XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Vittorio67 il Marzo 24, 2008, 13:16:52 PM

Titolo: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Vittorio67 il Marzo 24, 2008, 13:16:52 PM
 :-[ :-[ :-[

Citazione di: rickyx il Marzo 21, 2008, 23:38:40 PM
vittorio, e' solo il 650 che spacca in autostrada, col dr 600 ho fatto 10 anni a 8000rpm per centinaia di km  e non ho mai spaccato una biella, col dominator pompato 35000km allo stesso modo e mai un guaio... quando ho usato il 650 allo stesso modo e' durata da varese a sirmione....


Questa affermazione, se seria, merita un approfondimento!

Il 650, nato per correre a manetta per Km e Km, si romperebbe quasi per prassi?

E gli altri mono vanno tranquilli?

Sentiamo i pareri di chi ne sa di cose tecniche.



Per quel che ho capito , è una questione di surriscaldamento dell'olio e delle parti meccaniche.

Non ultimo il cilindro e il pistone in alluminio, che superata la temperatura max consigliata, si deteriorano facilmente.

Inoltre un mono che da 50CV fa lavorare veramente tanto il cuscinetto di biella, che se mal lubrificato da un olio surriscaldato, va in briciole con i KM.

Quindi i vecchi mono con meno CV avevano meno problemi, per questo?

Quindi il nuovo LC4 da 63 CV avrà questi problemi di sicuro?

:-[ :-[ :-[   Dite, dite..
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Marzo 24, 2008, 14:50:32 PM
sono fermamente convinto che in honda abbiano sottovalutato il problema. ho ripetuto fino allo spasimo che la colpa degli sbiellamenti autostradali e' dovuta alla frantumazione della gabbia, che non tiene il calore accumulato forse anche per un sottodimensionamento della pompa dell'olio. il vecchio motore xr 600 aveva i rulli da 4,5 mm il 650 li ha da 6mm, robustissimo si, ma anche in grado di accumulare piu' calore ad alto rpm...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Kap il Marzo 24, 2008, 14:52:32 PM
apposta bisogna sempre variare la velocita'??
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: beppoxr65o il Marzo 24, 2008, 14:59:52 PM
Ragà, se posso dire la mia, non è pensabile tenere alte velocità (alto n. di giri ) con un mono, semplicemente sono troppo sollecitati, anche costruendoli in kriptonite si romperebbero.. il fatto che altri mono siano resistiti a smanettate degne di un motore cn + cilindri è solo un caso...Se si vuole che durino, bisogna evitare di tenerli a palla in autostrada, nn c'è storia ;D
Una mia personalissima opinione, supportata da 22 anni di esperienza monocilindrica... :D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Vittorio67 il Marzo 24, 2008, 20:13:23 PM
Citazione di: rickyx il Marzo 24, 2008, 14:50:32 PM
sono fermamente convinto che in honda abbiano sottovalutato il problema.....


Questo è abbastanza grave!

Un radiatore dell'olio aiuterebbe, vero?
Ma in inverno andrebbe bypassato. Giusto?


Ma non era stata progettata per la Dakar e la Baja ?
In quelle gare non le tirano a lungo in 5° marcia?

Qualcosa non quadra..  :-[
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: ROBY_HRC il Marzo 24, 2008, 21:30:01 PM
ciao!!

alla dakar credo che la rapportatura sia più lunga dell'originale 14-48 e cmq non si è sempre a tutto gas.
la baja ha una media più bassa di velocità e col gas molto alternato , apri-chiudi...situzione per la quale è progettato questo motore.

cmq resto fermamente convinto che un xr originale ha molte meno possibilità di spaccare di un'xr con il solo terminale modificato.
Per me agli alti giri questo motore smagrisce tanto ma sopratutto non linearmente e si surriscalda .Aumentando la circolazione dei gas sostituendo il terminale originale si incorre proprio in questo problema che non essendo lineare con l'aumentare dei giri , alle basse-medie andature non si percepisce pensando che la carburazione sia ottimale.

e poi in ogni caso...la rapportatura del cambio di un xr è ifferente da quella di altri mono nati per la strada...vedi dominator ,kle..ecc.
è una moto da enduro!!!
è vero che si può aumentare la rapportatura finale...ma per me si incorre nel rischia di far lavorare il motore in sottocoppia....dove sforza di più per tenere basso il numero di giri.
non c'è niente dafare.......bisogna andare ad andatura alternata e tenere sott'occhio la temperatura dell'olio con quell'affare da 30 euro da inserire nel tappo ispezione olio (prima cosa che compro prima di partire in vacanza per la grecia in moto).

ciao roby
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Marzo 24, 2008, 22:54:30 PM
non e' una questione di temperatura dell'olio, e' una questione di temperatura critica in una parte ben precisa del motore, la gabbia del piede di biella. la prima sbiellata, (la seconda non fa testo) mi aveva fatto capire subito che c'era qualche problema... difatti, non aveva ceduto l'asse o l'occhio, dopo circa 18000 km, ma bensi' si era frantumata la gabbia. e da attenta analisi di cio', ho dedotto che in honda non avessero previsto una rotazione ad alto rpm per questo motore. entrambi i monocilindrici preparati che ho sempre ''spremuto'' senza ritegno alcuno, avevano si una potenza minore rispetto al 650r, ma vi posso assicurare che non gli ho mai risparmiato tirate di 200/250km di continuo a quasi 9000rpm senza mai incorrere in problemi di biella... in sintesi la terza volta che ho provato ad usare il 650 come avrei potuto usare le precedenti moto che ho avuto, senza preoccupazioni in lunghe tirate autostradali, dopo soli 180km si e' scassata. sono tante le possibili problematiche in gioco, forse anche la valvola a lamella presente nel carter che va in risonanza non permettendo il corretto flusso d'olio, forse la pompa dell'olio che e' palesemente inferiore rispetto alla vecchia xr 600/dominator, di sicuro i rulli da 6mm presenti nel 650, accumulano piu' calore che quelli del 600, se in piu' ci mettiamo la pompa dell'olio con meno portata, si capisce perche' i tedeschi di bergos avessero gia' da qualche tempo individuato il problema, commercializzando una biella con asse maggiorato e rulli piu' piccoli, dicheiarando che con questa si risolveva il problema dei 650 motard...,
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: aisenauer il Marzo 24, 2008, 23:29:04 PM
... e si risolverebbe? O cmq si potrebbe provare a sostituire la pompa dell'olio con una con più portanza?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: ROBY_HRC il Marzo 24, 2008, 23:30:01 PM
CIAO !!

può essere come dici tu.....se effettivamente cede il cuscinetto ad aghi del piede di biella.
Un amico che correva nel regionale di cross con un suzuki 125 2t aveva lo stesso problema.Cedeva il cuscinetto di biella (1 ogni 2 gare)e ciò era dovuto proprio alla scarsa lubrificazione del piede a causa di un errore di progettazione.Successivamente con la moto dell'anno seguente ciò ovviamente non si presentò più visto che suzuki corse ai ripari alla svelta ridisegnado la biella ed i condotti.
Tuttavia dopo le prime 2 bielle demolite ovviò al problema praticando un foro da 0,15MM sul piede di biella creando così un passaggio in più per l'olio.
Da li non sbiellò più e la moto che ha tenuto e tutt'oggi usa come muletto non ha mai più avuto problemi.

ciao roby

p.s.

non vorrei dirti di forare la tua Carillo. ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Marzo 24, 2008, 23:56:51 PM
il mono vive solo su alti e bassi, alti e bassi altrimenti la moto sfarfalla,
o nella peggiore delle ipotesi ma la più certa SBIELLI!
credo che il bicilindrico sulle nuove motard (aprilia) sia stato fatto apposta per portare la moto a sopportare più a lungo gli alti.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Marzo 25, 2008, 00:21:38 AM
Citazione di: aisenauer il Marzo 24, 2008, 23:29:04 PM
... e si risolverebbe? O cmq si potrebbe provare a sostituire la pompa dell'olio con una con più portanza?
purtroppo la pompa dell' olio del 650 e' ricavata nel carter frizione, quindi non si puo' sostituire! una piccola speranza di maggiorazione potrebbe darla la modifica del coperchio filtro olio, lavorandolo opportunamente, costruendo un albero della pompa dell'olio piu' lungo, e montando i rotori interni (che sono piu' grossi, quindi maggior portata) anche dal lato esterno, e' un po' che ci sto studiando sopra questa modifica...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: antarctica il Marzo 25, 2008, 10:18:01 AM
Citazione di: rickyx il Marzo 24, 2008, 22:54:30 PM
...e' una questione di temperatura critica in una parte ben precisa del motore, la gabbia del piede di biella.....

Finalmente un'analisi seria e credibile sul problema !  :)

La limitazione progettuale di cui Rickyx parla dovrebbe rafforzare la convinzione, in chi avesse dubbi, che la XR650, così com'è, non è una moto fatta per girare forte soprattutto su lunghe tratte.
Personalmente, una volta guidata e conosciuta la XRona, non ho mai avuto dubbi che questo grosso mono soffrisse l' "insistenza" agli oltre 7.000 rpm dove è bene limitarsi a delle rapide puntate.
Il motore di serie d'altronde nasce per scopi piuttosto diversi da quelle del "cruiser" autostradale. Le sue caratteristiche progettuali, non dimentichiamolo, hanno fatto nascere una signora moto da enduro e rivederne l'uso troppo radicalmente comporta dei rischi.
L'unico modo semplice per adattare la XR ad itinerari stradali, senza mettere le mani nel motore, è quello di agire di volta in volta sui rapporti finali. Ciò in modo da ottenere una velocità di crociera onesta ad un regime non elevato.
Per esempio se volete farvi la Milano-Lecce a 140-150 Kmh montatevi un bel 16/42 e siete a posto... La moto non sarà scattante ma, sono praticamente certo che potrete tenere una velocità costante per centinaia di km senza rompere nulla.
Io almeno farei così.

Citazione di: sbirro il Marzo 24, 2008, 23:56:51 PM
credo che il bicilindrico sulle nuove motard (aprilia) sia stato fatto apposta per portare la moto a sopportare più a lungo gli alti.

E' vero !
Ma l'Aprilia SXV non può dare lezioni di affidabilità all'XR.
In una ipotetica gara ...autostradale :( "Milano-Lecce" (altro che Parigi-Dakar.... :D), senza toccare una vite alle moto, prenderei una XR.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: aisenauer il Marzo 25, 2008, 10:49:37 AM
peccato che per montare il 16 si debba togliere l'archetto di protezione, e se si dovesse rompere la catena butti il motore comunque...

ma poi, vorrei dire, era così difficile per i progettisti lubrificare meglio e/o irrobustire sto az di gabbia? O almeno dare più spazio al pignone più grande?
Premetto che nei rarissimi tratti autostradali nn supero mai i 130, e solo brevissime puntatine...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Webbo il Marzo 25, 2008, 11:21:54 AM
il pignone più grande sarebbe bello si.. ma perchè honda avrebbe dovuto pensarci ? per noi che vogliamo usare la moto per un utilizzo diverso da quallo originale ?

ricordiamici sempre che la moto è una moto da off, progettata per fare i 140-150 all'ora per brevi tratti e su sterrato, velocità che si raggiungono con la rapportatura originale 14-48..

poi per par condicio ricordo che altre marche come la pluriblasonata KTM non ha nessun archetto a protezione del carter,  e che se vuoi proteggere l'attacco della frizione idraulica devi acquistare un pezzo ricavato dal pieno del catalogo power parts..

io come motard uso rapporti 14-44, ed onestamente non capisco come alcuni fruitori di questo mezzo possano apprezzare la moto con una rapportatura 16-xx, ma non era meglio acquistare una stradale ?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Frankie #19 il Marzo 25, 2008, 11:29:13 AM
Citazione di: aisenauer il Marzo 25, 2008, 10:49:37 AM
peccato che per montare il 16 si debba togliere l'archetto di protezione, e se si dovesse rompere la catena butti il motore comunque...

Scusa la mia ignoranza, ma perchè dici che butti il motore nel caso in cui rompi la catena?!  ???
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Marzo 25, 2008, 11:33:20 AM
Citazione di: Frankie #19 il Marzo 25, 2008, 11:29:13 AM
Scusa la mia ignoranza, ma perchè dici che butti il motore nel caso in cui rompi la catena?!  ???

Perchè la catena molto probabilmente romperebbe il carter nella zona del comando frizione  :-\
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: aisenauer il Marzo 25, 2008, 11:35:01 AM
Citazione di: Webmaster il Marzo 25, 2008, 11:21:54 AM
...ricordiamici sempre che la moto è una moto da off, progettata per fare i 140-150 all'ora per brevi tratti e su sterrato, velocità che si raggiungono con la rapportatura originale 14-48..

poi per par condicio ricordo che altre marche come la pluriblasonata KTM non ha nessun archetto a protezione del carter,  e che se vuoi proteggere l'attacco della frizione idraulica devi acquistare un pezzo ricavato dal pieno del catalogo power parts..

io come motard uso rapporti 14-44, ed onestamente non capisco come alcuni fruitori di questo mezzo possano apprezzare la moto con una rapportatura 16-xx, ma non era meglio acquistare una stradale ?

daccordissimo, ma allora perchè (da quello che si evince da alcuni post) il 600 è più robusto a livello di biella? Anche lui mi pare nasca per lo stesso utilizzo del 650... ci vogliamo mettere anche gli infimi 70W dell'impianto luci? Non capisco onestamente questi passi indietro rispetto al 600, quando invece un nuovo modello dovrebbe andare avanti, o quantomeno restare sugli stessi standard del precedente.
A proposito del pignone, la possibilità di averne uno più grande (o magari una bella sesta) nn è per l'uso di tutti i giorni, ma, nella eventualità di dover fare tragitti autostradali, tenere i 110 col motore meno stressato (vedi meeting centro-sud dello scorso ottobre...)

Ciò nn toglie che il 650 a tutt'oggi è quello che più si avvicina alle mie esigenze, peccato per queste mancanze che dalla honda nn ci si aspetterebbero...

...è anche vero però che comincio a guardare con curiosità al K690...

Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Webbo il Marzo 25, 2008, 11:57:38 AM
vero, il 600 è più robusto di biella ma ha anche 10cv di meno.. in compenso a lungo andare ti aspira la farfalla del carburatore, ha uno scalino più accentuato del 650, ecc ecc..
poi 600 è debole di testata, crepe, e superfice di scorrimento dell'albero a cammes che si rovina, per non parlare del cambio non proprio eterno..

ogni moto può mostrare il fianco in caso di uso non consono, ogni moto può avere dei difetti

Nel 650 sono avvenute un po troppe rotture di cuscinetto biella, è vero ma honda non credo abbia riconosciuto il problema, come invece ha fatto con altre cose tipo la boccola del tamburo frizione..
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Kap il Marzo 25, 2008, 12:59:59 PM
io dico solo una cosa.......ma come fate ad andare su auotstrada con una moto cosi......... :-\ :-\ :-\

quoto il web.......l'xr e' nata per l'enduro e trasformata in motard NO in una gran turismo......... :angry2:....che  poi ci siano delle cose da migliorare si sapeva......tutte le moto hanno sempre qualcosa che non va'........ ;)
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Vittorio67 il Marzo 25, 2008, 13:22:31 PM
Allora non era tutta responsabilità di VittOlio..

Il 650 Honda nasce con un limite (piede di biella e pompa olio) e non viene ben specificato.

Altro che regina del deserto e lunghe tirate a gas spalancato..

Mah...  :-\
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Webbo il Marzo 25, 2008, 13:32:58 PM
Vittorio... se fosse un difetto congenito si spaccherebbero tutte... ma così non è...
forse non è tutta colpa del tuo olio... o ferso meglio dire non tutta..  ;)
per curiosità.. aperto il motore quanto olio c'era dentro ?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: antarctica il Marzo 25, 2008, 13:38:49 PM
Citazione di: Barte il Marzo 25, 2008, 11:33:20 AM
Citazione di: Frankie #19 il Marzo 25, 2008, 11:29:13 AM
Scusa la mia ignoranza, ma perchè dici che butti il motore nel caso in cui rompi la catena?!  ???
Perchè la catena molto probabilmente romperebbe il carter nella zona del comando frizione  :-\

OT

Per come la vedo io, quell'archetto può essere utile se l'energia da smaltire non è molta ma sinceramente dubito che possa evitare il peggio con un impatto veramente devastante....

Il fatto è che la rottura della catena è un evento rarissimo e soprattutto in uso stradale può  essere scongiurato attraverso la scelta di un buon prodotto di base e un'attenta cura sull'usura e la manutenzione.

Fine OT

Citazione di: Vittorio67 il Marzo 25, 2008, 13:22:31 PM
Altro che regina del deserto e lunghe tirate a gas spalancato..

Ciao Vittorio

I limiti ci sono più o meno come in qualsiasi altra moto ma ogni rottura andrebbe analizzata per capire BENE da cos'è stata originata.
Nel tuo caso, come già ti dissi, possono aver concorso più cause. Un buon indizio "sul come", poteva dartelo il tuo meccanico.

La XR650 va sicuramente bene dovunque deserti compresi ma bisogna tenere conto che per un uso tirato la moto ha punti deboli di cui un buon preparatore dovrà tenere conto nell'uso in competizione. La XR650 non è comunque la Transalp e chi lo sottovaluta sbaglia.


Se facessimo una comparativa tra motard 450-650 di serie, in una Milano-Lecce a manetta, vorrei proprio vedere chi arriva più lontano...   :D

Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Vittorio67 il Marzo 25, 2008, 13:58:47 PM
Citazione di: Webmaster il Marzo 25, 2008, 13:32:58 PM
Vittorio... se fosse un difetto congenito si spaccherebbero tutte... ma così non è...
forse non è tutta colpa del tuo olio... o ferso meglio dire non tutta..  ;)
per curiosità.. aperto il motore quanto olio c'era dentro ?

E' stata riparata un anno fa e io ero ancora in Africa.

Comunque il meccanico non mi ha mai detto che ha trovato poco olio.
Anzi se ben ricordo, misurai il livello prima del meeting toscano.
Non era al max ma neanche al minimo.
Saranno mancati 2 cm, se ricordo bene. Sono poi tanti?

E' vero che a non tutti si è rotto il 650, ma è anche vero che non tutti lo hanno tirato a lungo in autostrada.

Torno a ripetermi, era stata presentata come una moto nata per lunghe tirate desertiche a gas aperto.
Per quanto mi riguarda pensavo che il raffreddamento a luquido avrebbe sopperito a tutti i problemi di surriscaldamento... non era così!

Alle tirate autostradali ho rinunciato!

Comunque, quando potrò, monterò un radiatore per l'olio, bypassabile in inverno.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Marzo 26, 2008, 00:09:45 AM
dal canto mio il problema catena nemmeno lo prendo in considerazione, e l'archetto l'ho messo per estetica, in quanto con una catena anche di poco allungata, io non ci vado in giro neanche per soldi... il discorso biella e pompa olio invece lo prendo piu' seriamente, perche' non li posso controllare in tempo reale... e quoto pienamente chi dice che questo motore non e' nato per un utilizzo stradale. il fatto e' che quando si mangia la torta, e' dura tornare al pane...  e dato che qualunque problema meccanico ha una soluzione terrena e non marziana, con la volonta', la perseveranza, i soldi, l'esperienza, il tempo  e la conoscenza, non vedo ulteriori limiti a degli insulsi pezzi di acciaio che non mi permettono di fare quello che voglio. il metallo e' schiavo dell' uomo, non l'uomo schiavo del metallo, quindi il metallo fara' quello che dico io, non mi importa quanto mi costera' o quanto tempo ci mettero', ma voglio poter fare 200km senza chiudere il  gas senza pensare che qualcosa si rompa, e saro' ben felice di condividere questa vittoria con tutti, ringraziando la honda di aver fatto una grande e splendida moto dove pero' posso metterci ancora del mio, ma allo stesso tempo facendogli una sonora pernacchia con una punta d'orgoglio, avendo pensato meglio, e di piu' di chi pensa per professione e marketing.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: ROBY_HRC il Marzo 26, 2008, 04:02:59 AM
Citazione di: rickyx il Marzo 26, 2008, 00:09:45 AM
dal canto mio il problema catena nemmeno lo prendo in considerazione, e l'archetto l'ho messo per estetica, in quanto con una catena anche di poco allungata, io non ci vado in giro neanche per soldi... il discorso biella e pompa olio invece lo prendo piu' seriamente, perche' non li posso controllare in tempo reale... e quoto pienamente chi dice che questo motore non e' nato per un utilizzo stradale. il fatto e' che quando si mangia la torta, e' dura tornare al pane...  e dato che qualunque problema meccanico ha una soluzione terrena e non marziana, con la volonta', la perseveranza, i soldi, l'esperienza, il tempo  e la conoscenza, non vedo ulteriori limiti a degli insulsi pezzi di acciaio che non mi permettono di fare quello che voglio. il metallo e' schiavo dell' uomo, non l'uomo schiavo del metallo, quindi il metallo fara' quello che dico io, non mi importa quanto mi costera' o quanto tempo ci mettero', ma voglio poter fare 200km senza chiudere il  gas senza pensare che qualcosa si rompa, e saro' ben felice di condividere questa vittoria con tutti, ringraziando la honda di aver fatto una grande e splendida moto dove pero' posso metterci ancora del mio, ma allo stesso tempo facendogli una sonora pernacchia con una punta d'orgoglio, avendo pensato meglio, e di piu' di chi pensa per professione e marketing.

Parole Sante....

Honda per abbassare la testa davanti ai suoi errori deve proprio aver fatto delle gran vaccate.
Lo so per esperienza diretta essendo stato rivenditore e centro assistenza per la mia città di attrezzature honda (tosasiepi,tagliaerba,gruppi elettrogeni,motopompe).
Tutti ottimi prodotti ma qualche modello problemi li ha dati. Honda sbaglia meno della concorrenza....ma non è infallibile e vi giuro che molte volte per non perdere il cliente dinanzi a rotture palesemente causate da errori di assemblaggio/progettazioni....rimpiazzavamo il pezzo noi a nostre spese...ed honda non passandolo in garanzia perchè convinta del suo prodotto ce lo faceva pagare.
Incredibile.

ciao roby
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: uncleroby il Marzo 26, 2008, 10:15:19 AM
Mi sento di aggiungere che:

Un motore monocilindrico è più stressato di un 4 cilindri poichè le forze e le coppie NON sono equilibrate dal moto alterno dei pistoni.
per questa ragione i monocilindrici con vocazione stradale tipo Rotax del BMW 650 o Minarelli-Yamaha 660 sono grossi e pesanti, più di un 4 cilindri di pari cilindrata e più di quello del XR650.

L'XR è sempre una moto da fuoristrada semi-specialistica e quindi non studiata per un uso stradale puro, se si rompe in certe condizioni non mi sorprende!

La mia considerazione personale è che io sono passato alle enduro anche per evitare di viaggiare troppo veloce su strada, con un XR ti diverti anche a 90 km/h.

Molto interessante quello che dice RickyX, anche se non tutti possono permettersi le modifiche di cui lui parla...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: antarctica il Marzo 26, 2008, 10:22:55 AM
Citazione di: Vittorio67 il Marzo 25, 2008, 13:58:47 PM
E' stata riparata un anno fa e io ero ancora in Africa.
Vabbè ma quando l'hai ritirata qualche informazione al meccanico l'avrai pure chiesta. No ?

Citazione di: Vittorio67 il Marzo 25, 2008, 13:58:47 PM
Saranno mancati 2 cm, se ricordo bene. Sono poi tanti?

Non sono pochi. Tuttavia credo che altre circostanze abbiano contribuito alla rottura.... magari quell'imbiellaggio aveva già patito qualche problema in passato.....

Citazione di: Vittorio67 il Marzo 25, 2008, 13:58:47 PM
Torno a ripetermi, era stata presentata come una moto nata per lunghe tirate desertiche a gas aperto.

Torno a ripetermi anch'io.

E' una moto nata per l'enduro e le tirate ad alto rpm a manetta costante, in autostrada, non sono la stessa cosa.
Inoltre dubito che le moto che partecipano a competizioni tipo Rallies, Baja e quant'altro,  non siano preparate  a modo: se c'è una vulnerabilità nota avranno provveduto....

Citazione di: ROBY_HRC il Marzo 26, 2008, 04:02:59 AM
Honda per abbassare la testa davanti ai suoi errori deve proprio aver fatto delle gran vaccate.
....Honda sbaglia meno della concorrenza....ma non è infallibile

La Honda e in generale i prodotti giapponesi ci hanno abituato ad uno standard qualità/prezzo inarrivabile da altri. Tuttavia nessuno è infallibile anzi è tipico della tecnologia in generale essere imperfetta.
Non fosse altro per il continuo aggiornamento dei prodotti di consumo....
Honda non fa eccezione ma è nella fascia di chi sbaglia molto poco. Sta lì dai primi anni '70 quando dalle nostre parti, motociclisticamente parlando, vivevamo nella preistoria...

Citazione di: ROBY_HRC il Marzo 26, 2008, 04:02:59 AM
....per non perdere il cliente ...rimpiazzavamo il pezzo noi a nostre spese...ed honda non passandolo in garanzia perchè convinta del suo prodotto ce lo faceva pagare.

Capisco e fa onore al negozio !
Di questi aneddoti ne sento raccontare a destra e a sinistra da una vita e ogni commerciante si tutela come può e come vuole.
Non si tratta quindi di un atteggiamento di "presunzione d'innocenza"specifico di Honda e se anche alla fine lo fosse bisognerebbe distinguere tra politiche: Honda-Japan e quelle dell'importatore locale.
Ed è a quest'ultimo al quale dovresti muovere le tue eventuali critiche.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: ROBY_HRC il Marzo 26, 2008, 12:57:06 PM
Citazione di: antarctica il Marzo 26, 2008, 10:22:55 AM


Citazione di: ROBY_HRC il Marzo 26, 2008, 04:02:59 AM
....per non perdere il cliente ...rimpiazzavamo il pezzo noi a nostre spese...ed honda non passandolo in garanzia perchè convinta del suo prodotto ce lo faceva pagare.

Capisco e fa onore al negozio !
Di questi aneddoti ne sento raccontare a destra e a sinistra da una vita e ogni commerciante si tutela come può e come vuole.
Non si tratta quindi di un atteggiamento di "presunzione d'innocenza"specifico di Honda e se anche alla fine lo fosse bisognerebbe distinguere tra politiche: Honda-Japan e quelle dell'importatore locale.
Ed è a quest'ultimo al quale dovresti muovere le tue eventuali critiche.


Il responsabile di settore per honda italia...purtroppo è proprio un giapponese catechizzato in patria.
c'è poco da fare.

ciao roby
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: RAZZO il Marzo 26, 2008, 15:20:19 PM
Citazione di: rickyx il Marzo 26, 2008, 00:09:45 AM
dal canto mio il problema catena nemmeno lo prendo in considerazione, e l'archetto l'ho messo per estetica, in quanto con una catena anche di poco allungata, io non ci vado in giro neanche per soldi... il discorso biella e pompa olio invece lo prendo piu' seriamente, perche' non li posso controllare in tempo reale... e quoto pienamente chi dice che questo motore non e' nato per un utilizzo stradale. il fatto e' che quando si mangia la torta, e' dura tornare al pane...  e dato che qualunque problema meccanico ha una soluzione terrena e non marziana, con la volonta', la perseveranza, i soldi, l'esperienza, il tempo  e la conoscenza, non vedo ulteriori limiti a degli insulsi pezzi di acciaio che non mi permettono di fare quello che voglio. il metallo e' schiavo dell' uomo, non l'uomo schiavo del metallo, quindi il metallo fara' quello che dico io, non mi importa quanto mi costera' o quanto tempo ci mettero', ma voglio poter fare 200km senza chiudere il  gas senza pensare che qualcosa si rompa, e saro' ben felice di condividere questa vittoria con tutti, ringraziando la honda di aver fatto una grande e splendida moto dove pero' posso metterci ancora del mio, ma allo stesso tempo facendogli una sonora pernacchia con una punta d'orgoglio, avendo pensato meglio, e di piu' di chi pensa per professione e marketing.

Cacchio Ricky ... sei tutti noi !!  8) 8)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: canaglia il Marzo 31, 2008, 00:07:20 AM
ragazzuoli io mi devo intromettere in questa contesa in quanto ne va del onore del mio destriero puro io ho sbiellato il motorone con corona 46 ma dopo 37000 km di autostrade , mulattiere, spiagge greche , tagliafuoco sarde pendii a pieno carico poi in realtà ha cominciato a succhiare troppo olio cioè il pieno in 1200 km e io fesso non controllando ho sbiellato il cuscinetto della biella e grippato il pistone a 140 allora gomme enduro fim  bello svirgolo gran moto mai avuto problemi solo quel ca**o di carburatore lho preso a sassate mi sa che si blocca il galleggiante ogni tanto
per dire  mi è capitato di fare ravenna- milano in 3 ore e mezza
comunque con le dovute cure sarebbe un orologio
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: antarctica il Marzo 31, 2008, 09:34:49 AM
Citazione di: canaglia il Marzo 31, 2008, 00:07:20 AM
... poi in realtà ha cominciato a succhiare troppo olio cioè il pieno in 1200 km e io fesso non controllando ho sbiellato il cuscinetto della biella e grippato il pistone ....
comunque con le dovute cure sarebbe un orologio

Classico esempio di ciò che NON andrebbe fatto con la XR650 (...e con nessun'altra moto!)


Citazione di: canaglia il Marzo 31, 2008, 00:07:20 AM
.... puro io ho sbiellato il motorone con corona 46 ma dopo 37000 km di autostrade , mulattiere, spiagge greche , tagliafuoco sarde pendii a pieno carico poi .....

PS: e.... un classico esempio della grande affidabilità XR  (37.000 Km  :o ) !  :)
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: winc21 il Giugno 10, 2008, 20:45:04 PM
Purtroppo ho sbiellato anche io un mese fà in autostrada.
Leggere questo topic mi ha fatto capire molte cose, vi ringrazio.
Comunque posso garantire che quando ho sbiellato la moto era in perfette condizioni, a quanto pareva, olio appena cambiato e manutenzione perfetta.
Il tratto in autostrada è stato di 15 Km. all'andata e di 7 al ritorno quando ho sbiellato.
L'andatura non era neanche al 60% della potenza massima della moto. ed il rapporto che ho su è sempre 15/45.
La giornata era calda, ma era anche in 15 di maggio.

quando ho aperto il motore ho trovato il cedimento del cuscinetto da banco della biella, in sostanza la gabbia era inesistente ed i rullini rimasti completamente quadrati.
un bel casino, tutto l interno motore sembra sparato con un fucile a pompa.
sto mettendo una biella della prox, spero non abbia lo stesso problema, e cambio sicuramente la pompa del olio.

Rickyx hai fatto delle osservazioni veramente acute complimenti, lavori nel ambito della meccanica?

Approvo la tua soluzione, pero mi chiedo: avendo due pompe uguali, una che butta l'olio nel telaio, e l'altra che prende l'olio dal telaio e lo butta nel motore, si puo correre il rischio che il telaio rimanga a secco e ti ritrovi tutto l'olio nel motore.
Con i colpi che il gomito della biella darebbe al olio romperesti in continuazione i paraoli.

Oltre alla biella, pompa cuscinetti e paraoli, ci sono altre cose da cambiare?
Ciao
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 10, 2008, 21:01:23 PM
ciao winc mi spiace per la tua biella... purtroppo l'ho scritto un sacco di volte che dopo 20/25000km (stima personale) se tiri o non tiri col motard in autostrada sono morti annunciate... i paraoli non scoppiano perche' c'e' lo sfiato nel motore, lava accuratamente con la benzina l'interno del telaio, e controlla il filtro a rete inferiore sul telaio, troverai un disastro anche li' dentro. lava tutto il motore come se ci dovessi mangiare dentro, la limatura di bronzo, va dappertutto, e se non la togli in modo maniacale, ti intasa qualche passaggio, e potenzialmente ti espone a guasti futuri dall'esito imprevedibile... poi quando rimonterai, cambia olio e filtro almeno 3 volte in 1000km... si, e' 30 anni che gioco con vari tipi di motore... :D :D :D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: winc21 il Giugno 10, 2008, 21:48:43 PM
Ricky non ho trovato un filtro a rete nella parte inferiore del telaio!!!
E' interno al telaio?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 10, 2008, 22:22:41 PM
si, e' interno e si svita, e' quello con esagono dove si attacca il raccordo ad occhiello del tubo piu' corto che va al motore.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 10, 2008, 22:51:22 PM
Un'altro :ohno:
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 10, 2008, 23:47:46 PM
ho fatto le previsioni di vostradamas....
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Kap il Giugno 11, 2008, 00:40:06 AM
praticamente prima o poi tocca a tutti??............ :-\ :-\
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Giugno 11, 2008, 09:40:36 AM
Citazione di: xr-kap il Giugno 11, 2008, 00:40:06 AM
praticamente prima o poi tocca a tutti??............ :-\ :-\
Dai speriamo di no  :( .....io conto (spero ::)) di rifare il motore prima di rompere.
L'unico mio vantaggio e che ci faccio solo off
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: JarHead^ il Giugno 11, 2008, 11:18:46 AM
Avete mai fatto caso se c'è una relazione tra questo tipo di rotture e l'anno di fabbricazione della moto? tralasciando il fatto che sicuramente le rotture sono più frequenti su modelli vecchi per ovvie ragioni di kilometraggio e anzianità motore,sarebbe bello capire se qualcosa di diverso nelle varie annate c'è(magari voi lo sapete già)...cioè mi sembra strano che Honda abbia continuato a vendere XR per 8 anni con lo stesso punto debole  :hmmm:
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Cako il Giugno 11, 2008, 11:21:02 AM
io rientrerei nelle moto col punto debole cmq...
torno ora da miei primi 50 km di autostrda ed tutto ok per fortuna....(ma la moto a chilometraggio indefinito)
basta non esagerare dai...non credo che debba capitare a tutti...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Kap il Giugno 11, 2008, 11:25:05 AM
io autostrada non ne faccio proprio,pero' mi capita di fare statali a 80/100........cerco sempre di variare la velocita'........ :-\ :-\
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 11, 2008, 11:27:46 AM
Anche nell'utilizzo per cui è stata concepita l'XR (enduro "all'americana") il gas non credo lo risparmino  :hmmm:

Potrebbe essere utile tenere aggiornata la situazione in questo topic:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=25679.0
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: JarHead^ il Giugno 11, 2008, 11:28:06 AM
se è per questo io l'estate scorsa ho fatto 160km(piu altrettanti al ritorno) di autostrada ma non ho spaccato niente...sicuramente bisogna essere consapevoli di non aver sotto al culo un 4 cilindri...variare i giri del motore e evitare di tirarli il collo...tanto a 160kmh col motard è una tortura(come per l'altro l'autostrada in se)..inoltre utilizzare sempre un buon olio con cambi frequenti e controllare sempre il livello...
Insomma questi son tutti fattori che posso concorrere...magari qualcuno di noi che ha preso la moto usata ha sempre controllato questi parametri e usata con cura ma chissà che faceva il proprietario precedente  :-\
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: tony fish il Giugno 11, 2008, 11:31:24 AM
io uso un motorex power synt 10w 60 e lo cambio abbastanza spesso, tanto che non ho mai dovuto far rabbocchi
la mia moto ha sugli 8.000 km, in ogni caso, il viaggio più lungo che ho fatto in un giorno è stato di circa 260 km, non tutti di fila, niente autostrada, e sulle statali, mai tratti dritti di più di 7-8 km, qudni non credo faccia testo.

Citazione di: rickyx il Giugno 10, 2008, 21:01:23 PM
ciao winc mi spiace per la tua biella... purtroppo l'ho scritto un sacco di volte che dopo 20/25000km (stima personale) se tiri o non tiri col motard in autostrada sono morti annunciate...

anche rimanendo a velocità basse e continuando a variare come si diceva?

quindi tu suggerisci di aprire il motore e farlo controllare dopo i 20.000 km?
e nel caso visto che probabilmente se si apre il motore conviene lavorarci, quali controlli e migliorie consigli di fare?
grazie mille
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Kap il Giugno 11, 2008, 11:43:57 AM
Citazione di: tony fish il Giugno 11, 2008, 11:31:24 AM
anche rimanendo a velocità basse e continuando a variare come si diceva?

..da quello che ho capito io anche a velocita' molto basse si rischia di rompere xche' questa benedetta gabbia e' fragile anche alle pistonate dovute alla bassa velocita'..........a mio parere il porco bisogna guidarlo sempre allegro.......... :)
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 11, 2008, 11:49:24 AM
non voglio creare allarmismi, il fatto e' che il tipo di rottura che subisce, e' sempre lo stesso, guardate il povero frankie 19 che ha spaccato al minimo... pero' abbiamo un caso limite, ciroix con i suoi 50000km e motore preparato che gira tranquillamente. boh, questo tipo di guasto e' molto strano, e di sicuro non siamo a conoscenza del numero esatto in rapporto alle moto vendute... bisognerebbe fare una ricerca negli usa, dove ci sono piu' xr.... certo che uno non puo' andare in giro stando a pensare sempre alla biella... devo fare qualcosa....
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 11, 2008, 11:51:49 AM
Per chi lo frequenta spesso (e sò che ci siete....), THUMPERTALK non dice niente a riguardo?  :-[
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Crea il Giugno 11, 2008, 11:51:59 AM
Citazione di: rickyx il Giugno 11, 2008, 11:49:24 AM
devo fare qualcosa....

:signur:
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Giugno 11, 2008, 11:59:36 AM
Citazione di: rickyx il Giugno 11, 2008, 11:49:24 AM
... devo fare qualcosa....

Io confido nei tuoi super poteri!!
Cavolo non si riesce a sostituire la gabbia con un cuscinetto di banco?!?!? :o :o :o
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: tony fish il Giugno 11, 2008, 12:08:53 PM
Citazione di: rickyx il Giugno 11, 2008, 11:49:24 AM
non voglio creare allarmismi, il fatto e' che il tipo di rottura che subisce, e' sempre lo stesso, guardate il povero frankie 19 che ha spaccato al minimo... pero' abbiamo un caso limite, ciroix con i suoi 50000km e motore preparato che gira tranquillamente. boh, questo tipo di guasto e' molto strano, e di sicuro non siamo a conoscenza del numero esatto in rapporto alle moto vendute... bisognerebbe fare una ricerca negli usa, dove ci sono piu' xr.... certo che uno non puo' andare in giro stando a pensare sempre alla biella... devo fare qualcosa....

:D sei un mito!! ahah :D :D

non pensavo che si potesse rompere al minimo, a meno che non ci fosse una situazine pregressa di numero di giri alto per lungo tempo.

e torno a farti la domanda... dici che conviene aprire il motore cmnq dopo i 20.000 o può essere superfluo?
altra domanda... leggendo tutto il post dall'inizio, si ventila anche la possibilità che una carburazione magra possa accentuare il problema...
è vero? ed è vero che uno scarico aftermarket più aperto dell'originale può dare problemi al motore alla lunga? (cirox e sue preparazioni a parte ovviamente ;))
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 11, 2008, 12:16:38 PM
no, la soluzione migliore che ho visto finora e' la bergos. fanno un asse maggiorato, i rulli piu' piccoli, quindi con i rulli piu' piccoli la gabbia e' piu' spessa e in teoria non si spacca....

il fatto e' che aprire il motore a 25k km , a parte la spesa che comporta, (che sicuramente sarebbe inferiore alla spesa per riparare l'eventuale rottura) deve prevedere uno smontaggio dell'asse di accoppiamento della testa di biella, e una volta che sei arrivato li' che fai? chi li fa i controlli? per sicurezza io cambierei tutto anche se apparentemente sembra ok... se no e' meglio che tieni il motore cosi... a volte fare la roulette russa e' anche eccitante... :D :D :D :D escludo che lo scarico possa essere coinvolto nel caso...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: RAZZO il Giugno 11, 2008, 12:17:58 PM
Citazione di: rickyx il Giugno 11, 2008, 11:49:24 AM
bisognerebbe fare una ricerca negli usa, dove ci sono piu' xr.... certo che uno non puo' andare in giro stando a pensare sempre alla biella... devo fare qualcosa....

Vuoi vedere che spacchiamo più XR in Italia che in America ??  :cucita: :cucita:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Giugno 11, 2008, 12:23:38 PM
Citazione di: rickyx il Giugno 11, 2008, 12:09:33 PM
no, la soluzione migliore che ho visto finora e' la bergos. fanno un asse maggiorato, i rulli piu' piccoli, quindi con i rulli piu' piccoli la gabbia e' piu' spessa e in teoria non si spacca....

Vui dire che ci sono già arrivati a capire che quello era il tallone d'Achille?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 11, 2008, 12:34:35 PM
Citazione di: Gogo il Giugno 11, 2008, 12:23:38 PM
Vui dire che ci sono già arrivati a capire che quello era il tallone d'Achille?
l'avevo letto l'anno scorso sul loro sito, che avevano capito il problema... e la sera che ho letto cio', avevo gia' in tasca la famosa prox....
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Giugno 11, 2008, 12:47:22 PM
Ma la prox ha anche lei l'asse maggiorato?
Se ho capito bene Bergos rifà l'imbiellaggio usando bielle originali...giusto?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 11, 2008, 13:23:04 PM
no, la prox e' identica all'originale. per la bergos leggi tutto il topo di bluendo che ci ho scrivuto dicendoci tutto... adesso ho scritto questo: good morning, i contact you for know if is possible to find a solution for my xr 650 r. is the second time that i risk my life on higway, for failure of one OEM connecting rod and another, brand ''prox'' . we are also a big group of people in www.xr-italia.com  and at this time lot's of people have the same problem. for i can understand, the problem is the roller bearing of connecting rod, on normal and sometimes high speed use about 20/ 25000km start to be in danger zone...   is not possible to ride in this way....                     thanks in advance and  my best regards .          qui...   http://www.mxcomposites.com/index.php vediamo che mi dicono.... gli ho allegato anche 2 foto del mio danno...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: tony fish il Giugno 11, 2008, 16:02:57 PM
Citazione di: rickyx il Giugno 11, 2008, 12:16:38 PM
no, la soluzione migliore che ho visto finora e' la bergos. fanno un asse maggiorato, i rulli piu' piccoli, quindi con i rulli piu' piccoli la gabbia e' piu' spessa e in teoria non si spacca....

il fatto e' che aprire il motore a 25k km , a parte la spesa che comporta, (che sicuramente sarebbe inferiore alla spesa per riparare l'eventuale rottura) deve prevedere uno smontaggio dell'asse di accoppiamento della testa di biella, e una volta che sei arrivato li' che fai? chi li fa i controlli? per sicurezza io cambierei tutto anche se apparentemente sembra ok... se no e' meglio che tieni il motore cosi... a volte fare la roulette russa e' anche eccitante... :D :D :D :D escludo che lo scarico possa essere coinvolto nel caso...

grazie mille per le risposte ed è più o meno quello che mi aspettavo...
ergo sui 20.000 25.000 potrei pensare di farlo, faccio aprire cambio e metto la bergos... comincio a mettere via i soldini  :)
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Frankie #19 il Giugno 11, 2008, 18:17:53 PM
Rileggendo il tutto a quanto pare una gran mano a fare danno la da anche l'olio..
Io ...cambio filtro e olio con Castrol Actevo meno di 500 km prima della rottura
Bluendo  ..cambio dell'olio con sintetico da poco prima della rottura
Winc21  ..idem

..c'è una relazione in tutto ciò?!  ..sarà colpa anche di un olio troppo performante come un completamente sintetico che contribuisce alla rottura?!

E cmq...anche la mia a 25.000...      ...e pensare che la tratto meglio della mia ragazza!!  :-X
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: uncleroby il Giugno 11, 2008, 18:19:26 PM
Il mio 650, venduto con 42.500 km, è ancora in giro e or ane ha più di 45.000. Mai aperto il motore ed è una bomba a sentire il nuovo proprietario.

Certo io di tangenziale ne ho fatta molta ma con velocità di crociera sui 100 km/h (rapporti 14/48 e allestimento enduro).

Secondo me spacca se tenuto ad alta velocità ne più ne meno che altri modelli simili. Ricordo che l'XR non nasce per uso stradale ma per uso off e data la su arobustezza digerisce anche l'uso stradale a patto di non esagerare con i regimi di rotazione.
Viceversa il Dominator è un enduro stradale che digerisce meglio l'uso a velocità costante ed elevata.

Come paragone posso portare quello di Ciaccia col DRZ400S, lui ha rotto a 52.000 km ma per sua ammissione viaggiava veloce in autostrada.
E dire che la S nasce come modello piuttosto stradale.

In generale con un monocilindrico da fuoristrada, a mio avviso, è sbagliato tenere regimi alti a lungo.
Quello lo fanno gli scooteristi, per questo i motori da scooter di 400 cc hanno meno di 30 CV!
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: tony fish il Giugno 11, 2008, 18:23:05 PM
Citazione di: Frankie #19 il Giugno 11, 2008, 18:17:53 PM
Rileggendo il tutto a quanto pare una gran mano a fare danno la da anche l'olio..
Io ...cambio filtro e olio con Castrol Actevo meno di 500 km prima della rottura
Bluendo  ..cambio dell'olio con sintetico da poco prima della rottura
Winc21  ..idem

..c'è una relazione in tutto ciò?!  ..sarà colpa anche di un olio troppo performante come un completamente sintetico che contribuisce alla rottura?!

E cmq...anche la mia a 25.000...      ...e pensare che la tratto meglio della mia ragazza!!  :-X
non mi dire così, che da un anno uso solo motorex 10w60 power sint...  :hmmm:

ma dalle discussioni sul forum riguardanti gli olii, mi è sembrato che ne uscissero cmnq come vincenti i full sint 10w50 o 60 e cambiati magari un pelo più spesso  dei 1500km canonici per non rischiare... boh... :-[

Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Bracco il Giugno 11, 2008, 20:58:11 PM
Per un uso "normale" cambiare l'olio "performante" ogni 1500 Km mi sembra un tantino esagerato.

L'idea che un olio completamente sintetico metta in crisi un "vecchio" motore come il nostro l'ho pensata anch'io, visto che mi trovavo meglio con il Motul 5100 rispetto al V300, questo mperò finchè non sono passato al Castrol Power1 Racing. ( http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=27112.msg242412#msg242412 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=27112.msg242412#msg242412) )

C'è una piccola variabile che in pochi considerano. Il BRP ha un raffreddamento non assistito da ventole sui radiatori e, in casi particolari, le temperature raggiunte  sia dell'acqua, sia dell'olio non sono trascurabili.

Nel primo caso la cosa diventa visibile solo nel momento in cui la pressione "sfoga" con la fuoriscita del liquido di raffreddamento ma in molti, me compreso, abbiamo montato il tappo ad alta pressione (si passa da 1.1 a 1.3 se non addirittura 1.6) che fà aumentare ulteriormente la temperatura raggiunta dal liquido.

E voi direte: che ciazzecca?

Ciazzecca perchè sicuramente la temperatura dell'olio è andata alle stelle, complice magari un livello un pelino basso (tra min e max ci sono circa 300 ml di differenza su 2000 ml, il 15% in meno) che potrebbe aver cambiato drasticamente le caratteristiche dell'olio tanto da renderlo "quasi inutile".

Ho visto che d'estate guidando allegri la temperatura viaggia tra gli 80° C e gli 85° C, mentre sparadandosi un tre quattro kilometri a palla di fuoco la temperatura raggiunge tranquillamente i 95° C.
Stiamo parlando della temperatura rilevata nella parte superiore del telaio, alloggiando il sensore al posto del tappo di rifornimento/livello dell'olio, dove sicuramente segna una temperatura minore di quella di lavoro vero e proprio nelle parti "più calde" del motore.

In queste condizioni l'efficacia lubrificante potrebbe venir meno a scapito delle parti meccaniche.

Poi è chiaro che il "sistema" collassi nel momento in cui meno te l'aspetti, magari, come in alcuni casi, dopo un cambio d'olio.

L'unica cosa che non quadra è la sentenza del grande vecchio di Varese che dice di non aver notato segni evidenti di mancanza di lubrificazione dei materiali collassati in tutti i motori di cui ha curato "l'autopsia". Boh  ???

Salut



Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 11, 2008, 23:12:24 PM
Citazione di: Frankie #19 il Giugno 11, 2008, 18:17:53 PM
..sarà colpa anche di un olio troppo performante come un completamente sintetico che contribuisce alla rottura?!

Voglio sapere che olio usa CIROIX!!!  ::)
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: uncleroby il Giugno 12, 2008, 00:02:28 AM
Io ho usato CASTROL Gps e Motul 5100 cambiandolo ogni 5000 km insieme al filtro.

Cambiare olio ogni 1500 km per uso stradale è da criminali! Pensa a quanto costa smaltirlo e quanto inquina.
Gli olii moderni su moto con doppio segmento più raschiaolio hanno una buona durata: sul mio DRZ400E dopo 5000 km è ancora chiaro e praticamente non lo rabbocco!

A me sembra che stiate entrando nel mondo delle "seghe mentali".
Ribadisco che il motore del XR, se usato da moto da fuoristrada è robusto e longevo. Nel 2001 è arrivato ottavo alla Parigi Dakar con Campbell e la moto era praticamente di serie. Motociclismo misurò 42/43 CV alla ruota contro i 48/50 iniziali.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 01:28:26 AM
spiego a bracco l'esame bielloptico. la mancanza di lubrificazione, porta ad un aumento di temperatura tale che anche se arriva un getto d'olio immediato, la reazione di distruzione per attrito e' ormai irreversibile. il colore leggermente blu dei rulli, indica che la temperatura in quelle zone, e' arrivata oltre 200°c, ma per pochi istanti, non c'e' traccia di olio carbonizzato, ne' sulla gabbia, ne' sui rulli, pertanto, l'olio circolava.nel caso di mancanza d'olio, la temperatura in quella zonaarriverebbero quasi al colore rosso, vanificando qualsiasi quantita', qualita' e temperatura del lubrificante. il colore e la leggera usura che mostrano le parti, sono una conseguenza della rottura della gabbia, non principalmente una causa, nel caso della mia prima sbiellata un anno fa, il colore dei pezzi restanti era molto piu' scuro in quanto viaggiavo a velocita' abbastanza alta (160kmh con punte a 175) e indicativamente il motore aveva 18000km. da notare che se bluendo non ha avuto danneggiamenti del carter motore, sicuramente non andava forte. nel 650 la camera di manovella , e' a tenuta, per via del sistema di lubrificazione,e non comunica col cambio, la testa di biella passa vicinissima alle pareti di essa, e uno spostamento causato dall'accumularsi dei rulli per rottura della gabbia ne provoca inevitabilmente la rottura. credo che nemmeno frankie abbia subito questo tipo di danno , in quanto si e' spaccata praticamente al minimo....

Citazione di: Barte il Giugno 11, 2008, 23:12:24 PM
Voglio sapere che olio usa CIROIX!!!  ::)
olio di gomito di formichiere gigante sae 340w 689 sz. gliel'ho venduto io la settimana scorsa, insieme al concentrato additivo di estratto di oglio di capodoglio espressamente formulato per percorrere il grande raccordo anulare a elevata velocita' senza marmitta. chiedi che ti conferma...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Kap il Giugno 12, 2008, 01:34:03 AM
quindi facciamo un gruppo acquisto ??
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: ciroix il Giugno 12, 2008, 09:23:34 AM
intanto sgratt sgratt scusate ma grattazio pallarum non est superstitio sed semper mala fugant ;D ;D ;D


Citazione di: Barte il Giugno 11, 2008, 23:12:24 PM
Voglio sapere che olio usa CIROIX!!!  ::)

:rotola: :rotola: non te lo dirò mai

Citazione di: rickyx il Giugno 12, 2008, 01:33:08 AM
olio di gomito di formichiere gigante sae 340w 689 sz. gliel'ho venduto io la settimana scorsa, insieme al concentrato additivo di estratto di oglio di capodoglio espressamente formulato per percorrere il grande raccordo anulare a elevata velocita' senza marmitta. chiedi che ti conferma...

noooooo era il nostro segreto mi hai scoperto le chiappe ora come faccio ;D ;D ;D





scherzi a parte ad inizio agosto scorso la moto aveva, calcolati approssimativamente, tra i 50.000 e i 54.000 km, decisi allora di rifare la distribuzione per star tranquillo d'estate.
ogni tanto però arrivava a casa qualche pezzo strano, prima un albero a cams poi un pistone je ecc ;D ;D è da li che ho deciso di fare poi tutte le modifiche riportate nel mio topo.
il rodaggio di 300km, dato che non avevo aperto il banco l'ho fatto su per i castelli con olio d'oliva, ops di ricino no no scusate era olio minerale, finito il rodaggio ho fatto un cambio olio e filtro, olio motul 5100 15W50, e sono partito per 1800km misti autostrade e stradine varie mare e montagna dall'alpi alle piarmidi dal manzanarre al reno ;D ;D ;D ho praticamente fatto roma marche emilia romagna toscana roma e non ne ha consumato neanche un goccio nenache da bologna a livorno dove ho fatto autostrada, perchè pioveva mannaggia senò avrei fatto la futa, e poi belle strade con un sacco di curvette per un totale di 400-500km e l'unica cosa che ne ha risetito è stata il mio c**o ;P ;D
ora la moto da che l'ho operata ha fatto altri 5800km e sono al 4° cambio d'olio il primo ai 300 il secondo dopo il giretto e poi ogni 2000km, la sto usando molto meno perchè purtroppo il tempo scarseggia e fa schifo, ancora piove a metà giugno e poi ormai molti spostamenti li faccio in macchina, con cui ho totalizzato 6000km in un mese e mezzo  ??? 


quindi ora la moto dovrebbe avere intorno ai 60.000km 55cv alla ruota e un cristiano, me stesso medesimo, ogni volta appeso dietro ;D ;D ;D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 10:07:56 AM
ragazzi, amici, eroi... nessuna buona notizia dalla svezia per quanto riguarda la biella, purtroppo... vi incollo la mail arrivata da poco, in perfetto italiano...                                                                              '' ,,La ringrazio per la Sua e-mail e mi fa piacere che ci sia un vostro
interesse per le nostre bielle. Mi dispiace dirLe che purtroppo le nostre
bielle in materiale MMC non potranno essere la soluzione al vostro dilemma.
In primis, le nostre bielle sono prodotto per uso esclusivamente in contesto
di gara, per cui per gli usi che fate voi non vanno bene. Questo perché il
materiale MMC è un composito aluminio-ceramico che a differenza dall'accaio
non ha una resistenza "infinita" se dimensionata correttamente, bensì con
l'usura ad un certo punto il materiale perde le sue caratteristiche per via
della "fatica". La durata della biella varia a seconda del contesto in cui
si usa (30 ora circa in Supermoto fino a 80 - 120 ore in Enduro) ma poi
dev'essere sostituita. Dunque, un contesto che va bene in ambito agonistico
di gara. E vero che la nostra biella lavora senza cuscinetti o gabbie rullo
e dunque risolverebbe il vostro problema principale ma poi non vi darebbe la
durata che necessitate. La performance si - e come - ma in pista!

Communque, se invece siete interessati per il contesto di gare siamo a
vostra disposizione. Se viene al salone di Milano (EICMA) a novembre sarà
mio piacere farle vedere i nostri prodotti di persona.

Un cordiale saluto / Claes Nordahl''


Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: ciroix il Giugno 12, 2008, 10:15:46 AM
mannaggia quindi per ora la miglior soluzione resta la bergos che oggi o domani pomeriggio vedo a vedere ;D ;D ;D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Giugno 12, 2008, 10:22:02 AM
Peccato  :(
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 10:38:54 AM
Citazione di: ciroix il Giugno 12, 2008, 10:15:46 AM
mannaggia quindi per ora la miglior soluzione resta la bergos che oggi o domani pomeriggio vedo a vedere ;D ;D ;D
sei in tedeschia?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: ciroix il Giugno 12, 2008, 10:43:40 AM
magari anche se poi tornerei con le tasche vuote e un camion di belle cosette, passo nell'officina dove bluendo ha la moto ;D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 12, 2008, 10:48:33 AM
Da notare che la biella è data per 30h su un motard e 120h su un'enduro…

Altra indicazione che lo stress sulle bielle usate per SM è ben più elevato…gare o non-gare
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 10:57:17 AM
Citazione di: Barte il Giugno 12, 2008, 10:48:33 AM
Da notare che la biella è data per 30h su un motard e 120h su un'enduro…

Altra indicazione che lo stress sulle bielle usate per SM è ben più elevato…gare o non-gare
difatti ho notato anch'io la durata di ben 4 volte inferiore nel motard, quindi applicando la stessa equazione a noi tutto quadra....
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 12, 2008, 11:00:06 AM
È completamente da escludere che il "problema" riguardi le XR fino ad una certa annata? :-[
Guardando quelle del forum che hanno rotto......
Ma forse è solo una questione di Km percorsi  :P
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 11:03:47 AM
facciamo un controllo su honda sevice per capire se l'albero motore nel corso delle annate ha variato il part-number e potremmo avere un indizio....
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: maxboero81 il Giugno 12, 2008, 11:09:02 AM
Citazione di: aisenauer il Marzo 25, 2008, 11:35:01 AM
daccordissimo, ma allora perchè (da quello che si evince da alcuni post) il 600 è più robusto a livello di biella? Anche lui mi pare nasca per lo stesso utilizzo del 650... ci vogliamo mettere anche gli infimi 70W dell'impianto luci? Non capisco onestamente questi passi indietro rispetto al 600, quando invece un nuovo modello dovrebbe andare avanti, o quantomeno restare sugli stessi standard del precedente.
A proposito del pignone, la possibilità di averne uno più grande (o magari una bella sesta) nn è per l'uso di tutti i giorni, ma, nella eventualità di dover fare tragitti autostradali, tenere i 110 col motore meno stressato (vedi meeting centro-sud dello scorso ottobre...)

Ciò nn toglie che il 650 a tutt'oggi è quello che più si avvicina alle mie esigenze, peccato per queste mancanze che dalla honda nn ci si aspetterebbero...

...è anche vero però che comincio a guardare con curiosità al K690...



Vado un po' OT, perdonatemi ::)

Io non ci capisco molto e probabilemente sto per spararla grossa...:)...
Ma non mi pare che Honda stia prendendo delle decisioni sensate negli ultimi anni....
Mi spiego:
A- non produce più l'africa twin  >:( che andrebbe a ruba, lasciando spazio al nuovo bmw 800 gs..
B- mi produce un transalp che sembra...........mmmmmmmmhhhhhhhhh..va bhè meglio che lascio perdere :)...con il cerchio da 19, le stesse schifosissime forcelle e hanno il coraggio di dire che sia votata all'offroad (se ce la portassi io sarebbe segata in 2)...
C- il 400 esiste ancora? o è solo 440? o non c'è più?  :-[
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: bluendo il Giugno 12, 2008, 11:12:58 AM
Citazione di: ciroix il Giugno 12, 2008, 10:43:40 AM
magari anche se poi tornerei con le tasche vuote e un camion di belle cosette, passo nell'officina dove bluendo ha la moto ;D
bigliettiiiiiiiii bigliettiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D sbrigati ciroix xchè sono rimasti solo pochi posti disponibili ahahaha :D :D p.s. avevo scitto anche io agli svedesi....mi sembrava una buona soluzione la loro biella...ma un mio amico che li conosce bene mi ha confermato che sono perfette si...ma per uso agonostico (quindi breve....) giusto per qualche gara...sigh!!!! :-\
ps.2 prima della rottura olio nell'ordine:
castrol 10-40 semi sintetico (nessun consumo) +filtro riginale e cambio 1500 km.
motul v300 15-40 sinteico (consumo elevatissimo)+filtro riginale e cambio 1500 km.
motul 5100 10-40 (nessun consumo)+filtro riginale e cambio 1500 km.
p.s.3 FIFA 2008 AHAHAHAHA :D :D :D :D
BASTA HO DECISO CHE LA MIA ROTTURA E' DOVUTA SOLO A CEDIMENTO STRUTTURALE DELLA GABBIA.!!!! SENNO' STAVOLTA CI METTO L'OLIO DI CONZAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 11:42:39 AM
ho controllato tutti i part number dell'albero motore  dal 2000 al 2007, il numero e' sempre                    13000 mbn 670      per cui non c'e' una connessione fra rotture e anno di costruzione...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: JarHead^ il Giugno 12, 2008, 14:03:47 PM
scusatemi ma,magari,non hanno variato il "part number"....dai giapponesi c'è da aspettarsi di tutto eh  ;D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: lorexxx il Giugno 12, 2008, 16:00:03 PM
Be, una frase del genere si poteva dire per la MotoGuzzi di qualche anno fa, i Giapponesi sono gli inventori degli standard qualitativi spinti al maniacale e che tutti gli altri gli copiano/invidiano, quindi se non hanno cambiato P/N puoi stare certo che il pezzo è lo stesso.

Lorexxx
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: XRic il Giugno 12, 2008, 18:06:14 PM
la penso anche io come te ma di fatto all'utente finale così come al meccanico non cambia nulla se a livello di imbiellaggio c'è qualcosa di diverso, cioè: tanto secondo mamma Honda quando rompi dovresti cambiare tutto, non che apri l'albero e cambi solo la biella, vendono il manovellismo bell' e fatto. Secondo rickyx una delle cause potrebbero essere i rulli troppo grossi che non dissipano in maniera corretta il calore; se  all'imbiellaggio avessero cambiato solo quelli non te ne accorgeresti e non avresti nessun impedimento a montarlo nel momento in cui tu lo dovessi cambiare.
Come dire che tanto all'atto pratico risultano due componenti identici.
Quindi potrebbe anche essere che hanno fatto qualche modifica senza cambiare P/N.
Dubito fortemente che sia così ma sarebbe interessante avere la certezza di questo
:) Saluti
XRic
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 12, 2008, 18:16:56 PM
Ma qualche post 2003 ha mai rotto?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: JarHead^ il Giugno 12, 2008, 18:18:43 PM
No aspetta la mia frase non era certo per evidenziare una qualche imprecisione da parte delle formichine giapponesi  ;D
Però non puoi negare che quando c'è da ammettere un malfunzionamento o un errore puoi star certo che in honda difficilmente lo ammettono (questa politica trapela anche dalla motogp) da qui il mio dubbio sul fatto che,una volta accortasi del punto debole,siano corsi ai ripari senza dir niente a nessuno ne tantomeno cambiare p\n...che poi,da possessore di un 650 del 2004,è quello che in fondo in fondo spero  :D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Webbo il Giugno 12, 2008, 18:25:13 PM
e Honda cosa dovrebbe dire in merito al fatto che usiamo una moto da fuoristrada come moto da pista ?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 12, 2008, 18:29:30 PM
Citazione di: Webmaster il Giugno 12, 2008, 18:25:13 PM
e Honda cosa dovrebbe dire in merito al fatto che usiamo una moto da fuoristrada come moto da pista ?

Che se la veda con Dall'Ara che le vende :Levil:
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: tony fish il Giugno 12, 2008, 18:31:52 PM
che è comunque fuori dalla strada e quindi ok? :P :P

;) :D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 18:33:53 PM
 :D :D :D :D infatti l'ho detto che dovevamo essere un centinaio a sbiellare in un mese con l'xr motard con 11mesi 29 gg di vita, poi volevo vedere se la soluzione non usciva...

Citazione di: tony fish il Giugno 12, 2008, 18:31:52 PM
che è comunque fuori dalla strada e quindi ok? :P :P

;) :D
si, devi andare solo sullo sterrato, e non sbielli piu'... :D :D :D :D :D ad esempio puoi andare fino in turchia a manetta ma senza toccare l'asfalto.... :D :D :D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: winc21 il Giugno 12, 2008, 19:34:14 PM
io ho sempre usato castrol cambio ogni 2500 Km. circa e filtro dell'olio una volta si e una no.

Pero' debbo precisare una cosa, è vero che ho sbiellato in autostrada dopo 10 km, e non stavo tirando,
però è anche vero che io a dicembre sono stato in libia,
5000 km. di viaggio, di cui 4000 su strada ed autostrada a reggime più che costante, e la moto non ha dato segni di cedimento.

La mia moto comunque consumava olio, lo ha sempre fatto da quando l'ho acquistata.

Rickyx potrei essere rimasto corto di olio, ed aver fatto soffrire un pò la biella e poi a distanza di tempo magari senza uno stress particolare, ma per normale sfinimento la biella ha ceduto?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Giugno 12, 2008, 19:40:54 PM
Ciao Winc!  L'xrona la hai anche usata motard?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: winc21 il Giugno 12, 2008, 20:03:14 PM
si gogo a dicembre in libia era vestita enduro con il rapporto 14/48
nella stagione calda la uso vestita motard con rapporto 15/45
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 20:10:45 PM
e' possibile che una mancanza d'olio abbia innescato il danno, ma di sicuro non e' stata la causa primaria. se manca olio, si vanno a danneggiare anche le camme...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 12, 2008, 20:48:57 PM
Citazione di: XRic il Giugno 12, 2008, 18:06:14 PM
la penso anche io come te ma di fatto all'utente finale così come al meccanico non cambia nulla se a livello di imbiellaggio c'è qualcosa di diverso, cioè: tanto secondo mamma Honda quando rompi dovresti cambiare tutto, non che apri l'albero e cambi solo la biella, vendono il manovellismo bell' e fatto. Secondo rickyx una delle cause potrebbero essere i rulli troppo grossi che non dissipano in maniera corretta il calore; se  all'imbiellaggio avessero cambiato solo quelli non te ne accorgeresti e non avresti nessun impedimento a montarlo nel momento in cui tu lo dovessi cambiare.
Come dire che tanto all'atto pratico risultano due componenti identici.
Quindi potrebbe anche essere che hanno fatto qualche modifica senza cambiare P/N.
Dubito fortemente che sia così ma sarebbe interessante avere la certezza di questo
:) Saluti
XRic

La penso anche io così..potrebbero benissimo non aver cambiato il codice....che senso avrebbe mantenere due codici diversi per lo stesso ricambio valido per tutte le annate? Senza contare che uno dei due sarebbe, per così dire, "difettoso"  :hmmm:
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 20:59:03 PM
devo guardare allora su un'altro sito, dove compariva anche il vecchio pn della famosa boccola frizione, sostituito dalla nuova con nuovo pn.... se e' stato sostituito il pn per una modifica, il numero stesso lo dice, anche la suzuki faceva cosi con gli ingranaggi della terza del dr 600 che avevano una rottura ciclica!
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Vittorio67 il Giugno 12, 2008, 22:32:28 PM
Ad oggi, senza cognizioni meccaniche ma a naso, mi sento di dire che
la teoria della gabbia mal dimensionata è la + credibile.

Honda ha fatto una ca__ata!

Ci vende una moto,, spacciandola per la regina del deserto, che dovrebbe essere adatta a lunghe tirate a gas spalancato..
E invece si rompe il fondo biella.

Siamo stati fregati, a mio parere.


Io ho rinunciato alle lunghe tirate, per questo comprerò un bel bicilindrico 1000 o un 4cil
e il BRP resterà la moto che ho sempre sognato e un pò mi ha deluso.
Grazie Honda!  :-\

Altro che 2 cm in meno d'olio che mi hanno rotto la gabbia a rulli. Era progettata male, altrochè.

Non ne capirò nulla ma mi pare la spiegazione + sensata.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: RAZZO il Giugno 12, 2008, 22:33:54 PM
Citazione di: Vittorio67 il Giugno 12, 2008, 22:32:28 PM
Ci vende una moto,, spacciandola per la regina del deserto, che dovrebbe essere adatta a lunghe tirate a gas spalancato..

Lo è.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 12, 2008, 22:39:10 PM
Cerca su Google "THE KING OF BAJA"  8)

Mi ritaglierò un pò di tempo (sacrificando il lavoro... :P) per cercare su Thumpertalk!
Capire cosa dicono gli utenti USA sarebbe secondo me molto molto indicativo  :)
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Vittorio67 il Giugno 12, 2008, 22:58:44 PM
Il 650 l'ho tirato a lungo e non ha mai dato segni di cedimento.
Quasi 20000 Km usato in tutti i modi.

Anche il mio 650 avrebbe portato a termine la Baja, probabilmente.
Il fatto è che da Honda non ci si aspetterebbe un particolare vitale del motore malprogettato.

Le spiegazioni di Riky non vi convincono? A me sì.

Un giorno la mia gabbietta del criceto si è rotta e non penso perchè avevo due cm in meno d'olio.
Se è maldimensionata, ammettiamolo.
Se non lo ammettiamo noi non lo ammetterà certo Honda.

E poi se qualcuno si è preseo la briga di fare una gabbia con rulli + piccoli, che accumulano meno calore, un motivo ci sarà. No?
Oppure sono degli stolti che hanno tempo da perdere?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Barte il Giugno 12, 2008, 23:26:39 PM
Non ho detto che Ricky non abbia ragione, ne tantomeno che la Honda non abbia "sbagliato".... ma appunto metto "sbagliato" tra virgolette perchè, a quanto pare, per l'utilizzo per cui è stata progettata l'XR 650 (enduro in stile oltreoceano), lo "sbaglio" non è così grave...visto che là la usano per fare fare quello per cui è stata concepita senza particolari problemi....
Teniamo presente che sul mercato USA l'XR650 è venduta priva dell'omologazione stradale...alla stregua della famiglia CR....questo già dovrebbe far riflettere sulla destinazione d'uso...

Il "difetto"...o "leggerezza"...o "sottodimensionamento"...progettuale viene a galla in un'utilizzo che non è quello per cui la moto è stata concepita...per questo non mi sento di dire che Honda ha clamorosamente sbagliato...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: bluendo il Giugno 13, 2008, 00:25:15 AM
Citazione di: Barte il Giugno 12, 2008, 23:26:39 PM
  Il "difetto"...o "leggerezza"...o "sottodimensionamento"...progettuale viene a galla in un'utilizzo che non è quello per cui la moto è stata concepita...per questo non mi sento di dire che Honda ha clamorosamente sbagliato...
ok diciamo anche che la rottura di un pezzo ci possa stare visto l'uso motardistico che ne facciamo per il quale non e' destinata la nostra moto......... (eppoi la moto perfetta non esiste...) pero' non capisco come mai la casa ti faccia pagare (in Italia) quasi  1.000 euro (ti obbliga a comprare tutto l'albero completo....) e non ti vende separatamente un pezzo che al massimo costa 80 dollari..... o al massimo 300 dollari...>:( >:( >:( >:( >:(l gia' sarebbe una bella cosa.... >:( >:( >:(
questo e' del 600....
http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1062&category_id=862&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=77
questa del 650.... ;)
http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=118&category_id=880&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=77



Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: ciroix il Giugno 13, 2008, 01:17:30 AM
perchè senò dove ce li frega i soldi? pensa  se avesse fatto una moto immortale, dove avrebbe guadagnato poi? ;)
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Kap il Giugno 13, 2008, 01:20:49 AM
certo che spendere soldi e' un conto.........spendere un sacco di soldi e' un altro............... :angry2:
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 13, 2008, 02:40:55 AM
Citazione di: bluendo il Giugno 13, 2008, 00:25:15 AM
ok diciamo anche che la rottura di un pezzo ci possa stare visto l'uso motardistico che ne facciamo per il quale non e' destinata la nostra moto......... (eppoi la moto perfetta non esiste...) pero' non capisco come mai la casa ti faccia pagare (in Italia) quasi  1.000 euro (ti obbliga a comprare tutto l'albero completo....) e non ti vende separatamente un pezzo che al massimo costa 80 dollari..... o al massimo 300 dollari...>:( >:( >:( >:( >:(l gia' sarebbe una bella cosa.... >:( >:( >:(
questo e' del 600....
http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1062&category_id=862&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=77
questa del 650.... ;)
http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=118&category_id=880&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=77




traducete un po' questo va....  Don't be fooled by just any Falicon Connecting Rod, since it will never equal the XRs Only Falicon Rod Kit, since you'll never get the exclusive components that made XR's Only legendary and overcomes notorious rod failure. FITS: Honda XR650R
PART NUMBER: XRPR-1H-X65
qui invece ho migliorato la foto della bergos, dove si vede chiaramente l'asse maggiorato nella zona di rotazione dei rulli, per cui ovviamente essi sono di diametro inferiore... pero' ci sono i 2 rasamenti... e se notate bene, le 2 facce della testa di biella hanno come uno scalino.... (http://img340.imageshack.us/img340/7171/xr650rpleuelze1.th.jpg) (http://img340.imageshack.us/my.php?image=xr650rpleuelze1.jpg) chi e' bravo a tradurre cio???     Kurbelwelleninstandsetzung


Die Welle wir auseinandergepresst, dann wird das defekte Pleuel im unteren Pleuelauge mit einer Stahlbuchse ausgestattet, dazu kommt ein speziell angefertigter, abgesetzter Hubzapfen und ein extrem verschleißarmes Silberlager. In das obere Pleuelauge wird eine Bronzebuchse eingesetzt die eine vielfache Lebensdauer der originalen Stahllauffläche hat. Dann wir die Welle wieder zusammengepresst und neu gerichtet. Somit eine deutlich haltbarere Lösung als der Austausch der ganzen Kurbelwelle.     poi abbiamo questo....           http://www.thumpertalk.com/forum/archive/index.php/t-619395.html



Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Webbo il Giugno 13, 2008, 09:57:22 AM
Ricky se fai una ricerca in alcuni miei vecchi post.. avevo linkato due o tre topics da TT in cui avevano avuto lo stesso danno.. cmq erano all'interno di una discussione in cui si parlava di biella del 650..
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Webbo il Giugno 13, 2008, 10:08:53 AM
http://www.thumpertalk.com/forum/showthread.php?t=486432

http://www.thumpertalk.com/forum/showthread.php?t=385423

http://www.thumpertalk.com/forum/showthread.php?t=93971

http://www.thumpertalk.com/forum/showthread.php?t=626198

http://www.thumpertalk.com/forum/showthread.php?t=619055

http://www.thumpertalk.com/forum/showthread.php?t=617595
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Webbo il Giugno 13, 2008, 10:52:34 AM
il kit di XR'S Only da 300 Usd

http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=118&category_id=623&manufacturer_id=22&option=com_virtuemart&Itemid=77
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: jimbo il Giugno 13, 2008, 10:58:59 AM
Citazione di: rickyx il Giugno 13, 2008, 02:40:55 AM
 chi e' bravo a tradurre cio???     Kurbelwelleninstandsetzung  
Letteralmente "Kurbelwelleninstandsetzung"  vuol dire "riparazione dell'albero di manovella"
Il resto del testo è  di non facile lettura, sinceramente non ho capito un granchè... però sono sicuro che Ricky riesce a capire meglio....
Citazione di: rickyx il Giugno 13, 2008, 02:40:55 AM
Die Welle wir auseinandergepresst, dann wird das defekte Pleuel im unteren Pleuelauge mit einer Stahlbuchse ausgestattet, dazu kommt ein speziell angefertigter, abgesetzter Hubzapfen und ein extrem verschleißarmes Silberlager. In das obere Pleuelauge wird eine Bronzebuchse eingesetzt die eine vielfache Lebensdauer der originalen Stahllauffläche hat. Dann wir die Welle wieder zusammengepresst und neu gerichtet. Somit eine deutlich haltbarere Lösung als der Austausch der ganzen Kurbelwelle.  
La traduzione letterale è la seguente:
"Gli alberi vengono pressati separatamente, successivamente la biella difettosa viene dotata di una boccola  in acciaio  da inserirsi nel foro inferiore (credo si riferisca alla testa di biella), poi viene uno speciale perno rimovibile realizzato appositamente e un cuscinetto di argento estremamente "consumabile" (verschleißarmes letteralmente vuol dire capace di consumarsi)... Nel foro di biella superiore (e questo dovrebbe essere il piede) viene inserita una boccola in bronzo, che ha una durata estremamente superiore rispetto alla superficie di scorrimento in acciaio.
Successivamente gli alberi vengono nuovamente pressati insieme e nuovamente fissati. In questa maniera si ottiene una soluzione veramente duratura in alterantiva alla sostituzione dell'albero di manovella."
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Giugno 13, 2008, 11:09:38 AM
Quindi fatemi capire, anche xr's only, offre una alternativa più robusta per riparare lo "sbiellamento"?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Kap il Giugno 13, 2008, 11:21:30 AM
non ti preoccupare goku...........noi facciamo fuoristrada........... ;D ;D ;D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Giugno 13, 2008, 11:50:44 AM
Si bhè.......l'enduro nostrano magari affatica un pò meno l'imbiellaggio, infatti sfrutterò il 40% del motore ber farlo.
Quello che mi interessa è il deserto  :P  e li di Gassss glienedaiunsacco, soprattutto nei pistoni e nella pipe line. Se sbielli nel deserto sono rogne......e poi non sempre le guide possono essere così gentili da dirti "Non ti preoccupare, mi carico sulla macchina la tua moto rotta e me la sciroppo tra le dune fino a casa e se nel mentre mi spacco una balestra del pick up per colpa del peso della tua moto e nel frattempo che me la riparano non lavoro non porto i soldi a casa e non do da mangiare alla famiglia non c'è PROBLEMA" :D :D :D :D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Kap il Giugno 13, 2008, 11:55:39 AM
si ok ma anche nel deserto non stai per molti km a gas a palla,mo per una cosa mo per un'altra lo parzializzi............. ;) ;)
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 13, 2008, 12:40:09 PM
un'altra importante ipotesi si puo' formulare parlando di coincidenza di danni dopo il cambio olio. se guardiamo lo schema di lubrificazione del 650, la pompa che si vede quando andiamo a cambiare il filtro, una volta aperto il coperchietto,e' quella incaricata di portare l'olio in pressione al cuscinetto di biella, allo spruzzatore del pistone, e alle camme... l'olio, scolando da li' svuota la pompa, quindi, dopo aver messo l'olio nuovo, ci sono alcuni momenti che queste parti non hanno portata di olio.... per questo motivo, ho sempre detto a tutti di non accendere subito il motore, ma di pedalare col bottone di massa su off  per riempire il circuito....
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Giugno 13, 2008, 12:45:59 PM
Citazione di: xr-kap il Giugno 13, 2008, 11:55:39 AM
si ok ma anche nel deserto non stai per molti km a gas a palla,mo per una cosa mo per un'altra lo parzializzi............. ;) ;)
Si vero a palla non ci vai mai per chilometri, però a Natele ci siamo fatti 2 gg di pipe line e li sei sempre a 90/100 km\h....non è tanto però.... ::) nonnzizàmmaaaiìì. Di sicuro se in futuro se dovrò aprire il motore a questo prendo in considerazione di rifare anche l'imbiellaggio.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: bluendo il Giugno 13, 2008, 12:58:44 PM
Citazione di: ciroix il Giugno 13, 2008, 01:17:30 AM
perchè senò dove ce li frega i soldi? pensa  se avesse fatto una moto immortale, dove avrebbe guadagnato poi? ;)
sicuramente si!!!!!!! ne avrebbe vendute di piu'!!!! :P ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Frankie #19 il Giugno 13, 2008, 18:01:18 PM
Citazione di: rickyx il Giugno 13, 2008, 12:40:09 PM
un'altra importante ipotesi si puo' formulare parlando di coincidenza di danni dopo il cambio olio. se guardiamo lo schema di lubrificazione del 650, la pompa che si vede quando andiamo a cambiare il filtro, una volta aperto il coperchietto,e' quella incaricata di portare l'olio in pressione al cuscinetto di biella, allo spruzzatore del pistone, e alle camme... l'olio, scolando da li' svuota la pompa, quindi, dopo aver messo l'olio nuovo, ci sono alcuni momenti che queste parti non hanno portata di olio.... per questo motivo, ho sempre detto a tutti di non accendere subito il motore, ma di pedalare col bottone di massa su off  per riempire il circuito....

Io ho pedalato, ai voglia e se ho pedalato prima di metterla in moto!!!  Eppure...  :-\

Oggi ho smontato il motore dalla bimba, lunedi il mecca me lo apre.. ..e vediamo che ne esce!!  :-X
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: matteoxr il Giugno 17, 2008, 18:20:50 PM
rickyx ho fatto vedere la rottura ad un mio prof..secondo lui è una rottura per fatica della gabbia probabilmente per errato dimensionamento.

tu non la pensi così vero?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 17, 2008, 21:44:28 PM
si, io la penso cosi!!!!! e oltre alla fatica ci sono anche le altre cause conosciute, esponile al prof....
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: matteoxr il Giugno 17, 2008, 22:09:55 PM
secondo me il problema è la riduzione di sezione in corrispondenza della parte centrale della gabbia....

qui bisognerebbe chiedere a dalmata o a qualche ing!!

rickyx tu hai le foto della prima sbiellata?e magari i pezzi rotti?

Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Giugno 17, 2008, 22:20:02 PM
si, ho tutti i pezzi, e' analoga alla sbiellata di bluendo, solo il tutto e' un po' piu' cotto, con frammenti piu' piccoli, e annerito perche' andavo un po' fortino...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: winc21 il Luglio 04, 2008, 21:15:43 PM
ho quasi rimontato il motore anche io.  ;)
mi sono perso qualche pezzo :-X :-X. e debbo aspettare che me lo spediscano!!!!!!!
La biella montata e una prox ed ha i rasamenti laterali.
La biella smontata era priva di rasamenti laterali.
Vi posto la foto.
prima
(http://img375.imageshack.us/img375/3906/immagine021largeyr1.th.jpg) (http://img375.imageshack.us/my.php?image=immagine021largeyr1.jpg)

(http://img375.imageshack.us/img375/9756/immagine023largery7.th.jpg) (http://img375.imageshack.us/my.php?image=immagine023largery7.jpg)

(http://img58.imageshack.us/img58/2333/immagine031largeal3.th.jpg) (http://img58.imageshack.us/my.php?image=immagine031largeal3.jpg)

questo è quello che è rimasto della gabbia.
(http://img150.imageshack.us/img150/216/immagine029largegv8.th.jpg) (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine029largegv8.jpg)


dopo
(http://img150.imageshack.us/img150/3953/foto004largeuo8.th.jpg) (http://img150.imageshack.us/my.php?image=foto004largeuo8.jpg)

per Ricky:
ho rimontato la pompa nuova è ho dato un occhio alla modifica che volevi fare tu.
la pompa che manda l'olio al telaio è larga 8mm. mentre l'altra che manda l'olio nel circuito e da 3.5 mm.
Per me si potrebbe riuscire ad mettere una pompa da 5mm lavorando solo sul basamento.
cosi facendo non devi rifare l'albero nuovo, che è abbastanza complicato.
occorre abbassare di 1.5mm. la sede sul basamento e rifare i due inviti per ingresso dell'olio.
prolungare le due fresate sull'albero che fanno girare il rotore interno di 1.5 mm.
Il problema e rifare i satelliti da 5 mm.
Si potrebbe prenderne 2 da 3.5mm ed abbassarli a 2.5 mm. ognuno. Con una rettifica ci si riesce ma ci vuole un mare di tempo.
la cosa per me è fattibile. si avrebbe il 70% di olio pompato in piu' nel circuito del motore.
chi sacrifica un basamento  per provare? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Kap il Luglio 04, 2008, 21:18:48 PM
mamma mia......... :o

fa impressione vedere tutto quel trito...........bel lavoro winc.......... :ok:
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Luglio 06, 2008, 03:24:29 AM
ti faccio i miei piu' calorosi auguri di un buon rimontaggio/rodaggio. so usare la rettifica, ed'e' un lavoro lungo... ottima considerazione quella di abbassare i 2 rotori da 3,5, ma  sinceramente preferisco abbassare i rotori da 8, si, il problema potrebbe essere l'albero, ma non e' propriamente un problema... credo che sia una modifica fattibile con poca spesa... i rotori non sono cari...
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: winc21 il Luglio 07, 2008, 20:52:10 PM
ciao ricky purptroppo il rotore interno da 8 non è uguale al rotore interno da 3.5, la calettatura interna tra rotore ed albero su quella da 8 e quadrata mentre su quello da 3.5 e rotonda con le due fresature laterali.
I rotori esterni sono perfettamente uguali.
ciao e grazie ;D ;D
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: rickyx il Luglio 08, 2008, 00:45:24 AM
axxxxxxx ce li ho sullo scaffale, mi era sfuggito il particolare!!! bravo! ah.....   http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26356.msg251006#msg251006
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: aisenauer il Settembre 07, 2008, 12:16:02 PM
ma tirando le somme, in pratica dovendo rifare un imbiellaggio nuovo ad oggi la scelta migliore nell'ottica robustezza è bergos?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Settembre 07, 2008, 12:23:34 PM
Se mazzucchelli non esce la nuova biella penso che la soluzione migliore sia propio Bergos.
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: aisenauer il Settembre 08, 2008, 02:06:37 AM
ho navigato il sito bergos, ma nn ho trovato traccia di questa biella per l'xr650, a parte che è solo in tedesco e nn ci capisco na mazza...

ma come si pretende di vendere all'estero senza dare la possibilità di scegliere l'inglese?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: aisenauer il Settembre 12, 2008, 02:52:07 AM
nessuno  ne sa di più su bergos? o quantomeno è riuscito a tradurre qualcosa?
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Settembre 12, 2008, 10:15:03 AM
Ci ho riguardato anche io, ma non ho trovato più nulla..... :o
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: bluendo il Settembre 16, 2008, 02:13:10 AM
in ricordo dei "brutti" tempi.......
c'e' tutto...o quasi..... ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26356.60
persone serie, ottima comunicazione e prezzi accesibili...
e pezzi migliori...... ;)
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: Gogo il Settembre 16, 2008, 11:05:19 AM
Ma sei riuscito a ritrovare, sul loro sito, il linck per la biella del 650?
Forse sarà perchè non sò il tedesco ma non lo trovo più? ???
Titolo: Re: ..e' solo il 650 che spacca in autostrada.. ???
Inserito da: bluendo il Settembre 16, 2008, 16:02:30 PM
Citazione di: Gogo il Settembre 16, 2008, 11:05:19 AM
Ma sei riuscito a ritrovare, sul loro sito, il linck per la biella del 650?
Forse sarà perchè non sò il tedesco ma non lo trovo più? ???
eccolo..... ;)
http://www.bergos.de/aktuelles/detailansicht/browse/1/article/10/pleuelkit-fue-1.html
tradotto dovrebbe suonare cosi'....
traduttore di google docet...... :D :D
Pleuelkit per XR 650R

Infine, è pronto. Abbiamo risolto il problema dei costi di riparazione della biella dell'' Honda XR 650R.
Da ora in poi la biella completa al posto di quella antiquata o riparato.
L'onda ci auseinandergepresst, poi spezzato la verga nell'angolo in basso a verga con un occhio di acciaio jack, ed è un appositamente realizzati, Hubzapfen remoto e un argento verschleißarmes magazzino. Nell'angolo in alto a verga è una delle orbite di bronzo utilizzato per frequenti vita del battistrada originale acciaio. Poi ondata indietro e ri-compresso.
Costo per un completo ripristino di un motore a 359 euro (quello che ho pagato io, e comunque devi spedirgli tutto l'albero motore  ;) ) -. Quindi, molto più resistente e più costo-efficace soluzione di scambio intorno al motore.
un po' maccheronico ma si capisce il senso ahahahahahah :D :D :D :D :D
ciao alla prossima!!!! ;)
p.s. se clikki sulla foto della biella vedi tutti i pezzi bene!!!!