XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: bluendo il Aprile 24, 2008, 14:13:43 PM

Titolo: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Aprile 24, 2008, 14:13:43 PM
salve a tutti......mi rivolgo a piu' esperti....(senza nulla levare agli altri...)  oggi mentre camminavo ad un certo punto alla velocita' di circa 50/70 km.h sento dei rumori strani....prima la moto singhiozza poi trak trick rumoracci provenienti dal motore!!!arghhhhhhhhhhh  :-X :-X :-X !!!!!!! mi fermo immediatamente metto in folle e spingo fino dal mio amico e meccanico.... apriamo e smontiamo subito il motore (tutto tutto)!!!!! testata ok...pistone ok....gruppo termico ok.....andiamo avanti...ad un certo punto la sorpresa,,,levato il pistone ci accorgiamo che c'e' (sotto al pistone...) della limatura color rosa in giro per il motore....ARGHHHHHHHHHH!!!! :-\ :-\ SENTENZA: CUSCINETTO DEL PIEDE DI BIELLA ANDATO (credo) !!!! come e' potuto succedere? normale usura o altro???? premetto che avevo appena rifatto il pistone nuovo (originale) valvole, fasce...insomma tutto un lavoro fatto bene da gente esperta!!!! e  con il tutto avevo fatto gia' 1000 km, tranquillamente e tranquillo.......quindi...come messo gia' nel mercatino, cerco albero completo a qualcuno che possa dirmi da chi acquistarlo nuovo a prezzi ragionevoli....ma soprattutto....come e' potuto succedere secondp voi??? a tutti l'ardua sentenza....a rega' sto' a pezzi!!!!!!! :-\ :-\
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: ciccio2000 il Aprile 24, 2008, 14:52:07 PM
avevo ragione o no nel consigliarti di allungare i rapporti e non di utilizzare il 14/45 per i tuoi spostamenti????? >:( >:( >:(

Far lavorare il motore sempre a quei regimi fa succedere questo anche a motori ben collaudati come quello dell'XR..... :( :(

Mi dispiace Andre'.................ma un pochettino te la sei voluta ehh :-X :-X

Cmq.......finche' e' solamente limitato all'albero te la cavi con poca spesa (relativa poca spesa), poteva succederti molto di piu'.

Mi dispiace amico mio.


Ciao
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: threeple il Aprile 24, 2008, 15:08:16 PM
C@zza@rola Andrea!!  :o
Mi dispiace per l'accaduto, al solo pensiero del "rumoraccio" mi viene la pelle d'oca...  :'(
...ma quanti km ha il basamento-motore?

Ti sono vicino.  :susu:
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Bracco il Aprile 24, 2008, 15:11:51 PM
Citazione di: ciccio2000 il Aprile 24, 2008, 14:52:07 PM
avevo ragione o no nel consigliarti di allungare i rapporti e non di utilizzare il 14/45 per i tuoi spostamenti????? >:( >:( >:(

Far lavorare il motore sempre a quei regimi fa succedere questo anche a motori ben collaudati come quello dell'XR..... :( :(

Mi dispiace Andre'.................ma un pochettino te la sei voluta ehh :-X :-X   .......

Ciao

Ciccio dissento un pelino dalla tua idea. ;)
E' palese che per uso prettamente "trasportereccio" o di "diporto" sarebbe meglio allungare un pelino i rapporti, ma per divertirsi un pò i rapporti di bluendo non mi sembrano eccessivamente corti.

Io stesso monto un 15/46, con i quale si spunta tranquillamente una velocità di punta tra i 165 e i 170 Km/h, e gironzolo tranquillamente intorno ai 120 Km/h senza grossi problemi (Grat Grat).

Secondo me il problema è un altro.

Se bluendo ha cambiato pistone, fasce e valvole, probabilmente era arrivato anche il momento di cambiare il cuscinetto, cosa che molti espertoni consigliano in occasione di una revisione del genere.

Salut
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Aprile 24, 2008, 15:32:26 PM
grazie amici miei  :) porca paletta avevo pure 5 gg. di ferie in questo ponte!!!!!!!!  :-\ vabbe' me ne andro' a pesca....comunque sapete dirmi a chi rivolgermi per il pezzo???

per ciccio: i rapporti saranno si' corti (ma non credo che un 14/45 lo sia eccessivamente) ma tieni presente che non tiro mai la moto al massimo...sai quanto ci tengo....eppoi l'ho usata piu' volte in pista senza problemi!!! p.s. il pezzo non costa affatto poco...dovrebbe essere sugli 800 euro (prezzo ufficiale honda) circa....(la casa madre vende solo l'albero motore completo)..... :-X  secondo me, avendo abbassato la testata di un decimo e' aumentata di conseguenza la compressione e, avendo sostituito tutti i pezzi nuovi (e quindi potenti), ho paura che l'albero motore ne abbia sofferto eccessivamente...meno male che mi sono fermato dopo pochi metri e nessun residuo di "sbriciolamento" e' andato a spasso creando ulteriori danni.... secondo me e' stato come mettere uno zaino di 100 kg. sulle spalle di uno con le caviglie fragili.....
P.s.2 comunque aprire e vedere il "cuore " sofferente e ferito di un 'XR e' sempre uno spettacolo......magra consolazione....sigh sigh.... :-\ :-\
per threeple: il basamento motore ha circa 40.000 km.
poi che voi sappiate esiste un kit revisione albero motore oppure tocca per forza cambiare tutto l'albero motore??
grazie e tuttii!!!! :-\
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Maurix.r il Aprile 24, 2008, 15:46:47 PM
Mannagg meno male che il danno è limitato però.
Adesso potresti mettere un hotcams  :)

Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: antarctica il Aprile 24, 2008, 15:52:54 PM
Citazione di: bluendo il Aprile 24, 2008, 14:13:43 PM
....a rega' sto' a pezzi!!!!!!! :-\ :-\

E'  vero !  :o

Citazione di: bluendo il Aprile 24, 2008, 14:13:43 PM
....come e' potuto succedere? normale usura o altro???? premetto che avevo appena rifatto .....

Mi spiace per l'accaduto ma credo che la manutenzione appena fatta non c'entri nulla con il problema; quel cuscinetto se n'è semplicemente andato per chissà quale causa.
Eppoi è difficile giudicare senza elementi certi.
Tra l'altro 40.000km sono tanti, magari sono stati fatti da più "mani"...
Insomma già l'età e l'usura di una XR650 fanno il loro corso e se aggiungi qualche altro elemento anche di storia meno recente della moto, tipo: una tirata a freddo, un'altra fatta con poco olio, ecc.... le probabilità della rottura aumentano rapidamente. Il "decimo" di compressione in più è stato forse la ciliegina sulla torta. Ma chissà !

Condivido di massima Bracco sul fatto che, visto il lavoretto che stavi facendo forse sarebbe valsa la pena di estendere la revisione all'albero. Tuttavia credo anche fortemente che per fare un check-up efficace dell'imbiellaggio si debba farlo con l'albero... in mano e quindi a tanti (a me per primo) forse passerebbe la voglia...

Non te la prendere e ...scusa l'ironia sopra  :)


Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Kap il Aprile 24, 2008, 18:47:18 PM
ma sta cosa allora succedesolo con i rapporti corti......gli enduristi quindi sono penalizzati??
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: antarctica il Aprile 24, 2008, 19:28:33 PM
Citazione di: xr-kap il Aprile 24, 2008, 18:47:18 PM
ma sta cosa allora succedesolo con i rapporti corti......gli enduristi quindi sono penalizzati??

No e non mettiamo in giro fantasticherie.  :)

Il guaio si presenta per una serie di cause non sempre ben individuabili.
Ogni rottura è un caso a se e per quella di Bluendo ci sono diversi indizi spiegati.

L'unica relazione con la tua idea è che gli alti rpm non sono certo il toccasana per la XRona....ed è cosa nota.
Ma tra questo e quello che dici ce ne corre....  :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: belzebelze il Aprile 24, 2008, 19:33:50 PM
C'è una recente analisi di Rickyx spettacolare, non rammento dove l'ho letta, ma pare che quello sia il punto più critico del propulsore.
ah, è qui
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=25930.msg227549#msg227549
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Kap il Aprile 24, 2008, 19:44:17 PM
menomale va' tanto sono un fermone.......... ;D ;D ;D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Aprile 24, 2008, 22:38:52 PM
Citazione di: belzebelze il Aprile 24, 2008, 19:33:50 PM
C'è una recente analisi di Rickyx spettacolare, non rammento dove l'ho letta, ma pare che quello sia il punto più critico del propulsore.
ah, è qui
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=25930.msg227549#msg227549
letto tutto....bravissimi...!! :) devo dire che hanno ragione praticamente tutti. Ma leggendo penso di essermi fatto un'idea mia.
Sentite un pò...: partendo da lontano.......vado per gradi.

punto 1:
alcuni mesi fa vista l'età e  km. della moto (anno 2004 km.40.000 ca) decido prima dell'irreparabile, di sostituire valvole, pistone, catena di distribuzione, rettificare base del gruppo termico e tutto il resto, tolleranze etc etc etc..premetto che avevo deciso di cambiare il tutto perchè sentivo la moto un pò "fiacca". Condisco il tutto con olio Motul v300 (totalmente sintetico)...(che, con il senno di poi  credo sia stato l'inizio della fine.....)

punto 2:
gia' dopo 200 km. la moto inspiegabilmente comincia a consumare olio in quantita' esagerata (circa 100 cc. ogni 100 km.) manco fosse un 2 tempi...strano penso io, sara' l'assestamento dei nuovi pezzi (tutti originali della casa madre...)  o dell'olio troppo "performante"....

punto 3:
cambio olio e metto il Motul 5100 (sintetico) piu' "duro" ma forse sicuramente piu' adatto al nostro mono trattoresco....Le cose vanno leggermente meglio, nel senso che consumo meno (olio) ma ne consumo comunque troppo lo stesso. La moto"fuma" olio in rilascio e accellerazione...e io rabbocco, ricambio di nuovo tutto l'olio ( e il filtro) con il buon vecchio Repsol 10/40 semisintetico ma comunque continua a consumare anche se meno inspiegabilmente.

punto 4:
decido di riaprire il motore per vederci chiaro e sostituisco di nuovo il pistone e fasce. Noto con stupore che il pistone nuovo, pur avendo percorso solo poche centinaia di km. ha avuto una leggera "sofferenza" soprattutto sullo spinotto del pistone stesso e in piu' noto una leggera screpolatura sulla parete del camms...orrore!!! Cambio pure il cams e ri-condisco il tutto con olio Repsol 10/40 semisintetico. Tolleranze nella norma come tutto il resto. Non si riesce a capire perche consumava cosi' tanto olio....

punto 5:
La moto non consuma piu' olio. Faccio oltre 500 km per rodare il pistone nuovo senza aggiungere neppure una goccia d'olio. Credo di aver risolto il tutto e invece oggi il patatrac........!!!

sintesi:
credo il problema sia dovuto a una errata circolazione dell'olio che ha fatto si che si sia scaldata troppo (con relativa rottura) la gabbia dei cuscinetti di biella. Questa cattiva circolazione dell'olio potrebbe essere stata anche la causa della "sofferenza" dei componenti spinotto pistone e camms.
Apriro' pezzo per pezzo fino all'ultimo cm. di metallo (Ricky docet...) ,insiema la mio amico e stimatissimo meccanico gianluca,  tutto il motore, sostituiro' il blocco albero motore  per intero e pompa dell'olio, controllerò tutto il circuito dell'olio e tutto il resto!!!.....poi staremo a vedere....
allego qualche foto del disatro per i piu' esperti..........
lo spinotto del pistone nuovo!!! con soli 500 km di percorrenza.....il motore aperto......
(http://img99.imageshack.us/img99/923/24042008248pw5.jpg) 
(http://img118.imageshack.us/img118/5296/24042008252ky1.jpg)
(http://img258.imageshack.us/img258/1041/24042008253qm9.jpg)
(http://img99.imageshack.us/img99/5253/24042008255ab6.jpg)
(http://img258.imageshack.us/img258/786/24042008256qu5.jpg)
:-\
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: orso il Aprile 24, 2008, 23:36:57 PM
 :( :( :( a vederlo  così,sembrerebbe,sia stata un poco magra di carburazione, :( :( :( tralasciando il nero che si vede,dovuto al consumo eccessivo di olio. :( :( :( fai una foto della candela. 8) 8) 8)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Aprile 24, 2008, 23:52:19 PM
sei stato fortunato che non hai spaccato i carter... precedente il danno allo spinotto e' mancanza di lubrificazione a freddo, ovvero una tiratina non scaldata... se fosse un '' senz'olio ''a caldo, sarebbe danneggiata tutta la superficie pari alla misura di larghezza del piede di  biella, a freddo invece, la mancanza d'olio crea il danno, poi quando l'olio arriva, impedisce che esso continui, da qui una piccola traccia di scaldata larga meno della biella. mi spiace per il danno piu' grave. smonta e ripulisci all 'esasperazione tutto, compreso il filtro a rete nel telaio, e quando sistemerai il tutto, non fare piu' di 100km con il primo olio che metterai. x la biella nuova ti consiglio la bergos.
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Aprile 25, 2008, 10:07:53 AM
grazie del consiglio :) dove la trovo la bergos? qualcuno di voi l'ha gia' acquistata? e dove? denghiu'!! ;)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Aprile 25, 2008, 10:15:42 AM
http://www.bergos.de/shop/artikelliste.php?bes_id=38667cb0a952ec3cfdf18a87e6ce5e6f#list era qui, ma scrivigli!
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Aprile 25, 2008, 15:20:00 PM
mi dispiace bluendo! prova a vedere se trovi un albero originale in america, con il cambio €-$ dovresti risparmiare un bel po'..
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: belzebelze il Aprile 25, 2008, 21:18:13 PM
Citazione di: rickyx il Aprile 25, 2008, 20:52:41 PM
Citazione di: belzebelze il Aprile 25, 2008, 10:42:20 AM
arricky, ti meriti un monumento ad biellae honoris causa (speriamo almeno non sia troppo alto e grasso così risparmiamo sul marmo)  :D ;D ;D :D
marmoooooooo????? il mio monumento dev'essere in titanio!!!!
ecche non lo sapevo che si sarebbe lamentato. Per punizione anzichè un monumento a te lo facciamo alle bielle cadute, quelle che hai barbaramente trucidato nell'adempimento del loro dovere, assassino  :D ;D ;D :D
ah, volevo aggiungere che Il piede di biella è solo del tipo in un sol pezzo e viene vincolato al pistone utilizzando uno spinotto passante che rimane in sede grazie a due anelli di tenuta (Seeger) inseriti in cave presenti nel foro di alloggiamento dello spinotto nel pistone e generalmente tale piede di biella alloggia un cuscinetto o di una bussola. wikipedia. Le bielle si possono fare in titanio, i monumenti a rickyx no  ::)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Aprile 28, 2008, 23:58:57 PM
oggi ho smontato pezzo pezzo tutti il motore....spettacolo!!! fortunatamente nessun altro danno  ::) ::) ...appena mi arriva il pezzo rimonto tutto......credo cambiero' anche la pompa dell'olio onde evitare il ripetersi dell'acccaduto.... visto che dovro' rimontare il tutto, avete qualche consiglio da darmi per non incorrere in futuro ad una siumile rottura?? grazie a tutti !!  ;) per adesso in attese del pezzo....p.s. mi sto sfogando conl a mountain bike.....) grazie a tutti!!! ;)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Aprile 29, 2008, 14:35:23 PM
hai comprato solo la biella da bergos o hai trovato un albero motore originale?
già che ci sei cambi tutti i cuscinetti vero??
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Maggio 02, 2008, 11:08:27 AM
prendero' la biella da bergos e la faro' montare sul mio albero a gomiti.....ma sto cercando un "traduttore" ahahahah  ;) smanettando nel sito....che dite e' questa????

http://www.bergos.de/shop/artikeldetails.php?art_nr=1552&kat=all&subkat=3&bes_id=27ddf8c658ddcee7829e07c9e2578798
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Maggio 02, 2008, 22:01:44 PM
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.bergos.de%2Fshop%2Fartikeldetails.php%3Fart_nr%3D1552%26kat%3Dall%26subkat%3D3%26bes_id%3D27ddf8c658ddcee7829e07c9e2578798&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8

si capisce un po' di più così
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: 3motori il Maggio 02, 2008, 22:38:52 PM
ciao a tutti, guardavo le foto e mi sembra come se nel carter,sotto la testa di biella ci sia passato qualcosa,forse mi sbaglio. a bluendo: usi sempre filtri originali? xké é successo che quelli di concorrenza si tappano facilmente o addirittura si sciolgono tappando tutto. auguri
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: RAZZO il Maggio 02, 2008, 22:46:46 PM
Citazione di: 3motori il Maggio 02, 2008, 22:38:52 PM
xké é successo che quelli di concorrenza si tappano facilmente o addirittura si sciolgono tappando tutto. auguri

Mai successo !!  ???
Ogni quanto cambi olio e filtro ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Gogo il Maggio 03, 2008, 11:12:38 AM
Questa storia dei filtri mi è nuova anche a mè..... ???
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: ciroix il Maggio 03, 2008, 11:32:23 AM
Citazione di: bluendo il Maggio 02, 2008, 11:08:27 AM
prendero' la biella da bergos e la faro' montare sul mio albero a gomiti.....ma sto cercando un "traduttore" ahahahah  ;) smanettando nel sito....che dite e' questa????

http://www.bergos.de/shop/artikeldetails.php?art_nr=1552&kat=all&subkat=3&bes_id=27ddf8c658ddcee7829e07c9e2578798
si è questa ;)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Maggio 03, 2008, 21:32:59 PM
Citazione di: bluendo il Maggio 02, 2008, 11:08:27 AM
prendero' la biella da bergos e la faro' montare sul mio albero a gomiti.....ma sto cercando un "traduttore" ahahahah  ;) smanettando nel sito....che dite e' questa????
http://www.bergos.de/shop/artikeldetails.php?art_nr=1552&kat=all&subkat=3&bes_id=27ddf8c658ddcee7829e07c9e2578798
e' lei

Citazione di: 3motori il Maggio 02, 2008, 22:38:52 PM
ciao a tutti, guardavo le foto e mi sembra come se nel carter,sotto la testa di biella ci sia passato qualcosa,forse mi sbaglio. a bluendo: usi sempre filtri originali? xké é successo che quelli di concorrenza si tappano facilmente o addirittura si sciolgono tappando tutto. auguri
e' che la testa di biella passa molto vicino al carter, tipo 2t.. e i pezzi che vanno in giro durante la sbiellata graffiano tutto. se non ti fermi in tempo quando senti rumore, si disfa mezzo....
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Maggio 04, 2008, 10:35:32 AM
meno male che mi son fermato subito dopo il primo "crack" infatti una volta aperto si era rotta "solo" la gabbietta color bronzo e giusto un po' di limatura e' andata in giro!!! L'olio lo cambio ogni 1500 km con filtro originale da sempre!! il 6 ordino la biella sperando ce l'abbiano disponibile....... ;) 
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: teppo il Maggio 06, 2008, 14:04:55 PM
Bene, mi spiace e son contento per te allo stesso tempo, e vorrei usarti per trasferire esperienza a tutti gli altri: siccome il dott. Rickyx ritiene che questa biella sia l' unica soluzione al problema dell' XR650 e siccome se ne sa molto poco, che ne dici o buon WM di inserire un articolo in home page su detta biella riportando il problema del 650, la sua soluzione, le caratteristiche della biella Bergos e gli estremi per comprarsela, ovviamente il tutto a cura del menzionato dott. Rickyx e di Bluendo che ora se la comprerà ?
...... che bello delegare  ;D.......
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Webbo il Maggio 06, 2008, 14:33:42 PM
mia opinione, nessun problema a "pubblicizzare" un problema ricorrente del nostro 650..
ma da li a dire che la biella Bergos risolve, senza avere dei casi.. come si potrebbe ?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: teppo il Maggio 06, 2008, 21:50:01 PM
Giusto !
E chi lo dice che sia la soluzione definitiva  ???
Ritiro la proposta....
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Maggio 06, 2008, 22:06:10 PM
per quanto ho potuto tradurre dal tedesco, la bergos afferma che e' la soluzione al problema, purtroppo ora non ho occasione di testarla... non esiterei un solo istante a tirare a 190 senza chiudere mai per 200km, per vedere che succede....
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Maggio 07, 2008, 11:09:33 AM
 aspettiamo e vediamo......poi a tirarla per 200 km. mi offro volontario ahahahahaha :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Maggio 09, 2008, 14:50:18 PM
Salve ragazzi!!!  :) :) ho appena finito di parlare con quei tedesconi "supercazzuti" della bergos (tramite ponte con una mia amica tedesca che abita a 50 km. da loro e li conosce bene!!!... ;)) il punto è questo: loro mi danno hanno 2 opzioni:
o tutto l'albero motore completo al prezzo di 900 euro ca. (contro i 1100 di mamma honda.. :-X .) oppure....... oppure........ mi hanno detto di spedire il mio albero motore completo di biella e cuscinetto (rotto) a loro......lo aggiustano, lo controllano e me lo rispediscono a casetta al prezzo di 359 euro (praticamente e' l'immagine e il prezzo sul sito linkato precedentemente) !!
Praticamente cambiano loro biella e cuscinetti poi riassemblano tutto con la garanzia di un anno!!!!! ::) ::). Nessun pagamento anticipato!!! solo i propri dati con cell e mail. poi contattano loro. Riparato il tutto dovro' fare un bonifico (o carta) e loro spediscono con corriere a casa!!! tempo massimo dalla ricezione del pacco a loro max 10 giorni!!!!! speriamo bene!!!! Mi ha detto questa amica che sono serissimi e famosissimi in germania......steremo a vedere l'efficenza teutonica cosa produrrà!!!!!!
p.s. grazie ancora a tutti per il sostegno....morale!!!!! ;) ;) vi terrò aggiornati!!!! :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Barte il Maggio 09, 2008, 15:26:58 PM
Bergos sembra godere in effetti di ottima fama.......
Anche Teppo è stato trattato bene  :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Webbo il Maggio 09, 2008, 16:10:02 PM
cioè con 359 euro, aprono e cambiano il cuscinetto lasciando però la tua biella... corretto ?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: gbking il Maggio 09, 2008, 16:19:41 PM
Avevo inteso che si metteva la biella nuova! :(

359 euro per il solo lavoro mi sembra un po' tantino... :(
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Barte il Maggio 09, 2008, 16:22:14 PM
Credo che la biella sia compresa..... 900 euro tutto (anche albero) o 359 albero vecchio e biella/cuscinetti nuovi.......
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: gbking il Maggio 09, 2008, 16:27:07 PM
Lo spero! :ok:

Citazione di: bluendo il Maggio 09, 2008, 14:50:18 PM
Praticamente cambiano loro biella e cuscinetti poi riassemblano tutto con la garanzia di un anno!!!!!

Così sembra! :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Maggio 09, 2008, 23:31:53 PM
Citazione di: Webmaster il Maggio 09, 2008, 16:10:02 PM
cioè con 359 euro, aprono e cambiano il cuscinetto lasciando però la tua biella... corretto ?
no no la cambiano con una nuova e sostituiscono il cuscinetto e dopo riassemblano!!!!! :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: gbking il Maggio 09, 2008, 23:37:03 PM
Per il corretto assemblaggio di un albero motore monobiella, dalle mie parti, si dovrebbero prendere sui 70/90 euro...
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Maggio 10, 2008, 00:00:23 AM
qui a roma si prendono sui 120 euro ca...
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: gbking il Maggio 10, 2008, 00:02:16 AM
Non so cosa costa la biella del 650, ma l'anno scorso ho preso su Ebay USA la biella Hot Rods per il mio 600 è non l'ho pagato più di  100 euro...

Capisco la tua urgenza (moto smontata) ma 359 euro più costi di spedizione non sono pochi... ;)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Maggio 10, 2008, 00:22:37 AM
i prezzi della biella e cuscinetto sono su per giu' simili in tutti i siti esteri compreso il giappone ma i tempi si allungano un casino.... ti assicuro che li ho visti tutti il piu' basso e' un sito inglese
http://www.dpsracing.co.uk/product_info.php?products_id=3022&osCsid=8ebe8dcf348c00c91551aa1bc59092af
ma poi ci devi mettere sempre quei 100 euro di montaggio....a questo punto mando tutto dai tedeschi cosi' mi ritorna perfetto e rimonto.....  e poi un anno di garanzia sul lavoro non mi sembra di poco conto...... ;) del resto non e' che uno cambia la biella tutti i giorni.....spero...... :D :D
p.s. per il 600 si trovano a poco per il 650 no..... :-\
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Maggio 14, 2008, 01:37:11 AM
grande!!!!! :) primo passo fatto....pacco spedito ieri e arrivato oggi in germania con corriere DHL pazzesco!!!!!!! mi hanno gia' contattato sono stati gentilissimi mi ridanno tutto assemblato tra 10 giorni prezzo 389 compresa spedizione..... :) :) appena  torna posto foto con dettagli!!!...speriamo bene!!!! :o
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: teppo il Maggio 18, 2008, 22:05:37 PM
Facce sapè, legionario !
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Maggio 19, 2008, 23:56:15 PM
dovrebbe arrivare io 23 o al max il 27...sto a strippareeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Frankie #19 il Maggio 28, 2008, 17:59:54 PM
Beh che mi dici?! Arrivata sta biella?!
Fammi sapere e tienimi aggiornato...mi sa che anche io dovrò fare lo stesso..
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Maggio 28, 2008, 19:09:53 PM
ciao Frank! ;) la biella me l'hanno spedita oggi!!!! purtroppo hanno avuto un piccolo ritardo nella consegna a causa di un incidente di corsa in motard che hanno avuto :( : Oggi mi hanno scritto di aver spedito il tutto con relativo codice di tracciamento per il corriere!! appena mi arriva,prima di montare il tutto faccio foto e posto!!!!  ;)
A te esattamente cosa e' succeso? Fai foto e posta qui!!! :(
ciao a tutti!!!!! ;)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: belzebelze il Maggio 28, 2008, 19:15:12 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26940.msg240010;topicseen#new
:-\
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Giugno 07, 2008, 18:31:32 PM
A-R-R-I-V-A-T-O-O-O-O-O!!!! rega' e' arrivata fresca fresca dalla germania........lunedi' posto foto e dettagli!!!!!! :) :) :) :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: ROBY_HRC il Giugno 07, 2008, 22:46:56 PM
ciao!!

ottimo....

la cosa incredibile e che mi lascia schifato....è che uno debba mandare un albero motore in germania per cambiare una biella.....perchè quel lavativo di dall'ara (importatore e distributore esclusivo xr) non si degna a tenere in casa bielle after market e impone il suo buono e cattivo tempo.

ciao roby
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Frankie #19 il Giugno 08, 2008, 02:05:45 AM
Bene Blu...aspetto una fotina..  ::)
Io per la mia non penso però di fare la stessa cosa..  :-\  ..mi costa troppo e non posso permettermelo..
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Giugno 08, 2008, 02:40:24 AM
Citazione di: Frankie #19 il Giugno 08, 2008, 02:05:45 AM
Bene Blu...aspetto una fotina..  ::)
Io per la mia non penso però di fare la stessa cosa..  :-\  ..mi costa troppo e non posso permettermelo..

e quindi che fai?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Frankie #19 il Giugno 08, 2008, 10:17:51 AM
Riprendo albero e biella originali..
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Kap il Giugno 08, 2008, 10:19:58 AM
Citazione di: Frankie #19 il Giugno 08, 2008, 10:17:51 AM
Riprendo albero e biella originali..

secondo me ti conviene prendere qualcos'altro..............ma originale................ :nonsifa:
almeno poi stai tranquillo.
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Giugno 08, 2008, 16:49:03 PM
Citazione di: Frankie #19 il Giugno 08, 2008, 10:17:51 AM
Riprendo albero e biella originali..

ma nuovo costa una cifra! o stai pensando di cercarne uno usato?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Giugno 08, 2008, 17:16:32 PM
dopo tanta attesa......(meno male che stavo incasinato col lavoro e che c'era l'endurozzo quattrocentino....) eccola....
in principio era così..
(http://img178.imageshack.us/img178/4673/pezzomoto015lt3.jpg)............ :-X :-X :-X :-X :-X
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: belzebelze il Giugno 08, 2008, 17:24:57 PM
ammazza che macello bluè......  :o
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 08, 2008, 17:34:09 PM
questa NON e' stata una rottura da surriscaldamento o da mancanza di lubrificazione ad'alta temperatura o ad alta rotazione...lo si capisce perche' la gabbia ha mantenuto un colore metallico, e le sfumature di blu sui rulli, e' poca roba dovuta al cedimento della stessa, con conseguente  ''accumulo'' dei rulli lasciando cosi' il vuoto nella zona di spinta. sono sicuro che anche la biella e l'asse, non avranno segni di surriscaldamento rilevanti...praticamente quella maledetta gabbia e' la causa di tutti i mali...
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Giugno 08, 2008, 17:37:39 PM
poi così.......
(http://img206.imageshack.us/img206/7738/pezzomoto010qc7.jpg)
(http://img206.imageshack.us/img206/9120/pezzomoto012fw5.jpg)
(http://img79.imageshack.us/img79/615/pezzomoto014qb9.jpg)
:-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 08, 2008, 17:47:08 PM
il segno sulla pista esterna del cuscinetto di banco sinistro, non e' rilevante , ne' coinvolto nel guasto. quei segnacci sono dovuti a ''strappamento'' di materiale perche' non e' stato scaldato il carter durante l'estrazione dell'albero motore. troverai i corrispondenti nella sede del carter sinistro. ti consiglio di pagliettare leggermente la sede, pulire tutto benissimo,e di montarlo prima nel carter, scaldandolo, e con l'ausilio della pressa. poi a carter raffreddato qualche goccia di loctite ad alta penetrazione.
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Giugno 08, 2008, 17:47:42 PM
ma adesso è cosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :) :) :) :) :) :) :) :)
(http://img178.imageshack.us/img178/9070/pezzomoto009sw3.jpg)
(http://img206.imageshack.us/img206/6906/pezzomoto003mb6.jpg)
....... :) :) :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 08, 2008, 17:57:22 PM
fai una foto con l'albero posizionato in modo che si possa vedere il piede di biella da sopra... e l'interno della testa di biella vecchia
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Giugno 08, 2008, 17:58:50 PM
e ancora.....
(http://img79.imageshack.us/img79/7374/pezzomoto007wg6.jpg)
(http://img79.imageshack.us/img79/521/pezzomoto004rb6.jpg)
(http://img206.imageshack.us/img206/8133/pezzomoto008tl2.jpg)
azz mi sa che la metterò sul comodino per quanto è bella!!!!! ;D ;D ;D
domani inizio a montare il tutto...speriamo bene!!!!
un grazie a tutti per il supporto morale e tecnico che ha fatto si che la sofferenza non fosse tragica...(insomma)....
in tutto mi e' costato 440 euro (60 corriere  e 380 riparazione) :-\
beh tutto sommato meno della metà di quanto mi aveva chiesto mamma honda...
appena accendo resoconto subito...(ho il terrore....)!!! ;)
p.s. la vecchia se la sono tenuta.......
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 08, 2008, 18:10:19 PM
 :o azzz mi sembrava che fosse  una biella originale ''riassettata'' ... non mi sbagliavo... loro ricondizionano con una nuova cementazione e rettifica, quelle che si sono salvate e modificano la gabbia e l'asse... per quello che si tengono la vecchia... beh, poco male,  i tedeschi hanno buone tradizioni nel campo degli acciai speciali... devo chiedere se riescono  a ricondizionare la mia ex....     :D :D :D :D  http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg185963#msg185963    :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Giugno 08, 2008, 18:23:49 PM
azzoooooooooooo stavo svenendooooooooooo!!!! che casinoooooooooo!!!!! davvero impressionante.....e io che stavo svenendo solo al rumore del mio quando si e' rotto ahahahaha :D :D :D :D :D :D
che intendi con ricondizionano???? ??? ??? rickyx onostamente ti sembra ben fatto oppure no????? dica dottore dica.....non temo sentenze ma solo verita'!!!! :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 08, 2008, 18:47:56 PM
 :) ricondizionare una biella, significa ripristinare le dimensioni e i trattamenti termici della stessa pari al nuovo, ma non e' nuova. in pratica, la tua ex biella andra' a finire sull'albero di qualche altro sfortunato!!! comunque hanno fatto un ottimo lavoro, vai tranquillo, quella ''mezza'' ramatura che vedi, serve a non fare attaccare la cementazione, facendola andare invece nel foro, successivamente verra' poi rettificata, e' un normale trattamento termico dell'acciaio,sicuramente migliore di quello della honda, e come ti ripeto, mi fido perche' i tedeschi la sanno lunga sull'argomento!!
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: RAZZO il Giugno 08, 2008, 23:14:54 PM
Citazione di: rickyx il Giugno 08, 2008, 17:34:09 PM
questa NON e' stata una rottura da surriscaldamento o da mancanza di lubrificazione ad'alta temperatura o ad alta rotazione...lo si capisce perche' la gabbia ha mantenuto un colore metallico, e le sfumature di blu sui rulli, e' poca roba dovuta al cedimento della stessa, con conseguente  ''accumulo'' dei rulli lasciando cosi' il vuoto nella zona di spinta. sono sicuro che anche la biella e l'asse, non avranno segni di surriscaldamento rilevanti...praticamente quella maledetta gabbia e' la causa di tutti i mali...

... tutto ciò dimostra che il Motul 300V non è propriamente "pipì di cane" come molti pensano.  :P :P

Honda-Razzo.
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Giugno 08, 2008, 23:24:02 PM
rickyx non potrebbe essere una rottura per fatica?mi sa che il problema è lo spessore troppo esiguo nella parte centrale della gabbia, che dici?

bel lavoro quello sulla biella..

ma rikyx secondo te non c'è nessuno in italia in grado di fare una lavoro del genere...magari con una biella nitrurata
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Kap il Giugno 09, 2008, 01:12:34 AM
dal riassunto di ricky non mi viene altro che pensare che le nostre moto sono fatte con dei materiali di ca@@a..........allora mi chiedo:ma dov'e' quest'affidabilita??

quando avevo l'xt con 80000km non mi sono mai preoccupato di queste cose anzi,non controllavo nemmeno l'olio,cosa che qui faccio regolarmente dopo che leggo tutto cio'.............. :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 09, 2008, 15:39:28 PM
 :D :D :D :D infatti, non ho mai detto che il 650 e' affidabile....  mi e' bastato conciare una biella a 18000 km come bluendo per capirlo... col dr in 99800 km di uso intensivo mai niente , dominator, 37000 km fatti da me, e oltre 40000 fatti dai precedenti proprietari (non so come) nessun problema di biella... e hanno fatto tutti e due centinaia di volte anche 250km senza fermarmi a 8500rpm... l'ho detto che non hanno provato abbastanza in honda...
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 09, 2008, 15:42:24 PM
Citazione di: matteoxr il Giugno 08, 2008, 23:24:02 PM
rickyx non potrebbe essere una rottura per fatica?mi sa che il problema è lo spessore troppo esiguo nella parte centrale della gabbia, che dici?

bel lavoro quello sulla biella..

ma rikyx secondo te non c'è nessuno in italia in grado di fare una lavoro del genere...magari con una biella nitrurata
devo parlare con qualche tenico della mazzucchelli... non e' propriamente una rottura a fatica, la gabbia e' troppo leggera, i rulli sono troppo pesanti e a forte velocita'si spacca. se guardi in giro ho scritto ben bene perche'...

Citazione di: HONDA-RAZZO il Giugno 08, 2008, 23:14:54 PM
... tutto ciò dimostra che il Motul 300V non è propriamente "pipì di cane" come molti pensano.  :P :P

Honda-Razzo.
:D :D :D allo scorso miting avevo dentro proprio il 300v.... :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Giugno 09, 2008, 16:12:13 PM
mo, mo  ce penso io a testarla come si deve!!!!! :D :D :D :D :D :D :D ma ci metto dentro l'olio di ricino cosi' impara a fare la brava la prossima volta!!! :D :D :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 09, 2008, 17:02:47 PM
 :D :D :D si, manganello e olio di ricino sono la soluzione a tutti i guai.... :D :D :D :D :D :D beh, con l'asse maggiorato sono sicuro che non succedera' piu' niente....
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Giugno 09, 2008, 18:15:21 PM
ryckyx ma ricordo male o volevi farti fare una biella come si deve dalla Mazzucchelli?

si è arenato il progetto?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 09, 2008, 21:48:07 PM
devo trovare il tempo di andarci!
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Webbo il Giugno 09, 2008, 21:51:01 PM
sbaglio o nella biella di Bergos non ci sono i due rasamenti laterali che stanno tra biella e semilune
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 09, 2008, 22:32:58 PM
controllo sulla mia ex prox e sul tuo albero per conferma o smentita.
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Barte il Giugno 09, 2008, 23:37:03 PM
Citazione di: matteoxr il Giugno 09, 2008, 18:15:21 PM
ryckyx ma ricordo male o volevi farti fare una biella come si deve dalla Mazzucchelli?

si è arenato il progetto?

...è che quando sentono avvicinarsi il rumore della sua XR gridano "Arriva il pazzo della biella!!! :aahh:  Arriva il pazzo della biella!!!! [sos] "  e mettono il cartello "Chiuso per ferie" :hahaha:
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 10, 2008, 00:01:53 AM
 :D :D :D hanno paura che se non me la fanno bene, e non tiene quello che dico io gli trito anche la direzione vendite.... :D :D :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Kap il Giugno 10, 2008, 00:37:52 AM
Citazione di: rickyx il Giugno 09, 2008, 15:39:28 PM
:D :D :D :D infatti, non ho mai detto che il 650 e' affidabile.... 

...tu no ma la maggior parte della gente la compra per la bassa manutenzione e l'affidabilita'........... :-\ :-\
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Giugno 10, 2008, 00:44:40 AM
Citazione di: Webmaster il Giugno 09, 2008, 21:51:01 PM
sbaglio o nella biella di Bergos non ci sono i due rasamenti laterali che stanno tra biella e semilune
e' la prima cosa che ho notato infatti...... :o sembra che sia piu' "larga" non trovi anche tu? oggi ho appoggiato esternamente i "resti" della gabbia del cuscinetto e ho visto che è esattamente larga come l'occhio grande della stssa biella......azzz non mi ricordo com'era la vecchia ma se ben ricordo si vedeva il rasamento laterale della vecchia..... :-[ :-[ :-[ :-[ forse l'hanno fatta piu' larga cosi'almeno se si dovesse spaccare di nuovo non schizza per tutto il motore!!! ahahaha ;) po esse po esse?????? ??? ??? ???
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: winc21 il Giugno 12, 2008, 20:00:43 PM
web i rasamenti laterali io sulla mia biella non li ho trovati, e penso sia quella originale.
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 20:12:23 PM
la prox ha i rasamenti laterali, come l'originale.
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: ciroix il Giugno 12, 2008, 20:15:21 PM
qui c'è la foto del mio aperto non so se si vede abbastanza però ;)

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19653.msg180792#msg180792
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 20:19:47 PM
si vedono i rasamenti di biella
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: ciroix il Giugno 12, 2008, 20:30:09 PM
allora ancora non vedo cose che gli altri non vedono ;D ;D ;D

comunque la foto di bluendo era dal basso della biella la mia da sopra ma non credo che cambi molto, che i crucchi abbiano allargato il piede?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Giugno 12, 2008, 20:35:13 PM
acciro... quella e' la TESTA di biella, non il piede!!! si, mi cercavo di spiegarmi cosa hanno combinato i teutonici per poter togliere i rasamenti.... bluendo sbrigati a montare quell'albero, se no verra' sottoposto a sequestro preventivo, smontato e misurato per investigazioni urgenti... dopo ti verra' restituito senza alcun ricarico di denaro... :D :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: teppo il Giugno 14, 2008, 18:16:28 PM
Anch' io ho pensato, in caso di necessità, di rivolgermi a Mazzucchelli: se un preparatore tedesco sui generis qual' è Bergos riesce a fare un simile lavoro, vuoi che la Mazzucchelli non lo riesca a fare anche meglio ?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Giugno 16, 2008, 11:28:45 AM
Citazione di: teppo il Giugno 14, 2008, 18:16:28 PM
: se un preparatore tedesco sui generis qual' è Bergos riesce a fare un simile lavoro, vuoi che la Mazzucchelli non lo riesca a fare anche meglio ?
??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Luglio 15, 2008, 12:19:37 PM
uffaaaaaaaaaaaaa avevo tutti i pezzi....monto tutto.....(sul banco).....chiudo il carter...provo a far girare la biella e toc...toc...toc....AZZZZZ non mi ero accorto che si era scheggiato un dente dell'ingranaggio del cambio!!!! azzolina!!!! vabbè riapro.... sto cambiando pure quello....praticamente adesso il motore sarà nuovo... :D :D :D
per adesso ho cambiato: tutti i cuscinetti, biella, guarnizioni, paraoli, pompa olio, pistone,  perno pistone, minchiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! a dimenticavo.....ho dovuto "ricreare" la parete curva che separa il carter (per intenderci la curvatura dove "scorre" il bilanciere") perche' un pezzetto dell gabbia era andato tra bilanciere e alluminio e l'aveva "piegato"!!!!!!  :-\ :-\ :-\ grande lavoro del rettificatore che ha praticamente "ricreato" la curvatura e poi rettificato!!! grande lavoro!!!! (euro 100) :(... pero' un gran bel lavoro!!!)  :) :) mi ha salvato il carter ghe adesso e' davvero robustissimo!!!! a presto posto foto della riparazione prima di chiudere!!!! ;) ;)  a presto!!!!
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Gogo il Luglio 15, 2008, 13:00:00 PM
Cavolo che rinfrescata che gli hai dato a quel motore! Complimenti!!
Foto....m raccomando :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Kap il Luglio 15, 2008, 14:11:05 PM
infatti........spero che stai fotografando il tutto..........qui ci scappa un tutorial di tutto rispetto............ :respekt: :respekt:
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Luglio 15, 2008, 19:29:53 PM
già che ci sei non ti conviene montare un pistone compresso e un albero a camme?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Luglio 18, 2008, 00:22:53 AM
Citazione di: matteoxr il Giugno 09, 2008, 18:15:21 PM
ryckyx ma ricordo male o volevi farti fare una biella come si deve dalla Mazzucchelli?

si è arenato il progetto?
sono andato dalla mazzucchelli, esposti i problemi abbiamo deciso di creare una biella ricavata dal pieno con fusto ad H rovesciato in acciaio speciale. per la gabbia stiamo valutando il da farsi in quanto si e' legati ad alcune misure dei produttori di gabbie speciali. dopo le ferie sara' presumibilmente pronta. sono stato irremovibile sulle specifiche da me richieste. non voglio sentire ragioni, non si deve rompere NIENTE come la uso io e basta.
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Luglio 18, 2008, 10:44:43 AM
quindi hai chiesto una biella che resistesse all'utilizzo prolungato ad alti regimi?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Gogo il Luglio 18, 2008, 12:02:47 PM
Citazione di: rickyx il Luglio 18, 2008, 00:22:53 AM
non voglio sentire ragioni, non si deve rompere NIENTE come la uso io e basta.

Così ti voglio!! Democratico.... :D
Bravo Rickyx!!!! :) :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: teppo il Luglio 18, 2008, 23:22:02 PM
Bene, bravo, bravissimo !
Poi siccome la Mazzucchelli vende anche ai privati in contrassegno, sarà semplice per chi si arrangia spedire l' albero e farsi fare il lavoro di sostituzione biella senza dover ricorrere ad un meccanico con partita iva.

Se mi permetti, un appunto: la resistenza di un ricavato dal pieno non è paragonabile a quella di un forgiato di pari dimensioni, molto più resistente in quanto non subisce rotture di fibre del semilavorato di partenza...... non è che la Mazzu fa una biella che per resistere risulta grande come un' incudine e sbilancia l' albero ? ??? ???
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Luglio 19, 2008, 02:35:23 AM
mi sa che per farci fare un forgiato dovrebbero avere un numero minimo di ordini.

rickyx per caso avete parlato anche di prezzi?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Luglio 20, 2008, 00:45:48 AM
per buona norma meccanica il forgiato e' piu' resistente del macchinato per via del discorso delle fibre, ma ci sono acciai speciali in semilavorato in lastra, che hanno un carico di rottura decisamente piu' alto che il forgiato, dunque siamo in sicurezza anche col ricavato dal piero. comunque non mi pongo tanto il problema di una rottura a meta' della biella, molto remota, ma con mazzucchelli ho puntualizzato sul discorso gabbia. fra l'altro ho visto delle bielle di motori da speedway 500cc che fanno 70 e passa cavalli a 11000rpm, e dopo un po' di studi non si rompono piu'.... come prezzo dovremmo essere allineati alla concorrenza....
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Luglio 21, 2008, 02:03:14 AM
interessante interessante!

saranno ricavati dal pieno da laminati...

rickyx ti offri tu per il collaudo?
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Luglio 21, 2008, 12:10:45 PM
 :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: grande ricky!!!!
io ho chiuso il motore.....nonostante il lavoro al carter e la rettifica allo stesso chiude perfettamente e sono rispettate tutte le tolleranze  :) :)..... oggi chiudo i carter eppoi lo monto sul telaio...devo dire che ho il terrore a rimettere in moto!!!!!! :D :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Luglio 21, 2008, 20:38:03 PM
:D :D :D io avrei il terrore a rimetterlo in moto con una biella originale... la settimana scorsa ho fatto un tiratone di 3km e mi si e' abbassata di colpo la potenza... prima di girare il rubinetto in riserva, ho pensato che stavolta le ferie in moto andavano in mona.... :D :D :D :D pensavo di aver tritato ancora.... x matteo... ovvio che collaudo io... ho gia' dato l'ordine di lavorazione, non hai letto????
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Vittorio67 il Luglio 21, 2008, 20:55:30 PM
Rickyx, ma ci volevano tante rotture di... gabbie per arrivare a questo?  ;D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Luglio 21, 2008, 21:08:40 PM
a me e' bastata la prima volta per capire che c'e' qualcosa che non va... le altre non spaccano a 'sto modo...
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Gogo il Luglio 21, 2008, 21:11:49 PM
Quando pensi che riusciranno a darti il pezzo? :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: matteoxr il Luglio 22, 2008, 00:53:48 AM
avevo capito che hai ordinato la biella, ma non credevo volessi montarla subito
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Luglio 22, 2008, 03:20:03 AM
l'ho scritto che si va circa a settembre...
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Luglio 22, 2008, 11:59:36 AM
finalmente dopo mesi la bestiolina ha ricominciato a respirare!!!!!!! :) :) :) :) :) ieri sera ultima vite.....poi la guardavo... e dicevo...chissa' se ripartira'.....primo calcio....zero....secondo....puff puff...terzooo BRUMMMMMMMMM!!!!!! :) :) :) :) :) Si e' messa in moto!!!!!!!!!!!!!! grande emozione devo dire la verita'......gira tutto alla grande!!!  :) :) :) si sente solo un rumore di ingranaggi non come prima ma e' dovuto al nuovo ingranaggio del controalbero che deve ancora assestarsi con gli altri ingranaggi....dovrebbe passare col tempo...... ::) si spera..... :hmmm: grande tiro grande coppia una belva!!!!! giro 10 minuti poi torno e ovviamente rabbocco l'olio.....oggi le ultime verifiche e controlli vari.....
a dimenticavo.....non potete capire i residui che stavano nel circuito dell'olio del telaio!!!!! sembrava di trovare le pepite d'oro nel klondike!!!!! la retina dell' olio era praticamente implosa a mo di diga per  trattenere i residui!!!una tragedia!!!! ore e ore a sciacquare  il tutto con benza!!!! >:( >:( >:( più pulivamo più uscivano pagliuzze dorate!!!! >:( >:( >:( >:( in settimana farò il rodaggio del motore faro' al max 200 km. poi cambiero' olio e analizzerò il filtro (rickyx docet..) combiandolo ovviamete...poi altri 200 km e idem.......vi terro' aggiornati!!!!
volevo ringraziare tutti gli utenti di questo forum che mi hanno supportato (e sopportato) in questa ex-tragedia!!!! :) un grazie in particolare al maestro rickyx al webbo e soprattutto un ringraziamento speciale al mio meccanico ma soprattutto amico carissimo gianluca, che ha  fatto rivivere giorno dopo giorno la mia amata motina!|!!!!! ;) ;) ;) a breve foto e lista dei lavori fatti..... :D :D :D :D GRAZIE A TUTTI!!!!!
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Luglio 22, 2008, 21:44:46 PM
il filtro l'hai conciato cosi eh??? (http://img355.imageshack.us/img355/701/foto454iw1.th.jpg) (http://img355.imageshack.us/my.php?image=foto454iw1.jpg) (http://img45.imageshack.us/img45/3456/foto455eu3.th.jpg) (http://img45.imageshack.us/my.php?image=foto455eu3.jpg)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Kap il Luglio 22, 2008, 23:37:28 PM
non e' che si capisce molto.........e' troppo sfocata!!
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Barte il Luglio 23, 2008, 00:21:59 AM
Kap.....vuoi che gli faccia fare una foto Oliviero Toscani?  :D :D

Mi sembra abbastanza chiara se pensi che la retina dovrebbe essere cilindrica...  :o
Questa sembra l'abbia stritolata Magneto  ;D ;D ;D
(http://www.linternaute.com/sortir/cinema/diaporama/06/x-men/magneto1.jpg)

Ma come fa a ridursi così? Nel senso che sembra "implosa"..cose se fosse stata "aspirata"  :-[ :-[
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Kap il Luglio 23, 2008, 00:53:07 AM
Citazione di: Barte il Luglio 23, 2008, 00:21:59 AM
Kap.....vuoi che gli faccia fare una foto Oliviero Toscani?  :D :D

....no basto io............. ;D ;D ;D ;D

lo so che si capisce ma messa a fuoco rende di piu' il danno........... :-\ :-\
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Luglio 23, 2008, 01:40:16 AM
Citazione di: xr-kap il Luglio 22, 2008, 23:37:28 PM
non e' che si capisce molto.........e' troppo sfocata!!
si capisce si capisce........ :D :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: XRic il Luglio 24, 2008, 17:45:55 PM
Citazione di: rickyx il Luglio 22, 2008, 21:44:46 PM
il filtro l'hai conciato cosi eh??? (http://img355.imageshack.us/img355/701/foto454iw1.th.jpg) (http://img355.imageshack.us/my.php?image=foto454iw1.jpg) (http://img45.imageshack.us/img45/3456/foto455eu3.th.jpg) (http://img45.imageshack.us/my.php?image=foto455eu3.jpg)

:o  :o ... cioè ...??     fammi capire?? .... la depressione creata dalla pompa a causa del mancato filtraggio per l'otturazione delle maglie, è tale da risucchiare la retina del filtro a quella maniera!?? .....
.... impressionante!! ...  non l'avrei mi detto.... :-[
Saluti
XRic


Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Luglio 24, 2008, 20:28:06 PM
proprio cosi' ric... infatti ha impressionato anche me quando l'ho scoperto!!!!
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Luglio 25, 2008, 11:29:52 AM
ANCHE A ME AHAHAH :D :D :D :D
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: teppo il Luglio 25, 2008, 22:53:39 PM
Bene, allora aspettiamo a settembre la biella Mazzucchelli & Rickyx ! Che poi, pensavo: ma siamo solo noi italiani che sbielliamo l' XR650 ? Con tutte quelle che ci saranno in America, se anche loro patissero questo problema magari facciamo fare un bel business alla Mazzu e come provvigione ci regala le bielle per gli xristi bisognosi  ;) !!!!!!!!
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Barte il Luglio 25, 2008, 23:19:06 PM
Secondo me su Thumper le riusciamo a piazzare...ho già lo spot  :P

MAZZUCHELLI RODS, Made In Italy, Made To Resist. 

(http://img165.imageshack.us/img165/5425/approvedblackiy4.gif)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: rickyx il Luglio 26, 2008, 22:12:45 PM
 :) :D :) :D :) :D :) :D :) :) :) :) bellissimo!!!!! :) :) :) :) :)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Luglio 26, 2008, 23:44:11 PM
ragazzi oggi ho fatto 320 km con la bestiolina...tutto ok!!!! :) nessun cenno di cedimento, nessun trasudo nessun vuoto, nessuna fumata....solo che il rumore tipo "frizione a secco modello ducati" che sentivo dopo aver chiuso il motore e messo in moto la prima volta,  continua ad esserci......mah......chissa' cos'e'....tutto gira alla perfezione e non vibra nulla.... ??? ?? staremo a vedere..... domani cambio  l'olio e taglio il filtro... ... per la cronaca ho messo 250 cc. di olio totali a fine giornata (diviso in due differenti pit-stop) credo sia normale con tutti i pezzi nuovi cambiati........velocita' max segnata dal garmin 148 km/h non ho voluto tirare di piu'...vedremo la prossima uscita!!! ;)
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: Kap il Luglio 27, 2008, 00:55:10 AM
segno che hai fatto un buon lavoro.......... :ok:
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: bluendo il Agosto 02, 2008, 23:42:12 PM
salve boiz.... ;)
oggi grande uscitona..310 km.....fino a quota 1.800 mt....almeno un po' di fresco... 8)
allora un passo indietro....
ieri dopo circa 400 km. ho riaperto il motore, cambiato l'olio e sostituito il filtro.....
ero rimasto ai  250 cc. di olio aggiunti dopo i primi 400 km.... ???  devo dire che avevo il terrore ad aprire......dunque:
olio pulito
nessuna anomalia sospetta
il rumore "ducati style" si e' leggermente attenuato.... ::)
ma soprattutto...il filtro olio........ho fatto come rikyx docet e........una volta asciugato e "tagliato" pochissima ma pochissima davvero limatura della ex gabbia (color rosa...)   :) :) :) e solamente sul cartone esternamente...l'interno pulitissimo cosi' come la retina a telaietto praticamente perfetta e pulituissima, segno che tutta la pulizia del circuito e' stata perfetta e che nessun pezzetto sta ancora in giro!!!! sono davvero felice!!!
Oggi, l'ho strapazzata un po' tornanti in salita e discesa con velocita' max di circa 163 km/h (rilevata col garmin su un tratto autostradale al ritorno  ::) ) nessun problema.....consumi benzina attenuati appena appena (70 km. ca. con un pieno su serbatoio BL + altri 10 km esatti con la riserva + 5 km ca. dopo il cappottamento della moto per pescare l'ultimissima riserva di dx... :D :D )   all'arrivo, controllo l'olio e il livello e' praticamente perfetto!!! nessun consumo !!!!! speriamo continui cosi'!!!! ;) buona serata!!!!
Titolo: Re: cuscinetto del piede di biella rotto.....
Inserito da: ciroix il Agosto 02, 2008, 23:54:44 PM
grande sono davvero contento per te ;)
dai che riprendiamo a far giretti sia in off che on road ;)