XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: netter il Maggio 06, 2008, 18:44:37 PM

Titolo: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: netter il Maggio 06, 2008, 18:44:37 PM
Ciao ragazzi,
vorrei sottoporvi l'ennesimo piccolo (spero anche questa volta) ma immancabile problema, che la mia bella xr 650 mensilmente mi costringe ad affrontare!

Dunque, dopo un intenso utilizzo nel fine settimana (ho percorso circa 150 km al giorno per due giorni,  40 km autostrada e il resto curve della famosa costiera amalfitana) lunedi mattina ho ripreso la moto, nel tentativo di accenderla, la pedivella senza tirare l'alzavalvole non scendeva, era dura come la pietra!
L'ho fatto partire all'americana e il motore girava perfettamente senza rumori strani.

La pedivella senza alzavalvole continua a non scendere.

Cosa si è rotto? e grave? aiutatemi a fare una diagnosi prima di portarla da qualche scarparo!
Grazie come sempre per i preziosi consigli!
Andrea
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Azrael il Maggio 06, 2008, 19:12:31 PM
Credo (ma non sono un esperto) che la cosa sia normalissima.... Anche la mia a freddo non va giù se non tiro l'alzavalvole!  ;)
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: netter il Maggio 06, 2008, 20:19:38 PM
No vabbè, io mi riferisco alla scalciata finale della normale procedura di accensione,
quella in cui la pedivella deve scendere senza ostacoli.
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Azrael il Maggio 06, 2008, 20:53:59 PM
Cioè scusa.... Tu il primo colpo lo dai piano e con l'alzavalvole tirato giusto? e qua dovrebbe essere morbida...

Poi quando tiri il colpo lasciando l'alzavalvole trovi la pedivella dura??
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: netter il Maggio 08, 2008, 17:21:14 PM
Citazione di: Azrael il Maggio 06, 2008, 20:53:59 PM
Cioè scusa.... Tu il primo colpo lo dai piano e con l'alzavalvole tirato giusto? e qua dovrebbe essere morbida...

Poi quando tiri il colpo lasciando l'alzavalvole trovi la pedivella dura??

Scusami, ma non ho potuto accedere al computer fino ad ora...
dunque, io la moto la avvio così:
abbasso per due volte la leva con l'alza valvole tirato
poi una volta senza tirarlo, fino a sentire il click della compressione
e poi do la scalciata decisiva.
Adesso al mometno di dare la scalcita decisiva, la leva non scende!
come se fosse bloccata.
Anessuno mai è capitata una cosa simile?!
Grazie
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Bracco il Maggio 08, 2008, 17:40:50 PM
Al momento del click della compressione tira l'alzavalvole e scendi un pelino con la pedivella e lasciala tornare su.

Leggere: http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-avviamento.htm (http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-avviamento.htm)
               http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=15612.msg106949#msg106949 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=15612.msg106949#msg106949)

Salut
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: tony fish il Maggio 08, 2008, 17:42:00 PM
uhm... non è cmnq la tecnica più semplice da usare con l'xr (edit: non quello che dice bracco che è giusto! sono arrivato tardi :) cmnq...)

prova a seguire la tecnica proposta dal sito.

fai scendere la leva quante volte serve finche non si blocca.
quando bloccata, tiri alzavalvole e fai scendere leva di uno scatto.
lasci alzavalvole, dai scalciata fino in fondo magari tenendo la leva giù un un secondo.
non so se puoi avere altri problemi, ma seguendo questa tecnica che si blocchi è assolutamente normale e se non al primo colpo, (grazie ad xr italia va detto :D) la si accende sempre senza il minimo sforzo
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: gbking il Maggio 08, 2008, 17:53:25 PM
Citazione di: Bracco il Maggio 08, 2008, 17:40:50 PM
Al momento del click della compressione tira l'alzavalvole e scendi un pelino con la pedivella e lasciala tornare su.

Esattamente, quotissimo!

Sembra una minuzia, ma quel piccolo affondo dopo il 'tac' è la chiave di volta!
Spesso viene 'ignorato' o dimenticato e allora son dolori!!

Parlo anche per esperienza diretta! :scappo:
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Kap il Maggio 08, 2008, 19:30:24 PM
io pompo la leva senza alzavalvole.....di solito una pompata fino in fondo per sentire il click,poi torno su mezza pompata e si blocca,alzavalvole e scendo giusto un po',ritorno su e botta secca....... moto accesa....... ;D
ripeto la procedura due volte solo se la moto e'  stata ferma per piu' tempo.....(senza aria tirata, la uso solo se la moto e' stata ferma per parecchio tempo).
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: gbking il Maggio 08, 2008, 19:32:33 PM
Citazione di: xr-kap il Maggio 08, 2008, 19:30:24 PM
poi torno su mezza pompata e si blocca,alzavalvole e scendo giusto un po',ritorno su e botta secca

Kap, perchè fai questa doppia mossa (sali/scendi-risali/botta) ?
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Kap il Maggio 08, 2008, 19:35:11 PM
Citazione di: gbking il Maggio 08, 2008, 19:32:33 PM
Citazione di: xr-kap il Maggio 08, 2008, 19:30:24 PM
poi torno su mezza pompata e si blocca,alzavalvole e scendo giusto un po',ritorno su e botta secca

Kap, perchè fai questa doppia mossa (sali/scendi-risali/botta) ?

per trovare il punto di compressione....sbaglio??
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: gbking il Maggio 08, 2008, 19:39:39 PM
Non so se sbagli, ma alla fine fai 2 volte una cosa, quando potrebbe bastare farla una :)

Hai mai provato come descrive Bracco?
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Kap il Maggio 08, 2008, 19:42:34 PM
solo che se non torno su ho poca corsa con la pedivella xche' si ferma quasi sempre a meta'........... :-\
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: gbking il Maggio 08, 2008, 19:47:49 PM
Dopo il 'tac' basta scendere un paio di cm! Al max con l'alzavalvole tirato :)

Secondo me - sicuramente mi posso sbagliare! - fai un doppio 'lavoro' inutile! :)

Prima di 'imparare' la tecnica, non hai idea di quante pene patissi per avviare la mia motuzza!!!
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Kap il Maggio 08, 2008, 19:51:28 PM
mah.......seguo il procedimento del link di bracco.......dopo il tac la leva mi rimane troppo sotto....... :-\
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: gbking il Maggio 08, 2008, 19:54:07 PM
Kap non conosco il 650... :( :-[

Hai  provato a fare qualche scalciata a vuoto con l'alzavalvole? 
Il 'tac' lo senti sempre con leva in basso?  ???
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Kap il Maggio 08, 2008, 19:57:38 PM
se scalcio con l'alzavalvole il tac non lo fa e mi sembra normale......e' la procedura che si usa quando si ingolfa...... ;)

per la leva,la maggior parte rimane o a meta' o un po' piu' giu' ma alcune volte rimane su quindi scendo di poco con l'alzavalvole........... ;)
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: gbking il Maggio 08, 2008, 20:00:51 PM
La mia idea dell'alzavalvole era questa: se la posizione della leva è molto bassa al 'tac', tiro un po' l'alzavalvole in modo da trovare una posizione più comoda con il 'giro successivo' dell'albero motore...
Non so se sono stato spiegato! :)

Non intendevo scalciare con l'alzavalvole SEMPRE tirato (corretta procedura per il disingolfo :ok: )  ::)
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Kap il Maggio 08, 2008, 20:06:15 PM
ok gb provero' a fare cosi'........magari faro' lavoro in piu'....pero' parte a colpo........... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: gbking il Maggio 08, 2008, 20:07:57 PM
Kap, è chiaro che non ti voglio mica complicare la vita! :D
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: netter il Maggio 08, 2008, 20:10:27 PM
Ragazzi scusate ma non è un problema di tecnica, bene o male ognuno apporta piccole modifiche e personalizzazioni alla tecnica generale...
La tecnica che vi ho descritto la uso con successo da quasi due anni, adesso mi trovo improvvismente la leva che non scende al momento della scalciata finale.
Capito?!
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: belzebelze il Maggio 08, 2008, 21:06:28 PM
Citazione di: netter il Maggio 08, 2008, 20:10:27 PM
Ragazzi scusate ma non è un problema di tecnica, bene o male ognuno apporta piccole modifiche e personalizzazioni alla tecnica generale...
La tecnica che vi ho descritto la uso con successo da quasi due anni, adesso mi trovo improvvismente la leva che non scende al momento della scalciata finale.
Capito?!
Claro que sì netter, pensi ci sia qualcosa di meccanico.....  :(
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: netter il Maggio 09, 2008, 01:37:21 AM

Claro que sì netter, pensi ci sia qualcosa di meccanico.....  :(
[/quote]
Io sinceramente non saprei che ipotesi avanzare, anche xchè il motore una volta partito (all'americana) gira bene!
Confido in voi che avete conoscenze maggiori delle mie,
o magari in qualcuno che fosse incappato nello stesso problema.
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Webbo il Maggio 09, 2008, 09:00:29 AM
potrebbe essere il deco auto bloccato


Citazione di: netter il Maggio 09, 2008, 01:37:21 AM

Claro que sì netter, pensi ci sia qualcosa di meccanico.....  :(
Io sinceramente non saprei che ipotesi avanzare, anche xchè il motore una volta partito (all'americana) gira bene!
Confido in voi che avete conoscenze maggiori delle mie,
o magari in qualcuno che fosse incappato nello stesso problema.
[/quote]
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: tony fish il Maggio 09, 2008, 10:33:42 AM
gbking, secondo me quello che fa kap è esattamente la tecnica perfetta, una volta scesa di uno scatto la leva (che può bloccarsi in qualsiasi posizione ovviamente), la si lascia risalire fio in alto e si dà la scalciata completa.
forse ho capito male io, ma come fai ad accenderla senza tirarla su? da calda si accende anche con mezza scalciata, ma non vedo il problema di lasciarla risalire.
e non c'è nemmeno motivo di riutilizzare il decompressore una volta che si utilizza questa tecnica.
e cmnq è la stessa tecnica che usavo anche con il 600, con la differenza che il 650 è ancora più semplice.
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: gbking il Maggio 09, 2008, 10:58:32 AM
Citazione di: tony fish il Maggio 09, 2008, 10:33:42 AM
gbking, secondo me quello che fa kap è esattamente la tecnica perfetta, una volta scesa di uno scatto la leva (che può bloccarsi in qualsiasi posizione ovviamente), la si lascia risalire fio in alto e si dà la scalciata completa.

Tony, anch'io avevo capito quello che descrivi tu, ma, con il 600, avevo qualche difficoltà: a volte non la riuscivo ad accendere!

Rileggendo l'articolo dedicato (http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-avviamento.htm) (punti 3, 4 e 5), ho notato che c'era una cosa che mi era sfuggita: abbassare il kick di  2/3 cm dopo il 'tac', prima della scalciata!
Appreso questo, l'avviamento non è più stato difficile! :ok:
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: belzebelze il Maggio 09, 2008, 11:38:57 AM
decompressore che si blocca? Dico la troi*ta del secolo........ quando non parte sendo dalla moto, metto la teza e la sposto sin quando non sento un click ............ poi folle e parte ......  :-\
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: tony fish il Maggio 09, 2008, 12:30:59 PM
Citazione di: gbking il Maggio 09, 2008, 10:58:32 AM
Citazione di: tony fish il Maggio 09, 2008, 10:33:42 AM
gbking, secondo me quello che fa kap è esattamente la tecnica perfetta, una volta scesa di uno scatto la leva (che può bloccarsi in qualsiasi posizione ovviamente), la si lascia risalire fio in alto e si dà la scalciata completa.

Tony, anch'io avevo capito quello che descrivi tu, ma, con il 600, avevo qualche difficoltà: a volte non la riuscivo ad accendere!

Rileggendo l'articolo dedicato (http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-avviamento.htm) (punti 3, 4 e 5), ho notato che c'era una cosa che mi era sfuggita: abbassare il kick di  2/3 cm dopo il 'tac', prima della scalciata!
Appreso questo, l'avviamento non è più stato difficile! :ok:
esatto quando dico fai scendere di uno scatto sono esattamente quei 2-3 cm :D ma poi prima di accenderla si riporta la leva in alto per avere più corsa
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: gbking il Maggio 09, 2008, 12:37:10 PM
aaahhh.. avevo capito male 'scendere di uno scatto' :D :P
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Kap il Maggio 09, 2008, 12:59:00 PM
quindi il procedimento da me fatto e' giusto............ :banana: :banana: :banana: :banana:

in effetti anche a freddo parte subito e cmq quando sbaglio fa subito pipi'........... :angry2:
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: netter il Maggio 10, 2008, 14:42:24 PM
Citazione di: Webmaster il Maggio 09, 2008, 09:00:29 AM
potrebbe essere il deco auto bloccato


Citazione di: netter il Maggio 09, 2008, 01:37:21 AM

Claro que sì netter, pensi ci sia qualcosa di meccanico.....  :(
Io sinceramente non saprei che ipotesi avanzare, anche xchè il motore una volta partito (all'americana) gira bene!
Confido in voi che avete conoscenze maggiori delle mie,
o magari in qualcuno che fosse incappato nello stesso problema.
[/quote]
WM come faccio a capire se è questo ed nell'eventualità cosa dovrei fare?
Grazie
Titolo: Re: Difficoltà avviamento: pedivella dura
Inserito da: Webbo il Maggio 10, 2008, 14:53:47 PM
far aprire il coperchio punterie e far controllare che il decompressore funzioni bene...