XR-Italia.com Forum

FAQ ovvero, risposte alle domande più frequenti => Tecnica e manutenzione => FAQ Tecniche generiche => Discussione aperta da: Webbo il Maggio 15, 2008, 22:39:18 PM

Titolo: Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Webbo il Maggio 15, 2008, 22:39:18 PM
Forse molti non sanno che è possibile dotare il proprio XR 600R di un paracoppa discretamente avvolgente senza spendere un capitale, il tutto semplicemente "riciclando" il paracoppa installato sui vecchi Honda XL 600.

Per procurarsi un paracoppa di un XL 600 basta contattare uno dei tanti motodemolitori presenti sul territorio, con un po' di pazienza è facile trovare qualcuno che te lo venda per pochi euro.

Una volta rimosso il paracoppa originale in tubolare, e aver eliminato da quello dell'XL i silent-block originali, appoggiate e fissate il paramotore al telaio, utilizzando sul davanti due viti M6 dotate di rondelle M6 maggiorate nel diametro esterno.
Sui lati, per poter utilizzare gli attacchi esistenti sul telaio, è necessario piegare la lamiera del paramotore fino a formare "due alette" a 90° rivolte verso l'alto, e dopodiché eseguire sulle stesse due fori diametro 6/7 mm con un trapano elettrico.

Se non avete problemi nel reperire il materiale, a parer mio potete anche decidere di utilizzare due staffette ad "L" opportunamente sagomate e forate.

INSERIRE FOTO

Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: RobertCross il Ottobre 13, 2010, 10:35:34 AM
Ciao...ma è robusto il paramotore xl?
Dalle foto mi sembra più una cosa estetica che di protezione vera e propria...
Tenendo conto che c'è da eliminare il telaietto originale xr dovrebbe essere bello robusto.
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Rai67 il Ottobre 13, 2010, 12:34:08 PM
io lo monto proprio come ha scritto il Web con 2 L ho preso delle gran sassate , si è ammaccato ma ha sempre resistito. Secondo me è molto resistente.
L'ho messo un po più in alto da proteggere la vite nel telaio di scarico dell'olio, in modo che sia protetta!!
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Lupin il Ottobre 13, 2010, 13:53:02 PM
Vi ricordo anche l'altra soluzione economicissima e anche esteticamente gradevole: una pala per muratori presa in ferramenta, euro 7, piegata ai lati e in punta, forata e montata.

Acciaio da 2 mm, resistentissima, perfetta, vedete foto in galleria (XR600, galleria 8, pagina 3)

;)
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Rai67 il Ottobre 13, 2010, 15:42:04 PM
pala da muratore????????????????????
chi l'avrebbe mai detto
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Rai67 il Ottobre 13, 2010, 15:47:51 PM
Sarebbe la foto dell'album di Davide Da.?????
non si vede molto bene
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Lupin il Ottobre 13, 2010, 16:22:33 PM
No sarebbero le foto della mia moto...  ;)
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: RobertCross il Ottobre 13, 2010, 19:33:04 PM
Citazione di: Rai67 il Ottobre 13, 2010, 12:34:08 PM
io lo monto proprio come ha scritto il Web con 2 L ho preso delle gran sassate , si è ammaccato ma ha sempre resistito. Secondo me è molto resistente.
L'ho messo un po più in alto da proteggere la vite nel telaio di scarico dell'olio, in modo che sia protetta!!

Non so, ho visto bene le foto e mi sembra più debole del telaietto originale xr che, anche se non ha una copertura molto estesa, è decisamente robusto.

Citazione di: Lupin il Ottobre 13, 2010, 13:53:02 PM
Vi ricordo anche l'altra soluzione economicissima e anche esteticamente gradevole: una pala per muratori presa in ferramenta, euro 7, piegata ai lati e in punta, forata e montata.

Acciaio da 2 mm, resistentissima, perfetta, vedete foto in galleria (XR600, galleria 8, pagina 3)

;)

In questo modo potrei mantenerlo il telaietto originale...

Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Rai67 il Ottobre 13, 2010, 20:28:30 PM
Citazione di: RobertCross il Ottobre 13, 2010, 19:33:04 PM
Non so, ho visto bene le foto e mi sembra più debole del telaietto originale xr che, anche se non ha una copertura molto estesa, è decisamente robusto.
In questo modo potrei mantenerlo il telaietto originale...
Si il telaietto è + robusto ma di colpi fra telaio e motore ne prendeva veramente tanti con l'originale, compreso un sasso grosso che mi ha piegato un po la traversina del telaio nella parte inferiore (quella sotto al forcellone) e presa la brucola inferiore del motore.
Mentre quello dell'xl copre buona parte della parte bassa.
Secondo me è veramente valido.

Lupin potresti postare il link della tua moto
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: dirtbag il Ottobre 13, 2010, 20:40:33 PM
web, parli del tipo che ho io?

confermo che è moooolto resistente, lo usava marcoxr400 (ricordate quel ragazzo che ruppe il motore e vendette la moto prendendo una tm300?) fissato con le fascette metalliche e ci ha preso delle belle botte.
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Lupin il Ottobre 13, 2010, 23:35:21 PM
Ecchimi, nun se vede benissimo ma si capisce, la pala è resistentissima!!!

(http://img232.imageshack.us/img232/9599/p2060008.th.jpg) (http://img232.imageshack.us/i/p2060008.jpg/)
(http://img844.imageshack.us/img844/6646/p3230003.th.jpg) (http://img844.imageshack.us/i/p3230003.jpg/)
(http://img139.imageshack.us/img139/9476/p2060004.th.jpg) (http://img139.imageshack.us/i/p2060004.jpg/)

Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Tomminoo il Ottobre 13, 2010, 23:55:40 PM
Lupin la pala però nn se pò vede!!!!! :D :D :D
anche io me ne sto facendo uno ma nn è avvolgente...
alluminio spesso 3mm ma copre solamente il sottotelaio...
http://img193.imageshack.us/img193/7267/imgp3005y.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/9095/imgp3006l.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/9910/imgp3007.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/61/imgp3008.jpg
http://img532.imageshack.us/img532/7443/imgp3009m.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/2436/imgp3010h.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/6509/imgp3011j.jpg
ciaoo ;)
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: lelef il Ottobre 14, 2010, 04:54:52 AM
azz va bene economico ma tra pale e lamieracce !
a sto punto un bel colapasta o una padella per castagne  ?
e una pulsantiera per citofoni di un condominio ?
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Lupin il Ottobre 14, 2010, 12:36:18 PM
Aho a nfami!!!

Quando la moto era in quelle condizioni io ero all'università, e in Sicilia, terra dalle 1000 professioni inventate e dalle altrettante soluzioni alternative, mi inventavo di tutto per trovare strade differenti, raggiungere obiettivi ed essere soddisfatto senza quasi nessuna risorsa.

Massimo rispetto!!!  ;D

Lupin.
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Webbo il Ottobre 14, 2010, 15:00:38 PM
STOP ALLE CAVOLATE, RICORDO CHE SIAMO IN AREA TECNICA
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: RobertCross il Ottobre 14, 2010, 19:18:09 PM
Citazione di: Rai67 il Ottobre 13, 2010, 20:28:30 PM
Si il telaietto è + robusto ma di colpi fra telaio e motore ne prendeva veramente tanti con l'originale, compreso un sasso grosso che mi ha piegato un po la traversina del telaio nella parte inferiore (quella sotto al forcellone) e presa la brucola inferiore del motore.
Mentre quello dell'xl copre buona parte della parte bassa.
Secondo me è veramente valido.

Lupin potresti postare il link della tua moto

A occhio sapresti dirmi se adattare il paramotore xl sul telaietto originale xr è cosa impossibile o meno?

Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Rai67 il Ottobre 14, 2010, 21:14:39 PM
No è abbastanza facile. L'ho messo alto per proteggere anche il tappo di scarico dell'olio (quello nel telaio). Lì poi ho fazzo un foro per svitare il tappo senza dover smontare tutto. ho utilizzato i due attacchi anteriori rivettandoci una piastra in alluminio sulla parte interna del paracoppa, perchè gli attacchi erano proprio allineati ai fori di alleggerimento del paracoppa.
La parte posteriore la puoi fermare anche con robuste fascette. io ho fatto due piastrine in acciao ad L ( le ho rivettete al paracoppa, ) e agganciate ai due attacchi sul telaio. Stai solo attento a centrarlo bene perchè solo da una parte c'è la protezione allungata del carter quindi devi fare in modo che siano tutti e due i lati protetti.
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: lelef il Ottobre 14, 2010, 21:34:40 PM
cercate sempre di tenere la lamiera del paramotore qualche mm distanziato dal telaio o da altri componenti da proteggere in modo che attuttisca il più possibile l'urto , se è a contatto graffi a parte le botte dure riescono a causar danni, per lo stesso motivo il paramotore deve essere più morbido delle parti a cui si collega in modo da sacrificare il paracoppa preservando parti piàù costose.
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Rai67 il Ottobre 14, 2010, 21:43:30 PM
Citazione di: lelef il Ottobre 14, 2010, 21:34:40 PM
cercate sempre di tenere la lamiera del paramotore qualche mm distanziato dal telaio o da altri componenti da proteggere in modo che attuttisca il più possibile l'urto , se è a contatto graffi a parte le botte dure riescono a causar danni, per lo stesso motivo il paramotore deve essere più morbido delle parti a cui si collega in modo da sacrificare il paracoppa preservando parti piàù costose.
già dimenticavo sul telaio ho messo due strisce di scoth telato e dei gommini in vari punti che potrebbero avvicinarsi al motore (tipo quelli da bauletto)
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: RobertCross il Ottobre 14, 2010, 22:01:53 PM
Citazione di: Rai67 il Ottobre 14, 2010, 21:14:39 PM
No è abbastanza facile. L'ho messo alto per proteggere anche il tappo di scarico dell'olio (quello nel telaio). Lì poi ho fazzo un foro per svitare il tappo senza dover smontare tutto. ho utilizzato i due attacchi anteriori rivettandoci una piastra in alluminio sulla parte interna del paracoppa, perchè gli attacchi erano proprio allineati ai fori di alleggerimento del paracoppa.
La parte posteriore la puoi fermare anche con robuste fascette. io ho fatto due piastrine in acciao ad L ( le ho rivettete al paracoppa, ) e agganciate ai due attacchi sul telaio. Stai solo attento a centrarlo bene perchè solo da una parte c'è la protezione allungata del carter quindi devi fare in modo che siano tutti e due i lati protetti.

No ok, mettere quello xl al posto di quello xr non è un problema.
Chiedevo se a livello di misure fosse possibile mantenere tutti e due, cioè fissare quello dell'xl senza eliminare quello originale dell'xr.

Ma mi sa che viene un pò un passticcio...
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: Rai67 il Ottobre 14, 2010, 22:08:35 PM
direi tutti e due no, perchè oltre tutto quello xl ti verrebbe troppo basso e sbatteresti moto facilmente
Titolo: Re: *Come posso realizzare o procurarmi un paramotore senza spendere un patrimonio ?
Inserito da: RobertCross il Ottobre 14, 2010, 22:14:08 PM
Citazione di: Rai67 il Ottobre 14, 2010, 22:08:35 PM
direi tutti e due no, perchè oltre tutto quello xl ti verrebbe troppo basso e sbatteresti moto facilmente

immaginavo...
Ci penso un pò su che magari mi vien voglia di farlo da zero...  :)

Grazie per le info!  ;)