Ciao ragazzi volevo chidere a che ha montato i collettori Leovince se anche a loro la curva destra(quella piccola) dei collettori si è imbrunita parecchio...mentre il resto si è solo ingiallito in modo normale...
Credo sia normale...secondo me la dx si scalda anche parecchio di più ::)
anche il tuo è così? La colpa l'avevo data subito alla temperatura...
spesso dipende anche da quanto grasso di mani o sporco ci hai lasciato sopra quando li hai montati..
sporco che poi si è cotto..
al di là dello sporco cotto in enduro, che cmnq c'è, la destra ha preso anche una sfumatura più scura in effetti, mentre se non ricordo male quella sinistra che passa davanti al telaio è solo ingiallita.
così a caso, forse lo è meno anche perchè è più esposta al raffreddamento?
Non so com'è il tuo
Il mio di certo si è "cotto", ma è normale
:)
Poi "quanto" e "in quanto" dipende anche dall'uso
ovvio se la usi spesso in città si cuoceranno prima e, probabilmente, anche di più (causa temperature più elevate e per maggior tempo).
Anche la mia è più cotta sul collettore corto, che è praticamente solo una piccola curva, credo più sollecitato termicamente rispetto al sinistro, più lungo e dalle curve più "morbide" ;)
Li montati con i guanti in lattice...per cui grasso non dovrei avercene lasciato...
e le macchie di sporco coto sono nere nere mentre il collettore uniformemente imbrunito...
Citazione di: Webmaster il Maggio 27, 2008, 16:33:08 PM
spesso dipende anche da quanto grasso di mani o sporco ci hai lasciato sopra quando li hai montati..
sporco che poi si è cotto..
Cmq se succede anche a voi sono più tranquillo....
Avete confermato la mia ipotesi....solo che avevo dei dubbi.... ;)
Grazie ragazzi cm al solito di grande aiuto... 8)
se non vado errato dipende dal tipo di materiale sottoposto per periodi prolungati a temperature elevate, quindi dovrebbe essere normale :)
Ma questo riscaldamento vi ha creato danni o fastidi? Visto che dite che "si è cotto"... E non si è rovinato niente? Altra domandina :-) , avete dovuto fare particolari modifiche per montarli? Oppure basta installarli sulla moto così com'è?!
Una volta erano color acciaio:
(http://img261.imageshack.us/img261/4467/dscn0333ld2.jpg)
Credo proprio che sia normale che con il tempo "imbruniscano"
non ricordo cosa altro sia, forse il titanio, che diventa color arcobaleno :P
ah i miei sono Arrow ma credo che non cambi molto... sempre acciaio è!
Citazione di: belzebelze il Maggio 27, 2008, 17:45:44 PM
non ricordo cosa altro sia, forse il titanio, che diventa color arcobaleno :P
I miei, da quando ho sistemato la carburazione, sono diventati bluastri. 8)
Honda-Razzo.
I miei Arrow con carburatore originale tarato per scarico originale open avevano un bel colore simil acciaio. Bastava la passata annuale in lavastoviglie per riportarli allo splendore originale.
Poi ho montato l'FCR 41 standard tarato XR650R USA e la sera all'imbrunire, appena messa in moto, i collettori sembrava che si squagliavano diventando, con un effetto dovuto alla penombra, rossi. :o
Passato lo spavento adesso mi trovo anch'io con gli scarichi tendenti all'oro. ::)
Non male come effetto, ma preferivo il vecchio colore. :P
Qualcuno mi diceva che un buon occhio riesce a capire se la carburazione è "grossolanamente" a posto guardando la colorazione della parte iniziale dei collettori. 8)
Beati loro, io a mala pena ci riesco con la candela. :D
Salut
Citazione di: Bracco il Maggio 27, 2008, 22:32:26 PM
Beati loro, io a mala pena ci riesco con la candela. :D
Quoto. :P
Honda-Razzo.
beh.. il blu sui collettori è di sicuro indice di alta temperatura e quindi carburatore tendenzialmente magra..
meglio dare un occhio alla candela e assicurarsi che non sia bianca.. ;D
Dici Andrea ?
Eppure dopo l'ultimo tagliando il mekka mi ha detto che sono grassetto di carburazione (= candela un pò nera) ma io gli ho risposto che preferisco leggermente grasso piuttosto che magro. :-[
Come mai allora tutti i collettori in titanio diventano blu-violastri ?
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Maggio 27, 2008, 23:28:35 PM
Come mai allora tutti i collettori in titanio diventano blu-violastri ?
Secondo me è una reazione diversa del titanio alla temperatura :)
Credo che vari in base anche al tipo di trattamento a cui è stato sottoposto l'acciaio, i collettori originali dei KTM LC4 tendono a diventare blu...ma non sono in titanio...
Ricordate che il "grossolano" test della candela ci dà un indicazione della carburazione alla massima apertura del carburatore, che ultimamente è anche leggermente falsata dalla super senza piombo che tende a schiarire leggermente quel bel colore nocciola che ci indicava una carburazione di massima corretta.
Il più grosso problema, molte volte , si verifica al minimo. Di solito ci si ferma la semaforo per qualche minuto e una carburazione magra, complice un mancato raffreddamento dinamico, porta i collettori a temperature elevate con conseguente "cambio di colore".
Attenzione poi a dire che è meglio un a carburazione grassa. Qualcuno nel forum scrisse, credo molto correttamente , che un "pelino" và bene, ma se si esagera con il carburante c'è un eccessivo "lavaggio" del cilindro che và a discapito della lubrificazione.
Salut
Infatti ho detto che la tengo "leggermente" grassa. ;)
Qualcun'altro che mi da maggiori info sull'eventuale pericolosità dei collettori in acciaio di color bluastro ? :-[
Honda-Razzo.
anche io so che il collettore che prende colore tendente al blu è sintomo di temperature troppo elevate(probabilmente carburazione magra)
se ci si pensa titanio e acciaio prendono spesso quelle sfumature di blu nelle zone di saldatura...
comunque gli scarichi che si "bruniscono" posso riacquistare il loro anctico splendore semplicemente "lucidandoli" con appositi prodotti...
io per esempio,su consiglio del mio lucidatore di metalli di fiducia(per chi è di Roma posso fornire il contatto) ho comprato da Castorama per circa 10 euro un kit di spazzole + saponette per lucidare i metalli,da attaccare al trapano, e posso dire che funzionano alla grande!
Per lucidare i collettori in acciaio vai con un po di pasta abrasiva togli il grosso, dopo usa un prodotto per pulire glia acciai di casa (tipo smac acciao o simili) e poi, credimi, in lavastoviglie con detersivo e brillantante settando lavaggio per pentole super sporche.
Gli Arrow tornavano come presi nella scatola.
Salut
P.S. Unica controndicazione la moglie incazzata. :P
OK sono sempre più tranquillo....con moto accesa non vedo cambiamenti di colori rispetto a moto spenta e fredda per cui posso star tranquillo vero?
anche per chè la carburazione l'ho appena fatta fare dal meccanico che preparava il Crf a Brondi...
Citazione di: Bracco il Maggio 28, 2008, 12:31:09 PM
Per lucidare i collettori in acciaio vai con un po di pasta abrasiva togli il grosso, dopo usa un prodotto per pulire glia acciai di casa (tipo smac acciao o simili) e poi, credimi, in lavastoviglie con detersivo e brillantante settando lavaggio per pentole super sporche.
Gli Arrow tornavano come presi nella scatola.
Salut
P.S. Unica controndicazione la moglie incazzata. :P
Bene, visto che non ho la moglie non farò incazzare nessuno! :P