Che ne pensate?
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1524138
Dovrebbe avere 600 km(così dice) ma come li verifico, con in piùche ha tolto la strumentaz. originale.
Ed il prezzo che vi pare? Quasi quasi vado a vederla. Qualche consiglio su particolari da controllare? (ho già letto la guida all'acquisto di un usato...)
Grazie anticipato atutti coloro che mi daranno la loro opinione ;)
mandi
mah.........dalle foto sembra messa bene..........l'unico consiglio e' di provarla e mi raccomando vai piano altrimenti non ti accorgi di tante cose............ ;)
da una prima impressione sembrerebbe molto ben messa, in ogni caso assicurati dello stato effettivo! ;)
Non sembra male a parte le bolle degli adesivi :D
provarla e l'unico sistema
grazie per aver risposto così numerosi in così poco tempo!
del prezzo che mi dite?
ma per caso qualcuno del forum lo conosce o sa se era iscitto nella nostra famigghia? ;D
oltre al cuscinetto di biella il BRP ha altri talloni di Achille?
P.S. sono impaziente sono impaziente... :-* :-* :-*
ciao hai scritto male li dice 6000 che per un 2000 è più verosimile non conosco le quotazioni ma sei sicuro che ne valga la pena per una moto di 8 anni poi segui i consigli che ti hanno dato nel forum e cosa ti dice l'istinto tanto se fai come mè
davanti ad una moto divento come a 8 anni , comincio a battere i piedi e urlo
" la voglio ,la voglio , la voglio ;D ;D ;D ;D ;D
Intanto i Km sono diventati 6000. ::)
Scusa ma visto che abiti a Pordenone vieni a Treviso a vederla, no ?? :hmmm:
Honda-Razzo.
Per le bolle sul serbatoio vai tranuillo, tanto nell'inserzione dice di avere le grafiche honda nuove da applicare... ;)
Poi, è normale, io avevo il 400 del 2000 e mi faceva pure lui le bolle, ma quelle sono cavolate. L'unico consiglio che ti posso dare è quello di controllare che non bruci olio e che la compressione sia ok.
Dalle foto sembra tenuta molto bene, quindi non è malissimo.
Bidogna vederla, prima non si può dire nulla.
mi sembra un po tanto cara.. la mia l'ho pagata in ottobre del 2007 quasi lo stesso prezzo ed e' un 2004 con in piu una tuta seminuova e gli stivali usati poco..
ciao scusate, mi sono accorto di9 aver digitato 6000 con uno zero in meno... purtroppo sono diventai 600km. :D
X H-R: penso che andrò a vederla, ho aperto questo topic per avere una vostra prima opinione generale
Quindi il prezzo vi sembra un po altino? quale forbice include la quotazione secondo voi?
l'unica cosa che proprio non mi piace è l'accrocchio che ha fatto al codone piegandolo e bucandolo per attaccare quel portafaro, calcola che gli adesivi honda originale costano un 100 e passa euro.
cmnq con gli stessi km io ho preso l'anno scorso il mio '02 a 4000, quindi a lui farei una proposta per 3200 toh, poi se noti che è particolarmente ben tenutadagli qualcosa in più, ma secondo me 3800 sono un po' troppi
Inanzitutto se vai a vederla provala... se non te ne intendi molto portati via un amico un pò più pratico...
Poi secondo me potresti chiedergli se te la vende a 3500 max...
http://www.xr-italia.com/html/tecnica/tecnica-usata.htm
questo potrebbe esserti d'aiuto.......... ;)
grazie xr-cap comunque l'avevo già consultata ;) Ti ringrazio per il consiglio di andare piano. Magari ad una prima lettura potrebbe sembrare banale ma non lo è! Mi ricordo che quando provai il mio attuale 600 ero totalmente inebriato dalle sensazioni di guida e facevo fatica a restare concentrato sugli aspetti che sapevo di dover considerare con più attenzione... ;D
;)..........esperienza personale.......!!
comprai un ninja 900 piu' di 10 anni fa e la sua potenza non mi fece notare tante cose che ho "pagato" dopo........... :-\ :-\
Rispolvero questo topic per aggiungere delle considerazioni:
1 - moto provata, silenziosa motore sembra OK
2 - frena poco (cioè bisogna tirare forte la leva, sia daventi che dietro) per, forse pastiglie da cambiare?(a che spessore le pastiglie cominciano ad "indurirsi"?) :-\
3 - cambio sembra OK
4 - prezzo 3500 euro comprensivo di doppie ruote (2 cerchi, 2 dischi, 2 pneumatici(strada ed enduro)) mascherina del 400, grafiche aggiuntive originali, staffe artigianali per borse morbide, catena D.I.D. nuova :-*
Insomma a parte i freni la moto pare messa bene però non ha la strumantazione originale, il venditore mi ha detto di aver percorso 7000km ed altrettanti il precedente proprietario...
Com'è un 650 con 14000 Km? E se fossero 24000? :-[
Se decidessi di vendere i doppi cerchi quanto potrei realizzare, secondo voi?
Grazie a tutti coloro che avranno la cortesia di rispondere alle pare di chi deve metterci un bel po' di soldini... :P
Pierpaolo
Laltra coppia di cerchi sono motard o enduro?
se enduro 3/400 euro ce li puoi fare...se motard qualcosa di più...
I cerchi montati sono con gomme da enduro Pirelli Rallycross
quelli in aggiunta sempre cerchi da enduro con freno anteriore maggiorato (non so se sia un 320mm) e gomme pirelli stradali( dal disegno sembrano le metzler enduro 3)
Citazione di: Pierpower il Giugno 25, 2008, 20:06:55 PM
e gomme pirelli stradali( dal disegno sembrano le metzler enduro 3)
??? Se sono Pirelli non sono Metzeler ..e viceversa!
per me ti conviene tenerli entrambi se ti prene di cambiare almeno li hai gia'....... ;)
Citazione di: Frankie #19 il Giugno 25, 2008, 21:11:21 PM
??? Se sono Pirelli non sono Metzeler ..e viceversa!
Lapalissiano! ;D
intendevo dire che il disegno del battistrada è simile a quello delle Metzler enduro3. ;)
...E viceversa... :P
Metzeller è del gruppo Pirelli (o viceversa, non ricordo)... i disegni delle gomme sono spesso simili :)
scusa, ma la seconda coppia di cerchi è sempre 21-18?
vendila e comprati dei cerchi motard :)
che te ne fai di due treni enduro?
Citazione di: tony fish il Giugno 26, 2008, 12:13:40 PM
scusa, ma la seconda coppia di cerchi è sempre 21-18?
vendila e comprati dei cerchi motard :)
che te ne fai di due treni enduro?
Sono indeciso tra:
- tenere i doppi cerchi montando su uno gomme stradali e corona piccola e sull'altro gomme super enduro (Michelin enduro competition 3) con corona grande
- vendere i secondi cerchi per monetizzare un po' visto che per me questa spesa è ingente. L'opzione motard mi affascina ma non la vedo realizzabile a breve...
... monetizza. ;)
Honda-Razzo.
Siori e siore, accorrete numerosi, solo per voi, solo stasera, coppia di cerchi scintillanti... :P
scherzi a parte, mi sto convincendo anch'io di venderli...(sentite come parlo, devo ancora acquistarli :'( )
dopotutti se doppio cerchio deve essere deve esserlo da 17"!
...o sbaglio??? ;D ::)
P.S. grazie a tutti coloro che mi hanno dato la loro opinione
P.
non avevo capito che erano tutti e due da 21..........sorry........... :(
si forse mi sono spiegato male... :P
E' che pensiero e dita vanno ancora a velocità troppo dissimili e così qualche informazione si perde tra i polpastrelli e i tasti... (che poeta ::) )
P.
Non sò sel'hai già comprata ma ti dico questo.
Dalle foto mi sembra che sul telaio, sul paracollettore e le plastiche in generale, non siano troppo segnati da l'uso in fuoristrada.
Sembrerebbe che questa XR di fuoristrada ne abbia fatto poco.
Se ha fatto 14000 Km, prevalentemente stradali, dovresti preoccuparti seriamente delle condizioni della gabbia di biella.
Sopratutto con i rapporti originali enduro 14-48 il motore in 5°marcia sforza un pò se tirato a lungo oltre 120Km/h.
Non sai come è stata guidata e 14000 Km sono vicini a l'inizio della zona critica.
La sostituzione del fondobiella, anche senza avere sbiellato, è impegnativa. Il resto possono essere particolari secondari, ma questo mi sembra che possa fare la differenza.
Una XR bella lucida può nascondere molto del suo motore.
Ci sarebbe da temere meno se fosse stata usata solo in fuoristrada, ma così non sembra.
Forse varrebbe la pena chiedere il cambio olio con te presente e verificare l'assenza delle famose pagliuzze di bronzo nell'olio scolato.
Poi fai tu.
Per esempio, la mia Xr650 a vedersi fa schifo, tanto è segnata da l'uso in fuoristrada.
Potresti pensare che su strada a manetta non ci sia mai andata. E invece ho tritato il fondo biella nelle tirate autostradali estive. Il danno mi è arrivato a 19000 Km
Quindi io dubiterei di qualunque XR650 di cui non conosca lo stile di guida del proprietario.
parole sante vittorio... mi hai entrato nel pensiero cervicale...
Citazione di: Vittorio67 il Giugno 27, 2008, 16:25:05 PM
Quindi io dubiterei di qualunque XR650 di cui non conosca lo stile di guida del proprietario.
Io per esempio non comprerei mai l'Xr di Rickyx :hahaha:
:D :D :D :D anche perche'... 1° non riusciresti a guidarla, pesa troppo. 2° costa troppo. 3° fatevi le bielle vostre.. 4° ci crepo sopra o verra' seppellita con me nel mausoleo... :D :D :D :D
Ciao Vittorio ho visto il tuo messaggio ma prima non avevo tempo per risponderti quindi lo faccio adesso, in preda ai fumi dell' alcohoooholl. :P
Il tuo discorso non fa una piega però mi genera dei grossi problemi.
Un' Xr più recente e con meno chilometri costa troppo e le coetanee di questa (2000 e 2001) hanno tutte un chilometraggio pari o maggiore... quindi il problema siriporrebbe comunque :-\
Che mi tocca prendere un DRZ??? :-[
Ma la rottura della biella non avrà mica un incidenza così alta... :-X Qui nel forum chi ha avuto problemi di questo tipo oltre a te (e rickyx che è diventato una leggenda... ::) )
Ma il problema all'imbiellagio è asintomatico o qualche rumorino/vibrazione la da?
Comunque, Vittorio, avevi visto giusto l'attuale peoprietario l'ha usata per fare del turismo in coppia e deve averla usata per andare in croazia ed anche a Siena (lui è di treviso). A suo favore devo dire che non sembra uno smanettone, anzi, deve essere uno che si prende cura della moto. L' ha messa in vendita perchè l'anno scorso ha acquistato anche un tenerè da "restaurare" ed un K lc8 e la moglie l'ha obbligato a vendere l XR...
A proposito, mi ha detto che un ragazzo di Verona è stato a visionarla e poi non l'ha più presa perchè voleva un SM. Che per caso è uno di voi?
Spero di non essermi dilungato troppo e W IL VIN!
P.
beh, allora se e' un tipo tranquillo (e per fortuna ce ne sono tanti) il discorso cambia.... mi sa che le quotazioni dell'xr sm hanno subito un tracollo stile wall street... (wall off se si tratta di xr 18/21... :D :D :D :D :D)
xche' ha quelle gomme tassellate se ha fatto del turismo in coppia........... :-[
Citazione di: xr-kap il Giugno 28, 2008, 11:37:46 AM
xche' ha quelle gomme tassellate se ha fatto del turismo in coppia........... :-[
Mah, mistero dell'occulto... :-\
X Rickyx: dici che i SM si stanno svalutando proprio per la frequenza con cui si incappa in rogna alla biella?! :'( :-X
Adesso vado a sentire amche il meccanico anche se dubito che possa far chiaro sulla faccenda...
A dopo, stay tuned!
P.
:D :D :D anche io faccio turismo in coppia.... anche in potenza massima.... :D :D :D la svalutazione e' una mia previsione dato il tipo di danno grave che subisce il 650 e dato il tam tam che questa notizia ha ai giorni nostri. non ci sono balle che tengano, la biella non si deve rompere e basta. le altre moto non spaccano cosi'. e' inutile stare a menarcela sulla honda che non dice niente, adesso lo sappiamo. a mio avviso ora possiamo avere quasi una certezza di cio' che ci succede a determinate percorrenze.
Ciao per Kap :
scusa ma se vuol Fare turismo nei prati che male c'è :D :D :D :D
....quelle si chiamano passeggiate............. ;D ;D ;D
Dalle mie parti si chiamano futuri cambi pannolini
Chiedi un cambio olio con te presente.
Scola l'olio in un filtro a rete per vedere eventuali tracce/pagliuzze di bronzo.
Quanti soldi e tempo richiede un cambio d'olio?
Può valerne la pena.
Se ti dice no, salutalo con cortesia. E cerca ancora.
Oppure rischia, scegli tu.
Penso che mi farò proprio cambiare l'olio con me presente...
ottima idea!!
Quindi dite di farlo colare dal telaio e di controllare la presenza di polvere metallica. Come si presenta? Che grana? con che retina cerco di trattenerla?
Filtri olio ce ne sono 2 giusto? 1 sullo sdoppiamento del telaio e 1 sul carter dx...
Cavolo leggendo un po' di discussione vecchie sulle sbiellate ho preso un po' di paura... sono piuttosto perpesso... :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
Anzi sto perplettendo anche adesso :P
Come spiegatoci dal nostro GURU Rikyx
(senza dimenticare Stefano80 - SCONTRO TRA TITANI AL XRMEETING TOSCANO L'ANNO SCORSO!!!)
il 650, se guidato troppo a lungo a pieni giri, tende a sbiellare.
Magari questi due proprietari non hanno mai tirato a lungo il BRP in questione,
ma tu non puoi saperlo e chiederlo lascerebbe i dubbi che hai adesso.
Anche un cambio olio non ti garantisce del tutto,
ma almeno ti fa mettere la coscenza a posto con il tuo buonsenso.
Se il tipo si stranisce, gli spieghi le motivazioni.
In mezz'ora e qualche decina di è tutto fatto.
Per i particolari tecnici ti rimando a Rikyx o altri utenti + tecnici di me.
Io sono solo un XRista sospettoso e malfidato.
Citazione di: Vittorio67 il Giugno 28, 2008, 20:21:34 PM
Io sono solo un XRista sospettoso e malfidato.
...ma dispensatore di ottimi consgli! :) ;)
Vi terrò aggiornati, intanto grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando a farmi un'idea!
P.
Sull'usato bisogna anche avere un po' di fortuna...
Citazione di: rickyx il Giugno 28, 2008, 13:55:41 PM
:D :D :D anche io faccio turismo in coppia.... anche in potenza massima.... :D :D :D la svalutazione e' una mia previsione dato il tipo di danno grave che subisce il 650 e dato il tam tam che questa notizia ha ai giorni nostri. non ci sono balle che tengano, la biella non si deve rompere e basta. le altre moto non spaccano cosi'. e' inutile stare a menarcela sulla honda che non dice niente, adesso lo sappiamo. a mio avviso ora possiamo avere quasi una certezza di cio' che ci succede a determinate percorrenze.
Son d'accordo che il difetto sia inaccettabile,è anche vero che solitamente chi compra questo tipo di moto non lo fa con l'intenzione di farci poi km di tirate in autostrada,credo e spero che basti un minimo di buon senso per evitare di incappare nella rottura.
Ora sicuramente ne sai piu di me,ma non mi sembra che l'lc4 (old) sia messo meglio,non sbiellerà ma ha tante di quelle noie che l'usato dovrebbero regalartelo,guarnizioni che saltano teste che si crepano chi più ne ha piu ne metta...
Quindi non mi sembra il caso di mettere in croce il 650 Honda.
:) non sto mettendo in croce il 650, so bene che i k sono piu' deboli sotto tanti aspetti.... invece metterei in croce chi sa benissimo (e ha scoperto prima di noi) che la gabbia di biella del 650 e' debole, e non ha fatto niente per rimediare. il fatto e' che nessuno ha voglia di spendere dai 4000 ai 6000 euro sapendo che potrebbe spenderne minimo 1500 dopo anche pochi giorni se questa si rompe... senza contare il rischio di farsi male... chiaro che se uno va in giro tranquillo il motore dura di piu', ma il problema rimane, e non si puo' ignorare....
dai rickyx non essere così tragico! alla fine non sono stati in molti a sbiellare..
alla fine se la moto è usata normalmente non ci sono problemi all'imbiellaggio.. vedi Ciroix ad esempio, che ha una valanga di km di utilizzo motard. (spero di non essermi portato sfiga dicendo questo..)
per adesso ne conosco 5 che hanno sbiellato un 650, e a parte vittorio erano tutti motard.
Non facciamo girare la voce il 650 è una moto che si rompe, sennò col cacchio che le vendiamo quanto decideremo di cambiare moto! Anche il 600 aveva dei problemi, ma comunque è ritenuta da tutti una moto affidabili (pur avendo problemi col cambio, il carburatore, lo statore etc..)
per quanto riguarda Honda... logicamente si limita alla garanzia su un prodotto che tra l'altro è modificato in Italia da dall'ara. Purtroppo Dall'ara non penso che abbia le risorse per pensare un richiamo di massa, anche perchè potrebbe benissimo dire che il problema della biella è dovuto ad un uso improprio del mezzo.
Se volete si può provare a scrivere una lettera alla Honda Italia, ma dubito che si possa ottenere qualcosa se non una risposta del tipo: "andate piano in moto"
:D :D :D non sono tragico, sono inkaxxx...... :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: beh, la voce gira da un po' in u.s.a.!!! il fatto e' che ci sono tante altre xr i cui padroni non sono iscritti, che hanno sicuramente avuto problemi e noi non lo sappiamo... il fatto e' che i k spaccano di piu' e si rivendono ugualmente!!! :) :) :)
Ok...mi avete convinto....l'anno prossimo mi faccio il DUKE 690 ;D ;D
Citazione di: Barte il Giugno 30, 2008, 14:43:10 PM
Ok...mi avete convinto....l'anno prossimo mi faccio il DUKE 690 ;D ;D
Certo, la scusa è buona.... :D :D :D
tu come ti trovi con l'smc dalmata?
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26312.0 ;)
Citazione di: Barte il Giugno 30, 2008, 14:43:10 PM
Ok...mi avete convinto....l'anno prossimo mi faccio il DUKE 690 ;D ;D
Beh io aspetterei prima che qualcuno superi i 20mila km con il nuovo lc4 tirandogli il collo in autostrada con i rapporti corti e magari senza l'adeguata manutenzione(controllo olio e cambi regolari con olio non da discount) :D
Ps: io andrei piu di 950 smr ::)
dopo queste affermazioni il Barte prende subito la palla al balzo.............. ;D ;D ;D ;D
Aggiornamento della situazione:
cambio olio effettuato, olio ok, filtro ok... l'ho comprata!!! ;D
A breve la porterò a casa e ve la presenterò :)
aspettiamo tutto quello che serve per una bella presentazione.......... ;)
:-[ Per curiosità, come ha preso il proprietario la tua richiesta di cambiargli l'olio con te presente?
è sempre stato molto disponibile. Già quando ne avevo preso visione alla prima volta mi aveva detto che era disponibile a farla visionare dal mio mecc. di fiducia ecc...
Io l'ho richiamato 5 giorni dopo chiedendogli il cambio olio con me presente. Nonostane gli sia costata la rottura di andare a comprare olio e filtro è andato, ha anticipato le spesa, l'ha portata dal meccanico di paese col quale mi sono messo d'accordo per andare a visionare il cambio olio. Quando gli ho detto che l'olio l'avrei ovviamente pagato io mi fa "va beh dai ci mettiamo d'accordo". Non ha neanche voluto la caparra. Lunedì va in comune a fare il passaggio. Veramente molto gentile.
l'ultima volta che sono andato a casa sua siamo rimasti a parlare di moto. E' un vero amatore, adesso ha un KtM 990 adventure ed un tenerè d'annata e mi ha anche fatto vedere il DVD di quando è stato alla FASOLA enduro school. Vi dico solo che in casa in bella mostra c'era un modellino di XR
L'ho portata a casa!!! :-* Venerdì sera sono andato a fare un giretto col buio. Oggi 120km...
A breve la presentazione ufficiale! prime impressioni di guida, motore: CHE SCHEEENA!!! :o
Citazione di: Pierpower il Luglio 26, 2008, 19:55:29 PM
A breve la presentazione ufficiale! prime impressioni di guida
....e sopratutto :fotografo:
:) BRAVO E COMPLIMENTI!