XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: fly#07 il Giugno 09, 2008, 23:13:44 PM

Titolo: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 09, 2008, 23:13:44 PM
Dopo tanto tempo l’attesa (per me) si è conclusa…

In questi mesi, quelli che vanno dall’estate scorsa alla scelta definitiva della moto da prendere, ho letto un sacco di robe, chiesto pareri, seguito topic dedicati, letto schede tecniche, guardato foto, video…
La cronistoria delle moto che ho preso in considerazione è più o meno stata la seguente, con sali e scendi e vari cambiamenti di idea:

-   husqvarna 510 smr (galeotta fù…)
-   honda Xr650
-   husqvarna 610 carbu
-   ktm 660 smc (con un pensiero al 625)
-   ktm 690 smc (ammetto di aver considerato anche l’sm ad un certo punto..)
-   yamaha wr 450 (il più affidabile dei 450 pare...)
-   husaberg 650
-   e forse qualcos’altro che non ricordo…

devo ammettere che non è stato facile, ci ho pensato tanto ed alla fine spero di aver scelto bene…

Intanto per curiosità vi faccio vedere qual è stato il risultato del sondaggio fatto su husqvarna-italia tempo fa su quale moto avrei preso:

(http://img144.imageshack.us/img144/3973/sondaggiomotoflysj5.th.jpg) (http://img144.imageshack.us/my.php?image=sondaggiomotoflysj5.jpg)



Il fly pensiero…

Quando ho deciso di cambiare moto non mi sono posto particolari vincoli di spesa, tanto più o meno il prezzo per quelle moto (volendone trovare una quasi perfetta con pochi km) oscilla tra i 6-7000 euri, è la prima moto che mi compro da quando lavoro a tempo pieno e inoltre avevo il drz da vendere…quindi avevo un budget discreto ed ho cercato di scegliere quella che più mi piaceva, che più si adattava a me, che più si sarebbe adattata all’uso che ne faccio io…

Potevo comprare una moto a cui c’era da mettere mano (un po' com’è stato col drz) oppure un una moto gia “pronta”, che avesse una buona base di serie, dei buoni freni, una linea magari futuristica, che fosse di moda e che magari avesse l’ie…sicuramente era questa la scelta giusta.
Avrei risparmiato qualcosa avendo un mezzo di qualità superiore fin da subito…

Ma per chi pensa che questa sia soprattutto una passione, non si può comprare una moto in base alla scheda tecnica o a quanto conviene comprare quella o questa o a quanto si è fiki ed ammirati se la si ha in garage.
Si sceglie quella che più ti piace, che se la guardi ti suscita qualcosa, che se anche tutti te la sconsigliano, tu continui ad essere convinto che sia quella giusta…

E così ho scelto di cominciare da capo, di ripercorrere in qualche modo quello che è stato il percorso del motard, ho preso una grezza moto da enduro stradalizzata (giusto coi cerchi da 17) ed ho deciso di smussarla ed affinarla con calma e passione per farla diventare la MIA motard, ho scelto di decidere io come volevo che fosse la mia moto invece di farlo scegliere a qualcun altro, anche se questo richiederà un po più di tempo e anche un po'’ più di soldi…
Ed è così che nasce la mia nuova moto, la mia XR 650 F.E.

(http://img111.imageshack.us/img111/7844/xr650feht2.th.jpg) (http://img111.imageshack.us/my.php?image=xr650feht2.jpg)

Sicuramente ce chi penserà che ho sbagliato, che sono un pirla o che non capisco niente di moto…quasi tutti credo…in fondo seguo questo mondo da vicino da poco più di un anno e mezzo… ;-)
Con meno soldi mi sarei potuto comprare un 610 o un 625 ed avrei avuto una base molto migliore….ma non era quello che volevo io…

Volevo una moto che fosse solida, con un motore generoso e che mi avrebbe potuto portare ovunque senza problemi, una moto particolare, secondo me unica nel suo genere…

Le ho anche trovato un nome, Bud, perché mi dà l’impressione di essere solida e rocciosa come il mitico attore…così con lui ricongiungo il mitico duo che ha accompagnato la mia infanzia, io lo smilzo e lui il grosso (mono)… :D


Impressioni

Ieri pomeriggio l’ho provata per la prima volta, eran tre mesi che non guidavo e le strade non erano completamente asciutte, per cui sono impressioni parziali ed i miei confronti sono riferiti al mio vecchio drz.

La moto monta delle michelin pilot power ed è praticamente di serie, ad eccezione del faro anteriore e dello scarico completo akra…roba da sentire dal vivo a quanto tuona…

L’impressione di guida è simile a quella del drz, sembra 1po più lenta nei cambi di direzione ma molto più stabile in curva, forse merito delle gomme…
Il cambio è perfetto, in stile “jap” come direbbe qualcuno, le marce entrano senza la minima esitazione, idem in scalata ed anche il folle è facile da trovare nonostante non ci sia la lucina verde con l’N sul cruscotto…
Il cruscottino è veramente limitato, due spie (anabbaglianti e frecce) e un contaKm a lancetta, roba quasi da museo…

Il manubrio è in una posizione 1po arretrata ed è fissato direttamente sulla piastra superiore, necessita sicuramente di un paio di riser (che ho ancora dal drz..) e di essere ruotato un po' iun avanti.

I freni per un uso non spinto possono andar bene (son come quelli del drz..) ma non danno una buona sensazione di sicurezza, sicuramente non sono adatti all’uso sportivo e soprattutto non sono adatti al motore che monta la moto…

Le sospensioni sono molto morbide (1po come il drz anche qui..) il mono va precaricato e va data una regolazione generale all’idraulica, tanto per cominciare, poi si vedrà…

La posizione in sella è comoda, però il serbatoio è un po' ingombrante rispetto a quanto ero abituato…le vibrazioni sono accettabili, tipo il drz, però si percepiscono di più sul manubrio, credo per via dell’attacco diretto alle pistre come dicevo prima…

Il motore…

La moto non è carburata bene, è un po' magra (è stato montato lo scarico, da un conce tra l’altro, ma non è stata ricarburata…) quindi credo che potrebbe dare di più…
Nonostante questo è davvero una goduria, spinge bene e romba in maniera spettacolare…nonostante tutto credo abbia dei rapporti lunghi, rispetto al drz (al quale avevo messo un paio di denti alla corona) da l’impressione di avere una marcia in più, pensi di essere in 3a ed invece sei in 2a…
In un pezzo di rettilineo ho tirato la 4a quasi convinto fosse la 5a…sono arrivato ai 140 che il motore ne aveva ancora ed ho messo la 5° con stupore…il motore ha continuato a spingere forte fino intorno ai 160 dove l’aria ha iniziato a farsi sentire ed ho mollato…
Cmq anche a quella velocità mi è sembrata stabile, senza incertezze.


Concludo qui, credo di aver scritto anche troppo mi sa, ma visto che taciuto per tanto tempo mi sembrava giusto…e pensare che per “beccarmi” bastava buttare l’occhio qui su xr-italia per notare che ho più di 470 post all’attivo da dicembre…  ::)

Lo so che ho messo solo una foto, ma per ora non c’è niente di più di quello che si vede in quella foto, la moto è del tutto originale tranne alcuni “particolari”…

Ovviamente, e chi mi conosce lo sa, non ci vorrà molto prima che arrivino le prime modifiche ed una presentazione un po' più dettagliata, ho già un po' di cose a casa pronte per essere montate… ;)

Beh, la mollo qui và, ho detto abbastanza…


Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a scegliere con le loro impressioni e opinioni, sono davvero tanti, in particolare un saluto và a fabri (che anche lui aveva un Xr degno di nota..) con il quale ho discusso parecchio nonostante le centinaia di km che ci separano e che ho nominato come Padrino del mio porcellino rosso…
Un grazie anche alla mia bette che come sempre mi appoggia moralmente e non solo nelle mie malsane follie…
Un ringraziamento MONUMENTALE ad Alex-Cat che oltre ad avermi inizialmente offerto il carrello per andare a prendere la moto (fino a treviso) mi ha alla fine prestato anche la sua macchina per problemi avuti con l’altro mezzo che avevo a disposizione.
È un onore conoscere persone così… ;)

Ah dimenticavo…il caso ha voluto che oggi sia anche il compleanno di Bud, per cui…sotto coi regali!! :D

Ciau ragàss, ora sono anch'io dei vostri…


SBRAA…..SBRAAAA…….SBRAAAAAAAAAAAAMMM…bum…bum…SBRAAAAAAAAAAA!!!


:yezz:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: RAZZO il Giugno 09, 2008, 23:17:05 PM
 :cimplimenti: :cimplimenti: :cimplimenti:

:cellera:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: rickyx il Giugno 09, 2008, 23:25:47 PM
 :D :D :D :D :D :D :D beh, almeno non hai fatto come xr 17 che ha poi comprato la transalpe!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Barte il Giugno 09, 2008, 23:29:24 PM
ERA ORA
...son due mesi che me la meni con 'sta XR 650 F.E.  :D :D :D

Citazione di: fly#07 il Giugno 09, 2008, 23:13:44 PM
Sicuramente ce chi penserà che ho sbagliato, che sono un pirla o che non capisco niente di moto…quasi tutti credo…in fondo seguo questo mondo da vicino da poco più di un anno e mezzo… ;-)
Con meno soldi mi sarei potuto comprare un 610 o un 625 ed avrei avuto una base molto migliore….ma non era quello che volevo io…

Non certo qui  :D :D :D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 09, 2008, 23:34:27 PM
E' chiaro che QUI dentro sarà dura trovare chi mi darà del minchione...  :D

E io che ti ho confidato il segreto, ingrato!!


Per correttezza devo aggiungere ai ringraziati alcuni di questo sito, barte e jarheah in primis per i loro consigli...
Son sempre stati super gentili e disponibili... ;)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: ale19 il Giugno 09, 2008, 23:39:32 PM
complimenti per la scelta, sono convinto che l' xr sia una delle moto più belle per chi ha voglia di spendere un po più di soldini , e passare tempo a smontare e rimontare parti, inoltre sono convinto che tutti ti avrebbero trattato come uno di famiglia come è sempre stato, anche se avessi preso un altra moto!!   ;)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Cako il Giugno 09, 2008, 23:43:20 PM
 :respekt: :respekt: :respekt:

Mi sono quasi commosso leggendo il tuo topic...sicuramente è la moto giusta per cucirsela addosso...
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: arcont66 il Giugno 10, 2008, 00:03:18 AM
Ciao che dire complimenti per la scelta della Moto tra quelle citate di sicuro quella che mi piace di più
ah è vero se nò a quest'ora sarei su ktm-italia o yamaha-italia  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: pippus 976 il Giugno 10, 2008, 00:07:36 AM
buona  o sbagliata che sia hai fatto la tua scelta! divertiti con la tua Bud! ;) :cellera:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Mura il Giugno 10, 2008, 00:18:14 AM
Ebbravo Fly, lo sapevo che gatta (XR) ci covava!!!! ::)

bel mezzo, non ti deluderà!!!!! 8)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Kap il Giugno 10, 2008, 00:24:07 AM
era ora.............ma che moto e'................. :lol2:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 10, 2008, 00:49:05 AM
Un kktm 650 sm...  :D

Grazie a tutti del benvenuto, ora spero di divertirmi...  :biker:


Come ho gia detto altrove...poi devo aggiungere una cosa...accendere la moto con la pedivella è una sensazione bellissima...ha un non so che...premetto che non ho mai avuto una moto con accensione a scalcio...

Certo che le prime volte c'ho bestemmiato dietro (la prima volta avevo lasciato la benzina su "off" ed ho pedalato invano per 10 minuti..) ma dopo un po si prende la mano e delle difficolta iniziali non rimane che un piccolo livido sul polpaccio causa ritorno furente della pedivella...  :D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Kap il Giugno 10, 2008, 00:51:32 AM
non ti preoccupare.......ne tirerai ancora di bestemmie............. ;D :D ;D ;D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 10, 2008, 00:57:41 AM
Sai qual'è il bello?

E' che è la versione con A.E. ma con il pulsantino non mi piace avviarla!  :D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Kap il Giugno 10, 2008, 00:58:16 AM
facciamo cambio........... :Levil:

metti delle foto decenti............ ;D ;D ;D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Azrael il Giugno 10, 2008, 08:40:02 AM
Mitico Flyyy!!!!!!!!!! Finalmente un'altro XRista in provincia!!!  ;) ;)

Complimenti per il Post ma vogliamo più foto!! Ma soprattutto dobbiamo andare a farci un bel giro! Voglio proprio sentire l'Akra come canta!!
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: MarcoVR il Giugno 10, 2008, 09:08:51 AM
Complimenti vivissimi per l'ottima scelta...

Ora sei al 100% dei nostri...  :P

Bravo fly..  8)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: hewitt il Giugno 10, 2008, 10:27:13 AM
Ma ti trovo anche qui giannino  ;D ;D ;D ma quanti copia ed incolla hai fatto con sto topic  ;D ;D ;D ;D
Vabbè ti dico solo una cosa, anzi 2...la prima complimenti per la scelta, non so se te l'ho detto ma era la rivale al drz valenti ( poi sai anche tu cosa ho preso ) la seconda è che se non vieni al raduno vengo sotto casa tua con lo scarico aperto e sgaso fin che non vengono i carabinieri ( ti ho rubato anche la battuta )  ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Ci sentiamo, ciao fly
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: JarHead^ il Giugno 10, 2008, 10:32:28 AM
 :cimplimenti: :cimplimenti:



:cellera:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: belzebelze il Giugno 10, 2008, 10:47:06 AM
Brao Fly!  :daichenemo: :cellera: non me l'aspettavo, sinceramente..... certo che se ti fossi preso una Husky non ti avremmo avuto sempre tra le balle  :lol2:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Barte il Giugno 10, 2008, 13:19:55 PM
Citazione di: xr-kap il Giugno 10, 2008, 00:58:16 AM
metti delle foto decenti............ ;D ;D ;D

Infatti...che è quella roba??   >:(
Guarda che se non le metti tu le metto io.......le ho ancora :Levil:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fabri il Giugno 10, 2008, 14:12:38 PM
Ciao Fly e ciao a tutti dal "Padrino"...   ;D
Si, ci siamo sentiti molte volte via mail e ho cercato di trasmettergli tutte le conoscenze che avevo sull' XR..anche se lui era già molto informato!!   ;)

Finalmente hai tra le mani la tua XR: sono davvero molto felice per te!
Dopo l'attesa estenuante te la sei proprio meritata!!!

Ora so che procederai all'installazione delle parti aftermarket che già avevi comprato prima ancora di prendere la moto..... :o
Poi ti consiglio di goderti l'estate girando il più possibile e approfondendo la tua conoscenza del mezzo..

In seguito, il prossimo inverno ti potrai spingere nella preparazione più spinta dell' XR....   ;)

Cmq visto che ti pare mal carburata, io farei la modifica alla cassa filtro e conseguente carburazione..
Per il resto: gaaaasss!!

PS: hai visto che il kickstarter non è difficile??
Ti avevo consigliato di prenderla senza A.E.!!   :angry2:

PPS: capisco che Fly non voglia pubblicare altre foto, in fondo questa non è ancora la SUA XR...quando sarà bella cucita addosso a lui, allora lì si che spunteranno le foto...   ;)



Fabri
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: JarHead^ il Giugno 10, 2008, 14:20:40 PM
Concordo sull'avviamento elettrico...pure io ce l'avevo detto  ::)

Però l'akra è un bel punto a favore  8)

Vai subito di apertura filtro con K&N e ricarburazione...non è bello essere troppo magri d'estate  ;)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Barte il Giugno 10, 2008, 14:50:57 PM
Con la batteria dietro al radiatore mi sà che non puoi montare altri serbatoi però....  :-\
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Frankie #19 il Giugno 10, 2008, 15:18:55 PM
Augurissimi Fly...benarrivato tra noi al 100%!!  ;D
Bello il nome Bud, ma occhio abbbarte!!!!

Una cosa, forse sarà colpa della mia ignoranza.. ma perchè F.E.?!?! ???
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: tony fish il Giugno 10, 2008, 15:24:23 PM
me lo chiedevo anch'io...

e complimenti :P :P
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Barte il Giugno 10, 2008, 15:28:19 PM
Io lo sò! ....Io lo sò!  ;D ;D

Hai già messo anche l'archetto antisvergolo  ::)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Cako il Giugno 10, 2008, 15:30:48 PM
Citazione di: Barte il Giugno 10, 2008, 15:28:19 PM
Io lo sò! ....Io lo sò!  ;D ;D

E allora dillo...io non ho detto niente per fare la figura dell'ignorantone...
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 10, 2008, 15:35:22 PM
Grazie a tutti del benvenuto... :yezz:

E' vero ho scritto in piu posti il post, in fondo volevo che laddove rompo le balle sapessero che moto ho preso dopo tanti mesi a fare l'ermetico...  :D

X rispondere alle domande...

Hewitt...al raduno come ti ho gia detto non ci sarò, la moto l'ho presa li ma io vivo vicino ad alba, in prov di CN!!  :P

belze...secondo te che moto dovevo prendere??...2 mesi fa ho perfino partecipato al gruppo d'acquisto dell'archetto anti svergolo!!  :D

fabri...hai risposto benissimo, ho scelto proprio bene il mio paddrino!  ;D
Mi raccomando, appena torni in langa te la faccio provare... ;)


X l'A.E....ammetto che mi spaventava avere solo la pedivella, x me era la prima volta, cmq ho preso questa perchè in ottime condizioni, non mi interessava molto che avesse l'ae....l'ho presa con 3950 km, del 2006 e con su gia lo scarico completo, portatarga, frecce, gomma post nuova, specchietti e faro anteriore...  :)

Se e quando deciderò di cambiare il serbatoio credo leverò la batteria, credo si possa fare, no?  ???


Per il nome...così come ho fatto per il drz, la signa significa XR 650 Fly Edition...
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 10, 2008, 15:36:33 PM
Citazione di: Barte il Giugno 10, 2008, 15:28:19 PM
Io lo sò! ....Io lo sò!  ;D ;D

Mi sa che barte sà troppe cose oramai...credoi dovrò prendere provvedimenti...

(http://www.raucci.net/wp-content/uploads/2008/03/padrino2.jpg)


:D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fabri il Giugno 10, 2008, 16:18:48 PM
Citazione di: fly#07 il Giugno 10, 2008, 15:36:33 PM
Mi sa che barte sà troppe cose oramai...credoi dovrò prendere provvedimenti...


....ci cuciamo la bocca o ci tagliamo la lingua....??
proprio non saprei che scegliere...

:D :D :D :D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: belzebelze il Giugno 10, 2008, 17:52:06 PM
Citazione di: fly#07 il Giugno 10, 2008, 15:35:22 PM

belze...secondo te che moto dovevo prendere??...2 mesi fa ho perfino partecipato al gruppo d'acquisto dell'archetto anti svergolo!!  :D

le mie forche non svergolano mai, e quel topo non l'ho seguito  :D ;D ;D :D
ovviamnente ho commentato anche su DRZ-italia senza eccedere :huhu:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 10, 2008, 18:24:12 PM
Bravo belze, tu si che ti comporti come conviene alla famigghia....il barte invece mi sa che rischia le scarpe di cemento...  :diavolo3:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 10, 2008, 18:38:01 PM
Già che ci sono metto sù due foto và...  ::)

(http://img155.imageshack.us/img155/876/080620082207uc1.th.jpg) (http://img155.imageshack.us/my.php?image=080620082207uc1.jpg)

(http://img79.imageshack.us/img79/3861/080620082183bez4.th.jpg) (http://img79.imageshack.us/my.php?image=080620082183bez4.jpg)

(http://img79.imageshack.us/img79/2569/080620082201bs0.th.jpg) (http://img79.imageshack.us/my.php?image=080620082201bs0.jpg)

Così la smettete di lamentarvi!!  :P
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Azrael il Giugno 10, 2008, 18:44:15 PM
Io mi lamento ancora!!!  :beffe: :beffe:


Non voglio vedere le foto ma vederla in azione!!  :metal:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: hewitt il Giugno 10, 2008, 19:28:55 PM
Mamma mia è ancora vergine sta moto a parte il faro anteriore cyclope  ;) ;) ;) dai dai fly... inizia subito con la personalizzazione...voglio vedere che riesci a fare  ;) ;) ;)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: belzebelze il Giugno 10, 2008, 19:34:23 PM
io non dico niente, le critiche a lavoro finito :cucita:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: JarHead^ il Giugno 10, 2008, 22:09:23 PM
aaaaaaaaaaaaaaa l'orrenda ciclope!!! ti prego non puoi mortificare cosi un'Xr!!!  :cappio:

hai in mente di cambiarla vero?  ;D

Beh per il resto sembra davvero nuova...via con le modifiche  8)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Barte il Giugno 10, 2008, 23:46:31 PM
Hai le gomme troppo gommose e le plastiche troppo plasticose...lo scarico poi mi sembra troppo metallico ed il talaio troppo allumillico :sisiehm:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Tacco il Giugno 10, 2008, 23:59:54 PM
MOOOOOOLTO BELLLLLA!!!!

Complimenti assai...gran bella bestiolina!  ;D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Kap il Giugno 11, 2008, 00:36:20 AM
xche' hai tolto il numero di targa........... :Levil:

bella moto a parte  il ciclope,il paracoppa,le pedane passeggero............se mi viene qualcos'altro te lo dico............... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 11, 2008, 09:06:28 AM
Siete delle capre!  ;D

L'avevo detto che è così come è arrivata a casa...  :P

Ora appena ho tempo monto cos'ho già da montare e smonto quello che invece non ci dev'essere!
Poi sistemo alcuni particolari (tipo le frecce tanto per dirne una...poi il faro, il parfango, i paramani...) ed inizio l'opera di evoluzione verso la "F.E."... :yezz:


Citazione di: Barte il Giugno 10, 2008, 23:46:31 PM
Hai le gomme troppo gommose e le plastiche troppo plasticose...lo scarico poi mi sembra troppo metallico titanico ed il talaio troppo allumillico :sisiehm:

...e secondo me la pedalina è un po troppo spedalata, per non parlare della sella troppo sellata...  :look:


Citazione di: xr-kap il Giugno 11, 2008, 00:36:20 AM
xche' hai tolto il numero di targa........... :Levil:

C'è della gran brutta gente in giro!  [gnegnegnero]
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: belzebelze il Giugno 11, 2008, 09:14:43 AM
FLY............. quel paramotore  :nonsifa:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 11, 2008, 09:28:11 AM
Non temere è già in fase di studio un paramotore karbonifikato...  8)

Altre osservazioniconsiglicommenti? :D


Avrei un paio di domande...

Le STREPITOSE sosp di serie come le posso tarare prima di portarle a far vedere da un sosspensionista?  ::)
Qualcuno ha da consigliarmi qualcosa sui click da dare all'alteriore (e magari al mono), sull'eventuale sfilamento delle forche e sullo static sag da dare col precarico del mono?


Seconda cosa...il tizio non ha ricarburato niente e vorrei un parere su come procedere...

Ho visto il topic di riassunto della carburazioni, chi si avvicina di piu alla mia configurazione ha però il filtro k&n...
Come getti posso sfruttare quelli che usa lui? Al momento preferirei evitare di cambiare filtro ne di aprire la fiancatina...
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: dalmata il Giugno 11, 2008, 10:02:27 AM
complimenTony Fly, ho appreso la notizia solo adesso!!  :applausi:

Adesso non ti resta che farmela vedere in giro x la Langhe!!! Dai che organizziamo un giretto appena finisce di piovere....
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fabri il Giugno 11, 2008, 10:04:45 AM
Per le sospensioni ti consiglio:
- sfila le forcelle di 15-20 mm, ma solo dopo aver montato i riser ex-DRZ se no poi guidi una R1.. (smolla solo piastra superiore e falle scendere, al max allenta quella sotto, ma non svitarla! se no ti scendono e non riesci + a metterle a posto..)
- chiudi tutti i registri in compressione (anche se non bisognerebbe far lavorare con i registri tutti chiusi..) e lascia una estensione veloce
- precarica il mono post cercando di ridurre il sag il + possibile, e fai come sopra con i registri..
- io, personalmente, preferisco un mono + duro e puntato rispetto alla forcella.. così "teoricamente" dovrebbe perdere aderenza prima l'asse + rigido..

altra "chicca" per aumentare la maneggevolezza:
se hai voglia togli una maglia o due alla catena e avvicina i registri catena post il + possibile..ridurrai l'interasse.. 

;)

fabri
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Barte il Giugno 11, 2008, 10:31:23 AM
Non sono troppi -20mm per la forcella? Poi fai le curve strette e ti "prende sotto"  ???
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 11, 2008, 10:34:15 AM
Gande fabri!

Lo sapevo che avevo scelto bene per la tua nomina...  :D

Proverò a mettere a frutto i tuoi consigli, vediamo che succede!   :banana:

X le forche proverò con 1-1.5 cm, per come è molle il mono ora sembra quasi un chopper... :hmmm:

Citazione di: dalmata il Giugno 11, 2008, 10:02:27 AM
Dai che organizziamo un giretto appena finisce di piovere....

Ciau ragazzo!
Speriamo bene...se no era meglio se mi compravo un catamarano...  :barca:
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Cubanonano il Giugno 11, 2008, 11:48:31 AM
Citazione di: fly#07 il Giugno 09, 2008, 23:34:27 PM
E' chiaro che QUI dentro sarà dura trovare chi mi darà del minchione...  :D

Se vuoi ci penso io....  :beffe:
(sarebbe dettato da una clamorosa invidia per la tua bellissima moto nuova... :-*)

i commenti li ho gia fatti da un'altra parte! Fa girare la manetta... va mo là!
ciao Fly
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fabri il Giugno 11, 2008, 12:22:26 PM
Citazione di: Barte il Giugno 11, 2008, 10:31:23 AM
Non sono troppi -20mm per la forcella? Poi fai le curve strette e ti "prende sotto"  ???

Non ricordo bene di quanto avessi sfilato le forcelle..
Mi pare 15 o 20 mm: guardando la 3° foto del topic della mia ex-XR (c'è il link nella mia firma..) pare siano + 15 che 20..
Ma come ho già detto bisogna mettere dei riser, se no non si riesce a guidare..

Che prenda sotto nelle curve mi pare esagerato, o almeno io per esperienza non avevo mai notato questo effetto: l'XR ha un interasse molto lungo ed un'inclinazione del canotto di sterzo aperta....   ;)

fabri
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fede954 il Giugno 11, 2008, 12:42:44 PM
Sono contento che alla fine hai preso l'icserrona :ok:
Un consiglio sulle sospensioni:
Se sistemi il sag al posteriore precaricando la molla sbilancerai l'assetto all'anteriore (che non ha registri per precaricare le molle), fatti fare al tornio 2 cilindretti di alluminio da inserire tra i tappi e le molle delle forcelle, infine sostituisci l'olio originale delle forcelle con del sae 10.
Fidati, con un lavoro ridicolo (e facilmente reversibile) migliori notevolmente l'assetto della moto ;)
Diversamente puoi fare le modifiche descritte nella home page, io non le ho fatte perchè si abbasserebbe la moto e da spilungone che sono proprio non mi piaceva l'idea di una moto ribassata  :(

P.S. se vuoi ti fornisco le misure per i cilindretti ;)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Barte il Giugno 11, 2008, 13:12:28 PM
Forse allora 20mm è troppo per me  :P

Avevo provato ma proprio non mi trovavo  :(

In ogni caso è una sensazione personale...Fly non ti resta che provare  ;)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 11, 2008, 14:51:42 PM
Grazie a tutti...

Dunque proverò con 1.5 cm di sfilamientos, chiusura idraulica e precarico mono, poi prenderò in considerazione il consiglio di fede sulle forche...se mi mandi il disegno è ben accetto, ho il tornio a casa e mi posso cimentare...  ;)

X fabri...non è che hai il disegno dei tuoi megariser? Forse riesco a ruberti l'idea!  :P
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fabri il Giugno 11, 2008, 16:21:17 PM
Sono d'accordissimo con fede: anche io avevo fatto lo stesso all'inizio.
E' una modifica facile e poco onerosa (ancor + se tu, Fly, sei dotato di tornio...), che permette di precaricare la forcella..
Come modifica "provvisoria" va benissimo!

Ma secondo me i grandi vantaggi si hanno cambiando le molle e abbassando la moto di 30mm..

Le miei indicazioni erano per una regolazione di massima, senza stare a smontare e fare pezzi, etc etc..
Ma se puoi fallo subito!
L'XR, con sosp standard, è quasi impossibile da guidare in modo davvero sportivo.....   :(



Per il disegno dei riser è un bel problema: quando l'avevo fatto avevo un altro pc.. l'ho cercato su questo pc ma non c'è, forse è a casa (in Italia..) in un DVD pieno di file..
Mi spiace!
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 11, 2008, 17:50:03 PM
Citazione di: fabri il Giugno 11, 2008, 16:21:17 PML'XR, con sosp standard, è quasi impossibile da guidare in modo davvero sportivo.....   :(

Non per me che sono un mago del manubrio!!  8)

Hahahahahahahhahahahaha!!!  ;D

Grazie ancora dei consigli, vedrò il da farsi...per i riser non importa, proverò a farmeli con un po di fantasia, ho a casa due piastre di alu da sagomare che potrebbero fare al caso mio...  ;)

Ps...ma aprire le forche e mettere il distanziale, non è una roba complicata?   ???
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fabri il Giugno 11, 2008, 18:14:29 PM
Citazione di: fly#07 il Giugno 11, 2008, 17:50:03 PM

Ps...ma aprire le forche e mettere il distanziale, non è una roba complicata?   ???


oltre agli attrezzi base, ti ci va una morsa e due chiavi apposite per aprire i tappi sopra..
cmq se vai da PitLane con i due steli in mano e le boccole fatte, te le fai aprire da loro, metti le boccole, olio e richiudi il tutto..
;)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 11, 2008, 22:40:51 PM
Tanks!!  ;)

Tanto da quei due ci devo passare cmq a chiedere per montare dei pezzi, mentre che son lì mi informo in merito...

La questione carburazione/getti invece è ancora in sospeso, mi pare di capire che conun 180-185 di max (e min?) dovrei andar bene, ma nn sono neanche ancora riuscito a capire che getti monta di serie...  :-\
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: JarHead^ il Giugno 12, 2008, 09:40:11 AM
Di serie 175 max e 65min.
Personalmente con carburatore originale scarico aperto e scatola filtro aperta usavo 185max 68s min e d'inverno avevo notato buoni miglioramenti alzando lo spillo di una tacca.

Concordo per l'assetto...assolutamente importantissimo abbassarla e irrigidirla cambiando molle forche e mono e adattando l'idraulica  :)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: tony fish il Giugno 12, 2008, 10:12:08 AM
mi aggancio e chiedo consiglio.... :)
usando la moto anche enduro, in configurazione motard non posso fare modifiche estreme alle sospensioni, ho cmnq aumentato il precarico del mono (e aumenterò ancora un po') e utilizzo le regolazioni per frenare compressione ed estensione.
premesso che ho notato che frenando sia forche che mono in un solo senso (diciamo compressione, ma è uguale anche dall'altra parte) si va ad influire cmnq su tutto il comportamento della forcela o mono.
tanto che se freno la compressione (o viceversa come dicevo) viene frenata anche l'estensione.

detto questo, dato che viaggio sugli 85 kg, potrebbe essere sensato anche per l'enduro cambiare le molle delle forcelle e metterne di più dure? che tipo di molle dovrei montare?
grazie :D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fede954 il Giugno 12, 2008, 11:05:35 AM
Ecco le misure dei cilindretti, occhio però che l'altezza la devi variare in base al tuo peso, comunque come riferimento io peso 83 kg.....

diametro esterno 38,2 mm.
diametro interno 27,5 mm.
altezza 48 mm. (3 mm. entrano nel tappo)

le molle sostituiscile solo se pesi più di 75 kg. non credere che più sono dure e meglio è, devi sempre misurare i valori di sag per capire se una molla è giusta per te ;)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: JarHead^ il Giugno 12, 2008, 11:20:06 AM
vero si,dimenticavo di considerare il peso..io in assetto da battaglia sono 95-97kg...diciamo che l'assetto originale sarebbe bello in crisi  :D
Cmq se le porti a far prepare il peso pilota è la prima cosa che ti chiedono
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fede954 il Giugno 12, 2008, 20:15:31 PM
Citazione di: fabri il Giugno 11, 2008, 18:14:29 PM

oltre agli attrezzi base, ti ci va una morsa e due chiavi apposite per aprire i tappi sopra..
cmq se vai da PitLane con i due steli in mano e le boccole fatte, te le fai aprire da loro, metti le boccole, olio e richiudi il tutto..
;)

Scusa ma perchè la morsa :-[? basta allentare le viti della piastra superiore, poi allentare i tappi prima di allentare le viti della piastra inferiore :)
Una chiave da 30 per allentare il tappo
Una chiave da 17 per smontare le aste interne
Una chiave da 12 per allentare le viti sulle piastre
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Crea il Giugno 12, 2008, 20:25:06 PM
AAARGGGGHHHH! 
non la morsa! :-X :-X
rovini gli steli!! :angry2:
svita i tappi prima di mollare le piastre!
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fabri il Giugno 13, 2008, 12:25:50 PM
Citazione di: Crea il Giugno 12, 2008, 20:25:06 PM
AAARGGGGHHHH! 
non la morsa! :-X :-X
rovini gli steli!! :angry2:
svita i tappi prima di mollare le piastre!

ragazzi, conosco Fly e so che è molto abile in officina..
ho dato per scontato che non avrebbe serrato lo stelo nella morsa, ma solo "tenuto fermo" nella morsa avvolto da un panno (almeno io avevo fatto così e non avevo fatto alcun danno..)

cmq in effetti svitando i tappi prima di mollare le piastre non si pone il problema!

io non ci avevo pensato e una volta con gli steli in mano avevo fatto così..

non crocifiggetemi!   ;D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 13, 2008, 19:01:19 PM
Grazie a tutti...  ;)

Io pensavo di provare con 180-182 max e 68 di minimo e vedere che succede...

Grazie fede per le misure (cacchio, lunghe quasi 5 cm??), io a "secco" peso 74kg, forse per ora potrei conservare queste molle, no?  :-[
X l'altezza dei cilindretti come mi comporto? Peso circa 10 kg in meno di te quindi le faccio piu corte di...?
Se ce un topic che lo spiega manda pure il link che poi cerco io di capire...  ;)

Fabri infatti avrei fatto così... ;)
Piuttosto che rovinare gli steli, li avrei chiusi nella morsa con le mie mani come spessore protettivo...  :D


Aggiornamenti...

Ieri son tornato a Priocca apposta per farmi un giro, ho chiuso 1po l'idraulica in compr e aperto in estensione (forche) e montato i riser da 2cm con annessa rotazione del manubrio in avanti. Ancora niente precarico mono, non avevo tempo.... :hmmm:

(http://img233.imageshack.us/img233/6036/120620082228ls9.th.jpg) (http://img233.imageshack.us/my.php?image=120620082228ls9.jpg)

La posizione in sella è migliorata molto, mi sentivo molto piu a mio agio, come dico sempre sti due pezzetti di metallo hanno il loro perchè...  ::)

Poi mi son messo a trafficare sulla strumentazione per sostituire il pataccone originale (peso intorno ai 600g... :o) ma ho dovuto lasciare il lavoro a metà...

(http://img294.imageshack.us/img294/3183/120620082229rf4.th.jpg) (http://img294.imageshack.us/my.php?image=120620082229rf4.jpg)

Mentre operavo mi è caduta una vite in un posto stra-incul*ato e così mi son trovato a dover smontare il serbatoio, cosa che avrei evitato volentieri visto il gia scarso tempo a disposizione...

(http://img511.imageshack.us/img511/7901/120620082234xp2.th.jpg) (http://img511.imageshack.us/my.php?image=120620082234xp2.jpg)

Quando l'ho tolto mi ha impressionato la dimensione della testa, davvero un testone di mono...  :D

(http://img169.imageshack.us/img169/9702/120620082237rt5.th.jpg) (http://img169.imageshack.us/my.php?image=120620082237rt5.jpg)


Resoconto del giro......mi son divertito come un bambino!
Ci sto prendendo le misure ed oramai ho piu o meno la confidenza che avevo col drz...che figata regà... :yezz:

Unico neo...in tornanti lenti a moto molto piegata sento il posteriore scivolare quando dò gas, probabilmente colpa del canale un po stretto...   ???
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Crea il Giugno 13, 2008, 19:02:46 PM
oramai apri un topic in ''le vostre xr''  ::)
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Barte il Giugno 13, 2008, 23:43:57 PM
Citazione di: fly#07 il Giugno 13, 2008, 19:01:19 PM
Unico neo...in tornanti lenti a moto molto piegata sento il posteriore scivolare quando dò gas, probabilmente colpa del canale un po stretto...   ???

Hai controllato le pressione? ::)
Hai controllato che non sia una Pilot Power?  :D :D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: Kap il Giugno 14, 2008, 01:12:32 AM
caspita Fly.......l'hai gia' smontata......vabbe' che ne avevi di pezzi da montare.......... ;D ;D
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fede954 il Giugno 14, 2008, 01:35:29 AM
Citazione di: fly#07 il Giugno 13, 2008, 19:01:19 PM
Grazie fede per le misure (cacchio, lunghe quasi 5 cm??), io a "secco" peso 74kg, forse per ora potrei conservare queste molle, no?  :-[
X l'altezza dei cilindretti come mi comporto? Peso circa 10 kg in meno di te quindi le faccio piu corte di...?

Anch'io li ho copiati quei cilindretti :P e mi sono trovato benissimo, ieri li abbiamo montati sulla moto di kkuzkris  che pesa come te, li ha voluti come i miei anche se sarebbe stato megio farli qualche millimetro più corti (dato che pesa circa 8 kg meno di me) tra una settimana mandagli un MP e chiedigli come si trova......
Io lascierei le molle originali, sono ok per il tuo peso....

(fossi in te chiederei ai moderatori di spostarti il topic nelle vostre xr  ::))
Titolo: Re: Il Fly torna in sella…
Inserito da: fly#07 il Giugno 14, 2008, 11:36:36 AM
Grazie regà, lunedì che mi ri-collego apro un topic in "le vostre icserre" in modo ordinato, qui ci son solo le prime impressioni...  ;)

Sett prox chiedo anche a kkuzkris  come si è trovato con la modifica alle sosp, poi decido come fare, magari li potrei fare da 45 mm invece che 48...  :)

X il resto spero nel w& di avere il tempo di rimontare la moto, adesso ha il davanti 1po sderenato...  :D

Citazione di: Barte il Giugno 13, 2008, 23:43:57 PM
Hai controllato le pressione? ::)
Hai controllato che non sia una Pilot Power?  :D :D

Forse è perchè "ci ho piegato troppo"?...  :P