XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Sbirro - Beco 155 il Giugno 20, 2008, 19:33:09 PM

Titolo: eliminazione cassa filtro
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Giugno 20, 2008, 19:33:09 PM
per eliminare la cassa filtro, e montare un filtro conico cosa devo fare? cosa mi serve? cosa mi consigliate di adattare?

è una operazione valida, o è una cosa che non porta bene?

cosa mi consigliate?

grazie grazie grazie
Titolo: Re: eliminazione cassa filtro
Inserito da: RAZZO il Giugno 20, 2008, 22:55:53 PM
Un filtro per lavorare in maniera ottimale deve trovarsi in una zona di quiete e non in preda a turbolenze.

Un filtro a cono presuppone una carburazione adeguata e una elaborazione del motore, sennò tutta quell'aria a che gli serve ?

A che pro vorresti fare sta modifica ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: eliminazione cassa filtro
Inserito da: homer il Giugno 21, 2008, 01:47:31 AM
io ho eliminato la cassa filtro....e messo il filtro a cono....l'unica modifica che ho fatto e stato un lamierino in alluminio per proteggerlo dagli schizzi della ruota post
Titolo: Re: eliminazione cassa filtro
Inserito da: RAZZO il Giugno 21, 2008, 22:37:28 PM
A parte che stiamo parlando di XR 650 ..... che modifiche hai fatto alla moto, Homer ?

Come mai hai messo un filtro a cono ? Non hai delle foto ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: eliminazione cassa filtro
Inserito da: Barte il Giugno 21, 2008, 22:42:10 PM
Secondo me si può anche fare..nella gallery delle XR c'è più di una XR650 con l'aspirazione diretta...puoi prendere spunto da lì  ;)

Anche io ci ho pensato ma poi ho desistito (per ora)...a me interessa per la possibilità di eliminare i fianchetti laterali  ::)

P.S:
Probabilmente ti ritroverai però con una carburazione molto suscettibile ai cambiamenti climatici / altimetrici...
Tu Sbirro la moto la usi solo in pista?

P.P.S.
Così a intuito direi che Homer ha rimosso la cassa filtro per montare senza problemi l'FCR nella versione definita "SMOG" .... ma questo lo potrà confermare solo Homer (che comunque ha il 600).
Titolo: Re: eliminazione cassa filtro
Inserito da: -SiMone- il Giugno 21, 2008, 23:10:44 PM
Il filtro dell'aria è un po' il polmone del motore.... Occhio a quel che fai....
Ho avuto 2 cinquantini truccati fino allo spasmo.... Ma il filtro dell'aria è sempre stata l'ultima cosa che ho fatto! Per arrivare a quel punto secondo me ne devi sentire proprio la necessità(i 50cc montano un carb.13-13, io ho viaggiato con l'air box originale "aperto" e un carb. 21).... Perchè poi son c***i acidi per trovare la carburazione giusta! E poi.... Quando piove, quando è umido, quando c'è il sole, quando è mezza stagione c'è sempre da star li a trovare la carburazione.... Io ti sconsiglio quella manovra a meno che tu non mi dica che stai truccando la moto in modo "radicale" e quindi è necessario montare un filtro aperto^_^
Non sarà un consiglio sul come rimuovere l'air box originale e montare un filtro aperto... Ma di certo è un consiglio sul come evitare di inc******i con la moto!!^_^

Saluti!

-Simone-

Titolo: Re: eliminazione cassa filtro
Inserito da: rxman il Giugno 21, 2008, 23:38:23 PM
adirittura su elaboriamo il motore ci sono le tabelle per la grandezza dello snorkel che deve portare aria alla cassa filtro, perchè così la moto (o macchina) va meglio, erogazione più regolare e meno suscettibile a cmbiamenti climatici.
un filtro libero così non serve a niente, il motore del 650 è bello potente quindi forse non sentirai molte differenze ma fidati che va peggio
Titolo: Re: eliminazione cassa filtro
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Giugno 24, 2008, 21:53:10 PM
Grazie e rispondo a tutti; si la moto la uso solo in pista (motard e cross), e volevo aprira un po meglio (la moto), alleggerirla e modificargli l'estetica!
Avevo letto in passato che potevo incontrare problemi e anomalie.
Volevo comunque porla io la domanda per laggere bene le vostre risposte detagliate.
quindi valutero di sostituire solo il carburatore...