Ciao, sono passato di recente da un assetto motard a uno enduro, e ieri sera ho fatto il collaudo del cambio.
Mi pare tutto a posto tranne per una cosa: non frena per niente sull'anteriore.
Prima avevo disco braking margherita con impianto frenante del monster, ora sono tornato all'originale e nono riesco a capire se non frena per qualche problema o se il passaggio da impianto frenante stradale a quello enduristico ovviamente mi sta portando ad avere questa sensazione.
Ieri sera ho provato su asfalto nuovo a "impuntare" la moto per vedere se pinzando completamente ottenevo un minimo risultato ma niente.
Qualche consiglio? L?impianto che ho montato l'avevo utilizzato un pò in pista col disco originale, non vorrei si fossero vetrificate le pastiglie.
Che dite meglio cominciare col cambiarle?
Ciao e grazie in anticipo..
Mazi
Bolle d'aria in circolo nell'impianto. ::)
Honda-Razzo.
guarda lo stacco pauroso di frenata si sente anche cambiando i due kit originali, l'ho fatto spesso e te lo confermo, anche con pinza originale, quando passi da motard a enduro (da 320 a 240), le prime 10 frenate te la fai sotto :D :D ma poi ti abitui, chiaro non puoi frenare e pensare di staccare forte.
il freno enduro per un uso stradale è notevolmente sottodimensionato, mentre per un uso "proprio" per me va più che bene.
se vuoi usare la versione enduro in strada ti conviene quantomeno passare ad un disco da 260
quindi c'è da capire se a te non frena proprio o se la frenata che ti ritrovi è quella originale.
non ho capito se la moto non si "impuntava" e frena poco o non frena per niente.
nel caso pastiglie a me si erano vetrificate le pastiglie al posteriore, ma dopo un uso intensivo nella sabbia del Po :P dato che erano quasi nuove le ho scartavertate finemente e dopo poco sono tornate a funzionare bene.
Citazione di: tony fish il Luglio 03, 2008, 12:00:01 PM
quindi c'è da capire se a te non frena proprio o se la frenata che ti ritrovi è quella originale.
non ho capito se la moto non si "impuntava" e frena poco o non frena per niente.
La frenata originale enduro non l'ho mai provata, dovrei provare un altro XR.
La moto non si impuntava e frenava poco....
Per quanto riguarda le bolle d'aria nell'impianto mi pare difficile visto che l'impianto è stato smontato intero (pinza, tubo, pompa).
L'uso che ne voglio fare è un enduro amatoriale, ovvio che per raggiungere i posto corretti magari bisogna scampagnare per qualche decina di km su asflato.
Sabato provo e poi vi faccio sapere.
Grazie in anticipo
Ciao
Con la versione "enduro" non è che la moto non freni, ha solo problemi di "fatica" per l'uso intensivo stradale.
Con questo non voglio dire che freni come una 4P su disco da 320mm, ma certo è che "adda frenà".
Salut
la frenata dell'XR fa discretamente schifo, secondo me ti sei soprattutto abituato male :P
....infatti anch'io quando sono passato da motard a enduro mi sono accorto che non frena piu' nonostante i tubi in treccia.............. :-\ :-\ :-\ ...e cmq e' normale se si pensa che si passa da un disco enorme a uno molto piccolo..... ;)
E dai ........chiaramente non può avere la frenata della versione motard ma rapportata all'uso enduro non è male poi
magari controlla il liquido frenante che non ho capito se è nuovo oppure nò
io ho cambiato liquido e pastiglie ma la frenata e' quella che e'...........poi si sa che per il fuoristrada e' piu' che sufficiente........... ;)
infatti come freno per l'enduro è ottimo secondo me, perchè fa egregiamente il suo lavoro (cioè non boccarti la ruota davanti e appoggiarti la faccia per terra :P)
ma in strada per me è veramente scarso anche in condizioni ottimali.
onestamente secondo me non ce ne si può accorgere se non si fa un cambio repentino tra versioni con frenate diverse.
e calcolando che, nonostante io sia un fermo, al momento comincia a diventarmi stretta la frenata originale motard, potete ben immaginare come diventi difficile tenere un'andatura "allegra" con la frenata enduro
Il mio disco da enduro frena bene.....se faccio una staccatona tirando la leva a fonto ho paura che mi blocca la ruota. Mageri è solo quastione di far accoppiare bene disco e pinza?