XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: giuliano il Agosto 07, 2008, 13:13:27 PM

Titolo: borbotta in rilascio
Inserito da: giuliano il Agosto 07, 2008, 13:13:27 PM
Ciao a tutti,
è qualche giorno che la mia xr 650 borbotta (POM POM POM) quando rilascio il gas, non lo fa se tiro la frizione o in folle. aspira troppa aria? controllo il filtro? i consigli son ben accetti  ;).
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Brauser il Agosto 07, 2008, 13:45:06 PM
Se scoppietta in rilascio vuuol dire che sei magro di carburazione. Prova a stringere di 1/4 di giro o anche meno la vite che trovi sul lato destro del carburatore
Saluti, Brauser
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: giuliano il Agosto 07, 2008, 13:58:02 PM
oggi ci provo!
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Biposto il Agosto 07, 2008, 14:24:05 PM
Citazione di: Brauser il Agosto 07, 2008, 13:45:06 PM
Se scoppietta in rilascio vuuol dire che sei magro di carburazione. Prova a stringere di 1/4 di giro o anche meno la vite che trovi sul lato destro del carburatore
Saluti, Brauser

Mi sbaglio o bisognava svitare, non stringere.  :-[ :-[
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Azrael il Agosto 07, 2008, 14:31:41 PM
Stringere!
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Biposto il Agosto 07, 2008, 15:28:49 PM
 :D :D :D :D ecco perchè non riuscivo mai a farla smettere di borbottare al punto di lasciarla così com'è
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Azrael il Agosto 07, 2008, 15:29:34 PM
Ma soprattutto: se vedi che peggiora mollando la vite allora perchè non provare a stringerla??  ;D ;D ;D
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Bracco il Agosto 07, 2008, 15:47:52 PM
Come per ingrassare bisogna stringere  :-[ :-[ :-[ :-[ :-[

A casa mia è necessario svitare per aumentare la quantità di carburante che si deve miscelare con l'aria  8)

Salut
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: steo penna il Agosto 07, 2008, 16:24:55 PM
Fai una cosa: non mollare mai così non borbotta più e non impazzisci tra stringere e svitare :P :P :P
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: StefanoXR il Agosto 07, 2008, 16:38:14 PM
Citazione di: Bracco il Agosto 07, 2008, 15:47:52 PM
Come per ingrassare bisogna stringere  :-[ :-[ :-[ :-[ :-[

A casa mia è necessario svitare per aumentare la quantità di carburante che si deve miscelare con l'aria  8)

Salut

questa che dici è la vite per la regolazione del regime minimo di rotazione... che se la stringi stringi arrivi a far spegnere il motore... o a portarlo a 2000 e passa giri allentandola...  ;)
quest'altra vite invece, funziona al contrario perchè va a chiudere l'entrata di aria... quindi funziona in pratica al contrario...
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Stefano80 il Agosto 07, 2008, 18:08:27 PM
no aspe....
che casino che state facendo!!!!


c'è una vite che in realtà è un pomellino da girare con le dita..
quello alza ed abbassa il minimo...
se lo avviti lo alza e se lo sviti lo abbassa..


poi c'è una vitina che regola la miscelazione al minimo..

se la avviti SMAGRISCI se la sviti INGRASSI


Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Gasss il Agosto 07, 2008, 18:56:18 PM
Grande Stefano80, finalmente qualcuno ha messo chiarezza.
:cimplimenti:
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Bracco il Agosto 07, 2008, 23:12:33 PM
Citazione di: Bracco il Agosto 07, 2008, 15:47:52 PM
Come per ingrassare bisogna stringere  :-[ :-[ :-[ :-[ :-[

A casa mia è necessario svitare per aumentare la quantità di carburante che si deve miscelare con l'aria  8)

Salut

Adesso posso andare a dormire sereno.  ::)

Grazie Sté.

Salut
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: StefanoXR il Agosto 08, 2008, 09:18:00 AM
Citazione di: Stefano80 il Agosto 07, 2008, 18:08:27 PM
no aspe....
che casino che state facendo!!!!


c'è una vite che in realtà è un pomellino da girare con le dita..
quello alza ed abbassa il minimo...
se lo avviti lo alza e se lo sviti lo abbassa..


poi c'è una vitina che regola la miscelazione al minimo..

se la avviti SMAGRISCI se la sviti INGRASSI




Giusto ste...
una lavora meccanicamente alzando e abbassando la ghigliottina... e dunque aumenta o diminuisce l'entrata di benza... diciamo lo stesso lavoro che uno fa con la manopola del gas...
l'altra invece??
in pratica interviene su un condottino dove passa la benza e dunque va a strozzare questo condotto???

Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Azrael il Agosto 08, 2008, 09:35:15 AM
E' vero, io stavo parlando della rotellina che si può muovere a mano e che si trova sul lato sinistro della moto... ovvero quella che modifica il minimo....


L'altra vite invece non l'ho mai toccata.... Sarebbe questa?
(http://img378.imageshack.us/img378/4472/s6300034et7.jpg)

scusate la qualità dell'immagine ma l'ho presa da una foto molto più grande....
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: gianpivr il Agosto 08, 2008, 10:20:38 AM
No, quella è la vite per svuotare la vaschetta.
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Azrael il Agosto 08, 2008, 10:22:11 AM
Nessuno ha una foto per capire dove sta questa vite di regolazione?
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: gianpivr il Agosto 08, 2008, 10:53:32 AM
Dalla tua foto non si vede, dovrebbe essere nascosta dal tubo nero proprio sulla verticale del rubinetto della benzina, all altezza corrispondente del bollino in ottone che figura sopra la vite di svuoto da te indicata.
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Azrael il Agosto 08, 2008, 11:00:34 AM
Grazie Gianpivr, oggi provo a controllare!!

L'altra domenica facendo un bel giro in moto ho notato che la carburazione è da mettere a posto perchè è un pò troppo magra...

Oggi quindi provo a regolare bene il minimo e poi provo a regolare anche quella vite, poi quando mi arriva il filtro aria K&N (ora è a casa di Fly che è in vacanza,  >:( ) piuttosto vedo se sono da cambiare anche i getti del carburatore!


Quindi ricapitoliamo per avere chiare le idee:

ROTELLINA DEL MINIMO (posizionata sul lato sinistro della moto): avvitando diminuisci il minimo e svitando aumenti!

VITE DI REGOLAZIONE DEL CARBURATORE (posizionata a destra del carburatore): avvitando smagrisci e svitando ingrassi la carburazione!


tutto giusto?


p.s. se qualcuno conosce i nomi esatti delle due viti mi corregga subito!  ;)
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: gianpivr il Agosto 08, 2008, 11:07:08 AM
Qui si intravede la vite del minimo in questione.
(http://img206.imageshack.us/img206/1139/drainscrewsd7.jpg)
Per ingrassare la carburazione la devi svitare.
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Azrael il Agosto 08, 2008, 11:10:53 AM
E pensare che subito avevo pensato a quella vitina li ma poi mi sono detto "Ma no quella servirà per smontare il tutto!"  ;D ;D

Grazie Giampivr!


Un'altra domanda (non mi sopportate più vero?) che può sembrare banale ma ormai voglio essere sicuro di tutto per non combinare disastri come al mio solito!

La vite la posso regolare a motore acceso oppure no?
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: gianpivr il Agosto 08, 2008, 11:23:24 AM
A motore acceso ti eviti di continuare ad accendere e a spegnere, e ti rendi subito conto sgasando se la situazione migliora o peggiora. Procedi di 1/4 di giro alla volta.
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Azrael il Agosto 08, 2008, 11:24:38 AM
Grazie mille, ti devo una birra!  ;)
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Gasss il Agosto 08, 2008, 11:30:45 AM
Se ti perdi puoi tornare all'impostazione di fabbrica che è 3/4 svitata dal tutto chiuso.
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Brauser il Agosto 08, 2008, 13:34:27 PM
Boo... :D io pensavo si andasse a regolare il passaggio di aria. Scusate per il casino...
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Barte il Agosto 08, 2008, 23:23:30 PM
Svitandola troppo non c'è il rischio poi di perderla?  :-[
Nel senso...ci sarà un punto oltre al quale è meglio non svitare....è lunga la sudetta vite o ci vuole poco ad arrivare al limite  ???
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Bracco il Agosto 09, 2008, 20:36:16 PM
Citazione di: Gasss il Agosto 08, 2008, 11:30:45 AM
Se ti perdi puoi tornare all'impostazione di fabbrica che è 3/4 svitata dal tutto chiuso.

Mi sembra che originale sia 1 giro e 3/4.  ;)

Salut
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Gasss il Agosto 11, 2008, 09:15:21 AM
Se leggi il manuale un giro e 3/4 è l'impostazione da cui ti fanno partire per fare le regolazioni, ma se vai avanti dice che alla fine arrivi a 3/4, pagina 5-15. ;)
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Stefano80 il Agosto 11, 2008, 10:45:24 AM
CitazioneSvitandola troppo non c'è il rischio poi di perderla?  Embarrassed
Nel senso...ci sarà un punto oltre al quale è meglio non svitare....è lunga la sudetta vite o ci vuole poco ad arrivare al limite  Huh

fino a 3 giri puoi svitare senza problemi...
oltre va cambiato il getto del minimo perchè troppo piccolo...

se sviti ancora..  la perdi  ;)
la vite è spinta da una molla per impedire che si sviti da sola....
(credo che 4/5 giri si possano fare.. ma oltre i 3 non regola più...)



Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: giuliano il Agosto 11, 2008, 10:53:47 AM
problema risolto!
ho fatto varie prove girando la vite di 1/4 di giro alla volta fino a quando non ho trovato la regolazione giusta.
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: nejed il Ottobre 20, 2008, 16:34:47 PM
carburzione troppo magra! prova ad aumentare la vite ilota di 1/2 giro o cambia il getto minimo con un bel 68S
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: giuliano il Ottobre 21, 2008, 15:16:06 PM
io proverei prima a regolare....
Titolo: Re: borbotta in rilascio
Inserito da: Theos il Ottobre 21, 2008, 15:21:14 PM
Quella in foto serve unicamente  a svuotare la vaschetta.