XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: belzebelze il Settembre 16, 2008, 12:02:08 PM

Titolo: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: belzebelze il Settembre 16, 2008, 12:02:08 PM
EMISSIONI DI CO2 NEL 2007

I 20 IMPIANTI PIÙ INQUINANTI IN ITALIA


-dati in tonnellate di CO2



                                                                             Proprietà      Emissioni verificate   Quote assegnate         Differenza 2007
1) CENTRALE TERMOELETTRICA DI BRINDISI  SUD Enel                14.198.000               13.417.000                  + 781.000
2) STABILIMENTO ILVA DI TARANTO                       Ilva               10.620.000               8.990.000                  + 1.630.000
3) CENTRALE TERMOELETTRICA DI TARANTO         Edison            9.502.000                8.507.000                    + 995.000
4) RAFFINERIE SARAS DI SARROCH                       Saras              6.259.000               6.160.000               + 99.000
5) CENTRALE TERMOELETTRICA DI MONTALTO DI CASTRO Enel   4.582.000               729.000               + 3.853.000
6) CENTRALE TERMOELETTRICA DI FIUMESANTO   Endesa Italia  4.314.000               3.615.000               + 699.000
7) CENTRALE TERMOELETTRICA DI FUSINA               Enel               4.246.000               4.750.000               -504.000
8 RAFFINERIA DI GELA                                              Eni               3.875.000                    3.652.000               + 223.000
9) CENTRALE TERMOELETTRICA DI VADO LIGURE Tirreno Power 3.824.000               3.289.000               + 535.000
10) CENTRALE TERMOELETTRICA DI LA SPEZIA      Enel               3.665.000               3.407.000               + 258.000
11) CENTRALE TERMOELETTRICA DI SAN FILIPPO DEL MELA Edipower 3.341.000      1.357.000               + 1.984.000
12) CENTRALE TERMOELETTRICA DI MONFALCONE Endesa Italia  2.992.000               2.244.000               + 748.000
13) STABILIMENTO DI FERRERA ERBOGNONE         Enipower               2.964.000v               2.750.000          + 214.000
14) CENTRALE TERMOELETTRICA DI BRINDISI  NORD Edipower         2.925.000             3.174.000                -249.000
15) CENTRALE TERMOELETTRICA DI TORREVALDALIGA SUD Tirreno Power 2.790.000      1.608.000            + 1.182.000
16) STABILIMENTO DI BRINDISI                               Enipower           2.663.000               953.000             + 1.710.000
17) CENTRALE TERMOELETTRICA DI TAVAZZANO    Endesa Italia       2.652.000           1.703.000               + 949.000
18) CENTRALE TERMOELETTRICA DI PIOMBINO           Edison             2.636.000             2.226.000            + 410.000
19) CENTRALE TERMOELETTRICA DI LA CASELLA            Enel              2.446.000            2.814.000             -368.000
20) CENTRALE TERMOELETTRICA DI SULCIS                   Enel             2.430.000             1.232.000             + 1.198.000

Fonte: Elaborazione Greenpeace su dati Registro europeo CITL e Registro italiano GRETA, aggiornati al 07/07/2008
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: Azrael il Settembre 16, 2008, 12:08:30 PM
Beh anche Taranto non è messa molto bene!!  :D


Le mie zone non sono presenti!!
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: MartY il Settembre 16, 2008, 12:12:05 PM
In Calabria niente.... oh, non abbiamo neanche l'inquinamento!  ;D

MY
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: Carotina il Settembre 16, 2008, 12:12:14 PM
Non parliamo di inquinamento...... :-X :-X
Io abito a Terni...... ti dice qualcosa? ...... Acciaierie...... :-X :-X :-X :-X :(
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: bayaye il Settembre 16, 2008, 12:14:45 PM
ecco la ragione del perchè sei così!!!!

questo spiega molte cose.... ;D ;D ;D
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: Kap il Settembre 16, 2008, 12:17:57 PM
Belze fossi in te cambierei citta'.......... ;D ;D ;D
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: Pierpower il Settembre 16, 2008, 12:33:17 PM
La C02 è inquinante solo perchè produce l'effetto serra e l'innalzamento della temperatura mondiale. Ne puoi respirare quanta vuoi che non fa niente. La co2 è uno dei gas più inerti che ci siano, stabilissimo e non nocivo. Gli inquinanti che danneggaino la salute sono quelli cosiddetti a effetto locale ovvero: CO(monossido di carbonio, derivante da una non perfetta combustione), NOX(ossidi di azoto dovuti all'interazione di ossigeno ed azoto quando si porta l'aria ad alta temperatura), SO2(anidride solforosa che interagisce con l'acqua diventa H2SO4, acido solforico e causa le piogge acide) O3 (ozono, che a bassa quota è estremamente corrosivo per materiali e polmoni). La CO2 è un normale prodotto della comustione e che non faccia niente lo dimostra il fatto che la usino per l'acqua frizzante.  :hmmm:

La CO2 è proporzionale alla potenza dell'impianto e non può essere limitata e/o diminuita. Meno CO2=meno potenza elettrica.
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: fanfo il Settembre 16, 2008, 14:36:23 PM
ad esempio la raffineria di gela va a pet-coke ed hanno dovuto fare un decreto legge ad hoc per non chiuderla, altro che co2
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: gbking il Settembre 16, 2008, 14:36:34 PM
Beh... il biossido di carbonio ha maggiore affinità dell'ossigeno molecolare con l'emoglobina presente nei globuli rossi...
Così faceno, il CO2 satura l'emoglobina e blocca l'ossigenazione dei tessuti...

Per questo motivo, possiamo dire che un'atmosfera che contiene oltre il 5% di biossido di carbonio diviene tossica per gli esseri umani e per gli animali.
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: belzebelze il Settembre 16, 2008, 14:40:51 PM
so che se sforiamo tutte le classifiche dei tumori non è per il CO2, ma purtroppo le centrali ed il petrolchimico non producono soltanto quello :(
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: gbking il Settembre 16, 2008, 14:43:39 PM
Esattamente....

Cmq, in linea di prinicipio, NULLA è innocuo.
Nemmeno l'acqua più pura.
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: FritZ il Settembre 16, 2008, 15:25:17 PM
Citazione di: gbking il Settembre 16, 2008, 14:36:34 PM
Beh... il biossido di carbonio ha maggiore affinità dell'ossigeno molecolare con l'emoglobina presente nei globuli rossi...
Così faceno, il CO2 satura l'emoglobina e blocca l'ossigenazione dei tessuti...

..... guarda che ti confondi con il CO (monossido di carbonio) !!! E' la CO  che si combina con l'emoglobina !

quoto pierpower.

Ciao.
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: gbking il Settembre 16, 2008, 15:31:32 PM
Il CO ha maggiore affinità del CO2... ma il CO2 ha maggiore affinità del O2
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: FritZ il Settembre 16, 2008, 15:43:31 PM
Citazione di: gbking il Settembre 16, 2008, 15:31:32 PM
Il CO ha maggiore affinità del CO2... ma il CO2 ha maggiore affinità del O2

....  mi suona strano .... credo che sia inesatto .... pensaci un pò  ;)

( o mi stò rinc****)  :-X
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: gbking il Settembre 16, 2008, 15:51:37 PM
Forse mi sono espresso male... :D

In pratica la CO2 nei tessuti altera l'affinità della Hb verso l'O2... mentre a livello polmonare è il contrario...

Ad ogni modo, alte concentrazioni di CO2 possono sempre spostare questi equilibri, no? :)
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: Pierpower il Settembre 16, 2008, 16:41:33 PM
Citazione di: fanfo il Settembre 16, 2008, 14:36:23 PM
ad esempio la raffineria di gela va a pet-coke ed hanno dovuto fare un decreto legge ad hoc per non chiuderla, altro che co2


ma quella nel tuo avatar è l'aria di Gela???  :-[ :-[ :-[ :-[

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: jimbo il Settembre 16, 2008, 16:44:40 PM
Citazione di: gbking il Settembre 16, 2008, 15:51:37 PM
Forse mi sono espresso male... :D
In pratica la CO2 nei tessuti altera l'affinità della Hb verso l'O2... mentre a livello polmonare è il contrario...
Ad ogni modo, alte concentrazioni di CO2 possono sempre spostare questi equilibri, no? :)

Facciamo un po' di chiarezza...
Il prof. Pierpower ha sintetizzato perfettamente il problema... 

L'anidride carbonica è uno dei gas più abbondanti nell'atmosfera e gioca un ruolo fondamentale nei processi vitali di animali e piante, come fotosintesi e respirazione.
Le piante verdi convertono l'anidride carbonica e l'acqua in composti alimentari, quali glucosio ed ossigeno (reazione di fontosintesi: 6 CO2 + 6 H2O --> C6H12O6 + 6 O2)
Piante ed animali, alternativamente, convertono i residui alimentari combinandoli con l'ossigeno per produrre energia per lo sviluppo ed altre attività vitali (processo di respirazione, l'inverso di fotosintesi: C6H12O6 + 6 O2 --> 6 CO2 + 6 H2O). La fotosintesi e la respirazione svolgono un ruolo importante nel ciclo di carbonio e sono in natura in equilibrio tra loro.
Con le attività industriali l'uomo sbilancia questo equilibrio introducendo quello che è definito come effetto serra... L'anidride carbonica viene impiegata in molti modi diversi: nelle bibite analcoliche e birra, per renderle frizzanti, nei lieviti (l'anidride carbonica liberata fa lievitare la pastella), negli estintori (perché l'anidride carbonica è più densa dell'aria)... L'anidride carbonica inoltre è usata in una tecnologia denominata estrazione fluida ipercritica che è usata per il caffe' decaffeinato. La forma solida dell'anidride carbonica, nota comunemente come ghiaccio secco, è usata nei teatri generare la nebbia finta e produrre effetti come le bolle delle "pozioni magiche"...

Ma la questione è un'altra, ovvero se la CO2 sia tossica o no. Abbiamo appena detto che l'anidride carbonica è essenziale per la respirazione interna del corpo umano (cioè il processo attraverso il quale l'ossigeno è trasportato ai tessuti del corpo ed l'anidride carbonica è allontanata da essi). L'anidride carbonica gioca però anche una funzione regolatrice del pH del sangue, che è essenziale per la sopravvivenza.
Il sistema tampone in cui l'anidride carbonica svolge un ruolo importante è detto tampone a carbonato ed e' composto da ioni di bicarbonato e da anidride carbonica dissolta, con acido carbonico. L'acido carbonico può neutralizzare gli ioni dell'idrossido, che aumenterebbe il pH del sangue una volta aggiunto. Lo ione bicarbonato può neutralizzare gli ioni idrogeno, che causerebbero una diminuzione nel pH del sangue una volta aggiunto. Sia un aumento che una diminuzione del pH costituiscono una minaccia per la vita.

Quindi tutto bene? Orbene no...  Come in tutte le cose è bene osservare il principio "est modus in rebus"...

Ovvero: troppa concentrazione in LUOGHI CHIUSI è mortale.... Ma non per i citati legami emoglobinici, bensì per un molto più semplice processo di asfissia... Essendo un gas più pensante dell'aria (densità maggiore) tende a stratificarsi verso il basso, impedendo così alla lunga che l'ossigeno contenuto nell'aria possa essere impiegato nella respirazione.
Può risultare inoltre fatale in caso di squilibri chimici della soluzione tampone del carbonato. Quando le concentrazioni di anidride carbonica aumentano o diminuiscono, inducendo un disturbo nell'equilibro, puo' verificarsi danni ai remi con conseguenze talvolta nefaste...
Ma non è il caso delle centrali citate dal Belze... Avvocà, stai sereno...  ;D :D e respira a pieni polmoni tutta la CO2 che vuoi... Ma solo quella però, neh... Lascia perdere tutte le altre schifezze, come idrocarburi incombusti, NOx, Ozono, anidride solforosa, particoalto... etc....  :D ;D :o ??? :-\


Citazione di: Pierpower il Settembre 16, 2008, 16:41:33 PM

ma quella nel tuo avatar è l'aria di Gela???  :-[ :-[ :-[ :-[

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:lol2: :lol2: :lol2:
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: Pierpower il Settembre 16, 2008, 17:56:39 PM
Citazione di: jimbo il Settembre 16, 2008, 16:44:40 PM

Il prof. Pierpower ha sintetizzato perfettamente il problema... 


mi lusinghi...  ;)  collega! apriamo uno studio di consulenza?  ::)

Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: Tacco il Settembre 16, 2008, 21:33:43 PM
Dai Belze non ti preoccupare! Sapessi quanta CO2 respiro io dalle vasche in fermentazione durante la vendemmia... :P
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: fanfo il Settembre 16, 2008, 22:30:57 PM
Citazione di: Pierpower il Settembre 16, 2008, 16:41:33 PM

ma quella nel tuo avatar è l'aria di Gela???  :-[ :-[ :-[ :-[

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


No!
quella era l'aria di amsterdam una quindicina di anni fa  :sdra:
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: Kap il Settembre 17, 2008, 01:23:13 AM
si capisce benissimo dall'espressione che hai sul volto......... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: pippus 976 il Settembre 17, 2008, 21:00:43 PM
siamo messi proprio male!  :-\ ho l'impressione che nessuno voglia rendersi conto di quello che stiamo combinando al nostro pianeta vivendo giorno per giorno senza interessarci di quello che stà accadendo.
"Nel mezzo del cammin di nostra vita..." diceva Dante riferendosi ad un'età intorno alla trentina; oggi ,nonostante ci facciano credere il contrario, siamo messi un pò peggio.
i morti di "vecchiaia" dalle mie parti si contano sulle dita di una mano; sono sempre più frequenti i casi di tumore in persone anche giovanissime.
sarà arrivato il momento di dare una svolta? chissà! :-\
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: belzebelze il Settembre 17, 2008, 21:12:18 PM
e poi ci si mette the president "il rigassificatore a Brindisi si farà", ma vaffanc*lo, ma fattelo ad Arcore, qua ci manca solo quello e una centrale nucleare e poi possiamo abbandonare la zona, addirittura i piani di evacuazione in caso di problemi all'impianto partono da decine di chilometri dalla città..... perchè? perchè la citta viene completamente rasa al suolo quindi non bisogna preoccuparsi  >:(
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: pippus 976 il Settembre 19, 2008, 19:35:43 PM
tutto ciò è vergognoso.
tutti avremmo il diritto di poter vivere in un posto sicuro e tranquillo. mah!
>:( >:( >:(
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: Pierpower il Settembre 19, 2008, 20:14:56 PM
Citazione di: pippus 976 il Settembre 19, 2008, 19:35:43 PM
tutto ciò è vergognoso.
tutti avremmo il diritto di poter vivere in un posto sicuro e tranquillo. mah!
>:( >:( >:(

Si vabbè, allora che nessuno viva vicino alla centrale, nessuno viva vicino all'autostrada, nessuno viva vicino ai circuiti (fanno chiasso), tutti lontano dagli stadi (non vogliamo tafferugli e code la domenica), poi che dire delle ferrovie? Tutti lontani dalle discariche, beh, che nessuno abiti in prossimità dei passaggi a livello. Io non voglio neanche la discoteca vicino che poi mi pisciano sotto casa...
Amen

??? ???
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: belzebelze il Settembre 19, 2008, 22:09:44 PM
beh, una via di mezzo tra il cancello che cigola e una bomba ecologica ci sarà pure  :D
Citazione di: jimbo il Settembre 16, 2008, 16:44:40 PM
Facciamo un po' di chiarezza...
Il prof. Pierpower ha sintetizzato perfettamente il problema... 

L'anidride carbonica è uno dei gas più abbondanti nell'atmosfera e gioca un ruolo fondamentale nei processi vitali di animali e piante, come fotosintesi e respirazione.
Le piante verdi convertono l'anidride carbonica e l'acqua in composti alimentari, quali glucosio ed ossigeno (reazione di fontosintesi: 6 CO2 + 6 H2O --> C6H12O6 + 6 O2)
Piante ed animali, alternativamente, convertono i residui alimentari combinandoli con l'ossigeno per produrre energia per lo sviluppo ed altre attività vitali (processo di respirazione, l'inverso di fotosintesi: C6H12O6 + 6 O2 --> 6 CO2 + 6 H2O). La fotosintesi e la respirazione svolgono un ruolo importante nel ciclo di carbonio e sono in natura in equilibrio tra loro.
Con le attività industriali l'uomo sbilancia questo equilibrio introducendo quello che è definito come effetto serra... L'anidride carbonica viene impiegata in molti modi diversi: nelle bibite analcoliche e birra, per renderle frizzanti, nei lieviti (l'anidride carbonica liberata fa lievitare la pastella), negli estintori (perché l'anidride carbonica è più densa dell'aria)... L'anidride carbonica inoltre è usata in una tecnologia denominata estrazione fluida ipercritica che è usata per il caffe' decaffeinato. La forma solida dell'anidride carbonica, nota comunemente come ghiaccio secco, è usata nei teatri generare la nebbia finta e produrre effetti come le bolle delle "pozioni magiche"...

Ma la questione è un'altra, ovvero se la CO2 sia tossica o no. Abbiamo appena detto che l'anidride carbonica è essenziale per la respirazione interna del corpo umano (cioè il processo attraverso il quale l'ossigeno è trasportato ai tessuti del corpo ed l'anidride carbonica è allontanata da essi). L'anidride carbonica gioca però anche una funzione regolatrice del pH del sangue, che è essenziale per la sopravvivenza.
Il sistema tampone in cui l'anidride carbonica svolge un ruolo importante è detto tampone a carbonato ed e' composto da ioni di bicarbonato e da anidride carbonica dissolta, con acido carbonico. L'acido carbonico può neutralizzare gli ioni dell'idrossido, che aumenterebbe il pH del sangue una volta aggiunto. Lo ione bicarbonato può neutralizzare gli ioni idrogeno, che causerebbero una diminuzione nel pH del sangue una volta aggiunto. Sia un aumento che una diminuzione del pH costituiscono una minaccia per la vita.

Quindi tutto bene? Orbene no...  Come in tutte le cose è bene osservare il principio "est modus in rebus"...

Ovvero: troppa concentrazione in LUOGHI CHIUSI è mortale.... Ma non per i citati legami emoglobinici, bensì per un molto più semplice processo di asfissia... Essendo un gas più pensante dell'aria (densità maggiore) tende a stratificarsi verso il basso, impedendo così alla lunga che l'ossigeno contenuto nell'aria possa essere impiegato nella respirazione.
Può risultare inoltre fatale in caso di squilibri chimici della soluzione tampone del carbonato. Quando le concentrazioni di anidride carbonica aumentano o diminuiscono, inducendo un disturbo nell'equilibro, puo' verificarsi danni ai remi con conseguenze talvolta nefaste...
Ma non è il caso delle centrali citate dal Belze... Avvocà, stai sereno...  ;D :D e respira a pieni polmoni tutta la CO2 che vuoi... Ma solo quella però, neh... Lascia perdere tutte le altre schifezze, come idrocarburi incombusti, NOx, Ozono, anidride solforosa, particoalto... etc....  :D ;D :o ??? :-\

:lol2: :lol2: :lol2:
certo che se i post andassero conteggiati in base al peso specifico Jimbo ne avrebbe 3000  :respekt:
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: Kap il Settembre 20, 2008, 01:22:37 AM
hewwero..........!!

Jimbo hai mai pensato di fare lo scrittore??.......... ;D ;D



:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
Titolo: Re: I paradisi terrestri in Italia, che culo che ho
Inserito da: jimbo il Settembre 22, 2008, 11:06:21 AM
Esaggerati.... mo me fate arrossire... :)