XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: nasica il Ottobre 09, 2008, 14:55:52 PM

Titolo: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: nasica il Ottobre 09, 2008, 14:55:52 PM
Egregi colleghi tassellati,

vi indico un riferimento a cosa sta maturando nei palazzi alti....

http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00301833.pdf

Al di là del llinguaggio tipico del legislatore, mi sembra che alcuni spunti siano notevoli o comunque di notevole interesse.
Sembra che qualcosa si stia muovendo. Poi dal DdL alla legge chissà quanto dovremo aspettare, ma comunque vi invito ad una attenta lettura.

;) non male!

Francesco
Titolo: Re: E pur si muove
Inserito da: jimbo il Ottobre 09, 2008, 15:33:38 PM
.... interessante  :) !!! Era ora che qualcuno provasse a fare qualcosa  ::)... Sperèm  ;)
Titolo: Re: E pur si muove
Inserito da: belzebelze il Ottobre 09, 2008, 17:37:53 PM
sapevo qc, esco leggo e posto  ;) Il bucum è troppo avanti, ne avevamo già parlato con il conytributo di Evatom secondo il quale rischiamo la fine del Belgio dove è stata vietata per individuare zone dove consentirla successivamente, ma tali zone nmon sono mai state individuate  :(
OK, in primo luogo vogliono vietare la circolazione sui sentieri;
si parla poi della possibilità per le regioni di interdire ovunque la circolazione su strade a fondo naturale
gli enti minori (com.montane e comuni) possono derogare ai divieti regionali e consentire in alcune zone la circolazione
si prevede la possibilità di emettere tesserini
l'enduro è definito escursionismo organizzato, mentre cross e trial sono definiti con il loro nome
quindi:
sulle carrarecce possiamo girare, in mulattiera solo le moto, sui sentieri solo i trial;
vietata comunque la circolazione di veicoli che comportino l'alterazione permanente e funzionalmente rilevante della strada  naturale percorsa, con risarcimento danni.
COSA VEDOOOOOOOOOOOOOO? SILENZIO ASSENSO SE IL COMUNE NON AUTORIZZA IL PERCORSO ENTRO 60 GIORNI DALLA RICHIESTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA?????? questi so pazzi!!!  :D ;D ;D :D
Titolo: Re: E pur si muove
Inserito da: belzebelze il Ottobre 09, 2008, 19:26:09 PM
Integro: all'associazione competente facciamo presentare 20000 istanze di autorizzazione per strade completamente differenti tra loro, il comune ha l'obbligo di motivazione, l'impiegato non riesce a rispondere a tutte e ci facciamo autorizzare a fare enduro dove ci pare, questo è il silenzio assenso  :D
Titolo: legge enduro legale
Inserito da: xerex il Ottobre 14, 2008, 11:04:33 AM
presentata ieri, primo firmatario sen. Carrara del PDL,  proposta di legge sulla legalizzazione del fuoristrada
http://www.youtube.com/watch?v=zO0kCXoQ9SQ
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: tony fish il Ottobre 14, 2008, 11:25:25 AM
sperum
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: belzebelze il Ottobre 14, 2008, 11:31:17 AM
occhio, se dietro alle parole c'è quel testo di legge, rischiamo anche grosso  :(
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: tony fish il Ottobre 14, 2008, 11:39:41 AM
perchè?

chiaro che tra le parole e i fatti dei politicanti c'è sempre un baratro, però al momento siamo al divieto assoluto praticamente ovunque e l'enduro è sostanzialmente un'attività abusiva sempre.

però il disegno di legge proprio non lo conosco
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: belzebelze il Ottobre 14, 2008, 11:55:16 AM
perchè al momento, con la sentenza dellla cassazione ri-postata da vittorio, eravamo difendibili, adesso si rischia il divieto generalizzato e la ghettizzazione in impianti chiusi, senza che gli enti autorizzino mai nulla, mica li puoi costringere a farlo, temo, ma aspettiamo per vedere che ne esce  :(
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: docmarco62 il Ottobre 14, 2008, 11:58:44 AM
d) opportunita` di garantire un disciplinato
svolgimento della circolazione su strade
a fondo naturale e fuori strada effettuata per
fini sportivi e ricreativi. Da un lato, infatti,
appare degna di tutela l’attivita` sportiva comunemente
denominata «fuori strada», che
da sempre e` riconosciuta, promossa e tutelata
nell’ambito delle competenti federazioni
sportive del comitato olimpico nazionale italiano
e che ancora di recente ha portato all’Italia
lusinghieri riconoscimenti in campo internazionale.
Dall’altro occorre ovviare ad
una illegalita` di comportamenti diffusa creatasi
in certe zone a cagione di una legislazione
regionale eccessivamente vincolistica.


Quantomeno se ne sono accorti. Ho letto il testo, non male, purtroppo permette tutto e il suo contrario...
D.M.L
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: Barte il Ottobre 14, 2008, 12:10:59 PM
Speriamo davvero....  :-\
La situazione al momento è assurda  :hmmm:
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: belzebelze il Ottobre 14, 2008, 12:17:15 PM
non più della media, purtroppo.......  :hmmm:
paradossalmente è meglio una situazione di incertezza nella quale ci si possa difendere che un la certezza di non poter far nulla  :(
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: Barte il Ottobre 14, 2008, 13:26:56 PM
Assurda guardando i dati di vendita delle moto da fuoristrada in tutta Europa  ;)
Si vendono migliaia e migliaia di moto specialistiche....che non potrebbero circolare praticamente da nessuna parte!
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: docmarco62 il Ottobre 14, 2008, 13:39:17 PM
Citazione di: belzebelze il Ottobre 14, 2008, 12:17:15 PM
non più della media, purtroppo.......  :hmmm:
paradossalmente è meglio una situazione di incertezza nella quale ci si possa difendere che un la certezza di non poter far nulla  :(
difatti, ma in italia è meglio, ci saranno amministrazioni (al sud) che consentiranno e alcune (lombardia) che talebanizzeranno la disciplina con aere localizzate (bg) dove per ragioni storiche, ci sarà permesso in loco, c'è da dire che così come è formulata permette al coni e ai motoclub di chiedere deroghe, e in italia se ci fai vedere i picciuli le deroghe appaiono d'incanto...
D.M.L
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: jimbo il Ottobre 14, 2008, 14:41:06 PM
sperém....  ::)

Mia nonna in queste situazioni direbbe: "Sarà che il riso passa ed il brodo no.... Ma io non ci credo!" staremo a vedere !!!
Per il momento, mutuando un modo di dire di un'altra disciplina, "navigare a vista" ....  ;)
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: docmarco62 il Ottobre 14, 2008, 14:47:09 PM
diventerà come la caccia, l'intento è quello, da un lato devi comprare il mezzo e questo fà bene all'economia, fare il patentino e questo fà bene all'imprenditoria burocratica, pagare il permesso in loco e questo fà bene alle amministrazioni e noi paghiamo la tassa di circolazione e fà bene allo stato, in fondo tutti contenti e nessuno felice...
D.M.L
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: docmarco62 il Ottobre 21, 2008, 14:38:25 PM
vediamo in faccia:
http://it.youtube.com/watch?v=zO0kCXoQ9SQ
D.M.L
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: suboost il Ottobre 21, 2008, 16:02:53 PM
gran bel discorso, speriamo si traduca in fatti. non pugnette.....
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: cidi il Ottobre 21, 2008, 16:10:18 PM
intanto c'e' gia' una reazione negativa....

http://www.mountwild.it/mw/news/displaynews.php?idnews=52
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: suboost il Ottobre 21, 2008, 18:07:41 PM
bè, c'era da aspettarselo da un certo tipo di associazioni, d'altra parte in molti pensano che la caccia vada abolita etc etc...
sicuramente certi sentieri vanno lasciati al silenzio dei pedoni e delle biciclette però visto che la natura è di tutti e non solo la loro..
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: belzebelze il Ottobre 21, 2008, 19:07:01 PM
comunque il discorso del silenzio assenso è pericolosissimo davvero  :(
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: suboost il Ottobre 22, 2008, 02:22:45 AM
ho scritto un'email a chi ha presentato l'esposto, mi ha risposto nel giro di poche ore, ve la mostro. mi sembra cmq una posizione ragionevole anche se su fronti diversi...

Citazioneho letto il vs. esposto al disegno di legge sul fuoristrada e mi chiedo....
......ma non penserete mica di essere solo voi escursionisti ad aver diritto di usufruire del territorio, la libertà altrui x voi non conta prorpio pare, l'enduro è uno sport, olimpico per di più e l'italia è una delle nazioni più forti, ma si sà gli sport vanno praticati anche a livello dilettantistico visto che nessuno nasce campione, quindi se è lecita a fini sportivi perchè non dovrebbe esserlo a fini ricreativi ovvero di allenamento-avvicinamento allo sport come succede per tutte le altre attività sportivi?
non sarebbe meglio che si aprissero le mulattiere e le strade a fondo naturale senza particolare interesse paesaggistico-naturalistico all'enduro in modo che ognuno goda a modo suo degli spazi comuni?
cmq sò che non mi risponderete nè sarà possibile discuterne, la mia è una riflessione a caldo sul vs. esposto
saluti
Fabio

RISPOSTA;

CitazioneCaro amico, perché partire dai preconcetti? Perché pensare che non risponderemo, o che sia impossibile uno scambio di opinioni? Certo, probabilmente ognuno di noi è convinto di essere nel giusto e difficilmente cambierà idea, ma non abbiamo mai rifiutato un confronto, sempre che si svolga su toni di disponibilità e civiltà come in questo caso.
Detto questo, ribadiamo che la nostra posizione di partenza non è elitaria come da diverse parti si sostiene, classico artifizio utile per sminuire i contenuti di chi si vuole contrastare: non abbiamo mai detto e non diremo mai che la montagna è solo di qualcuno e non di altri. Sosteniamo però che la montagna è un bene pubblico e come tale va preservato, tutelato e messo a disposizione di tutti non solo oggi ma anche per il futuro. Sappiamo bene che in un momento come questo, dove ogni cosa deve contribuire ad aumentare il PIL ed anche l'acqua -la base della vita- sta diventando una merce, è difficile sottrarre la montagna alle leggi del mercato; ma non pensiamo con questo di ledere le libertà altrui.
Anche la Formula 1 è uno sport, conosciuto da tutti e con un imponente giro di soldi: dovremmo forse permettere che la gente si alleni sulle strade per diventare piloti? Crediamo che gli sport vadano praticati in strutture apposite, e in questo senso si potrebbe ragionare sul discorso delle aree <<senza particolare interesse paesaggistico-naturalistico>> per individuare percorsi adibiti alle pratiche sportive. Siamo perfettamente coscienti che gli enduro, e ancor più le moto da trial, rappresentano il male minore della motorizzazione in montagna; tuttavia il pericolo di una deregulation che permetta il transito indiscriminato di ogni tipo di veicolo sui sentieri è per noi fonte di seria preoccupazione, ed in questo senso si indirizzano le nostre osservazioni; hai presente il significato di "escursionismo motorizzato"?
Non vogliamo fare di ogni erba un fascio, e nemmeno ci nascondiamo dietro a un dito. Le principali accuse che ci vengono rivolte riguardano il fatto che spesso rovinano più l'ambiente i cattivi escursionisti che i fuoristradisti sensibili; ma questo ci trova d'accordo, non saremo certo noi a negare che esiste un alto grado di inciviltà nei frequentatori della montagna ad ogni livello, vorremmo fosse chiaro che noi combattiamo tutte queste persone indiscriminatamente. Chi è maleducato lo sarà sia con quattro ruote motrici che con un paio di scarponi ai piedi. Quello che vogliamo evitare è che come al solito si ricorra alla legge del più forte e che la potente lobby dei fuoristradisti -a cui appartiene il senatore che ha presentato il disegno di legge- faccia pesare il proprio potere politico ed economico per calpestare, loro sì, le libertà altrui. Non la nostra personale, beninteso, ma quella della comunità in senso lato. Lo Stato, attraverso il Ministero dell'Ambiente, ci ha riconosciuto lo status di Associazione portatrice di interessi diffusi; in fondo non facciamo altro che svolgere il lavoro (volontario) di cui siamo stati giudicati all'altezza.
Se quello che conta sono i soldi e i voti, abbiamo perso in partenza. Da che mondo è mondo, e lo diciamo con rincrescimento, gli ambientalisti non sono quasi mai riusciti ad impedire impianti di risalita, asfaltature di sentieri, ecomostri e cattive politiche amministrative e di sviluppo in montagna; deviare l'attenzione sul "nemico" ambientalista è un classico, fa perdere di vista i veri problemi, è un gioco che riesce sempre bene. Purtroppo manca la cultura necessaria perché le persone comuni possano diventare protagonisti dei disegni e dei progetti che riguarderanno il futuro, si pensa solo al presente e si pensa più a se stessi che agli altri... ma forse stiamo andando un po' fuori tema.
Non esiste un provvedimento capace di accontentare tutti. Noi abbiamo espresso la nostra posizione, e siamo pronti a confrontarci per trovare un punto di incontro mettendo a disposizione la nostra esperienza e le nostre capacità tecnico-scientifiche; temiamo tuttavia che quando verranno prese le misure legislative su questi argomenti, le associazioni di protezione ambientale non verranno consultate o chiamate ai tavoli decisionali, come sempre accade.
Un caro saluto, e a presto.
Fabio Valentini
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: belzebelze il Ottobre 22, 2008, 09:23:46 AM
una posizione arci-ragionevole (in considerazione del pulpito), a parte l'equiparazione tra enduro e formula 1  :P
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: cidi il Ottobre 22, 2008, 13:41:22 PM
sul sito della scuderia norelli (http://www.scuderianorelli.it/) c'e' un approfondimento
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: belzebelze il Ottobre 22, 2008, 14:05:37 PM
visto, ma sembra ci sia solo il video linkato dal Doc  ;)
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: cidi il Ottobre 22, 2008, 18:16:40 PM
a destra del video (http://www.scuderianorelli.it/newseeventi.php?c=eventi#ddl) c'e' un modulo (.doc e .pdf) che recita (un po' sibillinamente):

GRUPPO AMICI DEL
SENATORE VALERIO CARRARA
A sostegno legge
“CIRCOLAZIONE MOTORIZZATA SU STRADA A FONDO
NATURALE E FUORI STRADA”
Io sottoscritto, ……………………………………………………………
Nato a …………………….. il …………….. , residente
in………………..., Via /P.zza ………………………… , Tel …………..,
e-mail………………………………
Aderisco spontaneamente al Gruppo Amici del Senatore Carrara Valerio.
……………………..
( FIRMA)
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: docmarco62 il Ottobre 22, 2008, 22:48:27 PM
mi piacerebbe avere l'opinione del Regolarista in merito.
REGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
D.M.L
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: Il Regolarista il Ottobre 27, 2008, 14:15:54 PM
anche quì sotto sotto più che interessi puri per la disciplina e più un interesse economico ma come l' altra faccenda dell' AFI conosco purtroppo pure queste "bestie"  sia della norelli sia di altri motoclub bergamaschi ...... per me meglio che resti il tutto così altrimenti facciamo la fine della Francia o peggio dell' Austria e poi piangiamo  ;) .... ovvio opinione personale Doc  :P
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: docmarco62 il Ottobre 28, 2008, 13:24:14 PM
Citazione di: Il Regolarista il Ottobre 27, 2008, 14:15:54 PM
anche quì sotto sotto più che interessi puri per la disciplina e più un interesse economico ma come l' altra faccenda dell' AFI conosco purtroppo pure queste "bestie"  sia della norelli sia di altri motoclub bergamaschi ...... per me meglio che resti il tutto così altrimenti facciamo la fine della Francia o peggio dell' Austria e poi piangiamo  ;) .... ovvio opinione personale Doc  :P
Meglio un opinione triste ma veritiera da una persona con cognizione di causa che un'ennesima cazzata dal qualunque di turno!  ;)
D.M.L
Titolo: Re: E pur si muove [Enduro regolamentato?]
Inserito da: Il Regolarista il Ottobre 28, 2008, 13:48:01 PM
il problema Doc è non tanto il norelli di cui fanno parte veri appassionati ma altri motoclub bergamaschi che con una mera ottica in primis economica e poi con una visione chiusa della cosa pensano solo ai loro interessi e non tanto a quelli del resto d' italia ...... diciamo che guardano le loro valli  ;)  ;) snobbando molti altri motoclub