Ciao a tutti...
qualcuno conosce la capacità dell'airbox originale? Cosa comporta variarne il volume?
la teoria dice che l'airbox deve avere un volume pari a 8 o 10 volte la cilindrata....
nella pratica su un mono che gira "basso" non cambia poi molto..
più grande è meglio è.. perchè ti fa da riserva d'aria...
guadagni di più con un filtro più permeabile..
o un carburatore un po più sofisticato.
Citazione di: Stefano80 il Ottobre 21, 2008, 19:20:20 PM
più grande è meglio è.. perchè ti fa da riserva d'aria...
Perchè allora molte "racing" (pluricilindriche) montano/montavano l'aspirazione diretta? ???
I tipici cornetti liberi per intenderci...
Beh così il volume d'aria è il mondo interooo!! :D
bè i cornetti liberi non li monta più nessuno, dalla 125gp a salire montano pure tutti il filtro aria.
comunque ci son mille cose da fare prima di arrivare a certe finezze molto complicate da fare e studiare, per stare larghi nelle corse e non solo l'air box contiene per intero i carburatori o corpi farfallati con cornetti molto ben studiati, l'air box serve per le risonanze in aspirazione come una marmitta allo scarico ma deve dare anche un'adeguata libertà di respirazione.
tanto per rendere l'idea un 1000cc a 10000rpm si ciuccia (((1000*10000)/2)/60)/1000=83 litri d'aria al secondo !
/2 perchè è un 4T ossia un ciclo di 2 rivoluzioni
/60 per i secondi
/1000 per i litri
CitazionePerchè allora molte "racing" (pluricilindriche) montano/montavano l'aspirazione diretta? Huh
I tipici cornetti liberi per intenderci...
perchè all'epoca erano "ignoranti" ..
cioè molti aspetti di fluidodinamica non erano chiari...
l'air box limita moltissimo le turbolenze e quindi alla fine aumenta la respirazione del motore...
se poi l'entrata dell'aria la mettiamo sulla sezione frontale del veicolo..
avremo addirittura una sovrappressione.. che fa sempre bene per aumentare il rendimento volumetrico (un po più complessa da gestire la carburazione.. ma con l'elettronica non è più un problema..)
senza contare il calore... respirare aria "libera" dietro ai cilindri non è proprio il massimo...
meglio un airbox che isola un minimo e pasca l'aria doe è più fresca...
comunque anche secondo me sono finezze.. ci sono molte altre cose da fare prima...
e su moto come le nostre, dove la potenza di punta si usa poco.. l'airbox si può anche valutare di toglierlo...
..mettendo un filtro bello grosso... con un paio di paratie attorno per far confluire aria fresca e separate quella calda presente attorno a cilindro e scarico.