XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: nane il Novembre 30, 2008, 00:44:02 AM

Titolo: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: nane il Novembre 30, 2008, 00:44:02 AM
Cari amici buona sera!Sebbene questo argomento sia stato trattato e sviscerato piu' volte,volevo avere un vostro parere in merito ad una mia perplessità.Arrivo al dunque: con la bassa temperatura atmosferica di questo periodo,il liquido del mio 650 mentre scaldo la moto da fermo la mattina,se lo lascio salire sopra i fatidici 82 gradi,temperatura alla quale dovrebbe intervenire la valvola termostatica,prosegue la sua salita con continuità e con la medesima progressione.Quando parto la temp. scende arrivando velocemente anche a sotto i 60°.
Inoltre in fase di riscaldamento,mettendo una mano sui radiatori,sento che iniziano subito ad intiepidirsi entrambi.
Trattasi forse di valvola inceppata?
La valvola interviene su entrambi i radiatori,oppure il sinistro è sempre in linea e in seguito interviene il destro?perchè se così fosse un radiatore dovrebbe essere freddo fino al raggiungimento della temp. in cui interviene la valvola!...confermate?
Dimenticavo:la temperatura la rilevo tramite il Vapor (sempre che sia affidabile)!
Titolo: Re: termostatica bloccata?
Inserito da: Cako il Novembre 30, 2008, 01:48:07 AM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=14895.15

a pag 2 si vede bene che la valvola chiude tutti e due i radiatori...
la tua è inceppata...
Titolo: Re: termostatica bloccata?
Inserito da: nane il Novembre 30, 2008, 02:15:15 AM
Bene!Lunedi' proverò a cercare quello che monta la ford,grazie!
Titolo: Re: termostatica bloccata?
Inserito da: Bracco il Novembre 30, 2008, 18:12:22 PM

Nane frena e non acquistare il termostato.

Stavo per aprire un topic al riguardo.

Anch'io avevo la tua stessa indicazione con il Vector della Trailtech, eppure ho cambiato il termostato un paio di anni fà con quello commercializzato dalla SRC.

Anch'io, con 12/16 °C, visualizzavo temperature tra i 60 e i 70 °C.

Allora ho smontato il termostato, che visivamente non era bloccato, e l'ho testato immergendolo in acqua all'interno di una pentola e ho verificato il corretto funzionamento con apertura dello stesso intorno agli 85 °C (grado più grado meno).

Allora ho smontato anche il computerino e il sensore della temperatura e, incredibilmnte, all'apertura del termostato il display segnava 86 °C.

Con il sensore ho fatto altri test e mi hanno restituito sempre misure reali.

Ho rimontato il tutto e, purtroppo per me e per te, ancora non ho avuto modo di usare il BRP per verificare se le indicazioni sono ancora scorrette.

Se così fosse abbiamo solo due possibilità:

1. Provare a togliere l'alimentazione esterna dal tachimetro e vedere se con la batteria interna funziona bene (Credo che basterebbe anche portare in temperatura il motore e poi spegnere lo stesso per vedere se aumenta la temperatura di quei venti gradi).

2. Verificare con un termometro all'interno del tappo del radiatore la temperatura segnata dal liquido refrigerante.

Appena spiove faccio le prove.

Salut

P.S. Chiaramente i test sono stati rigorosamente effettuati mentre quella santa donna di mia moglie preparava il pranzo, riso ai funghi per la precisione, e non si è commossa neache dopo che gli ho fatto vedere il bel colore blu del sensore della temperatura.
Eppure gli avevo anche specificato che non si trattava di "sporchi pezzi della moto" visto che gli stessi sono erano continuamente lavati dal liquido refrigerante.  ::)
Proprio strane ste donne  :P
Titolo: Re: termostatica bloccata?
Inserito da: nane il Novembre 30, 2008, 21:45:43 PM
Strane si' 'ste donne,almeno quanto questi termostati,ma se non ci fossero avremmo sicuramente motivo per lamentarci!Tornando al problema,ho pensato: se veramente la valvola è chiusa perchè la temp è realmente sotto gli 82°,perchè in corsa l'aria che colpisce  i radiatori la abbassa ulteriormente?...la valvola fisicamente non l'ho ancora vista,ma se è vero che un piccolo passaggio è sempre aperto (penso per dare sfogo alla pompa),è possibile che viste le basse temp dell'ambiente esterno lo scambio termico sia talmente alto da abbassare la temp?In questo caso ecco spiegato il perchè da motore ancora freddo,i radiatori iniziano subito a riscaldarsi...!
In ogni caso ascolto il tuo consiglio e attendo novità in merito ai tuoi test ;)
Titolo: Re: termostatica bloccata?
Inserito da: rickyx il Novembre 30, 2008, 22:30:38 PM
secondo me finche' non si smonta non si puo' avere la certezza. e' inutile stare a schiacciare tastini di pc quando in meno tempo si risolve ad attrezzi...  :D :D :D :D e visto che la cosa e' piu' frequente e ricorrente degli sbiellaggi, darei la valvola bloccata al 98% delle possibilita... a suo tempo, appena visto il topic non ho esitato, ho smontato  e l'ho trovata bloccata... azione correttiva intrapresa con successo. ad un mio amico analoga situazione...
Titolo: Re: termostatica bloccata?
Inserito da: Bracco il Novembre 30, 2008, 22:59:51 PM
E' molto probabile nel caso di un termostato originale con un pò di tempo sulle spalle.

Però, come postato, il mio termostato SRC è integro e funzionante.

Ne ero praticamente sicuro anche prima di smontarlo e testarlo perchè poggiando le mie manine "delicate" sui radiatori avvertivo "sintomi da ustione" cosa che non sarebbe successa se la temperatura dell'acqua all' uscita dal cilindro era realmente intorno ai 60 °C. In questo caso le manine si sarebbero solo "scaldate".

Domani in Romagna ci dovrebbe essere "lu sole" e vi saprò dire.

Salut
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: rickyx il Novembre 30, 2008, 23:45:28 PM
il problema e' del termostato originale, non credo che quello dell'SRC si guasti, in quanto  fatto per ovviare al problema!!
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: Kap il Dicembre 01, 2008, 08:04:27 AM
prima o poi l'ho dovro' controllare anche io......... :(

Citazione di: Bracco il Novembre 30, 2008, 22:59:51 PM
"lu sole"


...si dice lu sule

;D ;D
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: Gogo il Dicembre 01, 2008, 11:56:08 AM
Quando vidi tempo fà il topic della valvola difettosa, andai a comprare direttamente il ricambio della focus (spesa irrisoria :)) e glielo montai subito e ci non pansai più. Tempo di lavoro, compreso il rabbocco del liquido reftigerante, 20 min.
Quando aprii la mia valvola non era ancora bloccata :ahh: :ahh:
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: nane il Dicembre 02, 2008, 00:20:49 AM
Cari amici,la curiosità ha preso il sopravvento su di me,tanto che ho voluto verificare con mano.Torno ora dal garage dove ho smontato e testato in acqua il funzionamento della maledetta,riscontrandone un'efficenza perfetta.
In effetti ora sono piu' tranquillo anche se gli effetti del suo funzionamento non mi convincono affatto.Pazienza,me la metterò via e non ci penso piu',del resto l'importante è che funzioni non credete?
(http://img227.imageshack.us/img227/5840/p1010058bc5.jpg)(http://img143.imageshack.us/img143/2715/p1010057zq9.jpg)(http://img530.imageshack.us/img530/4715/p1010059ef2.jpg)
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: Kap il Dicembre 02, 2008, 00:55:07 AM
beh secondo me hai fatto la miglior cosa eliminando ogni dubbio pero`visto che ci sei montane una come quella di Bracco...... ;)
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: nane il Dicembre 02, 2008, 01:03:18 AM
Purtroppo domani mi serve la motina per andare a lavorare quindi ho dovuto rimontare,ma alla prossima sostituzione del refrigerante lo farò,nel frattempo vedo di procurarla!
Grazie,passo e chiudo ;)
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: Bracco il Dicembre 04, 2008, 07:49:07 AM
Ieri sono riuscito a prendere la motoretta ed ho verificato la perfetta congruenza dei dati di temperatura del Vector attraverso una sonda immersa all'interno del radiatore destro.

In effetti il BRP a queste temperature lavora, secondo me, con una temperatura un pò bassa dell'acqua. Stamattina, che segnava -1°C alle 06:00 il liquido refrigerante dopo un quarto dora di viaggio a circa 90 Km/h non aveva ancora raggiunto i 60° C complice anche  la temperatura dell'olio motore che, con la classica sonda posta sul tappo di riempimento posto sulla sommita del telaio, raggiungeva anche lei a malapena i 60° C.

La mia idea, supportata anche da GuruX della RSP (Ricky Special Parts), è che il normale passaggio di liquido all'interno dei radiatori non consente al motore di mantenere temperature un pelino più normali a causa del raffreddamento "esagerato" a cui sono sottoposti i radiatori a queste temperature.

Consiglierei di evitare strapazzi al motorello per almeno una decina di minuti, consentendo almeno all'olio motore di raggiungere un buona temperatura di esercizio, cosa che reputo molto più importante della temperatura del liquido refrigerante.

Salut
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: Webbo il Dicembre 04, 2008, 10:33:03 AM
quando avevo il 125 (gilera XR1) che aveva il termometro dell'acqua, d'inverno mi accorgevo che la moto non si scaldava mai allora solo nei mesi freddi freddi occludevo un radiatore con una lamina di alluminio fine, in modo da diminure lo scambio termico (uso diportistico della moto)
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: nane il Dicembre 04, 2008, 20:13:07 PM
Proprio come pensavo! pur essendo minima la circolazione a valvola chiusa,lo scambio termico è tale da tenere la temperatura attorno ai 60° in condizioni di clima rigido!
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: fly#07 il Dicembre 07, 2008, 15:08:32 PM
Mi sa che la mia è bloccata...ieri avevo entrambi i radiatori caldi me il vapor non segnava la temperatura...bah!
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: Bracco il Dicembre 08, 2008, 18:27:41 PM
Erano caldi o tiepidi.

Hai provato a rifare la procedura di reset del Vapor? (magari si è "impallato" ed è da ripristinare come la prima installazione)

Salut
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: fly#07 il Dicembre 09, 2008, 10:59:01 AM
Boh può darsi che si sia impallato come dici tu eh, venerdi provo...

Cmq i radiatori erano belli caldi, il dx poi mi sembrava piu caldo del sx tra l'altro..

Grassie.. ;)
Titolo: Re: Valvola termostatica bloccata ?
Inserito da: bizio99 il Dicembre 10, 2008, 11:55:43 AM
Ho controllato anche io la temperatura dei radiatori usufruendo anche delle indicazione del Vapor.
Facendo il solito tragitto casa-lavoro(sempre con un passo tranquillo) senza mai fermarmi (ho trovato i semafori tutti verdi) ho notato che i primi 9km di tragitto la temperatura segnata era tra i 68-70 gradi circa.
Ho controllato poi con la mano la temperatura dei radiatori ed erano appena tiepidi.
Negli ultimi 2km invece percorsi tra traffico e rallentamenti vari (si procedeva sui 30km/h non di più) la temperatura é salita fino a 85 gradi. E i radiatori erano davvero... bollenti.
Purtroppo il mio tragitto finisce qui...avrei voluto continuare, magari in una zona senza traffico o impedimenti per constatare  fino a quanto diminuisce la temperatura.
Tuttavia penso che,..  non si dovrebbero avere problemi..basta magari avere più accortezza nella procedura di riscaldamento nei periodi freddi.