ciao ragazzi, vorrei sapere se avete trovato un metodo funzionale per registrare i cuscinetti di sterzo.
Il manuale dice di serrare la ghiera di regolazione con l'apposita bussola a 5nm, il problema è che non ho questo attrezzo (suppongo solo originale honda) e di conseguenza non posso utilizzare la dinamometrica.
HELP ME PLEASE :-X
non vorrei dover smontare di nuovo tutto perchè i cuscinetti prendono gioco!
ecco, questa e' la classica cazzata standard da manuale d'officina... i cuscinetti di sterzo vanno regolati con la ghiera e il dado superiore, facendo in modo (con estrema pazienza) che a serraggi eseguiti lo sterzo non abbia nessun gioco, ma possa ''cadere'' liberamente a dx o a sx con il semplice tocco di un dito. se sono nuovi o ingrassati bene, quasi il manubrio non deve rimanere fermo al centro. il gioco si misura prendendo le forcelle con le mani da sotto il perno ruota e si ''ninnano'' a manubrio al centro cercando di sentire il gioco che ad azione correttamente eseguita, non devono avere. dimenticavo... per la ghiera, si usa la chiave a settore, o in subordine un punzone d'alluminio o bronzo, e martello a colpetti leggeri.
Per fortuna che non ho letto il manuale altrimenti avrei di nuovo arricchito l'operatore telefonico a causa di una lunga conversazione telefonica che avrei dovuto avere con il Rickionazzo a causa dei danni generati dal maldestro uso di attrezzature specifiche nel malsano intento di fare il lavoro con certosina pazienza.
In soldoni ho fatto anch'io "alla vecchia maniera" e la ruota anteriore và nella stessa direzione del manubrio, almeno così sembra. ::)
Salut
innanzitutto grazie della risposta, quindi mi stai dicendo che anche il serraggio del dado della piastra influisce sulla regolazione dei cuscinetti? EKKEPPALLE!
Domani sera allora una bella camomilla e poi scendo in garage a vedere chi la spunta.
grazie
:) de nada, e' cosi'....
Concordo, serrare la ghiera a mano (martellino e punzone oppure chiave a settore, quella per la ghiera del mono) e devi serrare fino a che non ha più gioco e lo sterzo cade liberamente, a ruota sollevata, a destra e sinistra. Io di solito stringo fino a che non avverto una leggera resistenza a ruotare il manubrio, dopo di che allento un filino fino a che non lo sento libero.
Un consiglio, se hai cambiato oi cuscinetti non nhai inserito bene le piste, dopo la prima uscita controlla il serraggio con lo stesso procedimento.