Ciao a Tutti! Devo fare la revisione con la mia vecchia XR600 dell'87, che monta il pneumatico posteriore 5.10/17 e l'anteriore 3.00/21. Ho provato a districarmi tra le tabelle comparative per le misure attualmente in commercio e non ce l'ho fatta: non ci capisco! O meglio, io le capisco in un modo (120/90 17), il mio meccanico in un'altro, il tecnico delle revisioni è più di manica larga, ma quando vado dal gommista, me ne vuole montare un'altra (130/80 17) e io non so chi ha ragione! Non è per caso che dovrei fare annotare la misura sulla carta di circolazione? ???Mi scoccerebbe parecchio! Se c'è qualcuno che c'è già passato (e scommetto di si!) datemi lumi!!! Qualsiasi indicazione è utile e sono bene accetti anche i consigli per la scelta della copertura sulle vostre esperienze! Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi! ;)
Ma sicuro che devi aggiornare la carta di circolazione !!!!
Però se hai un XR Dallara , costui ti rilascierà il nulla-osta con la conversione delle misure e tu farai il collaudo in motorizzazione. Così è la prassi.
Scusa l'ignoranza, ma come faccio a sapere se ho un Honda Dallara? Sul libretto non c'è scritto niente!
Ah no ?
La mia è di importazione parallela e ha alla dicitura "fabbrica" la sigla HSC , che era chi la importava ; penso che nel caso sia di importazione ufficiale lì ci debba essere scritto Dallara , o magari solo Honda , bisognerebbe che rispondesse qualcuno che ce la ha ufficiale.
non devi aggiornare il libretto, esistono le apposite tabelle, io ho fatto il collaudo ad un Morini (la morini non esiste più quindi niente nullaosta per aggiornare il libretto) con le gomme equivalenti in millimetri e non ho avuto problemi.
e lostesso per circolare, io giravo con una fotocopia delle tabelle in tasca.
ora non sono a casa, appena posso ti scrivo gli estremi così pui chiedere in motorizzazione.
se non ricordo male il 130/80 è un 4.00, il 3.00 invece è un 90/90. il 5.10 non lo so, il dieci significa ribassato ma non ricordo riferito a che misura!
Ciao
sul foglio c'è scritto:
CUNA NC 053-05 allegato E/1 Giugno 2000
Equivalenza fra pneumatici con marcatura millimetrica e pneumatici con marcatura obsoleta o obsolescente
secondo la tabella le equivalenze per le tue gomme sono:
3.00 21" --> 90/90 21"
5.10 17" --> 130/90 17" o 140/80 17"
(il 5.10 sarebbe l'equivalente nella "serie ribassata" del 4.50)
Queste sono le gomme alternative REGOLARI, ci puoi girare per strada e ci puoi fare il collaudo.. senza aggiornare il libretto.
la stessa tabella la trovate su motocross di marzo a pag 276
Ciao!
Beati voi !
A Trento le forze dell' ordine e i centri di revisione le equivalenze CUNA non le considerano se mostrate su un foglio di carta in tasca, pretendono la trascrizione sul libretto, e alla Motorizzazione per trascrivere sul libretto pretendono il nulla-osta del costruttore.
Paese che vai . . . . .
posso capire che se ti fermano per strada ti diano comunque la multa, in quel caso gli fai segnare sul verbale le misure montate e poi fai ricorso.
Però in motorizazione non possono non riconoscerle!!
sono circolari (credo si ciamino così) che tutte le motorizzazioni dovrebbero aver ricevuto, e se non le hanno devono comunque essere in grado di verificarne l'esistenza e prenderne atto!
hanno un organizzazione del ca..o!! .. al massimo prova ad andare in un altra motorizzazione, un mio amico si è fatto aggiungere le equivalenze per le gomme della macchina ad Alessandria perchè a Genova non risultavano.
Ciao!!
Esatto , con "paese che vai" volevo proprio dire questo !
Io, per conoscenza, devo circolare con le cross 80/100-21 e 110/100-18 perchè sono le uniche misure omologate dall' importatore parallelo (la HSC di Torino, dalla quale proviene la mia XR) che ora è fallito e Dallara non mi rilascia il nulla-osta senza il quale a Trento la Motorizzazione non mi omologa nulla perchè non riconosce come valide le tabelle CUNA !
aspetta!, il tuo caso è un po diverso, tu hai già le misure in millimetri sul libretto!!
le tabelle CUNA servono per fornire l'equivalenza in millimetri per un pneumatico in pollici. nel tuo caso sono già in millimetri, quindi le tabelle non sono applicabili!!
nel tuo caso devi sicuramente farti scrivere le nuove gomme sul libretto e ci vuole perforza il nullaosta del costruttore/importatore (quindi esattamente come hai deto tu)
al massimo puoi provare a chiedere se esistono misure omologate non riportate, avolte qualcosa c'è, per esempio se l'anno dopo la moto fosse uscita con gomme diverse ma con la medesima omologazione sarebbero automaticamente omologabili anche sulla tua. (praticamnete è come se avessi il nullaosta, inquanto il costruttore ha "dimostrato" che è possibile montarcele)
Ciao!!
>:( >:( >:( >:( >:( >:(
E' incredibile che lo stesso motociclo, se importato regolarmente può avere caratteristiche che se importato parallelamente non può avere !!!!!!!!!
Mi auguro che con l'adeguamento alle normative Europee ci sia qualcosa di positivo anche in questo campo dove pochi eletti la fanno da padroni !!! [sbocco] [sbocco]
(...e Dall'ARA non è il solo, anche gli altri importatori ufficiali si danno da fare per avere multiimmatricolazioni da rivendere a peso d'oro......)
BASTA !!!!!!! [tepoz] [tepoz]
>:( >:( >:(
Vedi, Stefano80, pur di montare qualcosa di + stradale (all' epoca usavo per andare a lavoro il mio XR, come uno scooter) avevo chiesto pure il riconoscimento delle misure in pollici corrispondenti alle mie in millimetri, per poter montare per es. il vecchissimo Pirelli MT 40, ma la risposta è stata questa: nulla-osta e collaudo ! Colui che ha omologato la moto non c'è più ? allora dichiarazione di compatibilità della gomma con il motociclo, rilasciata da un perito operante nel settore e regolarmente iscritto all' albo dei professionisti (e dove cavolo si trova un perito iscrito all' albo che lavori nel campo dei pneumatici ? comunque lo avevo trovato) oppure rilasciata da un ingegnere di pari requisiti, poi collaudo però con possibilità di esito negativo ! e a 'sto punto i maroni sono già al centro della terra !
ti capisco! io con il mio vecchio Guzzi ho avuto problemi simili, alla fine li ho risolti definitivamente comprandomi l'XR!!
l'unico caso indolore è il passaggio da pollici a millimetri, in tutti gli altri casi si finisce in una giungla burocratica allucinante!!!
io ero riuscito a farmi scrivere sul libretto le gomme più larghe ma ho penato non poco!!!
purtroppo qui in italia le cose vanno esattamente come dici tu!
se non sbaglio adesso a milano dovrebbe esserci l'ufficio italiano del TUV, praticamente reimmatricolano la moto in germania, omologano le modifiche che hai effettuato (se fatte con componenti omologati TUV) e poi la reimmatricolano in italia. il tutto in una giornata, l'unico neo è che costa un po...
Ciao!!
Ciao a tutti, alla fine della fierà ho preso una decisione! Vista la confusione totale che ho riscontrato facendo numerosi giri in altrettanto numerose officine della mia zona, monterò la misura di gomma che più mi conviene e girerò con in tasca una copia della tabella di conversione che fa al caso mio: pensate che ne ho già raccolte 4 e ogniuna è diversa dalle altre per almeno qualche particolare sostanziale! Sono andato anche in una grossa officina che fa le revisioni e ho chiesto al tecnico addetto di aiutarmi a interpretare le tabelle per fare la scelta giusta, ma... ne sapevo più io di lui, il che è tutto dire! Forse per sfizio cercherò di mettermi in contatto direttanmente con il D.T.T. per avere una voce ufficiale, ma non ne sono poi tanto sicuro, perché temo di essermi già complicato la vita fin troppo! [pat] Continuerò comunque a vedere le vostre esperienze e le vostre opinioni anche nei prossimi giorni! Grazie! ;) A proposito 140/80, ok?!
Citazione di: Stefano80 il Aprile 01, 2003, 23:49:53 PM
sul foglio c'è scritto:
CUNA NC 053-05 allegato E/1 Giugno 2000
Equivalenza fra pneumatici con marcatura millimetrica e pneumatici con marcatura obsoleta o obsolescente
secondo la tabella le equivalenze per le tue gomme sono:
3.00 21" --> 90/90 21"
5.10 17" --> 130/90 17" o 140/80 17"
(il 5.10 sarebbe l'equivalente nella "serie ribassata" del 4.50)
Queste sono le gomme alternative REGOLARI, ci puoi girare per strada e ci puoi fare il collaudo.. senza aggiornare il libretto.
la stessa tabella la trovate su motocross di marzo a pag 276
Ciao!
riesumo...
Stefano, a quanto ti risulta funziona ancora così? Cioè se vado in motorizzazione con la tabella cuna dovrebbero aggiungermi sul libretto le nuove misure?
Ed eventualmente, dove trovo la tabella?
saluti
Ciao!
Ti ho mandato un PM con le tabelle CUNA....
::)
Che io sappia, però, non è così banale... Come sempre dipende dal singolo ufficio della motorizzazione.... Evviva l'Italia...
Auguri!
grazie, ma... sei sicuro che sia la tabella che si riferisce ai motoveicoli? Così ad occhio mi pare che parli di misure di auto...
Da nessuna parte ho trovato nulla di somigliante alla mia 5.10/17.
io ho un xr del 91, dul libretto c'è scritto traformato dall'ara ho mandato un fax e mi hanno inviato senza problemi il nulla osta. altrimenti devi andare sul sito honda e c'è una sezione specifica dove dicono che si possono montare misure diverse da quelle del libretto (divise ovviamente per modello) senza alcun nulla osta, però magari farle mettere a libretto non sarebbe male basta solo il collaudo...
Citazione di: i7samurai il Dicembre 07, 2011, 10:33:01 AM
io ho un xr del 91, dul libretto c'è scritto traformato dall'ara ho mandato un fax e mi hanno inviato senza problemi il nulla osta. altrimenti devi andare sul sito honda e c'è una sezione specifica dove dicono che si possono montare misure diverse da quelle del libretto (divise ovviamente per modello) senza alcun nulla osta, però magari farle mettere a libretto non sarebbe male basta solo il collaudo...
mi sembra strano che sul sito della Honda dicono senza alcun nulla osta, perchè sul nulla osta che min sono fatto mandare io c'è specificato che bisogna fare la trascrizione sul libretto previa certificazione di montaggio ad opra d'arte di un gommista.
http://www.hondaitalia.com/contatti/pneumatici
ma qui non c'è l'XR, che ricordo da Honda non è mai stata importata ufficialmente..