XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: XR600R il Marzo 03, 2009, 12:43:28 PM

Titolo: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Marzo 03, 2009, 12:43:28 PM
innanzitutto buongiorno a tutti .
mi si è proposto un dubbio quasi accertato ma purtroppo non risolto.
la mia xr 600 credo non abbia il carb. originale , in quanto è dotato di una membrana a depressione sulla parte alta , la quale fa salire e scendere la ghigliottina.
il problema è che questa moto è molto magra ed a minimo spara , se non cammino con un filino di aria tirata ad ogni stop nel momento in cui sto per ripartire si spegne .
domanda ....................
come posso aumentare la benzina al minimo e fare in modo che la candela non continui ad uscire bianca con la conseguenza della fusione della stessa?
aiutatemi vi prego sono disperato.
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Webbo il Marzo 03, 2009, 12:47:37 PM
potrebbe essere il carburatore a depressione del Dominator 650.
hai provato a regolare la vite della miscela ? aumentare il getto del minimo ?
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: orso il Marzo 03, 2009, 12:57:08 PM
8) 8) monta una ranella da 0,5 mm sotto il fermo dello spillo conico e risolvi il problema. 8) 8) 8)
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: baru34 il Marzo 03, 2009, 13:05:27 PM
confermo,lo spessorino allo spillo ti aiuterà,poi vedi se è da ingrassare
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Marzo 03, 2009, 13:07:18 PM
mille grazie dell'informazione .
Ma allora il mio presentimento era giusto ? non è xr il carburatore >:(
un'ultima cosa data la tua conoscenza per fare questa operazione devo smontare la calotta sul carbo e tirar via la membrana ?

e per ingrassare , quale è la procedura eventualmente? grazie in anticipo
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Rai67 il Marzo 03, 2009, 13:10:39 PM
Premesso che qualsiasi carburatore a membrana tu monti è sicuramente meglio di quello originale!! se poi è quello del dominetor meglio.
Prova a vedere che gigle del minimo monta.
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Marzo 03, 2009, 13:17:45 PM
ok adesso che ho una giusta infarinatura farò tutte queste serie di prove e poi vi terrò aggiornati sul quanto. grazie a tutti per la celerità ed a risentirci a problema inoltrato. saluti
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: mattia610 il Marzo 03, 2009, 16:19:37 PM
la vite miscela del minimo sta sotto il carburatore,proprio vicino al collettore di aspirazione.
per intervenirci ti serve un piccolo giravite piatto messo in verticale.
svitandola arricchisci e avvitandola smagrisci.

;)
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Campolone il Marzo 03, 2009, 16:23:28 PM
prima di smontare il carburatore smonta la vaschetta e vedi che getto del minimo hai. Il dominator di serie monta un 48 e quasi tutti noi che abbiamo montato carbu domi su xr600 abbiamo lasciato getto minimo da 48, la vite miscela dovrebbe stare tra 2 e 3 giri dal tutto chiuso. Facci anche sapere che candela monti, devi avere ngk dpr8ea9!
Se non risolvi allora procedi con la procedura orso  ;)
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Marzo 31, 2009, 16:48:29 PM
riprendo il topic perche dopo aver controllato i cicler e fatto il resto la candela continua ad uscire bianca credo a questo punto che sia il gigle del massimo che non va' . a voi che avete gia' fatto questa modifica quale avete montato? è facilmente reperibile oppure va' ordinato all'onda?
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Mattia il Marzo 31, 2009, 22:31:33 PM
Il getto del massimo è un Keihin serie 99101-393-

E' importante capire il numero di getto  del massimo che hai per poterlo sostituire con uno di diametro superiore.
Il numero è stampigliato sul getto stesso.

A tipolo informativo i carburatori Dominator in origine hanno questi getti del massimo, a seconda dell' anno e modello della Dominator di origine:

145
148
155

Ad esempio se devi acquistare un getto da 155, il getto che ti serve è un Keihin  99101-393-155.

(http://pjmotorsports.com/Jets%20Pics/keihin_99101393.jpg)


Ci sono getti non originali Keihin ma i diametri a parità di numero sono diversi, tipo Dynojet.Evitali per semplicità, altrimenti c'è una tabella di conversione apposita.

Li trovi anche alla Honda come ricambio, ma li paghi un poco di più di solito:

per il 155 ad esempio il codice è 991014431550 e costa 6,50+IVA

Sei sicurissimo che non entra aria dal collettore di aspirazione oppure dal raccordo tra carburatore e airbox?
La membrana del carburatore è integra?
Il pistoncino dell' aria é montato correttamnte?
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Aprile 01, 2009, 00:38:18 AM
grazie mattia , questo si che è essere precisi ;)
di quale pistoncino dell'aria parli?
mi sembra tutto ok però a questo punto farò accurata attenzione quando lo smonto.
grazie di nuovo vi farò sapere.
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Mattia il Aprile 01, 2009, 00:56:44 AM
Parlo del numero 8 :

(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/Carburatore-NX650.jpg)
(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/PhotoID16657.jpg)

Se entra aria da quello che è il "bullone nero con filetto", smagrisce.
Il caso è quando viene strtto troppo e, essendo di plastica se non si sfiletta si spacca parzialmnte alla base della filettatura.
O in alternativa quando viene montato senza lil cavo e la guaina, e rimane aperto il foro relativo.


L'ipotesi che faccio circa il tuo problema, come più probabile, è che sia stato montato "plug & play" un carburatore con getto max da 145, delle Domiiantor ultima serie; è davvero un getto piccolo per una XR , soprattuto se hai uno scarico aftermarket e un filtro aria più libero.
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Aprile 01, 2009, 01:46:31 AM
ciao mattia ben trovato. adesso rientro in casa dala mia officina qui accanto :D!
controllato l'aria . e' con il filo e non è rotto niente . mi farebbe davvero comodo avere un esploso del carbo come il tuo!!! intero ovviamente :P
domani mattina controllerò i getti, ma tu quale mi consigli eventualmente? il 155? indipendentemente da tutto ovviamente :-\
grazie di tutto ciao
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Mattia il Aprile 01, 2009, 02:13:21 AM
Ti consiglio il 155 (se lo hai più piccolo) sulla base del fatto che molti  hanno montato il carburatore delle prime serie Dominator senza cambiare il getto da 155 installato e la moto andava decentemente.
Come base di partenza.
Poi eventualmnte "sali" dopo aver aggiunto la famosa rondella di spessoramento, se sei ancora magro di carburazione.
Ovviamnte controlla anche di avere la gradazione giusta di candela , se la moto la hai comprata e non tagliandata.

Con filtro e scarico aftermarkt potresti arrivare fino a 160 o 165, salve tutte le implicazioni di altitudine e temperatura.

La lettura del colore dell' elettrodo, da quando la benza è verde,  per me non è facilissima, mi baso anche su altri fattori per sapere quando sono ok.

Qui trovi l'esploso del carburatore (si può ingrandire):

http://www.cmsnl.com/honda-nx650-88-us_model1096/partslist/E++16.html (http://www.cmsnl.com/honda-nx650-88-us_model1096/partslist/E++16.html)


Qui la sequenza di montaggio e pulizia:

http://www.dominator650.it/fai%20da%20te/ispezione_carburatore_ettolo/getti%20carburatori.htm (http://www.dominator650.it/fai%20da%20te/ispezione_carburatore_ettolo/getti%20carburatori.htm)
http://www.dominator650.it/fai%20da%20te/smontare_carburatore%20ettolo/default.htm (http://www.dominator650.it/fai%20da%20te/smontare_carburatore%20ettolo/default.htm)

Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Aprile 02, 2009, 10:50:15 AM
ciao mattia rieccomi :-\
grazie per tuttto. Adesso ti aggiorno:
gigle massimo 155
gigle minimo 48
membrana depressione ok
membrana valvola cut off perfetta.
unico dubbio or sotto raccordo in plastica filo aria inesistente. ci vuole?
probabilmente molla registro carburazione non originale erondella sotto or registro carburazione inesistente.
secondo te può dipendere da questo?
con tutti i getti ok perchè la candela è bianca e si fonde nel punto della scintilla?
app. ho uno scarico ricavato da una R6 leovinci omologato accorciato però anche il sistema di deviazione dei gas di scarico sono stati accorciati insieme alla cassa e non eliminati.
grazie davvero di tutto e scusami di tutto questo fastidio. :-\
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Mattia il Aprile 02, 2009, 13:37:37 PM
Citazione di: XR600R il Aprile 02, 2009, 10:50:15 AM
ciao mattia rieccomi :-\
grazie per tuttto. Adesso ti aggiorno:
gigle massimo 155
gigle minimo 48
membrana depressione ok
membrana valvola cut off perfetta.

Allora è "il solito" carburatore Dominator delle prime serie e su un XR "originale andrebbe abbastanza bene.

Citazione di: XR600R il Aprile 02, 2009, 10:50:15 AM
unico dubbio or sotto raccordo in plastica filo aria inesistente. ci vuole?
probabilmente molla registro carburazione non originale erondella sotto or registro carburazione inesistente.
secondo te può dipendere da questo?

Non c'è un OR sotto il Raccordo in plastica nero (numero 8 )
La vite della regolazione (5) ha dato grossisimi  problemi di minimo (fino a 1/4 del gas) se manca l' OR  o la rondella o sono montate in sequenza sbagliata.
La molla è meno importante, ma io sostituirei l'intera vite numero 5 con oring, rondella e molla


Citazione di: XR600R il Aprile 02, 2009, 10:50:15 AM
con tutti i getti ok perchè la candela è bianca e si fonde nel punto della scintilla?

Se si erode , stai funzionando veramente magro.. .a livello di preaccensione. Controlla comunque se la candela è la "sua".

Citazione di: XR600R il Aprile 02, 2009, 10:50:15 AM
app. ho uno scarico ricavato da una R6 leovinci omologato accorciato però anche il sistema di deviazione dei gas di scarico sono stati accorciati insieme alla cassa e non eliminati.
grazie davvero di tutto e scusami di tutto questo fastidio. :-\

Ripristina la vite del minimo e aumenta il getto a 165 , non girare così.In caso poi scendi di qualche punto.
Se è ricavato da una Leovince sicuramnte è uno scarico "diretto", più libero di quello originale , che è fatto a "camere".
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Aprile 02, 2009, 16:09:07 PM
ciao.
confermo
candela ngk dpr 8ea9.
mi sono dimenticato un dettaglio.
quando ho rifatto il motore la testa era distrutta e quindi ne ho montata una del 650 accuratamente lavorata dalla rettifica scafuto.
in più il pistone e la canna sono maggiorati.
l'unico dubbio è che fù montato un asse a cams della xl 600 senza avviamento elettrico del 79.
può influire?
una domanda :
sul sito che mi hai fatto conoscere  "quello dell'esploso per intenderci " alla posizione 5 , quello del registro della miscela quale dei due codici devo comprare?
dove posso comprare un getto di massimo diverso da 155?
ti dirò di più non esiste ne rondella ne or nel registro della miscela 8) cavolo allora è sicuramente questo!!!!!!!!!!!
saluti grazie . Dino
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Mattia il Aprile 02, 2009, 16:38:17 PM
Il cambio di cammes non so dirti se e quanto  possa influire nel senso che non conosco il le caratteristiche delle camme in questione.Probabilmente intendi xl600 del 87, nel 79 non c'era.


Il codice che devi comprare è :
16016KR3671   SCREW SET A  € 14.00 

"this part is superseded by" si intende che il ricambio è stato rimpiazzato da uno con codice diverso

I getti Keihin li trovi in genere in quei negozi che trattano moto da offroad e ricambi relativi.

Fai comunque per prima cosa la sostituzione della vite+oring+molla+rondella.
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Aprile 02, 2009, 17:00:45 PM
e si scusami era 87 ;D ;D ;D
ok provvederò all'aquisto e poi vedremo............
per caso conosci qualche negozio on line che tratta questo genere di articoli?
qui ad avellino non ci sono di questi negozi :-[
sei grande ciao :)
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Mattia il Aprile 02, 2009, 18:07:01 PM
Secondo me prova da Motosprint  quando ordini la vite, non dovrebbe essere una richiesta rarissima.

Se li vuoi come ricambio Honda (8 euro circa)  i codici dovrebbero essere :

#150     99101-393-1500
#152     99101-393-1520
#155     99101-393-1550
#160     99101-393-1600
#162     99101-393-1620
#165     99101-393-1650
#168     99101-393-1680
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Aprile 03, 2009, 23:55:44 PM
 ok tutto fatto  :)
ordinato un 160 e 1 162 + la vite dell'aria  il tutto con 35 euro ho comprato anche la candela nuova. sono contento perchè mi ha detto che martedì posso andare a ritirare.
grazie davvero di tutto ti farò sapere poi appena arrivano se è tutto ok .
grazie ancora ciao. :ok:
apppppppp....... dove la posso comprare una chiave per la candela? la honda non la vende :(
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Mattia il Aprile 04, 2009, 00:44:25 AM
Non ha cercato bene ;D


Il codice della chiave è      89216-MJ1-000


Questa è la chiave :

(http://images.cmsnl.com/img/product/wrench-plug_medium14795_4c24.jpg)


http://www.cmsnl.com/products/wrench-plug_89216mj1000/ (http://www.cmsnl.com/products/wrench-plug_89216mj1000/)

Io la ho comprata, per le mie manie, ma te la puoi costruire se non la vuoi comprare; qui trovi le misure:

http://www.dominator650.it/fai%20da%20te/chiavecandela/chiavecandela.htm (http://www.dominator650.it/fai%20da%20te/chiavecandela/chiavecandela.htm)



Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Aprile 07, 2009, 00:11:40 AM
ciao grazie come sempre della tua disponibilità e conoscenza che mettia servizio dei disgraziati come me..... ;D
motosprint dice che non la vendono più la chiave ed allora me la sono costruita ma più in economia.
ho preso una chiave per candela da 17 di un trattorino a benzina e con un pò di fresa l'ho allargata e poi rifinita con una lima triangolo per definire  gli spigoli ed in fine un buco in cima per inserire il ferrro da utilizzare per girare. un pò più grezzo direi però funziona . credo che comunque utilizzerò le tue notizie per farne una migliore , diciamolo ........ più professionale ;).
sai nel frattempo che attendo i ricambi del carburatore ho fatto una prova stupida.
intando da premettere, mi sono reso conto che la fascetta anterire al carburatore non serrava davvero con energia e quindi il carbo si muoveva :P
per di più ho passato una punta da due nel getto di massimo ed adesso la moto a metà gas fa alti e bassi di motore , insomma non si accellera ma fa accellera e decellera fino a quando non diminuisco il gas. credo sia troppa la benzina ora....................... vero? :-\
ti dirò la punta da 1,5 ci calzava a pennello e quindi avevo pensato che poi non fosse davvero tanto :hmmm:
una cosa ho notato in differenza a prima , in montagna ho avuto molti spegnimenti a minimo mentre prima non accadeva e lo stesso accade quando sta a minimo e gli do di colpo un filino di gas, si spegne.
domanda , può essere il fatto che il collettore non stringeva rispetto ad ora ? oppure devo  riabbassare lo spillo? oppure è colpa del getto di massimo ? anche se non credo!!!
ciao e grazie 
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Mattia il Aprile 08, 2009, 00:42:07 AM
Premetto che alesare i getti non è una pratica ortodossa, pensa che chi lo fa... lo fa con alesatori da orologeria.

Il getto ottenuto alesando coin una punta da due sarà equivalente anche ada un getto di oltre 200, sicuramente troppo... e infatti "ingolfa" in marcia  ;D
"Ingolfa" significa che a gas costante "borbotta".
Te ne accorgi anche dall' odore "forte" di benzina dallo scappamento"

Il minimo che non tiene è dovuto all' imbrattamnto di benzina.

Credimi, appena puoi, buttalo.
Lo spessore quando hai dei getti "normali" deciderai se toglirlo o meno.

Se la fascetta era allentata , di solito dovrebbe dare problemi di minimo, "smagrendo" poichè entra aria.
Deve essere però stata davvero lenta però per dare problemi...

Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Aprile 08, 2009, 22:49:39 PM
ciao mattia ti riaggiorno.
oggi ho montato un getto normale da 160 ,ed ho ripristinato la vite della miscela con tutti quei bei or e vari:::::
all'inizio mi faceva la stessa cosa cioè a gas aperto mi faceva su e giu, premetto che ero senza coperchio filtro e senza filtro. dopo aver lavato il filtro l'ho rimontata e per un pò lo faceva ancora di più fino a sparire.
adesso l'intoppo è rimasto nella fase di minimo , cioè, quando sono a minimo per circa diciamo una decina di secondi , quando vado ad accellerare piano fa un ciuf e si spegne, ed in fine in alto a massimo di giri sembra come se avessi un depotenziamento sul gas la moto non tende più ad andare fuori giri ma resta ad un regime molto più basso di prima come se non ce la facesse ad andare oltre.
secondo te è ancora troppa la benzina?
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: Mattia il Aprile 09, 2009, 00:09:56 AM
CAP I 

Il ciuf al minimo potrebbe essere la vite non regolata oppure un infiiltrazione d'aria nel collettore o inel manicotto (tra airbox e carburatore)

1. Per la regolazione della vite la procedura di regolazione la trovi sul manuale.
2. Per le infiltrazioni controlla che :
    a. il collettore sia avvitato sulla testa con interposto il suo oring, e non abbia "screpolature" passanti (esaminalo bene eventualmte smontandolo)

     (http://images.cmsnl.com/img/product/insulator-carb_medium7257_743f.jpg)

3. la molla della ghigliottina la hai montata gusta? Sul tuo carb ha un verso giusto e uno sbagliato.
    Quello giusto è con le spire piccole verso il basso.
     
    b. la fascette siano serrate ( ma non a morte)

CAP II

Il muro al massimo potrebbe essere la rondella di troppo sotto lo spillo ( ora che hai il 160):  toglila.
Titolo: Re: carburatore dell'xr o no?
Inserito da: XR600R il Aprile 10, 2009, 12:05:58 PM
ciao , purtroppo non dispongo ancora di un manuale... :-\
il collettore è ok , controllo gia eseguito in precedenza. E' screpolato un pò ma solo fuori.
la molla è messa bene , in quanto ho seguito le istruzioni da te datemi con lo schema.
per il muro , toglierò lo spessore e ti farò sapere .
ciao grazie.