beee inizia a vedersi qualcosa o quasi...telaio scrostato con il cannello e spazzola (della sabbiatrice nn mi fidavo..causa serbatoio oilo nel telaio anche se veniva tappato) riverniciato ad opera d'arte.Appena riportato nel box si inizia a montare quello che si può.
descriverò il tutto in questo post con foto in varie fasi.
Fase 1
-sostituzione del bloccasterzo (il suo originario rotto e senza chiave) e montaggio anelli al canotto dei nuovi cuscinetti
-montaggio della cassa filtro oppurtanamente revisionata e siliconata dove poteva passare aria,e filtro aria pre oliato NUOVO
-montaggio in parte dell'impianto elettrico revisionato totalmente e verificato,montaggio regolatore di tensione e centralina CDI,bobina e avvisatore acustico
-montaggio stampella laterale-e pedana sx (riverniciate)
-pulizia filtro dell'olio nel telaio con nuovo o-ring e dei vari tubi di passaggio olio ben ripuliti con petrolio bianco e WD40
-ASSEMBLAGGIO a parte parafango posteriore con il fanale LUNGO con portatarga (per la REVISIONE) e telaietto parafango
-pulitura perfetta del forcellone con nuovo scorricatena anche inferiore e protezione laterale catena (in attesa di sostituire i cuscinetti anche del PRO LINK)
-riverniciatura scarico completo con anticalore e sfiltraggio tappo
-revisione totale forcella con olio motul con riverniciatura foderi con una bella vernice argento satinato,soffietti nuovi e,adesivi CARTRIDGE SYSTEM,taratura standard e tappi taratura nuovi.Riverniciatura di entrambe le piastre forcella (erano state rovinate da cretini)
-serbatoio sbiancato come il forum insegna con adesivi NUOVI ORIGINALI
(http://)(http://img4.imageshack.us/img4/3919/11032009367.jpg) (http://img4.imageshack.us/my.php?image=11032009367.jpg)
(http://)
(http://img4.imageshack.us/img4/2227/11032009365.jpg) (http://img4.imageshack.us/my.php?image=11032009365.jpg)
(http://)
(http://img4.imageshack.us/img4/6549/11032009363.jpg) (http://img4.imageshack.us/my.php?image=11032009363.jpg)
Foto,prego e poi appena ho tempo, ti faccio vedere come si e" sbiancato il serbatoio dopo l"incontro di Dicembre...... :D ;D :D ;D imbocca al lupo x l"assemblaggio della bimba ;)
A dire il vero non si vede proprio nulla ;D
Comunque leggendo i tuoi post nelle sezioni tecniche credo che tu sappia il fatto tuo :ok:
Attendiamo fiduciosi :)
messe tre foto..per capire a che punto sono.
il motore è a buon punto.
FASE 2 BASE
i basamenti sono uniti, il cambio revisionato con sostituzione della 3° sia nel primario che secondario e anche la 4° ma solo nel secondario,aveva solo due denti smangiucchiati.Ingranaggio messa in moto nuovo (prezzo paura) il vecchio cmq era in ottimo stato.
imbiellaggio by Galasso (indicatomi da Belzebe) con Hot rod.Entrambi i cuscinetti di banco cambiati x sicurezza.
Frizione EBC nuova e già montata.
Pistone spinotto e cilindro NUOVI..e anche ingranaggio completo NUOVO della messa in moto.SE vi dico cosa li ho pagati... ;D dall'Irlanda...SANTO EBAY
kit distribuzione completo anche di guida catena ORIGINALI. la catena Originale su ebay.
Tutte le guarnizioni NUOVE...solo la centrale del blocco ORIGINALE x sicurezza
Paraoli NUOVI TUTTI,revisionata Pompa OLIO
Carter Motore dx sostituito con uno del 1990 causa quello di origine rotto nella zona messa in moto
Testa completa sostituita con una usata in ottime condizioni appena revisionata con gommini nuovi e mai montata.SANTO EBAY GERMANIA
Attendo i coperchi motore dx e sx dal carrozziere che me li sta riverniciando come in origine
carburatore Originale in sala Operatoria.....per pulizia totale con kit di guarnizioni NUOVE e montaggio placchetta choke XR'S Only
L'ultima cosa che farò sarà raggiare i cerchi DID presi come NUOVI a 90 e cuscinetti nuovi da una ditta di Pesaro..e lo farò quando salirò in auto per lavoro,oltre a montare la trasmissione NUOVA che ho già preso .gomme IRC Volcanduro quelle sue originali come quando esce da mamma Honda.Mono Showa NUOVO di pacca pronto per il monatggio
Ripeto SANTO EBAY e anche forum
che bello vederla rinascere........... :applausi: :applausi: :applausi:
Com'è bello il telaio tutto ignudo... :P :D
Attendiamo prossimo step.
Bravo!
:)
Caspita, complimenti per come sei riuscito a sbiancare il serbatoio!! E' molto bello!!
:) Caro rainbowsix devo dire che sei più malato di mè di xerrite-acuta-cronica-galoppante-allo-stadio-finale-senza-alcuna-speranza! ;D
P.S. :) cmq stai facendo uno splendido lavoro, da amatore al 100% tutta originale, pulita e studiata nel più minimo dettaglio! ;)
:sticazzi: si vede più di qualcosa :-*
mi sono fatto un mazzo a pulire quel serbatoio..con CIf e tutto il resto..cmq un po di giallo è rimasto..bee con un serbatoio di 17 anni...oltre a bestemmiare in arabo e aramaico..nel mettere gli adesivi originali...che si attaccano in una maniera paurosa..col terrore di romperli quando li posizionavo male..
Aggiornamento:
oggi ho ritirato il carter dx e quello del generatore oltre al coperchietto filtro olio e protezione pignone..dal mio fidato carrozziere.Sono usciti uno spettacolo..il classico grigio metalizzato Honda...ed in + un bel trasparente..come protezione.Vernice bicomponente e speriamo che col calore regga.Per il fine settimana il motore dovrebbe essere pronto..e vediamo cosa devo pagare il meccanico..per l'assemblaggio...e la pulizia dei condotti della testa e smerigliatura valvole.Io mi aspetto intorno alle 400 euro.
P/S sono malato...della perfezione..se vedete le foto della mia MV Agusta Brutale...mi darete del matto. ;D
dabbero un bel lavoro, complimenti.
bella storia torna come nuova :D
grazie dei complimenti...oggi montato cavi nuovi del gas sul comando..e montato la maggior parte dei comandi sul manubrio Renthal (ho cmq l'originale)...mi sta facendo impazzire il paramani lato frizione...
ecco altre foto..purtroppo per il motore si è aggiunto un ulteriore ritardo..... :(la filettatura di una sede di un perno del carter dove poggia il cilindro..non tiene bene...sembra sfilettata...e a detta del meccanico...deve rifilettare questa sede...mi sto rompendo le 00.Ho smontato e controllato i cuscinetti del forcellone e del pro link con l'intenzione di cambiarli...ma ho visto che stranamente non fanno nessun gioco e girano bene.al massimo cambio i parapolvere esterni e rimonto il tutto.Devo creare una nuova filettatura nella sede dova va il perno che fissa il terminale di scarico nella parte superiore..
(http://)(http://img441.imageshack.us/img441/98/03042009402.jpg) (http://img441.imageshack.us/my.php?image=03042009402.jpg)
(http://)(http://img515.imageshack.us/img515/6356/03042009396.jpg) (http://img515.imageshack.us/my.php?image=03042009396.jpg)
(http://)(http://img515.imageshack.us/img515/4772/03042009405.jpg) (http://img515.imageshack.us/my.php?image=03042009405.jpg)
Grande, continua cosi,bel lavoro....anzi lavoraccio,pero" ne vale la pena XR e" sempre XR ;)
cavolo, ottimo lavoro sul serio...davvero minuzioso!!!!!!!! 8)
Molto bello il lavoro! Verrà stupenda! ;)
Montato il forcellone con il Prolink revisionato sgrassato ed ingrassato...i cuscinetti stranamente erano messi bene..quindi non li ho sostituiti (e ora ho i ricambi NUOVI da vendere) ma solo i parapolvere esterni.Quel serbatoio lo devo sbiancare di +...contrasta con leplastiche nuove.
(http://)(http://img15.imageshack.us/img15/1958/06042009410.jpg) (http://img15.imageshack.us/my.php?image=06042009410.jpg)
e facciamo anche prove di montaggio plastiche..VOGLIO IL MOTORE!!!!!
(http://)(http://img11.imageshack.us/img11/7979/06042009411.jpg) (http://img11.imageshack.us/my.php?image=06042009411.jpg)
(http://)(http://img11.imageshack.us/img11/3729/03042009401.jpg) (http://img11.imageshack.us/my.php?image=03042009401.jpg)
Ti dovrai impegnare sul serbatoio ..in effetti stona parecchio :-\
Ho idea che vederemo una XR appena uscita dalla catena di montaggio :P
Complimenti!
Buon lavoro per il serbatoio.... ??? mi sa che farai prima a ingiallire un po' le plastiche nuove.... :P :P
Benissimo!
Complimenti per il lavoro che stai facendo: davvero meticoloso e preciso. Peccato per il serbatoio...
:)
per il serbatoio ho un asso nella manica...una pasta abrasiva che si usa sui cerchi dei camion...
:sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: que linda :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo:
...ma che bella che sta venendo! ...pulito il serba diventa uno spettacolo!!!!
complimenti anche per lo sgabello di legno portamoto :P
Questo e" il classico esempio di chi,l"XR la ha nel cuore veramente ;)
grazie x i complimenti..x la mia 2°XR.Lo sgabbello in legno...l'ho rubato alla mamma...e pensare che all'epoca quando vendetti la mia prima XR regala un mare di roba..fra cui il cavalletto Acerbis alzamoto...e tutta la fanaleria Europea immacolata e il carburatore originale filtro K&N e altro ben di Dio...che pazzo fui :'(
Non ci pensare piu"tanto i bei ricordi stanno ritornando.....e alla grande ;)
:) ciao rainbow...
seguo il topic con attenzione fin dall'inizio e avrei voluto aspettare a farti i complimenti qando avessi finito ma non resisto .....
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: ...... :ok:
a me le XR tutte belle originali piacciono tantissimo !! ;)
Bravo!!
Una domanda: ma la molla del mono color blu è come l'aveva l'XR '93 o è una tua "licenza poetica"? ::)
Ancora un applauso di incoraggiamento e buon lavoro
Saluti
XRic
Viene davvero bene.........ma il viola non lo digerisco..... :-\
;D ;D
complimenti rainbowsix ho molta ammirazione per chi lavora in maniera maniacale senza tralasciare nulla , ancora i miei complimenti ;)
Citazione di: Kap il Aprile 10, 2009, 12:19:24 PM
Viene davvero bene.........ma il viola non lo digerisco..... :-\
It's original !! ;)
Honda-Razzo.
si lo so che originale e' cosi' e i gusti non si discutono....... :)
ricordo che al Belze l'ho messo quasi in croce con quel VIOLA........... :D :D :D :D
Citazione di: XRic il Aprile 10, 2009, 12:17:35 PM
Una domanda: ma la molla del mono color blu è come l'aveva l'XR '93 o è una tua "licenza poetica"? ::)
il mono del 93 era rosso..e quello l'ho venduto...questo è nuovo proprio della serie 95 e farò riverniciare anche i mozzi ruota chde fino al 94 erano neri dal 95 grigi..quindi grigi..
penso salvo problemi al motore....dovrebbe essere finita per giugno...i tutto e per tutto...e poi dopo il collaudo smonto il portatarga posteriore col fanale e monto il parafango versione USA..che sto modificano nell'illuminazione per aggiungere la lampadina dello stop...che li non è prevista.
Citazione di: rainbowsix il Aprile 10, 2009, 14:45:33 PM
il mono del 93 era rosso..e quello l'ho venduto...questo è nuovo proprio della serie 95 .....
ooopssss .... scusa :P ...ho confuso le annate! Pensavo la tua moto fosse un '93.
Quindi la serie '95 aveva la molla blu.
Ok.
Ancora buon lavoro
Ciao
XRic
la mia è una 93..ma poichè avevo ho trovato come primo acquisto di ricambi la mascherina USA per la versione 95..ho deciso di farla così anche perchè secondo me è la + attuale su un mezzo epocale. ;)
che ve ne pare con questa strumentazione originale Honda??è in miglia...ma nessun problema...sono abituato..(avevo un Vmax americano),l'unica cosa che mi fa storcere il naso...è che quando la spegni..perde i dati..memorizzati..
(http://)(http://img95.imageshack.us/img95/909/12042009422.jpg) (http://img95.imageshack.us/my.php?image=12042009422.jpg)
(http://)(http://img95.imageshack.us/img95/9840/12042009421.jpg) (http://img95.imageshack.us/my.php?image=12042009421.jpg)
strumentazione Africa Twin??.......... :) :)
per quello AT molto simile secondo questo articolo mettendo o togliendo una resistenza si può passare da MILE a KM
http://www.atic.org/faq/tripmaster.php
anzi, sembra non si possa fare.
forse con uno di questi..
http://cgi.ebay.co.uk/Kph-to-Mph-mechanical-speedo-converter-Motrax_W0QQitemZ270373365065QQcmdZViewItemQQptZUK_Motorcycle_Parts?hash=item270373365065&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1683%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
Scritto da Rainbowsix :
non male come idea..si potrebbe provare..cmq l'ho aperto il trip e non è uguale e modificabile come quello dell'Africa Twin
Citazione di: Kap
strumentazione Africa Twin??..........
negativo,optional originale Honda per la serie XR..e costa da nuovo un botto!preso su ebay..USA..
a volte anche i migliori sbagliano a leggere..........a te non capita mai??
;D ;D ;D ;D
capita sempre :D
aggiornamento!
montati i cerchi appena raggiati da ATC racing di Pesaro,con raggi nuovi Alpina,cambiati cuscinetti e sabbiati e riverniciati i mozzi.Montato un disco originale anteriore preso al mercatino mostra scambio a Piacenza NUOVO.Corona nuova presa dagli USA a 5 euro... ;D e anche scorricatena dall'Inghilterra a pochi spiccioli.Gommati con IRC d'origine..come mamma Honda la faceva uscire.I canali sono Nuovi presi sempre al mercatino per 80 euro e sono originali.Parafango anteriore nuovo originale....
(http://)(http://img40.imageshack.us/img40/9161/23052009443.th.jpg) (http://img40.imageshack.us/my.php?image=23052009443.jpg) (http://)(http://img168.imageshack.us/img168/8493/23052009445.th.jpg) (http://img168.imageshack.us/my.php?image=23052009445.jpg) (http://)(http://img40.imageshack.us/img40/3166/23052009446m.th.jpg) (http://img40.imageshack.us/my.php?image=23052009446m.jpg) (http://)(http://img168.imageshack.us/img168/5620/23052009442.th.jpg) (http://img168.imageshack.us/my.php?image=23052009442.jpg)
complimenti, bel work in progress ;)
per curiosità, ma anche per farmi i fatti tuoi, quanto l'hai pagato il contamiglie digitale?
completo intorno alle 125 spedito...ne sto seguendo un altro .....per un amico.... ;)
Vista la passione e la meticolosità, quando avrai finito quasi quasi ti spedisco anche la mia :D
Ottimo "porck" in progress! :D
Bravo.
Citazione di: lucagri il Maggio 28, 2009, 04:29:52 AM
Vista la passione e la meticolosità, quando avrai finito quasi quasi ti spedisco anche la mia :D
ben volentieri tempo permettendo...e pignoleria...nei particolari...
Ti ho già fatto i complimenti dal vivo!
Gran bel lavoro! :ok:
grasssssssssssssiiie ;D spero di avere il motore per metà giugno...(in parte perchè devo pagare la manodopera.. :-X) ed è finita sperando di non avere problemi ed imprevisti col suo funzionamento.
Seguendo ilo buon esempio dell'avvocato.. ;D inserisco anche io le parti del motore..che ho preso e da dove provengono.. ;D
tanto per far si che qualcuno che deve intraprendere la mia stessa strada per ricostruirlo sappia che tutto con pazienza si trova...tranne gli ingranaggi del cambio...e devi andare a sbattere la testa in HONDA :-\
-cilindro e pistone e spinotto NUOVI OEM da IRLANDA prezzo 180
-albero messa in moto completo NUOVO da IRLANDA prezzo 10 ;D
-frizione EBC da USA 35 circa
-ingranaggio 3° completo (primario e secondario) e 4° primario da Honda Italia (sconto 15%) :-X
-catena distribuzione NUOVA OEM da Ebay 50
-restante kit distribuzione con guide da Honda Italia (sconto 15%)
-kit guarnizioni completo da USA 45
-gommini valvole OEM da Honda Italia (sconto 15%)
-biella Hot Rod 100 da USA
-Imbiellaggio dal Sig.Galasso indicatomi da Belzeebe 50 (speriamo sia fatto bene altrimenti sono rovinato)
-semicarter dx usato da un amico 50
-cuscinetti di banco e dell'asse a camme OEM (sconto 15%)
-testa da revizionare e smerigliare
-candela NUOVA
-coperchi carter riverniciati a regola d'arte
-carburatore PD8AG revisionato con getti nuovi e guarnizioni del kit Keystar a 25 dal Canada,applicata placca dell'aria in alluminio XR'S only provenienza USA 10
si ma adesso vogliamo nuove foto, per seguire passo passo l'evento!
..mmmm..sono al lavoro nel piacentino..quindi sono bloccato.quando rientro a metà mese dovrei avere la sella rifatta con il logo originario..rifatto e il motore..da montare ..dopo di che...si monta il tutto si aggiunge il liquido all'impianto frenante e l'olio al motore...e pseriamo che qualcuno me la mandi buona... :o
Citazione di: rainbowsix il Maggio 31, 2009, 03:16:46 AM
-ingranaggio 3° completo (primario e secondario) e 4° primario da Honda Italia (sconto 15%) :-X
è stato un danno serio? :( in termini economici intendo :P
beee....intorno a 120 ad ingranaggio :-X,...e dovevo passare cmq in Honda....(la cosa buona che ho lo sconto del 15% + un ulteriore al momento di strisciare la carta)Cmq il motore era completamente aperto...e a sto punto guardandoli...la 3° era in + punti MANGIUCCHIATA...(di conseguenza cambiato anche la sua controparte) e anche uno della 4° aveva qualche smangiucchiamento su alcuni denti...mentre la sua controparte era intatta.I costi si sono alzati acquistando le cazzate.....la cosa buona è che sono riuscito a vendere su ebay cose sostituite che potevano ancora andare (cilindro ecc..)
ed ecco a voi il motore pronto! giudicate voi..dall'aspetto sembra come uscito di fabbrica..magari con qualche lucidatina prima del montaggio...sarebbe meglio.il prezzo dell'assemblaggio e smerigliamento valvole...e una messa a punto finale post montaggio..300 euro...secondo voi sono andato bene?speriamo che giri tutto bene..mi preoccupa l'imbiellaggio...sono scaramantico.. ???
(http://)(http://img195.imageshack.us/img195/1693/2009061374.jpg) (http://img195.imageshack.us/i/2009061374.jpg/)
(http://)(http://img195.imageshack.us/img195/6780/2009061375.jpg) (http://img195.imageshack.us/i/2009061375.jpg/)
(http://)(http://img195.imageshack.us/img195/5017/2009061376.jpg) (http://img195.imageshack.us/i/2009061376.jpg/)
Bello è bello....com'è messo dentro è difficile dirlo.. :P
Certo che una volta smontato a pulirlo per bene ci vuole poco..
Montato il motore da solo....con il carburatore e una serrata al canotto di sterzo,Che sudata e che dolori oggi..Domani collettori e terminale e pasticche freni anteriori.Manca solo la sella e il serbatoio (me la stanno rifacendo e lo stanno lucidando..spero nn facciano danni agli adesivi)
Rimane da aggiungere olio..(consigli si accettano dopo lo smontaggio e il completo rimontaggio..mi hanno detto di fare uno spurgo...al circuito si lubrificazione) circa 2,5kg giusto? 20W50 castrol GP
(http://)(http://img261.imageshack.us/img261/2685/16062009489.jpg) (http://img261.imageshack.us/i/16062009489.jpg/)
(http://)(http://img261.imageshack.us/img261/5715/16062009490.jpg) (http://img261.imageshack.us/i/16062009490.jpg/)
(http://)(http://img261.imageshack.us/img261/4867/16062009491.jpg) (http://img261.imageshack.us/i/16062009491.jpg/)
(http://)(http://img261.imageshack.us/img261/6123/16062009492x.jpg) (http://img261.imageshack.us/i/16062009492x.jpg/)
(http://)(http://img261.imageshack.us/img261/4150/16062009494.jpg) (http://img261.imageshack.us/i/16062009494.jpg/)
Bravo Rainbowsix !! :applausi:
Peccato solo per le foto formato francobollo. :-\
Honda-Razzo.
ecco il lavoro di oggi.devo solo rivedere il posizionamneto dle tubo di mandata dell'olio dal fondo del telaio..che non mi convince.pedale freno e quello che ancora non si vede.
(http://)(http://img196.imageshack.us/img196/5272/18062009503j.jpg) (http://img196.imageshack.us/i/18062009503j.jpg/)
(http://)(http://img196.imageshack.us/img196/9112/18062009504d.jpg) (http://img196.imageshack.us/i/18062009504d.jpg/)
(http://)(http://img196.imageshack.us/img196/6307/18062009505j.jpg)[/URL (http://img196.imageshack.us/i/18062009505j.jpg/)
Dillo che l'hai "arrostita" al museo Honda... ;D
Bravo, è perfetta... ecchetelodicaffare?!?!
Che bel lavoro che stai facendo. Bravo! :)
Ebbravo Rain! Bellisima sta venendo la ex-vecchietta!!!
Riuscirai a portarla in fuoristrada senza un nodo alla gola? La sporcherai di fango ancora? Io penso di no :P
Troppo bella è diventata!
:) bel lavoro!
Sara" sicuramente emozionante quando la metterai in moto ;)
la settimana prossima l'avvio....come olio metterò il Castrol Gp 20w50 va bene?..all'epoca mettevo quello.
Ma chi la porta in fuoristrada...nn ho + l'attrezzatura e mi manca il tempo...
questa settimana monto la catena di trasmissione...serbatoio e sella..e aggiungo liquido freni e oli motore...e che Saichiro Honda....me la mandi buona...e poi foto!!!
Dire che ti è venuta stupenda è dire poco... :o Complimenti!
Ammirando la tua e leggendo i tuoi commenti alla mia quasi quasi mi convincevi a riportarla alla sua estetica originale.
Sappi che a breve ti importunerò, ho intenzione di rifare un motore che ho e avrò bisogno di info ;)
se solo riesco a trovare un serbatoio bello bianco!oggi ho montato la pedana dx e del freno,paratelaio dx acerbis..riviste alcune cose..e devo risistemare il tubo di entrata dell'olio..non mi piace come si storce... :angry2:
Scusa ma questa è quell'Xr che hai comprato a 300 euro
e presentato anche nel topico "Vi presento..la mia da far rinascere.." ???
Citazione di: Rafz il Giugno 28, 2009, 23:30:32 PM
Dire che ti è venuta stupenda è dire poco... :o Complimenti!
Ammirando la tua e leggendo i tuoi commenti alla mia quasi quasi mi convincevi a riportarla alla sua estetica originale.
Sappi che a breve ti importunerò, ho intenzione di rifare un motore che ho e avrò bisogno di info ;)
:applausi: L'estetica originale è sempre una gran cosa.
Citazione di: Rafz il Giugno 29, 2009, 01:05:19 AM
Scusa ma questa è quell'Xr che hai comprato a 300 euro
e presentato anche nel topico "Vi presento..la mia da far rinascere.." ???
Yes presa a fine ottobre in quelle condizioni...
oggi ho assemblato le plastiche...e aggiunto l'oilo motore..manca solo la catena( devo far accorciare le maglie) e l'olio dei freni ed accenderla.
me la sono guardata per parecchi minuti ed è bellissima.l..quanti ricordi...è altissima! non riuscivo a salire....beee non lo faccio dal lontano 1997...quando vendetti quella che avevo...mi stavo prendendo uno strappo ... :-X
le foto le metto quando monto la catena e il carterino del pignone.
ho notato solo una cosa...tirando la leva del decompressore...il pedale d'avviamento cmq trova difficoltà a scendere...come se fosse disattivato..
Bella davvero!!! Complimenti! :-*
Citazione di: rainbowsix il Giugno 30, 2009, 20:08:22 PM
me la sono guardata per parecchi minuti ed è bellissima.l..quanti ricordi...è altissima! non riuscivo a salire....beee non lo faccio dal lontano 1997...quando vendetti quella che avevo...mi stavo prendendo uno strappo ... :-X
;D E' la stessa cosa che ho pensato anche io appena sono risalito sulla mia dopo 14 anni da quella precendente. Gli anni passano......
oggi è ufficialmente finita....anche se il portatarga verrà sostituito dopo la revisione con la gemma americana.
L'unico problema....NON PARTE!!!! :'(....stenta a partire...e mi sono già beccato un contraccolpo...lunedi la porto al meccanico che mi ha rifatto il motore...che farà le dovute regolazioni.
secondo voi come è uscita?? ;D
(http://)(http://img5.imageshack.us/img5/9313/03072009512.jpg) (http://img5.imageshack.us/i/03072009512.jpg/)
(http://)(http://img5.imageshack.us/img5/6833/03072009513.jpg) (http://img5.imageshack.us/i/03072009513.jpg/)
(http://)(http://img7.imageshack.us/img7/7554/03072009514.jpg) (http://img7.imageshack.us/i/03072009514.jpg/)
(http://)(http://img5.imageshack.us/img5/9012/03072009515.jpg) (http://img5.imageshack.us/i/03072009515.jpg/)
se qualche moderatore mi setta bene le foto ad una grandezza decente... ::)thanks
Hai tutta la mia ammirazione. Splendida!
:)
Citazione di: rainbowsix il Luglio 03, 2009, 17:26:13 PM
oggi è ufficialmente finita....anche se il portatarga verrà sostituito dopo la revisione con la gemma americana.
L'unico problema....NON PARTE!!!! :'(....stenta a partire...e mi sono già beccato un contraccolpo...lunedi la porto al meccanico che mi ha rifatto il motore...che farà le dovute regolazioni.
Hai provato ad usare uno 'starter' per facilitare l'avviamento?
E' un prodottino spray da spruzzare sul filtro dell'aria quando avvi il motore! ;)
Citazione di: rainbowsix il Luglio 03, 2009, 17:26:13 PM
secondo voi come è uscita??
Ottimo restauro! :ok:
bravo reinboù, ottimo lavoro. ;)
p.s.: hai un p.m. :)
C'ho impiegato un'ora per guardare le foto.... ??? però è bellissima ;) COMPLIMENTI!!!!
SONO NEL PANICO!! fa un rumore zona valvole TAC TAC TAC! E IL DECOMP NON FUNZIONA COME SI DEVE!!!
Quel serbatoio giallo ci stà malissimo stona col resto della moto che è perfetta....
e non mi piace neppure il disegno del battistrada gommme
apparte ciò la moto sembra appena uscita dal concessionario
le gomme sono le IRC originali come mamma Honda la sbarca in tutto il globo..il serbatoio hai ragione ma + di così...non se po fa..oppure lo prendi nuovo..e costa un botto..oppure un Clarke ma soldi ora non ce ne sono.magari se capita l'occasione
Non ho parole... :o
STUPENDA!!! ;)
:applausi: :applausi: :applausi:
8) farti solo i complimenti sarebbe assolutamente riduttivo .... :)
E allora ti dico un gran BRAVO soprattutto per la dedizione che c'hai messo. Che poi è la cosa di maggior valore perchè non ha prezzo ;)
Grande Rainbow!!
Ciao
XRic
PS concordo con Rafz ..... quel serbatoio non rende giustizia a tutta la moto .... :-\ potresti trovare un altro serbatoio e verniciarlo anche se con i dubbi e noti riusltati, come si sa .... ma almeno il tempo per guardarsela tutta bianca candida e fare due foto con il serba bianco candido :-*: sai che soddisfazione!!!
Ancora bravobravobravobravobravobravobravooooooo ;)
sappiamo bene quanto dura un serbatoio verniciato con i vapori benzina.cmq ho sempre un occhio su ebay...ne avevo trovato uno come nuovo ma voleva 250 euro ???con pazienza ne troveremo uno.per il resto quando la vedo mi emoziono...
Oggi l'ho portatat al meccanico che mi ha rifatto totamente il motore per risolvere il problema del decompressore automatico e il relativo rumore che fa di conseguenza..già le risposta che mi ha dato mi hanno fatto... :angry2:
cmq grazie a tutti per i complimenti...la prossima se avrò denaro e tempo a disposizione potrebbe essere una TT600S 59X
Bravissimo Rain, veramente MAGNIFICA!
Ore ed ore spese bene !!!!!!!!!! ;D
dire che sei stato bravissimo potrebbe essere poco.
Complimenti!
Citazione di: tacco il Luglio 06, 2009, 22:39:06 PM
Bravissimo Rain, veramente MAGNIFICA!
Ore ed ore spese bene !!!!!!!!!! ;D
Tacco mesi mesi..di veleno! ;D e non credo che sia finita ..vediamo in sti giorni
;) Ei rainbowsix dovresti creare un corso di laurea in restauro XR600, perchè nel tuo intento sei riuscito alla grande..! Complimenti complimenti, complimeti per davvero! :applausi:
Per quanto riguarda il rumore di punterie nella quasi totalità dei casi un meccanico di moto e basta e non un meccanico di XR, non sà regolare la taratura della valvola di scarico destra, quella comandata dal decompressore automatico, e la conseguenza di ciò è la regolazione errata della stessa con conseguente rumoraccio di punterie... :angry2:
Una volta a mè uno pseudomeccanico conosciuto dalle mie parti mi ha addiruttura detto che per queste moto il rumore di punterie è fisiologico... ed io dopo avergli fatto sentire la mia di XR600 gli ho detto che lui non capiva un c... sia di XR600 che di fisiologia! ;)
Gentilissimo Frederich,in futuro vorrei prendere una yamaha TT600S 59X dal 1989 al 92...ma spero di trovarla + completa possibile.il lavoro è iniziato ad ottobre,..e sembra finito in questi giorni,devo solo cambiare il famoso condensatore del raddrizzatore e montare la gemma posteriore americana dopo la revisione..e una regolazione generale.Il meccanico mi ha richiesto il manuale d'officina per verificare tutti i valori...e secondo lui sospetta che ci sia un problema sull'albero a camme nei peggiori dei casi.... :-\cazz...in arrivo.cmq passo nel pomeriggio e vediamo cosa ha fatto.l'altro mio restauro è stata una Yamaha TDR250 del 1988 che dopo un anno ho dvuto vendere a un collezionista più x bisogno di soldi che di spazio...che cavolata ho fatto..
Citazione di: Frederich 80 il Luglio 09, 2009, 09:50:04 AM
;) Ei rainbowsix dovresti creare un corso di laurea in restauro XR600, perchè nel tuo intento sei riuscito alla grande..! Complimenti complimenti, complimeti per davvero! :applausi:
Per quanto riguarda il rumore di punterie nella quasi totalità dei casi un meccanico di moto e basta e non un meccanico di XR, non sà regolare la taratura della valvola di scarico destra, quella comandata dal decompressore automatico, e la conseguenza di ciò è la regolazione errata della stessa con conseguente rumoraccio di punterie... :angry2:
Una volta a mè uno pseudomeccanico conosciuto dalle mie parti mi ha addiruttura detto che per queste moto il rumore di punterie è fisiologico... ed io dopo avergli fatto sentire la mia di XR600 gli ho detto che lui non capiva un c... sia di XR600 che di fisiologia! ;)
??? come va regolata???
domani foto sul mezzo...se riesco ad appiedare ;D
stasera montato il nuovo condensatore sul raddrizzatore e controllata plafoniera del fanale posteriore poichè il negativo era staccato e la luce posizione targa e stop nn andava.
Ora funziona tutto...e la testerò a dovere con un bel rodaggio.il motore gira molto bene..devo solo testare anche il funzionamento del suo carburatore originale.
venerdi l'ho finita sul serio,ho montato la gemma americana sul posteriore e ho modificato la luce per aggiungere la lampadina dello stop,cambiato anche il condensatore del raddrizzatore..era ancora il suo originale...e infatti date le condizioni della moto in cui l'avevo presa..mi sarei stupito che funzionasse ancora..
(http://)(http://img24.imageshack.us/img24/1402/16072009525.th.jpg) (http://img24.imageshack.us/i/16072009525.jpg/)
Rinnovo i complimenti (meritatissimi)
:)
decisamente bellissima.
bellissima. bellissima.
certo che una bella x erre 600 ed un bel tt jap ,nonhai mica scelto a caso ehhh ????
complimenti !!!!!!!!!!
Citazione di: rainbowsix il Luglio 20, 2009, 11:39:48 AM
...ho montato la gemma americana sul posteriore...
Bel lavoro! Complimenti ;) Come sta la gemma americana sul culetto? Ti scoccia fare una fotina post e lat? Anche in PM... ;D
Tacco.
P.S. lo so che mettere il dito nella piaga non serve ma non c'è verso di eliminare il giallo del serba? ...con tutta la moto così lucida e nuova...nemmeno con la "pasta del capitano"? :P
Tacco..lo so di quel giallo.... :( stavo facendo un'asta negli USA per un serbatoio 99...bello bianco ma siamo già sugli 80 euro e poi nn volevo avere sorprese...graffi,spedizione e dogana. Sto ponderando molto seriamente per un CLARKE....ma mi preoccupa il discorso accoppiamento sella/fianchetti...(da te mi aspetto consigli in merito per una buona soluzione e dove prenderlo).e dovrei riprendere gli adesivi originali..da Wave o da Honda Italia..
P/S monta il tappo Honda originale sul Clarke? e poi non c'è il logo Honda centrale in altorilievo...ma vabbè è un piccolo dettaglio..
su xt600.it ho sentito che i Clarke arrivano già con il trattamento tankerite per la plastiche proprio per evitare l'ingiallimento...oppure bisogna farlo??
x la gemma americana...devi creare un piccolo portalampada aggiutivo per la luce stop e poi ponticellarlo con quella di posizione e portare un cavo fino allo spinotto di connessione.Devi sfruttare uno che già è predisposto per lo stop..tipo quello originale.appena torno a casa ti faccio una bella foto..in alta definizione e la metto in chiaro ad uso di tutti. ::)
Citazione di: paulogas il Gennaio 28, 2010, 00:24:48 AM
certo che una bella x erre 600 ed un bel tt jap ,nonhai mica scelto a caso ehhh ????
complimenti !!!!!!!!!!
per il TT600 59X devo aspettare ancora un po....cmq ho scoperto che quella che ho venduto nel 1999 ad un conoscente è ancora in suo possesso...e sto cercando di contattarlo..x fargli una proposta indecente.. ::).era perfetta quando l'ho venduta...
bellissima, da vetrina!
Complimenti sembra nuova ;D
nel corso dell'anno sarà la volta della P200e vespa...ma questa sarà un'altra storia ::)
Visto il precedente lavoro che hai fatto(xr)di sicuro sara" un"altra bella storia ;)
Santo cielo che lavoro da certosino, bellissima e quasi perfetta, hai il mio massimo rispetto.
Adesso pero' chiappati sto Clarke, con la manualita' che ti ritrovi quelle gap sotto il serba te le magni a colazione.
Quello che avevi visto a 250 euri bello e bianco era graffiato, mettiti il cuore in pace..
Ancora bravo, complimenti.
Citazione di: rainbowsix il Gennaio 28, 2010, 20:21:17 PM
nel corso dell'anno sarà la volta della P200e vespa...ma questa sarà un'altra storia ::)
Che ci puoi sempre raccontare nella sezione giusta... :-* ;)
complimenti è veramenta bellissima !!!!
Grazie dei complimenti..voglio solo mettere un serbatoio bianco e lindo Clarke con grafica originale..ma solo il serbatoi mi costa quasi 200€ spedito..x non parlare della dogana.. :-[
Confermo, 185 neuri e 30 di dogana.
di prenderlo devo prenderlo....ma nn ho fretta...o o lo prendo da Just tank oppure su ebay appena capita l'offerta.
ed ecco qui questa settimana mi è arrivato un bel Clarke bianco bianco trattato all'interno con tankerite gum (per evitare un futuro ingiallimento).purtroppo pagato 38€ di dogana.il serbatoio l'ho preso a 138€ dagli USA ebay..+ spedizione circa 180€ da enduroshack,un ottimo venditore.il serbatoio cmq era da rifinire con cutter e carta fine da acqua e una bella scaldata di pistola termica x eliminare i segni della carta vetrata anche se fine.Applicati gli adesivi originali...pagati in Honda anche se con sconto 90€... :-\lo so sono folle ma secondo me sono i migliori..ed ORIGINALI..e bolle non ne fanno.lo spazio fra i fianchetti...è trascurabile...anche perchè ho montato una sella rifatta totalmente nuova con loghi riverniciati grazie a negativo.Il tappo originale al contrario di quello che dicevano molti monta...in + il venditore mi ha regalato un tappo in ergalo rosso con serigrafia del suo negozio..molto bello...e il tappo logato Clarke uguale all'originale.A voi il giudizio...ora manca solo di raddrizzare quel cacchio di cavallatto...e la sua staffa del telaio...quindi mi toccherà piegare e risaldare...e riverniciare quella zona....lo devo fare non solo per l'inclinazione della moto innaturale...ma anche xchè non riesco a montare la pedana del passeggero sx..e la donna..inizia a protestare. ;D
(http://)(http://img44.imageshack.us/img44/4618/015ul.jpg) (http://img44.imageshack.us/i/015ul.jpg/)
(http://)(http://img694.imageshack.us/img694/3530/026jcq.jpg) (http://img694.imageshack.us/i/026jcq.jpg/)
:o :o :o.....neanche da nuva era così bella!!!! complimentissimissimi!!!...
chiribbio e' nuova !!!!!!!!!! se la honda la facesse nuova di nuovo,mi sa che venderebbe piu' del crf !!!!!!
complimenti e' nuova !!!!!!!
veramente, veramente Bella!:love01:
per quanto riguarda il cavalletto, la donna e la pedana SX.. beh col pretesto di rischiare ruggine saldando e riverniciando.. potresti tenerti la moto monoposto per "non rischiare di rovinare il lavorone fatto" ;D :scratc:
Guarda che lo sappiamo tutti che quella foto l'ha fatta il primo proprietario appena ritirata ;D ;D
Veramente prestigiosa..
che bischeri che siete! ;D....se solo mi fossi accorto del problema alla staffa del cavalletto...prima di rifare verniciare il telaio....adesso non starei a bestemmiare uno dei 7 proprietari (tranne me) che sarebbe da fucilare...
tanto è che mi è venuta bene..che da tempo pondero di prendere un TT600 59X ma devo ancora aspettare...
:-*
Tu sei "malato" ;D ....
............di perfezione ovviamente. :P
Strepitosa.
E' così lucente che.... è un peccato usarla.... :) :) :)
addirittura i segnetti gialli sui bulloni :) :) :) che spettacolo
ma ce ne sono rimaste di Xr strapazzate in questo forum??? mi pare che siano tutte perfette , lucide e come nuove :D :D :D
che lavorone che hai fatto :-* :-* :-* bravo bravo davvero
ciaoo ;)
Citazione di: paulogas il Aprile 19, 2010, 02:53:43 AMse la honda la facesse nuova di nuovo,mi sa che venderebbe piu' del crf !!!!!
STRAQUOTO
Cmq complimenti anche da parte mia! :applausi:
:-* :-* :-*
maro' e' strabiliante!!!!!
me la terrei nella camera da letto!!!!!
fantastica complimenti!!!
la targa sul parafango non mi gusta pero'. sarebbe necessaria la proboscide!!!!
:) :) :)
davvero un bellissimo lavoro....questa e' passione vera!!!
compliments ;D
ragazzi grazie dei complimenti! mi fate arrossire :o..cmq per la targa sul parafango è una figata..poco leggibile e senza luce targa!..cmq il tafanario del modello Europa è ben conservato con un altro parafango.l'uniposca sui bulloni per il controllo della coppia di serraggio..l'ho importato dalla manutenzione della MV Brutale che cmq tratto io con l'aiuto di un amico + esperto di moto stradali e recenti.E' un'emozione e un divertimento riguidarla dopo quasi 13 anni...dal primo XR.mi preoccupa a volte un piccolo rumorino zona albero a camme...a freddo ma che sparisce presto.cmq a fine rodaggio si fa un altro cambio di olio e filtro.
Magnifica...lavoro impeccabile! Complimenti davvero. ;D
Tacco.
splendida!!!!!!! :-*
Ciao!
E' veramente perfetta!
E' proprio vero che la passione e l' impegno fanno miracoli ! Nonostante le difficolta' che si incontrano...
Lo dico perche' anche io nel mio cammino di "assemblaggio", inciampo spesso in intoppi vari che ti fanno perdere la voglia.
Ma per fortuna, guardando queste realizzazioni riprendo coraggio!!
Complimenti ancora , e' una delle poche XR all white che mi fa perdere la convinzione personale che quelle rosse siano meglio!
Bravissimo
in effetti..all'inizio stavo abbandonando tutto..dopo che il motore era stato smontato ed era totalmente da rifare..x nn parlare di alcune saldature al canotto che nn mi convincevano..(ma era tutto nella norma x fortuna erano solo mie fissazioni).La passione e l'amore x una moto del genere ti fa fare cose assurde...e costose..
Citazione di: rainbowsix il Aprile 22, 2010, 20:51:24 PM
La passione e l'amore x una moto del genere ti fa fare cose assurde...e costose..
è verissimo,ed è proprio quello che sto facendo anch'io,quindi posso capire. :)
Quoto la targa senza luce sul parafango.Vedrei la proboscide piu' su un xt o al massimo un xl.
Bravissimo, ottimo lavoro!!!
Lupin
....spettacolo!!! :cimplimenti: :cimplimenti: :respekt: :respekt:
Complimenti Nico e' bellissima vorrei tanto rimettere a nuvo la mia come hai fatto tu spero di farcela in quest' inverno.La mia e' del 92 ma la 95 e' stupenda....
la mia in origine è una 93 (immatricolazione e modello) ma vendo prima preso una mescherina americana del 95, ho deciso di intraprendere un restauro 1995 anche perchè mi piaceva molto di +..anche se a volte avrei preferito anche il 1991, le uniche versioni all white che mi piacciono..poi 1989 e 2000.
P/S x qualsiasi cosa a disposizione.
Bellissima!!!
Ma già che c'eri ti sei messo a restaurare anche i garage del condominio? Sono intonsi anche quelli....
palazzo nuovo di un anno...casa dei miei...dove momentaneamente bivacco quando rientro da PC...cmq sto cercando casa con un box tutto mio..altrimenti mi sarei messo seriamente alla ricerca di un TT600 59X da riportare a rtutto il suo splendore....anche se mi sto sbattendo con il restauro di un P200E vespa del 1981...ed è maledettamente difficile rispetto all'XR
belli i mozzi grigi!! :-*
originali neri xr 600 nn mi gustano proprio , fanno vecchio!! ottima scelta!!!
ciaoo ;)
Vista ora...... :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* è impeccabile....Quanta passione :cimplimenti: :cimplimenti: :cimplimenti:, ho visto che te ne intendi di 59x....Ne ho uno del 91 che vorrei riportare agli antichi splendori....Ti chiederò consigli ;)
Citazione di: beppoxr65o il Ottobre 03, 2010, 09:16:00 AM
Vista ora...... :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* è impeccabile....Quanta passione :cimplimenti: :cimplimenti: :cimplimenti:, ho visto che te ne intendi di 59x....Ne ho uno del 91 che vorrei riportare agli antichi splendori....Ti chiederò consigli ;)
sew vuoi venderla fai un fischio ne sto cercando una dal 1989 al 92
Tommy i mozzi grigi sono originali dal 1995 in poi forse 94 ma non ne sono sicuro.
cosa cosa???? dal '95 le XR hanno i mozzi grigi al posto di quelli neri????
buono a sapersi!!!! 8) 8) 8)
Ps: ho raggiunto i 1000 messaggi :P :P :P che si vince qualcosa???!!!!! ::) ::) ::)
ciaoo ;)
è una meraviglia complimenti
sto restaurando un xr 600 del 90 e sono piu o meno al tuo stadio
per dire il vero alcuni lavori li ho tralasciati .
leggendo i tuoi post ero curioso visto che alcuni problemi li ho riscontrati pure io .
quando parli di revisione pompa olio intendi acquisto di nuovi ingranaggi interni da honda oppure hai trovato un alternativa.
i cuscinetto che hai trovato a pesaro sono per le ruote giusto ...
potresti indicarmi dove li hai presi.
un saluto e ringrazio fin da ora
Citazione di: rainbowsix il Ottobre 03, 2010, 22:19:38 PM
sew vuoi venderla fai un fischio ne sto cercando una dal 1989 al 92
Tommy i mozzi grigi sono originali dal 1995 in poi forse 94 ma non ne sono sicuro.
Guarda per ora non ho intenzione di venderla...anche xchè non sopporterei di vedere qualcuno che la tratta male....(NON SAREBBE IL TUO CASO!!!! :P ) al momento dovrei risolvere un problemino elettrico penso...scoppietta agli alti regimi...O meglio perde colpi...Prima proprio non superava un certo regime, ora dopo aver montato un altro statore usato, va ma presenta quel fastidioso problema.....(Ho fatto tutte le prove dell'impianto, provato 2 centraline, cambiato bobina, cavo e pipetta etcetc, smontato e pulito varie volte il carburatore....) Ad ogni modo, fine O.T. :P
Ti rinnovo i complimenti per l'XR, quelle grafiche sono le mie preferite in assoluto!!!
Citazione di: superciuk12 il Ottobre 04, 2010, 11:24:15 AM
è una meraviglia complimenti
sto restaurando un xr 600 del 90 e sono piu o meno al tuo stadio
per dire il vero alcuni lavori li ho tralasciati .
leggendo i tuoi post ero curioso visto che alcuni problemi li ho riscontrati pure io .
quando parli di revisione pompa olio intendi acquisto di nuovi ingranaggi interni da honda oppure hai trovato un alternativa.
i cuscinetto che hai trovato a pesaro sono per le ruote giusto ...
potresti indicarmi dove li hai presi.
un saluto e ringrazio fin da ora
la pompa olio me l'aveva revisionata il meccanico...e a suo dire andava bene...se veramente l'ha fatto..ma non l'ha fatto ..poichè appena avviata mi sono accorto che NON MANDAVA OLIO ALLA TESTA :angry2:...e quindi me ne sono procurata una usata del 1990 che fa il suo lavoro ora. revisionare la pompa è un bel problema..oltra ad avere il manuale d'officina che ti guida passo passo in inglese...bisogna verificare le relative tolleranze degli ingranaggi e poi ricambiare tutti gli o-ring...me ne era sfuggita una nuova su ebay l'anno scorso che peccato...
Per i cuscinetti li avevo presi dagli USA su ebay.com della ALL BALLS non male come prodotto..poichè a differenza di quellli Honda hanno un parapolvere. se vuoi ho uno da 15mm per l'asse anteriore originale e nuovo che ame non va poichè devi sapere che dal 93 in poi l'asse è da 17mm. A Pesaro mi hanno fatto la raggiatura completa con raggi ALPINA , montato i cuscinetti e sabbiato e verniciati i mozzi..i canali DID li ho portati io.
Citazione di: beppoxr65o il Ottobre 04, 2010, 14:53:53 PM
Guarda per ora non ho intenzione di venderla...anche xchè non sopporterei di vedere qualcuno che la tratta male....(NON SAREBBE IL TUO CASO!!!! :P ) al momento dovrei risolvere un problemino elettrico penso...scoppietta agli alti regimi...O meglio perde colpi...Prima proprio non superava un certo regime, ora dopo aver montato un altro statore usato, va ma presenta quel fastidioso problema.....(Ho fatto tutte le prove dell'impianto, provato 2 centraline, cambiato bobina, cavo e pipetta etcetc, smontato e pulito varie volte il carburatore....) Ad ogni modo, fine O.T. :P
Ti rinnovo i complimenti per l'XR, quelle grafiche sono le mie preferite in assoluto!!!
per il 59X con me starebbe molto bene ma molto.. ;D..x il problema che hai...potrebbe essere qualche interrruzione sull'impianto elettrico? hai la batteria montata?? se no col tempo da problemi allo statore e centralina.verifica anche il regolatore di tensione...
il 59X lo sto cercando con calma..ma trovare uno da restaurare..significa buttarsi in un'impresa rischiosa ...poichè i ricambi sono rari in yamaha e in rete....poichè prodotta fino al 92....non come al 2000 per l'XR
P/S grazie per i complimenti...a breve devo risolvere il problema del galleggiante bloccato che mi butta fuori benzina.
grazie per la risposta
in effetti anch io avevo provato a revisionare la pompa dell olio ma fatti due conti non era proprio facilissimo
gli ingranaggi nuovi costano veramente tanto
io sono riuscito a recuperarle da alcuni blocchi xl600r che normalmente montando un cambio piu solido sono meno rovinate.
un saluto e grazie mille
semplicemente un lavoro superlativo.... Se penso che la mia è muta da più di un anno e mezzo in garage.... Mi sento una m..ina :-X
Vedere queste meraviglie fa venire veramente la voglia di meterci le mani per riportarla al vecchio splendore....
Ancora complimenti!!!
e che aspetti a portarla all'antico splendore??
....hemmm.... Tempo? ::) Comunque oggi ho cominciato a smotare sella fianchetti e serbatoio.... E' un buon inizio... :D :D :D :D
dai mettila sul primo corriere e cedimela per un buon caffè! ;D
hy rainbow quanto costa un raggio Alpina???
anche io ho dei canali nuovi originali did ma sti raggi costano na' cifrona!!
davanti sono 36 x 3,5 mm su cerchio da 21
dietro 32 x 4,5 mm su cerchio da 18
ne ho trovati certi americani (benet mi pare si chaimino) a 3,50 cadauno, gli originali vengono via a 4,5 euro cadauno, facendo i calcoli viene un cifrone!
mettici la raggiatura, praticamente se hai gia' il mozzo un cerchio, senza esagerare ti viene 200/250 euro senza canale???
e che maronn!!
ricordo che una volta ho lavorato su cerchio dominator (ma sto parlando di 15 anni orsono) e la Ramirez ne vendeva a pacchi molto convenienti!!
ora li vendono tutti singolarmente i furboni (almeno quelli da me interpellati).....
comm aggia fa'??
guarda..io ho fatto fare tutto da una ditta di Pesaro ATC Racing o una cosa del genere..nn ricordo bene il nome, magari prova a cercare sul web..hanno un loro sito. Il titolare si chiama Ranocchi.
il lavoro svolto è stato:
raggiatura completa di 2 cerchi con raggi Alpina, sabbiatura e riverniciatura dei mozzi in grigio, sostituzione dei cuscinetti dei mozzi e spedizione.
li ho portati di persona i canali e poi loro me li hanno rispediti.
P/S i cuscinetti e i canali DID pagati su subito NUOVI 70€ la coppia li ho forniti io...oltre che i mozzi.
dovrei aver pagato non + di 300€ o qualcosa in meno.
... Atec racing.
Honda-Razzo.
esatto, Atec, grazie max.
oggi ho parlato con il titolare e mi ha proposto dei raggi garantiti 6 anni contro corrosione e ruggine.
kit ruota anteriore= 62 euro con i nipples, kit ruota posteriore = 68 euro, ma mi deve confermare la compatibilita' con quelli del 600..........
mo li prendo pero'......
buono Valter.... aspetta un attimo che magari ne prendiamo 2 kit...
aggiornami va!!! ;)
ciaoo ;)
bravi! venerdi sono a casa e magari vi faccio una foto dettagliata in primo piano di una serie di raggi...e mi sembrano addirittura + spessi degli originali.
si, confermo: i raggi hanno uno spessore di 4 mm anziche' 3,5 e sono perfettamente compatibili sia con il 250, con il 400, con il 600 e con il 650.
dunque: 36 raggi per l'anteriore, 32 per il posteriore, nippless associati per tutti i raggi e n. 2 flap (nastri adesivi) con la spedizione = 139 euro.
che famo???
il prezzo non è male..io sono a posto però ;D..xchè non ve li fate anche raggiare?
io non ho i mozzi rainbow!!!
insomma ho trovato l'offerta dei canali (che ho pagato meno di te) e li ho presi (vale sempre la pena tenere delle ruote di riserva con quello che costano!!!
dunque le tengo di scorta.......
da queste parti il rischio che mi storzellano la ruote e' elevatissimo........ :(
l'ultimo mozzo anteriore con perno da 17mm se lo è fregato TACCO ;D..su ebay ve ne è uno della 250 del 95 che dovrebbe essere uguale.
...le ho fatte fare anche io alla atec con i raggi maggiorati...sono venute bene e i raggi sembrano davvero rubusti...in realtà i raggi posteriori del 600 sarebbero di lunghezza differente lato sx e dx di circa 5 mm...la atec ve li monta di lunghezza diversa o tutti uguali e da una ritoccata con il flessibile alla parte che spunta dopo la scampanatura?
...la mia prima coppia di ruote è stata fatta così, con la "limatina" ma la tentazione di fregarmene della scampanatura e girare con la ruota fuori linea con quella davanti per qualche mm è stata forte...secondo me non si avverte differenza...
mi sono letto piu o meno tutte le fasi del restauto complimenti davvero
ti volevo chiedere solo una cosa
le fiancatine le hai fatte riverniciare o le hai acqistate nuove
te lo chiedo poiche mi sono sbattutto in varie carrozzerie x riverniciarle e tutti mi anno detto che non riescono o non tengono
in honda le vendono ed a dire il vero ad un prezzo anche basso ma purtroppo è disponibile a catalogo solo una delle due ,
la mia è un modello 91
nessuno mi puo aiutare
un saluto
Honda le vende già riverniciate...e cmq le puoi prendere dagli USA tramite la wave a un prezzo decisamente migliore...come ho fatto io Cmq puoi farle vernciare.....,con la mia precedente XR l'avrò fatto fare almeno 3 volte e teneva alla grande....quindi sono i carrozzieri che nn vogliono farlo..fidati.
Le fiancatine le ho fatte riverniciare cinque anni fa e la vernice a tutt'oggi tiene ;)
cercate di recuperare + pezzi originali possibili...fra poco non ce ne saranno + in giro...
I miei complimenti..... bravo!!!!!!
in settimana il primo cambio di olio dopo la rinascita
Rain ma a quanto stai col rodaggio? al primo cambio olio o stai a metà o l'hai quasi finito ::) ::) ::)
ciaoo ;)
finito a circa 1000-1300km sono intorno ai 1700 km e a maggio sono due anni che c'è quell'olio.....e da come non sto usando le mie moto....entrambe saranno sotto tagliando presto.
Citazione di: rainbowsix il Aprile 13, 2009, 12:28:38 PM
che ve ne pare con questa strumentazione originale Honda??è in miglia...ma nessun problema...sono abituato..(avevo un Vmax americano),l'unica cosa che mi fa storcere il naso...è che quando la spegni..perde i dati..memorizzati..
(http://)(http://img95.imageshack.us/img95/909/12042009422.jpg) (http://img95.imageshack.us/my.php?image=12042009422.jpg)
(http://)(http://img95.imageshack.us/img95/9840/12042009421.jpg) (http://img95.imageshack.us/my.php?image=12042009421.jpg)
rainbow dove hai trovato quelle fascette che reggono i fili lungo la barra del manubrio?
quelle sono originali Honda....dovresti trovarle come ricambio..cmq sono di tutti i modelli Honda.
Incredibile... un lavoro da rimanere a bocca aperta :o :o . Io non so nemmeno da che parte cominciare
fascette originali??
Rain Tu non stai bene davvero!!!! :D :D :D
figuriamoci dopo il matrimonio!!!!!
un matrimonio originale!!!!
se ti dico da dove le ho prese e non le ho pagate..in quanto usate....rideresti....all'infinito anche xchè forse rimarresti anche meravigliato! ;D
si si ,..scherza sul matrimonio....che a gennaio si decide la data....e ogni installazione di porta scorrevole....della casa mi costerà 500€!!!!!! + differenza! e la 650 è a rischio....oltre che la Brutale (in primis)
tutto e' a rischio con il matrimonio....... :D :D
pensaci....
sei ancora in tempo....
mi sa che parte solo la Brutale ,troppa manutenzione...e spese di gestione totali....,se la vendo come dico io...ossia totalmente di serie...e nn rimane in Italia...altrimenti rimane sotto il telo reparto corse...nel box...e li di certo fastidio nn mi da.
in giro ne ho viste di ben messe, non sono certo le numerate come la Tua, ma....ho notato una svalutazione abominevole!!
910 r del 2009 a 7500!!
a sto punto me la terrei....
infatti il mercato è fermo..chissà a marzo...ma se la devo svendere x far godere il commerciante o l'affarista di turno la tengo ben stretta.
e pensare per un momento di pazzia mi indebitai...
Non andiamo O.T. ragazzi ........ grazie. ;)
Razzo