XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: SMR73 il Maggio 14, 2009, 13:45:59 PM

Titolo: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: SMR73 il Maggio 14, 2009, 13:45:59 PM
Ciao,non sono riuscito a trovare qlcs su quest'argomento,vorrei sapere non i giochi di regolazione valvole,ma proprio la fasatura in gradi se si può variare e se si sanno i dati originali,ciao
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Maggio 14, 2009, 22:36:19 PM
http://www.motorsports-network.com/HONDA/mc2000/XR650.htm guarda in basso nella tavola delle specifiche tecniche http://www.motorsports-network.com/HONDA/mc2000/XR650.htm#Comparison
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: SMR73 il Maggio 15, 2009, 12:21:44 PM
ciao,grazie credo d'aver capito cosa devo guardare,tu hai fatto modifiche in tal senso?Qlcn ha fatto prove?Vorrei provare una fasatura più spinta,che ne dite?sciauuu
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Maggio 15, 2009, 12:50:05 PM
per una fasatura piu' spinta bisogna cambiare l'albero a camme con un hotcams stage 1 o stage 2 o kit hrc. attualmente monto uno stage2 con pistone originale, il motore e' un po' vuoto sotto, ma allunga e genera ancora potenza oltre 8000rpm
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Stefano80 il Maggio 15, 2009, 13:26:35 PM
ho anche io lo stg 2 , ma non l'ho mai mntato perchè non volevo perdere troppo ai bassi...
..e aspettavo di prendere un bel pistoncino compresso :-)

ricky, con questa configurazione l'erogazine rimane abbastanza progressiva o diventa tipo 2 tempi che fino a meta non va una mazza e poi ti spara via?
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Maggio 15, 2009, 14:09:48 PM
effettivamente e' quasi come un 2t.. :D :D pero' non e' poi malvagio sai, si tratta solo di abituarsi un pochino... l'allungo di tiro e' veramente esagerato...  l'ho modificato montando il decomprex automatico perche' con l'avviamento elettrico non ce la faceva, l'ho collaudato, funzionava, e non l'ho piu' smontato!!! potresti provarlo, tu che hai il volano alleggerito dovresti avere meno ''buco'' in basso di me, che a causa di 700gr di massa volanica di ruota libera invece ho.. sui percorsi motard devo usare una guida decisamente cattiva, da 125 da cross, se sbagli ad uscire da un tornante in salita, il motore non perdona molto.... :D :D :D
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Stefano80 il Maggio 15, 2009, 14:30:11 PM
Citazionetu che hai il volano alleggerito dovresti avere meno ''buco'' in basso di me

pensavo la stessa cosa...
sono a -200 grammi rispetto a quello di serie... (pari al 10%)
e tu sei a +700 !!!!!  azz!!!

è che a me piace il motore molto elastico... ricco di coppia in basso..
se mi si vuota solo un po mi sta bene... ma non vorrei perdere troppo, ho una guida troppo "calma" :-)

..al prossimo tagliando già che volevo controllare le valvole mi sa che lo butto su...
poi al max se perdo troppo..   cambio pistone :-)

Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: SMR73 il Maggio 15, 2009, 14:41:04 PM
ciao,non vorrei cambiare le cammes,vorrei solo raccordare al meglio le valvole per la miglior resa possibile,l'allungo mi sembra già buono così,anche perchè non credo sia la dote da ricercare su questi motori,anche solo per l'affidabilità...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Maggio 15, 2009, 14:57:15 PM
:) scusa ma allora che te ne fai dei diagrammi di distribuzione se devi solo raccordare i condotti?? poi... non credere di guadagnare chissa' cosa dando solo una limatina alla gia' buona conformazione che hanno quelli del 650 ... le cavalle escono solo cambiando pistoni, camme, carburatori, assemblando motori in in certo modo... in questo caso le ''limatine'' alla testa le senti, se no, nisba...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: SMR73 il Maggio 15, 2009, 15:51:10 PM
infatti non voglio,per ora aprire e toccare la testa,volevo solo i diagrammi originali e provare a cambiarli,anticipando e/o ritardando apertura e chiusura per ottimizzare al max,me l'aveva fatto il mecca sull'auto ed era migliorata.So che cako sulla sua il mecca ha fatto regolazioni del genere e vorrei appunto provare sulla mia
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: gianpivr il Maggio 15, 2009, 15:57:32 PM
Con chiavetta e cacciavite fai ben poco, non otterrai benefici percettibili, gli unici che sentirai saranno quelli psicologici. Le valvole le puoi regolare con un range di qualche centesimo, poca cosa perchè tu possa sentirla. Cmq di norma vanno lasciate un po' lasche per evitare impuntamenti.
Concordo con ricky, la differenza la fanno i pistoni, le camme, carburatori ecc...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: SMR73 il Maggio 15, 2009, 16:17:21 PM
ok,intanto inizio a controllarle,perchè non l'ho mai fatto in 4 anni,anche se ha solo 6000 km,poi vedremo il da farsi,vi farò sapere,sciauuu
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Maggio 15, 2009, 16:21:59 PM
Citazione di: SMR73 il Maggio 15, 2009, 15:51:10 PM
infatti non voglio,per ora aprire e toccare la testa,volevo solo i diagrammi originali e provare a cambiarli,anticipando e/o ritardando apertura e chiusura per ottimizzare al max,me l'aveva fatto il mecca sull'auto ed era migliorata.So che cako sulla sua il mecca ha fatto regolazioni del genere e vorrei appunto provare sulla mia
ma cosa ha fatto cosa il meccanico??? mo' cerchiamo di fare luce su questa storia tenebrosa... IL CICLO DI FASATURA DI UN QUALSIASI MOTORE 4T NON HA MOLTO DA SPARTIRE CON LA REGOLAZIONE DEL GIOCO VALVOLE DELLO STESSO... come dice giustamente il buon giampivr... in quanto, la variazione di una fasatura, su componenti di serie, si ottiene asolando i fori di fissaggio della puleggia dell'albero a camme, (peraltro non realizzabile facilmente sul 650) e muniti di goniometro azzerato al pms mediante un comparatore centesimale montato sul filetto della candela, si anticipa o ritarda al massimo di 5° l'albero a camme per spostare in alto o in basso rpm il rendimento del motore. la questione e' semplice cosi' nel caso di monoalbero a camme in testa, un pochino piu' complessa e piena di variabili in caso di bialbero tipo drz 400 per intenderci. la sostituzione di alberi a camme con diagramma piu' aperto, ti fa risparmiare tempo, fatica, e rischi di contatto poco armonioso fra valvole e pistone... dunque, la variazione della fasatura rientra nel campo delle elaborazioni, la regolazione del gioco valvole e' pertinenza della manutenzione ordinaria...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: SMR73 il Maggio 16, 2009, 16:20:46 PM
ciao,le so le differenze tra una operazione e l'altra,so come registrare le valvole e anche se so il procedimento che hai descritto per la fasatura,non sarei in grado di farla,volevo solo sapere  appunto i gradi della fasatura originale da dare al mio mecca e vedere cosa ed eventualmente come fare, ciao buon w.e. a tutti
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Maggio 16, 2009, 16:39:00 PM
ciao, buon we, e buona fortuna col meccanico..... :D
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Novembre 03, 2010, 23:58:46 PM
Certo che se uno si mette a cercare info sull'albero a camme della hotcams (stage 2) e si trova davanti 'sta roba, gli passa un po' la voglia...  ;D ;D ;D ;D

http://www.honda-xr650r.com/tag/hot-cam/

Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: fede954 il Novembre 04, 2010, 00:11:10 AM
 :aahh: :aahh: :aahh: :aahh: :aahh: :aahh: :aahh: :aahh: :aahh:
Potrebbe essere l'ultimo step degli ogm!!!!!!!  :'( :-X
Qui dicono che con lo stage 2 le valvole rimangono troppe vicino al pistone e con l'estensione della catena di distribuzione potrebbero toccare il pistone :o :o :o :o :o :o :o
Rickyx....... che dici? [sos] [sos] [sos] [sos]
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Novembre 04, 2010, 09:06:26 AM
Mi sa che il problema non è l'estensione della catena, ma la rottura...
quando si rompe, le valvole aprono "a cacchio", non in accordo al movimento del pistone... Visto che l'alzata probabilmente è notevole, quando la catena si rompe succede che il pistone arriva al PMS e sfonda le due valvole che sio trova li, aperte... Cosa che per altro direi che succede anche con l'albero a camme originale, solo che magari in configurazione originale c'è meno probabilità di rompere la catena...
Per la catena che si allunga (comunque l'alzata delle valvole non cambia!) c'è il tensionatore... Ma quando si rompe penso che ci sia poco da fare... se non avere mooooolta fortuna...  ;D

Stavo valutando la futura installazione di un albero a camme HOTCAMS, solo che non so se scegliere lo stage 1 o 2... La recensione di ricky (sembra un po' un 2T) sullo stage 2 mi ha un po' preoccupato... Però se dice che è solo questione di abitudine!
Ora sono alla ricerca dei diagrammi di fasatura dei due alberi a camme HOTCAMS e di quello del kit HRC, giusto così per fare un confronto e cercare di farmi un'idea sulle differenze.

Ciao!  ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: fede954 il Novembre 04, 2010, 10:21:58 AM
Noi pensavamo di passare allo stage 2 perchè con il 680 di bassi e medi ne abbiamo fin troppi e in allungo il motore mura un po'....
Rickyx tempo fa mi pareva che ci dicesse che lo stage 2 sollecita addirittura meno la catena rispetto a quello originale :-[
e poi dai.... noi abbiamo tre catene did nuove di zecca, spero proprio che non si rompano :P
A quanto ho sentito l'albero a camme hrc è equiparabile allo stage1
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Novembre 04, 2010, 20:17:25 PM
credo che la rottura in oggetto sia dovuta ad un allungamento eccesivo della catena, due marce scalate in maniera poco otrodossa, o una rottura a fatica di una valvola, o di una combinazione di tutti i fattori elencati che poi ha di conseguenza rotto l'altra valvola...  se guardate attentamente il numero delle impronte sul pistone e sulla testa, potete capire che: non andava piano, che quando ha sentito un primo colpetto e una perdita di potenza, non si e' nemmeno premurato di tirare la frizione, lasciando che l'inerzia massacrasse il tutto... dimenticavo.. lo stage 2 in questa storia non ha colpa, ho fatto delle prove tirando a quasi 200kmh per piu' di 40km... e se non si e' inchiodato a me dubito che succedera' a qualcuno....
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Novembre 04, 2010, 21:19:30 PM
200km/h??
L'XR riesce ad arrivare a quella velocità senza staccarsi da terra??? :D :D :D :D

Una domanda: ma per sfruttare tutti gli alti offerti dallo stage 2 hai dovuto innalzare il limitatore oppure l'originale va bene??
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Novembre 04, 2010, 21:22:42 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg168884#msg168884
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg171255#msg171255
ho la procom che taglia il limitatore...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Novembre 04, 2010, 21:25:02 PM
E allora ti faccio la domanda successiva:
ma col limitatore originale lo stage 2 lavora bene o è troppo "limitato"??
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Novembre 04, 2010, 21:26:19 PM
dipende dai rapporti, se sono troppo corti te ne accorgi subito perche rattella e smette di andare.. :) :)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Novembre 04, 2010, 21:28:19 PM
Vado avanti a domande singole... dammi infooooo!!!!!  :P

Non ho idea degli RPM a cui è fissato l'originale...
Non ho idea degli RPM a cui è fissato il tuo...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Novembre 04, 2010, 21:30:13 PM
mi sembra di ricordare che pigliava quasi 9000rpm, l'originale non ricordo a quanto taglia, ma qualcuno qui l'ha scritto o si sa... mi ricordo che una volta ho provato a tirare la 2' e la 3' al devasto, ed era sui 9400..
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Novembre 04, 2010, 21:32:17 PM
cerco un po' in giro... grazie delle risposte...! :)

P.S. io te la ributto li... sabato dovremmo essere insieme a roby sul bisbino o li in giro...  ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Novembre 04, 2010, 21:33:31 PM
azz.. ho la schiena sbiellata.. sono tutto storto.. perche non venite a fare un giretto a trovarmi??  :) :) :)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: fede954 il Novembre 04, 2010, 23:17:36 PM
Citazione di: rickyx il Novembre 04, 2010, 21:30:13 PM
mi sembra di ricordare che pigliava quasi 9000rpm, l'originale non ricordo a quanto taglia, ma qualcuno qui l'ha scritto o si sa... mi ricordo che una volta ho provato a tirare la 2' e la 3' al devasto, ed era sui 9400..

Il limitatore della centralina originale taglia a 8500 giri, con la procom a 9500 ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Novembre 04, 2010, 23:34:33 PM
mumble mumble...
Magari fa un po' effetto "muro di cemento" sull'erogazione, però 8500RPM mi sembrano assolutamente sufficienti per un mono 650... pure se ha la potenza "di picco"...
Grazie per la info!  ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Phyl il Novembre 05, 2010, 01:02:39 AM
Citazione di: Sebring il Novembre 04, 2010, 09:06:26 AM

Stavo valutando la futura installazione di un albero a camme HOTCAMS, solo che non so se scegliere lo stage 1 o 2... La recensione di ricky (sembra un po' un 2T) sullo stage 2 mi ha un po' preoccupato... Però se dice che è solo questione di abitudine!
Ora sono alla ricerca dei diagrammi di fasatura dei due alberi a camme HOTCAMS e di quello del kit HRC, giusto così per fare un confronto e cercare di farmi un'idea sulle differenze.

Ciao!  ;)

Qualche tempo fa ho avuto l'onore e l'onere di fare un piccolo giretto su un'xr di quelle extraterrestri  8) e devo dire che il vuoto in basso con lo stage 2 non è molto fastidioso, non si avverte tanto ......... in compenso subito dopo sale di giri che è un piacere!!!!
Però è sempre una questione di gusti  ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Novembre 05, 2010, 09:06:53 AM
Buono a sapersi, phyl!
In inverno inoltrato valuto seriamente la modifica... Però tenendo la centralina col limitatore originale... 9500RPM mi sembra un po' troppo...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Bracco il Novembre 13, 2010, 11:05:01 AM
Citazione di: Phyl il Novembre 05, 2010, 01:02:39 AM


Qualche tempo fa ho avuto l'onore e l'onere di fare un piccolo giretto su un'xr di quelle extraterrestri  8) e devo dire che il vuoto in basso con lo stage 2 non è molto fastidioso, non si avverte tanto ......... in compenso subito dopo sale di giri che è un piacere!!!!
Però è sempre una questione di gusti  ;)

Che tipo di modifiche al motore avevano oltre lo Stage 2?

Salut
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: beppoxr65o il Novembre 13, 2010, 11:54:33 AM
Sarebbe interessante valutare la perdita ai bassi dello stage 2 col 680 c.c. ... ::) Secondo me non dovrebbe essere molto apprezzabile..
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: fede954 il Novembre 13, 2010, 17:51:43 PM
Con lo stage 1 di bassi ce ne sono fin troppi, quindi non mi preoccupo affatto per lo stage 2 ;D
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Phyl il Novembre 13, 2010, 23:33:08 PM
Citazione di: Bracco il Novembre 13, 2010, 11:05:01 AM
Che tipo di modifiche al motore avevano oltre lo Stage 2?

Salut

Prova a chiedere un po' al primario chirurgo sciamano uomo bionico pazzoide lupo cattivo che forse conosci........... ::) ;D ;D ;D
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Dicembre 10, 2010, 22:08:05 PM
Voi che siete tutti profondi intenditori degli acquisti via internet, mi dite un sito presso cui comprare l'albero a camme hotcams per la mia XR650?
Sentivo parlare benissimo di un paio di siti americani...

Grazie!
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: fede954 il Dicembre 10, 2010, 23:24:22 PM
atvunlimited su ebay usa ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 11, 2010, 01:16:54 AM
yes!! ;) sono veloci e premurosi!
ciaoo ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: beppoxr65o il Dicembre 11, 2010, 17:04:23 PM
Oltretutto gran comunicazione.....anche questo pacco è stato sdoganato con costi contenuti....Grande ATV!! ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Dicembre 14, 2010, 18:49:54 PM
Per caso qualcuno sa il numero di telefono di questo ATVUNLIMITED?
sul sito ce n'è uno che continua a suonare occupato...

Vorrei chiarire una discrepanza tra il sito e il loro store su ebay...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Dicembre 26, 2010, 23:00:48 PM
Oggi mi sono ingegnato con internet (sono un po' indietro con la tecnologia, è il mio primo acquisto via internet...) e ho finalmente acquistato questo benedetto albero a camme...
Ma mi è venuto un dubbio...

Io non ho comprato dallo shop di e-bay, bensì dal sito di ATVunlimited...

http://www.atvunlimited.com/

C'è qualche differenza tra i due??

:-[ :-[ :-[ :-[ :-[

contattando lo stesso ATVunlimited mi sono stati confermati 7gg di attesa per il ricevimento merce e 20 dollari per la spedizione... anche se nella ricevuta mi fanno vedere 12dollari di spedizione...
Vi risulta???

Grazie e ciao...  ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: beppoxr65o il Dicembre 27, 2010, 12:14:06 PM
Per quanto riguarda le spese di spedizione non so...Cmque contando che QUASI sicuramente riuscirai a risparmiare sullo sdoganamento..... ;) Fatti dare il codice del pacco...Così monitorizzi gli spostamenti...Si 7 gg idealmente parlando...Normalmente in 3gg arriva in Italia....Poi la dogana ci mette del suo...Può metterci dagli 8 ai 20-25 gg...Prima di arrivare nelle tue mani..
atv unlimited è sempre atv unlimited...Che sia negozio on line che e bay....Penso tu abbia controllato se i prezzi combaciano.... ;) Poi scusa, gli alberi a camme li produce la HOTCAM.... no ATVUNLIMITED;D  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Dicembre 27, 2010, 13:51:13 PM
Si, gli alberi a camme li produce HOTCAMS (a parte che non c'è uno straccio di informazione sul loro sito, o forse sono io che non sono capace di cercare?? mmm), però è ATVunlimited che me lo vende... Parlavo della differenza tra i due siti ATVunlimited e-bay e ATVunlimited... Per quanto ne so io potevano fare capo anche a negozi diversi...
Il codice del pacco ce l'ho... Ho già cominciato a dare uno sguardo sul sito di ATVunlimited per vedere lo stato di evasione dell'ordine...
Comunque grazie della delucidazione...!  ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Dicembre 28, 2010, 23:54:07 PM
Citazione di: Sebring il Dicembre 10, 2010, 22:08:05 PM
Voi che siete tutti profondi intenditori degli acquisti via internet, mi dite un sito presso cui comprare l'albero a camme hotcams per la mia XR650?
Sentivo parlare benissimo di un paio di siti americani...

Grazie!
atvunlimited  :)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 04, 2011, 15:28:18 PM
Ecco che viene fuori la mia impreparazione in ambito "pratico"...
Imbattendomi nell'analisi dell'albero a camme, cuscinetti, decompressori&co ho cominciato a studiarmi il manuale d'officina...
Non avendo mai aperto il motore della mia XR, chiedo a qualche meccanico del forum:

COS'E', A COSA SERVE e COME LAVORA il "plunger" [che per me vuol dire "pistone"] che mi fanno vedere sul manuale?? Questo qui in foto... C'è anche una molla di mezzo che mi complica il ragionamento...  ;D ;D ;D

(http://www.midiverto.net/images/446CAM.jpg)


Grazie e ciao...  ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Webbo il Gennaio 04, 2011, 16:52:57 PM
che sia l'ugello per un getto di lubrificante ?
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 04, 2011, 17:06:28 PM
ehm... è una controdomanda o è la risposta alla mia??  :D

mi è passato per la testa che fosse un ugello, però mi chiedo il perchè di "plunger"... altrimenti si sarebbe chiamato nozzle, no?  ...mumble mumble....
Nelle pompe dosatrici che mi capita di comprare per lavoro il plunger è il pistone pompante... ma questo non capisco proprio come lavora! tanto più che nel manuale d'officina stesso, il diagramma della lubrificazione non mi fa vedere nessuna connessione dell'olio in quella zona...
E poi, visto che le connessioni dell'olio lubrificante sono tutte INTERNE all'albero a camme, perchè realizzare quella li all'esterno?
E poi la molla e lo STOPPER RING, a che servono?? mah...

ri-mumble mumble...

Altre idee?


Non vorrei sottovalutare un eventuale problema quando si smonta...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Webbo il Gennaio 04, 2011, 17:26:30 PM
se non ricordo male c'è uguale uguale sul 600, è un pistoncino che sotto ha una molla, ed è tenuto in sede dall'albero a cammes

potrebbe essere il lubrificatore del decompressore automatico ?
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Webbo il Gennaio 04, 2011, 17:35:26 PM
sul forum di thumpertalk credo di aver trovato la risposta.
forse non è un lubrificatore ma serve comunque a far funzionare il decompressore automatico, va rimosso se si montano cammes tipo hotcams senza deco automatico.
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Bracco il Gennaio 04, 2011, 18:12:36 PM
Citazione di: Webmaster il Gennaio 04, 2011, 17:35:26 PM
sul forum di thumpertalk credo di aver trovato la risposta.
forse non è un lubrificatore ma serve comunque a far funzionare il decompressore automatico, va rimosso se si montano cammes tipo hotcams senza deco automatico.

:sisiehm:  :ok:

Salut
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Gennaio 05, 2011, 01:25:10 AM
il plunger ferma il decompressore automatico. praticamente, il deco si innesca da solo quando spegni il motore, perche' il pistone, incontrando la compressione per inerzia, senza quasi piu' forza motrice, torna indietro innescando cosi' il sistema. appena riaccendi il motore, il plunger porta in posizione di riposo la camma a frizione unidirezionale, pronta ad innescarsi di nuovo appena si spegnera' di nuovo il motore. poi c'e' la seconda camma centrifuga, che si disinnesca con la forza centrifuga all'avviamento. e' quella che se dai un colpetto di leva , la ritiri su e scalci, ti fa avviare il motore anche senza la procedura del decompressore manuale. se monti un hotcams, lo puoi rimuovere o lasciare li a tuo piacimento, tanto non si muove da li. gli hotcams infatti, non dispongono di deco automatico, tranne i miei.. :P :P :P :P se lo rimuovi, fai estrema attenzione a non perdere in giro per il motore il seeger da 10 x 1mm che schizza fuori spinto dalla molla appena lo muovi con l'ugnetto per toglierlo...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 05, 2011, 09:55:51 AM
Grazie a tutti per le risposte...
L'input che alla fine mi interessa più di tutto è che quell'affare li può rimanere dov'è, almeno evito di fare casini [che sicuramente farei... ;D] con il seeger, la molletta e tutto il resto...

Ricky, ho letto delle tue modifiche all'hotcams per montare il decompressore... ben fatto! Penso sia inevitabile con l'avviamento elettrico, no?

Solo un'altra cosa mi chiedo: ma senza decompressore automatico e la unidirezionale come la avvio poi l'XR? devo tenere sempre un po' tirato il decompressore manuale mentre scalcio??? E non c'è pericolo che il motore si avvii al contrario restituendomi dolcemente il pedale d'avviamento sullo stinco??  ;D ;D ;D
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Webbo il Gennaio 05, 2011, 10:04:12 AM
vai tranquillo, se segui la procedura di avviamento che si speiga sul sito non prendi nessun calcio.
basta spingere la leva sempre fino in fondo, e non fermarsi a metà corsa

spedala fino a quando la leva diventa dura, non tirare su la gamba e tira il deco manuale e spingi la leva giu per altri pochi cm, ricarica la leva e scalcia fino in fondo.
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Gennaio 05, 2011, 13:38:13 PM
con l'avviamento elettrico senza dec automatico non va in moto nemmeno a piangere. gia' provato...  :D :D il plunger lascialo li dov'e'. a tutti quelli che ho montato gli hotcams gliel'ho lasciato e sono tutti in giro felici...
il motore al contrario non si avviera' mai, non e' un benelli 3vk sel 1977 :D :D :D l'elettronica non lo permette! fai come ti ha detto andrea webbo che va bene! da originale a stage2 per l'avviamento a kick non cambia fondamentalmente nulla!
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 05, 2011, 13:48:05 PM
Bella li... ;)
Ora posso procedere tranquillo...
Grazie tanto per le dritte...
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 14, 2011, 15:02:46 PM
Giusto per informazione poi chiudo l'O.T.
Merce arrivata oggi da ATVunlimited... Pagati 12$ di spedizione più 10€ di dazi.
Ora montare montare montare!!!!!!
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: fede954 il Gennaio 14, 2011, 17:26:54 PM
Dai che vogliamo sapere come va la moto :ok:
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 15, 2011, 22:28:57 PM
Montato e provato lo stage 1...
A parte che adesso la moto fa un rumore di punterie, la moto va davvero bene...
Per il rumoraccio che sale dalla testata ho già disturbato ricky che mi ha consigliato di ricontrollare il gioco valvole (cosa che farò domattina) e di fare un giochino con il tendicatena (che ho già fatto)... Vediamo come va... comunque non penso che sia stato fatto qualche errore grossolano in fase di smontaggio/montaggio... eravamo in tre e abbiamo seguito passo passo le istruzioni del manuale d'officina...

Detto questo... la moto adesso si sente che allunga di più... e in basso onestamente non avverto neanche questa gran variazione di erogazione di coppia... solo che ora con la terza inserita basta aprire il gas che la moto si alza (enduro con rapporti 14-44)... Non ho provato a tirarle il collo ovviamente, però si avverte abbastanza chiaramente un aumento della cattiveria in alto... Spero si senta ancora di più in pista, sul dritto col gas spalancato!!! ;D

Parere positivissimo... Forse lo stage2 era meno peggio di come me lo immaginavo!
Adesso aspetto di fare qualche prova più completa, magari con asfalto asciutto!
Oggi, a fine lavoro, sono tornato a casa alle 8 con il buio e una nebbia che non si vedeva un tubo... non proprio la condizione migliore per provare l'allungo del motore!!! ahahaha  ;D ;D ;D


Ho fatto anche qualche foto, domani posterò...

Grazie ai due soci Roby e Giancarlo per la pazienza! E a ricky per la perizia telefonica mentre io ero in stato di semi-panico... ahahahahha ;D ;D ;D
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Gennaio 15, 2011, 22:43:19 PM
lo stage 1 e' l'1, poi c'e' lo stage 2... non puoi saltare uno stage se no e' come andare all'universita' appena uscito dalle medie!!! :D :D :D
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: fede954 il Gennaio 15, 2011, 23:17:41 PM
 :D :D :D :D :D :D :D
Cavolo tra poco io e i soci ogm saremo dottori ;D
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 15, 2011, 23:56:37 PM
Eh beh... magari prima o poi viene fortissima la voglia di provare lo stage2... Dalle recensioni che mi avete fatto mi sembrava più sensato però procedere per gradi! :)
Cooooooooomunque...


Visto che stasera non ho una mazza da fare, ecco qualche fotina...

L'albero originale... in evidenza i fori di lubrificazione...
Per chi, come me, temeva di dover tirare madonne per estrarre i cuscinetti, segnalo che non sono neanche forzati sull'albero... basta girare l'albero verso il basso che i cuscinetti cadono fuori...

(http://img13.imageshack.us/img13/7033/img5786t.jpg)

(http://img291.imageshack.us/img291/4487/img5790m.jpg)


Work In Progress...  ;D

(http://img15.imageshack.us/img15/4096/img5794ix.jpg)


Albero originale (con tutto l'accrocchio dei decompressori) VS Hotcams

(http://img510.imageshack.us/img510/8397/img5808n.jpg)


E....... il protagonista in sede...
Segnalo anche un'altra cosa... la ruota dentata, a differenza dell'albero a camme originale, calzava sull'hotcams con un lieve gioco radiale...
Ah, poi qualcuno mi spiega perchè cacchio le valvole sono ricoperte di quel verdino shifoso??? che è? sono ammuffite????  ;D ;D ;D ;D ;D

(http://img573.imageshack.us/img573/6104/img5810v.jpg)


E' tutto...


Ciao!  ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Gennaio 16, 2011, 00:13:50 AM
e' la vernice dell'ingresso di casa di soichiro che e' avanzata. il progetto prevedeva la verniciatura totale delle molle, ma visto che non bastava, negli anni hanno ridotto le spire verniciate per accontentare tutte le xr.. :D :D :D
ps  e' un codice di colore che indica i kg del k della molla..
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 16, 2011, 00:16:03 AM
Non ci avevo mica pensato!
Bell'idea! ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Webbo il Gennaio 16, 2011, 11:15:25 AM
hai ingrassato i lobi dell'albero prima di richiudere ?
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: uncleroby il Gennaio 16, 2011, 12:02:41 PM
Abbiamo ingrassato i lobi con grasso al molibdeno.
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 16, 2011, 12:49:02 PM
Citazione di: Webmaster il Gennaio 16, 2011, 11:15:25 AM
hai ingrassato i lobi dell'albero prima di richiudere ?

uèèèèèè... sem minga chi a fa balà la scimia....
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Sul manuale c'era scritto, roby ne aveva addirittura due tolle...

Coooomunque ho appena riaperto i coperchietti per controllare il gioco valvole...
Le valvole di aspirazione sembrano a posto...

La valvola di scarico sinistra ha 0.2 scarso (OK secondo ricky), quella destra ha 0.35!!!!!!!!
Ommmmmioddddioooooo... Vabbè, dopo provo a correggere e riaccendo il motore... Vediamo se lo scampanellio c'è ancora...

Vi riaggiorno... ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: beppoxr65o il Gennaio 16, 2011, 14:30:04 PM
Bella lì  ;D ;D ;D ;D gran lavoro Sebring!!!!
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 16, 2011, 21:48:32 PM
Tutto a posto!  :)
Ho rifatto per benino il gioco valvole...
La valvola di scarico destra aveva preso davvero troppo gioco dopo "l'assestamento" del nuovo albero a camme... Ho ricorretto il tutto, acceso, ed ecco sparito il rumoraccio metallico...
Confermo che l'avviamento a pedale non è più difficoltoso di prima, forse solo un po' più duro... Però va tutto benissimo....


SGRAAAAAAAAAAATTTTTTTTTTTT


Grazie ancora ai soci per la collaborazione e a voi per i vostri pareri che mi hanno aiutato a fare 'sta scelta...

Ciao!  ;)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: rickyx il Gennaio 16, 2011, 21:55:01 PM
 :) visto?? oooooohhhh  :) :) :)
Titolo: Re: FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Sebring il Gennaio 16, 2011, 23:36:47 PM
Ebbravo arrricky....

Comunque sono anche stato mezz'ora a guardare quello stronzissimo "plunger", che ho pure fotografato...
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

(http://img203.imageshack.us/img203/1351/img5803g.jpg)



for info.... degli altri, visto che te l'avrai già visto tante volte... :)


Ciao... ;)
Titolo: Re:FASATURA VALVOLE XR 650
Inserito da: Square91 il Settembre 13, 2015, 20:06:47 PM
Buonasera, qualcuno potrebbe ripostare le immagini? sono in fase di studio, ho da montare la nuova catena ed è la prima volta che mi accingo a fare un'operazione simile.