Visto i catastrofici effetti del caldo sulle prestazioni nel mio porco rosso, mi è venuta la curiosità di sapere cosa si può fare per dare piu corposità al tiro del 650...
Ho sentito di tante modifiche possibili, cammes, kit hrc, pistoni ad alta compressione...però mi pare di capire che son tutte modifiche che danno cv in quanto spostano il funzionamento del motore verso piu alti regimi, dando quindi anche maggior allungo...
Ma se uno desiderasse aumentare le prestazioni su tutto l'arco, ossia mantenere una curva di potenza simile all'originale ma semplicemente traslata verso l'alto cosa si potrebbe fare? Nel senso di avere sempre ad es la Pmax a 7000 giri ma guadagnando cv su tutta la curva...
Effetto sui consumi? Visto che gia così ho 70-80 km di autonomia mi sa che diventerebbe deleterio... :-[
Si vabbè lo so, il caldo mi ha dato 1po alla testa...ciao! :D
Non è che i mono, anche se elaborati, abbiano problemi ai bassi/medi...
Per guadagnare su tutta la curva per me c'è solo una via da seguire........aumentare i cc. ::)
Come dicono in America "No Substitute For Cubic Inches" :P
Infatti fanno macchine da 5000 cc coi cavalli di una 500... :D
o affini tutto il motore cercando di limare gli atriti ,ottimizzare i condotti, la curva anticipo e la carburazione (una fatica boia per ottenere poco) o segui il consiglio del barte
Per me devi rivedere molto la carcurazione...consumi troppo e se dici che nn va bene allora sei ultra grasso ed è normale che la moto vada meno...
smagrisci e vedrai come torna a grignire il porco.
In linea teorica sarebbe ipotizzabile secondo voi un'aumento di cilindrata mantendendo l'albero a camme originale in modo da non spostare troppo l'erogazione verso l'alto?
Citazione di: Cako il Agosto 13, 2009, 10:25:34 AM
Per me devi rivedere molto la carcurazione...consumi troppo e se dici che nn va bene allora sei ultra grasso ed è normale che la moto vada meno...
smagrisci e vedrai come torna a grignire il porco.
D'accordo pure io !! ;)
Honda-Razzo.
Ah beh, se pensi di modificarla per quello sono d'accordo anche io...inizia a sfruttare bene quello che hai :)
il consumo peggiore che ho rilevato con l'fcr e' di 13 kml mentre a volte supera i 17/18kml. evidentemente c'e' qualcosa che non va ma e' rimediabilissimo. bisogna affinare la carburazione. e' altrettanto possibile effettuare l'aumento di cilindrata a 680cc (per adesso ce l'ho sullo scaffale) lasciando la camme originale, senza incorrere in nessuna controindicazione. anzi, si hanno solo dei vantaggi! come dice il buon lelef, in questo caso devi partire col motore aperto sul banco di lavoro... ah.. mi ricollego a barte... i motori a pistoni dei nostri aerei sf 260, sono 6000 cm3 6 cilindri e 260 cv a 2575 rpm per cui una potenza ridicola in confronto alla cilindrata, a vantaggio dell'assoluta affidabilita'.
Purtroppo la moto così com'è non è a posto, i getti del minimo li ho comprati in NZ e arriveranno minimo tra 15 gg (insieme ad un 158 di max x' piu piccolo nn ce l'aveva), getti sotto il 160 fatico a trovarli e nel frattempo io mi ritrovo con una moto che consuma tanto, non va come dovrebbe (mi aspettavo di piu, va bene il caldo ma è pur sempre un fcr dannazione) e non parte...
O meglio, se va bene e parte entro 3-5 scalciate tutto bene (a parte il fatto che fuma parecchio) se invece si spegne o non parte sono cazzi, ricky sà di cosa parlo, l'ho chiamato stasera dopo 50 minuti di scalciate e spinte per farla partire dopo che forse si era ingolfata...il brutto è che ero anche andato giu da una discesa x farla partire ma niente, per cui il rientro me lo son fatto a spinta dannazione.
Insomma, con quel che ho speso son parecchio amareggiato...
Grazie a tutti dei consigli, a ricky in particolare... ;)
Per tornare in tema, questo kit 680 com'è? in che consiste? costo? affidabilità?
Grazie...
Citazione di: fly#07 il Agosto 13, 2009, 20:58:52 PM
Insomma, con quel che ho speso son parecchio amareggiato...
Non so perchè sei amareggiato quando è papale che la moto non rende perchè non è settata ad hoc !! :hmmm:
Bisogna smontare, cambiare e provare ....... però bisogna anche avere tutti i pezzi in mano se no sò cazzi !! :P
Honda-Razzo.
il 680 o te lo fai come ho fatto io, o... bergos... si tratta di comprare un pistone da 102,4 wiseco e farsi rialesare/ricromare la canna, oppure rialesare e innestare una canna in ghisa...
Giusto un po complicato eh... ::)
Razzo sono amareggiato x' considerando che il carbu arriva da un xr non avrei mai pensato di avere così tanti problemi e di far così fatica a reperire i getti, ieri pomeriggio è stata un'apocalisse... :hmmm:...ora aspetto che arrivino e poi vedremo...
Intanto ringrazio per l'ennesima volta ricky x' il suo consiglio al telefono è stato vitale...ieri alle 22 ancora non partiva e così ho smontato 1po di roba ed ho guardato la candela...era bagnata...l'ho asciugata e la moto è partita quasi subito, poi si è rispenta un'altro paio di volte ma alla fine ne son venuto a capo asciugando di nuovo la candela...
E così stamattina mi son fatto 4 turni in pista a sderapare e sbrasare sta continental ormai alla frutta... :)
Ciau!
Citazione di: fly#07 il Agosto 14, 2009, 15:08:16 PM
.........E così stamattina mi son fatto 4 turni in pista a sderapare e sbrasare sta continental ormai alla frutta... :)
Piccolo OT
Che continental monti?
Fine OT
quando ci sono i problemi, non bisogna amareggiarsi o deprimersi. BISOGNA SMONTARE :)
Citazione di: fly#07 il Agosto 14, 2009, 15:08:16 PM
Razzo sono amareggiato x' considerando che il carbu arriva da un xr non avrei mai pensato di avere così tanti problemi e di far così fatica a reperire i getti, ieri pomeriggio è stata un'apocalisse... :hmmm:...ora aspetto che arrivino e poi vedremo...
Ci siamo passati tutti o quasi ..... è questo il bello/brutto del tuning .... non tutto è plug&play !! ::)
Renditi conto che adesso hai un Carburatore con la "C" maiuscola ovvero un attrezzo che funziona professionalmente e che risente di tutti i fattori che possono incidere sulla carburazione.
Per dirtene una sono arrivato a dover comprare i getti del minimo in stock in America altrimenti impazzivo ..... come te !! :P :P
Se la moto non si accende e non tira .... nun ce sò cazzi .... sei scarburato, punto !! .... ma forse l'hai capito anche tu !! ::)
Honda-Razzo.
Ho smontato tante di quelle volte che... :hmmm:
Cmq sono arrivati i getti dalla NZ, 3 min (48,50,52) e un max 158...ho messo 50 e 158, la moto fuma molto meno al minimo e parte meglio...forse dovrei provare il 48 e un 155 ma inizia a scendere la temperatura... ::)
Stamattina col "freddo" funzionava meglio...il fatto è che dovrei provare un xr con fcr "a posto" per rendermi conto di come dovrebbe/potrebbe andare...ma qui intorno non ci sono xr ne tanto meno con fcr... ::)
Come gomme ho le conti force SM, la post è finita e oggi monto una rennsportsss...però mi rimane la anteriore che è quella che da piu broblemi...
se vieni al Belin che meeting avrai da provare sia fcr che tm42! Non farti scappare questa occasione!!! :D ;D
Citazione di: fly#07 il Agosto 31, 2009, 08:55:15 AM
Ho smontato tante di quelle volte che... :hmmm:
Cmq sono arrivati i getti dalla NZ, 3 min (48,50,52) e un max 158...ho messo 50 e 158, la moto fuma molto meno al minimo e parte meglio...forse dovrei provare il 48 e un 155 ma inizia a scendere la temperatura... ::)
Stamattina col "freddo" funzionava meglio...il fatto è che dovrei provare un xr con fcr "a posto" per rendermi conto di come dovrebbe/potrebbe andare...ma qui intorno non ci sono xr ne tanto meno con fcr... ::)
Come gomme ho le conti force SM, la post è finita e oggi monto una rennsportsss...però mi rimane la anteriore che è quella che da piu broblemi...
Tirare giu lo spillo di una (o piu) tacche? ;)
Come getti in linea di massima dovresti esserci ma se non l'hai ancora fatto io darei un occhiata allo spillo..
Belin, lo spillo!! :D
Dovrebbe essere alla 3 o 4 dall'alto, cioè a metà...magari lo scendo di una tacca e vedo che succede, fuma ancora 1po al minimo e talvolta ancora fa gli schioppi quando non parte...
Ho 1po timore a toccare lo spillo x' la moto a mezzo gas va che è un piacere...è a gas tutto aperto che non và in proporzione di piu...
Cioè...a mezzo gas la sensazione è che vada a 2/3 della potenza max, a tutto gas 1/3 di piu...credo sia questione di getto max ancora non ottimale...
Ps...il belin meeting quand'è? :D
questo sabato!http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=32581.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=32581.0)
Anche io ero convinto andasse bene di spillo, invece da metà che ero all'inizio sono arrivato all'ultima tacca cioè la prima in alto,ho abbassato tutto e la moto è migliorata ancora, quando apri gia che ci sei controlla la sigla dello spillo.
Specialmente ora col caldo puoi provare a scendere secondo me anche di due, ed eventualmente se smagrisce troppo a gas chiuso in rilascio metti il 52 o 55 di minimo.
Insomma sono prove.io ho girato parecchio con la moto grassa,d'inverno lo senti meno ma d'estate....
sono arrivato alla carburazione giusta solo dopo aver aperto,controllato la sigla dello spillo e regolato il tutto di conseguenza grazie alle dritte di Rickyx :)
Proverò a smagrire abbassando lo spillo...la configurazione è:
getto max 158
getto min 50
spillo OCEMR alla 3a tacca su 7 dall'alto
filtro k&n
fori circa 70 cmq
collettori leovince
terminale open...
Ieri sera dopo aver rimontato ho dato due accelerate per vedere che i cavi scorressero bene, oggi pomeriggio dovevo usarla per venire al lavoro e non è piu partita, neanche a spinta. Per altro ho anche rischiato di arrivare tardi a lavoro, ho bollato alle 14.00.
Chissà se dovrò per l'ennesima volta smontare tutto oppure se partirà domani.
Non c'è dubbio, sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto fatto, soldi spesi bene. In fatica e best*mmie.
hai abbassato lo spillo mettendo il seeger in una tacca più alta? hai provato a tirare l'aria?
Citazione di: fly#07 il Settembre 01, 2009, 14:08:29 PM
Ieri sera dopo aver rimontato ho dato due accelerate per vedere che i cavi scorressero bene,
il rubinetto era chiuso?
Citazione di: franzer il Settembre 01, 2009, 14:15:15 PM
hai abbassato lo spillo mettendo il seeger in una tacca più alta? hai provato a tirare l'aria?
il rubinetto era chiuso?
Non conta il rubinetto, purtroppo c'era benzina nella vaschetta...
Il comando dell'aria non c'è, lo spillo l'ho abbassato ma non l'ho ancora potuto provare dato che non è piu partita.
Mi sto sempre di piu pentendo di averlo acquistato, visto che tanto uso solo il serbatoio bl mi potevo prendere l'mx, spendevo meno e almeno non avevo rogne coi getti introvabili oltre ad avere l'aria da tirare.
no fly non dire così!!! più sarà lo sbattone e più aumenterà la soddisfazione quando il tuo porco metterà le ali.
Allora cerchiamo di venirne a capo. Molto probabilmente la candela è sporca, se prima eri grasso.... Quindi, secondo me ora dovresti farla moooltoo più magra di prima. Almeno non avrai più la candela imbrattata, indi dovrebbe sempre partire. Anche se non hai da tirare l'aria hai il fianchetto aperto giusto? se da magro non ti parte lo tappi con un pò di scotch di carta....
e questo potrebbe essere un inizio.... Poi potresti, senza sapere nulla, regolare cmq il minimo indicativamente alto....
Hai tutto il mio appoggio, ho perso un serbatoio di benzina smontando e rimontando il mio porco semplicemente con quella che stava nei tubi e nella vaschetta, almeno trenta vole in una settimana ho levato sella, serbatioio convogliatori..... sò quindi il perchè del tuo esaurimento nervoso....
Il problema lo so gia qual'è, lo stesso dell'altra volta...ho girato il gas a moto spenta, la candela s'è bagnata e non parte piu.
Scommetto che se smonto asciugo la candela e rimonto poi parte.
Dico così x' dopo averla rimontata l'ho accesa una volta x testare le frecce ed è partita, le due sgasate per i cavi le ho date dopo.
Il punto è che non è possibile avere tutti sti problemi e che un'accelerata "sbagliata" ti lasci a piedi.
Se fossi studente e non avessi un cazz da fare smonterei rimonterei e mi andrei a fare un giro, ma è un lusso che non ho, in piu col matrimonio ho meno tempo ancora e le moto dovrebbe essere uno svago, non un rompimento di p*lle ogni volta.
Non riesco neanche a concepire come ci sia gente col 58 o 60 di minimo o il 170 di max ed io sono col 50 e il 158 ed ancora è grassa x' fuma allo scarico.
Detto sinceramente spero le metta le ali x' ora come ora è solo un porco, che consuma ma rende poco.
Inoltre ho gia perso tanto di quel tempo attaccato a questa moto che mi sono quasi rotto.
Le soluzioni sono:
1) continui in questa odissea di regolazione;
2) la porti da un meccanico (molto bravo);
3) dai il tuo carburatore ad un volenteroso xrista 650iano con scarico aperto filtro ken e fianca bucata che te lo regoli approssimativamente;
4) rimonti l'originale e mandi in mona sto kehin...........
la differenza di getti è data dal fatto che non tutti hanno lo stesso spillo(e pure tra i vari fcr ci sono differenze), e tra li spilli la differenza c'è non sono sigle tirate a caso, se dai un occhiata qua ti rendi anche conto in cosa consistono nel dettaglio le differenze http://keihin.it/images/spilli-FCR3541.jpg
Ora sei evidentemente in un momento difficile con la moto e sei pieno di impegni,torna sull'originale e poi all'fcr ci ripensi quando sarai piu di calma,quando si tocca un componente cosi importante e delicato come il carburatore non si può pensare di fare lavori fatti bene di corsa in pausa pranzo.
Se vuoi mandarmi giù l'fcr lo monto sulla mia e ci gioco un po ;D
Citazione di: franzer il Settembre 01, 2009, 15:03:13 PM
Le soluzioni sono:
1) continui in questa odissea di regolazione;
2) la porti da un meccanico (molto bravo);
3) dai il tuo carburatore ad un volenteroso xrista 650iano con scarico aperto filtro ken e fianca bucata che te lo regoli approssimativamente;
4) rimonti l'originale e mandi in mona sto kehin...........
2...meglio lasciar perdere, è un lavoro rognoso che nessuno vuol fare e che magari vien fatto piu o meno smenando soldi inutilmente
3...difficile trovare martiri suicidi anche se possibile conoscendovi... :D
4...piuttosto che rimontare l'originale non uso piu la moto, non accetto sconfitte.
Rimane la 1) bella roba.. :ohno:
Citazione di: JarHead^ il Settembre 01, 2009, 15:05:01 PM
la differenza di getti è data dal fatto che non tutti hanno lo stesso spillo(e pure tra i vari fcr ci sono differenze), e tra li spilli la differenza c'è non sono sigle tirate a caso, se dai un occhiata qua ti rendi anche conto in cosa consistono nel dettaglio le differenze http://keihin.it/images/spilli-FCR3541.jpg
Ora sei evidentemente in un momento difficile con la moto e sei pieno di impegni,torna sull'originale e poi all'fcr ci ripensi quando sarai piu di calma,quando si tocca un componente cosi importante e delicato come il carburatore non si può pensare di fare lavori fatti bene di corsa in pausa pranzo.
Se vuoi mandarmi giù l'fcr lo monto sulla mia e ci gioco un po ;D
Sei molto gentile ad offrirti per smgommare 1po col mio fcr, davvero... ;D
Il punto è: se sto carburatore andava bene sull'xr di ciccio (tra l'altro con la vite aria svitata), perchè io ho tutti sti problemi?
Ovvio che non mi aspettavo un plug & play, ma dannazione tutti sti casini proprio no.
Il problema è sempre lo stesso, come al solito devo fare le cose da solo x' qui di motard ce ne sono tanti quanti i fans di Marzullo, figuriamoci poi di xr... :hmmm:
Mi dovevo comprare un 4cil da ciucciamanubri ad iGnezione boia mondo...
Se ti può consolare anche per me è stata la stessa identica cosa con l'MX preso da ciccio, ogni moto è storia a se,inoltre ciccio se non sbaglio monta il kit HRC e candela torquemaster :)
Citazione4...piuttosto che rimontare l'originale non uso piu la moto, non accetto sconfitte.
;)
Visto che ho problemi di sovrappeso, la torquemaster mi potrebbe tornare utile?
Inoltre la mia candela è quella di serie, ha sul groppone circa 10mila km...sarà ora di sostituirla? :-[
Grazie delle risposte ragazzi, un po di supporto mi fa bene... ;)
C'ho riprovato per piu di un'ora ma niente...ho smontato la candela almeno 10 volte, spinta giu dalla discesa di casa 2 volte, asciugato la candela, poi ho provato a bagnarla, poi ad avvicinare l'elettrodo...niente.
Per fortuna ho trovato una chiave che mi permette di smontare la candela senza dover smontare nient'altro...
Poi ho provato a vedere se la candela faceva la scintilla e mi pare che sia parecchio scarsa...a volte la fa, altre volte niente, altre volte non la fa tra gli elettrodi ma solo sull'interno, sull'elettrodo centrale...
Ne ho ordinata una nuova, domani la monto e vedo se il problema era quello. Ho ordinato la ngk invece della denso, grado 8 invece che 7 perchè così consiglia sulla brochure della ngk per l'xr650r...
Gia che ci sono, avete consigli su candele piu "performanti"? La iridium o la torquemaster...differenze e vantaggi?
Mio papà mi ha parlato di candele con 4 elettrodi esterni...esistono x le moto?
Grassie..
La butto li .... sei sicuro di non essere troppo magro di minimo ?
Per dirti la mia monto un 60 di minimo. ::)
Honda-Razzo.
Se si bagna la candela non può essere magro di minimo...può essersi fottuta la candela..a me era successo i primi tempi quando avevo montato l'MX..
Vedi mai che tutti sti casini erano dovuti dalla candela,la moto puo essere scarburata ma addirittura da non partire cosi...vedremo :)
Non credo sia magra di minimo, quando avevo il 53 alesato fumava parecchio al minimo quindi doveva essere grassa per forza...inoltre la candela bagnata me lo fa escludere...
Col 50 fumava molto meno e partiva statisticamente meglio...secondo me potrei provare col 48 (e il 155) ma non ne ho voglia, inoltre il 155 dovrei cercarlo su internet boia ladro...
Ora aspetto di avere la candela nuova, sinceramente non ci spero molto, ma vedi mai che il problema era quello... :-[
La candela si può bagnare perchè si smanetta col gas a motore spento e la pompa di ripresa spruzza un sacco di benza.
Ovvio che potrebbe essere anche la candela alla frutta.
Honda-Razzo.
Vero...ma mi è capitato di smontare la candela, rimontarla, provare qualche scalciata, ri-smontarla e trovarla umidiccia senza aver ruotato il gaz...
Per questo e per il fumo al minimodico che dovrebbe essere grassa...
Inoltre temo che la vite miscela aria/benza non lavori in modo ottimale essendo pensata per l'Mx...magari non lavora correttamente...
E' arrivata la candela (ngk grado 8 ), l'ho montata, mi son messo bello convinto a scalciare ma niente... >:(
Proprio non ne voleva sapere, ho scalciato 1po poi perplesso e demoralizzato son sceso per smontare e vedere se la candela si era bagnata ed ho trovato il problema...
Non avevo rimontato la pipetta. :D
EVVIVAFINALMENTEE'PARTITAAA!
Oggi la provo e vediamo se parte bene e gira bene... :)
Per la cronaca la moto ha girato un paio di minuti al minimo e quando l'ho spenta e guardato la candela era nera e fuligginosa come la pece...mi sa che è ancora grassa, se avrò voglia proverò il 48... ::)
Ciau! :yezz:
Citazione di: JarHead^ il Agosto 31, 2009, 13:59:42 PM
Tirare giu lo spillo di una (o piu) tacche? ;)
Come getti in linea di massima dovresti esserci ma se non l'hai ancora fatto io darei un occhiata allo spillo..
L'ho provata a venire a lavoro con spillo abbassato di 1 tacca, l'impressione è che a mezzo gas vada meno di prima e che a gas aperto vada 1po meglio...
Riprovo alle 6, se è così direi che posso ri-alzare lo spillo di 1 tacca (o magari provare con 2?) ed eventualmente provare un 155...
cioè? a mezzo gas non gira regolare? da mezzo gas se spalanchi è pronta o hai un vuoto?
occhio che lo spillo dà davvero tanto. Sul mio TM una tacca corrisponde a quasi 10 punti di getti!!!! è mooooolto sensibile mooolto. Lascia così lo spillo e gioca coi getti. Se la moto va come un 2t freddo (quando apri) vuol dire che sei ancora grasso.
Cioè a mezzo gas prima andava di piu, il funzionamento è sempre "corretto" senza incertezze ma prima andava di piu, aveva piu tiro a parita di rotazione di manopola...
Aprendo di colpo non mi pare abbia esitazioni (e neanche prima) xò devo riprovare...
Non ho mai avuto un 2t franzer! :ahh:
A quanti giri sei dal tutto chiuso sulla vite di regolazione sotto?
La vite è quasi tutta chiusa, nonostante ciò nessun scoppiettio in rilascio...
Domanda...tu rispetto alla configurazione che aveva ciccio, cos'hai cambiato?
prova a portarla a 2 giri 2 giri e mezzo e provala..sempre bene a caldo...
Vado a memoria, appena arrivato era configurato con 55min 165max e spillo alla 3 o 4 dall'alto, era decisamente grassa e ho avuto qualche problema di avviamento qualche volta mi bagnava la candela.
Cosi ho cominciato a smadonnare con i getti ed ero arrivato a 48 min e 160 max senza toccare lo spillo,la moto partiva bene e andava anche bene,però quando aprivo gas deciso fumava un po.
Smontando lo spillo in primavera ho scoperto di avere una sigla completamente diversa da quella raccomandata per l'XR (OC-EMS) cosi su suggerimento di Rickyx ho tirato lo spillo giu di due tacche e montato il 55 al minimo e 158 al max,di recente ho abbassato ulteriormente lo spillo arrivando all'ultima tacca disponibile e sono migliorato ancora(ce da considerare anche il caldo) per l'inverno forse dovrò rialzare una tacca..
Monto un NGK iridio e attualmente sono decisamente soddisfatto..ho usato il carbu originale per 2 settimane e ritornando sull'FCR sento proprio che è un altra vita ;)
Citazione di: JarHead^ il Settembre 03, 2009, 14:54:03 PMera decisamente grassa e ho avuto qualche problema di avviamento qualche volta mi bagnava la candela.
...però quando aprivo gas deciso fumava un po.
Stesse cose che ho riscontrato anch'io, la mia adesso se do una sgasata da fermo fa una fumata...
Perchè mi dici di svitare la vite mix? La ingrasso ancora di piu al minimo... :-[
Partendo dal fatto che abbiamo abbassato lo spillo,quindi smagrito, se la tua impressione è che vada peggio deduco che sia un po troppo smagrita a gas parzializzato e una svitatina al mix può aiutare...
Poi sia chiaro io cerco di aiutarti utilizzando le esperienze personali e quello che in questi periodi di smadonnamenti ho appreso da qualche guida letta on-line,non sono certo un guru delle carburazioni quindi potrei anche toppare clamorosamente ;D
Ok capito...in effetti potrebbe starci, stasera provo... ;)
Possibile effetto negativo il peggioramento al minimo...dopo ci sarebbe da provare ad ingrassare riportanto lo spillo dov'era e riducendo il getto max se mi arriva il 155 che terror mi ha detto non utilizzare... :)
Citazione di: JarHead^ il Settembre 03, 2009, 15:07:25 PM...non sono certo un guru delle carburazioni quindi potrei anche toppare clamorosamente ;D
Io pure eh... ::)
Fondiamo un club "Amici del carburatore"? :D
Confermo le impressioni avute, va meglio a gas aperto ma peggio a mezzo gas...
Stamattina mi è arrivato il 155 in concessione da terror, ora sono ad 1 bivio...
Domani ho un giro con amici ed ho solo stasera (tardi) e domattina (presto) per pensare di fare un cambio getti...
Visti i trascorsi potrei:
- montare il 155
- alzare lo spillo di 1 tacca riportandolo alla 3a dall'alto (o magari 2? visto che passo dal 158 1l 155)
- montare il getto minimo 48 visto il colore della candela al minimo e la fuliggine allo scarico
Voi che dite? Rischio? ::)
prova! tacche direi 1 lo spillo è molto sensibile...
per me, anche se meglio di prima, continui ad essere grasso. Lascerei lo spillo così e diminuirei col getto del max.....
Ho messo il 155, il 48, e lo spillo di nuovo alla 3a tacca...
Mi sembra che vada meglio, però non ha ancora il tiro a mezzo gas che aveva col 158 e spillo 3a tacca...non fa nessun scoppiettio e fuma ancora 1po al minimo...
Sabato ho provato un 640 con scarico e fcr 41 mx, la mia va decisamente di piu fino a 2/3 di rpm, poi la sua tirà di piu, è vuota sotto poi ad un certo punto pare abbia il turbo e si mette a tirare, a mio avviso piu della mia.
Forse ha dei collettori troppo grossi...
Per ora la terrò così, non ho proprio tempo di smontare o fare altre prove... ::)
Per dovere di cronaca ieri ci sono venuto a lavoro e con il freddino delle 18 andava che è un piacere... :)
La differenza rispetto a un mese fa è notevole...
Peccato che d'estate, quando fa bello e caldo e si possono fare i giri, le prestazioni ne risentano così tanto... :(
Eri grasso e col freddo si è smagrita...
In ogni modo abbassando la fonte di calore inferiore(col freddo) la resa dei motori aumenta...
Eh lo so che il fresco agevola il funzionamento del motore...
Ora seguirò l'inverno e poi sta primavera cercherò di star dietro alla carburazione x ottimizzarla col caldo che man mano cresce...