Carissimi,
da goloso quale sono, dopo aver preso i cerchi Mito adesso pensavo di mettere una pinza decente e per restare nella tradizione ho preso la "solita" 4P 40mm della brembo. :-*
Per la staffa pero', accidentacciaccio, :-[
la PNL non mi risponde, la HE fa una pinza che (a vista) pare uguale ma non mi risponde.
Chi mi aiuta per la staffa? ;)
c'e' qualcuno che ha gia' una copia i mano?
Grazissime
Mazzata
PS:
hoil terrore che il mio mecca mi chieda una badilata di euri per farla...
Hai chiamato o mandato solo mail? ::)
Prova anche da CLF Parts. ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: Barte il Settembre 09, 2009, 14:31:57 PM
Hai chiamato o mandato solo mail? ::)
solo mail.
Dal Belgio... ;)
son tirato
:D
ciao,io l'ho presa circa due mesi fa da he,spedita circa 70/80€ e va bene,se vuoi ti mando foto e quote,se no ti do i contatti del tipo,ciao ciao
PnL non ne ha più a magazzino... :-\
Riesce farle solamente con gruppo di acquisto, di minimo 10 pz!!! ;)
CLF ne ha (del "650').
120 + 18 di spedizione :o
accidenti, speravo di restare ben piu' basso...
Ormai se ne approfittano perchè le staffe con interasse 100 mm. (per xr/cr) ormai non sono più richieste :angry2:
La dura legge della domanda/offerta >:(
Citazione di: mazzata il Settembre 10, 2009, 09:36:31 AM
CLF ne ha (del "650').
120 + 18 di spedizione :o
accidenti, speravo di restare ben piu' basso...
Però, alla faccia.... A suo tempo, l'anno scorso mi pare, PnL chiedeva 70 euri.... 8)
Se non sbaglio PNL un paio di mesi fa vendeva la staffa a 86 euri spedita
mi ero informato poi ho cambiato l'avantreno completo :P
mai pensato di fartela ? non saresti il primo , me la sono fatta pure io a suo tempo e non sono certo un congegnatore meccanico ::)
Se SMR73 mi manda foto e quote te la faccio fare io: ho un sacco di officine di lavorazioni meccaniche che collaborano con me, io la disegno e la faccio fare in ergal al centro di lavoro CNC, e mi sa che più di 40 euro spedizione compresa non spendi.
ciao,per me no problem,anzi se non dico una ..zzata,la ricalco su un foglio A4,la scannerizzo e te la mando,dovrebbe essere in dimensioni originali,giusto?fatemi sapere
WWWWWWWWWWWWWWWWWWOOOOOOOOOOOOOOOWWWWWWWWWWWWW
E cioccolata belga per tutti!!
Ricapitoliamo:
- per Mazzata: procediamo ? mi par di capire di si......
- per SMR73: l' idea del ricalco + scannerizzazione è buona ma posso lavorare con sufficiente precisione se sul foglio ricalcato mi aggiungi anche un pò di quote, almeno le fondamentali tipo ingombri massimi, punti critici, diametri e interassi fori; devo inoltre sapere il dislivello che c' è fra il piano di appoggio agli attacchi della forcella e il piano di appoggio alla pinza, in pratica la vista da sopra della staffa, non so se mi spiego, per far si che la pinza venga poi centrata col disco freno.
Appena hai il foglio elettronico pronto, invialo al mio indirizzo teppo@supereva.it
Tutti d' accordo ;) ?
Magari!!
PS: per le quote c'e' qualcosa qui.
Non per creare confusione, ma tanto per dare un ref visivo...
come da http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10440.0
Citazione di: Cako il Marzo 19, 2009, 01:46:12 AM
Io ho le foto quotate di mattia:
Dovrebbe essere per pinza limata senza spessorare il disco.
(http://img21.imageshack.us/img21/2850/staffa1.th.jpg) (http://img21.imageshack.us/my.php?image=staffa1.jpg)
(http://img21.imageshack.us/img21/5145/staffa2.th.jpg) (http://img21.imageshack.us/my.php?image=staffa2.jpg)
(http://img21.imageshack.us/img21/3659/staffa3.th.jpg) (http://img21.imageshack.us/my.php?image=staffa3.jpg)
ciao,allora ho già fatto le foto,fronte e retro e sui due lati,così puoi vedere gli incavi e piani di appoggio,oggi in ufficio scannerizzo il calco con le quote di tutto (spessori,interassi,diam.fori)sono preciso e spero anche di esser chiaro,visto che di disegno mi hanno rimandato in terza liceo (mio padre progettista e mia grafico pubblicitario.. :P ;D..non vi dico le scene in casa....),poi cercherò tra i mille impegni di lavoro stasera o domani di mandarti il tutto,ciaaaaaaaaaaaooooooooooooooo
Ottimo !
Vedo che la staffa nelle foto è stata realizzata in semplice lamiera di alluminio spessore 10 mm e poi sono stati interposti degli spessori (17 e 8 mm) per allineare i vari piani; tu invece SMR73 mi farai gran cosa se col calibro misurerai e riporterai sul disegno i dislivelli fra i vari piani, che ovviamente la staffa io la farò monoblocco come penso sia la tua.
E a questo punto, siccome sto pian piano realizzando per l' uno e per l' altro diversi pezzi speciali in ergal dal pieno, ci metterò sopra anche il mio logo appositamente creato ::) uah uah uah......
Mamma mia, troppa grazia.
;D ;D
Beh, considerato che poi magari potrà interessare anche a qualcun' altro che mette la pinza Brembo sull' XR o sul CRF e che perciò è un prodotto industrializzabile, è meglio fare tutto bene, che i soldi che poi costerà sono buoni e tale dev' essere anche la staffa !!!!! E poi io sono un progettista, mica un fabbro ;)
Ah, a proposito di costo: 30 euro mi è costata la staffa che ho fatto per me e per Pierpower per adattare rapidamente la Nissin 2P dal disco 240 al 320, per cui penso che saremo lì attorno, però la quotazione giusta la darò dopo averla disegnata e presentata al mio fresatore di fiducia.
Sono attonito... :o
Apro un GdA? ;D
Un paio di considerazioni:
- praticamente la staffa non si fisserebbe più sui piani fresati interni alle orecchie del fodero della forcella, ossia dove si appoggia la pinza originale, bensì all' esterno delle orecchie di fissaggio dove di solito appoggia la testa della vite........ meccanicamente non è una gran cosa, detti piani siccome sono grezzi di fusione potrebbero anche avere qualche decimo di mm di differenza di planarità da una forcella all' altra, e poi potrebbero essere un pò irregolari....... certo, così la staffa risulta di più semplice realizzazione, però sarebbe bello farne una che si potesse fissare come la pinza originale, però per verificare questo avrei bisogno delle foto di staffa e pinza che SMR73 mi deve ancora spedire :P.
- la staffa fissata così alla forcella obbliga a mettere un dado dietro le viti che al fissano alle orecchie, non è un pò scomodo tirare il tutto ?
- per SMR73: ora ti scrivo in pm, devi passarmi più info che puoi.
ciao,miiii che casino,mi hai ubriacato... ;D..la pinza con la staffa si posiziona come con l'originale,non ce l'ho fatta a mandarti le foto,provvederò al più presto,cmq il calco l'hai visto?ciaaaaaaaooooooo
Ragazzi mi intrometto, sperando di non 'infstidire' troppo... :)
Servirebbe una staffa del genere anche a me, ma ho le forcelle del CRF più nuovo e l'attacco della staffa è diverso...
Teppo, se prendo le quote, potresti fare qualcosa anche per me (e quindi per coloro che montano forcelle CRF nuove e pompa Brembo 4P)?
Grazie in anticipo e scusate l'intromissione! :)
Ma cerrrrrto !
Tu prendimi le quote della triangolatura perno ruota-fori di attacco pinza; prendimi pure la misura dello spessore delle orecchie di fissaggio pinza e loro distanza (esterna o interna, non importa) dal piano del disco freno.
Mandami il tutto al mio indirizzo teppo@supereva.it e così faccio due servizi con lo stesso lavoro.
E già che ci siamo lo dico pure a te così ho meno possibilità di sbagliare: siccome mi disegnerò anche la pinza Brembo 4P schematizzata, ho bisogno che misuri la posizione dei 2 fori di attacco rispetto ai centri dei due pistoncini della pinza, e l' interasse dei 2 pistoncini, grazzzzie !
Perfetto!!!
Teppo, se può servire, queste sono le quote che fornisce la Brembo:
(http://img156.imageshack.us/img156/5968/brembo03.jpg)
...Onde evitare fraintendimenti, io parlo di questa pinza qui:
(http://img182.imageshack.us/img182/9100/brembo02.jpg)
Grande !!!!!!!
Perfetto !
Aspetto il resto e poi parto !
Citazione di: SMR73 il Settembre 14, 2009, 13:57:39 PM
ciao,miiii che casino,mi hai ubriacato... ;D..la pinza con la staffa si posiziona come con l'originale,non ce l'ho fatta a mandarti le foto,provvederò al più presto,cmq il calco l'hai visto?ciaaaaaaaooooooo
Quindi cosi', giusto?
(http://img2.imageshack.us/img2/8595/staffasuattacchioem.th.jpg) (http://img2.imageshack.us/i/staffasuattacchioem.jpg/)
Ah beh, con questa foto capisco molto meglio il disegno di SMR73: io pensavo che anche la sua staffa fosse come quella delle foto di Cako che ha postato Mazzata, ossia che si fissasse all' esterno delle orecchie; invece vedo che è proprio come pensavo di farla io, ossia col fissaggio all' interno come la pinza originale !
Ma adesso che ho il disegno della pinza Brembo, le misure le prendo sulla forcella dalla mia XR.
se può aiutare metto la foto anche della mia staffa....
(http://img411.imageshack.us/img411/4706/rotazionedidscn1264.th.jpg) (http://img411.imageshack.us/i/rotazionedidscn1264.jpg/)
io ho delle quote precise di marco savian (SAVENNE) , però servirebbe il suo ok a propagarle... ;-)
Non dovrebbe più servire: con il disegno della pinza postato da GBKing, la ho disegnata sul mio CAD, la ho posizionata perfettamente sul disegno della forcella dell' XR650 con il disco freno da 320 e vi ho disegnato intorno la staffa. Il contorno e la foratura della staffa sono perciò ormai definiti.
Ora sto aspettando alcune quote da SMR73 riguardo i dislivelli di fresatura per il centraggio laterale della pinza sul disco e poi mando il disegno dal fresatore
Teppo, mi è venuto un gran dubbio...
Avendo io le forcelle rovesciate, credo che l'attacco della staffa (per la pinza freno) sia più 'esterno' rispetto a quanto presente sulle forche originali (tradizionali)...
Quindi, oltre alla trinagolazione tra perno ruota e fori per fissaggio staffa, dovrei misurare la distanza (profondità) tra disco e piedino forcella (dove va fissata la staffa), giusto?
Come misuro agevolmente e senza errori tale quota? :-[
Trattandosi di staffa e pinza non flottanti, temo che un errore di un solo millimetro possa rendere la staffa inutilizzabile... :o
Spero di essere stato chiaro... :)
per misurare bene le quote potresti tenere la pinza frenata e bloccata sul disco bloccando anche la ruota con mezzi esterni e se riesci sfili la staffa e prendi le quote corrette.
Cako, visto che la staffa ha 2 perni di quasi 2 cm (su cui 'flotta' la pinza), dubito di poterla rimuovere, lasciando la pinza in frenata... :-[
gbking, non temere: ti ho già postato ciò che devi fare, prendimi le misure che ti ho detto e io sono a posto.
Ovviamente parlo di eseguire una staffa per la pinza Brembo 4p monoperno, non capisco cosa siano i 2 perni di quasi 2 cm per rendere flottante una pinza che invece deve stare fissa !
Citazione di: teppo il Settembre 15, 2009, 22:54:56 PM
Ovviamente parlo di eseguire una staffa per la pinza Brembo 4p monoperno, non capisco cosa siano i 2 perni di quasi 2 cm per rendere flottante una pinza che invece deve stare fissa !
Rispondevo a Cako e mi riferivo alla pinza originale... :P Nulla a che fare con al staffa che dovrai disegnare! :ok:
Chiaro :P !
Però mi devi ancora misurare la triangolazione perno ruota-attacchi pinza e la distanza del piano interno degli attacchi pinza dal piano esterno del disco freno :angry2: poi io verificherò il tutto misurando il CRF450 2007 di un amico, che monta la Showa 47.
Anzi, IMPORTANTE: questa misura la chiedo anche a tutti quelli che hanno il kit motard e le forcelle originali e abbiano voglia di prendere la distanza fra interno orecchie di fissaggio pinza e esterno disco, così poi mi ricavo quanto devo fresare gli alloggiamenti.
Triangolatura perno ruota-fori di attacco pinza
perno ruota / foro attacco superiore = 104 mm
perno ruota / foro attacco inferiore = 84 mm
foro attacco superiore / foro attacco inferiore = 78,5 mm
spessore delle orecchie di fissaggio pinza = 23 mm
distanza (interna) tra l'orecchia di fissaggio e il piano del disco freno (battuta sul mozzo ruota) = 22,5 mm
NB: queste sono le misure relative a forcelle rovesciate Showa 47 mm (derivazione CRF 2006 e succ.) su cui monto un cerchi originale XR600 (quindi le boccole di centraggio e l'adattamento del perno ruote sono fatti 'su misura' :ok:
Citazionedistanza (interna) tra l'orecchia di fissaggio e il piano del disco freno (battuta sul mozzo ruota) = 22,5 mm
Cosa vuol dire "battuta sul mozzo ruota" ? come piano del disco freno io intendo la pista frenante, tu dove hai preso la misura, sulla flangia di attacco la mozzo ruota ?
Praticamente ho misurato la distanza che passa tra la faccia interna delle orecchie di fissaggio della staffa e il piano su cui si poggia il disco freno (quindisul mozzo ruota)...
Considerando che il disco freno da 320 mm che ho ha uno spessore di 5,5 mm, se serve sapere la distanza tra la faccia ESTERNA del disco e l'a faccia interna delle orecchie, allora basta sottrarre i 5,5 mm e si ottiene 17 mm.
Spero di essere stato chiaro! :)
il mio procedimento è riferito alla pinza 4 p montata che pensavo avessi, lo so che cn l'originale è impossibile
L'ho capito dopo! :)
La pinza ce l'ho, ma non è montata a nessuna pompa e quindi non posso fare quello che mi hai consigliato! :(
Alla fine ho preso il calibro e ho preso tutte le misure 'dal vivo' :D
Perfetto, con te sono a posto ! La tua staffa oggi è disegnata ;)
Aspetto ancora quanti vorranno darmi la distanza interna fra orecchie di fissaggio della forcella originale e pista frenante !
Alla grandissima! :ok:
Citazione di: teppo il Settembre 16, 2009, 10:57:42 AM
Aspetto ancora quanti vorranno darmi la distanza interna fra orecchie di fissaggio della forcella originale e pista frenante !
se avessi un paio di fratture di meno l'avrei già fatto...se hai pazienza ancora 25gg :-\ :-\ :-\
:o :-\ :-\ :-\
ciao,che storia ragazzi,stiamo diventando l' xr r.d.e.r.d. (racing division engineering research development) :P ;D sigla facile facile,semplice semplice,sprtt da dire completa magari in videoconferenza trans-oceanica con i tecnici giappocinesi di mamma honda,anzi HRD,per lo sviluppo della futura xr 650....va beh basta sognare ad occhi aperti,stamatt ho comunicato le ultimeme quote che servivano al teppo,dopo averle misurate in pigiama prima di andare al lavoro...ora attendiamo di vedere il manufatto finito,ciaaaaaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooooooo
Citazione di: teppo il Settembre 16, 2009, 10:57:42 AM
Perfetto, con te sono a posto ! La tua staffa oggi è disegnata ;)
Teppo pensavo ad una cosa... ma la staffa che realizzeranno su tuo disegno avrà già i filetti per poterci serrare i perni (quelli per la pinza e quelli per fissarla al piede forcella)?
...Oppure le sedi per le teste dei bulloni (usando quelli a brugola)?
Potrebbe venire fuori un oggettino davvero 'pulito' nelle linee.... :ok:
tutte le staffe che realizzerò hanno due fori filettati M8 per fissarle al piede forcella e due fori passanti ø10.2 per fissarci la pinza Brembo, che è filettata.
Causa lo spessore ridotto della zona di attacco pinza (10 mm) non posso realizzarvi gli incassi per portare a filo staffa le viti TCEI M10, che purtroppo resteranno esterne ma nonn ne perderà la rigidità della staffa.
Citazione di: teppo il Settembre 16, 2009, 17:02:16 PM
tutte le staffe che realizzerò hanno due fori filettati M8 per fissarle al piede forcella e due fori passanti ø10.2 per fissarci la pinza Brembo, che è filettata.
Ok! :)
Citazione di: teppo il Settembre 16, 2009, 17:02:16 PM
le viti TCEI M10, che purtroppo resteranno esterne ma nonn ne perderà la rigidità della staffa.
Questa non l'ho capita... che viti sono? Hai una foto?
Sono le viti testa cilindrica esagono incassato, le cosiddette volgarmente "brugole" !
Siccome la pinza riporta i fori filettati di attacco M10, invece che mettere una vite a testa esagonale che di quelle dimensioni è bruttina, giustamente molti di quelli che hanno montato la Brembo la hanno fissata con dette brugole, che anche nel mio caso però risulteranno tutte esterne perchè non si riesce a ricavare una sede per incassare la testa.
Allora, per quelli che montano forcelle e cerchi motard originali io sono rimasto che, come riferito da SMR73, la distanza tra l' interno orecchie di fissaggio pinza sul piede forcella e il piano del disco freno è 17 mm; in verità sulla mia moto, dove ho rispettato le quote originali pur avendo adattato dei cerchioni della Suzuki RG250, tale quota è 18 mm.
Vorrei avere da voi un altro paio di misure onde definire correttamente la quota finale da riportare sulla staffa.
Vi ringrazio della bontà :-*
CitazioneAllora, per quelli che montano forcelle e cerchi motard originali io sono rimasto che, come riferito da SMR73, la distanza tra l' interno orecchie di fissaggio pinza sul piede forcella e il piano del disco freno è 17 mm; in verità sulla mia moto, dove ho rispettato le quote originali pur avendo adattato dei cerchioni della Suzuki RG250, tale quota è 18 mm.
Vorrei avere da voi un altro paio di misure onde definire correttamente la quota finale da riportare sulla staffa.
Up !
Dai che domani mando i disegni in officina ! Fatemi 'sto favore......
Allora, ecco i prezzi:
il fresatore mi fa ognuna delle staffe per 40 euro.
Io, che non sono una società per fini di lucro, ve le faccio pagare 40 euro + spese spedizione, che saranno presumibilmente quelle di un paccocelere 3.
Le staffe in ordine sono:
- Mazzata: 1 staffa per Brembo 4p e disco ø320 su forcelle XR650 + 1 staffa per Nissin 2p e disco ø320 su forcelle XR650
- Gbking: 1 staffa per Brembo 4p e disco ø320 su forcelle Showa 47 ex CRF
Dopo conferma degli interessati, meglio se oggi stesso, procederò all' esecuzione 8) !
Piena conferma da parte mia Teppo! :ok:
Confermo!
Per la precisione io ho forcelle xr 400 ma da giri e letture locali pare siano compatibili.
Chiedo alla gentile clientela di pazientare un pò: questa settimana il fresatore è stato occupato, la prossima farà le staffe !
No problem Teppo! :ok:
Sapessi, sono ancora in cerca della brembo ;)
Se ti serve un contatto con una rivendita autorizzata di ricambi usati per moto, fammi un fischio! :)
Grazie!
Anche se ho gia' una puntata su ebay, non si puo' mai sapere!
controlla anche il mercatino di ultra...spesso ne saltan fuori
Ragazzi, portate un pò di pazienza: al fresatore che fino a ieri si grattava un pò la pancia è arrivato (buon per lui) del lavoro e non è ancora riuscito a trovare lo spazio per realizzare le staffe.
Spero nella prossima settimana.
Butei ma se cercate le staffe per la pinza Brembo a 4 pistoncini con attacco a interasse fori 40mm (monoperno), il Web dovrebbe venderla nel mercatino se non ho letto male.... ;)
Ragazzi !
Ho appena ricevuto le staffe ;D !
Ora ci sentiremo in privato per i vostri indirizzi di spedizione !
:ok:
Bene bene bene...........
dopo un pò di ritardo causa carico di lavoro del fresatore, oggi mi sono arrivate le staffe, ed ecco qui le foto:
(http://img237.imageshack.us/img237/5071/p1010436l.th.jpg) (http://img237.imageshack.us/i/p1010436l.jpg/)
(http://img35.imageshack.us/img35/1483/p1010435mi.th.jpg) (http://img35.imageshack.us/i/p1010435mi.jpg/)
(http://img35.imageshack.us/img35/7186/p1010434x.th.jpg) (http://img35.imageshack.us/i/p1010434x.jpg/)
(http://img62.imageshack.us/img62/1710/p1010433.th.jpg) (http://img62.imageshack.us/i/p1010433.jpg/)
Le due in basso sono relative alla staffa per montare la Brembo 4p sulle forcelle rovesciate Showa ex CRF di GBKing; le altre due in alto sono relative alla staffa per montare la Brembo 4p sulle forcelle originali dell' XR650 di Smoke.
Mi sono permesso di creare un mio marchio ed inciderlo, così per sbruffonaggine e per pubblicità, però non volendo che potesse inguaiare qualcuno lo ho fatto incidere sul retro, così da fuori non si vede nulla.
Ah, alla fine per una staffa così ho chiesto agli acquirenti 50 euro, ossia 40 euro da dare al fresatore e 10 euro di spedizione tramite pacco celere 3.
Spettacolo! :ok:
grande teppo,ottime realizzazioni,belle,io ho speso di più però ho contribuito alla causa,quindi sono contento lo stesso :-[ :P ;D...ciaociao
:o un cesello.... 8)
Si, sono fatte ottimamente, dopotutto sono realizzate con un moderno centro di lavoro CNC programmato e manovrato da un operatore conosciuto per la sua abilità nel lavorare piccoli particolari in lega leggera.
Mancherebbe solo l' anodizzazione, però i costi salivano e anche i tempi di consegna.
La cosa veramente importante però è che il disegno della pinza che diffonde la Brembo, sul quale ho lavorato per definire le staffe, sia fedele alla realtà, altrimenti mi sa che ho due nuovi nemici :(....................
Si però compare Teppo, non volermene.
Forse ho capito male ma se hai commissionato al fresatore la realizzazione di un disegno preso altrove la scritta: Teppo Special Parts........................ci potevi mettere che ne so: Teppo fast spedition o Teppo worlwide...
A Roma si dice:"semo tutti froci cor cuxo dell'artri" Ahahahahahah
Oh sia chiaro è per farci due risate su eh??? E perchè non ci conosciamo di persona ma frequentiamo ambedue il forum da anni.
Leggendo mi è venuto questo pensiero e mi sono permesso.
Ciao.
Lupin. ;)
Lupin, le staffe le ha disegnate Teppo... la parte che si fissa al piede forcella è stata realizzat con le misure fornite da me e da un altro amico, mentre la parte che si fissa sulla pinza è stata disegnata partendo dalle misure che fornisce direttamente Brembo...
Quindi, di fatto, possiamo dire che il lavoro progettuale è sicuramente di Teppo :) :ok:
Ecco, hai capito Lupin cattivo :angry2: ?
La staffa è un mio progetto, e per farla siccome non avevo in mano una pinza Brembo 4p, mi sono basato sul disegno tecnico che fornisce la Brembo stessa: ho disegnato la forcella con gli attacchi pinza e il disco freno, ho disegnato la pinza Brembo, la ho posizionata sul disco e poi ho disegnato fra essi la staffa.
Fatto il disegno della staffa lo ho dato al fresatore che ha realizzato il tutto, chiaro ?
E quando divento senatore vengo giù a Roma e ti sego il telaio della moto, va bene ?
Se hai necessità del passaporto per andare a Roma fammi sapere; ti posso dare "una mano di aiuto" :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Salut
PS Lupin lassà stà, sò pischelli :P
Aggiorno con una foto!
La pinza è solo presentata: non metterò mica quei 2 bulloni osceni! :P
(http://www.gbmele.com/moto/xr600/foto/parti/staffateppoa.jpg) (http://www.gbmele.com/moto/xr600/foto/parti/staffateppo.jpg)
Grazie mille Teppo! :ok:
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e a dir la verità mi sono iscritto solamente perchè ho preso una pinza brembo a 4 pistoncini per la mia honda cr 125, soltanto che non ho la staffa, e curiosando nel web mi sono imbattuto in questo forum..
ora, la mia moto monta delle kayaba, ma il piedino mi sembra pressochè uguale a quello dell'ultima foto postata da gbking..
non è che qualcuno gentilmente mi saprebbe dire dove posso reperire la suddetta staffa?
grazie in anticipo e scusate se ho riesumato questo vecchio topic
Sarebbe carino resentarsi prima agli altri utenti nell'apposita sezione "presentazioni".
Comunque apprezziamo la sincerità ;D
Scusate, avete perfettamente ragione :)
:) :) :) ulla!!!! che bella!!! :) :) :)
Teppo hai proprio le mani d'oro ;)
Citazione di: rickyx il Febbraio 20, 2011, 19:34:43 PM
:) :) :) ulla!!!! che bella!!! :) :) :)
oltre che bella è anche utile :D non è che per caso qualcun altro ne ha bisogno così mi aggiungo all'acquisto?
Se qualcuno mi manda il disegno a: vaccaroandrea@hotmail.com la realizzo io, prezzo modicissimo.
Ciao
Lupin