Ciao ragazzi...rieccomi di nuovo a rompere le scatole...
leggendo i vari post e facendomi una cultura sul forum sono giunto alla conclusione che l'xr 600r è un ''attrezzo'' immortale,potente il giusto,che consuma abbastanza ed ha poca autonomia,vibroso non poco e scomodo sul lungo tragitto(150/200km),ma sicuramente divertente e con una spiccata dote per l'off....e fin qui nulla di nuovo.....
Ma la mia domanda ora è...lo scopo per cui ho deciso di acquistarlo è che l'ho sempre sognato sin da piccolo ma non tanto per andarci a fare le mulattiere in giornata,quanto per farmici il viaggetto sull'isola greca di turno o nell'entroterra albanese,montenegrino o croato(sempre di mulattiere si tratta..in parte)....così mi domandavo,secondo voi è la moto giusta?O meglio orientarmi su un transalp o africa twin?lo chiedo perchè i miei amici ''dell'elica'' bmwisti cercano di dissuardermi dall'acquisto dicendomi che non è la moto giusta x me e che mi darà un sacco di noie essendo raffreddata ad aria e di antica concezione...in più non può montare neanche un bauletto....insomma,cosa fare...seguo il cuore o la ragione?
La verità è che i tuoi amici dell'elica hanno paura che provandola si divertirebbero finalmente...
Proprio perchè di vecchi aconcezione, l'XR600R ha: 1) un motore affidabile e godibile anche su strada, 2) Una sella larga e comoda, 3) Consuma 20 km/l per uso stradale, 4) Vibra come gli altri monociclindrici...
Il fatto che sia raffreddata ad aria significa che è più semplice, che se cadi in fuoristrada non ha radatori che si piegano o tubi dell'acqua che si bucano (e poi anch ei Bmw bicilindrici sono ad aria!).
IL raffreddamento ad aria è meno efficiente di quello ad acqua e quindi la potenza specifica non è elevata ma i 40 CV alla ruota per 132 kg sono sufficienti per divertirtsi.
Quello che è "vecchio" è il comparto freni e sospensioni che sono anni 80/90, ovvero poco aggressivi i primi e "dondolone" le seconde.
Per quanto riguarda i freni basta installare un disco wave da 260 mm (quello originale è da 240).
Per le sospensioni sarebbe bene irrigidire la forcella.
Un punto debole del XR600R è il carburatore che è diretto e senza pompa di ripresa e rende il comando duro così quendo vuoi aprire il gas da zero devi fare forza e la moto reagisce un po' bruscamente.
Questo è chiamato "effetto scalino".
Viene risolto montando un carb a depressione del Dominator. Così la moto diventa fluida e gestibile in ogni situazione.
Viceversa è più "ignorante".
Buone Penne!
Straquoto lo zio! :ok:
Personalmente sul mio 600 ho apportato modifiche proprio al reparto freni (anteriore maggiorato e tubi in treccia avanti e dietro) e al reparto sospensioni (forche CRF con taratura personalizzate e molla del mono maggiorata.
Ultima chicca: un bel carburatore Mikuni TM40 con pompa di ripresa e vai tranquillo!!!
In questa configurazione, con l'XR vai davvero dappertutto e anche in 2! :ok:
e poi vuoi mettere il fascino ignorante :D :D :D
vai tranquillo, con la mia dell'88 in grecia, precisamente a Creta, ci sono stato 4 volte, con "morosa" al seguito, bagagli, e playlist a cassette con registratore, all'epoca queste cose si facevano, si è perso un pò lo spirito.... a dirti la verità ci ho girato un bel pò con quella moto, mezza europa e tutta l'italia, senza modifiche significanti. appena avrò un pò di tempo comincerò a fare un racconto dettagliato di tutti i posti in cui sono stato senza il benchè minimo inconveniente. è difficile da credere ma è così, gli unici problemi che ho avuto sono stati a livello di statore e di un ingranaggio della terza, ma in italia, a casa e non in ferie. vai tranquillo............ non ho parole per descrivere quanto grande sia "questa moto".
ora ci si è infighettati troppo i mitici viaggi con le xt 500 o le xl , e all' epoca non c' era mica il cell sè stavi a piedi spingevi e smadonnavi ....ma che sensazioni e che spettacoli vedevi un vero tour on the road .... ora è tutto perfettino che quasi quasi non è magico
Bene ragazzi..era proprio questo che volevo sentire....pensate che io in grecia ci sono stato persino col SI PIAGGIO(oltre che con scarabeo 150 e sh 150)...con tanto di zaino ferrino e lattina di benzina da 5lt al seguito....se non è da disperati questo...!Ma io sono così..mi piacciono le cose rudi...e a 24 anni me lo posso permettere...c'è tempo per il gs1200 megafigo...sempre che un giorno lo voglia comprare!Inutile dire che attendo dal regolarista la lista dei luoghi visitati...al fine di sognare un pò..nell'attesa di avere la mia bimba...
...troppo comodo parlare mentre si sta seduti su una bmw :P :P :P... se almeno i tuoi amici avessero un po di tempo per girare questo forum si ricrederebbero su parecchie loro convinzioni... fermo restando pero' che ognuno acquista la moto che piu' gli fa battere il cuore e' poi chi la guida che deve metterci la convinzione o lo spirito giusto nell'affrontare determinati viaggi... ho visto che a te la convinzione non manca di certo ;) ;) ;)... qui la dico ma secondo me se questa moto e' diventata cosi' MITICA e' proprio perche' soddisfa a 360 gradi ogni tipo di utenza a cui il genere motociclistico possa riguardare... per il resto, con o senza passeggero, bauletti o meno, autonomia, etc etc. sono tutte cose che non attaccano nemmeno lontanamente il progetto iniziale per la quale era stata pensata, cioe' essere LA moto totale!!!
Davide ma a 24 anni pensi al gs... se fossi al tuo posto... i miei sono antaaa :nonno: goditi la vita e vai :) il gs lo comperi a 70 anni ;D
E già ragazzi...avete troppo ragione....purtroppo quando si ha a che fare con gente che ha sempre viaggiato su ''eliche''(r 80 gs paris dakar,f 650gs paris dakar etc..) il rischio è sempre questo...e cioè di esser derisi o scoraggiati all'acquisto di un mito trattore come l'xr.....del resto se io a 13 anni ho espressamente voluto che mi regalassero un SI anzichè uno dei tanti scooter plasticosi in voga ai tempi....vorrà pur dir qualcosa no?!Credo che come diceva il mitico sick boy,'' nella vita è questione di stile''.....
Citazione di: davidefonzie il Settembre 18, 2009, 21:50:18 PM
E già ragazzi...avete troppo ragione....purtroppo quando si ha a che fare con gente che ha sempre viaggiato su ''eliche''(r 80 gs paris dakar,f 650gs paris dakar etc..) il rischio è sempre questo...e cioè di esser derisi o scoraggiati all'acquisto di un mito trattore come l'xr.....del resto se io a 13 anni ho espressamente voluto che mi regalassero un SI anzichè uno dei tanti scooter plasticosi in voga ai tempi....vorrà pur dir qualcosa no?!Credo che come diceva il mitico sick boy,'' nella vita è questione di stile''.....
...l'erreottantaparisdakar è la mia moto dal 1990. ha 160.000 km, non mangia olio e mi ha portato ovunque. sterrati, mulattiere facili, autostrade, statali. a luglio si è fatta 900 km di autostrada, il meeting calabbrese comprese risalite facili di piste da sci locali e altri 900 km a tornare.
Se vuoi la moto totale prendi un bel gs 2V o una AT. Ci fai fuoristrada moderato (e non) e pure autostrada ad andature da granturismo. Sono moto affascinanti perchè hanno segnato la vita di tanti viaggiatori.
L'icserre 600 che sto restaurando la porto in africa. Credo mi accompagnerà anche egregiamente per le mulattiere toscane. Mi piace molto, è bella, è mono e spartana ma quando voglio fare lunghi viaggi l'R80 è sublime e perfetta.
Disapprovo chi reputa il GS moto da fighetti e basta. Io con la mia ho un rapporto di amore che dura da 20 anni.
At salut... ;D
Citazione di: Menta il Settembre 18, 2009, 19:37:48 PM
vai tranquillo, con la mia dell'88 in grecia, precisamente a Creta, ci sono stato 4 volte, con "morosa" al seguito, bagagli, e playlist a cassette con registratore, all'epoca queste cose si facevano, si è perso un pò lo spirito.... a dirti la verità ci ho girato un bel pò con quella moto, mezza europa e tutta l'italia, senza modifiche significanti. appena avrò un pò di tempo comincerò a fare un racconto dettagliato di tutti i posti in cui sono stato senza il benchè minimo inconveniente. è difficile da credere ma è così, gli unici problemi che ho avuto sono stati a livello di statore e di un ingranaggio della terza, ma in italia, a casa e non in ferie. vai tranquillo............ non ho parole per descrivere quanto grande sia "questa moto".
Cavoli...Creta è proprio la mia prossima meta,viaggio di laurea,avevamo pensato di farci almeno 3 settimane in giro per l'isola con tenda e sacchi a pelo(come di solito facciamo),ma a sto giro conto di andarci in moto...con la mia!Quindi caro Menta sono sicuro che ti romperò un pò le scatole per chiederti qualche dritta in merito....posti da vedere,consigli da motociclista etc...
Riguardo all'r 80GS parigi dakar,beh sicuramente una moto storica,valida ed indistruttibile...ma per uno come me che scende da un sh150 non credo sia l'ideale una moto da 210 kg...sicuramente però potrei in un futuro farci un pensierino anche su quella e a tal proposito chiedo a tacco qual'è la differenza con l'r 100 gs parigi dakar,sia a livello di quotazione che di tutto il resto...
Tacco nessuno , almeno spero infanga il nome della mitica GS ..... ma quella di allora .... anzi la mentalità di chi si avvicinava a Bmw allora .....ora mi spiace ma di old bwmemmisti nè vedo gran pochi , tanti fighetti con il casco momo in testa , ma pochi viaggiatori ... gran pochi .... ed è un peccato ma forse sono i tempi di oggi e il modo di vivere di oggi che ha portato a questo ........ gs adventure da salotto con decine di millini di euro di optional ma che stazionano ai bar del centro invece di fare viaggi per l' europa o l' africa ...... un peccato ma fortuna che la razza non si è estinta ancora e i cultori di ciò sono i tedeschi che con "vecchie" moto , definirle d' epoca sarebbe improprio, viaggiano con sacco a pelo e tenda per l' europa in sella a R o gs da percorrenze pazzesche e fregandosene di tutto e tutti ma amando solo quel modo di andare in moto .......................
P.s. per girare basta anche una vespa 50 special due miei conoscenti di treviso sono andati all' Elefante così ...... quindi spesso manca solo la voglia
ciao!!
sicuramente le isole greche in moto sono il top.
Quest'anno mi è toccato andare a corfù in macchina.ma alla fine ho dovuto noleggiare un kawasaki kmx 125 per 2 settimane per poter goder a pieno dell'isola.
L'xr sicuramente è un ottimo compromesso e regala quel pizzico di vintage al viaggio.
Io ho un 400 con il quale sono andato da bergamo all'isola d'elba in 2 con borse ,serbatoione e morosa per un totale di 1450 km in 6 giorni..per strada normale.
La moto in effetti ha i suoi limiti sui lunghi trasferimenti.
Per questo ho preso un k950 sm.Che però di contro ha una certa difficoltà a raggiungere le spiaggette più remote.
Bisogna fare una scelta.c'è poco da fare.
ah...io il gs non lo prenderei....se tornassi indietro prenderei un bel k adventure 950.magari l's.
ciao roby
p.s.
citazione di uno che "conosco":
ti dico la mia da ex 950 adv a 1150 adv e da domenica di nuovo 950 adv.
la bmw è come la moglie fedele, precisa, camicie sempre stirate, piatto sempre a tavola appena torni a casa. A letto, beh, la guardi con i bigodini ed il pigiama 'antistupro' e ti giri dall'altra parte. Ma gli vuoi bene.
la ktm e rompicoglioni, ti chiede mille attenzioni altrimenti si offende, ti da buca agli appuntamenti, ma quando ci vai a letto... WOW!!! Sei sempre in erezione e quando finisci hai sempre quel sorrisetto ebete stampato sulla faccia.
A disposizione, domani ho tutta la giornata libera posso dedicarmi un pò al forum.... a parte il pomeriggio.
Citazione di: davidefonzie il Settembre 19, 2009, 10:47:34 AM
Cavoli...Creta è proprio la mia prossima meta,viaggio di laurea,avevamo pensato di farci almeno 3 settimane in giro per l'isola con tenda e sacchi a pelo(come di solito facciamo),ma a sto giro conto di andarci in moto...con la mia!Quindi caro Menta sono sicuro che ti romperò un pò le scatole per chiederti qualche dritta in merito....posti da vedere,consigli da motociclista etc...
..quoto il reglarista all 100%!!!! anzi straquoto!!! ma ormai in centro a padova ci sono piu gelande strasse che scooter!!!! ci sara' una qualche differenza fra il grande tacco e quei quattro giessisti .... piccolo OT: mi ricordo che alle superiori avevo un prof di chimica che non aveva nemmeno la macchina, estate, inverno, neve, pioggia... gs 80 semidistrutta!!!! indovinate con chi fumavo la sigaretta durante la ricreazione???
Citazione di: ROBY_HRC il Settembre 19, 2009, 12:00:04 PM
...ah...io il gs non lo prenderei....se tornassi indietro prenderei un bel k adventure 950.magari l's.
..la bmw è come la moglie fedele, precisa, camicie sempre stirate, piatto sempre a tavola appena torni a casa. A letto, beh, la guardi con i bigodini ed il pigiama 'antistupro' e ti giri dall'altra parte. Ma gli vuoi bene.
..la ktm e rompicoglioni, ti chiede mille attenzioni altrimenti si offende, ti da buca agli appuntamenti, ma quando ci vai a letto... WOW!!! Sei sempre in erezione e quando finisci hai sempre quel sorrisetto ebete stampato sulla faccia.
...le BMW GS le ami (come succede a me), le odi o le compri perchè "è di moda, è rivendibile, è brutta ma va bene ecc ecc...un mare di str.....ate.
...chiedete al geng@ come era la mia faccia oggi mentre salivamo al passo del muraglione a ritmo sostenuto...altro che moglie fedele...oggi la mia R80 era una BELVA ;D
Con 4000-4500 euro ci si compra una GS 1150, moto totale. http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2166244 (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2166244). Con molto meno una AT, altra moto totale.
L'icserre 600 io la sfrutterei in mula o motard. Per i viaggi o le vacanze se proprio dovessi rimanere su un mono vecchio stile preferirei il domi.
Tacco.
Grazie del consiglio Tacco...ma se dicessi R 100 Paris Dakar fine anni 80/primi novanata?
Tacco.
FANTASTICA. La amo da morire. E' bellissima.
(http://img14.imageshack.us/img14/7097/2148031.jpg)
L'unico problema è che completamente originali cominciano a costare anche quelle. Il 1150 ha di vantaggio che è più stradale e ci fai delle discrete pieghe. E' stabile e dotata di una buona potenza.
..dimmi la verita' Tacco: quanto ti piace umiliare i superbiker insaponettati e con belve da 150 cv in su' nel muraglione??? ai tempi delle stradali ho trovato pure io qualche bmwista che mi dava parecchio filo da torcere... eri tu per caso??? scherzi a parte, qualche anno fa c'ero tutti week end dalle tue parti.... complimenti cmq...
Citazione di: after il Settembre 19, 2009, 21:14:49 PM
..dimmi la verita' Tacco: quanto ti piace umiliare i superbiker insaponettati e con belve da 150 cv in su' nel muraglione??? ai tempi delle stradali ho trovato pure io qualche bmwista che mi dava parecchio filo da torcere... eri tu per caso??? scherzi a parte, qualche anno fa c'ero tutti week end dalle tue parti.... complimenti cmq...
...con gli MT40 3.00-21 e 4.00-18 e i modesti 50 cv non è che si riesca a fare tanto...ma ci si deverte :P Il vantaggio delle GS più recenti è che con le gomme più larghe e performanti e i CV in più si possono fare delle belle pieghe...
...devo inoltre aggiungere dire che con le sospensioni di serie il mio R80 andrebbe bene giusto per lo shopping...
Citazione di: tacco il Settembre 19, 2009, 21:00:34 PM
FANTASTICA. La amo da morire. E' bellissima.
(http://img14.imageshack.us/img14/7097/2148031.jpg)
L'unico problema è che completamente originali cominciano a costare anche quelle. Il 1150 ha di vantaggio che è più stradale e ci fai delle discrete pieghe. E' stabile e dotata di una buona potenza.
Era proprio lei...vista ieri su moto.it,sono stato a guardarla qualche minuto prima di chiudere la pagina...88mila km...e sembra uscita dal concessionario!Bel giocattolo eh?!
Citazione di: davidefonzie il Settembre 19, 2009, 22:25:38 PM
Era proprio lei...vista ieri su moto.it,sono stato a guardarla qualche minuto prima di chiudere la pagina...88mila km...e sembra uscita dal concessionario!Bel giocattolo eh?!
...in versione nuda è proprio bella! ...88.000 non sono tantissimi e a 100.000 al limite cambi fasce e valvole. Se avesse tutti i pezzi originali (carenatura completa) sarebbe da prendere :P
E secondo te quanto costerebbe cambiare fasce e valvole?!Ed inoltre...si rimedia la carenatura completa?!
io ho avuto per 5 anni un'XR 600 (moto fantastica) , dal 2004 ho il 650 SM (ovviamente trasformato dopo essere stato fagocitato dal forum.. ;D ).
Come penso tutti quelli del forum amo l'XR, a volte anche irrazionalmente.
Ho avuto anche una BMW R1150 R e ora ho un GS1200 Adv.
Sono d'accordo che ci sono tanti fenomeni che la comprano più per immagine che per sostanza, ma vi assicuro che ce ne sono almeno altrettanti o anche di più che ci viaggiano veramente tanto e in ogni condizione, il rpoblema è che chi giudica probabilmente non ha poi viaggiatoi così tanto altrimenti non potrebbe affermare il contrario.
Con BMW ho fatto Sicilia, Puglia, praticamente tutta l'Italia entroterra e costa + Austria e Francia, viaggiato in ogni condizione (anche sotto pioggia torrenziale per centinaia di km con passegera e bagagli). E vi assicuro che non è niente in confronto ai BMWisti che ci fanno il giro del mondo. Nei viaggi a lunga tratta non ha paragoni.
Prima di giudicarala bisogna provarla: io per primo prima di provarla sostenevo fosse per "anziani", poi ho avuto la possibilità di farci un viaggio e.. l'ho presa.
Nel segmento secondo me non c'è paragone con KTM, e non solo in termini di comfort ma anche di prestazioni.
Con il GS1200 Adv gratti le pedane e nel misto medio non sono in tanti a starti davanti, in autostrada 170 velocità di crociera senza il minimo sforzo.
L'XR è un altro genere di moto che appartiene ad un altro segmento, ed eccezionale allo stesso modo.
Dipende dall'uso che ne devi fare.
Quello che conta cmq è l'amore per le due ruote (a motore ;D ) ;)
Citazione di: Mastho il Settembre 20, 2009, 12:43:39 PM
Con il GS1200 Adv gratti le pedane
ho visto uno grattare le borse laterali......sul bagnato........ :metal:
Citazione di: davidefonzie il Settembre 20, 2009, 11:47:52 AM
E secondo te quanto costerebbe cambiare fasce e valvole?!Ed inoltre...si rimedia la carenatura completa?!
...è un intervento da fare se mangia molto olio...la spesa con il fai da te non è eccessiva...facendola fare da un meccanico minimo 600-800 euro si spendono.
...la carenatura è meglio averla con la moto...prenderla usata non è facile (reperibilità scarsa) e acquistarla nuova costa parecchio...
Citazione di: Il Regolarista il Settembre 19, 2009, 11:55:38 AM
Tacco nessuno , almeno spero infanga il nome della mitica GS ..... ma quella di allora .... anzi la mentalità di chi si avvicinava a Bmw allora .....ora mi spiace ma di old bwmemmisti nè vedo gran pochi , tanti fighetti con il casco momo in testa , ma pochi viaggiatori ... gran pochi .... ed è un peccato ma forse sono i tempi di oggi e il modo di vivere di oggi che ha portato a questo ........ gs adventure da salotto con decine di millini di euro di optional ma che stazionano ai bar del centro invece di fare viaggi per l' europa o l' africa ...... un peccato ma fortuna che la razza non si è estinta ancora e i cultori di ciò sono i tedeschi che con "vecchie" moto , definirle d' epoca sarebbe improprio, viaggiano con sacco a pelo e tenda per l' europa in sella a R o gs da percorrenze pazzesche e fregandosene di tutto e tutti ma amando solo quel modo di andare in moto .......................
P.s. per girare basta anche una vespa 50 special due miei conoscenti di treviso sono andati all' Elefante così ...... quindi spesso manca solo la voglia
A proposito ne parlavo con un amico che ha mollato la compagnia perchè si sono tutti infighettati col Bmw.
Lui usa il suo Versys tutti i giorni per 40.000 km in 2 anni e l'anno scorso si è fatto Lecco-Mongolia con una Beta alp 200 alla faccia di chi dice che per viaggiare serve questo o quello...
Io ho un R 1100 RS ha fatto 104.000 kn questo week, ha visto la rupe di capo nord, i surf a biarritz, a dormito in bretagna, la foresta nera, il mare pugliese, l'elefantentreffen ed altri posti magnifici, per viaggiare in due o da soli è semplicemente fantastica ma ti assicuro che di BMW che macinano kilometri ce ne sono tante, insomma io con la XR400 quest'anno sono andato a firenze e poi di seguito a pistoia a fare la transappenninica certo le chiappe facevano male ma per me il vero limite se si viaggia siamo noi non la moto. Per dirti che dipende cosa vuoi fare se vai in grecia a fare mulattiere impestate da solo beh un xr600 è uno spettacolo se invece ti accontenti di sterrati con panorami mozzafiato e magari hai la compagnia al seguito e devei caricare vestiti scarpe, sedia da campeggio, tenda, materassini a magari le pinne beh il GS è il massimo. Ovviamente poi c'è il problema prezzo i GS costano e non parlo solo ei boxer recenti, i vecchi GS 80 girano a cifre mostruose, gli XR 600 li trovi a prezzi più che ragionevoli.
Il punto è che chi E' e non ha bisogno di apparire non disprezza ma rispetta chi non è come lui.
Viceversa di fighetts (come li chiama il mio amico che è insegnante di inglese...) ve ne sono troppi.
Beh di mulattiere impestate ne è piena la Grecia...ma non ci solo solo quelle!Si fa un pò di tutto diciamo...come in ogni viaggio...a meno che non si decida espressamente di rimanere su strada.Ad ogni modo credo che il mio culo 24enne possa ancora sopportarla qualche vibrazione di troppo....e poi se dovessi accorgermi che non fa x me ,la posso sempre rivendere... e pur sempre una moto che un minimo di mercato ce l'ha no?!Per il resto non sono certo tipo da ombrelloni e sdraio...zaino ferrino con sacco a pelo e tenda e sono l'uomo più felice del mondo... ;D
X tacco: proverò a chiedergli se ha le carene originali...
Citazione di: uncleroby il Settembre 21, 2009, 13:09:47 PM
Il punto è che chi E' e non ha bisogno di apparire non disprezza ma rispetta chi non è come lui.
Viceversa di fighetts (come li chiama il mio amico che è insegnante di inglese...) ve ne sono troppi.
...chi compra moto molto costose o molto performanti è spesso tento a snobbare gli altri utenti motociclistici...
...in ogni caso 5000-6000 euro per un R80GS non sono poi così mostruosi...e nemmeno 4500 per un 1150 GS....di questi ultimi se ne trovano a vagonate e usati non sono certo ridotti male come le OFF.
Tanti soldi sono gli 8500 per un CRF450...
Citazione di: davidefonzie il Settembre 21, 2009, 17:59:00 PM
Ad ogni modo credo che il mio culo 24enne possa ancora sopportarla qualche vibrazione di troppo....
vabbè capisco che 5000\6000 euro per una BMW siano tanti , ma arrivare fino a questo punto........ :D :D :D
di moto belle ce ne sono a bizzeffe, r80, r100, africa twin, supertenerè, poi come si è detto sopra c'è gente che è andata in Mongolia con il Beta alp 200........ se hai veramente la scimmia di andare in Grecia con l'xr non farti troppi problemi, prendi e vai.......comunque vada a finire sarà un'esperienza fantastica..
Citazione di: ROBY_HRC il Settembre 19, 2009, 12:00:04 PM
ciao!!
sicuramente le isole greche in moto sono il top.
Quest'anno mi è toccato andare a corfù in macchina.ma alla fine ho dovuto noleggiare un kawasaki kmx 125 per 2 settimane per poter goder a pieno dell'isola.
L'xr sicuramente è un ottimo compromesso e regala quel pizzico di vintage al viaggio.
Io ho un 400 con il quale sono andato da bergamo all'isola d'elba in 2 con borse ,serbatoione e morosa per un totale di 1450 km in 6 giorni..per strada normale.
La moto in effetti ha i suoi limiti sui lunghi trasferimenti.
Per questo ho preso un k950 sm.Che però di contro ha una certa difficoltà a raggiungere le spiaggette più remote.
Bisogna fare una scelta.c'è poco da fare.
ah...io il gs non lo prenderei....se tornassi indietro prenderei un bel k adventure 950.magari l's.
ciao roby
p.s.
citazione di uno che "conosco":
ti dico la mia da ex 950 adv a 1150 adv e da domenica di nuovo 950 adv.
la bmw è come la moglie fedele, precisa, camicie sempre stirate, piatto sempre a tavola appena torni a casa. A letto, beh, la guardi con i bigodini ed il pigiama 'antistupro' e ti giri dall'altra parte. Ma gli vuoi bene.
la ktm e rompicoglioni, ti chiede mille attenzioni altrimenti si offende, ti da buca agli appuntamenti, ma quando ci vai a letto... WOW!!! Sei sempre in erezione e quando finisci hai sempre quel sorrisetto ebete stampato sulla faccia.
meraviglioso il connubio moglie/moto!!!!un piccolo ot quanto hai speso di nolo?che anch'io ci vado e volevo noleggiare qualcosa la?comunque io se potessi terrei xr 650 x divertirmi e AT O transalp per zavorra e viaggi...x ora xr 400 soffro ma che bellezza!!