a parte le minch... :D
con l'aiuto di RickyX e di Teppo stiamo realizzando una modifica a parer mio molto interessante,
la possibilità di "accorciare" il mono dell'XR 650 di 7mm per poter passare dalla configurazione motard (-2 cm di altezza sella) a quella enduro in 5 minuti, il tutto grazie a delle boccole eccentriche e alla lavorazione della forchetta inferiore del mono.
a breve dovremmo realizzare il primo prototipo. se tutto va bene vedrete presto i risultati.
Potrebbe essere interessante anche per chi vuole abbassare il retrotreno dell'XR senza far aprire il mono, che bene o male costa un centinaio di euro e che non è una modifica reversibile velocemente.
se tutto andrà come deve, proporremo la modifica "al costo" cioè senza guadagno per nessuno, e costerà poche decine di euro.
pochi €?
quando 'quelo' me lo aveva proposto ne voleva 500.... ???
Riuscirete sicuramente, ma come la mettiamo con la molla e l'idraulica?
Ci teniamo un mono "morbido" su strada o un "sasso" fuoristrada?
In attesa della smentita porgo distinti saluti.
Bracco
la modifica è rivolta a chi vuole la moto doppio uso,
io sulla mia ho due mono e due forcelle, ma magari non tutti possono permetterselo o hanno la capacità di cambiarsi quei componenti da soli più volte l'anno.
basta avere una bella tabella con le regolazioni per strada e per fuoristrada se vuoi fare le cose precise.
Citazione di: Webmaster il Gennaio 18, 2010, 20:00:16 PM
la modifica è rivolta a chi vuole la moto doppio uso,
io sulla mia ho due mono e due forcelle, ma magari non tutti possono permetterselo o hanno la capacità di cambiarsi quei componenti da soli più volte l'anno.
Allora avete la mia benedizione. ;)
(Ti è cresciuto il naso, te userai due moto ::) )
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Gennaio 18, 2010, 20:00:41 PM
basta avere una bella tabella con le regolazioni per strada e per fuoristrada se vuoi fare le cose precise.
Credimi che non è la stessa cosa.
Resta sempre un compromesso e come tale bisgna accettarlo.
Io stesso usavo la moto dual ON e OFF e compromettendo la guida su strada a favore di quella fuoristradistica.
Poi qualcuno mi ha indirizzato su questo forum............................................................... e sono caduto nel baratro ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Salut
prima di avere il Beta sono andato avanti due anni a passare da Sm a En due volte l'anno
Citazione di: Bracco il Gennaio 18, 2010, 20:10:19 PM
Allora avete la mia benedizione. ;)
(Ti è cresciuto il naso, te userai due moto ::) )
Citazione di: Webmaster il Gennaio 18, 2010, 20:00:16 PM
la modifica è rivolta a chi vuole la moto doppio uso,
io sulla mia ho due mono e due forcelle, ma magari non tutti possono permetterselo o hanno la capacità di cambiarsi quei componenti da soli più volte l'anno.
Oppure manca la voglia ;D ;D ;D
Per me sarebbe un 'ottima anche se off ancora non l'ho mai fatto...ma presi l'xr proprio per avere due moto in una...
domanda: possibile montare modifica per alzare ancor più mono enduro???
;D ;D ;D non devi alzare il mono.devi mettere un molla più dura, quella originale è tarata per 75 kg, anche tirando le ghiere non tiene più di 85 kg, ;D ;D ;D ;D
i'm 112!
che faccio??
;D ;D ;D ordina una molla ad andreani,dandogli il tuo peso vestito da moto, oppure dalle tue parti vi è la ORMA qualche molla giusta potrebbero averla anche loro.
mha!
speriamo......
ma sono alto però............però.
prendi la molla da 12kg, ma anche la molle forcella da 0,49
grazie
mucho interessante ;)
per me che peso 70 kg. potrebbe essere una soluzione "definitiva" per il mono originale?? Allora mi impegno solo per sostituire l'avantreno in config. motard??
Citazione di: Webmaster il Gennaio 18, 2010, 10:06:40 AM
a parte le minch... :D
con l'aiuto di RickyX e di Teppo stiamo realizzando una modifica a parer mio molto interessante,
la possibilità di "accorciare" il mono dell'XR 650 di 7mm per poter passare dalla configurazione motard (-3 cm di altezza sella) a quella enduro in 5 minuti, il tutto grazie a delle boccole eccentriche e alla lavorazione della forchetta inferiore del mono.
a breve dovremmo realizzare il primo prototipo. se tutto va bene vedrete presto i risultati.
Potrebbe essere interessante anche per chi vuole abbassare il retrotreno dell'XR senza far aprire il mono, che bene o male costa un centinaio di euro e che non è una modifica reversibile velocemente.
se tutto andrà come deve, proporremo la modifica "al costo" cioè senza guadagno per nessuno, e costerà poche decine di euro.
Webbo, hai mica 2 foto da mettere, please?
'Azzie! :)
le boccole le ha RickyX, e prima di dargliele non ho fatto foto, a lavoro ultimato pubblico tutto
purtroppo la forchetta del 600 se non ricordo non è abbastanza lunga per farlo..
quella del 650 invece si...
bisogna studiarci un po.
Già... ;)
Allora aspettiamo le foto... :ok:
piu'tardi 2 foto le posto :) :) :)
Grazie Maestro! ;)
Sono curioso anche io :)!!
questo è il progettino
(http://img260.imageshack.us/img260/7373/piedino.jpg)
chiarissimo! :ok:
Domanda banale: variando l'attacco del mono al leveraggio (ruotando gli eccentrici), il mono non interferisce, quando affonda, con altre biellette?
no...
ci sono altri utenti... chi si ricorda di Corsarino di Viterbo, che forò la forchettà 1 cm abbondante sopra il foro originale, ottenendo un abbassamento di circa 5cm.. senza nessun problema.
io preferisco una soluzione un po più tecnologica..
Ottimo! La reversibilità è sempre una gran cosa! :ok:
(http://img227.imageshack.us/img227/5418/28042010067.th.jpg) (http://img227.imageshack.us/i/28042010067.jpg/) ecco i tassellini.. :) :) :) prossimamente il lavoro finito...
Me li hai anodizzati color rosso ? :o
forte !!!!!!
complimenti, bellisimo lavoro aspetto altre foto webmaster
oserei dire GENIALE !!!!!!
bella modifica.. mi piace molto come idea...
Citazione di: andreagiraldi il Gennaio 19, 2010, 16:08:54 PM
mucho interessante ;)
per me che peso 70 kg. potrebbe essere una soluzione "definitiva" per il mono originale?? Allora mi impegno solo per sostituire l'avantreno in config. motard??
quoto e rilancio, pesando poco più di 70, sarebbe già buono per uso motard abbassare in questo modo il posteriore(che se ho ben capito abbassa ma non ha l'effetto di indurire progressivamente di più il lavoro del mono come la modifica del leveraggio più lungo), e lavorare con boccola interna in basso e olio magari un filo più denso(tra 10 e 15) la forcella?
sono molto interessato alla modifica!
ottima idea direi!
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/varie/piedino%20mono/IMG_6673.jpg)
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/varie/piedino%20mono/IMG_6674.jpg)
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/varie/piedino%20mono/IMG_6675.jpg)
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/varie/piedino%20mono/IMG_6677.jpg)
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/varie/piedino%20mono/IMG_6679.jpg)
ottimo lo vorrei anche io quando lo mettete in produzione? :D
basta che mandi il tuo mono a RickyX e lui te lo modifica e monta.
Ciao ragazzi , come và quella modifica per la regolazione del mono posteriore ???
sono molto curioso , fatemi sapere grazie 8)
appena montata sul 650 che sto rimontando, in un paio di settimane spero di provarla.
ma non c'è nessun motivo per il quale non debba funzionare.
Bell'accrocco!
Sarà "tennologico" però preferisco semplicemente dover svitare e riavvitare una vite su due sedi diverse.
Stò per realizzare un telaietto posteriore così da poter effettuare il cambio del "mono" in "meno" tempo.
Attualmente passo dall'enduro al motard in circa 1h.
Ragazzi siete geniali!!! ;D
Attendo le prime impressioni
confermo che con questo kit la moto si abbassa di 2 cm
Montato e collaudato settimana scorsa
Ottimo
Ricky mi diceva che speravi si abbassasse di più..
;D ;D si mi avrebbe fatto comodo
.un altro cm .ma anche cosi
Va bene.
Anche io ho su la modifica di ricky! Ormai da inizio stagione, và ottimamente(anche se non ho mai provato a girare il perno), il lavoro è stabile e ben fatto, la moto si è abbassata il giusto. :-*
Ottimo!
Si può fare su qualsiasi mono o solo sull'originale?
Più o meno quanto costa in tutto?
mi pare sui 70-80 euro, ma non ne sono certo, fa tutto Rickyx
è in teoria fattibile su tutti i mono che hanno la forchetta inferiore abbastanza lunga per permettere di spostare il foro verso la molla, senza che ci siano interferenza con l'imbiellaggio con l'interno della forchetta.