XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: enrico70 il Febbraio 15, 2010, 19:15:29 PM

Titolo: syneco 15-50
Inserito da: enrico70 il Febbraio 15, 2010, 19:15:29 PM
Ragazzi l'olio motore SYNECO 15-50 api-sl/cf jaso-ma ve bene per l'Xrrone?
o è una ciofeca di olio? :-[
Grassie
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: uolter72 il Febbraio 15, 2010, 19:41:36 PM
va bene, va bene!

ma con questo freddo è preferibile un 10-40.

il 15-50 a Maggio/Giugno fino ad Ottobre.

comunque è un buon olio.
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: enrico70 il Febbraio 15, 2010, 19:45:15 PM
ma lo usi pure te? e se si ti ha mai dato problemi alla frizione del tipo con marcia inserita tiri frizione e i dischi fanno ancora atrito.
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: uolter72 il Febbraio 16, 2010, 14:13:23 PM
si l'ho usato sul 600.

evita il sintetico 100%!

il problema che mi dava era proprio questo.

è troppo additivato e non te lo regalano certo.

dunque vai di semisintetico 10-50.

non deve superare assolutamente i 14-16 euro.
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Webbo il Febbraio 16, 2010, 14:23:48 PM
ma il syneco non è un olio originariamente da camion ?
o lo fanno anche per moto ?

se vedete su ebay.de trovate il castrol RS da auto 10-60 in latte da 5 che spedito a casa vi costa circa 10 euro il litro, e va benone.
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: scot il Febbraio 16, 2010, 14:36:44 PM
io metto un sineco 10 -60  si chiama 113 RS api sl-jaso ma,sulla cnfezione cè scritto:lubrificante sintetico per motori motociclisticti a 4tempi testato lungamente in gare di campionato superbike...garantisce eccezionale pulizia nel motore e protezione da usura alle elevate temperature di esercizio dell olio superiore  a 120 gradi,bassa volatilita.....
12 litri 129 euro..
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: uolter72 il Febbraio 16, 2010, 15:06:47 PM
si inzialmente era destinato a camion- motocarrozzette - motozappe - trattori.

poi con l'entrata di nuove parterschip alla ricerca del mercato globale tutto è cambiato.
il controllo cma è del gruppo elf.
webbo non vorrei contraddirti, ma quello da te suggerito non rispecchia lo jaso ma. essenzaile per le frizioni in bagno d'olio.
ottimo prezzo il tuo scot.
come ti trovi?
a me la frizione slittava un pò.
poi ho conosciuto un rappresentente della FUCHS e ho preso il silcolene sintentico al 65%, additivato con electrosyntec, 15-50. 10 cartoni da 10 litri cadauno mi sono costati 456 euro, e un cartone me lo ha regalato (quindi ne ho avuti 11), con fattura che mi sono già scaricato. va na favola e sto a posto 15 anni. ;) :D
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Webbo il Febbraio 16, 2010, 15:10:53 PM
lo so Uolter, ma RickyX, io ed altri lo usiamo da vari anni e ti assicuro che la frizione non slitta e il motore gira come un'orologio.
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: gianpivr il Febbraio 16, 2010, 15:22:03 PM
Motul 5100, 84 euro + 8 ss di 12 litri.
Ormai qualche anno che lo uso nelle racing e nessun problema di usura anomala e/o di scarsa lubrificazione. Ormai anche tutti i miei amici lo usano, non posso che consigliarlo.
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Webbo il Febbraio 16, 2010, 15:33:00 PM
a me il 650 di 5100 ne beveva troppo. ho dovuto cambiare
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: gianpivr il Febbraio 16, 2010, 15:36:17 PM
Ma il 10w o il 15w?
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Webbo il Febbraio 16, 2010, 15:38:08 PM
mi pare di ricordare il 15-50
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: gianpivr il Febbraio 16, 2010, 15:44:05 PM
Non saprei, sulle mie il motul è quello che si brucia di meno, faccio un paio di rabbocchi solo quando il pistone è alla frutta, non cala nemmeno durante una giornata di gara... :-[
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Gogo il Febbraio 16, 2010, 16:04:43 PM
Sull'xr uso da sempre il motul 5100 10W50.
L'ho usato qualche volta pure sul KTM.
E' sempre andato molto bene...è che lo pago sempre troppo caro, non ho ancora trovato un buon prezzo.  :hmmm:
gianpivr.....ti mando un Pm!!! ::)
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: uolter72 il Febbraio 16, 2010, 18:26:38 PM
bene webbo.
allora comunicio a provarlo sulla mia bmw k 1200 con frizione a secco, poi lo metto nel 650.

farotti sapere.

grazie della dritta!!
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: enrico70 il Febbraio 17, 2010, 11:14:40 AM
ma quante rispostone!!!! cerchero di cambiare olio evedere quale mi da meno problemi. Intanto inizio con il MOTUL 5100 10W50 e poi a ruota altre marche, intanto, e il WEBBO non me ne voglia ho apeto un altro post con le cartteristiche tecnice dell'olio motore, buona lettura-
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: gianpivr il Febbraio 17, 2010, 11:30:15 AM
10w mi sembra un po' troppo liquido per le tolleranze pistone-cilindro del 650, la moto fosse mia metterei un 15w, col 10 rischi veramente che se ne beva troppo inutilmente..
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: enrico70 il Febbraio 17, 2010, 11:39:38 AM
intanto faccio una prova e poi faccio sapere.-
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Webbo il Febbraio 17, 2010, 11:43:50 AM
io uso il 10-60 e ne beve abbastanza poco
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: enrico70 il Febbraio 17, 2010, 11:46:32 AM
a mio avviso dipende da quanti Km ha il motore e da come lo si usa e da che tipo di additivi ha l'olio motore.-
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Gogo il Febbraio 17, 2010, 12:10:15 PM
Col 10W50 la mia xr ne consuma veramente poco.
Tornato dalla Libia, dove il motore l'ho messo abbastanza alla frusta  :P  ne ha conumato 150cc in 1300 km. Tutto sommato sono soddisfatto.  ;D
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Bracco il Febbraio 17, 2010, 12:14:07 PM
Sul BRP ho usato:

MOTUL 5100 10w50 con cui mi sono trovato molto bene, anche in termini di consumi;
MOTUL 300 15w50 che non mi è piaciuto negli innesti del cambio, con consume sensibilmente più elevati;
CASTROL Power1 Racing 10w50 eccellente a livello cambio e rumorosità con consumi nella norma;
CASTROL EDGE RS 10w60 (auto) eccellente come il Power1 ma gli innesti del cambio inziavano a farsi sentire prima;
Bardhal XT Racing 10w60 che non mi è piaciuto negli innesti del cambio, consumo irrisorio per i primi 800/1000 Km dopodichè inizia un
consumo nella norma.

Ho usato il primo olio per un tre anni, e lo rimpiango visto anche il rapporto qualità/prezzo riferito ai cambi ravvicinati cui siamo costretti con il BRP (tra i 2000 e i 3000 Km),  per il resto ho utilizzato gli olii per almeno due/tre cambi d'olio (lo compravo a lotti per non svenarmi);

Adesso, udite udite, ho acquistato il CASTROL POWER 1 OFF ROAD 10w40.

Lo sò quello che pensate: ma dove vai con un 10w40, te lo berrà come l'acqua.

Eppure la Castrol cita:

Applicazioni:
Il nuovo Castrol Power 1 Off Road 4T è stato concepito per moto fuoristrada ad elevate prestazioni e da competizione per Cross, Enduro e Trial. È particolarmente indicato per i motori ad elevate prestazioni di ultimissima generazione. È inoltre adatto per Quad ed ATV, raffreddati a liquido o ad aria.

Power Protection:
La formula totalmente sintetica del Castrol Power 1 Off Road 4T offre un eccellente controllo sulle sollecitazioni provocate dall'utilizzo prolungato fuoristrada ad elevate temperature, inclusi l'ossidazione e il consumo dell'olio. Il consumo dell'olio dovuto all'evaporazione in motori di moto fuoristrada ad elevate prestazioni può essere particolarmente critico. Grazie ad una base sintetica di qualità superiore e ad una formulazione attentamente bilanciata, il Castrol Power 1 Off Road aiuterà ad offrire livelli estremamente bassi di consumo dell'olio, garantendo un utilizzo sicuro del motore, anche alle condizioni più estreme. Vedi sotto i risultati del test Noack sull'evaporazione dell'olio.

E, visto che da 30 anni con i lubrificanti Castrol mi sono trovato sempre bene, perchè non provarlo?

Seguirà recensione dopo l'utilizzo.

Accetto scommesse.

Salut
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: RAZZO il Febbraio 17, 2010, 12:39:08 PM
Citazione di: Bracco il Febbraio 17, 2010, 12:14:07 PM
Seguirà recensione dopo l'utilizzo.

Obbligatoria !!  :P

Honda-Razzo.
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: grigri il Febbraio 17, 2010, 14:49:17 PM
Citazione di: Bracco il Febbraio 17, 2010, 12:14:07 PM
Adesso, udite udite, ho acquistato il CASTROL POWER 1 OFF ROAD 10w40.
Va molto bene ;)   Bracco
Io utilizzo Putoline 10 40  off road  4T   consumo 0
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: uolter72 il Febbraio 17, 2010, 14:56:04 PM
mi sta piacendo sto topic!!!

qualcheduno ha mai provato l'ipone??? è la staeesa casa motul con altro nome e sottoprezzo!!
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: enrico70 il Febbraio 20, 2010, 12:17:46 PM
bella descrizione bracco, mi è proprio piaciuta! :-*
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: ROBY_HRC il Febbraio 20, 2010, 14:25:00 PM
CIAO!!

io sul mio 400 ho sempre usato motul 300v 10w40.Consumo nella norma.
Solo all'ultimo cambio ho preso il castrol racing 10w50 (non ricordo il modello di preciso).

Sul k invece sono arrivato alla conclusione che il miglior olio per quel motore (a detta anche del forum lc8.org) è l'AGIP 4t racing totalmente sintetico nella gradazione 10w60.l'lc8 mangia olio a litri sopratutto ad alte temperature e se si insiste col gas.Con l'agip ne mangia 1/3che con gli altri oli di pari gradazione.
Il problema è l'irreperibilità dell'Agip nonostante sia italiano.
In autostrada in francia a 17 euro al kg.
L'ho trovato in germania a 8.95 al kg e ne ho presi 12 kg..arrivati ieri.
Sono intenzionato a provarlo anche sull'xr...vedremo

ciao roby
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: SMR73 il Febbraio 20, 2010, 15:09:33 PM
ciao ragass,io sto testando il motul 7100 - 10W60,purtroppo l'ho cambiato a fine stagione,quindi non l'ho provato per un cambio intero,avrò fatto un migliaio di km compreso i giretti che sto facendo nel w.e. di un paio di km per scaldarlo,ho notato un elevato consumo (ma a me ha sempre consumato parecchio il BRP anche col 15/50) ma ottimo comportamento sia a freddo che a caldo cambio/frizione.Il costo è buono,viene sui 15/16€ di listino mi pare,poi si compra decisamente a meno.
Ciao buon week
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Bracco il Febbraio 21, 2010, 12:07:34 PM
Il Motul 7100 doveva sostituire il Motul 300 che aveva problemi con le omologazioni su strada.  8)
Quindi dovrebbe essere moooooooolto simili.

Salut
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: gionnelli34 il Giugno 29, 2011, 21:56:22 PM
la prox settimana dovrò fare il tagliando e ho la possibilità d acquistare questi tipi di olio, bardhal off orad 10w40-10w50,castrol offroad 10w40,castrol power1 racing 10w50,che dite? qual'è la gradazione migliore per il 650?
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Bracco il Giugno 30, 2011, 14:45:53 PM

Castrol Power 1 Racing 10-50W.  ;)

Salut
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: gionnelli34 il Giugno 30, 2011, 21:08:11 PM
grazie mille  ;)
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Phyl il Settembre 17, 2011, 13:22:03 PM
Ciao ragazzi, riprendo questo bel topic per riportare la mia esperienza: dopo aver usato per tre cambi il castrol rs formula 10W60 per auto usato da molti utenti qui sul sito, ho deciso di cambiare causa consumo eccessivo di olio.
Sentiti diversi pareri qui sul sito mi sono convinto a provare un banalissimo castrol act-evo 10w40 indicato da castrol come idoneo a sopportare alte temperature semisintetico ............... cristo va da dio e non consumo + olio .......... moto e cambio fluidi ......no' spettacolo .........sicuramente lo riuserò.

P.S.: tra l'altro non è nemmeno l'ultimo act-evo x-tra, ma il vecchio act-evo.......... se il nuovo è migliore del vecchio ancora meglio.....
A proposito, evitate il venditore e-bay barozzinomoto, gli avevo ordinato il nuovo castrol e mi ha spedito il vecchio.
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: rainbowsix il Settembre 19, 2011, 00:05:57 AM
l'ho usato sulla MV Agusta e il cambio era di pietra! uno schifo...e costava un botto...questo perchè uno dei meccanici da cui sono passato..quando non conoscevo ancora bene questo tipo di moto...mi aveva infinocchiato con questo olio...e nn lo userei nemmeno sulla xr.
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: Phyl il Settembre 19, 2011, 00:21:45 AM
Guarda, ti dico in dettaglio la mia esperienza: appena messo l'olio, naturalmente come quasi tutti gli oli nuovi, la moto andava sul velluto, dopo qualche giorno ho incominciato a sentire effettivamente un leggero indurimento del cambio e una minore fluidità in generale (che mi ricordava alcuni bardhal che avevo usato in passato), per cui incominciavo a pensarew di aver fatto la cag**a ....... poi, col passare del tempo e col caldo, ca**o ha preso ad andare alla grande e ora quasi non si avvertono più le scalate ............. e soprattutto ne consumo molto ma molto meno del precedente.....
In fede
Phyl

P.S.:(per rainbowsix) rileggendo mi viene il dubbio che ti riferissi al sineco, perchè l'act-evo non costa un botto, è uno dei più economici della castrol......
Titolo: Re: syneco 15-50
Inserito da: rainbowsix il Settembre 19, 2011, 02:04:42 AM
Citazione di: Phyl il Settembre 19, 2011, 00:21:45 AM
Guarda, ti dico in dettaglio la mia esperienza: appena messo l'olio, naturalmente come quasi tutti gli oli nuovi, la moto andava sul velluto, dopo qualche giorno ho incominciato a sentire effettivamente un leggero indurimento del cambio e una minore fluidità in generale (che mi ricordava alcuni bardhal che avevo usato in passato), per cui incominciavo a pensarew di aver fatto la cag**a ....... poi, col passare del tempo e col caldo, ca**o ha preso ad andare alla grande e ora quasi non si avvertono più le scalate ............. e soprattutto ne consumo molto ma molto meno del precedente.....
In fede
Phyl

P.S.:(per rainbowsix) rileggendo mi viene il dubbio che ti riferissi al sineco, perchè l'act-evo non costa un botto, è uno dei più economici della castrol......

mi riferisco al syneco..con la castrol mai avuto problemi