Ciao ragazzi!
Nel mio processo evolutivo verso la realizzazione dell XR dei sogni (appunto!), ho acquistato il carb. del titolo.
Premetto che ho letto scrupolosamente tutti i post a riguardo , pero':
Tanti parlavano di installazione su xr 650.
Altri parlavano di FCR 41 NORMALE su xr 600 e relative regolazioni. (ma non credo che i getti siano gli stessi ?)
E' possibile che ci sia qualcuno con il mio stesso carb.(FCR 41 MX) messo su xr 600?
Non vorrei sembrare approfittatore ma magari si potessero conoscere i dati carburazione di chi ha gia' provato... scusate!
Se questi dati fossero gia' postati chiedo perdono in anticipo!! ( ......ma magari indicatemi il link... ;)
Il mio xr 90 e' originale ma monta lo scarico delle versioni 86 87 , a mio avviso piu' libero, forse paragonabile ad un aftermarket.
Qui trovi un paio di setup
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=90.0
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26959.0
Grazie mille!
In effetti, come dicevo io, non siamo in molti con quel carb !...
Alloooraaaaa: ;D
riapro questo topic per cercare di trovare una carburazione adeguata a questa motina. So che ne stavamo già parlando nel topic di Mauretto,ma preferisco scrivere quì per non far confusione visto che i carburatori sono un po diversi,a lui dedicato XR e il mio penso proveniente da un Beta,cmq eccolo quà:
(http://imageshack.us/a/img545/156/20130524195052.jpg)
Ricapitolando,la moto è così settata:
Pistone JE 101,
biella hotrod,
hot cams con valvole originali ma con molle e piattelli Kibblewhite,
powerbomb + Silmotor aperto.
filtro K&N con airbox.
Il carburatore monta in questo momento spillo OBDTR alla 5° tacca (partendo da sopra verso la punta) minimo 45 max 168 e pilota a 2 giri e 1/4.
Adesso mi sembra un pelino più piena rispetto a prima che stavo alla 4°tacca,però continuo ad avere i seguenti problemi: la moto a caldo parte solo con l'aria tirata e quando parte sta molto accelerata ma quando la tolgo gira bene al minimo anche se l'ho dovuto regolare abbastanza alto.
Un altro problema è che non mi piace il tiro che ha ai bassi e se spalanco velocemente ha un ciuff abbastanza accentuato.
Adesso invoco tutti gli esperti di carburazione,in particolare San Phyl! :P
Ps.: le uniche cose che potrei cambiare in questo momento sono lo spillo perchè ho anche un OBDTV e lo getto del minimo perchè ho anche un 50.
Cambio qualcosa o tengo quello che ho regolando tacche,pilota ecc? :-[
a jerry....... e faccela vedè ........... sta candela!! :D
a occhio e croce dovresti diminuire il minimo..... ma il getto nun ce l'hai.... e visto che nun ce l'hai, proverei a chiudere un po' la vite pilota......prova un mezzo giro alla volta e vedi che succede....
x il resto facce vedè il minist...... ops, la candela!! Sospettasi carburazione grassa....... vedasi Mauro981.......
PS: l'altro spillo non ti cambia niente.
Chiuso di un giro la vite pilota e di conseguenza ho dovuto di molto abbassare il minimo e la candela risulta così:
(http://img838.imageshack.us/img838/9014/mwnz.jpg)
Diciamo che è un po più tendente al grigio. Sono andato a fare un giro di circa 4 km l'ho spenta ed è ripartita anche a caldo ed inoltre quell'incertezza che c'era quando spalancavo sembra sparita. Ma dopo la proverò un po meglio! :)
8) 8)
:D :D
nella zona della scintilla il colore sembra tendente al giusto......
potresti provare a mettere lo spillo alla 3 o 4 tacca dall'alto. ;)
Non ho ancora cambiato nulla e sono andato a fare un giro in costiera con la mia ragazza,ma si è ripresentato il problema a caldo...la spengo e se non tiro l'aria non riparte e quando partecon l'aria tirata sta molto accelerata. A cosa pensi sia dovuto?
Da cosa capisco se il getto del massimo è grasso o magro?
Settimana prossima arriva pure a me 8) mi sa che phyl ci deve fare un corso accellerato di carburazione ;D
è normale che quando l'accendi con l'aria tirata stia alta di giri....... l'importante è verificare la regolazione del minimo dopo che hai "mollato" l'aria....... se devi regolarlo alto per non far spegnere la moto allora è grassa di minimo e viceversa è magra se tende a restare accelerata....
se non è nè l'una nè l'altra cosa, e la moto ha difficoltà a partire, allora alzo le mani...... non saprei dirti di preciso..... certe volte la regolazione del minimo è bastarda, soprattutto appena dopo un'elaborazione del motore ...... in questi momenti penso sia preferibile, per facilitare l'avviamento, regolare il minimo un po' allegro .......
secondo me potrebbe essere un po' grassa di minimo, ma non hai il getto .....
quindi prova a chiudere un altro po' la vite pilota e alza lo spillo alla 3 tacca (ma quest'ultima modifica non dovrebbe incidere sulla partenza, è solo per smagrire un po' la carburazione).
il getto del max grasso lo capisci dal colore della candela....... candela nera=carburazione grassa
ma non è solo il getto del max a fare nera la candela, contribuisce anche lo spillo.....
per la prox volta ti chiederei il favore di pulire per bene la candela prima di fare queste modifiche e poi rifotografarla ...... ;)
Ciao jerry! Quel carburatore era il mio! Dove l'hai preso? ::)
Nella mia xr era perfetto, ma io avevo solo il
Camme hrc!
Ciao Hillskiller infatti chi me l'ha venduto me l'aveva detto il carburatore proveniva dal forum,però non ricordava chi gliel'aveva venduto.
Toglimi una curiosità: la tua con che marce si alzava? io per farla alzare di terza devo dargli "una botta di culo"! :P Giusto per capire se è proprio pigro da questo punto di vista!
Cmq ho abbassato lo spillo di una tacca,adesso si trova alla quarta quella di centro e pilota ad un giro e tre quarti (quindi l'ho aperta di mezzo giro rispetto a prima):
(http://imageshack.us/a/img577/1761/nhjo.jpg)
La moto mi sembra vada abbastanza bene però la candela è un po scura...dovrei lavorare un po sulla vite pilota o ancora sullo spillo?
A proposito la candela è iridium se può interessare.
Ps.: Sicboy qualche volta sequestriamo Phyl e ce le facciamo carburare a puntino? :D io ho anche il 39 da provare! ::)
Il carburatore dovrebbe arrivare questa settimana, poi però devo trovare chi mi costruisce la flangia lato airbox e verificare i getti. Il venditore mi ha detto che viene da un crf. Credo che dovrò fare pure i cavi gas
Jerry!!!!!!
azz.... io ti dico chiudila un altro po' la vite pilota e tu la apri?
Beh, la prox volta allora ti dirò di aprirla così la chiudi! :mattarello: :mattarello:
naturalmente aprendo è peggiorata la carburazione .......
non posso fare altro che ribadirti quello che ti avevo detto prima, a questo giro abbiamo perso tempo......
pensavo che abbassando di una tacca avrei dovuto aprirla un po! :angelo:
Arieccomi... ;D ho chiuso la vite di un quarto di giro e adesso la candela si presenta così:
(http://imageshack.us/a/img19/7185/66v8.jpg)
più meno mi sembra che ci siamo come colore,che dici?
però mi rimane sempre questo fastidioso problema:
a frddo si accende solo ed esclusivamente senz'aria,mentre a caldo è il contrario e rimane molto molto accelerata finchè non tolgo l'aria.
Da cosa può dipendere? :-[
Come colore direi che ci siamo vicini ...... io proverei a chiudere giusto un altro po' la vite pilota .....
Per la partenza non ho capito bene: a freddo parte solo con l'aria tirata? A caldo invece parte bene senza tirare l'aria? o è il contrario?
A freddo solo senz'aria e a caldo solo con l'aria (se non la tiro non parte) e finchè non tolgo l'aria sta molto molto accelerata anche se però poi quando tolgo l'aria il minimo è normale...
allora probabilmente va aumentato il getto del minimo .........
Oltre al 45 che monto ora ho un 50...potrei provare con quello o pensi sia troppo grande?
Cmq io la settimana prossima dovrei andare alla orma a prendere un po di roba e vorrei prendere un OCEMR. Fammi una lista di getti min e max che potrei comprare per settarlo al meglio,così mi tolgo il pensiero. Dovrei prendere un po di getti anche per provare il 39.
Anzi se serve qualcosa anche a te fammi sapere. ;)
certo che andare alla Orma e pagare 25€ uno spillo che comperato su ebay ti mandano a casa a meno di 20€.. :(
io lascerei perdere la orma.....
fai una ricerca su google, trova frankmxparts ........ io già ho comprato da lui, è una persona gentilissima ........ se posso ti farei prendere un paio di getti del max anche per me....... :) ;)
Oh, un getto + grande hai, provalo!! ;)
cmq secondo me tu non hai bisogno di molto perchè dal colore della tua candela la carburazione è quasi a posto.....
per sicurezza girerei attorno al getto del max che hai adesso, prendendo un paio di misure sopra e un paio sotto il 168 (che è quello che monti adesso, giusto?).
lo spillo che hai pure sembra andare bene, ma se vuoi prendere anche l'ocemr, magari potrebbe tornarti utile.....
getti del minimo: prima prova il getto da 50 x vedere come va......
a me interesserebbero i getti del max sotto il 165 fino al 160 (162 e 160).
Citazione di: Webbo il Giugno 28, 2013, 09:39:11 AM
certo che andare alla Orma e pagare 25€ uno spillo che comperato su ebay ti mandano a casa a meno di 20€.. :(
Webbo la Orma lo spillo OCEMR lo vende a 9€ se lo si prende a mano, spedito lo fa a 25€ in contrassegno con UPS :hmmm: :hmmm: :hmmm:
ha telefonato Mauro e così gli hanno detto!
su ebay lo si riesce a prendere a 20€ ma bisogna aspettare dai 11 ai 23 giorni lavorativi per non pagare la spedizione!
ciaoo ;)
ah, allora non parlo più.. :P
Parla pure parla pure perchè Mauretto non ha capito bene...il tizio ha detto 15€ + iva! :-X
C'è stato un misunderstanding, alla orma te lo mettono 15 più il corriere UPS (forse il più caro in assoluto), alla fine lo paghi circa 25 € l'uno.
La storia dei 9 euro deriva da Bi & Ti qui a Roma ma sono dei rinc*****ti e probabilmente avranno visto sullo spaccato una cosa che non c'entra nulla, comunque mi confermavano che lo spillo conico per il Keihin FCR (mx e standard) costa 9 euro.. bahh ???
Fattostà che appena gli dico il codice che mi serve vanno nel pallone, non esiste nelle loro bibbie, iniziano a chiedermi che moto è, il loro fornitore non può dargli quei codici, perchè voglio quel codice.. eccheccazz.....
Alla Orma di Napoli ci andiamo io e gerry.dp la settimana prossima. Io devo vedere se hanno disponibile la flangia lato airbox per l'MX e visto che siamo
vediamo x i getti e gli spilli. Se a qualcuno serve qualcosa mi faccia un fischio ;)
se posso darvi un consiglio, il personale della Orma è un po strano, con il fatto che molti carburatori si recuperano sul mercato dell'usato, non sono sempre contenti di fornire ricambi o parti minori..
Ecco perché voglio parlargli di persona e poi se non conviene, salut! Intanto che siamo li ci fermiamo a Posillipo, una bella sfogliatella, un caffettuccio al Gambrinus, due signorinelle a via Caracciolo, ne vale sempre la pena :dente: :dente: :dente:
ricordo che siamo in area tecnica
ma è vero che dai modelli 93 in poi non è necessaria la sostituzione del carburatore originale?
più che altro perchè dovrebbe essere una pratica "necessaria"
Lo avevo gia fatto altrove ma lo metto anche qui...
C'è questo sito olandese:
http://www.frankmxparts.com/epages/62910900.sf/sec383e8c7540/?ObjectPath=/Shops/62910900/Categories
la spedizione costa 2-3 euro, il tipo è gentilissimo ed i prezzi sono sul sito...
Poi qualsiasi cosa serva basta dirgli il numero del componente prendendolo dallo spaccato e lui te lo aggiunge sul sito con relativa foto e prezzo.. ;)
Ad esempio questo lo ha aggiunto apposta per me..
http://www.frankmxparts.com/epages/62910900.sf/sec383e8c7540/?ObjectPath=/Shops/62910900/Products/1089
Frank è un grande....... nell'ordine che feci qualche tempo fa inserì anche ......... delle caramelle :D.
Riapro il topic per delle delucidazioni.
come tutti sapete ho dovuto rifare il motore e adesso la configurazione è:
Pistone 102mm JE con compressione circa 11,2:1 e cilindrata 654cc (prima era 640)
Albero a camme HotCams
Testa lavorata con tutti i condotti raccordati e molle e piattelli valvole della Kiblewhite
Scarico full open composto da terminale Silmoto e collettori FMF PowerBomb
Candela all'iridio
Centralina rossa
Filtro aria K&N ecc...
il mio problema è che in quest'ultima settimana ha fatto tantissimi capricci al punto che non potevo uscirci.
In pratica a freddo andava bene ma appena raggiungeva circa 80° appena rilasciavo l'acceleratore,nel momento che andavo a riaprire dolcemente (penso poco più di 1/8 di gas) singhiozzava e si spegneva. Da li in poi era dura riuscire a portarla a casa perchè ogni volta che rilasciavo il gas si ripresentava il problema.
Ho provato ad aprire e chiudere tutta la vite pilota ma senza successo.
Poi stamattina ho deciso di provare ad agire sullo spillo che prima era alla 3^ tacca dall'alto,portandola all'ultima tacca,quindi più magro possibile e per magia il problema sembra scomparso.
La configurazione attuale del carburatore è:
Getto minimo 42
vite pilota ad 1 giro (e non scoppietta)
Spillo OBDV-R all'ultima tacca (spillo tutto giù)
Getto max 165
Getto aria 100
Già il fatto che debba montare un 42 di minimo mi sembra strano,anche perchè devo tenere la vite pilota solo ad un giro o anche meno,ma quello che mi preoccupa è lo spillo. Ci sono controindicazioni a tenerlo così?
Come potrei agire?
Cambiando lo spillo con uno più magro? O magari potrei cambiare il getto dell'aria?
Ps.: il colore della candela non lo conosco anche perchè sto a rodaggio e quindi non posso tirarla.
Ho inoltre notato che il tubo che collega il serbatoio al carburatore spesso rimane mezzo vuoto o addirittura vuoto anche col pieno. L'aria ovviamente la trovo dal lato del rubinetto
Ho provato a sostituire sia il tappo sia il rubinetto del serbatoio pensando fossero otturati ma non cambia nulla... :hmmm:
Succedeva anche a me ..... zero problemi !! ;) ;D ;D
Razzo
ma il getto dell'aria non dovrebbe essere 200?
problemi di singhiozzamento potrebbero dipendere da sporcizia nel carb.... non so se l'hai pulito di recente.... se l'hai fatto potrebbe essersi risporcato...
altra cosa, ultimamente io ho cambiato il polverizzatore e sono passato da 45 di minimo a 55 e probabilmente ci vorrebbe un 58 che non ho... siccome mi sono scocciato di comprare getti ...... tiro aventi così che non è tragica e aspetto che si usuri il polverizzatore nuovo :D :D
forse hai un polverizzatore usurato che ingrassa troppo al minimo ...
PS: se il problema è il polverizzatore, con un 165 di max, per me la tua candela sarà nerissima :D
Phyl il getto dell'aria intendo quello all'imbocco dell'airbox ed è da 100.
Poi c'è un'altro getto piccolo di fianco al getto del minimo e del massimo e da alcune immagini che ho visto in rete dovrebbe essere il getto dell'aria per il circuito del massimo (quello che intendevo io dovrebbe essere per il circuito del minimo) ma non so da quanto sia.
Il carburatore è super pulitissimo in ogni sua parte,l'ho smontato a zero e pulito proprio questa settimana.
I polverizzatori ci sono di varie misure o sono standard?
ok tu parlavi del getta aria minimo io del max che dovrebbe essere da 200
i polverizzatori sono standard per tipo di carb, non sono come gli spilli che ce n'è quanti ne vuoi....
vedi sul sito di frankmxparts e prova a prendere il suo.....
......
noto solo adesso lo spillo....
è quello che avevi su anche prima o l'hai cambiato?
xkè non puoi smontare la candela in rodaggio? che succede?
Phyl Gerry voleva dire "FRENI ARIA" confermo che il più grande è da 200 il più piccolo da 100 anche sul mio FCR 39 e che anche il tizio alla Orma li ha controllati
sisi wind, understood| ;)
secondo me gerry è solo un po' grasso (pesa sui 100 kg)..... deve dimagrire un po'..... :P
il polverizzatore nuovo aiuta a dimagrire....
certo che anche quello spillo, non è il "classico" ocemp che monta la maggioranza dei possessori di fcr 41.......
dimenticavo gerry, se vuoi provare qualche altro spillo..... penso di poterti aiutare, ne ho un po'
Non intendo che non posso smontare la candela, intendo che non posso tirare la moto per vedere se è grassa di massimo.
Cmq l'OCEMP è più grasso o piu magro del mio OBDV-R?
E dagli un po' di gas a sta povera moto...la farai crescere attaccata!
secondo me si vede lo stesso se è grassa, soprattutto se è tanto grassa da singhiozzare....
smonta quella candela... :mattarello:
sembra + magro lo spillo che monti tu, quindi con l'ocemp non dovresti migliorare...
Facendo mente locale sul polverizzatore c'è avvitato il getto del max.
Tu hai detto che sostituendolo hai dovuto ingrassare il minimo. Allora agisce su tutto l'arco?
Vedendolo montato sul circuito del max pensavo agisse solo li.
gerry anch'io pensavo che non influisse sul circuito del minimo, ma mi sono dovuto ricredere....
ho dovuto cambiare tutta la carburazione.... come ti dicevo da 45 di minimo sono passato a 55 ma ci vorrebbe un 58 che non ho...
come getto del max sono passato da 150 a 165..... il tutto ingrassando anche di una tacca di spillo....
il mio polverizzatore era proprio ........ polverizzato :D
Polverizzatore ordinato.
Nell'attesa me l'ha rifatto,allora ho pensato di ragionare al contrario. Ho provato a montare lo spillo che mi diede la ORMA ma che avevo subito tolto perchè mi sembrava troppo grasso e mi trovavo meglio con l'OBDT-V
Lo spillo che ho montato è quello sulla sinistra e l'ho montato alla seconda tacca dall'alto,ma me lo ha rifatto.
(http://i747.photobucket.com/albums/xx112/Gerardo_Gerrydp_Della_Porta/USA%202012/Day%2013%20Pt%202/Mobile%20Uploads/20150608_122403_zpsmdva6hrh.jpg)
In una vecchia discussione rickyx disse che questo spillo che dava la orma (con sigla abrasa :angry2: ) non sarebbe altro che un OCEM.
Domani cmq proverò ad alzarlo di due tacche anche perchè ho smontato la candela ed era molto chiara...sto facendo i capelli bianchi e montare e smontare tutti i giorni! :cappio:
azz te l'ha fatto e la candela era chiara?
allora non sembra un problema di carburazione grassa.....
come l'hai puliti i condotti di aria e benzina?
e se fosse un problema di galleggiante che tiene basso il livello della benzina e a volte il getto del max non pesca?
non sono sicuro sia proprio attinente, ma quando tempo fa chiesi a frank un consiglio per carburare l'fcr mx prelevato da un crf 450 e montato con motore dominator e scarico arrow pd mi rispose:
48 pilot
170 main
200 main air
100 pilot air
EMR needle (clip 4)
ho preso tutto da lui (compresa la valvola del galleggiante che perdeva) e la moto va molto bene, anche se ho fatto tutto in casa senza essere un espertone.
Grazie DSMXR,terrò mente anche questo settaggio. ;)
Phyl se fosse quello il problema quale sarebbe la soluzione?
Cmq c'è da tener conto di qualche punto:
1. Lo fa solo in rilascio
2. Lo fa a caldo ma non è lo statore perché tirando l'aria a caldo riparte subito (un po borbottente)
3. Quando riparte sta bene al minimo ma appena metto la marcia i primi metri me li fa singhiozzando.
4. Mi è capitato un paio di volte che nel rimetterla in moto invece di partire ha fatto uno scoppio.
5. Carburatore lavato con chante claire acqua calda e soffiato con compressore in tutti i condotti.
AGGIORNAMENTO
ho appena riaperto il carburatore ed ho riscontrato le seguenti anomalie:
il getto freno aria è da 100 e manca quello da 200 come potete vedere in foto
(http://i747.photobucket.com/albums/xx112/Gerardo_Gerrydp_Della_Porta/USA%202012/Day%2013%20Pt%202/Mobile%20Uploads/20150610_162326_zpsde6jmwp3.jpg)
Negli esplosi del FCR-41 ho guardato su alcune moto lo porta e su altre no (sono andato alla KTM),ma io non ce l'ho e sembra che all'interno non ci sia proprio la filettatura e prima la moto andava lo stesso...cmq penso che il mio sia di provenienza CRF e dagli esplosi sembra non esserci. http://www.hondapartshouse.com/oemparts/a/hon/5053f89af870021c54be8b06/carburetor (http://www.hondapartshouse.com/oemparts/a/hon/5053f89af870021c54be8b06/carburetor)
Lo starter jet affianco a quello del minimo e del massimo è da 70,va bene? qual'è la sua funzione?
inoltre ho notato che manca l'oring sulla vite pilota... :hmmm:
Citazione di: gerry.dp il Giugno 10, 2015, 14:17:58 PM
Grazie DSMXR,terrò mente anche questo settaggio. ;)
Phyl se fosse quello il problema quale sarebbe la soluzione?
quello quale, mi sto perdendo....
Citazione di: gerry.dp il Giugno 10, 2015, 14:17:58 PM
Cmq c'è da tener conto di qualche punto:
1. Lo fa solo in rilascio
questa è n'artra complicazione. Cavolo in rilascio? mai successa sta cosa
in rilascio cosa funziona, il getto del minimo no? allora potrebbe essere lì il problema......
getto del minimo piccolo, otturato ( o le stesse cose con riferimento ai condotti del getto del minimo) .....? lo scoppio di cui parli in accensione potrebbe essere legato a eccessiva magrezza.....
Citazione di: gerry.dp il Giugno 10, 2015, 14:17:58 PM
3. Quando riparte sta bene al minimo ma appena metto la marcia i primi metri me li fa singhiozzando.
questo è in contraddizione con quello che dicevo sopra, per cui ...... non so che pesci pigliare... se fosse magra di minimo dovrebbe salire di giri al minimo.... o almeno
non scendere di giri velocemente dopo una sgasata ....
Citazione di: gerry.dp il Giugno 10, 2015, 14:17:58 PM
5. Carburatore lavato con chante claire acqua calda e soffiato con compressore in tutti i condotti.
bisogna vedere se lo chante claire è penetrato bene nei condotti. Io comprerei un detergente specifico e lascerei tutte le parti del carb piene di detergente per un po' prima di passare il compressore....
Citazione di: gerry.dp il Giugno 10, 2015, 14:17:58 PM
il getto freno aria è da 100 e manca quello da 200 come potete vedere in foto
non ricordo bene ma il getto da 200 mi pare che non sta là ma da qualche parte nella vaschetta
PS: sulla base della mia esperienza c'è un settaggio preciso per un carb specifico solo se è nuovo, con l'usura un settaggio valido su un carb non va bene su un altro diversamente usurato, soprattutto con riferimento allo stato del polverizzatore...
PSPS: oh, ma non c'è nessun altro che ha qualche consiglio da dare su questa situazione?
Eccoci quì,polverizzatore (e caramelle del buon Frank) arrivato! ;D
Che dire,ci ho fatto una quindicina di km stando bene attento a portarla almeno a 80° visto che solo a caldo me lo faceva...per ora sembra TUTTO OK! :o
Strano,avrei giurato che non si sarebbe risolto solo con il polverizzatore. E cmq non ho dovuto ingrassare come hai fatto tu,a me al minimo sta all'incirca come prima,però prima a caldo se sgasavo all'improvviso da fermo mi moriva anche,adesso ho provato più volte e non lo fa...
Adesso mi tocca però prendere anche una vite pilota perchè alla mia manca o-ring e rondella e penso possa influire sulla carburazione. :hmmm:
;D ;D
bene bene bene 8) 8)
adesso ti tocca almeno una bella pizza con birra!! + revisione dell'impianto frenante, della frizione, del gioco valvole, della supercazzola prematurata + uno schiappellamento a dx e sx come se fosse antani la punta di diamante la metamorfosi autunnale del ghirbo nero etc etc
:D
PS: forse o-ring e rondella ce l'ho io in + ..... forse..... devo vedere
Giunto alla conclusione che non sia la carburazione...appena risolvo riprovo e via aggiorno. Uff!
:-X :-X :'(
Eccoci qui,dopo averle provate tutte compreso sostituire lo statore,la conclusione qual'è?
Era quel maledetto o-ring della vite pilota. Ieri sono andato a comprare una di quelle viti pilota in ergal complete di molla rondella e o-ring e dopo più di 100km tutto ok. Meno male,non sapevo proprio più che pesci prendere.
Adesso la vite ce l'ho a circa mezzo giro e non scoppietta con il minimo da 42. Dovrei provare un 40 o un 38?
già.. tirava aria da li...
Mi sento proprio un imbecille,ho tenuto la moto ferma un mese e passa,solo per una sciocchezza!

Adesso voglio solo carburarla per bene e godermi il bombardone!
Oggi ho provato togliere il minimo da 42 e mettere il 38,ma porca ***** è ancora grassa di minimo. La moto da fredda con l'aria tirata non parte,parte solo tirando l'aria a caldo e cmq quando la tiro e poi rilascio non scoppietta...con tutto che ho la vite pilota a mezzo giro.
Il problema è che poi se lascio la vite pilota così chiusa mi si smagrisce anche la prima fase dello spillo.
Come cacchio è possibile che con un 38 la moto non scoppietti. Mi rimane solo di comprare un 35,ma da 38 a 35 non penso cambi molto.
Non c'è un'altro modo per smagrire? che sò,freni aria ecc...? :-[
Cacchio ragazzi,nessun esperto?
Ve la butto li: se provassi ad eliminare il getto freno aria del minimo? rischio di far danni?
Ricordo che il mio carburatore è di provenienza CRF e già di serie il freno aria del max non lo porta,c'è solo quello del minimo.
Ciao ragazzi! Ho montato un fcr anch'io ma il condotto dell'airbox non mi arriva al carburatore ... Mancano circa 3 cm. Come avete risolto?
Fai una foto
tubo in plastica da grondaia, lo prendi del diametro giusto per il manicotto lato cassa filtro, e dal lato carburatore ce lo piazzi a forza dopo averlo scaldato.
ma dipende che attacco hai tu sul carburatore. questa soluzione si può usare solo per i carburatori di provenienza KTM, che hanno il venturi lato filtro di diametro abbastanza simile al manicotto XR.
se hai un altro manicotto, bisogna vedere il diametro. guarda qui:
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/lavori/moto%20void%202/XR%20Goliath%20quasi%20finita/20160409_192153.jpg)
questa è invece un'altra soluzione, con un manicotto in gomma del serbatoio della vecchia Uno:
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/lavori/Flavio/FCR/20151227_202207.jpg)
soluzioni ce n'è tante, basta avere un pò di fantasia... !
;D
Ragazzi ho bisogno di un parere tecnico perchè sto diventando matto.
La mia situazione attuale è:
Pistone wiseco 100mm 11:1
Testa lavorata dal buon gpsmax
HotCams con valvole regolate a 15 - 20 (come da manuale hotcams)
Collettori Termignoni + scarico FMF 4.1 RCT aperto
Filtro K&N
Carburatore Keihin FCR 41 con spillo OCEMR alla 2^ tacca dal basso,minimo 42,massimo 200,starter 70 e freno aria 100
In pratica non posso lamentermi di come va sotto (anche se penso possa andare meglio),ma il problema arriva quando ho la manetta spalancata.
Arriva ad una velocita di circa 145kmh e fa un vuoto come quando stai camminando e finisce la benzina e va a riserva.
Quando avevo lo spillo alla tacca centrale lo faceva ancora prima,addirittura prima di arrivare ai 135-140kmh.
Accensione a caldo spesso devo tirare l'hot start.
È normale che montando un getto da 200 sia ancora magra?
Dorvei agire su qualche altro componente?
Non sto a capirci più niente
non è magra, è grassa di getto del max. io su diversi FCR41 con configurazione simile alla tua ho messo intorno al 170.
provare non costa niente...
Ho provato con 165 e 182 e la candela era sempre bianca,prova fatta spegnendo la moto in quinta piena.
Adesso ho montato il 200 ma non ho fatto la prova candela.
Inoltre volevo sapere cosa succede alla carburazione quando arrivo in montagna,ingrassa o smagrisce?
Perchè quando arrivo in montagna la moto sembra proprio sminchiarsi,sembra non andare più e il vuoto me lo fa molto prima.
salendo di quota l'aria diventa più rarefatta e la carburazione si ingrassa.
hai la moto grassa. e non nel senso che è cicciona...
Sono ritornato al 182 e non me lo ha fatto più cosa strana perchè lo avevo provato anche due settimane fa e me lo faceva anche con quello,bah i misteri della carburazione! :D
Max volevo farti due domande,e la prima è
dato che con il 42 di minimo la moto a freddo riesce a partire e a caldo devo tirare l'hotstart potrebbe essere anche lo starter jet (è da 70)?
Qual'è precisamente la sua funzione?
L'altra domanda è,
Tu la pompa di ripresa come l'hai regolata sull'FCR 41? Ci sono alcuni che tolgono il getto e mettono un grano per chiudere il foro,sai dirmi perchè?
forse due settimane fa la temperatura era diversa?... controlla la candela tra qualche decina di km e vedi se va bene, ma se hai l'erogazione piena fino al max non dovresti essere molto lontano.
se la moto a freddo parte senz'aria, hai il getto del minimo sicuramente grande. prova: a motore ben caldo, sdraiala e aspetta che si spenga. se quando la ritiri su diventi scemo per farla ripartire, hai il minimo grasso.
;D
se interpreto bene, lo starter jet è quello del circuito di arricchimento dello starter. lavora solo quando tiri l'aria e non è molto critico, quindi direi fregatene a meno che quando fai partire con l'aria il motore borbotti troppo grasso o al contrario vada a seimila giri (magro).
invece controlla bene se i pomelli di hot start e starter non siano invertiti. è facile confonderli. sterter (nero) sopra, hot start (rosso) in basso.
la pompa di ripresa l'ho sempre impostata per entrare molto tardi, in maniera che spruzzi solo dopo i 3/4 di gas. in pratica, funziona solo se si spalanca cattivo. nella mia esperienza, se centri bene il getto del min, l'apertura della vite miscela minimo e lo spillo, la pompa di ripresa fa più danni che vantaggi.
serve solo quando spalanchi brutto, appunto, altrimenti il motore fa gulp e poi prende.
Ah guarda,se non tiro l'hotstart a motore ben caldo non serve che la sdrai a terra,mi fa smadonnare lo stesso! :D
Però è normale che con un 42 non sia ancora magra?
Capisco che con l'hotcams magari richieda meno benzina in basso visto che sposta la potenza più in alto,però mi sembrava un po eccessivo meno del 42 :-\
Aggiungo
tu nel topic Honda XR GOLIATH scrivevi
"il foro di sinistra ha un forellino sul fondo, in collegamento con la veschetta, da cui si aspira la benzina quando si tira lo starter. quindi quello è lo starter, evidente. l'altro invece non ha fori sul fondo, e tirandolo si scopre un canale (dove passa solo aria) che mette in comunicazione la camera superiore della ghigliottina con il venturi. in pratica, serve a smagrire appunto la carburazione quando il motore è caldo bollente."
Io ieri ho smontato le due levette e la levetta dello starter (con il forellino sul fondo) sta sotto,non sopra. Sopra c'è quella dell'hotstart.
vero. mi sono scordato di aggiungere che... dipende dalla versione di FCR MX...
(https://www.frankmxparts.com/WebRoot/StoreNL/Shops/62910900/5068/51C8/CA6E/7129/8243/C0A8/28B8/F96C/Keihin-FCR-MX-41-carburetor-Frank-MXParts.jpg)
(https://www.frankmxparts.com/WebRoot/StoreNL/Shops/62910900/5068/4EFD/E0B9/0840/B455/C0A8/29BA/5DE7/Keihin-FCR-MX-41-carburetor-with-air-cut-valve-hot-start-Frank-MXParts.jpg)
per i getti: se la moto risponde bene, i getti sono ok. a prescindere dalla misura. ma col minimo guarda che pochi punti fanno la differenza.
su ebay si trovano dei kit di 10 getti del minimo a prezzi ridicoli, prenditene uno da 30 a 50 (sono con incrementi di 2 centesimi) e vedrai che ci stai dentro alla grande
(http://imagizer.imageshack.us/a/img922/301/knt33w.jpg)
Eccomi qui,dopo aver fatto le varie prove.
Adesso ho montato lo spillo alla tacca centrale,minimo 48 e massimo 160 e devo dire che va molto molto meglio e non mi fa più quel problema.
Cmq voglio provare ad affinare ancora un altro poco,soprattutto al minimo... :)
io sull'FCR standard montavo 45 - 145 e spillo OCEMR, sul 644cc non faceva nessun problema... ma era uno standard
Sarebbe da capire se lo standard e l'MX sono uguali in termini di carburazione,visto che i due corpi sono diversi e anche il getto del minimo è diverso.
Poi aggiungiamoci il fatto che l'mx del crf porta un solo freno aria.
Webbo tu cosa avevi sotto? JE 101?
E albero originale o Hotcams?
101 + hotcams + leovince completo open
Gerry il getto starter nella vaschetta deve essere grosso, da 85 e se lo fanno proverei anche più grosso
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Per far entrare più benzina quando tiro l'aria a freddo?
Hi notato che con quel getto da 85 la moto parte sempre.. Ti ricordi al meeting che non partiva? Montavo uno da 60!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
io attualmente monto un 70 ma a rigor di logica se la moto a caldo stenta a partire è perchè è grassa di minimo e infatti con l'aria a calda parte.
Quindi aumentando lo starter jet non dovrebbe cambiare nulla sull'avviamento a caldo se quel getto entra in azione solo quando si tira l'aria (a freddo).
Almeno questo è quello che ho pensato fin ora e mi sembra lo disse pure Max.
Ho cambiato FCR sulla mia 600 e questo a differenza dell'altro ha il collettore lato aspirazione rimovibile,quindi ho comprato quello specifico per il 600.
In più ha il getto minimo dell'aria non presente nell'altro,quindi ho colto l'occasione per montare quello regolabile.
Sapete dirmi dove influisce questo getto?
Solo nell'accenzione o in quale parte dell'apertura?
Attualmente l'ho aperto di un giro,quindi equivalente ad un 100.