Come da titolo devo cambiare le gomme ora monto metzeler sportec 3
che mi consigliate ?
Anche negozi dove prenderle a prezzi validi ? grazie a tutti in anticipo
Prova le Continental RaceAttack
Io mi ci trovo molto bene, soprattutto con l'anteriore, e spero a breve di testarle in pista.
L'unico appunto è che quando le ho comprate in italia non importavano le 160/60 17 e sono stato costretto a prendere il posteriore in germania. ;)
Secondo me dovrebbero costare molto di più solo che stanno cercando di "aggredire" il mercato delle supersportive.
Salut
Prova a sentire beppoxr650, mi parlava di un treno di avon rain omologate niente male ::)
Esatto , le Avon rain ti incollano sull'asfalto e sul bagnato aderiscono benissimo. Sono curioso di provarle anch'io!Sta primavera le ordino ;) ;) ;)
Arthex AVON EXTREME RAIN AZARO.....Sono delle bombe fotoniche..li ho visti in action.. ;) ;)
Durano pochino ma pieghi come non hai mai fatto anche sull'umido,sporco...
Grazie ragazzuoli dove le prendo on-line?
Mi sembra sia PNEUS ONLINE ...
www.pneumatici-pneus-online.it/...AVON/AZARO...XTREME,RAIN.../120,70,-17,58,H.html -
Prova le continental Sport Attack, sono ottime.
Citazione di: beppoxr65o il Marzo 22, 2010, 15:55:51 PM
Mi sembra sia PNEUS ONLINE ...
www.pneumatici-pneus-online.it/...AVON/AZARO...XTREME,RAIN.../120,70,-17,58,H.html -
Non ci sono... :-\
Cako non le trovo nemmeno io :(
Ragazzi provate NIK PNEUMATICI, ottimo prezzo ma si deve ordinare...
http://www.nikpneumatici.it/
Ops io domani vado a montare le metzeler rennsport
210 montate non mi sembra male
Le prossime vediamo quelle che ha suggerito il Beppo
Grazie ugualmente a tutti ;D
Mi viene voglia di provare le heidenau k73 rain...qualcuno le a mai sentite?
p.s. per le renn prezzo giusto...le puoi trovare a meno in rete
http://www.pneusgiovo.com/store.php
ma poi devi trovare un gommista cm il mio che me le monta per 15 euro...
Grazie Cako le avevo già viste volevo prenderle ma qui mi chiedono 30 euri per montarle
alla fine ho speso solo 10 euri in più ;D
Si si infatti...se il mio(che moto ne tratta poche) mi facesse quel prezzo non le prenderei in rete...
Citazione di: giosh il Aprile 13, 2010, 21:51:18 PM
Prova le continental Sport Attack, sono ottime.
Giosh la prossima volta prova le Race Attack ;)
Da paura :o
Salut
Arrrrrghhhh!! solito primaverile dubbio!!!
devo cambiare l'anteriore( ho su una maxxis screpolata :( )
le rennnsport le boccio subito: non mi ci trovavo per niente con la vecchia moto!
il gommista mi propone:
le supercorsa pro( già usate, ho un ottimo ricordo)
Metzler racetech 3
sono curioso su:
continental race attack
pirelli phantom sportscomp
Contiforce SM
AIUTO!!!! So che la gomma è una cosa abbastanza personale ma sarebbe carino avere un idea di come reagiscono..Per mia esperienza posso dire che:
Rennsport(morbide)
Tenuta ottima ma molto veloci a scendere in piega, personalmente troppo,gomma che richiede molta fiducia perchè nella prima inclinazione della moto la moto"cade" verso l'interno.
Supercorsa PRO
Ottima tenuta(usata in estate però..in inverno non so!) e ottimo feeling..si sente la gomma che ha sempre grip rendendo la guida un pò "pastosa" ma molto rassicurante!
voi che mi consigliate?( a parte di smettere di drogarmi) :aiuto:
Strano che tu abbia notato una così grande differenza fra le rennsport e i supercorsa, io di supercorsa ne ho provati sia sulle stradali che sul motard e posso dirti che è veramente un ottima gomma, le rennsport personalmente non le ho mai usate ma ho molti amici che le hanno usate e tutti me ne hanno sempre parlato molto bene affermando che sono molto simili ai supercorsa ::)
Ad ogni modo te le consiglio entrambe x il motard perchè le posteriori sono abbastanza strette ::)
il pirelli sc è molto tondo,non mi ci trovavo,preferisco i metzeler o i dunlop più a pera,tanta spalla in più,lascia perdere i phantom crredo sia una gommaccia,tanto vale prova i metzeler Z6 interactive tipo bimescola,pare sia un ottimo compromesso tra resa e durata,poi sono sempre gusti personali
Tra i citati vai racetech k3...sono il gradino sopra i rennsport ma non esiste il 160 per il posteriore.
Però se ti sei trovato bene con un pneumatico ed hai un buon feeling io non lo cambierei e ti rimando ai supercorsa...
...io uso le rennsport d'estate e le rain d'inverno ad esempio.
qualcuno sa come sono i maxxis presa? il posteriore soprattutto?
Sconsiglio le conti force sm, il post è morbido ed entra in fretta in temperatura ma è molto largo (la catena lo masticava!) e l'anteriore ha una forma con una spalla poco verticale che limita nelle curve a raggio stretto dove si piega di piu!
mai provato dunlop mutant ?
vanno veramente bene
ciao flavio
Le dunlop posteriori tipicamente sono molto larghe...vale lo stesso anche per le mutand?
Soprattutto mi interesserebbe sapere dell'anteriore... ;)
Citazione di: fly#07 il Maggio 03, 2010, 17:59:45 PM
Le dunlop posteriori tipicamente sono molto larghe...vale lo stesso anche per le mutand?
direi di no,
ma montate le rain?? siete impazziti?? bisogna andare sull'asciutto in moto!
scherzi a parte se fà caldo un casino vi vanno fuori temperatura in due curve e finite in terra lo stesso....
Le rain le monto d'inverno le consiglio sotto le tempeature atmosferiche di 15° ma col caldo ha ragione il Franzer.
Le mutant l'anteriore è bello largo mi pare che sia sui 126mm effettivi ma prendete il dato con riserva visto che la misurai l'anno scorso quando col cerchio disassato strusciava sul fodero.
il posteriore pure...(ma uso come paragone le rennsport che sono tra le più strette) ma jarhead le monta tranquillamente col canale da 5. e io pure col 4.25
qualcuno ha mai provato le scorpion sync al posteriore?
Riprendo il topic per chiedervi se conoscete le Pirelli Diablo Rosso.
Sono meglio delle Diablo "normali"?
Secondo me entrano nella gamma dove c'erano i Diablo normali a cui sono equiparabili.
Tanto è vero che c'è ancora la versione "Rosso Corsa".
Citazione di: franzer il Maggio 03, 2010, 19:39:41 PM
direi di no,
ma montate le rain?? siete impazziti?? bisogna andare sull'asciutto in moto!
scherzi a parte se fà caldo un casino vi vanno fuori temperatura in due curve e finite in terra lo stesso....
Ieri in pista faceva un caldo boia... l'asfalto era veramente bollente...
Eppure la mutant S (mescola più morbida della mutant stradale) che monto all'anteriore non ha mai ceduto... solo forzando molto il ritmo è capitato una sola volta che scivolasse un po' in una curva, ma bisogna dire che ero anche molto piegato...
Con le mutant andrei sul sicuro... sia col caldo che col freddo.
Ciao!
mah...io monto le mutand ant. e post. e mi trovo bene, è anche vero che sono un tacco... :ahh:
Attenzione che sebring parla delle mutand in mescola che sono ben diverse dalle mutand standard.
Confermo comunque avendole usate col caldo in pista che l'anteriore lavora alla grande, il posteriore invece quando scalda va in crisi e devi stare attendo col gas in uscita di curva perche ti tiri la moto in testa che è un attimo ;)
Citazione di: fabbri il Luglio 04, 2010, 17:47:24 PM
mah...io monto le mutand ant. e post. e mi trovo bene, è anche vero che sono un tacco... :ahh:
non vorrei essere stato frainteso... Il mio parere sulle mutant è assolutamente favorevole, sopratutto per l'uso su strada dove (secondo me) il loro limite non lo si avvicina neanche...
ciao!
Due tipi di gomme che sembrano andare molto bene sono la Michelin Pilot Power 2CT e la ormai vecchia Dunlop Qualifier RR.
C'è qualcuno che le ha provate?
P.S.: per quanto riguarda le mutant dico che non mi convincono, se si spinge molto e per tratti abbastanza lunghi tendono a surriscaldarsi e a scivolare.....
Se si va anche in fuoristrada leggero potrebbero andar bene.
Posso solo confermare la bontà delle Qualifier RR che ho abbandonato solo perchè sono diventate enormi, al punto tale che a destra sfiorano il forcellone ed a sinistra, anche con la catena spostata di 3mm e copertone "tagliato", vciene sempre "toccato".
Ti confermo anche l'impressione delle Mutant "stradali"; se portate al limite vanno fuori temperatura al punto da diventare lucide e perdere completamente l'aderenza (io mi ci sono steso a Pomposa :angry2:)
Credevo che con le Mutant in "mescola" il èproblema non si ponesse. :-\
Salut
Citazione di: Bracco il Luglio 05, 2010, 10:02:14 AM
Posso solo confermare la bontà delle Qualifier RR che ho abbandonato solo perchè sono diventate enormi, al punto tale che a destra sfiorano il forcellone ed a sinistra, anche con la catena spostata di 3mm e copertone "tagliato", vciene sempre "toccato".
Azz..... ero fortemente tentato ma se mi dici così, tenendo presente che io non ho spostato la catena, dovrei tagliare mezza gomma!!! :D :D
Peccato!
Una curiosità, perchè dici sono diventate. Si sono allargate usandole??????
Grazie comunque dell'info :ok: :ok:
confermo, le nuove qualifier SUL CANALE DA 5 NON ENTRANO.
Oggi ero a castelletto di branduzzo con le pilot power...
Il posteriore non parliamone, ma anche l'anteriore dopo una decina di giri nel curvone lungo dell'ovale iniziava a perdere aderenza saltellare scarrocciando.... >:(
Il top per noi che vogliamo prestazioni sono le renne, tornerò quindi a rimontarle finite queste michelin
Tornaci con le rennsport prima di esprimere una sentenza, io le rennsport le avevo usate a ottobiano e assolutamente non ho visto questo abisso con le pilot power, sono gomme stradali e con le temperature che c'erano oggi è piuttosto normale che dopo tot giri in uscita il posteriore cominci a mollare...personalmente rimango sulle michelin che almeno faccio qualche km in più ;)
Citazione di: JarHead^ il Luglio 05, 2010, 23:02:46 PM
dopo tot giri in uscita il posteriore cominci a mollare...
l'high side alla mamola l'ho fatto al secondo giro (come ho fatto a non cadere non lo sò. stavo facendo come cako...ciao cako! grande cako!!!)al posteriore un ottimo grip non l'ho mai avuto, all'anteriore invece dopo un quarto d'ora iniziava a lamentarsi.
Ho modo di pensare che le renne potessero comportarsi meglio.
magari me ne mangiavo mezza di gomma anzichè un pochimo, in fin dei conti si sono consumante meno di quello che immaginavo. Ma dato che cmq la moto la uso poco della durata delle gomme me ne infischio. ;D
Finirò di esprimermi meglio sulle pilot power a gomma finita... ::)
Posso garantire che io prima di farmi male ho girato tutto il giorno con le rennsport e caldo ne faceva parecchio(era il 31 agosto) senza problemi con l'xr.
Con l'hyper invece a gomma fredda... :-\ :-\ :-\ :-\
Jar se non sbaglio a ottobbiamo avevi la forcella staratissima con le molle del crf 250 giusto?
Eh si, le pilot power sono studiate proprio per fare qualche chilometrino in più, con la mescola più dura nella parte centrale.
Si sperava che la mescola morbida laterale permettesse di prendere due piccioni con un colpo solo, però a quanto sembra non è così! :-
Citazione di: franzer il Luglio 05, 2010, 22:40:56 PM
confermo, le nuove qualifier SUL CANALE DA 5 NON ENTRANO.
Ma le qualifier RR non sono state sostituite dalle Sportsmart?
Le sportsmart non c'entrano nulla con le Qualifier RR, come non c'entrano nulla quelle che chiamano solo Qualifier.
Citazione di: Phil (fu PHILIPPE) il Luglio 05, 2010, 17:24:24 PM
................Una curiosità, perchè dici sono diventate. Si sono allargate usandole??????
Nel senso che cambiando modello, prima erano le 208RR Qualifier, hanno aumentato la sezione a beneficio delle voraci stradali. ;)
Se vi può essere utile io stò usando le Continental RaceAttack e vanno alla grande.
un paio di settimane fà a Pomposa con caldo asfissiante avevano più problemi quelli con le slick, che si surriscaldavano mandando la pressione alle stelle, che io ho con il mio calesse. ( Mi hanno mollato prima le pasticche, visto che per la fretta avevo dimenticato di metter su le sinterizzate :o )
Unico problema è la mnacata presenza del posteriore da 160 in Italia, ergo sono stato costretto a farmele spedire dalla Germania.
Vanno talmente bene che, secondo me, si potrebbe rischiare anche con le SportAttack a beneficio di una maggiore percorrenza.
Per la durata delle
RaceAttack * non saprei dirvi.
Salut
(* Così è contento il
precisino moderatore :P )
Citazione di: Bracco il Luglio 09, 2010, 22:12:26 PM
Unico problema è la mnacata presenza del posteriore da 160 in Italia, ergo sono stato costretto a farmele spedire dalla Germania.
Problema risolto, adesso si trova anche il 160!
Citazione di: Bracco il Luglio 09, 2010, 22:12:26 PM
Se vi può essere utile io stò usando le Continental RaceAttack e vanno alla grande.
Da quanti chilometri le hai su ? Riesci a fare una stima di quanto dureranno ?
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 10, 2010, 08:10:25 AM
Da quanti chilometri le hai su ? Riesci a fare una stima di quanto dureranno ?
Citazione di: Bracco il Luglio 09, 2010, 22:12:26 PM
Per la durata non saprei dirvi.
Prima di collegarsi al Forum sarebbe buona norma che la SV ingerisca un paio di grappini al fine di ripristinare i collegamenti fra i due neuroni e il criceto che gira la ruota.
;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Salut
Animale ... pensavo ti riferissi alle SportAttack. :beffe:
Honda-Razzo.
Citazione di: Phil (fu PHILIPPE) il Luglio 09, 2010, 23:38:15 PM
Problema risolto, adesso si trova anche il 160!
dici in Italia? o si è sempre costretti a comprarla all estero?
Se ti può interessare appena ho un attimo di tempo passo dal "Pneumatista" per ordinare una posteriore e verifico. ;)
Attenzione che delle RaceAttack esiste anche la versione Race non omologata.
La omologata viene definita RaceAttack Street.
Salut
ciao Bracco, se mi fai sapere qualcosa indicativamente riguardo prezzi dell anteriore e prezzi/disponibilità misura 160 del post, mi fai una cortesia..... ;) si ho visto il discorso della versione Street....
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-continental-contiraceattack-160-60-zr17-tl-69w-mc-posteriore-p-27538.html
Citazione di: Phil (fu PHILIPPE) il Agosto 12, 2010, 15:23:54 PM
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-continental-contiraceattack-160-60-zr17-tl-69w-mc-posteriore-p-27538.html
thank's....... ;D
Per il 120/70 17
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-continental-contiraceattack-street-120-70-zr17-tl-58w-mc-anteriore-p-27558.html (http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-continental-contiraceattack-street-120-70-zr17-tl-58w-mc-anteriore-p-27558.html)
Come noterete compare la dicitura Street.
Prima di comprare il 160/60 17 chiedete se è quello omologato ;)
Salut
Sto montando ora al posteriore un Dragon supercorsa SC2 dot 2003...
Mamma mia la ruota è incollata alla strada....vedremo con l'usura...
se è del 2003 finisce prima la moto...ihihihi.....ciaaaaaaooooooooo
Citazione di: Cako il Agosto 13, 2010, 02:12:06 AM
Sto montando ora al posteriore un Dragon supercorsa SC2 dot 2003...
..e ti sei fidato.....? :o 7 anni non mi sembrano pochi...
chiesto lumi a 3-4 gommisti e visto lo stato di conservazione, nuova non impolverata con tutta la sua cera sopra mi hanno assicurato che non c'era nessun problema....e così è stato quindi non mi preoccuperò mai più dei dot.
Sembra di plastilina a tatto nessuna differenza dalle quelle fresche che ha montato un amico.
ah beh se avevano ancora la loro cera conservante/protettiva allora è un altro discorso.....
Citazione di: daniele70 il Marzo 21, 2010, 21:22:16 PM
Esatto , le Avon rain ti incollano sull'asfalto e sul bagnato aderiscono benissimo. Sono curioso di provarle anch'io!Sta primavera le ordino ;) ;) ;)
Visto che vorrei acquistarle per l'inverno, le avete poi provate?
Prezzo?
le ho trovate in inghilterra a 260€ il treno e non mi sembra male...
thanks!
Eccomi!
allora posso gia dare le seguenti info
Aspetti positivi:
1)Sei incollato per terra anche con l'umido sull'sfalto(anzi tra asciutto e umido nessuna differenza)
2) puoi cambiare in curva, tanto la moto non si sposta
3)puoi fare sterrati( strade bianche...anche in discesa attacca da paura).Ecco, non su sassi troppo taglienti però!
4)ho aumentato la media velocità in montagna( le curve ora le fai senza paura anche sullo sporco)
5) un anteriore ti dura almeno 4 cambi del posteriore.
Apetti negativi:
1) se usate la moto per velocità le Avon non fanno al caso vostro( sbacchettano a 130-140 km/h...ma se tieni salde le gambe sul serbatoio e ti irrigidisci un po., la tieni traquillamente alle alte velocità
2) il posteriore si consuma a 1000-1400 km, dipende dal manico
Io le ho ordinate da un rivenditore piemontese , la posteriore costa 156 euro compresa spedizione.
Prossimo anno mi ci vorranno : 1 anteriore e 4 posteriori per la stagione! totale 5 gomme per 7 mesi di moto( 6000 km).
Però sono contento di fare sta cosa perchè rispetto alle due gomme che cambiavo ogni anno(posteriore e anteriore) ora ste Avon tengono l'inverosimile e i soldi per me sono spesi bene.
;) ;) ;D ;D ;D
Grazie delle info, confermano quello che piu o meno avevo letto in giro, usandole d'estate immagino che il consumo sia molto rapido, d'inverno qualche km in piu dovrebbero durare...
Dimenticavo, il posteriore per caso l'hai misurato? se non ricordo male è un bel gommone il posteriore... ::)
E' una gomma da 160,da vedersi un bel ruotone.
Azz... dimenticavo di dirti che io monto il canale da 5 pollici.... prima di montare l'avon dalla parte sinistra verso corona ho dovuto rifilare un po il bordo col cutter altrimenti se lo mangiava la catena.
Dalla parte destra invece è giusto a pelo.
Il lavoro di rifilatura ti costa soli 5 minuti, semplicissimo da eseguire.
Sul canale da 4,5 pollici invece ti confermo che tutto il lavoro di rifilatura non serve e la gomma va su senza modifiche. ;D
http://yfrog.com/bc003xxuj (http://yfrog.com/bc003xxuj)
:) :)
Daniele ste gomme già che le ho già viste :D
Me le consigli per la pista ? grazie
Un saluto Kazzembergher :P
No, no per la pista no!
:) ;D ;D :D :D
Un saluto vecchio Arthex kazzembergher!
:) :)
Ti ringrazio, oggi su qualche sito che non ricordo mi sembra dicessero che la misura reale è circa 166mm, ad ogni modo ho il canale da 5, prima di montarle provvederò a spostare il giro caten ;)
Ciao a tutti, ormai anche gennaio se nè andato, e il conto alla rovescia per la bella stagione può iniziare... ;)
Come ogni anno a febbraio controllo che tutta la mia moto sia in ordine, e solitamente se ci sono lavori da fare li faccio..
Ora vi pongo la mia domanda: devo cambiare entrambe le gomme del mio 650 motard e volevo un consiglio da voi su cosa montare.. Prima di tutto vi spiego il mio utilizzo della moto: uscite sui colli/monti veronesi, meeting, ma sopratutto uso cittadino (tragitto lavoro e città: quindi strade normali)...
Voi cosa mi consigliate? Avevo dato un'occhiata alle metzler rennsport, ma poi mi sono venuti i dubbi perchè penso che in città siano troppo racing (spalla senza intagli), premetto che mi potrei anche sbagliare...
Fino all'anno scorso usavo pirelli diablo, buona gomma ma ormai mi stancava... ;)
Le metzeller rennsport le possiedo attualmente, sono delle buone gomme anche se ormai vecchiotte come concezione, io ho sempre usato pirelli supercorsa pro stradali e posso dirti che quest'ultime sono migliori in quanto la scorsa estate la rennsport anteriore mi ha fatto un paio di scherzetti fortunatamente innocui, però c'è da dire che come rapporto qualità prezzo le rennsport sono imbattibili, ormai, almeno dalle mie parti, vengono vendute a circa 200 euro montate ::)
Per quanto riguarda l'uso in città non mi farei problemi, l'importante è non prendere pneumatici "in mescola" che ci mettono una vita ad andare in temperatura... e se non ricordo male le rennsport ormai da qualche anno sono disponibili solo in versione stradale.
Dimenticavo una cosa importante, il posteriore non è molto largo, è paragonabile al supercorsa quindi non da grossi problemi con la catena ;)
Grazie mille fede, gentilissimo come sempre... ;)
Vediamo se qualche buon'anima mi consiglia qualcos'altro..
:) ;) ;)
Confermo quello che ha detto Fede attenzione all'anteriore in pista mi è andata via
parecchie volte ma per l'uso che devi farci mi sembrano ok se vuoi di do un link dove le vendono a 160 euri ;)
Anche le continental sportcontact e race attack non sembrano male, io non le ho provate, ho solo letto le buone impressioni di altri utenti e anch'io le voglio provare. ;)
Citazione di: ArTheX il Febbraio 01, 2011, 13:11:48 PM
se vuoi di do un link dove le vendono a 160 euri ;)
Grazie Arthex, mandami un mess pvt, così ci do un occhio... 8)
Però con questi continui scherzetti all'anteriore non so se fidarmi... :hmmm:
Per strada mai nessun problema ora ti mando il link in pvt ;)
Qui a Roma le PIRELLI supercorsa H le mettono 200 euro montate e devo dire che in città nessun problema, le avon rain sono il top (le avon in generale)ma costano un po.
Le supercorsa pro stradali in realtà hanno la stessa mescola delle rennsport stradali essendo la tutto di propietà Pirelli...strano tutte queste differenze...
Per mia esperienza posso dire che la differenza sta sopratutto nella forma della carcassa..le Rennsport sono molto a "Pera" e scendono in piega molto velocemente(per me troppo :P) mentre le supercorsa pro sono più rotonde e più "pastose" nello scendere in piega!
Esatto, anch'io non avrei mai pensato fossero così differenti, soprattutto all'anteriore ::)
Al posteriore non sono poi così diverse.
Per quanto riguarda la mescola dubito che le supercorsa pro stradali abbiano la stessa delle rennsport dato che sono state concepite molti anni dopo... (mi pare nel 2004 o 2005)
Ho avuto le rennsport una sola volta su una stradale e riconfermo..MAI PIù !! l'ant. tira dei brutti scherzi, vanno bene per chi va davvero piano, moto semituristiche.....
Le ho usate anche in pista....non sono un manico ma neanche giravo a passo dei turisti.
anche io rimango un po' sorpreso dai commenti negativi: ho montato le rennsport più volte, l'effetto discesa in piega veloce non mi dispiaceva affatto...
poi danno una gran confidenza, le pirelli ho provato solo le diablo "più stradali" e non mi hanno molto soddisfatto soprattutto per il prezzo.
Per un disguido adesso ho su le sportmax e l'altra settimana mi s'è chiuso l'anteriore frenando prima di rovinare a terra, mai successo con le rennsport anche appendendomi alla leva del freno.
Tutto ciò è prettamente soggettivo ci tengo a sottolinearlo
da tenere sempre a mente il costo: 170€ la coppia spedite
Probabilmente è anche una questione di stile di guida! ;)
Può darsi che chi ha una guida particolarmente gagliarda :mattarello: :sgommo: non ci si trovi bene o viceversa! :D :D ;)
Io non farei troppo allarmismo, ripeto che a me hanno fatto due volte in un anno lo scherzetto dell'anteriore che si è chiuso...
Niente di che, non sono caduto, ho sostenuto la moto con lo stivale...
Come rapporto qualità prezzo secondo me non sono male, le pirelli supercorsa pro comunque le reputo migliori :)
Ricordiamoci che una decina di anni fa i rennsport erano tra i migliori pneumatici, certo nel frattempo sono usciti pneumatici migliori com'è giusto che sia ma d'altronde anche i prezzi sono aumentati...
Citazione di: p3trux il Febbraio 18, 2011, 20:34:14 PM
Per un disguido adesso ho su le sportmax e l'altra settimana mi s'è chiuso l'anteriore frenando prima di rovinare a terra, mai successo con le rennsport anche appendendomi alla leva del freno.
Tutto ciò è prettamente soggettivo ci tengo a sottolinearlo
...verissimo che tutto e' soggettivo ma io con le sportmax in uso stradale (rapporto qualita'/prezzo/ durata) mi sono trovato davvero bene...
...al meeting veronese 2009 venni a fare tutto il giro con delle sportamax del 2005 ::) ::) ::)
...fantastiche, andai a casa praticamente con un treno di slick ma ordinai un'altro treno di sportmax...
...e' proprio soggettivo....
Alla fine si ragazzi le gomme sono come le scarpe, io adoro le racetek che ci posso fare, ad alcuni piacciono ad altri no, ora monto per esempio le diablo corsa e tutti mi dicono che fanno schifo, io ci piego al limite e non hanno mai tradito.......
A proposito di pirelli.......le tanto bistrattate diablo che dallara montava di serie, quando erano nel meglio della loro resa........azz se tenevano!
Citazione di: kronos il Febbraio 18, 2011, 16:41:34 PM
Ho avuto le rennsport una sola volta su una stradale e riconfermo..MAI PIù !! l'ant. tira dei brutti scherzi, vanno bene per chi va davvero piano, moto semituristiche.....
:o
Le rennsport le usavano in pista con le ss.... ::)
Ma a che pressione le tenevi?
Citazione di: fly#07 il Febbraio 19, 2011, 13:51:56 PM
Ma a che pressione le tenevi?
Già... a che pressione dovrebbero stare? Sia per la pista che su strada
Ragazzi non ricordo la pressione delle gomme, figuriamoci io faccio dai 60 ai 80 mila km l'anno in moto, cmq credo 2,5 post e 2,2 aant
io le ho sempre tenute a mezzo bar di meno... tra 1,7 e 1,8 sia davanti che dietro
ciao a tutti!
ho letto con interesse la discussione, ma ho ancora qualche dubbio... :-[
devo cambiare le gomme e non saprei proprio cosa scegliere.
cosa mi consigliate per un uso prevalentemente stradale? considerando che la mia xr650 è completamente originale...
sono tentato dalle renne e dalle mutant (gomme di cui ho sentito parlare molto bene). vorrei scegliere una gomma post non troppo larga e che non vada a strisciare contro la catena.
grazie a tutti per l'aiuto!
ciao
Le metzeler come le pirelli sono tra le più strette.
Le mutant sono più sfruttabili diciamo nelle 4 stagioni... ma con l'arrivo del caldo secondo me le fai fuori in fretta.
Le rennsport (se non le tieni stragonfie come sopracitato) sono ottime ma con l'umido vano poco d'accordo non avendo quasi disegno ed avendo una carcassa rigida.
qualcuno conosce le ultime pirelli bimescola? Non vorrei comprare gomme troppo specialistiche per supersportive stradali che male si adattano ad un motard usato in strada
no mi spiace.........michelin pilot power 2ct for everrrrrrrrrrrrrrrrr!!! :-*
ops dimenticavo...
SONO UNA COLLA!!!!
su xr 650 r..... WROOOOOMMMM
Secondo vige un solo motto................"dateje er gassssssss"
:cellera: :cellera: :cellera: :cellera: :cellera: :cellera: :cellera: :rally: :stop:
A me girano un pò i maroni.......
è possibile che nessuna casa costruttrice abbia una sezione del suo ampio catalogo dove ci sia scritto "supermotard" e lì ci metta la gomma adatta a quello scopo ?
Sfogliando il catalogo Pirelli alla fine trovi l' MT60RS (unica gomma Pirelli dichiaratamente motard) fra le "fuoristrada", e in più è una gomma di 10 anni fa che comunque male non va (la monto attualmente) basta che l' asfalto sia buono, però niente di più moderno ?
la Dunlop Mutant (unica gomma Dunlop dichiaratamente motard) la devi conoscere perchè è nascosta tra le gomme per supersportive......... ma gli altri produttori ? Nessuno che distingue una gomma 120/70-17 per Ducati 1198 da una per Husqvarna sm 125, tanto per dirne una ?
Cioè, ci si deve per forza appoggiare al nostro passaparola per capire che, per esempio, le Metzeler Rennsport sono delle gran gomme, perchè sul loro catalogo non te lo accennano neppure che le puoi montare su un supermotard.
Ma le varie Husqvarna, KTM, Husaberg e altre supermotard stradali cosa montano di fabbrica ?
...... sembra che chi vende gomme faccia di tutto per non trovarsi una supermotard fra i piedi, come dire "e adesso a questo qua cosa gli monto ?"
Citazione di: teppo il Aprile 06, 2011, 00:20:21 AM
Sfogliando il catalogo Pirelli alla fine trovi l' MT60RS (unica gomma Pirelli dichiaratamente motard) fra le "fuoristrada", e in più è una gomma di 10 anni fa che comunque male non va (la monto attualmente) basta che l' asfalto sia buono, però niente di più moderno ?
Pirelli MT60RS............... ottima gomma per fare anche dello sterrato leggero, ma su asfalto................. partono che è una bellezza........... pericolosette direi.........
Ce l'ha pure un mio amico con l'SXV e praticamente non può accelerare con decisione che la ruota dietro va un po' per ca**i suoi da tutte le parti :D :D :(
quello che dice Teppo è vero! i cataloghi dei produttori non considerano pneumatici creati appositamente per supermotard e la scelta è molto ristretta. nel catalogo Dunlop non vengono elencate le mescole disponibili per le Mutant; qualcuno saprebbe darmi qualche delucidazione e magari dirmi se è un pneumatico che comporta qualche modifica dovuta allo strisciamento della catena sulla spalla?
Io le montavo le mutant, e col canale da 4,25 non toccava
MAXXISS o Goldspeed fa gomme specifiche motard,
ci sono anche le intagliate mescola media o le similrain
questo è l'importatore per l'UK
io le ho sempre comperata in germania
http://www.aaa-racing.com/home.php?cat=79
Si, ho visto che gente come Maxxis, Avon, Heidenau producono gomme motard specificandolo sui loro cataloghi, finalmente...... però questi sono piccoli produttori che da un normale gommaiolo non si trovano, e neppure a volte sugli online store !
E così se hai volgia di sbatterti sei costretto a prenderle all' estero, e a me i maroni continuano a girare.....
Citazione di: Webmaster il Aprile 06, 2011, 10:09:17 AM
MAXXISS o Goldspeed fa gomme specifiche motard,
ci sono anche le intagliate mescola media o le similrain
questo è l'importatore per l'UK
io le ho sempre comperata in germania
http://www.aaa-racing.com/home.php?cat=79
Webbo, sai consigliare quali sono buone per diciamo strada e curve?
quelle omologate ma con mescola YELLOW, è la più morbida tra quelle omologate.
Il mio socio con SMR450 sta usando in pista le goldspeed street ultra supermoto (vedi il link del webbo alla voce "Street Sport Ultras") e vanno davvero bene (e trattandosi di pista vengono messe proprio alla frusta!) in termini di tenuta...
Purtroppo non ho indicazioni sulla durata... In un'uscita in pista il consumo non è così clamoroso, quindi magari non durano neanche poco...
Ovviamente omologate per circolazione su strada...
Ma quel "E4" in fondo alla misura indica che sono omologate per l'uso stradale?
CERTO
Ottimo peccato che non ci sia la misura a libretto di alcune :-\
Ragazzi ho appena comprato queste:
MAXXIS MA-PS PRESA SPORT che ne pensate?
Io le avevo ..... ottime !! ;)
Honda-Razzo.
Che dici durano poco, le uso al 90 % in città con guida piuttosto aggressiva
Si potrebbe sapere dove avete comperato queste gomme ?
Dove si prendono le Maxxis ? E dove le Goldspeed ?
...... io ho trovato solo siti americani e inglesi.....
http://www.pneumatici-pneus-online.it
ad un prezzo ottimo ivate e spedizione inclusa a 193 E.
http://fahrzeugteile.shop.ebay.de/Kraftrader-Reifen-Felgen-/21665/i.html?rt=nc&Kraftradtyp=Enduro%252FSuper%2520Moto&_nkw=goldspeed&_catref=1&_dmpt=Kraftrad_Reifen&_fln=1&_ssov=1&_trksid=p3286.c0.m282
ma se non erro non sono specifiche motard..
Citazione di: kronos il Aprile 07, 2011, 09:07:33 AM
Ragazzi ho appena comprato queste:
MAXXIS MA-PS PRESA SPORT che ne pensate?
Io avevo preso le Maxxis in fiera a Padova ad un prezzaccio e le Goldspeed tramite il Webbo in Germania.
Razzo
dal mio gommista di fiducia... mutant a 250€ montate.
come vi sembra come prezzo?
ma quelle in mescola le fanno ancora?
stamattina ho montato le pirelli diablo rosse..
vediamo come vanno
Citazione di: Derfel il Aprile 08, 2011, 20:57:31 PM
dal mio gommista di fiducia... mutant a 250€ montate.
come vi sembra come prezzo?
A me non sembra male, lo scorso mi hanno preventivato 265, poi ho preferito le rennsport molto più economiche...
Ma non mi sono ancora tolto lo sfizio, mi sa che quest'anno provo le mutant ::)
Ok, attingendo dai link postati dal capoccia ho preso le Goldspeed Intermediate 2 da Bergos, lo stesso dal quale ho preso tempo fa il carburatore Mikuni TM40.
Bergos non tiene rapporti commerciali online con l' Italia, quindi ho dovuto scrivere al titolare per richiedergli i dati bancari sui quali eseguirgli il bonifico e comunicargli il mio indirizzo di spedizione.
Ho preso 2 posteriori 160/60-17 al costo totale di 313 euro compresa spedizione.
Ho letto tutto il topic e sono sempre più confuso ... io attualmente monto le michelin pilot power (credo siano ancora le originali).
Uso prevalentemente cittadino con brevi uscite. No pista.
Quindi vorrei una gomma che sia morbida e che entri in temperatura presto visto l'uso cittadino, non ho particolare interesse per la
durata nel senso che di km ne faccio pochi.
Dal gommista non si è capito se che differenza di mescola ci sia tra le pilot power e le pilot power 2ct (va bene, queste sono bi-mescola, ma quanto sono morbide rispetto alle prime sulla spalla per esempio ?). Vanno bene per il mio uso ?
Insomma serve un consiglio al volo tra le marche più comuni (non voglio cose troppo specifiche) ... :-[
io monto le power pure faccio il tuo stesso uso della moto ti posso dire solo una cosa per me sono fantastiche a 1 km da casa già puoi scendere con lo sterzo a terra vanno subito in temperatura per la durata non saprei dirti ancora è poco che le ho montate
Ho controllato sul sito michelin ...
http://www.michelinpowerpure.com/it/tecnologia-michelin-2ct.html#2ct-
e poi sopratutto su quello francese che ha delle info decenti, ho trovato questo documento:
http://www.michelin.fr/content/pdf/2W_Leaflet_FR/range/michelin_gamme_route_2010_fr.pdf
Dalla tabellina effettivamente si capiscono alcune cosette (voti da 1 a 10):
POWER POWER PILOT PILOT
ONE PURE POWER2CT POWER
Grip mouillé 7 10 9 8 (grip bagnato)
Grip sec 10 9 8 7 (grip asciutto)
Longévité 4 6 6 6 (durata)
Maniabilité 10 9 8 8 (manovrabilità)
Confort 6 7 7 7 (confort)
Budget 5 6 7 8 (costo)
La seconda voce che è quella che più mi interessa è inversamente proporzionale all'ultima ;D ;D ;D
Daje er gassss, qualsiasi gomma moderna offre un bel grip, io ho le diablo corsa che tutti mi dicono fan cagare e invece non mi hanno mai tradito, poi so gusti...il mio suggerimento? vai dà un gommista e fatti consigliare, poi man mano che cambierai gomme in futuro saprai anche cosa scegliere per ora gas spalancato siempre... :) :)
Le ultime rennsport appena montate dot fine 2010 anche se buone non sono più quelle di una volta...
Sono da provare quelle nuove.
Rennsport K
Citazione di: Cako il Maggio 20, 2011, 14:19:13 PM
Le ultime rennsport appena montate dot fine 2010 anche se buone non sono più quelle di una volta...
??? ???
Parere riscontrato anche da mio fratello.
Ti ha fatto scherzi l'anteriore? ::)
Citazione di: fede954 il Maggio 20, 2011, 17:51:15 PM
Ti ha fatto scherzi l'anteriore? ::)
ahahahaha a me lo ha fatto........e senza motivo......pirelli, pirelli, pirelli, tutta la vita
Più che l'anteriore è proprio tutta la moto più scivolosa anche leggermente al posteriore. Lo ha fatto in 2 curve con asfalto liso ci mettono più tempo ad andare in temperatura secondo me. Ho notato che ancora dopo una 60 di km c'era un po' di cera anche quasi nel centro .
Possibile che le abbian "peggiorate" per poi dimostrare il miglioramento fatto con le rennsport k?
Citazione di: kronos il Maggio 20, 2011, 17:56:38 PM
.pirelli, pirelli, pirelli, tutta la vita
Pirelli e Metzeler sono la stessa azienda e usano le stesse mescole.
Cako è vero,l'ho notato anch'io. Sono molto scivolose su asfalto non ottimo. Le mie avranno meno di 100km e c'è da stare attenti sia al posteriore che all'anteriore.
Però c'è da dire che per non attirare l'attenzione di eventuali sbirri,non ho potuto fare una guida aggressiva perchè stavo senza db-killer e solo con la fotocopia dell'assicurazione,e quindi probabile che non siano entrate bene in temperatura.
...comprate settimana scorsa Pirelli diablo rosso...
...159 euri... da montare...
...avevo su la post pure l'anno scorso e nonostante turni in pista e giri da parecchi km non si e' mai nemmeno consumata... non mi dava la sicurezza che mi davano altre ma tutto sommato non mi ha mai tradito...
... le ho in garage e devo organizzarmi per montarle... speriamo bene...
Montata al posteriore sabato questa benedetta Rennsport "K" , rispetto alle "vecchie" rennsport cambia mescola e carcassa, secondo indiscrezioni la mescola dovrebbe essere la stessa delle racetec k3.
Le mie impressioni sono negative, peggiorato il grip su ogni tipo di asfalto e più tempo prima di entrare in temperatura....insomma sembra una mescola piu dura, resta da vedere la durata anche se personalmente è un parametro che considero poco.
Per ora posso ringraziare il ginocchio sinistro che mi ha evitato di mettermi la moto in testa a gomma fredda :hmmm:
probabilmente abbandonerò questo tipo di copertura a meno che non si trovino su internet dei fondi di magazzi di rennsport vecchio stampo ;)
che bella notizia che mi dai, ho dal gommista una posteriore che mi attende.. :-\
ragazzi, anche io ho le rennsport k, non sono il massimo, fanno qualche scherzo :o,le ho spese per il prezzo 175 iuri montate(amico gommista)ma mi sono pentito. il posteriore puo' anche passare ma davanti fa paura,puo' mollare senza preavviso e senza motivo. e pensare che l'anno scorso avevo le Avon AV49 Azaro SP Pro-Xtreme Rain, PAUROSE,voto 10
Citazione di: after il Maggio 21, 2011, 07:30:26 AM
...comprate settimana scorsa Pirelli diablo rosso...
...159 euri... da montare...
anvedi.. dove le hai prese?
ciaoo ;)
non ti ricordi cosa dicono dei genovesi ? 8) ho un amico ( come un fratello)che conosce colui che le smazza a genova dai vari gommisti. lui le ha prese ,ha preso i miei cerchi e me li ha riportari con le scarpette nuove ;D. ma nonostante il prezzo fanno quasi cagare e io non sono uno che tira a mille ma le avon in confronto sono di un'altro pianeta ::)
Se può servire io le gomme le ho sempre prese qui http://gommamoto.it/ (http://gommamoto.it/) arrivano prestissimo e anche la data di produzione è ottima (le ultime gomme le ho prese a marzo ed erano state fatte a febbraio ;)), i prezzi sono bassissimi, inoltre se trovate sul web una stessa gomma ad un prezzo più basso glielo comunicate e avrete un'ulteriore sconto ;D lo stesso sito ma per gomme da auto, se può servire http://www.webpneumatici.it/ (http://www.webpneumatici.it/) ;)
Citazione di: the giaguar il Giugno 06, 2011, 21:44:10 PM
Avon AV49 Azaro SP Pro-Xtreme Rain, PAUROSE,voto 10
Devo decidermi a provarle ste avon... ne parlano strabene anche beppoxr650 e daniele70 ::)
fede954 io ho comprato xr 04/2010 treno di avon anteriori posteriori . l'xr era' ogm km circa 10000 , erano praticamente nuove max 500 km . ad agosto ho cambiato il post km xr 12500 circa montato pirelli diablo . ho fatto 2 giretti , ho rischiato di andare a trovare ....... ho fermato la moto e ho apportato la modifiche necessarie forche,cerchi,manu, ecc ecc . volevo cambiare solo il post (sono ancora giavane :D) ma ho notato che l'ant era crepato, boh .poi e' uscito "l'affare" delle rennsport k , e allora le ho cambiate entrambe.ma la sicurezza delle avon mi sa tanta che me la posso scordare.
ah dimenticavo che l'avon post era ormai "blu"probabilmente non adatta x estate , ma nonostante questo teneva + della renn .
spero di esserti stato d'aiuto ,il prezzo delle avon comunque e' un po' elevato . ciao ciao
belin che prezzo per le rennsport, ma hai possibilità di allungarcene qualcuna anche a noi a quel prezzo? ::) ;D
un gommista vicino casa mi mette le Diablo a 190€ montate...
prendendole on-line si spende circa 160-170€ ma poi ci si deve aggiungere qualcosa per il montaggio?
ciaoo ;)
Citazione di: Tomminoo il Giugno 09, 2011, 20:16:37 PM
un gommista vicino casa mi mette le Diablo a 190€ montate...
prendendole on-line si spende circa 160-170€ ma poi ci si deve aggiungere qualcosa per il montaggio?
ciaoo ;)
Secondo te un gommista ti monta gomme non prese da lui aggratise?
Se è un amico ti chiede almeno 10€ a ruota! ;)
Citazione di: Tomminoo il Giugno 09, 2011, 20:16:37 PM
un gommista vicino casa mi mette le Diablo a 190€ montate...
prendendole on-line si spende circa 160-170€ ma poi ci si deve aggiungere qualcosa per il montaggio?
ciaoo ;)
Se vieni qui da me con 10 euro te la cavi. altrimenti mi hanno anche chiesto 70 euro.
a genova 10 euro montate tutte e due! ovviamente gli ho portato i cerchi già smontati..
ad esempio su questo sito postato nella pagina precedente si prendono le gomme a poco e si può andare a farsele montare nei diversi gommisti presenti nella lista del sito.... ma il montaggio sicuramente non è un lavoro che possono fare gratis giusto?
ciaoo ;)
Ormai con lo smontagomme idraulico a casa per me è una pacchia ;D ;D ;D
cmq prossima gomma monterò un racetec k3 all'anteriore e al posteriore vedremo visto che nn c'è da 160.
JarHead^ provo a chiedere al mio amico cosa si puo' fare x gli amici xristi ;D ,ovviamente dipende tanto dai consigli che mi darai x migliorare la mio belva ::), Tomminoo lascia perdere le diablo se vuoi vivere ancora qualche decennio . ciaociao robby
Salve a tutti, sto per ritirare fuori la moto dal lungo letargo e ho ancora 10.000 di dubbi sulle gomme da montare.
Ho sempre avuto le Pirelli Diablo e per un uso cittadino non ho mai riscontrato problemi..anche perché quasi mai ho azzardato evoluzioni estreme.
Vorrei però cambiare. A me interessano gomme che entrano presto in temperatura e dalla durata buona.
Avevo pensato all'anteriore delle Avon Pro-Xtreme Rain (era da tanto che volevo provare delle gomme rain) sempre che con il caldo che sta arrivando non facciano brutti scherzi.
Al posteriore invece non so che pesci prendere.
Cosa mi consigliate?...io monto un canale da 5.
michelin power one...
entrano subito in temperatura ma scordati la durata....
2500km....3000km forse....ma forse...
io le ho usate e paura...
nessun problema anzi...
Io la rain ant l' ho tolta appena appena uscito il sole (T= 15-20° C )...ho fatto un centinaio di km tranquillo in solidaria e sembravano macinate in pista (Pirelli Diablo rain SCR2). Ma scherzi nn ne ha fatti anche se si è squagliata
Ottimo Ferro....le gomme che non mi venivano in mente e di cui ho sentir parlar bene
2500-3000 km è un ottima durata per me ;D ;D ;D
mah le nuove diablo rosso due dicono siano ottime anche sull'umido ,bagnaticcio ,se vuoi cambiare vai di metzeler o di continental ,le sport attack o road attack sono micidiali dicono !!!!!!!!! io ho le metzler ottime gomme ,se vuoi cambiare scegli metzeler o continental !!!!!!!!! le rain se la usi d'estate per me le rovini un pochetto .
Citazione di: Cako il Giugno 13, 2011, 22:55:19 PM
Ottimo Ferro....le gomme che non mi venivano in mente e di cui ho sentir parlar bene
2500-3000 km è un ottima durata per me ;D ;D ;D
io con la moto non ci vado a lavorare....
se no te ne durano 1000....tra semafori e altro...
...mmm!!
Ma io non capisco: Maxxis e Goldspeed sono la stessa azienda? :-X
Questo mix come lo vedete:
Anteriore: Avon Pro-Xtreme Rain
Posteriore: Goldspeed Rear Street Sport Supermoto Tyre. (mescola silver - dura)
link: http://www.aaa-racing.com/product.php?productid=216&cat=80&page=1
o http://www.aaa-racing.com/home.php?cat=82
(mescola yellow media)
PS: quest'ultime con canale da 5 interferiscono con la catena?...gomme similari?
una volta le commercializzava maxxis, ora cercale solo come goldspeed, ma le trovi quasi solo in germania o uk
si infatti mi ero indirizzato sul sito da te postato.
http://www.aaa-racing.com
ciao, chiedo a voi info su cambio gomme per xr650 dall'ara, per uso tutti i giorni, gomme x uso STREETe qualche tirata ::) che non ti fanno scherzi, magari se possibile da acquistare su Roma ad un buon prezzo. ;D
allora tre marche ,le pirelli diablo rosso due le ultime uscite da poco ottime poi le metzeler e le continental sport attack guarda quelle che trovi a minor prezzo .
grazie Paul ;)
Citazione di: bizio99 il Giugno 14, 2011, 16:45:26 PM
...mmm!!
Ma io non capisco: Maxxis e Goldspeed sono la stessa azienda? :-X
Questo mix come lo vedete:
Anteriore: Avon Pro-Xtreme Rain
Posteriore: Goldspeed Rear Street Sport Supermoto Tyre. (mescola silver - dura)
link: http://www.aaa-racing.com/product.php?productid=216&cat=80&page=1
o http://www.aaa-racing.com/home.php?cat=82
(mescola yellow media)
PS: quest'ultime con canale da 5 interferiscono con la catena?...gomme similari?
Come mix è da provare!!!! ;D ;D ;D Appena ho un pò di tempo ci smanetto per capire meglio come funzionano gli acquisti in UK... ::)
Non ti preoccupare, tra meno di un ora dovrei fare questo acquisto :D
Il venditore dice che queste gomme dovrebbero entrare nel cerchio da 5 su un forcellone XR650.
Riporto quello che mi ha risposto pochi minuti fa:
"Please read this page:
http://www.aaa-racing.com/pages.php?pageid=19
The lateral guide in the images of the CRF450 at the end of the page is from an XR650!!!!
This is a 5" rim with a much wider race slick (165/56 x 17) in a narrower swing arm.... Easy!
If you make a good job of fitting things on your XR650, you should have no problems at all.
The Goldspeed 160 is not 'larger' than a normal 160, it's probably slightly narrower than some other 160's
You will obtain the tyres within Italy for less money than here in the UK by the time we add the shipping costs.
Hope this has helped you anyway
Kind Regards"
Se qualcuno ha altre notizie in merito, sono tutte orecchie ;)
PS: alla fine penso di andare sulle street sport ultra
***Presa da Bergos***
Scegliere due tipi di gomme con caratteristiche differenti tipo anteriore morbida tipo Avon per avere sempre una bella presa in terra e al posteriore + dura tipo Pirelli Diablo II per un'uso street di tutti i giorni............ potrebbe essere possibile o è una frescaccia immane ::)
Non saprei dirti, sulla carta sicuramente il discorso è valido..... di montare su un motard anteriore e posteriore diverse per marca e mescole.....ma se fai della moto un uso prevalentemente "street"
come me, io ti consiglio di mettere 2 gomme uguali, o almeno io farò così perchè sicuramente sono
nate e studiate per "lavorare" insieme e sicuramente vanno.
Io monte ::)rò le dunlop Mutant sono nate per le motard Bimescola costano un pò.... ma sulle gomme
e l'olio non si risparmia secondo me,io nel mio piccolo mi sento di darti questo come consiglio poi
vedi tu....
Citazione di: the giaguar il Giugno 10, 2011, 15:16:28 PM
JarHead^ provo a chiedere al mio amico cosa si puo' fare x gli amici xristi ;D ,ovviamente dipende tanto dai consigli che mi darai x migliorare la mio belva ::), Tomminoo lascia perdere le diablo se vuoi vivere ancora qualche decennio . ciaociao robby
;D ;D
Concordo sulle Diablo!
Citazione di: iacops il Giugno 16, 2011, 17:38:05 PM
Non saprei dirti, sulla carta sicuramente il discorso è valido..... di montare su un motard anteriore e posteriore diverse per marca e mescole.....ma se fai della moto un uso prevalentemente "street"
come me, io ti consiglio di mettere 2 gomme uguali, o almeno io farò così perchè sicuramente sono
nate e studiate per "lavorare" insieme e sicuramente vanno.
Io monte ::)rò le dunlop Mutant sono nate per le motard Bimescola costano un pò.... ma sulle gomme
e l'olio non si risparmia secondo me,io nel mio piccolo mi sento di darti questo come consiglio poi
vedi tu....
Con le DUNLOP non hai problemi di sfregamenti sul posteriore??
... non con le Mutant ...
Razzo
ho usato 3 mesi la diablo rain ant e la supercorsa sc2 post e per inverni miti è un ottima accoppiata
Citazione di: Xmex il Giugno 16, 2011, 16:58:18 PM
Scegliere due tipi di gomme con caratteristiche differenti tipo anteriore morbida tipo Avon per avere sempre una bella presa in terra e al posteriore + dura tipo Pirelli Diablo II per un'uso street di tutti i giorni............ potrebbe essere possibile o è una frescaccia immane ::)
Secondo me andrebbe bene. Ho avuto le Diablo per parecchio tempo. Sono gomme che non eccedono, ma fanno il loro lavoro...pioggia e sporco non mi hanno mai impensierito. Da cambiare la post. ogni 6000km circa con utilizzo normale su strada.
Io all'anteriore consiglio Avon Rain (non le ho mai provate) ma dovrebbero tenere di più e allora perché non provare..!?
Al posteriore in caso potresti usare una mescola dura come queste che oltre modo sono apposite per il motard:
http://www.aaa-racing.com/product.php?productid=216&cat=80&page=1
Citazione di: iacops il Giugno 16, 2011, 17:38:05 PM
Non saprei dirti, sulla carta sicuramente il discorso è valido..... di montare su un motard anteriore e posteriore diverse per marca e mescole.....ma se fai della moto un uso prevalentemente "street"
come me, io ti consiglio di mettere 2 gomme uguali, o almeno io farò così perchè sicuramente sono
nate e studiate per "lavorare" insieme e sicuramente vanno.
Io monte ::)rò le dunlop Mutant sono nate per le motard Bimescola costano un pò.... ma sulle gomme
e l'olio non si risparmia secondo me,io nel mio piccolo mi sento di darti questo come consiglio poi
vedi tu....
Le Diablo non sono costruite esplicitamente per il motard, però vanno bene. Sui motard non é detto che le gomme debbano essere uguali anzi...io mi sono deciso a provare, vediamo come va :D
sugli SM mai montato in vita mia gomme uguali davanti e dietro
di solito, davanti gomma buona, dietro quel che si trova.. :)
la lancio così come l'ho pensata ::) prettamente uso strada su Roma tutto l'anno, anteriore Dunlop Mutant abbinata al Post diablo Rosso II 8)
Piano con gli insulti :o
Guarda qui se trovi qualche consiglio utile...! ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=37.0
Citazione di: Xmex il Giugno 17, 2011, 16:49:36 PM
la lancio così come l'ho pensata ::) prettamente uso strada su Roma tutto l'anno, anteriore Dunlop Mutant abbinata al Post diablo Rosso II 8)
Piano con gli insulti :o
Può andare anche perchè come profili sono simili a:
Citazione di: Cako il Giugno 17, 2011, 00:47:23 AM
ho usato 3 mesi la diablo rain ant e la supercorsa sc2 post e per inverni miti è un ottima accoppiata
ehi io le gomme le ho prese. Dovrei montarle, ma già 2 gommisti mi hanno chiesto 40euro :-\
Conoscete qualcuno in zona Roma Sud più economico?
Rennsport K montata al posteriore... ora vedo di trovare una Avon Azaro xtreme pro rain per l'anteriore.
a chi interessasse in germania (trovato tramite ebay), ho trovato un magazino che mi manda le azaro rain 120/70 a 115€ spedite, info in PM, ordinate stamattina, pagate con paypal
mandami mp , grazie
Citazione di: Webmaster il Giugno 24, 2011, 13:22:53 PM
a chi interessasse in germania (trovato tramite ebay), ho trovato un magazino che mi manda le azaro rain 120/70 a 115€ spedite, info in PM, ordinate stamattina, pagate con paypal
Webbo io e Mauretto saremmo interessati all'anteriore che dici tu!
domani lo chiamo e ti scrivo in privato! grazie ;)
Sarà complice la temperatura un po' più alta ma dopo 900 km di rodaggio le rennsport(ancora nn K) anche con il nuvolo e il fresco di ieri erano belle precise e tenevano bene e la rugosità della superficie è aumentata parecchio.
Potrebbe essere che la scarsa tenuta sia data dalla "cera" protettiva che viene usata che incancrenisce il primo strato della gomma?
Cako,stiamo avendo le stesse impressioni con ste gomme. Sono andato domenica scorsa sulla Costiera Amalfitana e devo dire che stavolta hanno tenuto molto bene,ed anch'io ho notato l'aumento di rugosità. Ho piegato circa un cm più di dove finiscono gli intagli (al post. con canale da 5").
Però la comparativa non so se sia attendibile al 100% perchè stavolta ero in 2.
Montate sabato pom.
La Goldspeed entra con canale da 5 e misura esattamente come una Diablo.
La distanza dalla catena e dal forcellone sono pochi mm.
www.fipio-reifen.com/ spedisce a casa la azaro av49 rain a 115,00 euro tutto compreso.
arrivata 3 gg fa
Preso treno di continental sport attack dot 011 a 195 pleuri!!!!!!
Vi farò sapere!!!
Vedrai che figata. ;)
Razzo
Sperem!!
é da un po' che mi ci ero fissato sopra xkè convinto ke siano buone, questo dente me lo dovevo proprio togliere!! :D :D
Ciao.
Non ho capito bene una cosa. Ma se monto le Dunlop Qualifier RR sul mio Xr 400 ho dei grossi problemi (si lacerano contro il forcellone) o sono solo più lenti a scendere in piega...
:-[
Grazie
Ho appena montato le MICHELIN POWER ONE in mescola morbida (codice "A") sia ant. che post.
Le ho collaudate in un breve giro su strada..
ahahahahahhahahahaha
un altro pianeta rispetto alle diablo che usavo normalmente in strada...
Queste non le si riesce a far scivolare neanche spalancando il gas durante la percorrenza della curva... Al massimo la moto sottosterza, ma non scivola!!!!
Impressionante...
Poi farò anche la recensione per uso "racing"...
Ciao!
grande Sebring, sei una manetta...!!!!!!! :D :D :D
Ciao Jerry... :D
Il problema è:
quanto costano?
quanto durano?? :D
Citazione di: Phyl il Luglio 06, 2011, 20:02:00 PM
Preso treno di continental sport attack dot 011 a 195 pleuri!!!!!!
Vi farò sapere!!!
attualmente monto RaceAttack ant e SportAttack post, devo dire che sono ottime....... ;)
Te lo dissi pure io. ;)
Razzo
Citazione di: fly#07 il Luglio 19, 2011, 18:07:52 PM
Il problema è:
quanto costano?
quanto durano?? :D
Costano tanto
... durano un ca......
Chiedendo dal gommista me le faceva a 320€ montate, ma il mio gommista su queste gomme particolari non è economico...
Su internet si riescono a spuntare buoni prezzi, su pneusgiovo venivano via a 260€ compresa spedizione...
Il mio era un post abbastanza inutile, se vogliamo, ma magari qualcuno di voi prova le michelin power one stradali! Quelle "non in mescola"...
ragazzi devo cambiare le scarpe che differenza c'è tra questa: http://gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=1937
e questa: http://gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=1940
e questa: http://gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=1939
solo il codice di velocità e il prezzo?
e voi quale mi consigliate? tenete presente che l'estate sta finendo e vorrei una gomma che mi permetta di andarci anche quest'inverno...
personalmente ho sempre montato le diablo e mi ci sono trovato benone!!
grazie cizoo ;)
L'ultima è tutta un'altra gomma e il posteriore dovrebbe essere bimescola.
Non sapevo esistessero anche in H le diablo.
le prima due hanno codici di velocità differenti e li devi controllare sul tuo libretto.
Web la mia è '89 ::) ::) ::) devo solo decidere se mettere le H o le W... cosa mi consigli?
le H penso che siano più appropriate per il mio 600....
ciaoo ;)
se non è omologata prendi quelle che costano meno
Citazione di: Webmaster il Luglio 21, 2011, 12:49:44 PM
se non è omologata prendi quelle che costano meno
(http://follevola.files.wordpress.com/2009/10/occhiolino.gif?w=270&h=270)
grazie Webbo!!!!
Citazione di: Sebring il Luglio 20, 2011, 00:40:29 AM
Costano tanto
... durano un ca......
Chiedendo dal gommista me le faceva a 320€ montate, ma il mio gommista su queste gomme particolari non è economico...
Su internet si riescono a spuntare buoni prezzi, su pneusgiovo venivano via a 260€ compresa spedizione...
Il mio era un post abbastanza inutile, se vogliamo, ma magari qualcuno di voi prova le michelin power one stradali! Quelle "non in mescola"...
io le ho montate anno scorso, 220e comprese di montaggio..
ottima gomma..
morbidissima, finite sia davanti che dietro nei lati e nel centro uniformi ma ci ho fatto circa 2000km di cui la metà tirandoci come un porco...
durano poco poco...
anteriore avon extreeme-rain e posteriore diablo 69h...
l'avon davanti regge all'inverosimile :-* :-*
la diablo posteriore la devi mandare bene in temperatura e poi regge alla grande :-*
sono soddisfatto!!
ciaoo ;)
Avon extremerains anteriore Maxxis goldspeed intermediate II al posteriore......La moto si attacca sugli specchi!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D sporco o bagnato che sia...sabato sono passato a manetta su una strada col muschio ;D ;D ;D ;D
Continental sport attack: non mi sono trovato bene con l'anteriore.......... non mi dà fiducia..... :hmmm:
Forse è meglio andare di race attack.
Ma le Race sono sempre omologate?
Certo. ;)
Razzo
belle ma in inverno , magari con la pioggia , con queste gomme è come avere le saponette... so tutte lisceee e quando tengono!!! :o
io per l'inverno ho pronte le pirelli diablo rain scr2...uno spettacolo
foto montate??
Non ho foto dove si vedono bene...appena le monto le faccio.
beneeeeeee 8) 8) 8)
Appena tornato da un giretto di prova do 90 km....ho ancora la tuta addosso...
Davanti ho appena montato una Metzeler RACETEC K3....Che spettacolo...in ingresso curva la moto scende in piega da sola ...e sensazione di massima sicurezza....sempre...
Dietro il vecchio rennsport si è comportato benone...
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio sulle gomme, scrivo qui così non altro altri topic sull'argomento!
Al momento monto Racetech 3 all'anteriore e Rennsport al posteriore, ed è arrivato il momento di cambiarle!
Ho letto il topic, ed ero incuriosito dalle Avon Extreme Rain Azaro; una rain per l'inverno è comoda, ma se tanto quando vado a tirare un po esco (ovviamente) col bel tempo, non perde un po come gomma? Avevo pensato di metterla magari solo all'anteriore, ma qualcuno di voi ha detto che escono rapidamente fuori temperatura.
Cosa mi consigliate? :)
le azaro rain anteriori le ho usate questa estate senza nessun problema a 2.0 bar, dietro Rennsport K
Avon tutta la vita :-* :-* :-* oggi ne abbiamo prese altre 2 anteriori per 2 amici di Roma!!! e anche una avon posteriore niente male a 130€
dopo le vado a montare sui cerchi e vi metto una bella fotina illustrativa ( che vi/mi piace tanto :D :D :D )
ciaoo ;)
Citazione di: Webmaster il Novembre 04, 2011, 13:12:34 PM
le azaro rain anteriori le ho usate questa estate senza nessun problema a 2.0 bar, dietro Rennsport K
Quindi vado tranquillo a tirare piegoni sotto il sole d'estate a 40°?! :)
in 4 le abbiamo usate quest'estate, non abbiamo avuto nessun problema
eccole pronte da montare!!
(http://img546.imageshack.us/img546/3974/imgp3635.jpg)
la posteriore sport av 60 a detta del venditore non è niente male : Eccezionali caratteristiche di maneggevolezza , Ampia superficie di contatto con angoli di inclinazione molto elevati , Mescola silicea ad alte prestazioni per una maggiore tenuta sul bagnato , Ideale per moto ad alte prestazioni , Triplice mescola per una maggiore durata
(http://img194.imageshack.us/img194/1107/imgp3636p.jpg)
anche noi abbiamo fatto un bel giro fino a norcia con l'avon anteriore ed è stata uno spettacolo!!! devo provarla sul bagnato e col freddo per provare bene le sue caratteristiche in inverno!!
ciaoo ;)
Azz Tommì,vedo che ti tratti bene! :)
Cmq le mie rennsport sono ancora nuove visto che la vera uscita spinta è stata soltanto una.
Beh mi chiedevo: mica danno problemi le rennsport d'inverno?
queste sono per Furiano e la coppia di avon per mobs85 :) :) :)
io dietro monto quella bellezza della Diablo hahahhahahaha
per le tue non sò darti consigli che non le ho mai provate!!! :o
ciaoo ;)
Le rennsport patiscono l'umido....con il freddo si deve andare un po' più cauti.
Citazione di: Webmaster il Novembre 04, 2011, 15:44:22 PM
in 4 le abbiamo usate quest'estate, non abbiamo avuto nessun problema
..e un quinto si aggiungerà la primavera prossima....... ::)
Mi confermate l'avon anteriore a 2.0 bar per tutti o qualcuno è sceso a 1.7 / 1.8 ?
Salut
No bracco 2 ant. se metti + bassa la pressione, a livello di tenuta non ci sono sensibili apprezzamenti...(non mi è mai partita davanti! Mai!) ma è talmente morbida che sembra..."galleggiare" :D
Citazione di: beppoxr65o il Novembre 12, 2011, 15:45:44 PM
No bracco 2 ant. se metti + bassa la pressione, a livello di tenuta non ci sono sensibili apprezzamenti...(non mi è mai partita davanti! Mai!) ma è talmente morbida che sembra..."galleggiare" :D
..perche' non spingi a dovere :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Appena comprato un extrem rain anteriore abbinata ad una mutant posteriore! yeaaaa! vediamo come si comportano col "giarin" e col bagnaticcio invernale ;)
Citazione di: after il Novembre 12, 2011, 18:05:05 PM
..perche' non spingi a dovere :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma va :merda: r :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ragazzi, devo sostituire le mie rennsport che fanno veramente schifo, specialmente sul bagnato !!! cosa mi consigliate ?
chiaramente le AVON :-* :-* :-*
Per i fanatici del grip ricordo che HEIDENAU produce le K73 rain che sono anche omologate per l'uso su strada...
Magari qualcuno ha voglia di buttarci qualche soldo e provare almeno un anteriore!
Le rennsport sono gomme puramente per l'asciutto...
Oggi monto le le (diablo rain) racetec rain di nuovo come gli anni scorsi.
così vi metto le foto del gommone posteriore col canale da 5
ti consiglio le continental sm ,sono nuove ,appositamente studiate per il motard .
io proverei quelle .
Ragazzi qui a Trento è arrivata la primavera (dopo un inverno anomalo e senza neve) e sto pensando di ordinare ste benedette gomme.
Mi sono orientato sulle michelin pure, ma c'è una cosa che volevo chiedervi:
sul sito gommamoto ci sono ben 3 scelte per l'anteriore ossia michelin pure, michelin pure A, michelin pure D. La differenza di prezzo è minima, ma non ho trovato proprio dove sia differenza (nemmeno sul sito michelin). Qualcuno lo sa ?
PS: off-topic (di poco), il sito gommamoto.it ha veramente dei prezzi ottimi !
La differenza sara' dovuta alle varie mescole.
Razzo
Citazione di: Sebring il Dicembre 20, 2011, 23:54:24 PM
Per i fanatici del grip ricordo che HEIDENAU produce le K73 rain che sono anche omologate per l'uso su strada...
Magari qualcuno ha voglia di buttarci qualche soldo e provare almeno un anteriore!
Arrivato ieri con corriere un posteriore k73 super rain nuovo spesa 80 euro totale da un privato.
Non so se lo monterò gia adesso visto che ho ancora qualche mm sulle recetec rain( avevo sbagliato vado a correggere) che sono uguali alle diablo rain comunque, ma lo proverò.
p.s. non ho messo la foto scusate cercherò di provvedere stasera...
Citazione di: kronos il Febbraio 18, 2011, 16:41:34 PM
Ho avuto le rennsport una sola volta su una stradale e riconfermo..MAI PIù !! l'ant. tira dei brutti scherzi, vanno bene per chi va davvero piano, moto semituristiche.....
Anch'io ho le rennsport.
Sono caduto perchè mi è partita la ruota anteriore.
Procedevo a bassa velocità (circa 30 km/ora) ed ero partito da 3 minuti.
Devo aggiungere che il fondo non era perfetto (sporco di ghiaino) e le gomme non nuove (circa 5.000 km, ma 3/4 anni).
Prima di allora non mi avevano mai fatto scherzetti del genere.
Probabilmente la colpa non è delle gomme, ma di fattori esterni e dell'età dei pneumatici, anche se la bassa velocità e la scarsa inclinazione della moto (ero in prossimità di una stazione di servizio) difficilmente rappresentano un pericolo per la stabilità.
Ho letto tutto il trhead, ma non ho ancora deciso che gomme montare ...
Cosa mi consigliate per chi fa pochi km/anno e vuole la massima tenuta della gomma anteriore?
Avon extreme rain azaro....ma non la fanno + mi sa..... :-\ :-\ In alternativa sto provando la Goldspeed intermediate 2 e devo dire che è una bomba...per ora ;D
Citazione di: 1789 il Maggio 07, 2012, 11:55:07 AM
Anch'io ho le rennsport.
Sono caduto perchè mi è partita la ruota anteriore.
Procedevo a bassa velocità (circa 30 km/ora) ed ero partito da 3 minuti.
Devo aggiungere che il fondo non era perfetto (sporco di ghiaino) e le gomme non nuove (circa 5.000 km, ma 3/4 anni).
Prima di allora non mi avevano mai fatto scherzetti del genere.
Probabilmente la colpa non è delle gomme, ma di fattori esterni e dell'età dei pneumatici, anche se la bassa velocità e la scarsa inclinazione della moto (ero in prossimità di una stazione di servizio) difficilmente rappresentano un pericolo per la stabilità.
Ho letto tutto il trhead, ma non ho ancora deciso che gomme montare ...
Cosa mi consigliate per chi fa pochi km/anno e vuole la massima tenuta della gomma anteriore?
Io sono nella tua stessa condizione (e anche io sono caduto l'anno scorso a bassa velocità causa auto contromano e pinzata incontrollata su asfalto scivoloso) e ho scelto i michelin pure.
Oggi primo giorno di uso, ti saprò dire, sulla carta sono ottime, vanno subito in temperatura e hanno ottimo grip anche sul bagnato. Tutto ciò si paga con una durata limitata, ma come me fai pochi km quindi ...
Prezzo ant + post 240 euro circa.
Grazie per le info ...
Settimana prossima porto la moto dal gommista ... fammi sapere le tue impressioni. Ciao.
Fine test Continental ContiAttack SM.
Per il BRP sono a livello delle Continental RaceAttack.
Eccellenti per strada, dove aiutano non poco a smorzare le asperità, e superlative in pista.
Come per le raceattack è impressionante il "livello di piega" che si può raggiungere in tutta sicurezza.
Stessa capacità di poter pinzare in piega senza che la moto tenda raddrizzarsi e l'anteriore è velocissima nell'inserimento.
Nelle prime curve in pista ci devo fare sempre la mano: la butto dentro e scende troppo velocemente. :o
230 Eurozzi spesi bene.
Alla fine che mi dite delle K73 della Heidenau?
Sono delle valide sostitute delle Avon?
Vorrei farle montare ad un mio amico col BRP..
K73....Al livello della Avon azaro extremerain...? Mah...Per me ...sono uguali solo di forma....Solo le RSC sono paragonabili......CHE NON SONO OMOLOGATE!!!! Azz ne avevamo già parlato da qualche parte... ;D ;D ;D
Si, mi ricordavo, volevo solo sapere se qualcuno le ha effettivamente montate provate etc..
Citazione di: Bracco il Maggio 09, 2012, 19:20:13 PM
Fine test Continental ContiAttack SM.
Per il BRP sono a livello delle Continental RaceAttack.
Eccellenti per strada, dove aiutano non poco a smorzare le asperità, e superlative in pista.
Come per le raceattack è impressionante il "livello di piega" che si può raggiungere in tutta sicurezza.
Stessa capacità di poter pinzare in piega senza che la moto tenda raddrizzarsi e l'anteriore è velocissima nell'inserimento.
Nelle prime curve in pista ci devo fare sempre la mano: la butto dentro e scende troppo velocemente. :o
230 Eurozzi spesi bene.
Interessante ... ho visto che sono apposite per il motard ...
Ora vado a sbirciare nel sito.
Molto utili i vostri commenti...
ma le goldspeed nn le prende in considerazione nessuno? ciao ;D
no... uno c'é......e sei tu!! ;D ;D ;D
anzi sbrighete a montarle cosí ci fai sapere come vanno!!!
te le faccio bruciare subito alla prima uscita!! :D :D :beffe: :diavolo3: :diavolo2:
Si si assassino!! :D :D
se qualcuno si degna di montarmi i cerchi forse riesco ad usarla >:( >:(
purtroppo ho anche il prob carburatore e devo fargli controllare il mono, la moto è troppo bassa... :limort:
Citazione di: Mauxr68 il Maggio 10, 2012, 15:05:01 PM
ma le goldspeed nn le prende in considerazione nessuno? ciao ;D
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D Tranquillo...Come con le Avon.....Poi appena le provano.. ;D :yahoo: :yahoo: :yahoo:
io ne ho provate diverse ma sia col motard che con le naked mi sono trovato alla grande con le
michelin pilot power 2CT
se qualcun'altro le ha potrebbe dirmi come si trova?
Io le ho, testate a fondo lo scorso w&, 500 km di sole curve in toscana, da paiura...mai mollato una volta, anche sull'umidiccio, sull'asciutto ho chiuso tutto dietro e davanti e mai uno scherzo... ;)
quoto in pieno... a me mollano solo se lo cerco volontariamente con pieghe assurde su ottimo asfalto oppure vabbe' su asfalti pessimi.... ma soprattutto mi danno un ottimo feeling sull'aderenza in ogni momento e su ogni fondo
Mi è partita la post oggi per le prima volta...ma ho fatto un'apertura ignorante mentre ero in piega in uscita da una rotonda con la gomma sulla riga bianca...è partita, mollato il gas una frazione e poi ripreso, nessun problema...per ora molto soddisfatto...
io ho appena ordinato le dunlop qualifier davanti normale dietro bimescola , ho sempre montato le diablo della pirelli , ma ho sentito parlare molto bene da amici delle dunlop e ho deciso di provare... che ne dite? ;D
Come ho già scritto, secondo me, non restituiscono il feeling della Qualifier "prima serie" (le 208). ;)
A questo devi sommarci la smisurata dimensione del posteriore che, all'epoca, ho dovuto lettermente "affettare" con un taglierino. :o
Salut
Io la Dunlop posteriore la feci affettare....dalla catena ;D ;D ;D ;D ;D ;D
disassando il cerchio di qulache mm rispetto al mozzo si possono montare praticamente tutte ke gomme senza affettarle e senza`nessuna controindicazione sulla guida
ho scampanato ma cn la dunlop toccava comunque...e pure cn la avon
Sono l'unio fortunato con una campatura con cui il dunlop D208 RR con canale da 5 non tocca da nessuna parte senza neanche spostare il giro catena?
Non sei l'unico.
(http://img80.imageshack.us/img80/3386/ruotapostdx.th.jpg) (http://img80.imageshack.us/i/ruotapostdx.jpg/)(http://img70.imageshack.us/img70/5401/ruotapostsx.th.jpg) (http://img70.imageshack.us/i/ruotapostsx.jpg/)
Ma quì siamo fermi al 2009. ;)
Tu monti il buon vecchio D208RR Qualifier che è sensibilmente più stretto dello Sportmax Qualifier II.
Se sposta a destra la lama lo pneumatico toccherà il forcellone a destra, un vero incubo. :o
Salut
ho ripreso la moto dal gommaio 3 - 4 giorni fa' ed ho fatto montare le dunlop sportmax qualifier 2 e sinceramente non ho notato nessun tipo di sfregamento mi sembra che abbia il solito ingombro delle diablo.
comunque mi sembrano molto meglio delle pirelli almeno per ora , sono molto piu agili ... ;D
anche a me le dunlop toccavano leggermente la catena.....ma quelle vecchie erano imbattibile...ora ho le diablo ma non reggono il paragone....anche se andrebbero comparate con le corsa.....ma sono molto curioso di provare le micheline......le ha un mio amico su ktm e si trova benissimo....
Una gomma da paura: dunlop sportmax d211 gp purtroppo solo anteriore( dietro solo da 180 in su)un treno di queste gomme 400€ ,io ne ho trovata una usata un giorno al Mugello,il tipo che me l' ha data mi detto : appena provi sta gomma non ne vorrai più montare altre...azz aveva ragione,ESAGERATA una tenuta da paura,un feeling mai sentito prima,col caldo o col freddo,veramente spaziale,se vi capita provate,ma non e' la racer ma solo gp nella sigla dall una all altra c' e differenza grossa;MOSTRUOSA!!
Roberto
Secondo me sono le reali sostitute delle prima Qualifier e me le avevano proposte in sostituzione della Mutant che mi aveva tirato il pacco. :o
Purtroppo il 160 era................................infinito, ed ho preferito tagliare a fette un Qualifier II.
Ergo passato a Continental RaceAttack che non ha nulla da invidiare, poi, anche in questo caso, nisba posteriore. 8)
Ariergo passato alle ContiAttack SM che, sembra strano, non hanno nulla da invidiare alle altre due. :-*
Salut
PS Me sà che me stò a fà vecchio e me và bene tutto. Per la serie .............................basta che respiri......... :D ;D :D ;D :D ;D ;D
Mi hai fatto stendere( dal ridere) bracco!comunque forse volevi dire basta che se gonfiano....ciao ahhaaahhaa!
ciao ragazzi io monto micheli pilot power e francamente mi ci trovo bene e l'ho pagate 225 montate nelle misure 120 e 160 e un pochino mi tocca la catena... pero bueno....voi che ne pensate??? ::) ::) ::) ::)
Salve Luca anche io ho le Michelin Pilot Power da un bel pò, ho su + di 10000 Km e + da 3 anni sotto la moto, con tutto che sono consumate e piene di crepature ancora ho un buon grip, in settimana devo fare il cambio gomme ed ero indeciso se rimontare le stesse o le Pilot Power 2TC bi-mescola o magari le Diablo Rosse bi-mescola sono indeciso :-[ :-[ :-[ se qualcuno le ha provate entrambe e cosa mi consigliate grazie ;)
nessuno ha mai montato le diablo rosso 2? io è da 2 anni che le monto e mi trovo molto bene...
Ottimo rapporto qualità prezzo e durata
Ho scritto delle 2CT poco dietro...
Cmq ottime davvero, occhio solo alle righe bianche, anche sull'asciutto...sono un po allergiche!
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio.Ormai ho le gomme da cambiare ma non vorrei montare nuovamente le diablo,sono buone solo vorrei un po piu di tenuta anche se durano meno.
Ah ho il kit dall'ara e so che toccano.
In giro che si trova di decente?
Ciao e grazie mille. :D :D
Continental RaceAttack. ;)
Razzo
Citazione di: Borghe_86 il Luglio 23, 2012, 20:05:14 PM
nessuno ha mai montato le diablo rosso 2? io è da 2 anni che le monto e mi trovo molto bene...
Ottimo rapporto qualità prezzo e durata
Vero buon rapporto qualita prezzo.....ma sinceramente troppo dure.da usare solamente con temperature sopra i 25 gradi.
Tendono a scivolare ad ogni apertura brusca (ktm 950) anche se il tutto è molto controllabile.
Col caldo invece vanno bene.buona tenuta al consumo anche in due.
Ad oggi le gomme migliori che ho montato sono state le michelin pilot power 2ct a seguire le scorpion sync.
Il miglio rapporto qualità prezzo le shinko....meglio delle diablo rosso.
Citazione di: RAZZO il Ottobre 26, 2012, 22:59:50 PM
Continental RaceAttack. ;)
Razzo
quoto ;)
Anche se le ho usate poco, devo ammettere che danno una certa fiducia...
Come già scrotto, le RaceAttack non sono più disponbili nella misura 160 mentre ci sono le nuove ContAttack SM che, sui monomotard, non hanno nulla da invidiare.
Salut
Buono a saperlo Bracco grazie mille.
Avevo pensato a contAttack SM ma ora ne sono sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione di: diapolon il Ottobre 30, 2012, 20:31:42 PM
Buono a saperlo Bracco grazie mille.
Avevo pensato a contAttack SM ma ora ne sono sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Verifica la disponibilità perché a me hanno fatto tribolare un po' per farle arrivare ;)
Va bene verifico,ma anche se aspetto ma ne vale la pena allora non mi preocupo.
Comunque grazie dalmata.
ragazzi sapete come si comportano le Michelin PowerOne A in mescola sulle nostre XR?!
prendo la coppia a buon prezzo :)
ciaoo ;)
devo cambiare le gomme anch'io.. dietro ho il canale largo e mezze gomme mi toccano su forcellone o corona...
sapete dirmi qualche gomma che possa andare bene?
ho provato dunlop e pirelli supercorsa ed entrambe toccano.. le pirelli leggermente, le dunlop invece sono state proprio una acquisto errato.. cosa mi dite?
Resta su pirelli o metzeler se vuoi una gomma stretta..anche le continental non sono larghissime
le rennsport 160 sono strette e sono ottime!
Le continental sono veramente morbide, ottimo grip, durata media, non so esprimervela in km, ma do voto 10 a queste gomme!
Io a giorni monterò le Dunlop mutant... Le montavo sul Ktm625 e posso dire che sono fantastiche!
C'è di meglio in giro ......
;)
Razzo
Citazione di: RAZZO il Marzo 13, 2013, 23:17:11 PM
C'è di meglio in giro ......
;)
Razzo
Tipo? Che gomme consiglieresti per uso stradale di fascia tra i 250 e i 300 euro?
So che sono ottime anche le diablo supercorsa...
Io, ripeto, con le mutant mi sono trovato veramente bene! Sia su strada, sia in pista, anche quando ormai erano alla frutta...
Poi è chiaro e risaputo che è anche soggettivo: se una gomma ti fa sentire sicuro, tiene la strada meglio delle altre :P
Avevo le Mutant montate sulla XR lasciate dal vecchio proprietario...tenendo il ritmo alto in strade di montagna si sono letteralmente strappate...
Buona tenuta ma non come un treno di rennsport, che non si strappano facilmente come le mutant.
Da sottolineare anche l'effetto "scalino" delle mutant quando si usurano...
Ho trovato la pace dei sensi con anteriore rain e posteriore in mescola, cambio gomme ogni 4-5mila km ma la tenuta di strada è praticamente ottima!
Ma...la rain non è omologata :(
Come fai a fare 4-5 mila km con delle gomme in mescola? Io con le mutant in inverno feci 2000km e al posteriore la gomma era slick nei lati... Davanti durano anche ma al posteriore durano poco poco... Che gomme hai montato nello specifico?
Citazione di: DadoSupermotard il Marzo 14, 2013, 01:11:55 AM
Tipo? Che gomme consiglieresti per uso stradale di fascia tra i 250 e i 300 euro?
So che sono ottime anche le diablo supercorsa...
Io, ripeto, con le mutant mi sono trovato veramente bene! Sia su strada, sia in pista, anche quando ormai erano alla frutta...
Poi è chiaro e risaputo che è anche soggettivo: se una gomma ti fa sentire sicuro, tiene la strada meglio delle altre :P
Io mi trovo molto bene con dunlop d211 anteriore e classico supercorsa al post.
Citazione di: beppoxr65o il Maggio 08, 2012, 12:40:58 PM
Avon extreme rain azaro....ma non la fanno + mi sa..... :-\ :-\ In alternativa sto provando la Goldspeed intermediate 2 e devo dire che è una bomba...per ora ;D
sarei pronto per il cambio scarpe anche io e mi sono fatto ingolosire da quanto citato e da quanto scritto qui....
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=39597.0
...però su un paio di siti di pneumatici consultati al volo non vi è traccia dei codici di riferimento,che voi sappiate sono ancora in produzione?
consigli su dove trovarle?
Grazie in anticipo
Ciao!
Citazione di: tambu il Marzo 14, 2013, 06:50:03 AM
Come fai a fare 4-5 mila km con delle gomme in mescola? Io con le mutant in inverno feci 2000km e al posteriore la gomma era slick nei lati... Davanti durano anche ma al posteriore durano poco poco... Che gomme hai montato nello specifico?
Anteriore RAIN MICHELIN PILOT 12/60 Not For Higway Use :D
Posteriore Metzeler RACETECH SM K2 165/55 slick intagliata
Per il momento l'anteriore è da sostituire dopo circa 4mila km, ovviamente mai pista.
Il posteriore ha fatto 4 pistate ed ha all'attivo circa 1500 km oltre la pista
Sta al 50% di usura quindi pronostico una durata di 4-5000 km totali.
All'anteriore ho pronta un'altra rain da montare :-*
Tipo di guida abbastanza cattiva, nelle strade di montagna mordo tutto il battistata dell'anteriore
Con la slick intagliata su strada non hai mai avuto problemi?
:-\
In realtà anche l'anteriore non sarebbe omologato...ma in ogni caso la moto è più sicura con quell'anteriore che con moltissime gomme "omologate"
Mi puniranno anche con multa se becco la forza dell'ordine precisa, ed hanno piena ragione...ma preferisco frenare sempre tranquillo sia sull'asciutto che sul bagnato con una rain piuttosto che perdere l'anteriore e rischiare di far male a qualcuno...
E' una mia opinione, ma dico sempre che circolare con gomme non omologate è legalmente sconsigliabile ;)
Monto la tua stessa gomma all'anteriore ed è fantastica...ci sono parecchie rain in misura omologata tra cui pirelli diablo rain o metzeler racetec rain che montavo lo scorso inverno in mescola k2 e sono stratosferiche
Tutte però divengono inutilizzabili sopra i 14-15°C.
Personalmente sconsiglio le heidenau super rain....la monto ora al posteriore e mi fa venire i brividi
Cako perchè sconsigli le heidenau?
ol posteriore lo monta Mauretto...
ciaoo ;)
Io con la Rain anteriore ci ho fatto tutta l'estate scorsa... circa 4000km di cui 1000 quasi di fila tra le strade montuose della toscana.
Tanto caldo e nessun problema... in piega toccai pure con la pedana a terra su alcuni tornanti :-*
Si consuma sicuramente, ma in 4000km non ho più le spalle ma al centro ancora ci stanno 3mm di scalino negli intagli...una guida diciamo più tranquilla la fa consumare meglio direi...
alla fine ho optato per una pirelli corsa III all'anteriore e una metzeler m1 al posteriore, non sono cosi performanti con altre gomme ma le ho portate a casa con 160€ tutte e 2
spero la metzeler al posteriore non tocchi come la dunlop che avevo prima..
Citazione di: Tomminoo il Marzo 19, 2013, 18:05:36 PM
Cako perchè sconsigli le heidenau?
ol posteriore lo monta Mauretto...
ciaoo ;)
Perchè non tiene gran che...mi trovo sempre col posteriore di traverso....presa la mano ti diverti anche ma devi parzializzare il gas e non esagerare con le pieghe...
Citazione di: CarlettoDrz il Marzo 20, 2013, 21:36:07 PM
Io con la Rain anteriore ci ho fatto tutta l'estate scorsa... circa 4000km di cui 1000 quasi di fila tra le strade montuose della toscana.
Boh ne ho fatta fuori il 30% della spalla in 250km venerdi insieme a jar^head
Citazione di: Cako il Marzo 24, 2013, 19:24:40 PM
Perchè non tiene gran che...mi trovo sempre col posteriore di traverso....presa la mano ti diverti anche ma devi parzializzare il gas e non esagerare con le pieghe...
è quello che dice anche Mauretto :hmmm: :hmmm: :hmmm:
grazie ciaoo ;)
Citazione di: Cako il Marzo 24, 2013, 19:24:40 PM
Perchè non tiene gran che...mi trovo sempre col posteriore di traverso....presa la mano ti diverti anche ma devi parzializzare il gas e non esagerare con le pieghe...
Boh ne ho fatta fuori il 30% della spalla in 250km venerdi insieme a jar^head
Se le metti alla pressione del libretto durano anche meno ;)
L'anteriore RAIN dovresti metterlo tra i 2.2 e i 2.5 altrimenti nell'uso spinto si strappano le spalle, che è diverso dal "si consumano"
Prova e fammi sapere, io così ho fatto le percorrenze sopra citate, senza andare tranquillo sulle curve :D
Importante è anche l'invecchiamento della gomma RAIN, che se è troppo nuova quindi morbida dura meno, meglio quelle dure (molto dure) quindi invecchiate
Più importante però è la pressione a freddo come deetto sopra
Ciao!
avendo difficolta`di reperimento qui in grecia vorrei sapere le vostre impressioni riguardo a queste due che trovo quianche se a prezzi esorbitanti ( per me ) !
PIRELLI diablo rain scr1 anteriore 184 euro
METZELER recetec rain k1 block posteriore 201 euro
scelte perche scolpite in modo da dare l`impresione di tenere meglio su strade bianche , buona serata
ben accetti consigli diversi
per l`anteriore ho trovato anche GOLDEN TYRE GT 260 RAIN FRONT TL 58 H A 146EURO
:-[ :-[ :-[.................
Posteriore RAIN in uso cittadino NO
Per l'anteriore vai sull'usato, prezzi contenuti ed il centro gomma è quasi sempre nuovo ;)
ciao Carlo , considera che da me l`80% sono srade bianche , perche' :-[ al posteriore NO il rain ?
Ops ragazzi, forse ho fatto una minchiata astronomica!! :D
E ovviamente me ne sono accorto DOPO aver letto questo post... :(
Attualmente ho l'XR 650 dal mio meccanico e ieri ho ordinato le gomme nuove che ne farei anche un utilizzo in pista... il problema è il seguente: ho ordinato delle DUNLOP, precisamente delle D211 GPracer, sono disponibili con mescola S, M, E (soft, medium, endurance), le ho prese soft all'anteriore e endurance al posteriore... ho fatto una buona scelta? qualcuno le ha provate?
Ho paura di trovarmi ad avere a che fare col problema da voi citato della gomma troppo larga che batte contro la catena, visto stanno per arrivare e le dovrò pagare 330euro montate... :legnate:
Citazione di: fabionur il Marzo 27, 2013, 05:32:12 AM
ciao Carlo , considera che da me l`80% sono srade bianche , perche' :-[ al posteriore NO il rain ?
Strade bianche si può fare...ma per il 20% di strade normali il fatto di avere la trazione su una rain che inevitabilmente molto morbida ti porta a un usura elevata.
Non te la so quantificare, ma considera che girando in una pista umida e non bagnata già dopo un turno a ritmi sostenuti si iniziano a strappare i bordi delle RAIN
Valuta un alternativa, o se proprio vuoi provare, una RAIN moooooolto datata :D
Niko è praticamente sicuro che con la Dunlop GPRacer la catena ti vada a "disintegrare" la spalla del posteriore. :o
Non sò quantificarti quanto, ma sappi che l'ultima Dunlop che ho montato, la Qualifier II, l'ho letteralmente affettata con un taglierino prima di rimuoverla praticamente ancora nuova visto quanto era devastante sulla catena nonostante avessi anche il distanziale di 3 mm.
Affezionato da sempre alle Dunlop avevo chiesto se con le D211 si potesse attenuare il problema, ma dallo sguardo del rappresentante di zona ho capito che era meglio lasciar perdere.
Facci sapere, magari mi smentisci. ;)
Salut
Adesso la moto ce l'ho ferma dal meccanico che ci sta facendo un sacco di lavori... e anche le gomme... sarà pronta più o meno la settimana prossima, ieri l'ho già avvertito del problema che potrà incontrare con le gomme, ha detto che ci pensa lui e che non c'è da preoccuparsi... staremo a vedere, vi tengo aggiornati che, nel caso ha trovato una soluzione, vi dirò come ha fatto...
confermo per la dunlop... l'ho montata anch'io e a destra grattava sul forcellone, a sinistra si disintegra sulla catena e poi mi ha consumato pure il parafanghetto di plastica..
la sett scorsa ho montato una metzeler, non tocca sul forcellone e è a pelo con la catena. se il tempo tiene oggi vado a provarla
un consiglio dalla tribu' tutta , l`utilizzo sara' prevalentemente su strade bianche , per l`anteriore mi indirizzerei verso un rain DUNLOP o AVON che sono scolpiti in modo da darmi una buona impressione per l`uso che ne faro' . ma...........per il posteriore ??
non ho idea voi cosa mi dite ??
rain anche al posteriore! :)
e stai apposto :)
ciaoo ;)
grazie TOMMINO , e consigli su un paio di alternative ?
oppsss non avevo notato la possibilita' dela risposta rapida , mi trovo ancora in difficolta' di barcamenarmi nella navigazione sul sito ............
ragazzi cosa mi consigliate come gomma posteriore! non vorrei spendere un capitale e cerco una gomma che non sia troppo morbida (non vorrei che mi durasse 1000km)
Dunlop Mutant all'anteriore e al posteriore ;)
che costa poco la Rennsport K
senza infamia e senza lode.. ma par pochi schei...
Citazione di: DadoSupermotard il Aprile 09, 2013, 00:05:29 AM
Dunlop Mutant all'anteriore e al posteriore ;)
Con la Mutant, all'anteriore sto bestemmiando, poiché a fronte di una larghezza nominale di 120mm è effettivamente larga 125mm e struscia contro il fodero della forcella. Ovviamente vale solo se monti showa 47 USD ;)
Io monto le sachs da 48 e non ho il minimo problema infatti ;)
il mutant posteriore è abbastanza scarso secondo me (parlo di quello che si trova normalmente in vendita, quello in mescola invece è spettacolare)
proverò a sentire quanto mi fa il mio gommista per le rennsport.
Citazione di: sicboy il Aprile 09, 2013, 10:56:45 AM
Con la Mutant, all'anteriore sto bestemmiando, poiché a fronte di una larghezza nominale di 120mm è effettivamente larga 125mm e struscia contro il fodero della forcella. Ovviamente vale solo se monti showa 47 USD ;)
Io anche ho le showa ma il 120/70 entra potrebbe essere un problema più che di
forcelle,di piastre io ho le originali rmz 450 2007 e monto Dunlop d 211.
Poi per mia esperienza le Dunlop sono sempre molto larghe come misure reali.
Ho appena chiamato il meccanico e giovedì vado a vedere la moto, poi sabato dovrebbe essere pronta...
Abbiamo parlato proprio di questa cosa e mi ha detto che la dunlop che monto (gp racer 211 da 160) non tocca ne a destra sul forcellone ne a sinistra sulla catena e c'è un altro centimetro buono di spazio per arrivare a toccare... ha pure avuto l'idea di fare un fermo per la catena in teflon perchè non vada a sbattere contro la ruota, giovedi vedo di cosa si tratta ciò che vuol fare e poi a lavoro completato quando vado a prendere la moto posto delle foto così rende l'idea... :)
la metzeler che ho montato al posteriore è "normale" economia e spero che duri.. ma gratta ancora a sinistra sulla catena! riuscirò mai a trovare una gomma che non tocca??
la Diablo 69H appena la sfiora , con canale da 4,25 e gomma da 160..
ciaoo ;)
io al posteriore monto un avon av 60, è trimescola, c'ho fatto 4000km e sembra ancora nuova, ottima la tenuta ed è veramente bella da vedere... grazie Tommino per il consiglio, mi ci stò trovando veramente bene ;)
booo !!! io ho le dunlop sportmax qualifier 2 bimescola, non fregano da nessuna parte , ho c'ho un supergommaio io oppure non lo so.....
scusate il mio intervento forse non pertinente,ma queste dunlop mutant sul 650 con cerchio originale si possono montare o il posteriore tocca la catena?
perdonatemi,ma dopo aver a lungo sbirciato tutte le discussioni dell'argomento sono piu confuso di prima.c'è chi dice di si e chi di no come Honda-Razzo.
Ormai mi sono messo in testa di montarle ma voglio evitare l'incauto acquisto,allo stesso tempo non voglio distanziare la secondaria.
All'epoca montavo le michelin pilot power con cui mi trovavo benissimo ma che in alcune discussioni mi è sembrato di capire hanno creato problema di strisciamento (a me no!).Se il problema sussiste,non dovrebbe esserlo per tutti?o sbaglio?
Ho scoperto in questi anni che non lo è proprio per tutti poichè dipende dalla campatura con cui ci ritroviamo i cerchi.
Cmq col canale originale non dovrebbe esserci nessun problema
Allora penso che rischierò,considerato anche che la pilot ci stava con un minimo di margine.grazie!
strana questa cosa , in effetti ho sentito che c'è a chi frega e a chi no, io non ho questo problema , non che la catena passi a km di distanza.....
Questione di giorni poi posteró esito e foto!
Ragazzi scusate ma che sono tutti sti problemi per la catena che struscia un po' vicino alla gomma?
Che fastidio vi dà? ;D
Il rischio è solo estetico, perchè a parte quello non causa nessun tipo di problema... ;)
Sarà che sono abituato a diversi motard che già di fabbrica hanno la catena che struscia sulla gomma, ma è l'ultimo "problema" che valuto durante l'acquisto di una gomma o un canale :D
giusto! ;D ;D ;D ho cesellato un sacco di gomme, fra cui michelin e dunlop...nessun problema...
Per quel che puo' interessare, ho sempre usato le Rennsport e mi ci trovo bene.
Non le cambio.
All'inizio avevo quasi paura, ora non me ne accorgo neppure, del fatto che basta pensare di piegare e la moto scende immeditamente...quasi magico.
Un saluto a tutti.
Sr.
(http://imageshack.us/scaled/thumb/833/img0750ix.jpg)
la mutant in effetti ci stà e pure con discreto margine! ::)
Sta uguale alla mia, ma appena la catena frusta un pò tocca
Ciao ragazzi, volevo un consiglio su che gomme slick montare, al momento ho le continental race attack, ma mi sono "assuefatto" pure a quelle, non ho alcun problema di omologazione, quindi vogliio proprio qualcosa tipo chewingum :P grazie!
Ma hai provato delle gomme in mescola tipo racetec k1 o super corsa sc1?
Ci sono anche le gomme usate un giro nelle qualifiche del MotoGP.
Magari per un paio di giorni ti soddisfano pure quelle, poi scriviamo due righe alla Bridgestone e vediamo se tirano fuori qualcosa di decente. :P
:D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Salut
Si io al memento davanti ho una sc1 ma ti giuro che in strada non la usi tutta.
Sicchè con una normale non ti trovi male.
intanto grazie del consiglio, il mio non è un problema di larghezza della gomma ma di "morbidezza", proverò le k1, ma sbaglio o è 165? ci entra tranquillamente?
che io sappia le racetec k1-2-3 come misura per il posteriore partono dal 180
Appunto di morbidezza parlo, sc1 e sc2 le usi in pista di solito.Sono morbide,ma per me su strada sprecate.
Le monto perciò dico.
Io negli ultimi giorni che usavo l'XR giravo con le "Rain"...roba da pazzi...però mi piacciono un sacco
Le ra in le monto tutti gli anni, ma sono da togliere appena le temperature superano i 15°C...
Le racetec SM K1 e K2 al posteriore ora partono dalla misura 165.
Però sono slick, non sono omologate per l'uso su strada!
per quanto mi riguarda l'omologazione non è un problema, non vorrei però che la gomma non monti bene nel canale originale e che tocchi la catena
consiglio questa al posteriore:
Citazione di: Tomminoo il Maggio 07, 2013, 22:38:15 PM
Avon supersport vp2 da 160-60-17
(http://img442.imageshack.us/img442/886/20130507161537.jpg)
mi ci sono trovato benissimo al meeting (per ora l'unica uscita spinta che ha fatto questa gomma) e anche messa a dura prova tra tornanti in discesa mai uno scarto, sempre attaccata all'asfalto,neanche una sgommatina in staccata :P
poi controllata sul carrello tornando a roma era carta vetrata.
il mio voto è molto alto!
ma per la durata non vi so dire,dovete pazietare :)
ciaoo ;)
io mi trovo bene con le continental Race Attack sm.
però anziché il 160 ho messo su il 150. il 160 si stondava troppo causa canale stretto del cerchio e nn riuscivo a sfruttare bene la gomma in curva. col 150 è tutta un'altra storia..
Il 160 della Continental ha come riferimento del cerchio una larghezza di 4,5 pollici. (tollera sia il 4,25 che il 5) ;)
L'importante è che tu sappia che nel libretto.......................8)
Salut
Citazione di: Tomminoo il Giugno 28, 2013, 01:23:32 AM
consiglio questa al posteriore:
mi ci sono trovato benissimo al meeting (per ora l'unica uscita spinta che ha fatto questa gomma) e anche messa a dura prova tra tornanti in discesa mai uno scarto, sempre attaccata all'asfalto,neanche una sgommatina in staccata :P
poi controllata sul carrello tornando a roma era carta vetrata.
il mio voto è molto alto!
ma per la durata non vi so dire,dovete pazietare :)
ciaoo ;)
Allora? È passata tutta l'estate...le hai finite?
non ho usato la moto s'estate....
ad agosto è stata ferma che so partito e a settembre manco un'uscita :disperato: :disperato: :disperato:
ha ancora pochi kilometri...
che rabbia!
Qualcuno ha usato le pilot 3?
Citazione di: Tomminoo il Settembre 23, 2013, 23:39:55 PM
non ho usato la moto s'estate....
ad agosto è stata ferma che so partito e a settembre manco un'uscita :disperato: :disperato: :disperato:
ha ancora pochi kilometri...
che rabbia!
...quando vuoi...sono di roma anche io, sto a ciampino...ho un gruppo di amici con cui esco ;)
bravo Carletto , mi farebbe piacere!
ciaoo ;)
Metzeler m5 a 220 €. Qualcuno le ha provate ? Volevo sapere se la larghezza del posteriore da problemi tipo se tocca la catena o il forcellone come per le dunlop.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
le m5 le monto sul multistrada e vanno benone.
sono solo pesanti di carcassa abituato a montare i k3 e i supercorsa
Nessuno sa se sono larghi come dunlop?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Generalmente le metzeler sono più strette delle dunlop.
provo a prendere le misure sabato confrontandole con le qualifierII di mio fratello
Ok intanto grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
finito l'inverno è ora di smontare le gomme da enduro e rimontare le motard.. l'anteriore è ok ma la posteriore alle tele, siccome ho il problema del canale largo cosa mi consigliate? con le dunlop grattavo si sul forcellone che sulla catena, con le metzeler solo sulla catena, con le pirelli pelavo la catena.
le michelin come sono? siccome ci faccio parecchia strada per andare a lavoro non volevo una gomma troppo morbida..
consigliatemi ;D
Che moto hai? io con le rennsport su canale da 5" non ho mai toccato la catene (XR600) ;)
Xr650 del 2002.
Domanda per Bracco: tu che monti le Conti Attak SM conosci la differenza tra queste a le Rennsport?
In particolare oltre alla prestazione m'interesserebbe sapere anche se sono molto a pera come le Renn oppure meno. :)
Dato che sto seriamente valutando la Conti-Attak SM stavo notando che i codici di velocita sono all'anteriore 58H e al posteriore 69H.
io però a libretto ho 58R all'anteriore e 70P al posteriore.
Potete darmi qualche delucidazione in merito,per piacere? :-[ :-[ :-[
http://www.univergomma.it/univergomma/content/codice-di-velocita-e-indice-di-carico
come puoi vedere da questa tabella le gomme in H sono superiori a quelle in in P e in R, quindi puoi montare qualsiasi gomma in H.
Puoi montare qualsiasi gomma con indice di velocità pari o superiore a quello riportato a libretto.
p.s. Per esperienza diretta le Nuove Rennsport K sono parecchio inferiori alle vecchie.
Grazie Cako,io da emerito ignorante pensavo funzionassero in ordine alfabetico!
Quindi avrei solo il problema con l'indice di carico al posteriore?
Le Conti Attack SM scendono in piega molto velocemente e mantengono la piega anche pinzando, nel senso che quasi non tendono a raddrizzare la moto.
Non conosco il profilo delle Rennsport, quello delle Conti è abbastanza a pera.
Salut
Ormai il danno è fatto...ORDINATE! 8)
230€ montate.
Non te ne pentirai. ;)
Salut
S P E T T A C O L A R I ! ! !
Fantastiche,davvero fantastiche...uno dei migliori acquisti che ho fatto per la moto! :-*
Cacchio è proprio vero quello che dice Continental,ovvero che non occorre rodarle.
Mi hanno dato feeling sin dalla prima curva e senza scaldarle. :)
Si attaccano all'asfalto e non le senti mai cedere,e inoltre mantengono la linea che imposti della curva come stessi su un binario! :o
Inoltre ho una guida molto caricata sul davanti (e anche la moto) e la ruota anteriore non ha mai dato segni di cedimento nemmeno nelle staccate più violente! 8)
VOTO 10+++
Ma secondo voi:
- visto che alcuni produttori fanno delle gomme stradali dedicate alle supermotard, vedi appunto Continental Attak SM, Dunlop Mutant, Maxxis goldspeed Intermediate, ecc.
- visto che altri produttori realizzano delle gomme quasi-pista, addirittura in mescole diverse, che omologano anche per uso stradale, vedi Metzeler Racetech RR, Bridgestone BT003, Michelin Pilot Supersport, ecc.
sulle nostre XR motard andrà meglio una gomma supermotard stradale concepita magari per durare qualche migliaio di km e perciò con mescola non tanto estrema ? oppure una gomma racing studiata però per portare in pista una supersportiva con 200 cv e 200 kg di peso per qualche centinaio di km ?
meglio......... dipende dall'uso che ne vuoi fare.....
la risposta sta probabilmente in quello che tu stesso dici.....
come tenuta di strada potrebbero essere meglio el racing omologate, per la durata no....
in ogni caso le gomme specifiche per motard, almeno a sentire alcuni commenti sulle continental, dovrebbero essere soddisfacenti da tutti i punti di vista....
in ogni caso si casca in piedi .... :)
personalmente mi intrigano le michelin.... devo provarle quanto prima.... ;)
Le racetech RR k1 (le più morbide) penso non saranno male...cmq io nella scelta della gomma la durata è l'ultima cosa che guardo,tanto non è che ci facciamo 20000km l'anno con queste moto...più che altro cerco di prendere la gomma più morbida per avere il miglior grip! ;)
Infatti il parametro che vado a cercare non è la durata ma il grip nel modo più assoluto !
Citazione di: gerry.dp il Giugno 08, 2014, 22:20:10 PM
S P E T T A C O L A R I ! ! !
Fantastiche,davvero fantastiche...uno dei migliori acquisti che ho fatto per la moto! :-*
Cacchio è proprio vero quello che dice Continental,ovvero che non occorre rodarle.
Mi hanno dato feeling sin dalla prima curva e senza scaldarle. :)
Si attaccano all'asfalto e non le senti mai cedere,e inoltre mantengono la linea che imposti della curva come stessi su un binario! :o
Inoltre ho una guida molto caricata sul davanti (e anche la moto) e la ruota anteriore non ha mai dato segni di cedimento nemmeno nelle staccate più violente! 8)
VOTO 10+++
Un altro San Tommaso.
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Capito Teppo ? :P
Bracco
Si beh, io giro già con gomme dedicate ai supermotard stradali (Maxxis Goldspeed Intermediate 2) e mi sono trovato benissimo, però lo chiedo perchè nel settore supersport racing compaiono ogni anno nuove gomme sempre più orientate allo slick da pista leggermente intagliato e omologato anche per uso stradale, e mi chiedevo che reale efficacia hanno per tirar giù tornanti sui passi montani......
Per mia modestissima opinione una gomma "racing" per supersportiva potrebbe non rendere come deve non riuscendo, dato peso e potenza ridotta dei nostri mezzi, a raggiungere le temperature ottimali di funzionamento.
In questa stagione si può usare il motard con queste
(http://www.bikebiz.com.au/product_images/j/094/diablo_rain__28196_zoom.jpg)
Ah, interessante la scolpitura.... ma che gomme sono ?
rain
Penso intendesse marca e modello
Io monto le Dunlop Mutant. In estate, su asfalto liscio e molto caldo, non mi hanno dato un feeling molto positivo, troppo scivolose.
In questa stagione con asfalto più freddo e soprattutto più sporco invece mi hanno soddisfatto appieno
Concordo appieno con le tue impressioni.
Se portate al limite le temperature raggiunte rendono letteralmente la moto pericolosa.
In pista, dopo un paio di giri, in fondo ad un rettilineo impostando una curva la moto se ne è andata come se ci fosse ghiaccio.
La gomma era di un nero quasi "luccicante".
Reclamo alla Dunlop e sostituzione con altro pneumatico dopo supervisione di un tecnico.
Assolutamente da non associare alle omonime usate nel campionato qualche anno fa.
:-\
Ragazzi qualcuno ha provato le dunlop sportsmart 2 ?
Leggendo nel web pare siano buone anche per il supermotard ed essendo bimescola dovrebbero garantire una buona durata.
Ne farei solo uso stradale.
L'ho appena messa sotto, fratello !! ;D ;D
Secondo me va un gran benone !! ;) ;)
Razzo
Ottimo, a dire il vero non ho mai avuto problemi di usura in mezzo ma quest'anno con la moto nuova vorrei fare qualche giro più lungo con qualche trasferimento su statali ecc., per questo vorrei delle bimescola, penso di prendere o queste o le contiattack sm dato che tutti ne parlano bene.
Io ho scelto le Sportsmart 2 perchè dovrebbero durare di più sui trasferimenti. ;)
Razzo
Esatto perfetto allora!
E le michelin pilot road? un tipo che conosco sulla sua husaberg nuova le ha trovate di primo equipaggiamento, mi ha detto che non finiscono mai... qualcuno di voi le ha provate? Hanno un disegno bello intagliato che dovrebbe farle andare presto in temperatura...
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/41c64309bda9b20b7a06eb832b6b79c1.jpg)
Queste non le conosco .....
Razzo
Non vorrei però che il fatto che non finiscono mai equivalga ad una gomma troppo dura...personalmente prediligo le super morbide ;)
Si certo anch'io

, mi sembrava mi avesse detto che sono anche queste bimescola, per questo motivo la durata...
Solo non riesco a capire se è una gomma turistica o sportiva
Fede è una ottima gomma ma più votata al turismo.
Non finiscono mai perchè un pò più dure delle altre.
Io ora monto metzeler le m3,se può servire.
Ma mi trovavo meglio con pirelli supur corsa mescola sc1,ah non durarono molto ma tenevano da paura.
Comunque ottime pure le sportmax 2!!!
Io da tanti anni ormai faccio dunlop GpRacer M davanti e rennsport dietro, ultimamente dietro avevo messo una michelin pilot ma lasciamo perdere, niente di che...
le dunlop SportSMart 2 sul Xr con canale da 5' non ci stanno quindi non le posso montare però mi sento si consigliare l'anteriore dunlop GpRacer, ha un ottima tenuta (non c'è gomma migliore) e in proporzione ottima durata, abbinata ad una gomma posteriore tipo rennsport si contiene anche la spesa, le renne costano poco rispetto ad un Gp posteriore o sportsmart 2 che sono più care..
L'anteriore rennsport nulla di che..
Ciao, sono anch'io interessato alle Dunlop sportmart 2. C'è qualcuno che le ha montate sul cerchio originale XR (4.25 giusto??)? Toccano da qualche parte?
Nessuno ha mai sentito parlare delle GT260 di produzione Goldentyre?????
http://www.goldentyre.com/wp-content/uploads/2013/06/GT-260-Road-Tyre-Bike-Road-Homologated-710x571.jpg
Il treno intero sul web si trova a 154€ spedito, sembrano rain omologate di buona qualità, qualcuno ne ha mai sentito parlare?
Citazione di: fede954 il Gennaio 05, 2015, 00:47:46 AM
E le michelin pilot road? un tipo che conosco sulla sua husaberg nuova le ha trovate di primo equipaggiamento, mi ha detto che non finiscono mai... qualcuno di voi le ha provate? Hanno un disegno bello intagliato che dovrebbe farle andare presto in temperatura...
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/41c64309bda9b20b7a06eb832b6b79c1.jpg)
le stavo giusto prendendo in considerazione per il prossimo cambio, con le michelin mi sono sempre trovato bene e a quanto leggo in giro x via dell'abbondanza di microintagli aumenta sensibilmente la tenuta sul bagnato anche...
CitazioneNessuno ha mai sentito parlare delle GT260 di produzione Goldentyre?????
http://www.goldentyre.com/wp-content/uploads/2013/06/GT-260-Road-Tyre-Bike-Road-Homologated-710x571.jpg
Il treno intero sul web si trova a 154€ spedito, sembrano rain omologate di buona qualità, qualcuno ne ha mai sentito parlare?
Le proverò io appena mi finisce il posteriore Goldspeed Intermediate 2...... mi piacciono queste gomme di nicchia espressamente dedicate ai motard dove l' ultimo dei problemi è la durata chilometrica, e un amico che fa pista mi ha detto che ormai Goldentyre è ad un livello eccellente.
Citazione di: fede954 il Gennaio 05, 2015, 00:47:46 AM
Esatto perfetto allora!
E le michelin pilot road? un tipo che conosco sulla sua husaberg nuova le ha trovate di primo equipaggiamento, mi ha detto che non finiscono mai... qualcuno di voi le ha provate? Hanno un disegno bello intagliato che dovrebbe farle andare presto in temperatura...
Citazione di: alex26amn il Gennaio 30, 2015, 14:16:32 PM
le stavo giusto prendendo in considerazione per il prossimo cambio, con le michelin mi sono sempre trovato bene e a quanto leggo in giro x via dell'abbondanza di microintagli aumenta sensibilmente la tenuta sul bagnato anche...
Sul TDM 900 monto le pilot road da sempre (pilot road 2 ed ora pilot road 4) e, da quest'anno, una pilot road 3 al posteriore del XR 650 e monterò sicuramente una pilot road 4 all'anteriore al prossimo cambio gomme.
Sul TDM, li ho trovati pneumatici eccezionali. Ovvero non stanno molto a scaldarsi ed una volta in temperatura la mantengono. Il profilo è omogeneo quindi anche "scendere in piega" è senza scatti. Quando cominciano a scivolare (esageri sul bagnato o "canni" la taratura delle sospensioni), lo fanno progressivamente ed avvertendoti. Ultimo, ma non ultimo, ho notato una differenza abissale nella tenuta sul bagnato a favore dei pilot road 4 rispetto ai pilot road 2.
Sul XR 650, non ho ancora "dati" in quanto l'estate scorsa non c'è praticamente stata. Unica nota ad ora è che la pilot road 3 al posteriore (su cerchi originali con camera ad aria) "gratta" sulla catena.
Ciao. :)
Io invece alla fine ho piazzato su due Distanzia SM, tengo a precisare che ho cerchi dall'ara quindi con canale da 4.25 al post.
Senza manco provarle già a suo favore c'è che la gomma dietro non struscia sulla catena, una volta consumata la cera superficiale beh...ho iniziato a godere. io ne sono pienamente soddisfatto. Sulla strada, in confronto alle Sportec M3, non c'è paragone...un altro pianeta. Seriamente. 204€ spesi bene.
Ho sempre avuto modo di apprezzare le Michelin x via della loro sincerità nello scendere in piega, e devo dire che queste avon non sono da meno. in città senza neanche starci troppo attenti dopo qualche minuto l'anteriore lavora e fa presa, mandando in fumo tutta la mia paura iniziale che mi era venuta leggendo qualche impressione sul web sul fatto che non entrasse quasi mai in temperatura. nel weekend in val brembana ne fine settimana sono la loro morte! io non posso che consigliarle, non ho molto da dire quanto il comportamento in leggero off in quanto piu di una strada bianca dietro casa non ho fatto...
le tengo gonfiate a circa 1.9 atm, e penso che, avendo carcassa studiata appositamente per il motard, non ci sia bisogno di tenerle piu sgonfie x mandarle in temperatura
per milano sono gia in due col kappa che mi hanno fermato x chiedermi dove le abbia trovate!
devo solo perfezionare le regolazioni coi click sul mono, non avendo appositamente toccato nulla con le gomme vecchie ora mi sto cimentando x settare il post dietro come si deve onde evitare di grattuggiare i tasselli sull'asfalto
Citazione di: alex26amn il Aprile 21, 2015, 00:27:35 AM
Io invece alla fine ho piazzato su due Distanzia SM,...[]...io non posso che consigliarle...[]...
Molto interessante. Un paio d'anni fa m'ero interessato alle distanzia. Avevo chiamato il responsabile della avon italia per capire quale fosse la differenza di mescola con le mitiche " avon pro-extreme" ed avendomi detto che sono più dure le avevo scartate. Buono quindi a sapersi che invece sono una scelta valida.
Lo dico chiaramente, la Avon commercialmente ha cannato in pieno il nome del prodotto...quel "Distanzia" affiancato alla sigla SM è controproducente, perchè da l'idea di qualcosa di longevo ma nulla più in quanto a tenuta e prestazioni...in comune con la Distanzia normale ha solo il disegno del battistrada, x il resto è un altra gomma. E cosi, ad occhio e croce, se arrivo a 6mila km è tanto, quindi distanzia fino ad un certo punto...vi terrò aggiornati, x ora i tasselli si stanno smussando ...
Ma secondo voi che ne sapete, è meglio montare una gomma tipo rain coi tasselli che flettono e che magari entra presto in temperatura tipo questa:
http://www.goldentyre.com/dt_portfolio/gt-260-road-tyre-bike-road-homologated/
oppure una slick che si aggrappa all' asfalto con ogni millimetro di battistrada come questa ?
http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/pdt/a_motorcycletyres/b1_super_moto/ContiAttackSM.html
Le gomme non le ho scelte a caso: sono le due che vorrei montare ma essendo diametralmente opposte non riesco ad entrare nella filosofia giusta.....
per la strada sceglierei le prime.. cosù se piove o trovi un po di brecciolino sei sempre abbastanza tranquillo
Le prime in inverno e le seconde in estate.
Psicologicamente comunque sul davanti un disegno tipo rain mi da più "sicurezza" ;)
Anche scondo me dipende da quando usi principalmente la moto, se la usi soprattutto nel periodo estivo con alte temperature io opterei per le seconde, se la usi anche d'inverno le prime
Se vuoi ottenere il massimo, le golden per l'inverno e le continental per l'estate.
Io faccio cosi con mutant & rennsport (ho 2 coppie di cerchi motard).
Dipende da che uso fai della moto & dalla stagione di utilizzo.
Non puoi fare 1 paragone con 2 opposti.
CitazioneNon puoi fare 1 paragone con 2 opposti
è vero !
infatti la domanda la ho fatta perchè la Goldentyre per il suo prodotto specifico supermotard sceglie il disegno rain, mentre la Continental sceglie quello slick ! Cioè, non una via di mezzo ma due estremi, ma chi ha ragione ? Magari nessuno, dipende dalle preferenze dell' utente.... non so.....
In condizioni ottimali di temperatura & asfalto avrai più impronta a terra con le continental, quindi più grip.
Poi si può andare con qualsiasi gomma in qualsiasi stagione, ma senza cercare la performance ovviamente.
Per esperienza personale, le Continental vanno benissimo anche d'inverno. ;)
La differenza la fa con la mescola, dove sopperisce abilmente alla mancanza di scanalature.
Appena rimesse sul BRP e finalmente montate le Raceattack Endurance sulla HM SP, altro che Pirelli Supercorsa SP.
Salut
Ordinata la Continental, anche perchè nella mia zona (Groenlandia) le Goldentyre non le vende nessuno !
al meeting finisco la Maxxis-Goldspeed (introvabile pure quella, l' importatore Off Road Specialist non si degna neppure di rispondere a mail e telefono) e poi su la Contiattak SM !
:ok:
Che subito appena provata mi da questa impressione: basta piegare la moto che curva !!!!!!
Ragazzi che gomma, il suo limite sei soltanto tu !
Signori buonasera, dopo un lungo anno travagliato aspettando che la mia xr600r venisse motardata son giunto al punto cruciale dei pneumatici.
Il fatto è che io non vorrei rinunciare alle piccole scampagnate dugli sterrati nei campi e vorrei una gomma mista metà metà.
Non sono uno smanettone ma non vorrei rinunciare alla sicurezza quando son sull'asfalto.la moto la uso per i 15 km di asfalto che mi separan dal lavoro o per le gite domenicali verso bracciano o Rieti.
Grazie a chi potesse consigliarmi sulla gomma giusta che potrebbe fare al caso mio.
P.s. (mi han consigliato una pirelli mt60 ma non ho trovato molto in questa sezione).
Saluti.
Anche io sarei molto interessato a gomme da 17 (120/70 e 160/60) con una certa attitudine al fuoristrada, ovviamente non impegnativo.
Avevo guardato le TKC 80, che ho messo sui cerchi da enduro e, anche se provate poco, mi sono sembrate discrete (ovviamente in condizioni non troppo hard). però non le ho trovate nelle misure motard...
Ciao ragazziiiii! Come state ? Spero bene . A proposito di gomme : con il mio lavoro , per potermi godere la moto ho dovuto aspettare fino a questi giorni , abbandonando la mia bella quasi completamente , ma per farmi perdonare le ho fatto un regalo , ovvero un treno di gomme , ma quale scegliere ? Beh diciamo che la scelta si è resa meno complicata di quanto pensassi , infatti nessuna aveva in casa la mia misura , e io di aspettare non ne avevo intenzione , ma cosa fare ?
In principio fu rabbia , non tanto per non averle trovate , ma per le cazzate di alcuni gommisti , che cercavano di rifilarmi avanzi di magazzino cercando di convincermi che vista l'età della moto , quelle misure e il tipo di gomma che cercavo , non sarebbe stato possibile avere di meglio.... Invece , mentre ero al negozio a comprare olio , filtro e grassi vari , leggo un cartello sul banco , dove in mezzo alle gomme in offerta , ci sono delle gomme della misura è tipo di quelle da me richieste , considerando che il prezzo è di 82 euro per entrambe , mi butto a capo fitto !
L'unica pecca è la marca a dir poco sconosciuta , ovvero vee ruber , di tipologia Desert .
Ho fatto diverse uscite in questi giorni , e considerando che ogni mattina percorro 8 km di sterrato e 25 di asfalto , ho avuto la possibilità di testarle , e non sono mai stato così contento di un acquisto , hanno una tenuta pazzesca , unica pecca è l'anteriore che in asfalto oltre i130 tende ad ondeggiare , ma è anche probabile che non dipenda solo dalla gomma!? Buona giornata a tutti