quando per errore o per volontà pulite le plastiche della moto con WD40, queste perdono la lucentezza originale, si opacizzano,
voi come le fate ritornare lucide ?
shante claire o come si scrive e carta.....
altrimenti uno sgrassatore da diluire (5% circa) vendutomi per pulire il vecchio filtro in spugna. Rispetto allo sgrassatore francese la spugna la faceva tornare nuova nuova al contrario della marca del gallo che non puliva un gran chè....
Sgrassa veramente a palla e non rovina le plastiche poichè non minerale...a quanto diceva l'etichetta.
Oppure scaldando col phon da carrozziere le zone opacizzate.
ok, questo è per prevenire, ma per curare ?? ;D
Citazione di: franzer il Aprile 19, 2010, 10:41:32 AM
shante claire o come si scrive e carta.....
già provato, un po rischiosetto, e rischi di ingiallirle se bianche..
Citazione di: Cako il Aprile 19, 2010, 11:01:08 AM
Oppure scaldando col phon da carrozziere le zone opacizzate.
Mmmh...farle tornare lucide è un casino, hanno una strana finitura superficiale le plastiche...
Provato con il petrolio bianco? O con dei prodotti per la pulizia delle auto? Magari quelli che servono a pulire e lucidare.. :-[
Spray per cruscotti?
Ho trovato una schiuma apposita che rivitalizza le parti in plastica lo compro da RS components
Foam polish codice RS 569-486 . Sbianca la plastica e la rende lucida
Bella questa risposta, mo vedo.. ;)
azz, la danno come "non più disponibile"
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=569-486&x=15&y=21#header
silicone spray, ma l'effetto dura poco!
in compenso riduce l'adesione del fango e dello sporco.
penso di prednere questo..
mi pare utile in tanti casi..
http://cgi.ebay.co.uk/Novus-plastic-scratch-remover-polish-kit_W0QQitemZ370321474723QQcmdZViewItemQQptZUK_Video_Games_Coin_Operated_MJ?hash=item5638e144a3
o solo questo
http://cgi.ebay.co.uk/Novus-1-Plastic-Polish_W0QQitemZ370336096134QQcmdZViewItemQQptZUK_Video_Games_Coin_Operated_MJ?hash=item5639c05f86
8) 8) 8) usa il lucidantesiliconico della elf prodotti moto, ottimo 8) 8) 8)
cif e spugetta, sgrassa e fà anche un pò da pasta abrasiva, viene usato da noi per i natanti a motore plasticosi che in porto si porcano da morire.
così dovresti levare qualsaiasi tipo di alone!
spugnetta metallica o quella per piatti?
cif ? spugna abrasiva ? ma avete capito la domanda ?parlo di rendere di nuovo lucide le plastiche rese opache da solventi...
Le plastiche sono in PP (polipropilene) sono lucide perchè gli stampi sono lucidi o cromati. Per quello che so io una volta che si graffiano o si opacizzano non puoi fare niente, si possono ottenere risultati più o meno apprezzabili con vari prodotti o procedure, ma niente a che vedere con la brillantezza da nuovi.
Pronto spray per mobili...con il mio codino (nero) ha funzionato, certo dopo un mese devi riproporglielo...
parlo di spugna spugna solo spugna senza roba ruvida.
Web old cat ha ragione, con tutti i prodotti che ti stiamo elencando puoi levare l'alone e far tornare del colore originale il pezzo ma la lucentezza del nuovo te la sogni. Puoi solo farlo opaco uniforme e dello stesso colore.
Se poi hanno inventato una lacca per la plastica sei a cavallo!
Citazione di: Webmaster il Aprile 19, 2010, 14:59:12 PM
cif ? spugna abrasiva ? ma avete capito la domanda ?parlo di rendere di nuovo lucide le plastiche rese opache da solventi...
Webbo se ci hai dato del diluente non ci fai nada ho provato un sacco di prodotti
wd40 sgrassatore pronto mobili petrolio bianco lucida cruscotti dura una uscita e sei da capo alla fine le ho prese nuove :(
Olio di vaselina, lo puoi usare al posto del silicone spray..è più economico..ovviamente l'effetto è di poca durata..
io gli metto la cera per carrozzeria, non è una soluzione eterna, ognitanto la devi rimettere perchè copre solo le opacizzazioni e i segnetti(se molto superficiali)...però nel complesso fà una bella figura.
Citazione di: Webmaster il Aprile 19, 2010, 12:48:40 PM
Bella questa risposta, mo vedo.. ;)
azz, la danno come "non più disponibile"
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=569-486&x=15&y=21#header
Domani controllo sul sito Rs se mi danno un alternativa , se vuoi una bomboletta in casa l'ho e te la regalo senza problemi . Fammi sapere come devo fare per fartela avere , se non hai fretta ho dei colleghi che passano dalle tue parti e te la faccio recapitare dimmi solo dove ?
Webbo prova semplicemente con una spugna in lana sintetica o meglio lana(lana), legandola a una spugna rotativa dura apposita per il trapano elettrico.Tieni il trapano e giri medio alti e imprimi una forza media sulla superficie in PP e in continuo movimento rotativo. Prova, ritornerà sicuramente brillante.... ...se la plastica non è stata proprio rovinata troppo.
;) :) :) :)
A caldo dipende dalla tipologia della prastiha, se termoindurente mi sa non ci fai nulla, se termoplastico sehondomè una prova (phon da carrozziere non proprio vicino) in un angolino si può fare anche se:
.non c'è la pressione data dall'iniezione nello stampo
.non c'è la cromatura dello stampo
.i polimeri un pochino se ne hanno a male anche se sono svincolati tra loro.
Meccanicamente userei frullino lana morvida e pasta abrasiva, poi lucidacruscotti.
Ma non c'era una FAQ apposta? :D
Citazione di: Webmaster il Aprile 19, 2010, 14:59:12 PM
cif ? spugna abrasiva ? ma avete capito la domanda ?parlo di rendere di nuovo lucide le plastiche rese opache da solventi...
Oltre a ripetere l'invio della mia bomboletta in omaggio ti mando un nuovo codice Riprova con il codice RS 569-470 che ha rimpiazzato il vecchio 569-486
grazie Suba, ho preso in inghilterra il kit cho ho linkato precedentemente..
nel caso non funzioni magari mi rivolgo a te.
in america usano una cera per pavimenti mop&glow
;D ;D ;D ottimo ;D ;D ;D cosi se la cera sulla moto non funziona, sai come ti farà passare un poco del tuo tempo libero, la LU. :mattarello: :mattarello: :mattarello: dai la cera,togli la cera,ecc.ecc. :P :P :P
non so i fianchetti e le altre parti da moto ma per il settore auto la componentistica plastica sia di interni che di esterni è molto complessa , quello che appare un semplice pezzo di un unico materiale invece è composto da un'ossatura principale rivestita da anche 6 0 7 "pelli" con caratteristiche differenti che servono sia ad evitare invecchiamenti e aggressioni da parte di raggi uv e agenti atmosferici come le piogge acide sia per evitare infiltrazioni di liquidi dannosi alla struttura oltre a quelle necessarie alla finitura estetica ed al mantenimento della stessa con sistemi idrorepellenti e antiaggrappanti per lo sporco.
quindi alla fine è molto difficile capire su cosa si sta lavorando ..prodotti per carrozzeria e cura della vettura dovrebbero però essere adeguati,
ogni tanto dò un pò di polish e cera auto con la macchinetta e ottengo un risultato buono, certo non eterno d'altronde anche le verniciature vanno di tanto in tanto rinfrescate
C'è chi ha usato il Sidol.....si quello per metalli, ottenendo OTTIMI risultati :hmmm:
giusto, il sidol si usava per sistemare i plexi delle pistaiole ma c'era da ammazzarsi di fatica per un segnetto
può essere vada bene anche per altre parti
Citazione di: lelef il Aprile 21, 2010, 00:50:42 AM
giusto, il sidol si usava per sistemare i plexi delle pistaiole ma c'era da ammazzarsi di fatica per un segnetto
può essere vada bene anche per altre parti
Confermo: chi lo ha usato dice che c'è bisogno di TANTO olio di gomito ???
..io, dopo averle pulite ed asciugate per bene, uso un classico, il Symphol in crema (non so nemmeno se lo facciano ancora..)..lo utilizzo da anni e funziona niente male.........
dove si dovrebbe trovare il Symphol ?
ho letto in giro di chi lo usa per carrozzeria e cromature e mi farebbe comodo :)
Ho trovato per caso questo vecchio post di Giant:
..........caro zio,e' semplice,il procedimento e' decicato a plastiche ACERBIS e UFOPLAST molto opache.....si prende il diluente e lo si passa sulle parti e.con un phon da meccanica mantenuto alla giusta DISTANZA,si riscaldano le superfici che diventeranno lucidissime.
p.s. fare prima un test su zone nn a vista.....
GIANT................
Citazione di: lelef il Maggio 03, 2010, 04:05:07 AM
dove si dovrebbe trovare il Symphol ?
ho letto in giro di chi lo usa per carrozzeria e cromature e mi farebbe comodo :)
non l ho piu visto in giro e sul web, credo esista ancora ma con un altro nome commerciale......
io ho usato carta vetro 800-1000 con acqua, poi sidol o pasta da carrozziere, e i risultati sono stati buoni.
Ho usato anche la pistola termica, ma non su plastiche bianche
Per lucidare la plastica in generale compreso i parabrezza degli scooter e il display dei cellulari ho usato con successo l'elimina graffi dell'arexon
(http://img266.imageshack.us/img266/1049/graff.jpg)
Una volta lucidate le plastiche....................mano finale con il lucida cruscotti della Ma Fra..il Diamant Plast Shine (lucido)
(http://img413.imageshack.us/img413/1235/mafrav.jpg)
Se si spruzza e si lascia cosi, dopo poche ore sembra sia stato dato del "trasparente"
Valido dappertutto anche su metallo ecc.
Ottimo per i mobili laccati di nero.
Altra caratteristica del Ma Fra....é in grado di sciogliere le traccie di vecchi adesivi.......senza rovinare le plastiche.
dopo averle sbiancate col cif e spugnetta si erano opacizzate a causa dei micrograffi causati dalla fibra dura della spunga(parte verde), ho provato a lucidarle col polish della arexons, è una lattina che ho in garage da tantissimi anni, non so se lo fanno ancora comunque il prodotto si chiama jolly e funziona
ragazzi non esiste nulla ,le plastiche una volta diventate opache ciao ,i prodotti che avete elencato ,van tutti più o meno bene ,ma si trattera sempre di rinnovare il trattamento ,la bomboletta di lucido trasparente è ottima ma anche qui non eterna ,o le tieni opache o le metti nuove ,e se le metti nuove trattarle da subito ,con spray lucida cruscotto ,al momento del lavaggio ,usare saponi neutri ,i migliori son propio quelli gli shampi che usiamo per noi ,ve lo dice un ex motocrossista malato di plastiche lucide , avete mai notato che le plastiche del supercross u.s.a sono lucide a specchio rispetto alle nostre ?
io col kit che ho postato ho tirato lucido tutte le plastiche del 650 preso usato, chiedi a chi vuoi, sembra nuovo..
da sempre uso il Simpol.
di varie composizioni, leggera (confezione rame) legermente abrasiva (verde) abrasiva (blu).
ne ho una decina di confezioni.
cmq e' vero sta diventando raro, ma posso procurarmelo in una mezz'ora!
e' al teflon. protegge a lungo, lucida bene e pulisce in profondita'.
mica posso stare poi ogni mese a mettermi la e strofinare, lisciare, lucidare.
non facciamo gli psicopatici pero'.....
certo e' bella vederla sempre lucida pero'......
Citazione di: uolter72 il Ottobre 27, 2010, 23:26:36 PM
mica posso stare poi ogni mese a mettermi la e strofinare, lisciare, lucidare.
non facciamo gli psicopatici pero'.....
certo e' bella vederla sempre lucida pero'......
mannaggia Valter ma me lo potevi ricordare prima.... oramai è troppo tardi
:rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :saltino: :saltino: :saltino: :saltino: :saltino: :saltino: :saltino: :saltino: :saltino: :saltino: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :rotola: :rotola: :rotola: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :pazzia: :fan: :fan: :fan: :fan: :fan: :fan: :fan: :falo: