XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Le vostre XR => Galleria XR 250R => Discussione aperta da: anfiarao il Maggio 14, 2010, 13:33:43 PM

Titolo: Eccola.
Inserito da: anfiarao il Maggio 14, 2010, 13:33:43 PM
Cinque anni fa ho comprato un 93,più che altro per avere un ricordo di quelle avute negli anni novanta.Dopo le varie modifiche che ho descritto a suo tempo e che sono riportate in galleria con le foto,mi sono reso conto di avere un mezzo bello non solo per i ricordi ,ma anche per l uso e il divertimento.Allego ancora un paio di foto di questa 93.
Da un po' mi girava per la testa di fare la stessa cosa con un post 96,modello che non ho mai avuto.
A gennaio ho preso un 2000,che purtroppo si è rivelato in condizioni a dir poco pessime.Ma ormai ero in ballo.
Avevo già preso tempo prima mono Ohlins e forche Solva tradizionali.Il kit A-loop non l ho trovato usato,per cui l ho ordinato nuovo in America.
Da XR'only ho preso pistone 284 cc alta compressione(volevo montare il kit 310,ma necessitava della biella Carrillo,che non era al momento disponibile,per cui ho rinunciato),il miracoloso carburatore Mikuni da 34,fitro aria KN,pedane larghe e anche i dischi frizione nuovi,in pratica tutto quello che avevo usato per l altra.
Al motorista,bravo,che mi ha fatto il lavoro,ho fatto fare anche la lavorazione della testa.Ho dovuto fargli aprire tutto il basamento perchè i cuscinetti di banco erano andati.
Una volta aperto abbiamo trovato una bella sorpresa,il precedente proprietario aveva tolto il contralbero..Per fortuna avevo un motore aperto di scorta e abbiamo cannibalizzato quello per l assemblaggio.
Poi verniciatura telaio,modifica cavalletto per farlo chiudere alto,plastiche nuove,impianto frenante anteriore del CRF,disco da 260,scarico prima un x-racing col db killer modificato tipo Akra,poi ho messo quello fatto anni fa da un mio amico e modificato da me ,che avevo sull altra,perchè è quello che va meglio di tutti,anche dell Arrows preso con la moto,tra l altro un bel po' rumoroso.
Risultato finale:erogazione più o meno come l altra(quindi eccezzionale),forse un po' più potente,per intenderci,in quarta se spalanchi di colpo e sposti il peso indietro impenni con estrema facilità.
Ciclistica:più maneggevole dell altra,(è più leggera e più corta e il kit sella serbatoio ti permette di spostarti in avanti molto di più),e ugualmente stabile.
L ohlins dietro è quasi perfetto,è solo un pò cedevole nelle seconda metà,se fai salti o nelle forti compressioni,come forcelle ho usato un pò quelle del 400 che vedete in foto,ora ho le Solva,che danno più stabilità ma  meno agilità.
Diciamo che ho speso tempo e soldi,ma ne è valsa la pena.


--------------------------------------------------------------------------------
(http://img38.imageshack.us/img38/9012/dsc00596b.jpg)(http://img201.imageshack.us/img201/2889/dsc00598x.jpg)(http://img257.imageshack.us/img257/9464/dsc00600dt.jpg)(http://img571.imageshack.us/img571/3184/dsc00603y.jpg)(http://img514.imageshack.us/img514/1897/dsc00605ij.jpg)(http://img163.imageshack.us/img163/8577/dsc00542k.jpg)(http://img291.imageshack.us/img291/5498/dsc00544p.jpg)
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: Pluch Ross il Maggio 14, 2010, 13:53:39 PM
Ciao,
complimentini per la creatura. :applausi:
Visto che sei fresco di acquisto in america del kit a-loop e vista l'intenzione di comprerne uno anch'io volevo sapere da chi lo avevi preso e se non chiedo troppo quanto l'hai pagato.
Grazie mille e ancora complimenti
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: anfiarao il Maggio 14, 2010, 14:07:51 PM
L ho preso qui
http://www.aloop.com/Seat-Tank-Kits-400.htm
mi è costato poco più di 400 euro senza adesivi,che già avevo,e copertina sella,che ho fatto fare.
Grazie dei complimenti.
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: Webbo il Maggio 14, 2010, 14:08:59 PM
entrambe bellissime, compliementi.

certo che potresti portarne una al meeting del 29..
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: Tinto il Maggio 14, 2010, 14:25:46 PM
...che dire... :applausi: :applausi:

Veramente due bei mezzi !! :sbavo: :sbavo:
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: anfiarao il Maggio 14, 2010, 14:27:27 PM
Sono andato a vedere,è anche qui vicino.In quel fine settimana ho un impegno,non so se sabato o domenica,se sono libero vengo.
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: Cubanonano il Maggio 14, 2010, 14:34:41 PM
Entrambe sopraffine ma la seconda mi fa impazzire in tutta la sua semplicità...  :-*
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: anfiarao il Maggio 14, 2010, 14:52:16 PM
Me ne sono tolte di soddisfazioni con quella...
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: pes il Maggio 14, 2010, 15:56:27 PM
Complimenti , una più bella dell'altra  :)
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: EddioGaddy il Maggio 14, 2010, 16:18:34 PM
Ciao!!!
davvero moooltomooolto bella!!
è praticamente la "gemella" della mia!(in più io avevo anche le forcelle Solva)
Wow quanti ricordi!!!

Al posto tuo non ci penseri 2 volte....metterei subito le showa rovesciate che hai sul '93 sulla 2000 e viceversa.....

per il resto sei al top!!

Eddio
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: Barte il Maggio 14, 2010, 19:28:16 PM
Bellissime entrambe!! :cimplimenti:
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: uolter72 il Maggio 14, 2010, 23:01:22 PM
la bianca e' superlativa!!!

mi piace  moltisimo il portaminuerie colorato che hai nel box sai???
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: rainbowsix il Maggio 14, 2010, 23:45:19 PM
nulla a tolgiere alla prima..ma quella bianca retrò è bellissima.. :-*
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: anfiarao il Maggio 15, 2010, 17:20:23 PM
Grazie a tutti per i complimenti.
Per Eddio:adesso sulla rossa ho le solva,voglio provare a cambiare la molla alle Showa del 400.
Le rovesciate che vedi sulla bianca sono quelle del CRF 250 2007,sistemate per enduro.Le ho usate qualche volta ,poi le ho tolte,perchè la piastra inferiore picchia nel serbatoio e limita troppo il raggio di sterzo,cosa troppo penalizzante per l uso che ne faccio.Queste rovesciate vanno bene,ma non sono il non plus ultra.Ho provato varie forche,Solva,Kayaba del 650,Showa del 400 e del 600,e a mio parere quelle che vanno meglio sono quest ultime,se non fosse per il piedino sotto perno ruota che quasi tocca terra...Da quando nel fare un canale con pietre in discesa ho urtato e sono capottato in avanti non le ho più usate,ma non è detto che non lo rifaccia.
Il pacco mi è arrivato,la sett prossima guardo se si riesce a fare qualcosa.
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: EddioGaddy il Maggio 15, 2010, 17:40:49 PM
Ciao,
il problema del serbatoio ce lo avevo anche io..ma si risolve abbastanza facilmente!
basta una pistola termica, un pezzo di tubo inox da 50mm, una corda robusta e un pò di pazienza...  :D

Eddio
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: uolter72 il Maggio 15, 2010, 23:39:25 PM
no eddio, nun aggia capit!!!

a che ti serve corda e tubo???

per la pistola termica ci potrei pure arrivare ma il resto???

famme capi'.....bbuon pero'......
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: EddioGaddy il Maggio 16, 2010, 20:35:04 PM
Eccomi,
bisogna prima di tutto svuotare completamente il serbatoio....magari lasciarlo aperto per 2-3gg per maggiore sicurezza!!!

poi scaldare questa zona con una pistola termica..

(http://img10.imageshack.us/img10/2958/p1050058z.jpg)

prendere il tubo inox da 50 e posizionarlo così:

(http://img96.imageshack.us/img96/5637/p1050059t.jpg)

(http://img245.imageshack.us/img245/511/p1050060z.jpg)

poi chiudere lo sterto in questo modo, schiacciando il tubo contro il serbatoio

(http://img517.imageshack.us/img517/853/p1050061s.jpg)

tirare il manubrio poco alla volta aiutandosi con una corda o come ho fatto io con un laccio per carrello sfruttando come secondo aggancio la pedana dal lato opposto

(http://img683.imageshack.us/img683/5805/p1050062q.jpg)

(http://img143.imageshack.us/img143/5623/p1050063.jpg)



il giorno dopo smonti l'accrocchio e lo riperi anche dall'altro lato!!

Più chiaro di così!

;)

Eddio
Titolo: Re: Eccola.
Inserito da: uolter72 il Maggio 16, 2010, 23:06:08 PM
chiarissimo!

ti ringrazio tantissimo per il tempo sprcato e le foto postate per illustrarmi la cosa.

sei speciale Eddy!!!!!!
Titolo: Re:Eccola.
Inserito da: edoxr il Marzo 20, 2013, 16:05:44 PM

Ciao anfiarao anche io ho preso il mikuni TM 34 e vorrei sapere se hai seguito la guida di Xr only per i getti e lo spillo o se hai dovuto tribolare per la carburazione
se puoi rispondere sul mio topic ti ringrazio  http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43800.30 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=43800.30)