XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Emiljovic il Maggio 15, 2010, 10:34:28 AM

Titolo: Pompa olio XR600/650
Inserito da: Emiljovic il Maggio 15, 2010, 10:34:28 AM
Inserisco nuovamente la discussione...
mi servirebbero informazioni (es. portata, cilindrata, prevalenza, potenza) sul gruppo pompe dell'honda xr 600 o 650, volendo modificare un motore di un cbr 600 da carter umido a carter secco!
Se qualcuno si è trovato "tra le mani" gli elementi rotativi delle pompe trocoidali, potrebbe dirmi le dimensioni di massima dei raggi ad esempio!! ;D

Grazie!!! ;)
Titolo: Re: Pompa olio XR600/650
Inserito da: lelef il Maggio 15, 2010, 11:35:15 AM
tutti quei dati non credo li ha mai misurati nessuno e la casa non li fornisce, avevo letto che era per una vettura, bè se è così le dinamiche dei veicoli moto e auto sono così diverse che una pompa per carter secco da moto è completamente inadeguata ad un uso automobilistico, le pompe per fare quei lavori sulle vetture sono da 4 a 9 stadi e costano un botto
Titolo: Re: Pompa olio XR600/650
Inserito da: Emiljovic il Maggio 15, 2010, 17:30:58 PM
grazie della risposta...lo so che sono dati difficili da avere, però uno ci spera!
cmq stiamo progettando una monoposto che si avvicina molto ad un kart, quindi crediamo che possa andare anche un gruppo pompe derivato dalle moto!
Titolo: Re: Pompa olio XR600/650
Inserito da: lelef il Maggio 15, 2010, 19:27:23 PM
cioè invece di montarlo su un mezzo da 2 tonnellate che frena e accelera a fatica e ha pochi  G in curva lo mettete su una monoposto leggerissima che è la soluzione pi stressante per i circuiti lubrificazione e siete convinti che basti un sistema da moto peraltro con 3 cilindri e 12 valvole in meno ??? è un pò un controsenso non ti pare?
quelle macchinette già esistono e ci corrono in UK proprio con motori honda, da noi c'era il monomarca con motori yamaha.
Titolo: Re: Pompa olio XR600/650
Inserito da: rickyx il Maggio 15, 2010, 21:22:29 PM
la pompadell'olio della xr 650 fa parte integrante del carter destro, quindi non e' possibile utilizzarla. per essere sicuro della portata dovresti usare  alcune pompe della 600 accoppiandole in bancata..  :-[ :-[ o altrimenti usare una pompa a revolver..
Titolo: Re: Pompa olio XR600/650
Inserito da: Emiljovic il Maggio 16, 2010, 02:23:39 AM
Citazione di: lelef il Maggio 15, 2010, 19:27:23 PM
cioè invece di montarlo su un mezzo da 2 tonnellate che frena e accelera a fatica e ha pochi  G in curva lo mettete su una monoposto leggerissima che è la soluzione pi stressante per i circuiti lubrificazione e siete convinti che basti un sistema da moto peraltro con 3 cilindri e 12 valvole in meno ??? è un pò un controsenso non ti pare?
ci abbiamo pensato...e immaginavo che la portata fosse minore del necessario, però speravo di ovviare al problema aumentando i giri della pompa!cmq la monoposto assomiglia ad un kart, ma le prestazioni non saranno elevate,pensa che per regolamento avremo una restrizione di 20mm di diametro all'aspirazione...quindi le condizioni di funzionamento no saranno troppo ostili...o almeno spero! ;D

Citazione di: rickyx il Maggio 15, 2010, 21:22:29 PM
la pompadell'olio della xr 650 fa parte integrante del carter destro, quindi non e' possibile utilizzarla. per essere sicuro della portata dovresti usare  alcune pompe della 600 accoppiandole in bancata..  :-[ :-[ o altrimenti usare una pompa a revolver..
uhm...buona idea...l'alternativa era il gruppo pompe dell'aprilia rsv 1000 oppure, scelta ancora più azzardata, una bella pompa elettrica!!