XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: richi92 il Luglio 10, 2010, 12:24:26 PM

Titolo: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: richi92 il Luglio 10, 2010, 12:24:26 PM
Ciao a tutti ragazzi, dopo essermi presentato nella apposita sezione esordisco con questa mia prima discussione..
Premesso che sono alto 1,84 e peso 90kg, mi chiedevo se magari la XR 400 rispetto alla sorella 650 non risultasse "sottodimensionata" per me.
L'uso che ne vorrei fare è quello tipico delle XR, ovvero un utilizzo a 360° che vada dalla città alla mulattiera(non estrema) e magari anche qualche viaggetto in Africa et similia..
Aggiungo inoltre che pratico rugby e che ho la muscolatura molto sviluppata, per cui penso di poter sostenere in enduro una moto più pesante del normale..questo penso possa esservi utile per farmi fare la scelta più oculata..
Ecco, spero di non essermi dilungato troppo ;D

P.s la mia esperienza in enduro l'ho fatto con il mio attuale KTM GS 125..un bel pezzo di storia :)
Titolo: Re: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: dirtbag il Luglio 10, 2010, 14:46:33 PM
vista la tua mole e l'utilizzo all around meglio il 650, occhio però che ha problemi di biella se ci fai autostrada.
Titolo: Re: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: richi92 il Luglio 10, 2010, 15:14:44 PM
Problemi di biella di che genere?usura?
Io mi sono informato per quanto riguarda il depotenziamento(quantomeno a libretto, vista l'età) della 650, e ho trovato pareri discordanti..tu mi sai dare qualche dritta?

P.s non è che per caso sei "brixmtb" di mtb forum?
Titolo: Re: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Luglio 10, 2010, 15:24:14 PM
xr è una moto che vive bene solo se usata a regimi di motore continui di alti e bassi, alti e dassi.
se metti la 5° marcia e ti metti in autostrada fisso a 130 sentirai tu stesso che vorresti mettere un altra marcia, (la 6°) che non hai!!!
e quanto sofre il motore lo imparerai dopo poco tempo!
Titolo: Re: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: richi92 il Luglio 10, 2010, 22:25:25 PM
Beh ma penso che comunque dei trasferimenti autostradali di media lunghezza li possa reggere..magari non tenendo i 130.
Titolo: Re: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: mickylus il Luglio 11, 2010, 02:21:14 AM
si si a 100orari e anche un pò di più con il 650 mi sono fatto tranquillamente in giornata l'autostrada da milano a firenze, solo con soste benzina!

certo a 130 soffre molto di più che a 100-110, ma si sà un mono non è fatto per stare a 130 per km e km di continuo.
Titolo: Re: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: paulogas il Luglio 16, 2010, 14:04:45 PM
mmmmm,basta fare un po' di apri e chiudi e vai tranquillo in autostrada, non ti farai un pezzo di autostrada sempre alla stessa velocita' ???? ogni tanto un'acceleratina e sei a posto !!!!!!!!    se sei uno che fa anche enduro e non solo sterratoni ,prenditi il 400 ,altrimenti il 650 !!!!!!!!   

ciao rugbista !!!!!!!!!!     
Titolo: Re: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: richi92 il Luglio 20, 2010, 12:42:20 PM
Grazie per le dritte..per caso tu sai se e come fare depotenziare una xr 650?qualora non si potesse fare il depotenziamento(quantomeno a libretto) ,la scelta sarebbe, aimè, obbligata
Titolo: Re: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: Webbo il Luglio 20, 2010, 13:06:48 PM
di XR 650 ne hanno vendute di già depotenziate
Titolo: Re: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: richi92 il Luglio 20, 2010, 20:35:35 PM
Ne avessi trovata una..
Titolo: Re: DIMENSIONI 400, 650..
Inserito da: maverick2k il Agosto 18, 2010, 15:57:21 PM
Io ho avuto sia il 400 che il 650, il primo in versione enduro e l'attuale 650 motard...

A mio avviso il 400 è più adatto al fuoristrada, leggero, agile e sufficientemente potente a tutti i regimi... tu apri e lui ti porta su.

Il 650, sempre a mio avviso, è troppo potente per un uso enduristico e il peso non ti aiuta, senza contare che il 400 è raffreddato ad aria e se dai una patta in terra lo tiri su che è come prima, con il 650 a piegare i radiatori ci si mette davvero poco.

Detto questo, il 650 per uso motard credo sia una delle moto migliori attualmente in commercio, considerando il rapporto potenza/agilità/prezzo/costi di manutenzione/estetica...