son iscritto da anni, volevo prender un 650 però poi ho optato per un cross/motard, ora vorrei passare ad un xr, l'unico problema è che vorrei una doppia omologazione, però questo a fronte di un offerta niente male, cioè un xr 650 fine 2004 perfetto, 7500 km (di un amico) con piaastra alluminio sottomotore, tubazioni areonautiche riser, manubrio senza traversino a sezione variabile, impianto completamente rifatto e semplificato, perfettamente stagno a prova di immersione in acqua :) codino ufo piccolo ...
cambi olio ogni 500 km, insomma un affare per soli 3000 euro
e trattasi di amico di lunga data e sapendo la vita della moto ed avendola vista più volte, son veramente combattuto.
aver un SM sarebbe ottimo, però non vorrei abbandonar definitivamente l'enduro blando blando, quello hard su cross e sentieri trialistici viste le multe, visti i divieti e tutte le brutte cose successe, ho optato per abbandonare questa strada.
voi cosa consigliate ?
anche metter delel gomme simil dominator per usara in strada sarebbe un opzione ma visivamente parlando non mi piace molto ...
con un sm vado anche fuoristrada senza problemi ( a parte drizzare i cerchi ogni settimana :D), con un enduro su strada ho i miei limiti ...
l
Io l'enduro blando blando che dici tu lo faccio da due anni con la mia XR, anzi a volte ci faccio stare dentro anche qualche mulattierina sassosa... Insomma non faccio sempre e solo strade bianche... in più faccio strada e pista con una certa costanza...
I cerchi sono bozzati e segnati in più punti, però, diamine, è una SuperMoto, non una Hornet... ;D ... e sono rimasti sufficientemente rotondi per andarci anche in pista...
Ti segnalo anche questa cosa... non so quanti siano disposti a sostenere il costo del nullaosta di dall'ara (1000€ per il kit enduro), però la via della doppia omologazione anche per le 650 post-2003 pare ancora aperta... io sto cercando proprio adesso di omologare ANCHE enduro la mia XR650SM del 2008... vedi questo topic...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36652.msg361781#new
insomma, nel caso sia possibile e tu voglia spendere quei soldi (però magari su un modello vecchiotto non è molto conveniente) sappi che la via della doppia omologazione è ancora possibile...
Oppure ti tieni la XR SM con un paio di dunlop mutant...
Il fatto è che appena c'è un po' di fango o un po' di neve fai una fatica bestia... anzi, sulla neve non ci vai proprio...
Ciao! ;)
enduro hard con l'xr lo visto fare da Orh+ e da Xr21 è vien bene, ma ci vuol fisico e tanta voglia, io quest'inverno mi son fatto montare 8 viti nella spalla e non ho più tutta quella grinta :D
ora mi guardo il topic, grazie della risposta ! :)
Se ho capito bene leggendo il tuo post direi che le risposte ai tuoi quesiti, paradossalmente, li trovi tutti li.
Accattati sta XR 650 R dell'04. A quel prezzo e cosi ben tenuta è difficile trovarla...
ha stramegaragione Cuba... dagli retta e vedrai una strana cosa nascere sulla tua faccia ;) ;) ;)
ciaoo
ho trovato un 2002 doppia omologazione tenuta bene, 3000 .... che dite ? non ha i cerchi enduro, solo doppia omologazione
almeno così posso far tutti e due, giretto a portar la signorina e solitaria di enduro con gli amici ...
Boh, vedo questi continuamente questi prezzi... Però per un SM del 2002, anche con pochi km magari, 3000€ non glieli darei molto volentieri... in fondo si tratta di una moto di 8 anni...
Contratta!!!!!!
EDIT: toh, manco a farlo apposta... Presentati con 2600€ in bocca, sventolali un po' sotto il suo naso e vedi come reagisce... se reagisce bene, con i rimanenti 400 ti fai il kit... e hai la moto tuttofare...!
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36786.0
Hola,se prendi l'xr 2004 del tuo amico puoi fare come ho fatto io sul mio porco ogm motard ,ho messo su le gomme tassellate rain.
Cosa goduriosa è che ti fai l'asfalto e pure lo sterrato( per sterrato intendo le strade bianche )....quindi uno sterrato molto soft ma divertente!
Se invece vuoi la sicurezza della doppia omologazione senza altre fatiche, prendi l'xr del 2002.
PS: l'r del 2002 è originale?quanti km?
:) ;)
http://www.subito.it/honda-xr-650-sm-alessandria-15019783.htm
la moto è questa, certo 3200 non glieli darò mano morto .... contratterò ....
voi che ne dite ?
parto oggi lle 15 se riuscide a darmi un guidizio prima sarebbe molto gradito ...
Ciao e grazie ;D
Pare proprio ben tenuta nonostante gli otto anni. Se tratti il prezzo un pò direi che porti a casa una bella motoretta.
Dai un occhio alla culla del telaio sotto se per caso ha subito dei colpi. Il carter motore non hanno segni e neanche il telaio nella sona dei poggiapiedi...buon segno
E poi è quasi tutta originale: pare abbia cambiato solo il parafango anteriore.... insomma, un'ottima base di partenza per personalizzarla a tuo piacimento
:) ;)
Boh, guardando le foto pare perfetta, usata sempre con le scarpette e mai con gli stivali da enduro... Quindi presumibilmente mai off e mai pista...
NOTA: per capire se ha visto la pista, dai uno sguardo anche alla parte interna dei foderi della forcella, nel punto in cui la ruota passa vicino... Io nelle mie uscite in pista, a causa della gomma di riporto che si attacca sul pneumatico, ho "limato" i foderi!!! Da fuori non si nota, ma all'occhio attento non sfugge!
Però 6000km... come si fanno a fare 6000km in 8 anni??? ;D ... 'sto tipo si era dimenticato di avere una moto nel box, pronta da usare! ;D ;D ;D
Ripeto, come condizioni generali mi sembrano buone, dai uno sguardo alla piastra inferiore di sterzo, nei punti dove va in battuta col telaio, quando il manubrio è a finecorsa... In genere se ha preso botte strane (incidente) quella zona è ammaccata in maniera anormale...
Poi magari falla accendere... Anche se un mono sferraglia di suo come un disgraziato, dei rumori anomali o delle vibrazioni non regolari possono saltare all'orecchio...
Poi io ho una mia mania personale: l'olio... Tutte le moto usate che ho preso, ho controllato l'olio prima di comprarla...
1- controllo se c'è, anzitutto...
2- controllo in che stato è...
Sopratutto per gli scooter, è una verifica che ritengo assolutamente importante...
Poi secondo me la tecnica è andare con decisione... Se vedi che ti convince (nel senso che dopo averla vista nel cervello non hai nessun "punto aperto" da approfondire e chiarire...) fagli subito la tua offerta... "Con questi €€ te la porto a casa subito"... Può andare bene o male, dipende ovviamente da quante altre offerte ha ricevuto e dal bisogno che ha di disfarsene...
Infine, considera che stai comprando un XR650, non una aprilia SXV con tot uscite in pista alle spalle... (con rispetto per chi ha l'aprilia!)... Danni grossi è difficile che ce ne siano se senti girare bene il motore, senza vibrazioni e l'olio non manca...!
Ciao! ;)
si 6000 è fasullo ... nemmeno si finisce il rodaggio con 6000 km .... vedremo come andrà a finire tra poco partirò !
non vedo l'ora ! :D
al rientro vi dirò qualcosa di preciso .... incrociamo le dita, tutte mi raccomando :)
presa !
2900 un pò cara ma ottima, è perfetta .... era da un pò che non vedevo una moto così in ordine, non ha letteralmente una riga ...
catena corona pignone nuovi, casco nofear come da foto, praticamente nuovo, mascherina ...
son soddfisfatto e contento, fatto anche un bel pennone "inaugarativo" appena tornato a casa ...
giovedì foto, ora si lavora ....
porta pazienza ma 2900 direi che non è cara
Quoto! Hai fatto un buon affare...
Attendiamo fiduciosi i lavori... :)
diciamo che i primi lavori saranno manubrio e paramani ....
poi devo cercare sul forum info su :
piastra per unire le forcelle, eventualmente cosa comporta in termini di pezzi montare una showa o kayaba a steli rovesciati (ma propri se piovon soldi, cosa non normale;-))))
la ruota post anzi ha strusciato sulla marmitta, probabilmente sarà stato dovuto ad uscite in due ? bhoooo .....
marmitta per ora non mi interessa, forse carburatore (come me ne parlò Orh+ a suo temo)
codino cr 97 ? oppure c'è altro di meglio senza tagliare l'originale ?
serbatoio .... (penso a natale)
mah tante cose in mente ....
vedremo poi nella realtà cosa si riuscirà a fare ....
Per piastra intendi quella antisvergolo, presumo... ma se hai intenzione di passare alle USD non te ne fai più nulla.
Per queste potresti spendere, comprese di piastre ed altri ammenicoli dai 500 ai 600 euri...
Un suggerimento: se sei orientato a farlo vai di Showa da 47, sono ottime e cercando netrovi a sufficienza.
Cosa intendi che la ruota posteriore ha strusciato sulla marmitta?
Citazione di: Cubanonano il Settembre 21, 2010, 12:03:20 PM
Cosa intendi che la ruota posteriore ha strusciato sulla marmitta?
Penso che parli dello stesso mio problema... A me succede per via dei salti e del mio dolce peso... Unitamente magari all'uso di pneumatici larghi (>>DUNLOP), può succedere che il bordo esterno del pneumatico "raschi" il tubo di scarico... A me è anche venuta via la colorazione nera catramata dello scarico e si vede il metallo...
Ma anche senza fare i salti, già se metti uno come me (più di 90kg vestito da off) con la morosa "paffutella", basta un dosso preso un po' veloce per far toccare il pneumatico sul terminale!
Grassie. ;)
quindi cosa dovrei comprare nello specifico ?
i miei dubbi riguardano attacco pinza (che si può far un attacco fresato dal pieno)
piastre e steli di che moto ? il perno dello sterzo è uguale a quale moto ?
se avete indicazioni in merito ve ne sarei molto grato !
si il problema penso sia quello, monta un 160 che è smussato lato marmitta e si vede dove ha toccato ....
Citazione di: polt il Settembre 21, 2010, 13:26:16 PM
si il problema penso sia quello, monta un 160 che è smussato lato marmitta e si vede dove ha toccato ....
Stai attento anche ad un'altra cosa... Io monto un DUNLOP D208 che nei primi km di vita aveva un segno sul lato destro... Non era copla dello sfregamento contro la marmitta! Era il pneumatico che sfregava contro il cordone di saldatura dentro il forcellone! Me lo ha solo limato un po', non è successo niente... Ma era giusto per informazione...
Citazione di: polt il Settembre 21, 2010, 13:26:16 PM
quindi cosa dovrei comprare nello specifico ?....
I massimo sarebbe l'avantreno completo di un CRF:
- piastre con perno di sterzo complete di riser e manubrio
- forcelle USD Showa da 47
- perno ruota
- cerchio
poi tutto l'impianto frenante (magari di un Monster):
- pompa Brembo
- pinza Brembo
- flangia di attacco dal pieno
Oppure un impianto Braking: ne esiste uno con la pinza che si attacca al piedino delle Showa senza bisogno di flangia di adattamento... anche Discacciati la fa ma costa un botto
Ma prima di tutto questo bisogna fare delle valutazioni dimensionali. Probabilmente bisogna poi costruirsi delle boccole di centraggio per il perno ruota e il perno di sterzo.
Cmq prova adare un'occhiata alla Galleria XR600R e guarda la moto di GBKing: ti può dare un ottimo spunto. Poi prova a guardare qui
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=32093.0