Ciao a tutti!
in questi giorni, che mi ero finalmente deciso a comprarmi una tuta divisibile, per poter sfruttare la giacca in città, e la tuta intera quelle poche volte che riesco ad andare in pista, ho girato in alcuni negozi, ed alcuni mi hanno detto che la divisibile in pista non è più ammessa...
L'anno scorso avevo sentito girare questa voce, e cercando sul web, mi era stata sempre smentita: ora che devo comprarla però voglio essere sicuro al 100%, in quanto purtroppo al momento la mia priorità è una giacca con le protezioni, e la decisione è tra tuta o non tuta, e non tra intera o divisibile.
Il negoziante con cui ho parlato oggi era molto sicuro: mi ha detto che non sa se a Latina è cosi (quando posso giro al Sagittario, ma è un po che non vado), ma già a Vallelunga per esempio le divisibili non sono più ammesse; ed ha aggiunto che era assolutamente sicuro che nei circuiti del nord-italia fosse cosi.
Quindi ora chiedo gentilmente a tutti coloro che girano spesso, e che magari girano in circuiti "rinomati", se questa norma esiste o no(in quanto andrei oggi a comprarla!)
Vi ringrazio tutti, spero sappiate aiutarmi!
La divisibile non dovrebbe essere più ammessa in pista.
Dico dovrebbe perchè il gestore dovrebbe controllare, così come dovrebbe controllare altre cose tipo la fonometria.
Di fatto in alcune piste sono fiscali, in altre no, ed altre sono fiscali solo nel giorno del pienone che corrisponde al sabato.
Quindi se vuoi essere lungimirante, ancorchè ti accettino ancora al sagittario, prima o poi magari ti romperanno le scatole.
Me stesso medesimo mi aspetto di essere eiettato dal circuito a causa del terminale Ajko, ma per il momento, in alcune piste, mi fanno ancora girare (sabato escluso :D ;D :D ;D :D :D ;D )
Salut
Ma a livello di sicurezza è effettivamente più rischioso girare con una divisibile?
Sarà mica che le Aziende che fabbricano tute spingano un po' i gestori delle piste per vendere? :hmmm:
Non stiamo quì a discutere se è più sicura una tuta intera lowcost rispetto ad una divisibile top, è bene sapere quale sono le regole poi ognuno è libero di fare quel che meglio crede. ;)
Salut
Beh invece è una discussione che mi interessa, proprio perchè ognuno è libero di far quel che ritiene giusto.
La mia domanda frutto di valutazione del problema inverso: è meglio prendere una tuta intera anche qualora la divisibile sia ammessa, o è indifferente?
Grazie comunque della disponibilità
Se prendi una divisibile i pantaloni non li metti più...io ho una Alpinestars da motard intera ed è talmente comoda che se non fosse per il continuo metti-togli la userei anche per fare 5 km o per andare a prendere il pane.
Le divisibili non mi ispirano fiducia per il fatto che sono unite da una (seppur robusta) CERNIERA
Io ho sempre avuto solo tute divisibili. :)
Mai nessuno mi ha controllato quando sono andato in pista. ;D
Forse chi va in pista con le stradali e molto più a rischio, viste le vlocità, rispetto a chi usa il motard. ::)
Secondo me se vai in pista col motard va più che bene la divisibile. ;)
Honda-Razzo.
Mi ricordavo infatti che tu Razzo avessi scritto il qualche post che usi la divisibile.
Ho mandato anche una mail a qualche circuito, speriamo rispondano..Sui regolamenti non c'è alcuna nota al riguardo. C'è solo scritto tuta in pelle(/abbigliamento tecnico da pista).
Ora se questa è una clausola aperta è da vedere...Certo vorrei saperlo prima :)
Ho ricevuto una risposta dagli staff dei circuiti di Vallelunga e Sagittario e le faccio presente anche qui qualora altri fossero interessati all'argomento, e la divisibile è ammessa, anche su supersport.
...ho due divisibili... (una non mi va piu bene...)...
...avevo sentito pure io ste cose ma mi sa che sono piu che altro voci che mettono in giro i colleghi motociclicti piu professionali...
...addirittura nel negozio in pista di Altavilla (vi) ci sono delle tute AXO intere per il motard che non sono nemmeno in pelle ma con tutte le protezioni...
Citazione di: after il Settembre 17, 2010, 18:07:13 PM
...addirittura nel negozio in pista di Altavilla (vi) ci sono delle tute AXO intere per il motard che non sono nemmeno in pelle ma con tutte le protezioni...
Io ho quall'AXO e, credimi, quello che non è pelle non è un tessuto qualsiasi. (Già testato da me stesso medesimo sull'asfalto di Pomposa ;D :D)
Salut
Allora io in pista ci sono andato con la tuta bella dainese divisibile, non mi ha mai detto niente nessuno, ho fatto anche una bomba ad alta velocità con annessa smerigliatura totale della cerniera di giunzione :o nessun problema, la tuta non si è aperta ma praticamente non l'ho più potuta dividere perche si era fuso tutto :(
Da 6 anni ho una tuta intera e ti posso dire che è ovviamente più scomoda per un uso turistico soprattutto quando fa caldo..... cioè monta, smonta, pranza, chiacchera rimonta, rifermati ecc.... ma quando sei in moto è molto più comoda, in particolare nella zona dei fianchi dove non c'è quella fastdiosa fettuccia stretta.....
Io in fin dei conti ti consiglio di prendertela intera ;)
Io le ho entrambe..intera traforata per l'estate e chiusa divisibile per l'autunno/primavera.
Ho girato anche in pista con entrambe a Castelletto( l'unica differrenza è che la divisibile l'ho a casa l'intera l'ho lasciata al pronto di voghera ma è OT).
Mi trovo ottimamente con entrambe..io in sella non sento differenza.
Visto il tuo uso prenderei la divisibile così ti usi la giacca in città, oppure una giacca per la citta e una tuta intera per la pista ;)
Grazie a tutti dei vostri pareri! Aggiungo che anche da Castelletto di Branduzzo ho ricevuto risposta affermativa sull'uso della divisibile.
Domani andrò a comprarla!