Ho una possibilità di lavoro ma tra i requisiti ci sarebbe l'utilizzo di Solid Edge, siccome il secondo colloquio ce l'ho tra 1 settimana e mezza sarebbe bello che io riuscissi ad imparare almeno le basi del programma in questione, sicuramente sarebbe cosa gradita anche perche mostra il mio impegno... ::)
Qualcuno mi puo aiutare in merito?
Qualcuno che lo sa usare o che ha il programma o che so io...
Io so usare inventor 10 (il 3D dell'Autodesk) ed ho imparato ad usarlo da solo con i tutorial in qualche giorno...forse se riuscissi a recuperare il programma potrei fare lo stesso anche con Solid Edge... :(
Help!!
mi pare che matteoxr lo sappia usare..
Mi servirebbe qualcuno piu vicino, tipo zona milano o asti o che so... :-[
Matteo è a Brescia se non erro ...
Honda-Razzo.
Fly non è che il software lo trovi per vie oscure (capisci me) ;)
Matteo nel profilo mi pare abbia scritto verona...
Arthex per vie oscure si trova sicuro, solo che io non ho piu quei mezzi e devo trovare chi mi puo fare il favore... ;)
Matteo e' di Verona ma credo lavori e studi a Brescia ...
Honda-Razzo.
Dunque, io alla fuckoltà di ingegneria ho usato sia inventor che solid edge, però mi sono fermato alla versione V10 ed esclusivamente alla modellazione solida... Per un breve periodo ho provato ad utilizzare anche il modulo "sheet metal" per la modellazione di superfici, ma su quello non penso di poter essere utile, l'ho usato per troppo poco per avere una certa disinvoltura...
Per quanto riguarda la parte di modellazione solida posso solo dirti che è molto simile ad inventor, sono tutti e due software "user friendly", le operazioni solide alla fine sono sempre le stesse...
Per la parte di rendering mi pareva meglio inventor, ma anche di quell'applicazione non mi sono mai occupato troppo... mica sono un designer!
Quindi, consiglio: se sai già usare inventor, procurati solid edge, smanettaci per una settimana e impari a fare le stesse cose che fai con inventor... stai tranquillo! :P
Oghei, sei la seconda persona che me lo dice, a sto punto inizio a crederci... :D
Sto cercando di recuperare il programma, dopodicui vado giu di tutorial... ::)
Citazione di: Sebring il Gennaio 28, 2011, 00:38:48 AMfuckoltà di ingegneria...
Stupendo... ;D
Il software comprende un buon numero di tutorials con cui impari ad utilizzare quasi tutte le funzioni, non è difficile da usare ma ci sono diverse cose che, se nessuno te le spiega (insegnante/amico/tutorial) fai fatica a scoprire da solo.
Per il resto, si trova abbastanza facilmente sul mulo.
Fly, senti un po' JJ, lui so che lo usa...(c'eravamo incontrati un paio di anni fa a Salmour, ricordi?!)
Gianluuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu....
Krazie rakazzi, intanto cerco di recuperare il programma e poi vado giu di tutorial...piu che altro mi basta imparare ad usarlo un po, poi nel caso mi prendano magari mi fanno un corso loro, pero almeno lo conosco gia un po! :)
Ciao Fly, io so usare solidworks. Se hai esperienza con inventor non dovresti avere particolari problemi ad imparare.
cerca di recuperare il proramma online, mulo torrent megaupload etc... poi ti fai gli esercizi del tutorial e vedrai che impari in poco tempo. adesso vedo se riesco a recuperarti una dispensa su solidworks..
se hai bisogno ti do il mio numero così ci sentiamo..
qui mi sa che trovi qualcosa: http://www.solidworks.it/sw/support/807_ITA_HTML.htm
Ho trovato e scaricato questi:
http://www.dendi86.com/2010/04/solid-edge-20-ita.html
xò non ho ancora provato ad installare...
Grazie del link, domani me lo guardo!! ;)
Non riesco ad installarlo...boh? :-[
azz ho letto male, solid edge, non solid works.
io so usare il secondo quindi non ti so aiutare...penso cmq se sai usare un cad 3d non dovresti avere problemi
so usare sia solid works che solid edge che catia etc..
sono tutti uguali visto uno visti tutti
se ti serve qcs in particolare chiedi pure
trovi i torrent su google ^^
In effetti grazie ad un amico ho trovato il torrent di solid edge ST2...il problema è solo il mio portatile che è 1po scarso di ram... ::)
Ciao
disegnatore immagino......io se tutto va bene sono guarito... :P scherzo in realtà mi piace.
Io uso Solid edge dal 2002, ho provato solid works ed inventor a livello proprio elementarissimo. Il principio più o meno è sempre lo stesso, ma solid edge e solid works li ho trovati molto simili, inventor invece usa alcune logiche un po' diverse, forse migliori.
Quando mi assunsero mi dissero che avremmo fatto un corso interno....sì interno al programma! :-X
Dentro c'è una serie di lezioni che girano su quasi qualunque pc, grazie alle quali, puoi dimostrare di saper modellare in modo adeguato, poi come per ogni cosa le malizie le impari con il tempo e con i colleghi.
Io adesso è da settembre che non lo uso, e dove lavoravo si erano fermati alle V19.
Se posso esserti utile scrivimi tranquillamente, meglio se via e-mail, nel forum riesco ad entrare solo la sera e non tutte le sere per via di 2 marmocchi.
Dimenticavo: io lo imparai in modo sufficiente in una settimana.
Non so come si è posto il tuo potenziale datore di lavoro, ma il software è uno strumento, quindi ciò che conta è la tua capacità di progettare.....se puoi prova a dirlgi di non fossilizzarsi sulla tua capacità di usare n software che impari in una settimana.
In bocca al lupo
Grazie JJ, in effetti è un paio di giorni che ci paciocco coi tutorial e devo dire che è abbastanza simile ad inventor come linea di principio, cambiano un po di cose e l'interfaccia però ci si abitua...
Per me l'importante è avere una conoscenza di base per essere piu "appetibile", poi come dici tu le malizie le impari pian piano trovandoti le problematiche di tutti i giorni... ;)