era uno sporco lavoro, ma (per restare pulito) qualcuno doveva pur farlo. la mia è una necessita', io spedivello ogni mattina & con qualsiasi tempo, i moscerini riesco a masticarli, la sabbia no! ho usato un parafango ant. di un suzuki gsx-r 1000 potato a dovere & 2 collari inox per tubi. dovevate aspettarvelo, i libri di storia sono pieni di genovesi pazzi! il risultato giudicatelo voi, alla fine è solo un piccolo parafango su una grande moto......... (http://img851.imageshack.us/img851/1130/brp.jpg)
io sinceramente preferisco quello alto ma alla fine nn ci sta male neanche questo cmq complimenti per il lavoro
mi avevi accennato qualcosa....a me non dispiace affatto. ;)
Avevo pensato anche io a stà cosa, ma solo in cambio di una MASCHERINA portafaro completamente piatta tipo portanumero...scusa che gomme sono quelle che hai che le trovo fantastiche?
sono le famigerate dunlop sportmax mutant! a mio parere le gomme migliori per usare la moto sempre & comunque 365 giorni all'anno. :metal:
...bel lavoro caspita...
...personalmente l'avrei fatto nero e avrei messo cmq un parafango motard rosso alto per evitare il vuoto tra mascherina e fanale (tipo FMX)...
...e' solo un vezzo estetico eh, il lavoro a me piace ;) ;) ;)
Non male :ok:
A me piace molto.... e saranno diminuite sicuramente le vibrazioni..... bello, complimenti..... ;)
A me non piace...il parafango basso puo star bene se poi si modifica anche il resto dell'estetica...sulla linea originale secondo me ci sta bbbene il parafango classico alto... ;)
Magari abbassando un pochino le forcelle alle piastre di 2 cm come feci io....
Citazione di: fly#07 il Marzo 06, 2011, 13:58:12 PM
A me non piace...il parafango basso puo star bene se poi si modifica anche il resto dell'estetica...sulla linea originale secondo me ci sta bbbene il parafango classico alto... ;)
Quoto! :)
Il lavoro è fatto bene, bravo.
Se però ti interessano le proporzioni d'insieme, la parte anteriore è un pò vuota, e la forca è troppo lunga.
Anche io accorcerei le forche e metterei qualcosa lì davanti, a tappare quel "buco".
Ciao.
:)
Quoto! ;)
:) ammmemmipiace tanto :) :)
Anche a me non dispiace affatto.. magari cambia la mascherina, abbassi poco la forcella e via ;)
In questi casi tengo assai ad essere sincero... Sul serio. Secondo me è inguardabile.
grazie x i commenti. sono conscio del fatto che così le forcelle sembrano alte come 1 palazzo & anche a mè l'xr piace con il parafango alto, MA le proporzioni d'insieme non mi portano al lavoro tutti i giorni. immaginate di alzarvi la mattina, guardare fuori dalla finestra e vedere che piove a dirotto, per vostra scelta da ormai dieci anni non possedete 1 auto & sempre per vostra scelta l'unico mezzo che avete è l'xr.......
oooooo anche io sono stato senza macchina per tanto tempo.....
Hai fatto bene a farlo per la pioggia, ma io ti dico anzi ridico che mi piace......
allora hai fatto bene ma cambia la mascherina e togli i soffietti alle farcelle vedrai ke sarà ancora più bella ;)
Ora ti tocca continuare a farla così:
(http://img522.imageshack.us/img522/3760/dscf1295q.jpg)
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Con una mascherina faro diversa per me viene bene
Capisco le esigenze per il lavoro, però purtroppo anche a mè esteticamente non piace... :-\
Prova a metterchi, come ti ha già consigliato after, anche il parafango classico da motard....tanto ormai la bestemmia l'hai detta, al massimo la dici solo più forte. :D
Citazione di: Cako il Marzo 07, 2011, 00:54:23 AM
Ora ti tocca continuare a farla così:
(http://img522.imageshack.us/img522/3760/dscf1295q.jpg)
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Con una mascherina faro diversa per me viene bene
è l' xr più bella che abbia mai visto!!
A me non dispiace, comunque bello o brutto , complimenti per il lavoro
Bellino, avevo fatto la stessa cosa sull'XL solo che usavo un parafango acerbis bianco (la moto era bianca).
Sarebbe bello vedere una cosa con anche il parafango alto (e magari quello sotto nero), come suggerito già in stile fmx.
anche io (di genova) la uso tutti i giorni per andare a lavoro...
però mi sono rassegnato a "lavarmi" .. quando piove :-)
Comunque non èmale..
secondo me devi solo cambiare qualcosa nel davanti per raccordare un po la cosa..
abbassare un po l'anteriore..
magari mettere dei parasteli rigidi invece dei soffietti...
ed un faro più slanciato..
;)
bella, a me piace veramente molto questa XR :-*
l'ho fatto ancora più "stiggio", ovvero "sottile" in genovese! http://img28.imageshack.us/img28/3755/dscn1173a.jpg[/img]](http://img28.imageshack.us/img28/3755/dscn1173a.jpg) (http://[img%20width=800%20height=600)
Se lo colori di nero e ci rimetti il suo parafango originale recuperi l'estetica e hai anche un vantaggio nell'uso ;)
Sarebbe l'ideale, estetica e funzionalità ;)
che ficata... non me lo ricordavo questo :-*
quest'ultima variante sottile è fichissima e spero efficace nel ripararti dagli schizzi!!!
a sto punto monta un parafanghino alto e fagli una foto.... per me è una ficata!
ciaoo ;)
Non male l'ultima versione di ale_sarvaego anche se temo che sia poco efficace. ::)
Colorato di nero sarebbe perfetto, a mio parere. ;)
Non capisco il senso di chi ti dice di montare anche il parafango originale. :-[
Razzo
Citazione di: RAZZO il Settembre 11, 2011, 22:44:46 PM
Non male l'ultima versione di ale_sarvaego anche se temo che sia poco efficace.
è lo stesso parafango della 1° foto, ho tolto le parti laterali & ho accorciato di poco la parte anteriore.....prima funzionava, aspetto la pioggia.
Citazione di: RAZZO il Settembre 11, 2011, 22:44:46 PM
Non capisco il senso di chi ti dice di montare anche il parafango originale.
ehm.... nemmeno io, cominciavo a pensare di essere il solo. thanks razzo!
Citazione di: RAZZO il Settembre 11, 2011, 22:44:46 PM
Non male l'ultima versione di ale_sarvaego anche se temo che sia poco efficace. ::)
Colorato di nero sarebbe perfetto, a mio parere. ;)
Non capisco il senso di chi ti dice di montare anche il parafango originale. :-[
Razzo
Solo per estetica.....così magari recuperà l'aspetto originale (che sembrava gli piacesse di più) e nello stesso tempo il parafanghino nero quasi scompare alla vista ma rimane per proteggere dagli schizzi...... :)
quoto
monta pure l'originale...secondo me esteticamente recuperi molto... così non mi piace ;-)
Ciao ale, scelta azzardata ma alla fine non è male, in realtà lo preferivo nella prima versione, fà molto vespista questa ultima. Dall'acqua secodno me ripara come prima.. alla fine è solo dal centro della ruota che si tira su l'acqua.
Due parafanghi, parabrezza della vespa con tutta la parpella di tela, portapacchi a molla davnti e dietro e cestino di vimini.. un parafango per una ruota ragazzi ;D :D ;D :D ;D :D
ottimo lavoro, me piace!
molto bello, complimenti!!
Anche secondo me, con l'originale, ottieni 2 cose:
- 01 - Esteticamente ritorna ad essere una XR :D
- 02 - Se lo fai per pioggia, saresti doppiamente riparato
Così, solo un parere.
L0r3n20
Concordo...almeno provaci...uniresti l'utile al dilettevole ;)
...ma quant'è bella quella che ha postato Cako...senza parole...
Si anche io avrei rimasto il parafango originale solo per estetica.... ma cmq è un bel lavoro e soprattutto è comodo per non mangiare fango ;) complimenti :)
Al di là del fatto che esteticamente non è un granchè (opinione personale) parliamo della funzionalità:
vorreste intendere che con quel micro parafango attaccato alla ruota quando piove la ruota anteriore non solleva acqua?
O che, ammesso e non concesso che sia così, con quel parafango (sempre con la pioggia) arrivi con le gambe asciutte al lavoro?
Utopia.
Quando piove comunque devi indossare l'antipioggia, quindi arrivi asciutto con qualsiasi parafango.
Esperienza personale...
Citazione di: Gogo il Settembre 12, 2011, 10:11:47 AM
Solo per estetica.....così magari recuperà l'aspetto originale (che sembrava gli piacesse di più) e nello stesso tempo il parafanghino nero quasi scompare alla vista ma rimane per proteggere dagli schizzi...... :)
+ 1
:ok:
Scusate , riapro dopo tanto tempo solo per chiedere a chi ha utilizzato il parafango basso, in termini di vibrazioni che miglioramento c'è?
se per vibrazioni intendi lo sbacchettamento della forcella che si genera alle alte velocità,
ti posso confermare che NON c'è alcun miglioramento!
lo monto solo per evitare la fontanella d'acqua generata dalla ruota ant.
Grazie per la risposta,ma intendo le vibrazioni eccessive nel turismo a medio raggio.
Io la uso sempre e sto cercando un miglioramento per usarla anche in quel caso
non capisco cosa intendi per "vibrazioni eccessive nel turismo a medio raggio"
anche io la uso tutti i giorni & spesso anche con il passeggero.
l'xr è in pò un trattore & vibra di suo. ;D
Che ho fatto un centinaio di km su strada ( superstrada)e sono sceso leggermente distrutto, molto più di quando si va in off.....
Per questo cerco qualche soluzione
l'incoraggiamento ci vuole sempre
ma se sei arrivato fin li, puoi arrivare anche oltre :)
l'idea del parafango basso e' ottima, lo avrei messo nero sotto quello originale, che nn si sarebbe neanche visto ad occhio nudo .... tipo quello del XT 660
il braccialetto da tubo idraulico lo devi cambiare, ti prego, subito .... sull'XR il bracialetto del tubo noooooooooooooo
he he he he
il braccialetto da tubo idraulico no? non ho trovato 1 altro modo per fissarlo, forse si potrebbe fare come sulla triumph speed triple,
che ha dei braccialetti un pò più estetici, ma a che prezzo? :o
2 parafanghi dove ne basta 1? mai! ;D
perchè andare oltre? già cosi funziona, lo ho collaudato a dovere durante l'ultima alluvione di genova. ;)
i parafanghino basso non è brutto e nemmeno una novità , è incongruo con la mascherina quindi risulta antiestetico.
la mascherina fatta più o meno così sarebbe molto più piacevole
(http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Gilera%20Nordwest%20350.jpg)
La questione è la stessa già spiegata: col parafango lungo versione enduro tutti gli schizzi tirati su dalla ruota restano sotto, col parafango corto versione motard invece gli schizzi passano sopra e ti finiscono in faccia !
Che fare, soprattutto adesso che inizia la brutta stagione ?
Un giorno passo vicino ad una Yamaha XTX 660 e mi scappa l' occhio sulla ruota anteriore: però, mica male l' idea.... non è bellissima ma non si nota molto.... facciamolo ! Corro dal concessionario Yamaha e compero il parafanghino anteriore dell' XTX 660 !
Ed ecco qui:
(http://imageshack.us/scaled/thumb/834/jh6h.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/834/jh6h.jpg/)
E' stato facile: visto che monto il ponte di irrigidimento dei foderi della forcella lo ho fissato lì, come sull' XTX:
(http://imageshack.us/scaled/thumb/841/d7fc.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/841/d7fc.jpg/)
E il risultato finale è questo:
(http://imageshack.us/scaled/thumb/580/ylc3.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/580/ylc3.jpg/)
Ok, non è il massimo della bellezza, ma è il massimo della versatilità: niente più problemi quando la strada è sporca o bagnata !
Teppo ma è la parte davanti della ruota che ti schizza il fango in faccia , così copri il telaio e i radiatori... e forse le ginocchia :D :D :D
ciaoo ;)
Anche io la pensavo così, poi ho visto l' XTX e ho capito che il problema è la raggiera di schizzi che si tira su la ruota anteriore sparandoli in alto: con il parafango nella parte posteriore della ruota si rompono gli schizzi dal loro inizio e quindi poi non passa su nulla.
E' la stessa soluzione che si adotta sulle forcelle delle mountainbikes, un piccolo parafanghino che copre il dietro della ruota.