ciao ragazzi, ultimamente sentivo degli scoppiettii un po troppo frequenti in rilascio sull'xr650sm, ho controllato la candela e l'ho trovata così.....
(http://img705.imageshack.us/img705/9519/imag00511.th.jpg) (http://img705.imageshack.us/i/imag00511.jpg/) (http://img88.imageshack.us/img88/762/imag00501.th.jpg) (http://img88.imageshack.us/i/imag00501.jpg/)
sinceramente mi sembra una colorazione troppo chiara....ma essendo il primo 4T che guido...boh. pareri?
Comunque ho giocato un po anche con la vite della carburazione, e anche a 2,5 giri dal tutto chiuso la situazione non cambia molto, fa meno scoppietti in rilascio, ma il colore della candela è lo stesso.
Oggi smonto il carbu e guardo che getti ci sono montati, penso gli originali , visto che la moto è completamente originale, anche se mi sa che abbia il fondello aperto.
In teoria, i getti originali dovrebbero essere 65 e 175 , leggendo sul forum mi pare di aver capito che una buona soluzione potrebbero essere dei getti di dimensioni 68 e 182...... comunque devo verificare.
se lo trovi, meglio il 68S
ho smontato i getti e c'è il 175 di max e il 65s di minimo, appena posso vado in concessionario honda a ordinare il 68s, ma rimango piuttosto perplesso, ??? come mai in configurazione originale e moto tutta originale la candela ha una colorazione così chiara?? è normale ?
il getto del max non vorrei aumentarlo troppo peggiorando l'erogazione, ma non voglio neanche rischiare surriscaldamenti dovuti a carburazione magra......
cosa mi potete consigliare come getto di max? 178, 180 ?
P.S. la moto comunque così carburata va perfettamente
forse con quei getti dovresti usare il fondello chiuso..
eh....il fondello chiuso non c'è.......
comunque cercando "uncorked jetting xr650r" ho trovato numerose risorse sul web,
in generale consigliano tutti il 68s e il max tra 175 e 180. mi sa che farò un tentativo con il 178.
Io mi spingerei oltre, la candela è veramente tanto chiara...
Se hai intenzione di tenerti a lungo il carburatore originale con l'occasione fatti un piccolo assortimento di getti così avrai la possibilità di fare un po' di prove ;)
http://www.ngk.de/it/dettagli-tecnici/candele-di-accensione/diagnosi/danni-riscontrabili/
Potrebbero essere dei depositi, ma le foto sono troppo sfocate.
meglio la morte che il fondello chiuso.
Il "rumore" ( Soichiro Honda perdonami di averlo chiamato rumore ) il suono dell'XR650R fondello aperto non è un rumore bensi' una potente e soave melodia che mi rallegra il cuore e l'anima e dona in me pace, gioia di vivere e spirito di amore e contemplazione.
Avete presente quel pezzo su youtube di quell'XRlanciatissima su un percorso di foglie? Ecco, me lo sono messo in mp3 e quando vado in giro ascolto quello non stop.
Meglio quella melodia, quel soave inno alla tecnica fatto di calcoli e metallo, che gli ultimi strimpelli usciti da SAN SCEMO.
La candela chiara significa magra carburazione, ovvio, mica voglio fare l'esperto che non sono.
Il fondello chiuso lo uso come portapenne sulla scrivania ma potrebbe anche essere messo nel museo degli strumenti di tortura per povere XR650R.
La mia quando scendo al piano di sotto mi riconosce e mi sorride ed è grata per averlo tolto il tappo da dietro.
Un saluto.
Rudy
http://www.youtube.com/watch?v=35NYwmUVcRs&feature=player_embedded
Citazione di: fede954 il Marzo 12, 2011, 17:28:36 PM
Io mi spingerei oltre, la candela è veramente tanto chiara...
Se hai intenzione di tenerti a lungo il carburatore originale con l'occasione fatti un piccolo assortimento di getti così avrai la possibilità di fare un po' di prove ;)
in effetti potrei partire direttamente con un 180, e tenermi in casa un 185. Tu cosa mi consiglieresti?
il 68s dovrebbe andar bene, il mio dubbio è per il max
Citazione di: w4rrior2k il Marzo 12, 2011, 17:38:45 PM
http://www.ngk.de/it/dettagli-tecnici/candele-di-accensione/diagnosi/danni-riscontrabili/
Potrebbero essere dei depositi, ma le foto sono troppo sfocate.
la candela è propio chiara , isolante ed elettrodo ricoperti di polverina chiara.
Rudy hai proprio ragione, il suono dello scarico aperto è insostituibile, sta di fatto che non ho mai sentito l'xr con il fondello chiuso perchè quando ho comprato la moto aveva su quello aperto, ma credo che non ci sia paragone!
sperando che non mi rompano mai le scatole per il troppo rumore..........
non e' magra.. e' anoressica... se non cambi i getti subito, sei a gravissimo rischio di seri guasti a pistone e valvole di scarico..
Citazione di: rickyx il Marzo 13, 2011, 13:56:23 PM
non e' magra.. e' anoressica... se non cambi i getti subito, sei a gravissimo rischio di seri guasti a pistone e valvole di scarico..
Rikyx mi fai venire gli incubi :( ! sono quasi certo che la moto ha percorso tutti i suoi chilometri in queste condizioni...... però ho smontato la candela ed ho sbirciato nella camera di scoppio con una luce led, e non ho visto danni al cielo del pistone e neanche alla valvola che si vede........beh per quello che si può vedere...... il cielo è integro e ha una leggera patina nerastra .
nella foto si vede solo la valvola bene a fuoco
(http://img148.imageshack.us/img148/4785/imag00551.th.jpg) (http://img148.imageshack.us/i/imag00551.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Però ragionando un po' , se fosse esageratamente magra (come il colore della candela suggerisce)farebbe fatica a partire , invece parte sempre e in ogni condizione, alle volte anche senza tirare l'aria.
Potrebbe essere anche colpa della candela ,che pigramente non ho ancora cambiato da quando ho portato a casa la moto, e che ha dei depositi dovuti alla vecchiaia ?!
spero non abbia subito danni, anche perchè a parte il fondello aperto non ha nulla di modificato, anche il carbu è in configurazione originale.
Appena apre la Honda vado a ordinare i getti
:) non voglio fare venire gli incubi a nessuno... e' che e' arcinoto che viaggiare con carburazioni magre fa danno per troppo calore... il carburatore e' strutturato in piu' parti di intervento che quasi tutti sappiamo come agiscono... se ad esempio al primo quarto di apertura del gas la carburazione e' giusta, la moto partira' senza problemi, anche se ha un getto del max piccolo, che invece la rendera' magra quando questo interviene... e se succede cio' per troppo tempo, si danneggia qualcosa, ad esempio se la candela l'hai trovata cosi' bianca ma hai sempre viaggiato ad 1/4 di gas, e' meno pericoloso che se tu l'avessi trovata cosi' bianca dopo tutta la giornata in trasferimenti autostradali..
alla carburazione concorono vari fattori, tra cui qualleo della temperatura esterna.....
ma tu, a Fra'ra che temperatura hai???? ad oggi 13/03/2011 dico....
unitamente alla mancanza di fondello, e' assai magra!
deve essere nocciola......
pero' mi chiedo: tu l'hai messa nuova??? se prima era corretta - e quindi con candela noccila - e' difficile che si "schiarisca" da sola.....
da quanto la tieni montata su?
quanti km ha la moto??
parte subito????
se vai in Honda ed ordini il 68, loro ti mandano il 68s.....
a me e' successo cosi'.......
Citazione di: malser il Marzo 13, 2011, 13:20:47 PM
in effetti potrei partire direttamente con un 180, e tenermi in casa un 185. Tu cosa mi consiglieresti?
il 68s dovrebbe andar bene, il mio dubbio è per il max
Ti consiglio per prima cosa di fare le prove con una candela nuova e con il filtro aria appena lavato... prova il 180 ma tieniti pronto anche con getti maggiori, tiri la moto a canna, spegni il motore all'improvviso, ti fermi e controlli il colore ;)
la moto l'ho presa usata a gennaio, con 15000Km circa di tachimetro, l'ho usata solo nel mese di marzo, quindi un paio di settimane.
la candela è la stessa del proprietario precedente, non l'ho cambiata.
qui da me le temperature di giorno hanno oscillato tra i 5-6 gradi ed i 16-17 in queste due settimane, è venuta anche la neve.
devo dire che la vite dell'aria all'inizio era a 2,5 giri (faceva pochi scoppietti in rilascio), ma qualche giorno fa ho voluto provare a metterla a 1 e 3/4 per poi tornare a 2,5 perchè scoppiettava un po troppo in decelerazione.
Per ora ho girato in maniera tranquilla, velocità massima di crociera 100-110 con rapporti 15-43 e qualche accelleratina ::)
la moto parte sempre e subito con ogni temperatura, a caldo e a freddo.
la foto che ho fatto alla candela fa piuttosto cacare perchè è sfocata e con il flash del cellulare, ma il colore nella realtà non e bianco candido, ma circa così
(http://img96.imageshack.us/img96/3393/casettapvccolorebeige.th.jpg) (http://img96.imageshack.us/i/casettapvccolorebeige.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Citazione di: fede954 il Marzo 13, 2011, 15:39:36 PM
Ti consiglio per prima cosa di fare le prove con una candela nuova e con il filtro aria appena lavato... prova il 180 ma tieniti pronto anche con getti maggiori, tiri la moto a canna, spegni il motore all'improvviso, ti fermi e controlli il colore ;)
grazie del consiglio, farò esattamente così, non voglio mica rovinare la mia bella motona! :P spero li abbiano gia in casa i getti...
eccco.
cosi' gia' e' diverso....
nocciolina, sarebbe meglio se fosse un poco piu' scuretta direi....
Fossi in te non supererei mai quella velocita' (110 km/h) se vuoi farlo durare davvero sto motorone!!
la 650 non e' stata concecpita per uso motard e lunghe tirate......
si e' trattata di un trasformazione che richiedeva il mercato........
io metterei solo io 68s e basta al minimo ed un 178 al massimo.
pulirei, applicherei il filtro benzina, tubi benzina nuovi, vite aria a 1,5 giri e Stop.
probabilmente non ti partira' piu' con la medesima facilita' di prima, ma piano piano imparera'......
oggi montati 68s e 185 , vite a 1giro e 3/4 e la moto VOLA! fa un po' meno scoppi in rilascio, ma per fortuna borbotta ancora ;D !!!
dicevo: " accidenti, immaginavo che impennasse meglio sta moto, devo tirare il manubrio in seconda per farla alzare.......... :( "
poi mi sono reso conto che non acceleravo completamente, mancava ancora un bel po' ::) , che pirla....
Ora che uso tutto il gas ......... impenna di brutto di potenza! con il 15-43.
Amo questa moto :-*
Bisogna fare un distinguo per quanto riguarda gli scoppi in rilascio, se ne fa qualcuno è normale, se scoppietta velocemente e "ritmicamente" significa che è ancora magra di minimo, ma dubito che lo sia con il 68s ;)
ok ,allora non è piu magra!
Per inciso, seguendo le indicazioni del sito ngk ho preso una candela con grado termico 8 , al posto della 7 che avevo prima, beh diciamo che ho rimontato subito la 7 perchè altrimenti facevo molta fatica a farla partire...... bah
la 8 è piu fredda è normale che facevi più fatica,per come è bianca metterei un 180 poi fai tu, ma non ti accorgi se scoppietta troppo e se mura in allungo?
come ho scritto sopra, ho messo il 68s e un 185, l'impressione è che abbia guadagnato coppia in allungo :)
scusa non avevo letto :) immaginavo...era troppo bianca
:yezz:
dopo qualche tempo con i getti del carburatore 68s e 185 il colore dellca candela è questo......
decisamente meno bianca della precedente! pensavo di avere carburazione grassa con un max così diverso dall' originale, invece non mi pare.
Cosa ne dite?
(http://img217.imageshack.us/img217/2582/candela185.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/217/candela185.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Rispetto a quella foto postata all'inizio direi che vai decisamente meglio! :win: :win:
Mi chiedevo una cosa però: leggevo che hai la moto originale completamente ma col fondello aperto. Io nella stessa configurazione (tutto originale e fondello aperto) ho messo un 68s e l'originale 175.. bisogna cambiare anche il getto del massimo? ??? (scusate l'ignoranza)
Come consumi hai notato un "notevole" aumento?
Il fondello aperto lo tengo, personalmente, per due motivi: sound e moto più "libera".. però non vorrei si trovasse ad avere poca benzina in nessuna condizione, per cui ci tengo a sapere del getto max!
Grazie delle info, ;)
Luca
hai una foto dei getti?
li hai presi alla honda o da un ricambista?
prezzi?
grassssiiieeee
p.s.
per rimettere il fondello chiuso mi devono impiccare per i bagigi!
e forse... dico forse... lo rimetterei...
:D :D :D
Non ho una foto dei getti, ma il 68 s si trova qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=9324.0 ;D
Io li ho comprati presso la honda e dovrei averlo pagato meno di una quindicina d'euro (non ricordo perchè ho preso dell'altro). Dai ricambisti ho provato ma non ne ho trovati.
Citazione di: gianfranco1104 il Maggio 23, 2011, 02:10:41 AM
per rimettere il fondello chiuso mi devono impiccare per i bagigi!
e forse... dico forse... lo rimetterei...
:D :D :D
:D :D :D :D :D Confermo!! Alla fine è troppo figa senza il tappo!!!! :D :D :D :D
Ma quindi, 'sto getto del massimo, va bene 175 o la sto tenendo a secco?
Grazie,
Luca
mah, quello che cambia è veramente poco in termini di risposta del motore, di fatto sembra che vada meglio, ma consuma anche di più...... da pieno pieno, faccio 150km (da tachimetro tarato per ruota da 21") e poi va in riserva..... ::)
i getti li ho presi dall'Honda. ordinati e arrivati in 3 giorni
allora il 68s scelta obbligata...
ma il 185???
mi è parso di capire che sarebbe necessario solo se si va col polso sempre a 90... o lunghe percorrenze...
altrimenti il 175 può rimanere
Io credo che mi orienterò sul 178/180/182.
Oggi mi guardo a modo tutti i vari discorsi a riguardo: non voglio trasformare l'xr in un lavandino ma neanche farla andare magra :P Credo comunque cambiare il getto del max sia necessario visto che ho provato a tenerla su di giri in seconda e appena ho mollato il gas ha tirato 2 petardi che mi sn cagato addosso!!! :P
A rigor di logica cmq in uso cittadino non dovrebbe bere di piu, a meno che non sei sempre a martello.. il getto del massimo funziona solo da 3/4 di accelleratore in su per cui..
La tacca dello spillo l'hai lasciata inalterata? ???
Se qualche meccanico ufficiale vuoi dare il suo benestare a queste modifiche è ben accetto!!! :yezz: :yezz: :yezz:
Luca
Vai sereno con un 182 / 185 di getto max. ;)
La moto beve in funzione della manetta. 8)
Salut
Ho appena ordinato il 178!!!!! :( :( :( :(
Può andar bene lo stesso? ???
daidaidaidai :P
Luca
:P potevi ordinare 178 180 e 185! così provavi la configurazione migliore ::)
Eh ma già ho ordinato cuscinetti sterzo getto e bloccasterzo per un totale di 120 euro, aggiungici pignone e corona che stanno arrivando e son altri 65... speravo di andare piu a colpo sicuro! Ma si sente tanto la differenza a gas spalancato? Ho provato col 175 e sinceramente non mi sembra andar male... col 178 può sol migliorare!
Luca
Ho aperto oggi il carburatore per montare il 178: ieri, prima di mettere la moto in garage, ho dato un tirottino ad alti giri.
La candela era nocciola chiaro (avevo il 175). Col 178 dovrebbe sol migliorare, ma già cosi non mi sembra magra (c'è caso che il tirottino non sia bastato e il colore fosse dato dall'uso quotidiano a bassi giri => cioè quando non funziona il getto del max).
La domanda sorge spontanea: se così fosse, non avendo possibilità di tirare la moto in tangenziale e fermarmi per smontarla subito (per controllare la carburazione ad alti regimi verificando non sia magra).. come posso fare? In sostanza: influiscono molto, dopo la tirata, quei 4/5 km a bassi giri (in città) per arrivare al garage (quindi smontando a casa noterei il colore della candela "ricolorata nocciola" NON dal getto del massimo, ma da spillo e minimo che dovrebbero esser perfetti (fondello aperto, 68 s, 3 tacca) )?
Spero di essermi spiegato. :D :D :D
Luca
Purtroppo influiscono quei km a bassi giri. :-\
Per essere precisini precisini bisogna lanciare la moto, tirare la frizione, fermarsi e smontare la candela. ;)
Razzo
Grazie Honda-Razzo, allora proverò in maniera seria: ho provato un viale di qualche centinaia di metri a marce basse ed alti giri ma nn so se basta..
Ora cmq sono piu sicuro col 178 anche se leggevo consigliavano dal 180 in su.. mah, misteri della carburazione ;)
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi!
Luca
Pardon, Razzo e basta ;D ;D ;D
Luca
;D ;D
Razzo
ciao ragazzi.. ho riaperto questo post per non aprirne un'altro.. mi serve un vostro consiglio.. alla fine sono riuscito a portarmi a casa la tanto amata xr 650sm dopo diecimila vicisitudini..
facendo una messa a punto ho smontato la candela e l'ho trovata in queste condizioni..(http://s24.postimg.org/6fa3tznf9/20150827_225233.jpg)
(http://s29.postimg.org/5hakvfm1j/20150827_221446.jpg)
come vi sembra.? la moto monta filtro aria k&n ma non so se il ragazzo ha cambiato anche i getti del carburatore.. non si ricorda ???
la moto scoppietta abbastanza in rilascio e anche agendo sulla vite del minimo il risultato non cambia granchè.. secondo voi sono magro di carburazione.?? la candela in questione è una ngk BKR7E..
premetto che da me fa un caldo boia e non vorrei fare danni girando con carburazione magra.. mi sapreste dare un vostro parere..?? grazie mille :)
Ciao a caldo e a freddo parte bene?
ciao.. sisi parte sempre..massimo alla 3° pedalata a freddo (non tiro neanche l'aria), mentre a caldo ne basta una sola di pedalata..
Anche le mie candele bkr8e sono molto simili alla tua... Sembrerebbe po magra ma con benzine di oggi credo sia abbastanza normale...nn so se ci possa essere una correlazione , ma quando ho rifatto il pistone e la testa mi han detto che le sedi valvole eran distrutte...dopo 45000km e 15 anni pero'...bisorrebbe chiedere ai guru se con carburazione cosi magra si ha un usura piu' marcata sulla distribuzione , in particolare sulle sedi valvola....
vorrei risolvere il problema proprio per non andare incontro ad un'usura precoce del motore.. 45000 non mi sembrano pochini o sbaglio.??
comunque avevo intenzione, prima di cambiare i getti (68s per il minimo - 178 per il massimo) a provare una candela con grado termico 8 al posto di 7 che monto ora.. e magari alzare di una tacca lo spillo..
dovrebbe migliorare qualcosina vero.??
Un consiglio che posso darti, agisci subita cosa alla volta non fare minestrone e segnati TUTTO quello che fai su un taccuino ;)
sisi infatti cerco di andare per gradi.. se no è anche difficile tornare indietro se si sbaglia.. comunque prima cosa provo con una candela più fredda e vedo come va.. se non cambia granchè provo a spostare di una tacca lo spillo, e poi ordino i getti.. vediamo come và..
ciao ragazzi ;D continuano i miei scervellamenti sulla carburazione.. allora momentaneamente, e non linciatemi per questo, ho tappato il filtro dell'aria per ingrassare un pò la carburazione.. premetto che ho girato tutti gli motoricambi della mia zona e nessuno è riuscito a trovarmi i getti del carburatore... premetto anche che la moto va bene anche col filtro tappato (l'ho tappato con uno strato di materiale filtrante quello che si usa per le cappe da cucina per intenderci).. il rombo è cambiato (meno violento), rimane un po più di fuliggine nella parte finale dello scarico, ma vedendo la candela, e non chiedetemi il perchè, sembra che la carburazione sia diventata ancora più magra.. vi allego una foto.. la candela è quella con l'elettrodo più piccolo, da 0.9mm in quanto domani mi arriva quella all'iridio e al momento avevano solo questa..
(http://s11.postimg.org/cjt1l7v5f/20150916_213650.jpg)
è normale secondo voi.? col filtro tappato non dovrebbe ingrassarsi anche se di poco la carburazione..??
chiedo gentilmente se qualcuno può indicarmi un sito dove poter comprare i getti sia del massimo che del minimo, contando che monto un filtro k&n, in quanto non so dove procurarmeli e ogni volta che faccio un giro stò con la paranoia di grippare tutto causa carburazione magra.. avevo pensato, come detto in precedenza, ad un 68s per il minimo e un 178 per il massimo... vanno bene secondo voi contando anche il fatto dell'arrivo dell'inverno con conseguente smagrimento ulteriore.??
scusate per le troppe pippe mentali che mi, e vi faccio, ma girare con l'ansia di spaccare tutto non è una bella cosa.. :-\
intanto un grazie mille a tutti.. :)
A me non sembra così male .....
Razzo
Intanto se non trovi i getti prova a rimettere il filtro aria originale, per i getti prova a visitare il sito frank mx parts è olandese ma sono precisi ;) ciaooo
@Razzo dici che è normale questa colorazione.? non è tendente un po' troppo al bianco..?
oggi ho montato la candela all'iridio.. le partenze sono migliorate.. anche l'erogazione sembra migliorata ed è diminuito l'effetto on-off.. la cosa è che è quasi assente però è la fuligine dalla marmitta.. :-[ secondo me si è smagrita ulteriormente col fatto che la candela brucia meglio..
ho spulciato il sito che mi hai consigliato @Derapatone82 ma sinceramente non saprei cosa prendere visti i vari modelli.. chiedo aiuto.. mi sapreste indicare di preciso cosa prendere.?? tra FCR PD MX e compagnia non è che ci capisca molto e non vorrei spendere soldi inutilmente... ma non cè nessun sito italiano vende questi getti senza doverli ordinare dall'estero.??
Aspetta come un pirla ora che ci penso ho dato per scontato che montassi un fcr, mentre tu monti l'originale giusto?
Se cosi fosse non saprei come consigliarti :-\
sisi il mio è originale.. mentre non ho il filtro originale ma solo il k&n.. ma possibile che non ci sono siti che vendano questi getti.?? :-\
Per il carburatore originale puoi acquistare i getti in qualsiasi concessionario Honda. ;)
Razzo
sono andato a chiedere al concessionario honda di zona e mi hanno detto che loro possono procurarmi solo i getti originali.. anche se il tipo non l'ho visto tanto ferrato sull'argomento.. mha comunque proverò magari ad andare a chiedere ad un'altro concessionario che è a 50 km da casa mia e vedere cosa mi dicono.. speriamo sia la vota buona.. :)
Devi andare da qualche concessionario che prepara moto ..che fa campionati, loro hanno i kit di getti.
Citazione di: dok86 il Settembre 21, 2015, 22:49:28 PM
mi hanno detto che loro possono procurarmi solo i getti originali.. anche se il tipo non l'ho visto tanto ferrato sull'argomento
Secondo me te l'ha raccontata ..... ed anche bella grossa !! :pesce:
Razzo