...allora ieri sera sono riuscito a fare iun po di misure/pesi ...magari a qualcuno può essre utile o interessare.
Il mio 400 (la cui configurazione si vede qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35396.105) pesa :
- Anteriore 61 kg
- Posteriore 64 kg
- Totale 125 kg
Con livello olio al massimo e serbatoio pieno pieno di benzina, la pesatura è stata fatta con bilancia pesa persone pesando prima una ruota e poi l'altra ...e sperrorando la parte non pesata per avere un livello uguale...
quanta benza sta nel Aloop?
circa 7,2 lt...diciamo che nel mio ci saranno stati circa 7 litri scarsi...
mi sembra proprio un buon peso!!!
dovrei farlo anche alla mia ...ma ho paura di rimanere sconvolto!!!!!!!!!!
...riporto alla luce questa discussione...per curiosità nessuno ha voglia di pesare il suo 400 o una Racing moderna di simile cubatura??
Giusto per farsi un'idea....
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=42462.0
noi abbiamo pesato i nostri 600 con una bilancia pesapersone,ci abbiamo messo soprail cavalletto alza moto e verificato il peso,poi ci abbiamo messo sopra la moto!
cosí abbiamo solo il peso totale e non le ripartizioni tra anteriore e posteriore...
il 600 in riserva sta sui 130kg :)
ciaoo ;)
...quindi con circa 7 lt di benzina pesa 10 kg in più del mio 400 occhio e croce...
C'è anche un'altro dato che recupero dal post di Eddio "A volte ritornano" ed è interessante:
Il mio vecchio ktm 530 del 2009 era dichiarato dalle riviste 117 kg a secco. In ordine di marchia (con mousse e paracoppa) era tranquillamente 120 kg.......se non qualcosa in più....
117 a secco + 7 kg benzina+1 kg olio motore+1kg(??) liquido radiatore=126 in ordine di marcia...può essere??
io ricordo che pesai la mia da originale (incluso scarico,frecce,portatarga e tutto) con olio motore e circa 1/3 di benzina pesava 128 kg!! sui 62 e qualcosa ant. e 65 abbondanti post. (bilancia digitale) moto messa in piano alla bilancia ovviamente.
non male 8)
togliendo tutto il superfluo chissà..... ::)
Citazione di: Tinto il Ottobre 30, 2012, 15:36:28 PM
...quindi con circa 7 lt di benzina pesa 10 kg in più del mio 400 occhio e croce...
C'è anche un'altro dato che recupero dal post di Eddio "A volte ritornano" ed è interessante:
Il mio vecchio ktm 530 del 2009 era dichiarato dalle riviste 117 kg a secco. In ordine di marchia (con mousse e paracoppa) era tranquillamente 120 kg.......se non qualcosa in più....
117 a secco + 7 kg benzina+1 kg olio motore+1kg(??) liquido radiatore=126 in ordine di marcia...può essere??
Per essere precisi, 117 kg era il peso dichiarato sul catalogo (per cui non sò quanto veritiero), il 530 conteneva 9 litri di benzina nel serbatoio, 1,5 kg di olio motore 1 lt circa di liquido refrigerante e ventola, poi nello specifico io avevo mousse, paramotore e paramani in plastica.......non lo mai considerata una moto leggere e credo che il suo peso in ordine di marcia era tranquillamente oltre i 125 kg.
...allora ieri ripesata...
La moto è questa:
(http://imageshack.us/a/img35/486/041112.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/35/041112.jpg/)
- Pedane in ergal
- Scarico completo titanio/carbonio
- Impianto elettrico inesistente (luci e stop)
- A-Loop
- Tubbliss anteriore e posteriore
- Kayaba da 46
- Paramotore e paratelaio CRD
- FCR 39
...mi sembra basta...
Anteriore 62,5 kg
Posteriore 63,5 kg
Totale 126
Con pieno (7,2lt) e tagliando appena fatto..... 8)
...oggi ho rifatto l'assetto del 400 seguendo una regola consigliatami da un amico ...la distribuzione dei pesi...ho caricato (con 7 lt di benzina) il 61 kg all'anteriore e 65 kg al posteriore....a breve prova dinamica!!