Salve gente sono Francesco dalla puglia . Mi sono gia presentato ma ora è venuto il momento di aprire il topic sulla scelta del mio futuro motard .L'anno prossimo faccio 21 anni ,quindi prendo l'A3.
Le moto di mio interesse sono la bionda e la rossa ;D . Io provengo da un motard 125 ...
lo stile jappo delle enduro di una volta motardizzate mi piace da impazzire ,tanto che me ne comprerei una di queste due anche subito .
Peròho qualche perplessità:
la DRz la prenderei perchè è facile ,AE,bollo e assicurazione ridotti ,consumi e manutenzione tranquilla,forcelle non rovesciate
la XR la prenderei perchè è un gran pezzo di moto e fa la sua porca figura ,
mi spaventa di questa moto l'altezza,poco il kick start perchè è tutta questione di pratica ed xr esegue :D
io userei l'ae per comodita ,diciamo quando non mi va di spedivellare ...
ho letto che l'AE dall'ara fa schifo ,ho letto anche di AE del mercato americano ...
poi le forcelle tradizonali sarebbero da sostituire con qualcosa di piu race ed stile crf
allora le domande sono :
(se questi argomenti sono già stati trattati ,mi potreste girare i giusti topic?
senno vado a ricercare nell'archivio )
1)abbasare la seduta dell'icserre ,tipo abbasando con delle bielette il mono oppure rifoderare la sella ?
2)tutto sul kit di avviamento elettrico x la 650 ?(prezzi ,affidabilità ,reperibilità kit ,alternative in commercio ..)
3) forcelle usd x la 650 ,x grandi linee quanto ci spenderei x rovesciate ,pistre ecc
compre il DRZ, fai prima e spendi meno.
li hai elencati tu i pro e i contro e mi sembrano drasticamente a favore della gialla.
compra XR SOLO se vuoi per forza quella.
Sono d'accordo...!!!
xr c'è anche AE...
e non è vero che il dr è più basso...
prima di passare a delle rovesciate proverei le tradizionali... e se poi l'xr è ancora alta c'è una modifica al mono ch l'abbassa di 4 cm circa...
con tutto il rispetto per la gialla.... ma la rossa è la rossa....
Citazione di: francy_motard il Agosto 02, 2011, 16:17:14 PM
io userei l'ae per comodita ,diciamo quando non mi va di spedivellare ...
ho letto che l'AE dall'ara fa schifo ,
Ti dico la mia sull'AE dallara(dato che ce l'ho): non lo posso certo paragonare ad un A.E. di una stradale , ma il suo lavoro lo fa , la moto la faccio partire senza tirare l'aria o procedure per spedivellare , quando poi mi capita di imballarmi ad un semaforo , pigiatina sul magic button e mi tolgo d'impaccio (altrimenti le senti le strombazzate degli automobilisti , e non mi dite che non capita mai) . Per me accessorio comodissimo.
Ovvio che se la moto la usi solo per strade di montagna puoi farne a meno , ma per l'uso su strade di tutti i giorni è comodo , devi valutare anche in base all'uso che faresti della moto.
Per quanto riguarda l'altezza , io sono 1,72 e tocco ( con la motard ) , quindi non serve essere dei giganti.
ciao
Io ce l' ho avute tutte e due, però il mio DRZ era il Valenti e tutte e due enduro..il DRZ non è più basso dell'XR..come altezze siamo li.
Certo è che su asfalto secondo me proprio non c'è paragone, il DRZ è una grande moto specie per l'enduro ma su strada emoziona molto ma molto meno dell'XR650..
@XR MAN
io la E motard intendo . Ecci credo che emoziona di piu' il 650
ma quando ho visto il valenti x strada ,mi son detto che quella era la moto adatta a me
poi qualche settimana fa vado a vedere e a sentire l'icserre di Rain ... uno spettacolo
@SledgeHammer
non ti offendere semplicemente un amico xrista del forum mi ha detto che quell' AE non è dei migliori ...ma anch'io nell'uso in citta non ne farei a meno
comunque sono molto convinto che è una bestia divora tornanti ,prima o poi la comprerò
@gianfranco1104
ci credo .La 650 è un gran moto ,sono molto tentato
@Sbirro & Webmaster
concordo .Mi credo un po immaturo per portare al 650 ,insomma non ancora pronto . Poi al mancanza del blocchetto chiavi ,spia riserva ecc mi porat a un concetto di motard estremo ,molto grezzo (proprio come deve essere ) che mi sconvolgerebbe la vita in sella.
Io sono uno che usa la moto tutto l'anno ,sia come motociclista che x necessità .
Penso che usare una rossa del genere anche come scooter sia peccato
Dai ragazzi credo che quando avro qualche euro di piu' in tasca ,mi potrò comprare ed allestire un porco motard tra i piu belli di Bari ,anzi della Puglia .
Per ora vado(almeno credo di essermi convinto ) di Valenti 400 :-*
così giusto per sapere (domanda ) :
una forcella rovesciata ne troppo pregiata ne troppo scadente quanto sarebbe in €?
ovviamente con allegate piastre di media qualità(non ce devo correre il mondiale ) :D
@Webmaster e tutti gli altri
non dovessi trovare il DRz valenti un pensierino a questa lo farei
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-650-dall-ara-potenza-27040763.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-650-dall-ara-potenza-27040763.htm)
oppure questa
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr650r-sm-potenza-25164409.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr650r-sm-potenza-25164409.htm)
Xr tutta la vita...e poi lascia perdere le usd, son pippe mentali, se la usi per strada van benissimo le forche originali se messe bene... :)
perchè le forche rovesciate?
ti fasci la testa prima di essertela rotta...
un mio amico ha modificato il suo dr togliendoci tutto...
in poche parole la usa per il cross... per le sospensioni... invece di spendere soldi in rovesciate e mono ohlins da mila euriii...
è andato da un preparatore e se le fatte modificare...
risultato... visto che non ci deve fare un mondiale enduro... vanno strabene....
vero che parliamo di MA e una rovesciata ull'asfalto grazie all'inversione delle masse inerziali rende meglio...
ma tu sei sicuro di percepirne le differenze?
comprala e usala... quando avrai raggiunto i limiti del dr... allora pensa ad un upgrade o a una moto che ti dia qualcosa di più...
Citazione di: francy_motard il Agosto 02, 2011, 21:27:48 PM
@SledgeHammer
non ti offendere semplicemente un amico xrista del forum mi ha detto che quell' AE non è dei migliori ...ma anch'io nell'uso in citta non ne farei a meno
Tranquillo perchè mi dovrei offendere? ;) Stiamo solo parlando di un avviamento elettrico , tra l'altro la pensiamo allo stesso modo , ovvero nonstante non sia il massimo è un comodo accessorio :P
Ti ho solo esposto la mia esperienza per incoraggiarti a prenderla con l'AE.
:cellera:
Se paragoniamo le prestazioni l'XR é 100 volte meglio.
La manutenzione é identica tra le due moto.
La forcella non é necessario cambiarla, falla preparare da uno bravo e poi ne riparliamo.
L'avviamento elettrico non serve a nulla, su nessuna delle due.
A te la scelta ...
Razzo
Un grosso mono SI DEVE ACCENDERE per forza a pedivella e' una questione di virilita', chiamata a volte NOBLE ART.
Se non la sai accendere non sei degno di guidarla.
L'XR non si compra perche' ha pregi e non e' comparabile con nessuna moto.
L'XR è un mito.
L'XR rappresenta una moto come deve essere senza stupidate aggiunte. ( AE, iniezione, scemenze elettroniche buone solo ad aumentare i fatturati dei meccanici ) . L'XR è una moto e basta, incapace di mentire, sincera e bella, tremendamente bella nella sua livrea Red Fighting.
ParagonarLa al DRZ mi sembra un po' come paragonare Heidi a Pamela Anderson....
Se alla Honda vi fossero persone intelligenti avrebbero continuato ancora a produrla e, grazie alle sue strepitose vittorie alla Baja, a venderla.
Se poi quei geni dalle orecchie pelose grigie a punta del marketing Honda l'avrebbero spinta nelle competizioni, magari buttandogli su una bella iniezione, avrebbe fatto barba e capelli a tutti i KTM del mondo.
Saluti.
Sunray
Si ok .... se mia nonna aveva le ruote a quest'ora sarebbe ... :D :D
Razzo
Dopo 4 anni e mezzo che la uso come scooter non è sprecata... e poi quando posso in giro per i colli avendoci fatto anche 2 giornate in pista...(chissà quando avrò il permesso dalla fidanzata per la terza visti i precedenti).
Cmq per ora cerca il Valenti anche perchè o trovi un XR depo o un anno e lungo e hai tutto il tempo di accorgerti che al 400 manca un po' di motore per strada
Citazione di: fly#07 il Agosto 02, 2011, 21:47:41 PM
Xr tutta la vita...e poi lascia perdere le usd, son pippe mentali, se la usi per strada van benissimo le forche originali se messe bene... :)
Se nn sbaglio Fly eri proprio tu ceh sei passato dalla gialla alla rossa vero?
Citazione di: RAZZO il Agosto 02, 2011, 23:41:38 PM
Si ok .... se mia nonna aveva le ruote a quest'ora sarebbe ... :D :D
Razzo
:hahaha: :hahaha: :hahaha:
...secondo me ti stancherai facilmente del motorino suzuki...
...indipercui... trova un XR... ;) ;) ;)
capisco perfettamente che l'AE non è "macho"...
un pò meno quando mi si dice che sia inutile....
vero è una cosa in più.... ma con questo ragionamento... dovremmo togliere tutte le cose in più che gli anni di evoluzione delle moto hanno messo su...
alla fine... l'impianto AE pesa nulla... e tranquilli che in certe situazioni serve.... o meglio facilita non poco la vita...
certo che in uso motard non ne vedo lo scopo...
ma uso cittadino e enduro si...
personalmente nell'enduro lo uso il minimo indispensabile... vista la poca affidabilità... ma perchè devo perdere 5 kg a riaccendere la moto in situazioni assure... quando con un click mette in moto... e invece che arrivare stremato alla fine ci arrivo più fresco e avendo fatto passaggi più veloci? non è un due tempi che si accende abbassando la leva...
in città idem... non ditemi che la moto non si è mai spenta?
ecco se sto nella prima corsia a destra.. uso il kick... ma se sto tutto a sx... perferisco il bottoncino che al clakson dell'idiota che mi sta dietro...
e so come son fatto.... se uno mi strombazza... scendo dalla moto e gli chiedo se ha problemi di vista/udito...
e visto che non ho voglia di farmi il fegato marcio per un imbecille....
uso il bottoncino magico....
quindi se usi la moto all around... cercane una col bottoncino magico...
se la devi usare solo su pista... puoi anche evitare...
p.s.
riguardo al questione pesi... a me fa ridere uno che va a vedere il grammo del bullone... e poi ha un bulbo da 15kg....
ma non è più semplie... molto più economico... nonchè salutare... togliere 10km di grasso... che 1kg di ferro dalla moto?
:D :D :D
Non scherziamo, un bollo non può fare la differenza, per non parlare del consumo!
La manutenzione della XR é normalissima.
La pedivella é il miglior strumento per accendere la moto..non ti abbandona mai. E se la moto sta bene, parte subito.
Le forcelle non le devi cambiare per forza...sfatiamo il detto che senza le rovesciate non si riesce a curvare. A meno che tu non gareggi e hai bisogno di materiale iper tecnico.
Per l'altezza da terra devi provarle entrambe, se però hai tutti questi problemi ...vai di DRZ.
PS: per l'assicurazione invece potrebbero esserci delle differenze sostanziali.
Per la mia esperienza di XR sono pienamente d'accordo con gianfranco, io non ho l'AE e credo che non sia un'accessorio utilissimo, però... se ti trovi su una mulattiera, sudato mezzo, stanco da fare schifo, e si spegne la moto... preghi di avere l'AE! Se la moto la usi motard, e magari quasi sempre per divertirti la domenica, non ha senso l'AE, se però la usi tutti i giorni, in tutte le situazioni, potrebbe essere una buona idea montarlo (per farla breve, se ne trovassi uno usato, lo comprerei senza dubbi!)
ho solo l'XR, la uso tutti i giorni tutto l'anno per andare a lavorare attraversando la città, ci vado al mare, gitarelle, a fare lo scemo sui monti & spesso ci vado anche in 2. faccio circa 10/12mila km all'anno. non ho l'AE, se mi si spegne al semaforo & tutti si mettono a suonare....rido xchè dopo poco li sorpasso tutti su 1 ruota. con €34 cambio olio & filtro. non è la moto piu' comoda del mondo, ma in compenso il divertimento è assicurato, SEMPRE!!!
A piacciono molto tutti e due... moderne quel che basta... linee differenti, ma belle entrambe...
insomma si equivalgono...
c'è solo un problema... mettiti nei panni del motociclista di supersprtive... hai poi il culo su una ottima 600... ma non avrai mai la sensazione che ti da una 1000!!!
quindi XR... solo perchè il top... tra le due in questione... e perchè XR!! :metal: :metal: :metal:
e perchè HONDAAAA!!
Citazione di: Cako il Agosto 03, 2011, 00:15:38 AM
Se nn sbaglio Fly eri proprio tu ceh sei passato dalla gialla alla rossa vero?
Si ma io avevo il drz sm, non il valenti...cmq su drz italia ho fatto un post megasuperlogorroico di confronto tra drz e xr.. :D
e ti han bannato!
:D :D :D :D
pensa che io ho preso l'xr da una ragazza che poi ha preso il drz...
dicendo che voleva una moto più leggera...................
:megalol: :megalol: :megalol: :megalol:
secondo me è ancora li che piange per la cazzata che ha fatto....
certo che passare dal pompone 650... allo "smunto" 400 dev'essere un trauma....
:D :D :D
Citazione di: francy_motard il Agosto 02, 2011, 21:27:48 PMcosì giusto per sapere (domanda ) :
una forcella rovesciata ne troppo pregiata ne troppo scadente quanto sarebbe in €?
400€ li devi considerare sicuramente...!!!!!!!
Citazione di: fly#07 il Agosto 02, 2011, 21:47:41 PM
Xr tutta la vita...e poi lascia perdere le usd, son pippe mentali, se la usi per strada van benissimo le forche originali se messe bene... :)
Beh beh insomma dai, diciamo che per strada ad uso semi sportivo anche le tradizionali vanno bene, ma quando metti un paio di USD (BUONE) la differenza la senti eccome, sia che vai forte sia che vai piano ;)
ci sono stradali sportive che fino a non molti anni fa montavano su le tradizionali... mentre le USD già venivano ampiamente usate...
vedi R6....
ora... pensare che una moto da 250Km/h l'abbiano buttata sul mercato così tanto per... dubito....
non vorrei che le UPS sia un pò come l'effetto placebo dello scarico aperto....
a tanto casino associare aumento delle prestazioni di cv e cv...
la R6 ricordo che correva in S.Stock...
:P
ora mi sto unpo convincendo del fatto che il 400 cc dopo poco mi andrà stretto :D
le rovesciate le voglio per farla piu' race ,diciamo svecchiare la linea ,tipo crf
(anche già sulla 125 monto le tradizionali ,le usd mi danno di motard con la M maiuscola)
comunque devo mettere in conto anche strumentazione e blocchetto chiavi
domanda stupida ;D
è fattibile montare il gallegiante per avere la spia della riserva :-[
l'AE di buona/media affidabilità qunato costa ?
Citazione di: francy_motard il Agosto 04, 2011, 17:25:31 PM
è fattibile montare il gallegiante per avere la spia della riserva :-[
Ma a cosa ti serve...? Apri il tappo e vedi...!!!!! Poi con il tempo impari a capirlo da solo quando sei quasi a secco...!!!!!!
ma almeno si puo ' fare ?
consuma ? ma quanto fa al litro ?
p.s. io non sono smanettone ,ma credo che con l'icserre lo diventerò :D ;D
com'è la storia dei due rubinetti sul serbatoio di serie ?(me lo acceno Rain )
spia della riserva?!?
:o
USD solo per svecchiare la linea?!?!
??? ??? ???
mi sa che hai le idee un pò confuse.... e in particolar modo su cosa sia l'xr e quale sia il suo utilizzo....
:-\
l'xr si prende per usarla... poi si può anche guardare... ed è un bel guardare anche senza USD....
l'xr è una macchina da guerra.... sui carri armati non guardano se c'è gasolio.... pensano solo a dare cannonate...
a sto punto...forse è meglio che prendi il dr....
ti schiarisci le idee... risparmi qualche bel soldino...
e poi dopo deciderai se passare ad uno step superiore...
;)
p.s.
conserva le forche originali del dr per quando lo rivendi...
:D :D :D
ma dai quanti del foro le hanno montate :-\ .Io mi sto informando x modificare il mio porco in un futuro abbastanza vicino,però capisco che è una modifica importante e costosa ,tempo al tempo
da quello che ho capito l'AE è caro e costa pure montarlo
a sto punto mi conviene già una dotata di elettroaccensione :D
p.s ho letto unpo il topic sull AE :-[
se leggi bene quel che ti scriviamo... :P :P :P :P
leggerai che delle forche tradizionali ben tarate... date ad uno che non è un entry level.... dove mi ci metto anch'io...
neanche capisce dov'è la differenza....
ti faccio un esempio terra terra...
ti si presenta una gran gnocca... che fai?!?! la guardi oppure ci zompi sopra e te la tr... a ripetizione fregandotene se era in scarpe da ginnastica o coi tacchi?
dopo ripetute tr... incominci a pensare a giocattolini per tenere viva la passione...
ma è un secondo step....
se poi non ti trom... la gnocca perchè non ha i tacchi a spillo... vuol dire che quella gnocca in fondo in fondo non ti piace....
;)
miii confucio dei poveri!
:D :D :D
Citazione di: gianfranco1104 il Agosto 04, 2011, 19:54:55 PM
ti si presenta una gran gnocca... che fai?!?! la guardi oppure ci zompi sopra e te la tr... a ripetizione fregandotene se era in scarpe da ginnastica o coi tacchi?
dopo ripetute tr... incominci a pensare a giocattolini per tenere viva la passione...
ma è un secondo step....
se poi non ti trom... la gnocca perchè non ha i tacchi a spillo... vuol dire che quella gnocca in fondo in fondo non ti piace....
;)
ora tutto chiaro... comprerà sicuramente quella a cui dovrà comprare in seguito i giocattolini!!! :D :D :D :D
Citazione di: francy_motard il Agosto 04, 2011, 17:38:00 PM
ma almeno si puo ' fare ?
consuma ? ma quanto fa al litro ?
p.s. io non sono smanettone ,ma credo che con l'icserre lo diventerò :D ;D
com'è la storia dei due rubinetti sul serbatoio di serie ?(me lo acceno Rain )
L'XR con mio stupore quando l'ho comprata, non consuma tanto, ovvio non ti aspettare di fare 40 con un litro :D Io in città so che con 10€ faccio circa 110/120km per poi entrare di nuovo in riserva, appena entra in riserva porto a 0 il parziale e così via. Fuori città ho consumato pari pari ad un bmw 1100 r, mi posso ritenere soddisfatto direi... La storia dei due rubinetti: In alcuni XR esiste come "optional" un secondo rubinetto, posto nel punto più basso del serbatoio. Fai il pieno alla moto, apri il primo rubinetto e chiudi il secondo (quello più basso). Quando la moto entra in riserva metti su "riserva" il primo rubinetto. Finita anche la "riserva" del primo rubinetto puoi aprire il secondo. Finita la benzina anche dal secondo scendi e spingi ;D Più facile a farsi che a dirsi. è semplicissimo capire quando l'xr sta per entrare in riserva, se sei con il gas aperto inizierai a sentire che il motore va a scatti, se lasci gas farà tanti ritorni di fiamma, il minimo si abbassa, metti il rubinetto su riserva e vai a fare benzina! Con la spia è più comodo, siamo d'accordo, però c'è il rischio che ad esempio si bruci la lampadina e resti senza benzina. Nel mondo XR vige la legge "Meno roba c'è, meno roba si rompe", è una moto molto semplice meccanicamente, ma che allo stesso tempo non darà rogne che ti potrebbero dare altre moto. Qualche esempio: Meglio solo pedivella che solo avviamento elettrico, se si pianta l'AE resti notoriamente a piedi! Sull'XR non devi mai cambiare la batteria, non c'è ;D, tutte le operazioni di manutenzione sull'xr sono più che semplici, su altre moto no. Che 125 avevi prima?
Citazione di: Mr Potato il Agosto 04, 2011, 21:05:02 PM"Meno roba c'è, meno roba si rompe"
franco picco docet!
:)
Allora, in quanto possessore di Dr-z Pimped :D ed estimatore di Xr mi sento in parte chiamato in causa... ;D
Senza dubbio nella versione motard l'Xr è migliore.
Le pippe mentali sulle forche dimenticatele...è il solito discorso che si fa fra SM ed E (valenti) fra Drz...il valenti ha le tradizionali e l'SM le rovesciate...è vero, le USD sono più fiche a vedersi e vanno meglio...ma prima di notare la differenza devi farne di pistate e spingerla un bel po...quindi non ti fasciare troppo la testa!
I Vantaggi del Valenti sono:
Assicurazione ridotta ( rispetto all'Xr)
...ehmm...fine :D
E lo dico da possessore di Dr-z!
Cosa importante che dovresti guardare, cercando l'Xr, è che abbia già i collettori aftermarket...gli originali son grandi come degli spaghetti e tappano davvero tanto!
Aggiungo una nota personale;
Ho un Dr.z Sm bello modificato ( e' D-RMZ :D ) e dopo 15.000 km un raduno e qualche pistata ( un anno di tempo) inizio veramente a sentire i limiti di questa moto...
MA, ho visto girare tanta gente in DR e fare delle cose INCREDIBBBILI ( Roby che passa un Sxv 450 a salmour con la MIA moto) :'( quindi finchè veramente salirò in sella e non "sentirò" più niente, continerò a girare in Giallona ;)
Poi chissà...
Un bell' OGM prima o poi.... :-*
@StefanoXR & gianfranco1104
antifona capita :D
@Mr Potato
abbastanza facile ,della spia posso farne a meno ;)
CitazioneChe 125 avevi prima
c'è lo ancora ,questo è http://www.google.it/imgres?q=wr+125+x&hl=it&gbv=2&tbm=isch&tbnid=qKGBRQH05KjNuM:&imgrefurl=http://www.motoclub-tingavert.it/t493430s.html&docid=vD9cRG_w-2h14M&w=580&h=435&ei=8qs7Tv6cI8qd-wahouzJAg&zoom=1&iact=hc&vpx=747&vpy=118&dur=2355&hovh=194&hovw=259&tx=96&ty=103&page=1&tbnh=120&tbnw=185&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:3,s:0&biw=1366&bih=566 (http://www.google.it/imgres?q=wr+125+x&hl=it&gbv=2&tbm=isch&tbnid=qKGBRQH05KjNuM:&imgrefurl=http://www.motoclub-tingavert.it/t493430s.html&docid=vD9cRG_w-2h14M&w=580&h=435&ei=8qs7Tv6cI8qd-wahouzJAg&zoom=1&iact=hc&vpx=747&vpy=118&dur=2355&hovh=194&hovw=259&tx=96&ty=103&page=1&tbnh=120&tbnw=185&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:3,s:0&biw=1366&bih=566)
@Vitto
pure io su drz-italia
il fatto che E in Puglia non se ne trovano ,ma la potenza dell'xr fa gola
Conosco il WR, cel'ha una mia amica, è un'ottima moto, non consuma un tubo ed ha un motore molto affidabile, certo se compri un XR sentirai la differenza (e non solo di motore ovviamente), quella che hai ora è un motard diciamo più "da città", motore poco prestazionale, consumi ridotti all'osso, estetica "moderna", è una moto perfetta da usare in città per sostituire lo scooter, e anche per qualche girata del fine settimana. Ovviamente l'XR è tutta un'altra cosa però, diversi anni fa, quando quasi tutti compravano gli enduro, dovevano tutti "lottare" con la strumentazione piuttosto ridotta, l'assenza della spia della riserva, l'avviamento a pedale, resta di fatto che quelle bellissime moto (XR, XT, TT, DR e chi più ne ha più ne metta) erano e restano moto fantastiche, se ne hai una di certo non pensi alla spia della riserva!
Che fico il tuo 125 motard......ho letto le risposte che ti hanno dato gli altri utenti.... e credo ti abbiano spiegato molto bene che cosa sia l'xr..... io ti posso solo dire non sottovalutare la forcella tradizionale
del 650 io volevo cambiarla subito.... ma man mano che faccio km mi rendo conto che va benissimo
e non sento il bisogno di cambiarla....per la riserva con il galleggiante nel serbatoio...... no comment,
sul pulsante magico, riconosco che in enduro serve e in città ti può togliere d'impaccio da situazioni
critiche, ma accenderla con la pedivella e sentirla partire..... è una delle cose che mi piace di più......
cerca ti capire bene prima di scegliere......il tuo 125 è una zanzarina vicino il 650....io ti consiglio di andare per gradi.... prendi il drz.....poi più in la il 650.... credo che apprezzerai di più sia una che l'altra.
e pensare che il papà di francy-motard..ha rottamato una DR600 x acquistare--la WR125........ :(
cmq..mi lascia perplesso vedere l'amico guidare un 650..XR,,,...passando da una zanzarina WR125..si deve fare un po le ossa e il fisico.
infatti sarebbe meglio prima il dr... che non dimentichiamo non è una moto morta!!!!
anzi.... cammina e non poco!!!!
sembra che stiamo scambiando il dr per un chiodo....
il dr ha quasi 4 volte la potenza del wr125...
io gli ho detto che la moto è li nel mio box..se decide di venirsela a prendere...ma dopo che l'ho provata io x un giorno..e mi facevano male legambe a fine serata....dubito..che duri nemmeno mezz'ora alla guida di questo mostro che è il 650. :D
Io sono passato dal 125 al 650...
si beh non era una zanzarina l'husky WR 125 del '94 depo solo a libretto.
Mi ci sono sdraiato dopo una settimana per aver aperto come col 125 solo perchè l'ho trovata subito facile da guidare in versione motard
credo proprio che non prenderò la 650 per ora ... troppo potente meglio procedere x gradi ,ne devo fare di strada x passare ad una moto del genere ....
giusto il dr non è ferma ,di sicuro mi divertiro e sarà anche un ottimo mezzo x imparare (di piu' sull'andare in moto e x farmi le ossa come motarder )
@Rain arriverà l'xr un giorno :D
Io sono passato da una vespa 50 special con modifica 130 all'xr 650 sm a piena potenza! ;D ;D ;D
C'è gente che passa dal 50ino al 1000 quattrocilindri .... e noi siamo qui a farci le pippe mentali per una (seppur rispettabilissima) XR 650 ? :o
Ma daaaaiiiiiiiiiiiii ............. ;D ;D
Razzo
giusto... c'è gente anche che l'han trovata spalmata nei muri proprio perchè non sapeva guidarle... o meglio... poca esperienza!
p.s.
si spalmano anche quelli con esperienza.... ma le cazzate più grandi le ho viste fare a "pivelli"
ricorderò sempre una integrale che parte schiantandosi su delle auto parcheggiate... esce un ragazzino di 20 anni....
:hmmm: :hmmm: :hmmm:
Si ma parli sempre di macchine o moto con mille milioni di cavalli ....... ::) ::)
Razzo
beh qualche cavallo lo ha l'xr... :D :D :D
parlo più che altro del senso di invulnerabilità che si ha a quell'età dove mi ci metto pure io...
solo che per fortuna... in quel periodo avevo una mito e una fiat ritmo...
:D :D :D
poi ovvio non si può generalizzare tanto... ma te lo immagini se a un pilota "bambino" di 14 anni invece che fargli guidare un 125 gli dessero una moto gp?
secondo me il drz è una buona scuola... e perdonerà di più gli errori che farà...
ritornando al passare a grandi potenze... ecco il pirla di turno!
http://www.youtube.com/watch?v=Q9zNUPDmnz4
:D :D :D
con un 125 non gli sarebbe successo... solo che questo non è neanche tipo da 125 ma da 50 a codice!
:D :D :D
Ho capito i tuoi discorsi e li condivido ....... tornando però al consiglio o meno sull'XR mi pare sistia esagerando un pò. :P
Se vuoi farla cantare celleri ..... se vuoi andare piano non celleri !! ;)
Razzo.
Sono d'accordo sul fatto che manchi l'esperienza, ma se si ha la testa basta capire i propri limiti e ci si fa l'esperienza comunque ::)
Citazione di: Mr Potato il Agosto 08, 2011, 11:17:42 AM
Sono d'accordo sul fatto che manchi l'esperienza, ma se si ha la testa basta capire i propri limiti e ci si fa l'esperienza comunque ::)
CitazioneSe vuoi farla cantare celleri ..... se vuoi andare piano non celleri
quoto entrambi . Io la testa sulle spalle c'è lo ... ci vorrebbe un "mostro " del genere per divertirmi come un matto ;D
ma a fronte di una non bella situazione economica familiare ... dubito che oltre 3000-3500 x un Dr li trovo
speriam tempi migliori e di trovare una bella (occasione )motardazza qui in Puglia :)
Quoto mr patata, se uno non è capace ad andare in moto anche un 125 è troppo potente, salire a gradini di cc può essere una perdita di tempo ed economica.
Si ha il poslo per parzializzare i cavalli, se lo sai usare anche un mille 4 clindri và bene.
Quello con la suzuki nuova è proprio un grande! cera sulle gomme??!?!?! niente neh!?
predico bene.... razzolo molto male.....
in questi giorni saprete....
::) ::) ::)
Citazione di: franzer il Agosto 08, 2011, 14:31:38 PM
Si ha il poslo per parzializzare i cavalli, se lo sai usare anche un mille 4 clindri và bene.
;) ;) ;)
Razzo
Io non avevo mai avuto una moto a parte lo sputer 50, ho fatto 1 anno e mezzo col drz 400 (non valenti) e poi ho preso l'xr...contentisssimo di aver fatto cosi, col drz mi son divertito ed ho imparato tanto... :)
dai retta al Fly 8) 8) 8)
o comprati subito il 650!!!
ciaoo ;)
Citazione di: fly#07 il Agosto 10, 2011, 21:16:02 PM
Io non avevo mai avuto una moto a parte lo sputer 50, ho fatto 1 anno e mezzo col drz 400 (non valenti) e poi ho preso l'xr...contentisssimo di aver fatto cosi, col drz mi son divertito ed ho imparato tanto... :)
Si vabbè .... hai preso il DRZ perchè non sapevi ancora cosa volevi fare da grande !! :D :D
Razzo
se la scelta fosse tra drz e un millone e vuoi andare per gradi, hai le ansie, non sai che ti aspettarti a scwndere da uno scooter con 15 cv e salire su una moto ok, vai per gradi..
ma visto che non c'è un abisso tra un 650 e un 450 mono.. vai di 650.. se poi appena preso il dr inizi a pomparlo con marmitta collettori carburatore e compagnia cantante.. eeeeh.. il gay pride è finito da qualche anno.. :D ;D :D ;D :D ;D scherzo, eterofessibili non offendetevi!
Hai elencato pro e contro delle due moto ma non ci hai detto che uso ne devi fare!
Dopo parecchio tempo e uscite con XR e DRZ, potrei farti due liste equivalenti di pregi/difetti per entrambe le moto...
Dipende dalla destinazione d'uso...
Citazioneche uso ne devi fare
prevalentemente giri inmoto come un vero motarder ,ma in alternativa all'automobile nella caotica città e quando con gli amici si va al bar
Allora se vuoi girare tanto del 400 ti stuferai presto.