Ciao a tutti :) Volevo sapere se qualchuno fa ancora enduro impegnativo con la xr400 grazie
Riformula la domanda, o qui ti mangiano le orecchie.... :P
Comunque un grandissimo SI...!!!
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=97.0
Buon divertimento...!!!
penso che la domanda giusta sia....
c'è qualcuno che usa la 400 con morigeratezza e solo in strada?
almeno la lista delle persone è più corta.... anzi... inesistente...
:D :D :D
chi prende il 400 lo fa con un solo scopo... dargli dentro pesante....
non ho mai visto nessuno che andasse a spasso con il 400 e con il 250...
perche ho fatto questa domanda??.O usato per 2 anni circa una xr250 del 1993 con la quale sono andato dappertutto anche sopra i muri.Adesso che sto usando la xr400 mi sembra unaltro mondo non riesco piu a portarla in mulattiere impegnative mi sembra troppo pesante e una moto troppo impegnativa per me ecco perche volevo sapere se esistono enduristi che riescono a sfruttarla come si deve.In parole povere volevo qulche consiglio di come usarla
Ti devi abituare con il tempo... è normale...
Fatti prestare il 650 da un amico per 1 ora, e poi torni al 400 felice come un bambino...!!!
:D :D :D
gioelefante, c'è gente della tua stazza che ha portato XR 650 su per i muri.. è solo questione di sensibilità e doti di guida
Esatto :) :) Purtroppo non e la moto scarsa ma chi ci sta sopra :( :( :(
No, devi solo girare, girare, e girare... e poi ti abituerai... ;) ;) ;)
Citazione di: gioelefante il Agosto 26, 2011, 09:30:28 AM
perche ho fatto questa domanda??.O usato per 2 anni circa una xr250 del 1993 con la quale sono andato dappertutto anche sopra i muri.Adesso che sto usando la xr400 mi sembra unaltro mondo non riesco piu a portarla in mulattiere impegnative mi sembra troppo pesante e una moto troppo impegnativa per me ecco perche volevo sapere se esistono enduristi che riescono a sfruttarla come si deve.In parole povere volevo qulche consiglio di come usarla
è un'Honda , grande maneggevolezza e facile intesa di guida , aiutata anche da una buona erogazione della potenza anche se magari qualche cavallo in più farebbe comodo.
credo come ti è già stato suggerito usare e poi ancora usare la moto , sia un buon metodo per raggiungere una buona intesa .
ma credo anche che troppo spesso si dimentica che la moto da sola non è niente , e noi da soli non siamo niente .
ogni moto che alla vista sembra uguale all'altra (e lo è) , alla fine poi quando ci montiamo e si parte , lei cambia , diventa diversa in base a chi c'è sopra , alla guida , all'esperienza , al peso , al fondo , e a tutte quelle altre migliaia di condizioni che variano metro dopo metro durante il nostro giro o gara o altro .
per andare in moto , per sapere andare in moto ( che non vuole dire andare veloce o piano), la prima cosa da conoscere è il punto di equilibrio che noi abbiamo su quella moto .
si regola il manubrio o si cambia , si regola i comandi a piede e manuali , si regola le sospensioni cercando di trovare quella posizione ottimale per farle andare bene da tutte le parti e in tutte le condizioni.
insomma si cerca di creare quell'intesa tramite comandi e comportamenti che serva ad aiutarci nella guida , e questa è una regola che serve a tutti conoscere , al di là dell'abilità che può essere buona o scarsa , ricordando che più piano andiamo in fuoristrada e più difficile è guidare la moto
credo che il tuo problema sia di questa natura , la Honda XR 400 e veramente una moto facile e divertente ,il tuo problema è solo che non la conosci ancora e soprattutto il vecchio proprieterio aveva delle regolazioni diverse da quelle che dovrebbero andare bene per te .
io ti consiglio di cercare qualcuno con un esperienza di motocross che ti aiuti a regolarti la moto per le tue caratteristiche . ricorda anche che la massima prestazione si raggiunge guidando in piedi , pressione a uno davanti e dietro e un tassello decente , che sia nuovo non importa ma almeno un 50% deve averlo.
detto questo buon divertimento e complimenti hai un bella moto
ciao