ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha provato quanto indicato in oggetto, l'avrei trovato su ebay da un rivenditore in germania, che ne dite???
http://www.ebay.it/itm/220734146802?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
Montato sul 600 da qualche anno vai sul sicuro compralo. ;)
Io ho fatto dei segni con il seghetto nell asta x controllare il livello olio
gianca charly
quindi sia xr 400 o xr600 va bene?
ciao e grazie
Ne ho uno sulla mia (600): va alla grande!
PS: è un termometro, non un manometro ;D :)
ops! mio errore, ma sul 400 va bene?
Se dice che e x il 400 penso dovrebbe andar bene.. Non so se la filettatura del 400 o del 600 siano uguali ti direi una cavolata..
Ma a vedere l inserzione non parla di 400...
gianca charly
Guardando tra i ricambi originali Honda, il tappo del 600 e quello del 400 sono differenti.
Immagino che anche per questo termometro valga la stessa differenza...
Proverei a mandare una email al venditore (magari in inglese o in tedesco) per chiedere ragguagli! :ok:
Fai come ti dice GBking oppure vai a vedere i 2 siti che ti ho scritto in privato
gianca charly
il filetto dovrebbe essere il medesimo, cambia l'asta di controllo livello da qui la differenza codici
Ciao ragazzi,
vi confermo che esattamente identico tra 400/600/650...io ho comprato appunto quello del 600 e va benissimo sulla mia 400.
Anch'io ho fatto delle tacche sull'asticella mettendola a confronto con l'originale per verificare il livello olio.
Per finire vi confermo che funziona veramente bene il mio e finalmente capisco quando l'olio è in temperatura.
Vedete fotto sotto della mia.
Ciao!! ;)
(http://img853.imageshack.us/img853/730/dsc0032hs.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/853/dsc0032hs.jpg/)
Citazione di: amecos il Marzo 18, 2013, 10:32:44 AM
Ciao ragazzi,
vi confermo che esattamente identico tra 400/600/650...io ho comprato appunto quello del 600 e va benissimo sulla mia 400.
Visto che è uguale anche per il 650, a questo prezzo me lo prendo pure io! :P
ciao raga,
ho comprato il termometro "crucco" e devo dire che è ben fatto solo che montando delle forche rovesciate quindi con piastre di un'altra moto non riesco a montarlo in quanto è troppo alto...
qualcuno ha mai provato a smontarlo per abbassare la parte zigrinata o toglierla del tutto?
anch'io l'ho comprato per il mio 250 ma il precedente proprietario deve aver fatto qualche modifica perchè anch'io ho delle difficoltà in quanto la corona zigrinata batte contro le piastre e non riesco a metterlo in asse per avvitarlo.......bisogna che mi studio qlcs......se voi avete qualche idea.......
ciao, anche io ho trovato qualche piccola difficoltà ad avvitarlo ma con un pò di pazienza ci sono riuscito alzando l'anteriore della moto con il cavalletto centrale poi mentre giravo il manubrio da sx a dx lo avvitavo.... forse una botta di..... ? prova così!!!!! :P
ciao max ;)
Citazione di: teoz89 il Aprile 03, 2013, 17:56:34 PM
ciao raga,
ho comprato il termometro "crucco" e devo dire che è ben fatto solo che montando delle forche rovesciate quindi con piastre di un'altra moto non riesco a montarlo in quanto è troppo alto...
qualcuno ha mai provato a smontarlo per abbassare la parte zigrinata o toglierla del tutto?
Io l'ho comprato due anni fa e lasciato nel cassetto per lo stesso motivo...
Qualche settimana fa l'ho tirato fuori e smontato, dentro la parte zigrinata ci sono due o ring, ho abbassato la parte zigrinata fino a lasciare un solo o ring.
Con un solo o ring però il termometro gira molto facilmente quindi ho portato il termometro nella corretta posizione rispetto alla filettatura (in modo che una volta avvitato sia orientato verso di me) e ho fissato il tutto con un po' di pasta nera.
ciao, riguardo il manometro volevo dirvi che ieri ho fatto un bel pò di km. e sotto stress la temperatura è arrivata da strumento a 110 gradi sarà vero o la lancetta bara? ???
secondo me è un dato abbastanza attendibile
l'olio motore deve superare i 100° per poter far evaporare gli inquinanti della benzina,quindi 110 = tutto normale,la zona rossa mi sembra sia a 120°
resta un dubbio:la sonda rileva la temperatura dell'olio nel telaio ,quale sara' la temperatura dell'olio nelle zone veramente calde del motore?
ottima osservazione, ;) riguardo la zona rossa ti confermo i 120 gradi, comunque anche approssimativo lo strumento lo trovo utile per monitorare :)
in alternativa alla pasta nera puoi fare qualche giro di teflon sulla parte di stelo impegnata nel tappo per renderlo più saldo