Buona sera a tutti.... vi scrivo per sapere se è possibile montare sul faro originale xr650r (che credo poi identico alle altre cilindrate) una lampadina alogena (doppio filamento) in sostituzione della tradizionale a palletta.
Qualcuno di voi sa dirmi se è possibile anche eventualmente modificando qualcosina, oppure sono costretto a cambiare la mascherina intera?
Ciao ciao
8) 8) 8) come avevo già dato la dritta,ad un altro utente,nel forum, devi montare ,il faro del klr 600. oppure monti,una 45/45 normale.
...grazie infinite per il consiglio!!! Avevo provato a cercare ma chiaramente in relazione alla "lampadina alogena sulla dotazione di serie".
Insomma già il tentativo della 45/45 potrei esperirlo sperando che apporti un significativo miglioramento dell'illuminazione, mentre invece deduco che sul faro originale non ci si possa adattare niente?! :-\
8) 8) nain ;D ;D
Io ci ho adattato una H4, va ritagliato l'attacco della lampada e ci va.
Controindicazioni non ne ho avute in quattro mesi di uso quotidiano, l'illuminazione aumenta
ma la parobola si vede che non è adatta e il fascio rimane stretto.
Prima avevo su l'Acerbis cyclope, diciamo che più o meno il risultato è quello.
bhè anche io in passato montai una ciclope su altra xr e devo dire che di luce ne faceva... Quindi l'h4 l'hai messa da 35/35w originali o da 55/55w? Così almeno con poca spesa mi adatto...
Mi sorge un dubbio...ma l'h4 è una lampadina a doppio filamento oppure non è in grado di accendere anabbag. e abbaglianti?
occhio che il 650 fornisce solo 75W di potenza
e 2 frecce consumano 40 W, se poi aggiungi stop e posizione, te saludos
Mha!!! E' vero quello che dici...ma forse dei margini ci sono...visto che 40w di frecce, più 55w di faro anteriore (che avevo sulla vecchia xr650), più posizione post più stop, più magari la ventola (come feci io sulla vecchia moto), a me hanno funzionato per 30.000 km senza problemi.
Comunque su questa moto: 1)non monto le frecce; 2) posizione e stop posteriore sono a led; 3) non monto la ventola; 4) ho tolto strumentazione per installare gps a batterie; 5) ho tolto la posizione anteriore (tanto tengo sempre l'anabbagliante acceso....
Insomma penso di provarci...e poi magari vi faccio sapere come va.
Citazione di: orso il Ottobre 29, 2011, 08:56:55 AM
8) 8) 8) come avevo già dato la dritta,ad un altro utente,nel forum, devi montare ,il faro del klr 600. oppure monti,una 45/45 normale.
ciao, il faro del KLR 600 monta su senza modifiche? ci calza bene nella mascherina originale? fa effettivamente + luce del nostro?
grazie, ciao :)
8) 8) 8) certamente
ottimo!!! mo' lo cerco... ;D
ciao ragazzi io invece ho un altro problema , montando una carena boano dovrei mettere i fari tondi doppi, i problema che monta lampade da H4 e H7 e i watt sono da 55-60 anziche 35 come posso risolvere il problema?
Puno, sei fuori tema su questa discussione. in ambito tecnico si cerca di stare sempre attinenti al titolo, altrimenti chi poi cerca consigli e soluzioni non ci capisce una sega. tra l'altro, questo topic era fermo da cinque anni.
in casi come questo è sicuramente meglio aprire un nuovo topic.
comunque hai due soluzioni: o monti uno statore maggiorato ed un regolatore adatto, oppure invece delle H4 metti le HS1 da 35/35W e le accendi una alla volta. il 650 ha 75W totali e non ce la farebbe a far lavorare H4 e H7 assieme.
Effettivamente il generatore della XR è un pò limitato.
Fortunatamente la tecnologia ci viene incontro.
Per le frecce, invece che le lampade da 10W le ho messe da 3W (mi piace poco perche lampeggiano più velocemente ma stressano molto meno il tutto )
Il faro posteriore è stato eliminato insieme al porta targa.
Mi sono costruito il portatarga nuovo in alluminio su cui ho messo la luce per la targa a led della LAMPA ( 1W circa ).
Per la luce di posizione posteriore e stop, utilizzo solamente il faro sopra il parafango, ma al contrario di lasciare i portalampada originali con lampade a incandescenza, mi sono fatto un piccolo circuito stampato su cui ho messo 5 led rossi per la posizione e altrettanti led, però ad alta luminosità per lo stop. Oltre ad avere anche qua un vantaggio in risparmio enorme di Watt, il circuito l'ho verniciato con lacca apposita e quindi è praticamente impermeabile.
otiimo! io ho messo una lampadina a led anche davanti!
facci vedere una foto che sono curioso!
ciaoo ;)
http://imgur.com/a/PtgOW
La colla a caldo l'ho messa per evitare che con le vibrazioni si possano spezzare le saldature.
I 4 Led grossi sono alta luminosità e servono per lo stop
i 5 piccoli fanno la posizione.
(http://i.imgur.com/rZ9obvb.jpg)
Citazione di: Tomminoo il Ottobre 16, 2016, 23:28:28 PM
otiimo! io ho messo una lampadina a led anche davanti!
facci vedere una foto che sono curioso!
ciaoo ;)
Ciao Tomminoo, che tipo di lampadina hai montato davanti ? E' migliorata la visibilita' ?
Grazie
T
Citazione di: Tomminoo il Novembre 14, 2016, 15:33:57 PM
(http://i1335.photobucket.com/albums/w662/tomminoo/20161111_161228_zpshl7jq6dw.jpg)
(http://i1335.photobucket.com/albums/w662/tomminoo/20161111_161202_zpschqbgujz.jpg)
Monto questa
Fa un a bella luce bianca luminosissima
Mala differenza tra farò alto e basso è minima!
Ciaoo 😉
Hai detto che hai montato la lampadina a led anche avanti,com'è? Quanta luce fa? Faccela vedè! :D
E magari ci lasci un link
Citazione di: Tomminoo il Novembre 14, 2016, 15:54:54 PM
Monto questa
Fa un a bella luce bianca luminosissima
Mala differenza tra farò alto e basso è minima!
Ciaoo 😉
Senza modificare NULLA? Plug&Play?
Grazie per la dritta!
Sì sì monta e funziona sul portalampada originale!
Ma non ti aspettare che faccia una gran luce , rispetto alla lampadina 35/35 originale fa poca più luce ma bianca!
Ti si vede meglio quello si.
Ciaoo 😉