Allora, qui la faccenda si fa spessa:
tramite amici che vivono a New York mi è appena arrivata la biella Falicon di XR's only :D;
l' albero motore lo ho già lì disassemblato;
si tratta di avere un solo dato che volevo chiedere a Rickyx in privato ma poi ho pensato che è meglio condividere perchè potrebbe e potrà servire a molti:
quale gioco assiale fra occhio di biella e battute interne delle mannaie si deve osservare nell' assemblare l' albero ?
Su una guida tecnica ho letto che generalmente nell' imbiellaggio degli alberi monocilindrici a occhio di biella guidato, ossia con le rondelle di spallamento come nel nostro caso, il gioco assiale minimo parte da 0.2 mm, ma fino a che massimo ?
credo che la quota sia abbastanza vincolata, se il gioco è troppo non riesci a chiudere i carter e/o sforzi sui cuscinetti di banco
se il gioco è poco (oltre a rischiare la vita della biella) avresti troppo gioco laterale sui cuscinetti di banco.
se non hai fretta sto per aprire il mio motore (alluvionato) e posso fare un po di misure..
dovrei aprirlo settimana prossima..
sul manuale di officina mi pare ci siano le tolleranze da controllare
Ricordo che il Rickyx aveva la quota giusta per imbiellare con la Falicon.......... aspettiamo !
Citazione di: Webmaster il Novembre 15, 2011, 15:55:02 PM
sul manuale di officina mi pare ci siano le tolleranze da controllare
... eccome al solito il Webbo raggione ha...
da 0.05 a 0.65 mm col limite d'usura a 0.80. ma vale per la biella originale, quella in questione potrebbe avere tolleranze diverse.
consiglio di aspettare pareri di esperienza...
0,10 mm teppuccino mio!! :) :)
Grazie caro :-*
:) de nada!!!
Già che parliamo di albero motore, senza aprire un nuovo topico.........
non è che qualcuno ha la sigla dei cuscinetti di banco dell' XR650 ?
Intendo la sigla del produttore stampata sul cuscinetto, non il codice di ricambio originale Honda.
Grazzzzie ::)
Guarda qui:
http://www.hondapartsplus.com/pages/OemParts?aribrand=HOM#/Honda/XR650R_A%2f%2fA_%2803%29_MOTORCYCLE%2c_JPN%2c_VIN%23_JH2RE010-3K450001_TO_JH2RE010-3K499999/CRANKSHAFT_%2b_PISTON/XR650R-03-JPN-A%2f%2fA/2Y14MBNYMBN4E1300B
il sinistro è un 6308
il destro penso non sia standard..
Grazie Stefano, adesso che vedo questo esploso forse riesco a definire la sigla del cuscinetto a rulli.
Poi magari la pubblico, se si tratta di componenti industriali unificati come lo sono i cuscinetti, è inutile prendere ricambi originali.
a breve dovrò rifare il motore con la falicon, e il discorso cuscinetti (e tutto il resto, guarnizioni e compagnia) interessa anche a me, rendimi partecipe caro teppo...
A meno che il buon ricky non si muova a compassione e mi aiuti ::)
anche in pm teppo puoi dirmi quanto ti è costata la falicon?
saluti
Gli amici Newyorkesi la hanno pagata 330 dollari, al cambio li ho risarciti con 240 euro.
Poi se la sono infilata in valigia e me la hanno portata quando sono giunti in Italia a trovare i parenti.
In quanto ai cuscinetti di banco:
- lato sinistro: cuscinetto a sfere cod. 6308 (40x90x23) in tolleranza C3
- lato destro: cuscinetto a rulli con pista interna estraibile, in attesa di definizione da qualcuno che lo abbia cambiato e abbia in cantina quello vecchio su cui leggere le sigle
nada ragazzi, solo originali per il banco e per i contralberi, l'unico standard e' quello del secondario pignone e del reggispinta frizione.. gli altri tutti OEM..
Grazie Rickyx, ecco perchè i vari ricambisti tipo Athena, Crosshop, Ramirez ecc. propongono i cuscinetti solo dell' XR600......
:) de nada! sul 600 alcuni cuscinetti ( non tutti) hanno misure standard, quindi aftermarket li trovi!