XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: franzer il Dicembre 10, 2011, 11:24:28 AM

Titolo: Motori alternativi
Inserito da: franzer il Dicembre 10, 2011, 11:24:28 AM
L'altra volta si parlava di motori magnetici e ricordo bene che tra gli sciettici rickyx se ne uscì con un "i motori magnetici funzionano da dio"
un altro topic fù questo http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36538.0

ora parliamo di quelli ad aria compressa http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=LfsUADv4RJs

quindi sempre da rickyx attendo un responso attendibile  ;D   anche voi altri ne sapete e potete dire la vostra



ho una memoria che rasenta l'autismo. Questo è l'altro topic http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=37702.0 come possiamo notare rickyx ha proprio detto "funzionano da dio"?

Questo ad aria invece è veramente "fico" come ne parlano oppure qualche intoppo ce l'ha?? dare 300 bar di pressione per ogni stazione per esempio quanto è complicato?
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: Cako il Dicembre 10, 2011, 11:54:02 AM
IL bilancio energetico sarà sempre negativo...
i rendimenti energetico sono sempre minori di 1 e ad ogni passaggio perdiamo qualcosa (lo dice la termodinamica).
Infatto ad esempio molta energia durante la compressione viene dissipata in calore  poichè è quasi impossibile creare sistemi adiabatici.
Per uso cittadino può essere la soluzione per evitare l'accumulo di polveri sottili, anidridi varie ecc ecc
Ma allargando il cerchio si deve sempre partire da una FONTE di energia e l'aria non lo è.
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: dirtbag il Dicembre 10, 2011, 13:16:59 PM
quello a magneti permanenti mi lascia sempre perplesso ogni volta che mi ci metto su a guardare come funziona.
Un motore è un sistema che trasforma energia da una forma ad un'altra, ad esempio il motore a combustione trasforma l'energia chimica in energia termica (che è lo scarto) ed energia di cinetica, il motore elettrico passa da energia elettrica a termica+cinetica.
Il concetto è semplice: l'energia non si crea e non si distrugge ma si trasforma, siccome viviamo in un mondo con l'attrito, l'energia di partenza sarà sempre in quantità maggiore rispetto a quella di arrivo, perchè un'aliquota dovrà essere spesa per fare magnare sto attrito.

i magneti permanenti posseggono una certa quantità di energia, prova ne sia che se poggiamo su un tavolo due calamite a seconda dell'orientamento dei poli esse si attraggono strisciando sul tavolo fino a toccarsi o si respingono finchè l'attrito con la superficie non diventa maggiore dela forza che si scambiano.

L'energia con cui si attraggono è la stessa (in modulo) con cui si respingono quindi tutto l'insieme tende all'equilibrio.

Il concetto del funzionamento di un motore a magneti sta nel fatto che se riduco in qualche modo una delle due forze, l'altra, che non è più bilanciata farà muovere il rotore.
I motori asincroni funzionano così, non è una novità, solo che al posto di avere dei magneti permanenti ho degli avvolgimenti di rame che producono un campo magnetico perchè sono percorsi da una corrente (che produco bruciando idrocarburi).

in questo articolo è spiegato come, più o meno, si fa un motore a magneti, purtroppo rimane tutto sulla carta a parte qualche video su youtube, che mi pare un po pochino come prova vista l'importanza della scoperta.

http://idea.forumfree.it/?t=55290263
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 10, 2011, 13:49:21 PM
chi non ricorda questo video???
http://www.youtube.com/watch?v=Jc9rbysrv24&feature=player_embedded#!
salvo poi...
http://peswiki.com/index.php/Directory:Perendev_Power_Developments_Pty_%28Ltd%29
;)
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: uolter72 il Dicembre 10, 2011, 14:54:43 PM
amabile Brix!!!
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: Felino68 il Dicembre 12, 2011, 17:40:27 PM
   Rimane sempre il dubbio della effettiva coppia prodotta e della applicabilità di questa per gli scopi industriali.
E comunque anche se si riuscisse in questo non credo che i poteri forti lascerebbero emergere un tale progetto.
La storia di Tesla insegna.
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: paulogas il Dicembre 14, 2011, 01:36:49 AM
ma i principi di tesla sono effettivamente validi ???? sono stati sperimentati ???? 
era quello che diceva che nell'aria  c'e' energia e si puo' catturare ????

io son sempre piu' convinto che per il riscaldamento basterebbe avere una raccolta efficiente di rifiuti e al nord c'e' e trattare i rifiuti biologici creando gas e da li' energia .
per i finanziamenti si vende l'alluminio ,il vetro e la plastica riciclata ,parliamo di migliaia di tonnellate !!!!!!!
per me e' tutto molto semplice ,staremmo da decenni senza petrolio e gas e con energie pulite tranne  i fumi dei rifiuti bruciati ma anche li' utilizzando filtri o altre tecniche si inquinerebbe sempre meno che con centrali a petrolio o a carbone.
per me e' tutta una bufala delle multinazionali , con i pannelli solari in tutte le case avremmo energia sufficiente in molte zone del mondo ,tutto il sud italia per esempio .
la popolazione mondiale viene imbrogliata da decenni ,le televisioni,i media sono foraggiati e controllati .
idrogeno,solare e sopratutto utilizzo dei rifuti evitando di creare discariche enormi ,trattandoli subito e nella maniera giusta ricavando profitto per i comuni e le regioni e stato . profitto da impiegare nei servizi ,bollette a costo zero .
queste multinazionali fanno miliardi di dollari ,migliaia di miliardi di dollari sono loro che dirigono il mondo ,e' triste constatare come tutti i vari parlamenti   dei paesi occidentali  siano controllati da queste multinazionali    . 
vige la regola   di dire sempre che e' ancora presto per il  solare ,per   l'idrogeno    ,che l'unica fonte utilizzabile in pratica e' il petrolio        ,chissa' perche' . e' un peccato  vedee i bambini  respirare  veleni perche'  chi controlla il mondo  controlla perfino i ns rappresentanti in parlamento   e nessuno fa politiche  serie  e veritiere    per arrivare nel giro di pochi anni  a  riscaldamento e mobilita' pulite e   gratuite . dovremmo combattere tutti per queste cose     ,in tivu' tutte le sere dovrebbero parlare di queste cose        invece fanno cronaca nera e parlano di altro ,i media sono tutti controllati  .       
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: paulogas il Dicembre 14, 2011, 01:50:57 AM
mi piacerebbe vedere  a porta a porta o altre trasmissioni vedi ballaro' : non con chi e' andato il tale politico ma semplicemente cosa ha fatto l'eni e l'enel in questi ultimi anni ; quante centrali ecologiche con nuove energie hanno impiantato in italia ????
quanti terreni con  pannelli solari ci sono in italia  ?????  l'eni e l'enel sono a maggioranza pubblica vero ????
il dipartimento statale o ministero per l'energia o come cavolo si chiama cos'ha fatto in questi ultimi dieci anni ????
a che punto siamo con le ricerche sul solare,idrogeno ; quali sono le applicazioni pratiche di teorie che noi profani ignoranti non conosciamo ????  perche' non si stabilisce che ogni comune di almeno 30000 abitanti debba avere una centrale autosufficiente per trattare i rifiuti ????     ottenere soldi ,tanti soldi dalla vendita del vetro,carta,plastica,alluminio non e' possibile ????
noi saremmo gia' a posto con bollette a costo zero se avessero fatto quel che dovevano fare i ns politici e amministratori pubblici .
utilizzando quello che scartiamo ,i ns enormi rifiuti avremmo energia gratis signori . in alcuni comuni questo si e' fatto come mai non si fa per tutta l'italia ?????   gas ottenuto grazie a tutto il biologico e dal gas :  energia  !!!! . io che sono un ignorante senza nessuna cognizione tecnica   penso : cavolo abbiamo rifiuti per migliaia di tonnellate siamo 60 milioni di abitanti provate a calcolare quanto uno di noi produce al giorno di rifuti biologici per mangiare e poi mettete tutto assime ,quanto biogas possiamo produrre ????? una quantita' enorme !!!!!!!!!!
bene  per il riscaldmento  siamo a posto   ,passiamo  al trasporto    :  solare,elettrico ,idrogeno       ????????

okay  ,perche'  si aspetta,aspetta,aspetta..................... da decenni ??????????? semplice,il business del riscaldamento ,del trasporto deve rimanere nelle mani di queste societa'    che   di  fatto controllano la ns vita democratica !!!!!!!!!! i vari governi ,tutti quanti hanno persone che sanno bene che certe  idee sull'energia e'  obbilgatorio  dimenticarsele ,ebbene  noi continuiamo a votare sta gente ????????                
siamo ridotti   che    ogni  partito ha  le sue mazzette  a seoconda del progetto ,della lobby  , il pd le prende da  certi  ,il pdl da altri , paghiamo solo per la sicilia  60000  dipendenti regionali   ,ma io mi chiedo ma cosa fanno tute ste persone ???????
sono previste altre  1000 1500  assunzioni .........paghiamo palazzi di regione    attulamente  il palazzo previsto alla regione emilia romagna e' stato bloccato   ,magari i cittadini pensano male ......................    
siamo burattini nelle mani di  persone che non valgono il ns voto !!!!!!  le regioni ,le provincie spendono   e hanno speso  cifre enormi   per assunzioni clienterali    ,palazzi e auto blu e trasferte all'estero dei signorotti  della politica regionale quando potevamo gia'  da anni avere  centrali autosufficienti   in ogni  comune di rilevanti dimensioni . hanno speso  cifre incalcolabili per i rifiuti  in campania . singori ricordatevi    queste cose quando andrete a votare    .  io spero che vengano fuori  movimenti e cittadini onesti che riescano          a debellare multinazionali e politici corrotti . dobbiamo cambiare ,rinnovare tante cose   !!!!!!!!!!  speriamo  che i cittadini riescano a mettere nei vari parlamenti persone perbene che riescano a migliorare questo  mondo .                
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 14, 2011, 01:59:46 AM
paulo......
ti meraviglierai nello scoprire che la più alta proporzione abitanti/dipendenti pubblici non è una citta della terronia ladrona che ruba soldi al nord.....
ma..... una molto al nord... ancora più a nord....
8)
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: paulogas il Dicembre 14, 2011, 02:10:07 AM
dai dimmi qual e' ???   aspetta provo ad indovinare dammi tre tentativi :   bolzano ,trento,aosta ???????

saremmo dei signori tutti noi italiani ,con lavori molto ben retribuiti ,bollette gratis,zero inquinamento,un paese ricco,ricchissimo ,purtroppo causa una masnada di delinquenti che dirigono il paese e le regioni e comuni siamo fermi da venticinqueanni  !!!!!!!!!!!  che peccato ,potevano difendere e arricchire ancora di piu' l'europa hanno lasciato le produzioni industriali andare all'estero ,il progetto della globalizzazione o nuovo ordine mondiale stessa cosa .
dentro la cina nel wto nel 2001 gli hanno lasciato invadere i mercati europei distruggendo di fatto le produzioni europee negando perfino dazi doganali scarosanti per difendere l'europa .questi sono i signori dell 'ue da rompuy a barroso a prodi  a monti a draghi .
saremo per sempre schiavi delle multinazionali e dei politici corrotti . spero che la gente si svegli io stesso mi rendo conto solo ora.
l'unica mia arma e' il voto e la protesta civile e il passa parola .
comunque il post era sui motori alternativi siamo andati o.t. basta parlare qui casomai apri un topic a riguardo .

p.s. non usare il termine terronia non e' bello ,io sono un polentone ,poi ci sono i terroni ma siamo tutti italiani . terronia,padania siam tutti precisi . ogni regione ha le sue caratteristiche ,usi costumi e tradizioni . solitamente viene preso il sud italia come esempio di malgoverno perche' purtroppo al sud ci sono condizioni piu' particolari che al nord. almeno anni fa . 
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 14, 2011, 04:02:38 AM
mi son permesso di additare il sud come terronia visto che sono del sud pure io...
e do dei polentoni ai nordici in modo affettuoso..
non mi eprimo invece sui padani... anche se secondo me... dovrebbero analizzare un pelino meglio l'economia interna italiana...
dove l'80% della produzione è immessa nel mercato interno... sud compreso...
se l'italia si separasse... il nord affonderebbe 2 settimane dopo...
cmq chiudiamo qui il discorso...
per quanto riguarda la provincia con uno dei più alto numero di dipendenti... si è una delle 3...
ma anche qui... ci sarebbe da fare un distinguo...
ad esempio trieste è la provincia con le uscite più grandi in proporzione alla popolazione... ma... ha un bilncio in attivo...
quindi non importa quanti dipendenti ha questa o quella provincia... ma il come vengano usate queste risorse... perchè di risorse si tratta!!!
http://www.idealista.it/news/archivio/2010/06/09/08720-quanti-dipendenti-pubblici-ci-sono-europa-tabella
la svezia dovrebbe fallire il giorno dopo!!!!
riguardo alle compagnie petrolifere...non sono tutte così... vedere la norvegese statoil... compagnia petrolifera che finanzia ricerche su fonti alternative, e ha delle politiche aziendali da rimanere a bocca aperta... neanche green peace è a questi livelli...

ritornando ai meri numeri
http://www.qds.it/immagini/_1819.jpg
e la famosa provincia di cui parlavo... ha 60mila dipendenti pubblici su una popolazione di 460mila... meno di 1:8...
se poi consideriamo trieste... 85mila dipendenti su 240mila abitanti... 1:4!!!!!!!!!!!!!!!!
insomma.... la sicilia mi sembra virtuosissima a confronto....
anche se... quel 1:4... è una delle provincie più efficienti... e l'essere stata più volte citta con miglior qualitàdi vita.... vorrà pur dire qualcosa o no?
purtroppo chi parla... sa leggere i numeri... ma non capisce cosa c'è scritto....
una cosa è leggere una equazione... altra cosa è risolverla...
e se oggi siamo a questo punto... è perchè mi sa che non sanno neanche leggere...

tornando ontopic...
dunque di tutti i video non esiste un solo motore magnetico collegato ad una dinamo.... fa tta eccezione la centrale in repubblica ceca... ma che non si capisce bene se si possa visitare o no...
chissà come mai....
la perenev è stata chiusa per truffa...
qualosa non torna o no?!?!'

riguardo cosa si fa...
sapevi che gli italiani hanno inventato dei pannelli fotovoltaici vegetali... e dei pannelli fotovoltaici notturni....
insomma.... le carte per uscire alla grande dalla crisi ed essere numeri 1 al mondo le abbiamo...
peccato che i croupier non so dove siano andati a pescarli....
:-[ :-[ :-[
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: gianpivr il Dicembre 14, 2011, 06:49:38 AM
Gianfranco, meglio che lasci perdere certi argomenti e ritornate tutti on topic...
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 14, 2011, 11:33:05 AM
gianpv... purtroppo sono argomenti legati a doppio filo...
le scelte politiche sono nel nostro quotidiano...
si può avere un sitema politico non efficiente e virtuoso con uno modus vivendi efficiente e virtuoso? NO
sai che hanno tolto gli incentivi sul solare??? e come mai?
mentre la germania continua...
vogliamo parlare di energie alternative quando un politico non sa neanche come si avvita una lampdina?
vogliamo parlare di energie alternative quando il governatore della sardegna dice non al parco eolico del gennargentu e riconverte la centrale da olio combustibile a carbore a portovesme e portotorres????
dimmi tu... se possiamo parlare di fonti alternative con questi interlucutori...
:-X :-X :-X :-X
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: Webbo il Dicembre 14, 2011, 12:00:10 PM
ma il topic non parlava di motori alternativi ? e come si è arrivati a parlare di dipendenti pubblici  e province virtuose e di province sprecone ?
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: franzer il Dicembre 14, 2011, 12:05:35 PM
Quoto gianpvir, cmq la tecnologia dei pannelli solari è da abbandonare per il semplice fatto che il costo di produzione è infinitamente più alto di quello che possono restituire. Al momento ci sono e SOLO ORA convengono poichè i quadratini di silicio che costituiscono il pannello provengono dagli scarti della produzione dei computer. E bisogna fargli un trattamento molto costoso per renderli produttivi (ovvero drogare queste barrette, aggiungendo un atomo da una parte e levandone uno dall'altra). Senza contare che vanno smaltiti come metalli pesanti e una volta che i pannelli hanno dato tutto non sono più riutilizzabili.
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 14, 2011, 13:00:58 PM
franzer basta non bere quello che ci propinano...
http://www.ecoage.it/pannelli-solari-notturni.htm
http://www.terranauta.it/a902/energie_alternative/non_piu_silicio_per_il_fotovoltaico_le_celle_solari_preferiscono_i_vegetali_.html


webbo purtroppo si finisce in politica perchè è proprio questa che blocca tutto con la sua ignoranza e inefficienza...
basta vedere che i cervelli scappano... e "noi" premiamo gli amichetti...

come detto su... come si può pensare a qualcosa di alternativo quando bloccano il solare e promuovono il carbone?
avere energia eolica vuol dire elettrolisi non da fonti fossili...
ergo idrogeno...
con questo faremmo funzionare auto, pulman, fabbriche, e scorte per cerntrali eoliche/termoelettriche...

rimane il problema come far volare gli aerei... ma penso che si potrebbe tornare alle eliche con la colza... magari non porteremo più 600 persone a 900km/h o 180 nelle tratte brevi... ma insomma a qualcosa bisognerà pur rinunciare o no?

tornando al solare... perchè lo stato non incentiva la ricerche sopra?!?!?! che è di italiani!!!!
insomma... stato inefficiente... sistema inefficiente...
:-\
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: franzer il Dicembre 14, 2011, 13:27:45 PM
quanto ho affermato viene dalla bocca del mio professore di fisica, il quale è abbastanza un genio. Per sfruttare l'energia solare bisogna studiare sistemi completamente diversi.
Dei link che hai postato, nel primo alla fine dice "Il sistema di conversione dell'energia in corrente continua nei pannelli solari a infrarossi è uno dei punti deboli che la ricerca tecnologica sta cercando di superare." il che mi fà presupporre che stanno brancolando nel buio più totale, anche se ci sono gli infrarossi anche di notte  :P ;D
nel secondo link dice  "l'obiettivo è di raggiungere entro il 2015 un'efficienza del 15% per le celle organiche. Il capitale investito è di 300 milioni di euro." Cioè con un gran bel budget e 3 anni hanno come speranza quella di raggiungere il 15 %... In quanti secoli credono di rientrare nei costi se tutto va liscio? bisogna fare di più, e si può.
Di energia libera ne è pieno il mondo, con sta fissazione del sole non facciamo molta strada. Secondo me..

Quindi con lo stop agli incentivi per gli attuali pannelli sono d'accordo.
Ovviamente mi unisco a te per dare fondi alla ricerca, sempre troppo carente in italia.
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: paulogas il Dicembre 14, 2011, 13:28:05 PM
io penso che noi cittadini normali non avremo mai energia pulita gratis o a costo ridottissimo perche' purtroppo le multinazionali debbono continuare  a fare miliardi di dollari  ,siamo costretti a causa di una politica che serve queste aziende a pagare sempre per riscaldarci e muoverci . se qualcuno muovera' le acque lo toglieranno di mezzo . ci sono troppi soldi di mezzo perche' permettano all'uomo di usufruire gratuitamente e utilizzare energie e motori alternativi . solo quando le scorte del petrolio e del gas naturale saranno esaurite allora troveranno il modo di farci pagare la fonte energetica che andra' a sostituire i combustibili fossili .
la politica viene messa in mezzo per la volonta' di tutta la classe politica di compiacere questi poteri e aziende con  enormi profitti rallentando ricerca e utilizzo di fonti e centrali alternative .  siamo andati fuori tema precedentemente a parlare di surplus occupazionali per  le regioni , chiedo scusa .
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: franzer il Dicembre 14, 2011, 13:34:06 PM
Concordo con paulo e riporto questo commento postato sotto il secondo link.


In questo articolo sono riportate delle informazioni inesatte, ovvero:
1. è proprio di questi ultimi giorni la notizia di un'azienda americana First Solar Inc., che produce thin film (flessibili)con conversione al 9-10%, di essere riuscita a portare la produzione al costo di 1$ per watt!!
2. altre aziende di pannelli solari classici hanno raggiunto un grado di conversione del 22% (come ad esempio l'america SunPower)e non del 10-12% come riportato nell'articolo;
3. entro il 2011 massimo 2012 anche i pannelli classici a silicio porteranno il costo per watt ad 1 $...ci sono alcune aziende cinesi che stanno drasticamente riducendo i costi.
Pertanto credo che tali futuri pannelli organici non abbiano nessun futuro...
Piuttosto perchè un paese come l'Italia non rende obbligatorio per tutte le nuove costruzioni future...di dotarle di impianti fotovoltaici?? Sarebbe il passo definitivo per affermare queste industrie, che contribuiranno a sganciarci dalle fonti fossili.
Cordiali saluti.
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 14, 2011, 13:53:38 PM
franzer con questa enfasi... dovremmo bloccare ogni ricerca...
blocchiamo anche le ricerche sulla fissione, sul cancro, sulla sla... etc etc tanto è da 50 che studiano con risultati minimi...
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: dirtbag il Dicembre 14, 2011, 21:16:51 PM
si ma alla fine, sto motore  perchè non funziona?

basterebbe poco per farne uno a casa...
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: Felino68 il Dicembre 15, 2011, 00:27:43 AM
   Beh una certezza comunque c'è . Il biogas prodotto dalle deiezioni animali e perché no anche umane può avere molteplici usi e risolve egregiamente anche il problema dell' inquinamento ambientale. Le agenzie energetiche dovrebbero entrare in ogni allevamento ed impiantarvi impianti. Non tutti i privati hanno la forza di realizzarli ed e' una grande occasione perduta. Alla fine un digestore anaerobico altro non e' che un rumine di cemento. Chi alleva animali lo può gestire senza problemi. Ma mancano i soldi.
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: Cako il Dicembre 15, 2011, 13:22:49 PM
Avete idea di quanta energia consumiamo e quanta se ne riesce a produrre con i metodi che state suggerendo?

Avete idea di quanto sia potenzialmente pericoloso lo stoccaggio di idrogeno?

Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 15, 2011, 14:26:35 PM
in germania le auto ad idrogeno e i ditributori sono una realtà....
riguardo a quanto consumo... ho bollette bimestrali da 22€...
ho sempre detto e sempre continuerò a dirlo...
che il primo passo non è fare pannelli solari... ma consumare di meno...
e il consumare di meno vuol dire anche comprare cose meno futili e il più possibile a km0 (inteso come vicinanza del posto di produzione)
quando andate al supermercato e vedete limoni del brasile a 2€ e quelli siciliani a 3€....
preferite quelli siciliani... aiutate la nostra economia e aiutate l'ambiente....
sapete quanto consuma una portacontainer media sui 3000 teus??? parliamo di 60-70 TONNELLATE di fuel oil GIORNALIERE!!!!
comprare lontano vuol dire far viaggiare più navi!
idem per l'aglio dalla cona etc etc etc
prima di pensare a megapraterie di pannelli solari eolici etc etc...
impariamo a pensare al risparmio....
io spengo le tv dell'interruttore e non dal telecomando...
spengo il pc tramite una presa nella ciabatta...
lascio accese sole leluci che servono...
lavatrice sempre acqua fredda....
quando mi faccio la doccia chiudo l'aqua quando mi insapono...
etc etc etc etc
son tutte ose che non creano un disagio...
buone maniere dimenticate... che però la bolletta si ricorda bene...

io i pannelli solari li avrei anche messi... ma non con questi costi...
non posso spendere 10mila euro per una bolletta annua neanche di 150€!
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: Cako il Dicembre 16, 2011, 13:28:26 PM
Anch'io faccio i piccoli risparmi che fai tu e se tutti lo facessero sarebbe cosa buona...

Ma i grossi problemi derivano dai mega impianti di riscaldamento-condizionamento dei mega centri commerciali, uffici ecc con 30°C in inverno e 16°C d'estate ecc
I frigoriferi e congelatori a cielo aperto dei supermercati mi fanno rabbrividire
Le piste di pattinaggio sul ghiaccio in luoghi con temperature medie sopra i 10°C
ecc ecc ecc

Purtroppo consumiamo sempre di più...
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: franzer il Dicembre 16, 2011, 17:10:37 PM
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Bassano/210547/
Titolo: Re: Motori alternativi
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 17, 2011, 00:32:02 AM
fran non sto a sindacare sui dati della potenza... ma sul rendimento....
è impossibile che da un motore endotermico si abbia una resa così alta proprio perchè la maggior parte dell'energia viene dissipata...
i motori a scoppio... e quello mi sembra che sia a scoppio sfrutta il principio dell'aumento di volume dato dall'innalzamento della temperatura dei gas all'interno...
come ben sai in un motore tradizionale i gas di scarico raggiungono tranquillamente gli 800°...
applicando una stupidissima proporsione
vorrebbe dire che i gas di scarico hanno una temperatura di 1/3....
perchè... checchè se ne dica... la potenza dei combustibili si misura in kcal e di circa 10500...
semplifichiamo a 10mila....
un motore normale ne sfrutta 2500... e 7500 escono dallo scarico perchè non c'è nessun sitema di recupero.....
e non penso che un cuscinetto sia un sistema di recupero....
non solo....
se il motore ha un rendimento del 75% vuol dire 3 volte tanto....
se un motore a benzina fa 15km/l... non caisco come questi diventino 80... e non 45...
insomma... a me sa tanto di bufala....
ma ancor più bella di bufala era questa...
http://www.youtube.com/watch?v=ULb5JTNDWmY
ma il bello è che ci fanno anche il servizio al tg...
:D :D :D :D :D

non c'è bisogno che vi spieghi dov'è la bufala vero?!?!'
8) 8) 8)