Ciao a tutti.
Stavo andando per comprarmi il famoso oggettino quando al mio controllo sul tipo di filo ho notato ke il filo è unico dalla base al sensore e sono stato titubanter a comprarlo.
Sapreste dirmi se sono già i modelli nuovi a singolo cavo coassiale o meno?
Il modello in questione ha due tasti nella parte bassa color blu.
Altro nn so dirvi, cmq è il modello ke si trova sul sito www.sigmasport.de
Grazie ciao
:-[ in che senso "un filo unico" :-[
Ho trovato.
Praticamente il modello ke ho trovato io è questo :
E non quello pubblicato nell'articolo del sito .
Grazie ciao
MAx
[allegato eliminato dall\' amministratore]
Filo unico nel senso ke a vista il filo non è doppio ma unico.
Non vorrei ke fosse un cavo coassiale come sentivo potevano avere i modelli nuovi, ma vista la mia ignoranza potrebbe anche essere n filo unico esterno ke al suo interno ne possiede due.
Grazie ciao
Il cavo unico (coassiale) è proprio dei modelli nuovi che oltretutto hanno il fondo scala a 99km/h.
Scusa marco, ma il modello da me postato in foto quindi è quello nuovo con le relative pekke in questione?
Grazie ciao
Max
[re] [pazzoide] [sgrat]..caro Max,temo proprio che tu abbia rischiato l'acquisto di un oggetto inutile........
Cercati uno dei modelli precedenti
GIANT..........
Allora ogni tanto la fortuna gira anke dalla mia :)
Praticamente sono andato da Decathlon e il commesso molto gentile mi ha tirato fuori un bc800 modello vekkio da un cassetto con una slitta ma senza elasticini e senza magnete.
Ho comprato il magnete e per ora questo tachimetro mi è costato 3.50 euro :)
evvai...
Ora non so se la slitta sia completa.
Ossia dove c'è il sensore c'è un piccolo pezzittino con su scritto top ma togliendolo non c'è niente sotto, oltretutto per vedere se funziona posso fare in qualke modo?
Grazie ciao
MAx
La slitta dovrebbe avere una linguetta che è quella da schiacciare per svincolare il contakm e , affogati nella plastica della slitta, 2 contatti che devono combaciare con quelli del contakm. Non ha altri pezzi (a parte gli elastici per fissarla)
:)
;)ho aquistato il sigma bc 800 la scorsa settimana ... stai tranquillo ha 2 fili ...
ho finito di montarlo ieri sera e funziona alla perfezione ... l'unica difficolta ' l'ho trovata nel trovare un alloggiamento per il sensore sulla forcella .... se ti interessa gli faccio qualche foto e te le mando in settimana ... ciao a tutti
Ok ho provato a farlo funzionare visto ke dovrebbe esserci tutto.
Ma manualmente come posso fare?
Muovo il magnete davanti al sensore tenendolo in mano?
Non vorrei ke così nn funzionasse come infatti non mi segna la velocità
Poi i due tastini dietro : uno set ok ma l'altro a cosa serve'?=
grazie ciao
Max
Si grazie magari se riesci a fare due foto così mi faccio un'idea.
GRazie ciao :;)
MAx
Ho contattato la sigma e loro cmq mi dicono ke il bc800 ha velocità massima di 300km/h.
L'unico problema quindi col modello nuovo sarebbe la slitta ke cambia e ke usa un cavo coassiale, ma penso sia intercambiabile con le slitte vekkie a due cavi.
Ora mi informo meglio.
Ciao
MAx
Vi kiedo anke tanto per stressarvi un pò come si possa spegnere sto trip ke nn ci riesco.
Grazie ciao ciao
Max
si spegne automaticamente !!! dopo un minuto di inattivita'!!! + o - .
..i sigma non si spengono! .. (io ho il BC300 ed il BC1200)
per il cavo "unico" non vedo il problema, è pur sempre un caso elettrico con 2 conduttori.. sono solo coassiali..
lo puoi comunque tagliare e giuntare come qualsiasi altro cavo, serve solo un po più di manualità ed attenzione..
in ogni caso danno non ne fai, al masimo non segna la velocità!
Ciao!!
Scusa !! volevo dire !! che va in stand by con il display che segna l'ora !!! :D
..il mio manco quello!! è sempre acceso!!
che modelle hai te? io il BC1200 "vecchio" (vedi foto)
[allegato eliminato dall\' amministratore]
No .... ho il bc 800 nuovo .....preso due mesi fa'!!! quello con il cavo a due fili !!!