Hihihhi era un pò di tempo ke nn vi rompevo con le mie menate ed eccomi qua a battere il ferro.
Stavo cercando di sostituire il magnete del sigma con un altro, ho provato con una calamita semplice ma nn dà nessun segno di vita.
Sapreste dirmi ke tipo di magnete risulta sensibile per il contakm?
Grazie ciao
Max
Ma perchè devi sostituirlo?
Io l'ho modificato con il MAKITA allargando il foro della plastica nera è un lavoretto di precisione, cerca di allargarlo piano piano entrando con punta sempre piu grande altrimenti si spacca. Ormai ho gia fatto un bel po' di KM e nessun problema è sempre li sul quel raggio.
GONZ.
Ok ci provo caro Gonz, ma il sensore l'hai messo sulla staffa della pinza tra la stessa e il fodero forcella?
Perkè forse ho trovato l'angolino di cui parlava il webmaster e sembra ke ci stia, ma nn so come appiccicarcela sopra.
PEnsavo senza bucare la staffa con un pò di loctite ma non so se possa reggere.
Tu dove hai messo il sensore?
Grazie ciao
Max :)
Detto così sembrerebbe una peppinata però funziona benissimo: l'ho fascettato alla forcella con inserimento di distanziali tra forcella e raggi altrimenti i due elementi sensore e magnete se troppo lontani non comunicano.
Sono sicuro che ci sono soluzioni piu professionali, ma il bello delle modiche è anche questo, ovvero ognuno ci mette un po' di suo.
GONZ.
Ma infatti io ero dello stesso parere, con le fascette, anke xkè non saprei come fissare il sensore alla staffa della pinza se nn bucando la stessa o incollandolo.
Avevo infatti pensato anke io di mettere sensore sulal forcella con fascette e magnete sui raggi, ma avevo paura della distanza ke tu mi dici aver risolto con spessori.
Sai all'incirca quanto può stare distante al max il magnete dal sensore?
Grazie ciao :))
Max
si, credo 6 / 7 mm al massimo.
Buon lavoro ! ;)
GONZ.
ciao colgo l'occasine del post magnete aperto x chiedervi anch'io che tipo di magnete usare xke il sigma me lo ha dato un amico che nn lo utilizzava + ma ha perso il magnete lui mi a consicliato una calamitina di quelle x gli sportelli dei mobili rompendolo e attaccandolo al cerchio con del nastro americano ma non funzia avete qualche consiglio?
IL MIO FUNZIONA CON TUTTE LE CALAMITE PERO' DIPENDE DALLA DISTANZA; ADDIRITTURA IN SEGUITO AD UNA ROTTURA HO USATO IL SENSORE DI UN CONTA KM DELL'IPER
ABBINATO AL SIGMA 700
AH A PROPOSITO VEDI LE MIE FOTOhttp://www.xr-italia.com/foto/vostre%20foto/24/06dario03.jpg ALLA GALLERIA NR.24
[re] [pazzoide]...dopo svariati SIGMA,ero giunto alla soluzione ottimale.........
SOSTITUIRE SIA SENSORE CHE MAGNETE.....come ?
Semplice !
Desiderando un sensore un po' meno bicilettistico,mi sono recato in un negozio di elettrotecnica ove,ho acquistato un sensorino per antifurti molto piccolo (un cilindro L = 20 mm e 5 mm di diametro )con fili uscenti..
Ho leggermente filettato il cilindretto (che e' di ottone ) e serrato su un supportino in alu.
Il tutto e' comodamente utilizzabile in svariate posizioni.
Avendolo ricoperto con del termoretraibile,ho ottenuto un sensore simile a quello del CRF.
Per il magnete,NO PROBLEM,uno qualsiasi....basta dilaniare un piccolo altoparlante,una penna magnetica,un pupazzetto da frigo......
GIANT..........
attenti al senso del magnete
il magnete ha una polarità + & - dipende dalla faccia in cui lo si gira ...è possibile che il sensorino (ampolla di reed) venga eccitato (una linguetta metallica viene attratta) con una specifica polarità ...provate il magnete in varie posizioni ;D
hola