Ma voi vi fidate di quello che avete sotto il CUL*? ::)
mi sono preso un xr usata e...
hò trovato qualche vite allentata... e non solo.... e visto che son pignolo nelle cose a cui tengo...
Smontaggio, pulizia, lubrificazione, sostituzione (dei pezzi che son da sostituire) e ri-assemblaggio...
almeno poi so cos hò! e com'é! e evito sorprese!
(http://img269.imageshack.us/img269/1995/31032012369.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/269/31032012369.jpg/)
Sto pensando di fargli dare una verniciatina dello stesso colore che é ora per rinfrescalo cosa ne dite? ::)
per il monta smonta ecc mi arrangio, per i consigli chiedo a voi!!!
ora che hò tutto smontato c'é qualche lavoro che posso eseguire approfittandone dell occasione???
ES: il tubo trasparente messo sul telaio per verificare il livello dell'olio senza togliere tappo/astina, va bene, va male, controindicazioni?
vedendo come è messo il telaio non mi pare da verniciare, il tubo trasparente io lo ho su entrambe le mie 650
C'é qualche segnetto/righetta... dovuta ai suoi anni...
(Cmq lì é appena pulito con pennello e benzina... poi l'hò pulito con il lavamotori e idro... ;D)
Poi pensavo con le plastiche originali solo bianche con telaio nero (hò visto qui sul forum quella con l'iniezione :-*) mi sarebbe piaciuta un sacco ma hò i cerchi color oro...
se lo ai su entrambe vuol dire che va bene... ;D
Mi dai qualche info sul fantomatico tubo??? dove forare e cosa mettere? please?
due raccordi a gomito da 1/8, magari meglio conico, per tubo rilsan da 6 mm e mezzo tubo di tubo rilsan trasparente da 6mm
https://www.google.it/search?q=xr650r+oil+sight&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=VFp3T4aqLuim4gSzmeneDg&biw=1680&bih=896&sei=V1p3T6_XKPHU4QTisqCWDw#um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=xr650r+oil+sight+tube&oq=xr650r+oil+sight+tube&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=img.3...25753l26847l0l27047l5l5l0l4l0l0l136l136l0j1l1l0.frgbld.&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=f9b041528c9b4be4&biw=1680&bih=896
Perfetto grazie, si pùo montare perpendicolare a fianco del tubo in alluminio originale senza fare sta brutta "S" cosa o c'é un motivo per metterlo così?
Anche se mi vien male a forare un telaio... ;D
(http://img821.imageshack.us/img821/9922/hondaxr650roilsighttube.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/821/hondaxr650roilsighttube.jpg/)
mettilo come vuoi
ma cosi lo vedi anche da in sella quando il livello è alto..
'usti Gabry, me l'avevi detto che con la meccanica te la cavavi... ma così mi sorprendi!!!!
e anche complimenti per la volontà!
...senti, non per farmi i fatti tuoi, ma non ti conveniva godertela un po' con la bella stagione e poi ti lanciavi nella super revisione in autunno? :-\
in ogni caso, buon lavoro!!! :)
Citazione di: Il Gabry il Marzo 31, 2012, 20:24:26 PM
Ma voi vi fidate di quello che avete sotto il CUL*? ::)
mi sono preso un xr usata e...
hò trovato qualche vite allentata... e non solo.... e visto che son pignolo nelle cose a cui tengo...
Smontaggio, pulizia, lubrificazione, sostituzione (dei pezzi che son da sostituire) e ri-assemblaggio...
almeno poi so cos hò! e com'é! e evito sorprese!
completamente d'accordo. io quando prendo una moto usata dormo male finché non l'ho tirata giù fino all'ultimo bullone.
... ma io so' strano... anche se vedo che non sono il solo...
;D
una cosa è prendersi un rottame e rimetterlo a nuovo un'altra prendere una moto in decenti condizioni e rifarla in toto..., da quello che vedo il telaio nn sarebbe nemmeno da riverniciare.
Pier, lo sò ma d'altronde...
Bè rifarla in TUTTO.... Non stiamo ad esagerare, é pur sempre usata, certo ad aver avuto la disponibilità economica....... :-\ e se non avessero cessato la produzione un pensierino su un xr così, nuova c'e l'avrei fatto... ;D
mi basta verificare che sia tutto a posto! e che abbia un look fresco! (come plastiche e serbatoio non so ci devo pensar sù ancora... non hò preso una decisione ancora... vorrei tener il serbatoio originale perché il proprietario di prima mi hà lasciato anche il Clarke per far viaggi più lunghetti... il BL mi piacerebbe ma tiene pochi litri, anche se hò letto che é più stretto e quindi mi andrebbe meglio visto che la userò anche in pista) ora pulisco e ingrasso bene tutti i cuscinetti, sopratutto quelli dei leveraggi che non hanno gioco e visto che non faccio fuoristrada non occorre fare sta operazione spesso, quindi la moto hà 12 anni... un' pò di manutenzione per quelle 4 cose che hà addosso...
hò fatto ri-lucidare il forcellone ad un mio collega con la mola da carrozziere, perché era già stato lucidato a specchio ma si era ossidato con il tempo solventi ecc... gli hò messo gli adesivi... ::) e sopra un foglio di cristal trasparente per proteggerlo nel tempo, anche se scaldando bene il cristal non si vede bene come prima l'effetto specchio
questo é il risultato, mi dispiace che si vede un pelo la colla :( per intanto va ben così dai!
FOTO AGGIORNATA...
(http://img37.imageshack.us/img37/3534/20042012477.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/37/20042012477.jpg/)
Hò dovuto fermare i lavori momentaneamente per farne degli altri... ::) tra poco riprendo!
un mio amico carrozziere é passato da me, gli hò fatto vedere il telaio, mi hà detto :maperche: :sipazz: é in buone condizioni e non vale la pena spenderci sopra a riverniciarlo tutto per quelle 2 monate che hà...
allora dò solo una riverniciatina a bomboletta e traspsrente sopra al supporto pedana dx se trovo un grigio simile se non identico!!
INFO: qualche nippless del cerchio post é veramente brutto! e i raggi ossidati, monto il cerchio completo extreme riders aggiungo qualche foto, sembrano ossidati ben bene...
(http://img593.imageshack.us/img593/7891/04042012380.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/593/04042012380.jpg/)
(http://img11.imageshack.us/img11/8710/04042012381.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/11/04042012381.jpg/)
Consigli su come dargli un aspetto più decente?
si, sostituendo nipples e raggi, prima prova con una spazzolina di ottone, non si sa mai..
Hai provato la "ramina"? :)
Per i raggi proverò a vedere come vengono, se vengono abbastanza bene ok senò quando devo cambiare la gomma ci faccio un pensierino.
ieri hò aperto, pulito il grasso vecchio e ri ingrassato con grasso nuovo i vari leveraggi e pulito il tutto pronto per essere rimontato...
(http://img99.imageshack.us/img99/4561/05042012397.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/99/05042012397.jpg/)
Per il telaio hò provato a fare un 2 ritocchi il colore che sembrava identico asciugandosi si é schiarito... :cappio:
porco.......... bon lo riporto a come era prima...
Altro consiglio, cercando sul forum non hò trovato quanto cerco, Paratelaio dx e sx (lateralmente sopra le padane) in carbonio carbonio/kevlar c'é qualche ditta che li fa? li hò trovati solo in alluminio
O posso mettere una pellicola wrap o cristal? ma penso si rovini e non duri con gli scarponi
:) mi sa che come paratelaio ti mandero' una cosina... :)
I raggi non vengono decenti... :hmmm: vabbé...
Citazione di: rickyx il Aprile 06, 2012, 20:51:55 PM
:) mi sa che come paratelaio ti mandero' una cosina... :)
Grazie, Attendo INFO... ;D
perché nel frattempo volevo fare una prova... visto che con la resina sto facendo qualche lavoretto,
volevo fare una base/stampo con un tessuto sottile e poi resinarci sopra il tessuto carbonio/kevlar...
(http://img191.imageshack.us/img191/6599/55875789.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/191/55875789.jpg/)
::)
(http://img805.imageshack.us/img805/8827/64182299.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/805/64182299.jpg/)
(http://img337.imageshack.us/img337/3199/60072322.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/337/60072322.jpg/)
(http://img513.imageshack.us/img513/5862/17178221.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/513/17178221.jpg/)
(http://img838.imageshack.us/img838/2505/46616270.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/838/46616270.jpg/)
(FOTO AGGIORNATE)
Eccoli, resinati, staccati e rifilati, COME VI SEMBRANO??? :-*
ora manca il tessuto carbonio o carbonio/kevlar
(http://img850.imageshack.us/img850/9155/14042012458.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/850/14042012458.jpg/)
(http://img826.imageshack.us/img826/135/14042012457.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/826/14042012457.jpg/)
Che gran lavorone!!!Complimenti, promette proprio bene!! ;)
Thanks! ora sto facendo ancora una cosetta... :)
giusto per info, ma non é che qualche ditta li faceva già così?
Dubbio... il mio para-mono é stato tagliato, non arriva neanche al forcellone come si intravede dalla foto sopra,, quello originale quanto é lungo? copre anche i leveraggi del mono?
proprio belli i paratelaio!!!
complimenti!
fichissimi e ben fatti... pensa finiti che spettacolo!!!
ciaoo ;)
altro pezzettino in resina quasi pronto... ;)
CMQ...
Sto pensando... ::)
se mi risponde il tipo su subito... (uno dei 2 ;D)
andando a vedere un 2 moto...
se la pazzia é fattibile...
quest inverno modificherò ben bene il [gnegnegnero] dell xr...
sennò le plastiche classiche crf ve...
ma mi piacerebbe aver qualcosa di particolare... :P
(http://img221.imageshack.us/img221/2131/19042012469.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/221/19042012469.jpg/)
(http://img846.imageshack.us/img846/1259/19042012471.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/846/19042012471.jpg/)
For race use only... :D fi fissa con 2 viti (filetto normale) come il faro originale
(http://img594.imageshack.us/img594/2781/17042012463.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/594/17042012463.jpg/)
Non li hò trovati conici però... :(
hò rifilato (in spessore) il filtro kn e messo una fascetta sulla scatola filtro e finalmente il fianchetto sinistro aderisce perfetto al parafango ;D
(http://img3.imageshack.us/img3/9748/20042012478.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/3/20042012478.jpg/)
Sono stato in un negozio per vedere del tessuto in carbonio... mia solita fortuna non c'e l'avevano perché non lo tengono... :angry2:
Mi tocca ordinarlo su internet... :hmmm:
...caspita, piccole cosette qua e la' ne stanno facendo venir fuori un capolavoro...
...averla la tua manualita' in certe cose... complimenti!!!
THANKS after!!! per quest anno non farò grandi cose, ma sò già che fare l'anno prossimo...
prendendo spunto dalle vostre belle creazioni hò già un paio di risultati in mente di come deve saltar fuori la mia... ::)
Oggi ci hò lavorato poco addosso...
sistemato e montato le pedane passeggero (momentanee), sistemato il portatarga con frecce completamente removibile in 10 min per la pista, messo la lampadina (insomma... quel che ne resta ;D nella gemma post) a led posizione/stop...
(http://img821.imageshack.us/img821/4548/21042012482.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/821/21042012482.jpg/)
perché poi mi sono occupato di un paio di cosette sulla mia piccolina... ;D
(http://img208.imageshack.us/img208/6268/22042012485.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/208/22042012485.jpg/)
a differenza dell icserre questa posso usarla solo in pista... :hmmm: ;D
Ultimi ritocchi per il momento...
La sella l'hò portata da un signore cha abita qui vicino che lavora con la pelle, simil pelle, moquett ecc... a far sostituire la copertina, deve cucirla per farla aderire bene, hò scelto 2 tipi di similpelle entrambe neri, colore e trama sono quasi identici, la parte sopra viene fatta con una pella più "morbida" e ruvida così non scivolo tantissimo come la copertina vecchia ;D ormai é diventata quasi plastica e lucida tralaltro... ;D
visto che mi chiede relativamente poco... proviamo, hà già fatto quella dell'hornet di mio papà ed é venuta bene...
Poi ultimi pezzi per il momento
(http://img515.imageshack.us/img515/6001/28042012502.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/515/28042012502.jpg/)
(http://img713.imageshack.us/img713/6995/28042012503.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/713/28042012503.jpg/)
Come pedane motard in rete non hò trovato molto... anzi niente a parte quelle che avevate fatto tempo fa con il gda (sembrano davvero belle!).
per intanto tengo queste e penso a come applicare gli sliders...
HELP! HELP!
io sono momentaneamente senza motore quindi non posso verificare, il supporto pedana sinistro si avvita con la vite di posizione esterna e la vite principale dall'interno del telaio, quest ultima si riesce a svitare anche se il motore é montato???
si, vai tranquillo. e' una posizione un po sacrificata ma si riesce.
Thanks rickyx! mi era venuto un dubbio per i para-telaio! ;)
Sono stato impegnato con altre cosette ma non "fermo" del tutto sull'XR... ;D
Tra qualche ora parto per una settimana in austria per il raduno vw... :walkegypt: ::):bira:
(Worthersee 2012)
quindi prossima sett qualche news...
Ma quei para telaio si potrebbero avere ??
Tornato dall GTI-meeting Worthersee oggi... :) però lassù... :-*
Auto...
birra...
PATATA... ::) e quanta anche.... ;D ;D ;D
:-* :-* :-*
cmq nella sella mi hà fatto un lavorone fantastico e non hò speso una mazza...
(http://img341.imageshack.us/img341/4751/10052012576.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/341/10052012576.jpg/)
(http://img444.imageshack.us/img444/4117/10052012578.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/444/10052012578.jpg/)
(http://img16.imageshack.us/img16/2047/10052012577.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/16/10052012577.jpg/)
Non c'entra niente con l'XR però... AZZ che Belle auto!!! :-*
(http://img99.imageshack.us/img99/4466/14052012590notarga.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/99/14052012590notarga.jpg/)
(http://img233.imageshack.us/img233/9050/canctarga.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/233/canctarga.jpg/)
:sbavo: :sbavo: :sbavo: :sbavo:
Citazione di: XR MAN il Maggio 14, 2012, 11:21:28 AM
Ma quei para telaio si potrebbero avere ??
Li hò fatti per mé perché in giro non hò trovato quello che mi piaceva... (come questi) che ora sono ancora come in foto oltretutto...
quando hò materiale e tempo li finirò
Se tu dovessi decidere di produrne un altro paio per venderli fammelo sapere.
(http://img338.imageshack.us/img338/680/21052012616.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/338/21052012616.jpg/)
(http://img62.imageshack.us/img62/6224/21052012617.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/62/21052012617.jpg/)
Non hò voluto mettere le barre filettate, hò filettato i buchi dei perni interni mettendo le viti del giusto diametro.
(http://img832.imageshack.us/img832/2581/26052012634.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/832/26052012634.jpg/)
Il Picchio doveva esserci... ;D
ora mi é arrivata la leva frizione racetech con avv. a caldo, devo vedere bene come posizionarla che il gruppo comandi luci é largo e grosso uff...
Ciao! posso chiedervi una info?? hò montato il trailtech vapor, essendo senza batteria la mia moto l'hò collegato ad una batteria a 9v (come anno fatto più di qualcuno) tutto ok!
Ma la batteria quanto vi dura?
Bene finalmente stò usando il porco! sono a quota 260km, ma mi da un problema :-\, arrivo allo stop o al semaforo, mi fermo e ogni tanto muore, gli dai una pedalata, niente, un altra ancora niente, si sente odore di benzina e per terra ci sono 2-3 goccie uscite dagli sfiati, devo sgolfarla sennò non va più :(
é normale che si imbratti andando piano, perché sono in rodaggio, o c'é qualcosa che non va?
premetto che: é un 650 con stage 2 e pistone originale, k&n, collettori akra su finale originale fondello aperto convogliatore con 5 fori, il problema lo fa sia con tutti i fori chiusi, 2 aperti e tutti aperti :(
carburatore pulito prima di partire
il seratoio ha lo sfiato libero
Che configurazione strana ..... vabbe' .... hai provato ad alzare il minimo ?
La carburazione com'è ??
La candela ??
Razzo
;D é strana fino ad un certo punto... la moto l'hò presa in quella configurazione lì, come scarico hò un akra che dovrebbe essere quello in titanio se non sbaglio... ma l'ex padrone hà fatto saldare una boccola sul finale per poter montare su quei collettori il finale originale, ora é stato "fatto" il motore con la falicon in modo da poterla usare ora un pò e quest inverno si interviene su cilindro e pistone.
Fonti attendibili... mi han detto che é colpa del carburatore originale che non riesce a digerire lo stage 2... :(
(mi era pasato in testa anche a me...) per risolvrere provare a spostare lo spillo o se non si combina, montare un camme originale o montare un fcr, e quindi anche il serbatoio bl... e quindi anche le plastiche... :-\ tutto già in preventivo ma con calma, non riesco a sostenere ste spese quest anno.
minimo già alzato, come carburazione... se é il 2 tempi mi arrangiavo, nel 4 non ci capisco molto, cmq la candela sembra nuova ma é nerissima...
Sei grasso di carburazione...
Stamattina gli hò cambiato olio e visto che c'ero addosso hò provato ad abbassare lo spillo (prima era nel mezzo) dopo vado a provarla.
Se sono grasso, mi basta avvitare solo la vite per regolarmi?
il carburatore monta il 68s e 185 di max
Mq quando si imbratta é normale che pisci dagli sfoghi?
Se piscia dal carburatore o hai lo spillo del gallegiante che non tiene più (usura della gomma o la sua sede sporca), oppure il livello della vaschetta eccessivo.
Non é proprio che "pisci" gocciola ad ogni pedalata con mancata accensione...
Cmq lo spillo aveva il segger nel mezzo, l'hò spostato in alto di una tacca, quindi abbassato lo spillo di una tacca dalla posizione di prima, mi sembra che abbia perso SCHIENA così facendo però... (o mi ci sono abituato?? visto che hò solo 300km con lei)...
fatto sta che per il momento non sì é ancora spenta ma ogni tanto perde qualche colpo al minimo in sosta e ogni tanto rimane leggermente accellerata, colpetto di gas e va al suo minimo ( :-Xche odio con sti carburatori!)
-Così facendo hò smagrito il minimo?
-che rimane accellerata leggermente (non mi dà fastidio a me) può essere colpa della ghigliottina e del carburatore che sono leggermente rovinati dove scorrono e se non chiudi di botto fatica a tornare al suo posto?
Il problema che mi faceva l'hò risolto cambiando il carburatore con un altro sempre originale! ora va benissimo
Vi Chiedo un aiuto/consiglio...
con il ritorno della stagione fredda ri-inizio i lavori... plastiche sempre in colorazione rosso/bianco e monterò (appena possibile) il serbatoio BL che si può avere anche di color nero (lo verniciano lucido o opaco?)
Per Verniciare il telaio di nero...(mi piacerebbe opaco...)?
prendo il colore e faccio verniciare al mio amico a casa sua, o meglio farlo a polvere, o in carrozzeria e mettero in forno?
Dal mio puno di vista sarebbe indispensabile fare una verniciatura fatta bene.....niente bomboletta niente fai mè, da tè o dall'amico... :D
Porterei il telaio da un buon carrozziere...
se devi fare un lavoro fatto bene, si smonta tutta la moto, si sabbia il telaio con polvere di quarzo e si vernicia a polvere
sappi però, che la moto una volta che sarà difficilmente ripristinabile allo stato originale, (telaio nero) in un futuro ridurrà drasticamente la possibilità di vendita
X gogo, tranquillo non mi sogno neanche della bomboletta sul telaio :) il mio amico é carrozziere l'unico neo é aspettare la giornata giusta con sole e senza aria
X Web, grazie per la dritta! anche se mi avvilisci... ci stavo pensando proprio ieri al fatto di "se un domani....." :-\
posso verniciare anche il bl italia così?