XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: sunray il Maggio 03, 2012, 16:53:12 PM

Titolo: respirazione carburatore
Inserito da: sunray il Maggio 03, 2012, 16:53:12 PM
Buongiorno a tutti gli appassionati di moto!!!!!
Ieri sera ho comprato MASTERBIKE, rivista di moto da corsa e a pagina 98 leggo la prova della Bimota con motore Ducati bicilindrico a 2 valvole per cilindro a commento di una bella foto dei carburatori che essi hanno aspirazione libera in atmosfera tramite due tromboncini tronco conici.
Ora, dopo i dibattiti sui filtri in tessuto K&N, giustamente sconsigliati in caso di fuoristrada polveroso, quasi quasl avevo remore ad usare tale filtro sull'XR motard, che di polvere non ne prende.
Come e' possibile che tali moto che sono a tutti gli effetti dei gioiellini quasi storici usino i tromboncini senza alcuna protezione?
Ho visto che era prassi abbastanza comune tale soluzione.
Grazie a chi vorra' spiegarmi un po' la situation, per cortesia non ditemi che in pista non c'e' polvere che è una bazza.
Ciao.
Sunray
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: Il Regolarista il Maggio 03, 2012, 17:57:22 PM
una volta era prassi comune  usare conetti d' aspirazione aperti o al max con una reticella  questo fino anche ai primi anni 80 sù quasi tutte le moto dà gp
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: Il Gabry il Maggio 03, 2012, 21:39:33 PM
 :hmmm: io avevo il kart (vecchio ma tenuto bene del 99) ora si sono evuluti ma ai tempi come "filtro" si usava una specie di cilindro grosso in plastica attaccato al carburatore e aspirava dall esterno tramite 2 tromboncini prolungati verso l'interno della "camera", nessuna rete, nessun filtro né niente, spaventato chiesi consigli e mi dissero, il mezzo é nato per pura competizione... il pistone si cambia abbastanza spesso quindi anche se entra polvere amen non gli crea danni...  :-[  vabbè... fidiamoci... la 3a volta che sono andato a carrere pulendolo hò visto 2 sassolini piccoli dentro il filtro causa leggero fuori traiettoria...  ;D mi dissero é normale tranquillo... ogni tanto entrano anche nel motore... difatti se vedi la testa del pistone e la cupola della testa, noterai che hà delle piccole cavità, cuasate dai sassolini...  :o :o :o

La volta dopo ho messo una calza da donna modello 40 denari sull aspirazione!  8)
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: rickyx il Maggio 03, 2012, 23:26:04 PM
per le corse si potrebbe in teoria anche fare a meno del filtro... ( mai in off..)
in pratica, se c'e', stabilizza il flusso di aria, e aumenta l'affidabilita' dei motori... negli anni '50 la polvere non faceva nulla, tanto erano gia' dei ''rottami'' da nuovi in confronto ai motori di oggi...
per intenderci... un hard disk aperto fuori da un' apposita ''clean room'', e richiuso senza toccare niente, dura poche setimane... piu' la precisione in un qualsiasi componente meccanico e' alta, e piu' un granello di  polvere diventa ''grande'' o la cazzatina diventa un problema...
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: sunray il Maggio 04, 2012, 08:09:22 AM
Grazie mille per gli esempi e le spiegazioni, in effetti la calza da donna, anche se rovina un poco l'estetica ( ma forse no, la moto è femmina vero ? )
è la cosa che avrei fatto anche io se fossi stato nei tuoi panni.
Passi un kart ( ma amo tutto cio' che ha un motore, pure il tosaerba che nel mio caso è Honda ) ma una preziosa Bimota con motore Ducati....
Cmq. grazie ancora a tutti.
Un saluto.
Sunray
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: Il Gabry il Maggio 04, 2012, 13:10:19 PM
Citazione di: sunray il Maggio 04, 2012, 08:09:22 AM
pure il tosaerba che nel mio caso è Honda

:mano: :mano: :mano:

;D
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: gpsmax il Maggio 04, 2012, 21:12:12 PM
si si, va tutto bene...

... ma vuoi mettere che rumore di aspirazione viene fuori senza cassa filtro...?

8)

c'è gente che preferisce cambiare i pistoni pur di avere un bel rumore e fare il fighissimo coi cornetti... beh, lasciamoglielo fare, no?
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: Il Regolarista il Maggio 04, 2012, 21:17:52 PM
piano ad offendere i vecchi motori ....... i vecchi hanno avuto uno sviluppo che ora ce lo sognamo infatti le innovazioni più importanti in campo motoristico sono avvenute fino agli anni 80 ..... ora che sì vede dì così ecclatante sulle moto  :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: rickyx il Maggio 05, 2012, 22:12:33 PM
non era un offesa offensiva...  :) :) :) e' che per me e' facile chiamare '' rottami'' i pistoni col deflettore quando si ha a che fare con i forgiati alti 15 mm..  :) :) :) andrea, io gli anni 70 / 80 / 90, me li sono vissuti appieno nella pelle e con lo sporco sotto le unghie... ...  :) :) :)  mi piacciono, ma la mia passione e' l'avanzamento della tecnologia, il '' vecchiume'' lo ammiro, gli voglio un sacco di bene, ma non lo amo :)
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: Felino68 il Maggio 06, 2012, 11:58:59 AM
   La tecnologia che avanza dimostra ogni giorno come si possono ottenere piu' prestazioni con minori consumi, minor peso e minor inquinamento. Pero' oggi quasi tutto si gioca sull' affinamento dei software di gestione dei motori. Sull' hardware ormai non c' e' quasi più nulla da dire. Io, che dico di me, di amare più il ferro che la carne, rimango estasiato nel vedere quei vecchi accrocchi di ferraglia tipo i motori aeronautici esposti al museo storico dell' Aeronautica a Vigna di Valle sul lago di Bracciano, vicino Roma, oppure i video dei vecchi Fairbanks grandi come elefanti. E che dire dei motori Junkers diesel a due tempi a flusso unidirezionale a pistoni contrapposti che i Nazisti usavano su alcuni loro aerei ? Diciamo che la storia della tecnica motoristica e' così vasta, da appagare, forse, più di un giretto in pista. Ma questa e solo una opinione personale. Un saluto a tutti.
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: Bracco il Maggio 07, 2012, 17:12:01 PM
Citazione di: rickyx il Maggio 03, 2012, 23:26:04 PM
...per intenderci... un hard disk aperto fuori da un' apposita ''clean room'', e richiuso senza toccare niente, dura poche setimane...

:iopuo:

Olivetti Quaderno (PT-XT-20), il mio primo notebook, ha un hard disk Conner da 20 Mb che, ahimè, ha le testine che non riescono sempre a contrastare il magnetismo.
Ergo, quando lo voglio vedere "in moto", smonto tutto e apro l'Hard Disk, rigorosamente sulla scrivania dell'Ufficio, per spostare le testine a mano.

A Settembre compie vent'anni.  :P

Salut

PS Chiaramente, se notassi un pò di polvere, con un fazzoletto Fresh & Clean risolverei subito il problema.  :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: rickyx il Maggio 08, 2012, 23:07:11 PM
:D :D :D :D appunto perche' e' un hd d'epoca funziona ancora  :D :D :D fallo con un western digital da 1tb e poi dimmi se va ancora...  :D :D :D :D
Titolo: Re:respirazione carburatore
Inserito da: Bracco il Maggio 09, 2012, 19:26:50 PM


Va' bè, stasera provo con un dei due 1,5 Tb del NAS e poi ti tengo informato.  :P

Salut