Cari,
Dall'antro di MacGyver è uscito questo prodotto...
(http://img542.imageshack.us/img542/2306/99693472.jpg)
400mm di interasse foro sup./foro inf., uniball sopra e forchetta sotto, NO PDS, molla da 7N....humm....mi sembra uguale a qualche altro.... :-[ :o ??? ::) :P :D ;D
Eddio
Stay Tuned...
ola ;) ...ma 6 sicuro sia un WP?
al 1000x1000!!
Eddio
wow! molto molto bello! 8)
vedi se all'amico MacGyver ne avanza uno con interasse 376 :P
per restare nel tecnico: la posizione/inclinazione del serbatoio
è quella giusta?
YES!!!
;D
Eddio
haaa...ancora una cosa 300mm di escursione!
:-*
e che aspetti a montarlo?? ! :D
ps ma è di provenienza due o 4 ruote? io avevo trovato qualcosa di simile di provenienza quaddistica
ma il serbatoio tendeva all'alto non al basso come sulle xr 250/400 :-\
2 ruote....anno di costruzione 2004...
chi indovina la provenienza???
Eddio
provenienza.... garage di MacGyver :D
ho vinto quaccheccosa?
provenienza ktm o tm?
dai poche chiacchiere montalo subito!
WP=KTM....ma attenzione! no pds...
Eddio
ma il duke se non sbaglio ha il leveraggio...
...LC4 2004''' ???
E bravo Tinto....che occhio!!!!
Eddio
...che culo ..... ;D ;D ;D ;D
....invidioso... :win:
Eddio, benchè tu sia impegnato con faccende molto più importanti e soddisfacenti, hai poi avuto modo di verificare se questo mono monta bene sul 400, anche come ingombri del bombolotto?
Ne avrei trovato uno "a costo" ma esito a prenderlo, non vorrei fare una 'azzata... aspetto tuoi lumi!
Ciao Mario,
il mono per starci andrebbe modificato nella forchetta inferiore in quanto essendo meno profonda dell'originale non fa fare al leveraggio l'intera corsa e quindi si blocca! questo è il problema più arduo da risolvere...
poi va rifatta la boccola dell'uniball superiore decentrandola di 10mm circa verso il lato silenziatore...ma questo è un attimo!
non so se si risolve facilmente il problema della forchetta....se a qaualcuno viene una buona idea me lo faccia sapere così provo e ci togliamo anche questo dubbio!!!
Stay Tuned!
Eddio
Provare a montare quella del mono originale del 400? il passo del perno a vite è lo stesso?
Sarebbe troppo bello per esser vero...
fattela fare dal pieno... se trovi un bravo specialista, probabilmente se le fa già fare lui da qualche artigiano, costa meno che comprarle originali (WP o anche Ohlins)
ma mi sa che si allunga l'interasse per forza, se non c'è abbastanza spazio... mmm...
ciao,
è proprio lo spazio che manca in quanto il wp per le regolazioni non ha la vite sulla forchetta ma una ghiera numerata sopra la forchetta!
è quelllo il problema!!!!
Eddio
Mica le inseriresti un paio di foto, una dal basso e l'altra di lato, della forcetta e della ghiera?
Giusto per capirsi bene... e per chiedere indicazioni al mio sospensionista, se in qualche modo sia fattibile o meno la modifica.
Eccoti accontentato!
(http://img33.imageshack.us/img33/9089/moni1large.jpg)
in posizione verticale
(http://img14.imageshack.us/img14/3236/moni2large.jpg)
in posizione "sdraiata"
Come si vede le dimensioni sono molto simili...cambia solo la profondità della forchetta inf che non fa fare tutta la corsa al leveraggio....
MacGyver ci studia....
Stay Tuned...
Eddio
non mi è chiaro solo lo scopo del montare un WP al posto dello showa... :hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm:
per me il mojno originale del 400 se fatto bene è ottimo!! :-*
Effettivamente la forchetta sembrerebbe da sostituire per permettere al leveraggio di funzionare completamente.
Dalla foto, peraltro, mi pare di capire che non è avvitata e facilmente sostituibile (del resto, son certo che l'avresti già fatto).
Mi preoccupa anche il serbatoio del mono, che è più spiovente verso il basso nel mono di serie, mentre nel WP è più alto come sagoma; hai per caso visto se tocca nel telaio o contro la gamba, mentre si guida seduti o in piedi?
;D
;D
;D
in questi giorni ne vedrete delle belle!!!
;D
;D
;D
Mi sa che si può fare....ci vuole solo un pò di "olio di Gomito"!!!
Stay Tuned....
Eddio
(http://img17.imageshack.us/img17/2849/wupp.jpg)
To be continued.....
Eddio
(http://img705.imageshack.us/img705/233/p1050853large.jpg)
Stay Tuned...
Eddio
bello bello! stiamo tutti tuned e ansiosi di vedere il risultato finale :P
quindi i mono con serbatoio che tendono verso l'alto montano , ecco la prova ;)
Ciao Tokyo,
per montarlo a dovere bisogna lavorare un pò la plastica dello sportello cassa filtro...va giusto sagomata leggermente....ma ci arriveremo....piano piano ma ci arriveremo!!!
poi appena avrò tempo scriverò tutte le modifiche(molte ma piccole e facili da fare) da fare e i pezzi che occorrono...
ma prima voglio provarla per dirvi se effettivamente ne vale la pena e....chissà quando potrò provarlaaaaaaaa
Ciaooo
Eddio
Si....puòò....fareeeeeeeeeeee!!!
(http://img834.imageshack.us/img834/7931/wpplarge.jpg)
e poi la molla bianca calza a pennello con le grafiche!!!!
heheehheehhe
static sag 4cm
race sag 10cm
direi che va bene
Ciaoooo
Eddio
Evvai! :ok:
alla fine lo sportellino va sagomato di pochissimo e non è neanche male
come linea ;)
c'è speranza quindi per i serbatoi protesi verso l'alto, avevo trovato qualcosa
di adatto per la 250 ma l'avevo escluso temendo non entrasse
Ciao Tokyo,
sono contento che la mia esperienza ti sia di aiuto!
ne approfitto....
puoi vedere cosa c'è stampato sulla bielletta che hai tu sul 250?
KCY oppure KCZ?
(http://img338.imageshack.us/img338/425/hpim1600nj9.jpg)
Grazie
Eddio
controllato, sulla bielletta del 250 c'è stampato KCZ
Domani vado a ritirare il mono rigenerato e modificato, secondo le indicazioni del sommo Eddio.
Vedrò di montarlo nel w.e., e di collaudarlo un poco.
Il sospensionista (visto che il mio aveva la sigla B05, che contraddistingue i mono del Duke, invece della sigla B03, che indica quelli del LC4 da enduro) ha rivisto la taratura facendo scorrere l'olio più liberamente all'interno, perchè era troppo duro; mi dice che vedendo lavorare il WP senza la molla, è bello progressivo e torna lentamente, con i registri tutti aperti.
Ora, auguratemi che vada tutto bene al primo colpo; infatti, venerdì prossimo la moto parte per il Marocco - dove la raggiungerò il 4 marzo - per prender parte al XRally :-* (io lo scrivo così, ma si scrive X Rally), e non credo che avrei tempo per fare modificare le tarature!
Finalmenteeeeeeeeeeeee!!!
hey....fai un bel reporto fotografico del lavoro e fammi IMMEDIATAMENTE sapere come ti sembra la moto dopo!!! ;) ;) ;)
a presto
Eddio
Elenco delle rogne :-X:
- lo stelo è troppo corto, quando mi siedo sopra restano 2 cm di corsa e la moto va a pacco alla prima buca;
- la taratura è troppo rigida, ma qui si è ovviato facendo passare più olio (e questa è andata).
Ora mi stanno modificando stelo e corpo del WP, vedremo... ma quanta corsa (cioè stelo libero) ha il tuo WP?
Inizio a credere di avere preso un modello solo simile, ma non uguale al tuo!
non l'ho misurato ma ti posso fare una misura domani....se c'è altro che ti serve chiedi pure!!!
Eddio
Misura presa! Stelo libero, compreso tampone finecorsa, misura 88mm...millimetro più millimetro meno con ruota post sollevata da terra
Eddio
Aggiornamento.
Adesso anche il mio mono ha una corsa di 83 mm., ma ho dovuto rifarlo mezzo perchè prima della modifica ne avevo solo 50.
Colpa di quella sigla B5, credo, che contraddistingue i mono per uso stradale, quindi con corsa minore e diversa taratura; quindi, chiunque fosse intenzionato a fare la modifica, si accerti di acquistare il mono con la sigla B3!!!
Modifiche e corse a parte, per riuscire a fare tutto in tempo, posso dire che il breve giro che ho fatto mi ha dato delle belle sensazioni: molto progressivo in affondo, e ben frenato in ritorno (per quanto potessi apprezzare, sotto una nevicata e con -2 di temperatura, quindi olio freddo) con i registri quasi tutti aperti, pertanto con ampi margini di taratura e correzione.
Ora la mia XR è partita alla volta del Marocco, dove la raggiungerò tra una settimana e potrò provare appieno la modifica in 5 giorni di gara; ulteriori impressioni al mio rientro.
Grazie Eddio per tutti i suggerimenti e le indicazioni che mi hai dato.
Figurati Mario!
Sono contento che alla fine ci sia riuscito anche tu!!!
oltre al doveroso report sulla gara e su funzionamento del mono vorrei, se ne hai fatte, foto degli step di montaggio...per vedere come hai agito tu!!
difendi le mitiche XR mi raccomando! siamo tutti con te!
Eddio
Devo confessare che, per la fretta, ho scordato di immortalare le fasi di installazione del nuovo mono :-[.
Ma il risultato finale posso documentarlo:
(http://img838.imageshack.us/img838/553/20130220102712.jpg)
Prometto però che, alla prima occasione (cioè al ritorno dal rally) di smontaggio, farò un degno servizio fotografico (dito davanti all'obiettivo a parte!).
ok!!
ma perchè hai tagliato lo sportellino della cassa filtro invece che sagomarlo come ho fatto io???
Ciaooo
Eddio
Marioooooooo,
come è andata? come si è comportato il mezzo e soprattutto il mono??
aggiornaci! magari con qualche bella foto...
Ciaooo
Eddio
Ciao, mi sono procurato anch'io un WP di un SXC 2004 ad un prezzo veramente irrisorio ed in buono stato vedi foto.
(http://imageshack.us/a/img12/6228/dscn2784px.jpg)
Calcolando che ho la moto a pezzi ho provato a presentare solo la parte superiore al telaio e naturalmente così non entra. Eliminando una boccola ci entra giusto giusto. Quando tu dici di rifare la boccola per decentrarlo di 10mm cosa intendi? :-[ Hai mica una foto del tuo montato nella zona attacco telaio? Cosa ancora più fantastica una mini guida come promesso. ;)
Grazie
Eccomi!
vedo che molti stanno seguendo la mia "pazzia"!!!!!
cercherò di spiegare, a parole per il momento, cosa e come bisogna modificare per poter montare il WP sulle XR400...(appena rismonto aggiorno il post con delle foto esplicative)
1) rimuorere la boccola saldata sull'innesto sup. mono e spianare perfettamente la zona
2) lavorare la forchetta inf del mono e creare un angolo di 45° sia sul lato int. che sul lato ext. Adesso la forchetta è +/- così: |_| ma dovrà diventare così: |/\| . Questo serve per far fare tutta la corsa al leveraggio che altrimenti non ha tutto lo spazio necessario per lavorare
3) montare il tutto serrando e centrando correttamente la forchetta inf. del mono(io ho usato delle rondelle calibrate in quanto la forchetta del WP è leggermente più larga di quella del mono originale), poi far lavorare il mono 3-4 volte per consentire il corretto allineamento dell'uniball superiore all'interno dell'innesto sul telaio. A questo punto misuriamo lo spazio "vuoto" a dx e sx dell'uniball così da misurare quanto e da che lato spessorare.
4) modificare lo sportellino, sagomando con pistola termica, affinchè si chiuda correttamente
E' tutto.....spero di essere stato chiaro!
Eddio
Come sempre perfetto!
Grazie! :yezz:
Dopo un bel po' di assenza, mi scuserete, ritorno con le mie esperienze marocchine.
Spalla fuori posto a parte :angry2:, il mono si è comportato egregiamente.
(http://imageshack.us/a/img838/553/20130220102712.jpg)
Eccolo montato in posizione, debbo dire che la spesa è valsa la pena; finalmente una moto con il culo che risponde come si deve!
Poi sono scoppiate le forcelle.... ma questa è un'altra storia!
Purtroppo, non posso postare foto in quanto - nella fretta di preparare la moto per partire - il lavoro me lo ha fatto in larga parte il meccanico; posso però confermare quanto ha spiegato Eddio, in pratica l'unico lavoro da fare con attenzione è quello della forchetta, poi anche l'attacco superiore è abbastanza semplice da sistemare.
(http://imageshack.us/scaled/medium/689/qkd0.jpg)
Qui prima della partenza della prima speciale... che momenti!
Ciao miticoooo! Finalmente ti fai sentire! Mi stavo preoccupando......
Hai visto come funziona bene? Hai visto come si monta facilmente?
Sono contento che la modifica funzioni...non solo per me!
Rimettiti ppresto così potrai usarla e fare altri report!
Eddio