XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: gpsmax il Maggio 20, 2012, 03:24:14 AM

Titolo: Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: gpsmax il Maggio 20, 2012, 03:24:14 AM
la frizione del 250 (fino al '95, motore a carter umido) ed il perno del forcellone del 650 hanno un dado a ghiera che, se lo stringete ed allentate con martello e punzone, o si allenta perché lo stringete poco, o si distrugge. perché a forza di mazzate, è ovvio che questo succeda.

inoltre, è assai poco pulito e elegante stringere un dado a mazzate... senza poter controllare la corretta coppia di serraggio. costruendo questa chiave, invece, potrete usare la dinamometrica ed essere sicuri di aver fatto le cose bene e a modino. ;)

quindi, serve la chiave giusta, che Honda vende come attrezzo originale, notoriamente difficile da reperire e soprattutto costoso. serve pertanto un'alternativa. ora, tutti noi abbiamo la classica cassetta delle bussole da 1/2 pollice, col cricchetto eccetera. bene. in queste cassette ci sono normalmente tutte le bussole da 10 a 32. e io vi sfido a trovare, su qualsiasi moto del mondo, un bullone da 20, da 16 o da 23... o anche da 25. quindi, possiamo sicuramente cannibalizzare una chiave a bussola per farci la nostra chiave per le ghiere, in quanto il materiale è sicuramente acciaio e reggerà benissimo.

di seguito l'occorrente:

(http://imageshack.com/a/img924/8562/wtZOSU.jpg)

- una smerigliatrice angolare (che, non so perché, molti chiamano "flessibile", ma io non ci vedo nulla di flessibile...)
- un paio di occhiali di protezione (se non li usate, sappiate che la cosa peggiore è la lunga attesa al pronto soccorso oftalmico... con la scheggia di metallo che vi brucia nell'occhio. ci sono passato, anni fa, e da allora mai più senza...)
- una chiave a bussola da 20
- la ghiera per cui state facendo la chiave, per le misure e le prove
- una morsa, che in foto non si vede... ma mica la reggerete con le mani, la bussola...

si comincia segnando con un pennarello la larghezza e la posizione dei "denti" che dovrà avere la chiave. non serve essere molto precisi ora, il lavoro di fino verrà dopo

(http://imageshack.com/a/img924/6242/N0fVWY.jpg)

si fanno quindi quattro tagli frontali, cercando di rimanere esattamente ai segni fatti a pennarello. alcune dritte: cercate di scaldare il meno possibile la chiave, sennò l'acciaio diventa... cioccolato, e la chiave sarà "usa e getta"... e sarebbe un peccato. eventualmente, freddatela ogni tanto con una spugna imbevuta d'acqua, o toglietela dalla morsa e buttatecela, nell'acqua. ovviamente, prima che diventi rossa...

inoltre, fate un taglio alla volta, su un solo lato. è infatti difficilissimo tenere ferma la smerigliatrice se si cerca di tagliare entrambi i lati della chiave, e se si incastra il disco si può anche spezzare, e vi assicuro che non è bello...

(http://imageshack.com/a/img924/3788/lGtdAq.jpg)

nella foto si vede il primo taglio, gli altri vanno fatti in maniera simile a fianco dei segni a pennarello. poi si continua, "mangiando via" con attenzione il materiale tra i "denti" che invece dovrete lasciare intonsi (per ora)

(http://imageshack.com/a/img922/5051/3QIpGJ.jpg)

prendete sempre le misure usando gli incavi della ghiera come campione, per evitare di togliere troppo materiale

(http://imageshack.com/a/img924/1420/gSoNPf.jpg)

quando i "denti" entrano senza sforzo negli incavi (infilando dall'esterno), iniziate ad assottigliarli all'interno. questo è necessario perché la chiave è ovviamente esagonale all'interno, mentre la ghiera è tonda, e gli incavi sono più sottili dello spessore delle pareti della chiave. quindi, bisogna ridurli

(http://imageshack.com/a/img924/793/D1mXmL.jpg)

controllate sempre con attenzione di non togliere troppo materiale: sarebbe difficile rimetterlo...

(http://imageshack.com/a/img924/731/FCJHan.jpg)

il risultato è un pò grezzo, ma vi assicuro che funziona benissimo.

un'ultima raccomandazione: per questo giochino, assicuratevi di aver montato sulla smerigliatrice un disco da taglio. esistono infatti i dischi da taglio (più sottili) e quelli da sbavo, più spessi. se usate un disco da sbavo, oltre a correre il rischio di spaccarlo (con le ovvie, spiacevoli conseguenze), non riuscirete ad ottenere i denti così sottili, semplicemente perché il disco è troppo grosso.

lavorate con calma, fate freddare la bussola, togliete poco materiale per volta e soprattutto controllate spesso la planarità dei "denti" tra loro, per evitare che una volta finito ci sia un dente che non "appoggia".

questa tecnica è ovviamente applicabile a qualsiasi ghiera... basta solo sacrificare la bussola giusta. al limite, compratene una apposta, della misura giusta, se non volete intaccare la vostra cassetta: al brico, con pochi euri ne troverete di sfuse. tenete presente che sono più indicate, infine, le bussole esagonali di quelle poligonali: c'è più materiale.

buona sfrullinata!

8)
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: Tomminoo il Maggio 20, 2012, 11:21:11 AM
grande Max!!! ottimooooo :-* :-* :-*
ciaoo ;)
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: Gianni65 il Maggio 20, 2012, 16:50:38 PM
Capisco il far da se, ma penso che in commercio non ci siano solo le chiavi honda da aquistare.
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: Stefano80 il Maggio 20, 2012, 20:09:14 PM
ho fatto la steesacosa per la chiave che blocca le puleggie della distribuzione sui desmo ducati..
l'ho usata anche con la pistola pneumatica..  è durata ben poco, ma il suo lavoro l'ha fatto!!

avolte bisogna cavarsi d'impiccio con quel che si ha ;-)
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: gpsmax il Maggio 20, 2012, 21:30:28 PM
Citazione di: Gianni65 il Maggio 20, 2012, 16:50:38 PM
Capisco il far da se, ma penso che in commercio non ci siano solo le chiavi honda da aquistare.

corretto. ma, siccome non avevo idea di dove trovarla, e siccome la 20 resta per anni nuova nella cassetta delle bussole... con dieci minuti di lavoro si risolve.

e se non la usi con la svitatrice, ti dura un sacco. la svitatrice pneumatica le massacra, le chiavi per le ghiere. ma a volte non si può fare diversamente.
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: dorit il Maggio 21, 2012, 14:15:10 PM
 :) Non ci avevo pensato,sei un grande.Complimenti anche per la dettagliata spiegazione.
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: Webbo il Maggio 21, 2012, 14:29:01 PM
in inghilterra c'è uno che le fa in acciaio inox..
la coppia per il forcellone dell'XR 650R la vende a 30 sterline spedite

http://www.ebay.co.uk/sch/turbosuzukis/m.html?item=300712551909&viewitem=&sspagename=ADME%3AX%3ARTQ%3AGB%3A1123&rt=nc&_trksid=p4340.l2562

se a catalogo non ce l'ha te la fa in una settimana
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: gpsmax il Maggio 21, 2012, 20:23:17 PM
... ahaaa...

... allora non sono l'unico che sente il problema di come stringere bene le ghiere con le relative chiavi...

;D
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: Salvia il Giugno 13, 2012, 02:51:43 AM
Citazione di: Webmaster il Maggio 21, 2012, 14:29:01 PM
in inghilterra c'è uno che le fa in acciaio inox..
la coppia per il forcellone dell'XR 650R la vende a 30 sterline spedite

http://www.ebay.co.uk/sch/turbosuzukis/m.html?item=300712551909&viewitem=&sspagename=ADME%3AX%3ARTQ%3AGB%3A1123&rt=nc&_trksid=p4340.l2562

se a catalogo non ce l'ha te la fa in una settimana

Ottima dritta!


Comunque la chiave di Max l'abbiamo usata anche per il mio perno del forcellone e ha fatto egregiamente il suo lavoro   ;)
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: gpsmax il Dicembre 05, 2017, 23:36:22 PM
informazione di servizio: foto rimesse on line
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: Webbo il Dicembre 06, 2017, 07:42:57 AM
grazie Maxxe
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: gpsmax il Dicembre 06, 2017, 23:51:07 PM
piano piano ripristino...
Titolo: Re:Costruire la chiave per i dadi a ghiera
Inserito da: gpsmax il Dicembre 07, 2017, 11:23:17 AM
Navigatorev, per vendere eventuali chiavi acquistate erroneamente metti un annuncio nell'area apposita.

post eliminato