XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Giulioturbo il Luglio 10, 2012, 20:52:31 PM

Titolo: consigli carburazione
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 10, 2012, 20:52:31 PM
Ciao, ho un problema di carburazione. io penso sia carburazione grassa, ditemi la vostra.

la moto monta: collettori arrow, terminale Leo open, filtro K&N, fianchetto chiuso, mikuni tm 42.

taratura del carburatore:

- getto del minimo nn so, quelle che mette la topham

- spillo 3 tacca

- getto max 155

- vite aria aperta di 1,5 giri.

a regimi bassi e medi la moto è perfetta, gira bene, regolare e senza incertezze, quando apro il gas sia che lo sfioro, sia che lo spalanco di colpo prende bene i giri senza incertezze.

quando arriva a giri alti però (quindi stendendo tutta la marcia) inizia a perdere qualche colpo e gira sporca.

nelle marce alte tipo quarta e quinta il difetto è meno presente, mentre nelle marce + basse si sente di più.

io penso sia grassa, devo ancora togliere la candela e vedere com'è.

metto un getto + piccolo o provo ad aprire il fianchetto?

sono facili da trovare i getti del mikuni?

grazie, ciao.
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: RAZZO il Luglio 10, 2012, 22:28:03 PM
In primis devi accertarti su quale getto del minimo monti,
se no farai solo delle regolazioni alla membro di segugio.  :-\
Dopodiché c'è un topic interessante di beppoxr65o, daniele70, e
fede954, i quali sviscerano per bene le caratteristiche e le regolazioni
del Mikuni (non prenderlo alla lettera quel topic perché loro hanno
le moto pompate).  ;)

Razzo
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: Phyl il Luglio 10, 2012, 22:29:02 PM
C'è un topic kilometrico sulla carburazione del mikuni TM 42......

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36166.msg354504#msg354504
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 18, 2012, 18:51:47 PM


grazie, adesso me lo leggo, ma del getto del minimo non è che mi importa granchè, la moto parte perfetta a caldo e a freddo, non ha minimo irregolare, nemmeno ad alta quota ( ho letto di problemi oltre i 2'000m) a me l'unica incertezza che mi da è a gas spalancato NON in progressione, ma ad alti giri, a marcia quasi finita, poco prima che batta il limitatore! ???
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: beppoxr65o il Luglio 20, 2012, 10:35:34 AM
Mi sembra + un problema elettrico... ;)
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 21, 2012, 15:27:18 PM



eh, ci ho pensato, ma dove vado a sbattere la testa? la moto funziona benissimo, non mi da assolutamente nessun problema... :-[
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: beppoxr65o il Luglio 21, 2012, 17:03:34 PM
Prima cosa...cambia candela..mettila nuoVA...CONTROLLA anche la pipetta ed il filo ch va alla bobina..controlla i connettori della centralina....a volte si ossidano...pulisci bene e spruzza il detergente per i contatti elettrici...altrimenti ci vuole un tester e conoscere i valori dello statore e bobina....Non mi sembra affatto un problema di carburazione

Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 21, 2012, 20:32:01 PM
lo statore l'ho cambiato lo scorso inverno perchè sul mio originale era la morta la bobina che alimentava la centralina elettronica.

in quell'occasione ho controllato i fili e la bobina. potrei provare a cambiare la candela, questa è su già da un po', ma se la smonto è bellissima, nn presenti segni anomali di usura.

tra ngk e nippondenso cosa scelgo? ci sono differenze?

oggi ho tirato tutta la moto, a volte mi dava il difetto appena avvertibile, altre volte era + forte..
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: beppoxr65o il Luglio 22, 2012, 10:13:10 AM
Perchè sembra bella non vuol dire che non abbia qualcosa che nn va..  ;) cambiala se devi andare per esclusione....altrimenti ci sbatti la testa di continuo...Già cambiato lo statore????La prima che sento sul 650..chi ti ha fatto il lavoro? lo statore è quello originale? era nuovo? (parli di avvolgimento quando dici di bobina che alimenta la centralina?) 
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 22, 2012, 16:47:51 PM
lo statore me lo sono cambiato da solo.

si l'avvolgimento che doveva alimentare la centralina lo vedevo aperto col tester.

ne ho comprato uno usato, montato e la moto funziona.

proverò a cambiare candela!
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: beppoxr65o il Luglio 22, 2012, 17:05:12 PM
Verifica di aver montato bene il tutto..mi sembra il problema che avevo sul tt dopo aver cambiato lo statore....
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 22, 2012, 17:48:54 PM
l'ho smontata adesso e ho dato una controllata. a collegamenti è tutto giusto. ho smontato la candela e ho trovato l'elettrodo di massa bianco insieme all'elettrodo centrale e il colletto di ceramica. attorno tutto nero.

adesso penso di mettere subito un getto + grosso e vedere come si colora. ora devo trovare chi vende sti getti..
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: Bracco il Luglio 22, 2012, 23:20:04 PM

Potrebbe essere una candela troppo calda che non dissipa bene il calore generato in camera di combustione.

Questo è avvalorato se il bianco è di tipo poroso.

Se fosse magra ti troveresti con la candela non imbrattatta e il "colletto" bianco lucido, tipo l'esterno della candela.

Salut
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: lucaxr73 il Luglio 24, 2012, 17:03:34 PM
mi accodo a questo topic per chiedere un consiglio...... la mia xrina mi sta facendo impazzire....... l'ho sempre carburata io senza grande difficoltà, la moto a Cagliari livello dal mare 0 era perfetta! ora sono a Bergamo livello 380 e la moto fa cose che non capisco.... la candela è nera come se fosse grassa e in realtà agli alti non va mura molto prima e tira meno in generale, manco si solleva piu' in seconda, ma sorpresa ai bassi buca, addirittura se accelero dal minimo piano piano a volte si spegne. Avevo pulito il carburatore prima di usarla, smontato tutto pulito e soffiato con aria a 8 atmosfere in ogni buco, rimontato cambiando tutta la serie degli o-ring, getti max 185 min 65 spillo come originale, filtro originale ma sta arrivando un k&n fiancatina aperta, scarico Akrapovic titanium completo...... oggi l'ho riaperto x guardare che il minimo non fosse otturato ma era tutto ok gli ho montato il min 68 ha migliorato ma continua a spegnersi in partenza e x disperazione ho provato il max 175 piu' fluida e pronta ma senza potenza e l'opposto il 190 va meglio tende a sollevarsi ma non come prima e mura alla grande ..... voi che mi dite???
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: lucaxr73 il Luglio 25, 2012, 10:28:32 AM
Ciao ci sono novità, ho trovato il filtro dell'aria un po' rovinato, si sta iniziando a sfaldare....... ho pensato fosse quello il problema magari passa meno aria e così l'ho tolto lasciando il rompi fiamma e sono andato a fare un piccolo giro. All'inizio andava male ma piano piano ha migliorato gli ho rimesso il max 190 e il min 68 e ora va come un treno mai andata meglio in seconda se do gas si alza di colpo e tira da bestia!..... però un dubbio mi rimane salendo in montagna devo ridurre i getti o aumentarli?  io sapevo diminuirli ma la moto mi dice il contrario....... qualcuno ne sa piu' di me? grazie
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: RAZZO il Luglio 25, 2012, 23:41:40 PM
A salire la carburazione si ingrassa perché
c'e meno ossigeno.

Razzo
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: Phyl il Luglio 25, 2012, 23:46:54 PM
Ridurli!

L'aria è + rarefatta e allora se i getti sono troppo grandi la quantità di aria che arriva è minore di quello che ci vorrebbe.

Se dici che la tua moto dice il contrario vuol dire che sei magro di base e salendo si raggiunge un migliore rapporto aria benza........
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: lucaxr73 il Luglio 26, 2012, 15:01:19 PM
la moto continua ad andare male ieri era una bomba oggi va molto meno e non ho toccato nulla!..... ma che cavolo! mai vista una cosa cosi......... ho trovato nel carburatore ( quello originale) la membrana di gomma dalla parte della molla quindi quella esterna bagnata in basso di benzina è normale o ha perso la tenuta? magari è quello che non va, non scoppietta in rilascio ma sembra magrissima ai bassi, tanto che al semaforo dopo un po' che attendo il verde come accelero si spegne e mi tocca dare 2 pedalate x ripartire..... sembra che il circuito del minimo a volte non vada magari è colpa di quella membrana?
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 26, 2012, 19:20:19 PM
Citazione di: Bracco il Luglio 22, 2012, 23:20:04 PM
Potrebbe essere una candela troppo calda che non dissipa bene il calore generato in camera di combustione.

Questo è avvalorato se il bianco è di tipo poroso.

Se fosse magra ti troveresti con la candela non imbrattatta e il "colletto" bianco lucido, tipo l'esterno della candela.

Salut




ma io nn ho la candela imbrattata. l'elettrodo centrale e quello di massa sono bianchi. il resto del corpo della candela ha il classico strato di fuliggine nero.

mi sta venendo l'idea che sia grassa ai bassi e magra agli alti...
Titolo: Re:consigli carburazione
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 27, 2012, 22:26:20 PM
oggi l'ho smagrita di un altro 1/4 di giro di vite pilota ed è diventata + nervosa, va sensibilmente meglio.