Ciao a tutti,
Dopo aver trasformato l'inverno scorso la mia XR cercando di non farmi troppo male con la spesa ;D è venuto fuori un lavoro accettabile ma che non mi ha soddisfatto al 100%!
Adesso, con l'inverno alle porte, mi è venuta di nuovo voglia di metterla sotto i ferri e stravolgerla abbastanza, soprattutto dal punto di vista "tecnico".
Così, via i cerchi della mito, via le forcelle showa da 45 con qualche anno alle spalle, via mono posteriore da enduro, via forcellone che non mi piace manco un poco, via pinze e pompe freno anch'esse con qualche anno alle spalle...
Ovviamente però devo iniziare a pensare con cosa sostituire questi pezzi ;D
::)
Bene, vi dico le mie idee, ma non fucilatemi per piacere se dico cavolate...sono qui appunto per chiedere consiglio :)
- Cercherò di prendere un avantreno completo, così da non incombere nel problema di centrare il cerchio di una moto nella forcella di un'altra con conseguenti boccole e boccolette + staffe artigianali per la pinza ecc ecc ecc... Insomma qualcosa di finito che mi consentirà di montarlo al massimo cambiando il cuscinetto conico per il canotto di sterzo (se non dovesse entrarci quello che c'è). A tal proposito avevo pensato all' avantreno CRF450, a quello KTM 625/640/660...oppure quello che più mi sta facendo prendere la fissa, è l'avantreno della SXV: forcelle da 48, con attacco radiale per la pinza e quindi conseguente pinza e pompa radiale! Diciamo che tra le tre possibilità spenderei circa la stessa cifra... ::)
- Per quanto riguarda i cerchi, ovviamente prenderò dei cerchi a raggi con dischi a margherita...
- Il problema più serio è rappresentato dal retrotreno: mi piacerebbe cambiare il forcellone e il mono, ma come faccio a sapere quali montano nel telaio XR??? Ovviamente cercherò di prendere forcellone e mono della stessa moto, così da evitare il problema di aggancio tra di loro. Anche in questo caso mi piacerebbe prendere forcellone e mono della SXV che è qualcosa di fantastico, oltre al fatto che potrei montare la 180 ;D (sì lo so che non serve a niente sull' XR, ma vista da dietro fa venire la bava!!!!!). Altrimenti anche in questo caso dovrei ricadere su CRF o KTM che montano la 160... Consigli a riguardo? Qualcuno ha mai provato a cambiare forcellone?
Già che ci sono, vi chiedo anche altre compatibilità:
- Serbatoio: mi piacerebbe un serba con i convogliatori di flusso (anche se non servono perchè non ha il radiatore)... Quello dell' XR 650 ci monta? O del CRF?
- Sella: per averla senza quella curvatura così accentuata, come posso fare? La sella del CRF ci entra?
Scusatemi ancora se ho detto qualche (o molte) cavolate ;D ma vi ho riportato le idee così come mi sono frullate per la testa sperando che qualcuno di voi mi dia qualche dritta! ;)
Grazie
Davide
ti rispondo al volo invitandoti a leggere sul forum perchè i vari argomenti sono già stati trattati ,comunque in linea di massima:
1) per l'avatreno prendi le showa da 47. sono ottime e a prezzo ragionevole.prendile con piastre e adatta il perno del canotto dell' xr 600 sulle piastre nuove.
trovi anche forcelle buon in vendita sul mercatino del forum
2) di serbatoi non ce ne sono molti anzi direi solo quello del kit a-loop che monta i fianchetti convogliatori del cr 250 con telaio in ferro.se vuoi adatti
la sella del crf (come ho fatto io) ma devi metter su anche il codino del crf. se vuoi averne idea guarda le foto del mio 600.(lo vedi nel topic del paq 2012.)
sappi che tornando inidetro però terrei il serba originale tipo moto di tommino che più guardo e più mi piace... ::) ::)
3) sul forcellone non so aiutarti. guarda la moto di lupin . è un'opera d'arte vera (l'ho vista dal vero a verona ed è spettacolo) però devi tagliare e saldare non poco.
c'è anche un servizio come special nella sezione special xr 600.
4) leggiti il forum, parla di tutte queste cose anche singolarmente!
5) buon lavoro.
6) ciao!! :P
Davide fai la pazzia e prendi quello dell'SXV o RXV,fa davvero paura,è uno spettacolo...ci avevo pensato anch'io! :-*
grande! mi piace la tua idea, ci avevo pensato pure io a scambiare forcellone! guarda l'avantreno che mi sto facendo io, è di una husaberg fs 650 del 2005 con piastre dal pieno e piedino radiale... io le ho pagate una cazzata ma se per caso ne trovassi uguali ti posso passare il disegno per farti fare il perno ;)
se cerchi su advrider un pazzo (genio) ha tagliato il telaietto dell xr, ha adattato tutte le plastiche di un crf 250 serbatoio compreso, lavoro stupendo! purtroppo però non ha continuato a postare, sarebbe stato bello vederla finita
Stefano x l'avantreno puoi scegliere quello che preferisci non ci sono problemi...
per il forcellone , sia del crf sia dell'aprilia , dovrai sicuramente lavorare parecchio sull'attacco al telaio...
il forcellone dell'XR penso sia l'unico che non ha il perno passante col motore (capisci il problema ad adattarne uno che ha l'attacco al telaio col perno passante sul motore).
ma secondo me lavorandoci su tutto si può fare!!
ciaoo ;)
Citazione di: Hillskiller il Settembre 15, 2012, 03:22:10 AM
se cerchi su advrider un pazzo (genio) ha tagliato il telaietto dell xr, ha adattato tutte le plastiche di un crf 250 serbatoio compreso, lavoro stupendo! purtroppo però non ha continuato a postare, sarebbe stato bello vederla finita
telaietto fiancate e sella montano..le ho montate anche io.. ma per il serba è impossibile.. il crf ha il telaio perimetrale a doppio trave mentre l'xr ha monotrave con culla sdoppiata... neanche con l'aiuto dello spirito santo puoi farcelo montare :-\ :-\
Tieni pure in considerazione l avantreno kyb, secondo me è meglio di showa e di sicuro non peggio. In Italia c è la moda/mania delle showa, per cui rischi di fare un affare sulle kayaba (nb ovviamente parlo delle ultime versioni, non quelle con cartuccia singola) che permettono tra l altro maggiori personalizzazioni in fase di preparazione non avendo molti pezzi di unica fusione/unico stampaggio come showa... ;)
;) ;) ;) ;)
si si straquoto....
anzi in fatto di scorrevolenza battono le showa 1 a 0
Questo lo stava facendo :)
(http://i1068.photobucket.com/albums/u454/photobucketmotomechanic/P4160004.jpg)
ficooooo... poi poi poi :)
eh lo vedo ..ma quando dedicdi di togliere lo spessore e metterci al posto il serbatoio del crf...ecco l'inghippo...
io ho preso l'a-loop ...è stata lscelta più semplice ed economica...
che alla fine proprio male poi non pi pare stia...
(http://img860.imageshack.us/img860/9541/dscn39022.jpg)
vogliamo qualche foto decente... daiii :)
Quel tizio poi non ha piu postato, peccato! Cmq la tua mic e molto bella!
Penso pero che cambiare l'estetica in modo esagerato sia un controsenso... L'xr e bella cosi... Col look retro! :)
Per forza non ha più postato, così veniva talmente alta che aveva la sella 10 cm più in su e il manubrio ad altezza serbatoio... quindi secondo me è stata una finta...
Mah! Da un australiano mi aspetterei ogni cosa!
poteva lasciare il serbatoio originale XR (tanto i convogliatori non servono a nulla) e trapiantare solo il posteriore crf modificando la sella originale XR...
se avessi i pezzi ci proverei io ihhihi :P :P :P
ciaoo ;)
mi riprometto sempre di postare qualche foto ma all fine mi perdo sempre a fare merdate...
comunque il concetto del gianpi è saggio.
il vero inghippo nel trapianto sta nell'altezza della sella.
io che sono 1 e 92 me ne batto i maroni ma viaggio col mono scarico e morbido.
pompa un po ma a far traversi è una goduria perchè anche l'angolo di sterzo è bello aperto ed il mezzo è stabile..
L'inghippo sta nel fatto che comunque la sella nella zona anteriore andrà a interferire con il trave centrale nella parte più bassa/ arretrata, dove in pratica
ho saldato gli attacchi per il telaietto.
si ha l'enorme vantaggo della sella stretta e dura (un male al culo disumano ma guidando in piedi poco fa)
Ho anche docuto alzare il manubrio fin quasi nelle stratosfera ....
però è goduriosa!!!
posterò qualcosa in riferimento al rifacimento motoristico...
foto dinamiche non ne ho... :( :(
(http://img189.imageshack.us/img189/2865/dscn3904g.jpg)
qui oltre a xr man qualcosa in più vedi..
qui invece , oltre al mio culo con braga strappata svetta il mio trombone rigorosamente non omologato!!
(http://img228.imageshack.us/img228/1517/p7070141.jpg)
A me del kit A-Loop sono i convogliatori troppo larghi che non mi piacciono...
Mic la tua è favolosa! VERAMENTE MI HA FATTO INNAMORARE!!! :-* :-* :-*
Come si fa???? ;D ;D ;D
Sono in una crisi mistica perchè come ho realizzato la moto che all'inizio mi faceva impazzire, ora mi ha stancato un poco e vorrei stravolgerla come ho spiegato in prima pagina...Però questo comporta molto lavoro (che non so nemmeno se sono in grado di fare) e sperpero di soldi in parti di ricambio, forcelle, cerchi ecc ecc ;D
Quindi mi sento combattutto e ogni giorno sono alla ricerca di pezzi da montare sull' XR (avrò una 50ina di annunci salvati) e allo stesso tempo penso di gettare la spugna, venderla così com'è e acquistare qualcosa di già fatto come un' husqvarna 610, ktm 625, drz 400 e via discorrendo.
Da un lato non vorrei mai venderla e personalizzarla il più possibile, dall'altro dico "chi me lo fa fare?" ;D
Molto dipende anche dalla fattibilità di alcune modifiche...per esempio cambiare il forcellone per me è fondamentale, perchè quello originale proprio non mi va giù! Ma si può adattare sto cavolo di forcellone dell' sxv? Altrimenti quale? Crf?
Aiutatemi a trovare la retta via!!!!! :( :( :(
devi partire dal presupposto che con una mola, un metro ed una saldatrice puoi fare quasi ogni cosa... secondo me è fattibile... :)
quel cannone a vederlo da dietro pare proprio come il mio hihiihhiih :-* :-* :-*
ciaoo ;)
Citazione di: DadoSupermotard il Settembre 19, 2012, 16:15:03 PM
cambiare il forcellone per me è fondamentale, perchè quello originale proprio non mi va giù! Ma si può adattare sto cavolo di forcellone dell' sxv? Altrimenti quale? Crf?
Aiutatemi a trovare la retta via!!!!! :( :( :(
devi procurarti un forcellone crf e vedere cosa devi modificare per poterlo montare sul telaio XR...
ciaoo ;)
Piu che altro...
@MIC tu hai un crf giusto? perchè non ti armi di pazienza e ci prendi due quote dal tuo forcellone? :)
tipo larghezza dal perno d'attacco al telaio, lunghezza ecc ;)
Ragazzi,
ma secondo voi montando il forcellone dell' SXV, non si rischia di far lavorare la catena storta?
Cioè con la 180, quindi con un mozzo più grande, ovviamente la corona starà molto più esterna rispetto al mozzo per la 150/160, no? Significa che la catena oltre a strusciare molto sul copertone, non lavorerà parallelamente al pignone? E' giusto o mi sbaglio?
dipende, puoi giocare molto sul centraggio del cerchio... ti servirebbe cmq un retrotreno completo secondo me...
Citazione di: Hillskiller il Settembre 24, 2012, 14:57:23 PM
dipende, puoi giocare molto sul centraggio del cerchio... ti servirebbe cmq un retrotreno completo secondo me...
Non è che si può giocare sul centraggio del cerchio credo, il cerchio DEVE essere centrato punto e basta. :)
Certo la mia intenzione era proprio quella di prendere un retrotreno completo, ma provando a immaginare una 180 dietro l'XR, mi viene da pensare che la catena debba avere un'inclinazione maggiore verso l'esterno per poter raggiungere la corona...e quindi secondo me lavorerebbero corona e pignone paralleli, ma non essendo allineati perfettamente l'uno dietro l'altro, la catena lavorerebbe leggermente trasversale.
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene...Ho reso l'idea? ;D ;D ;D
Ciao Dado.
qui trovi il link con alcune foto del mio mezzo.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=37278.0
non a tutti ovvimente piace ma "de gustibus...." ;)
con un po di manualità non è stato difficile ma ci vuole tempo e pazienza.
Per Hills, ho un cre 450 f del 2009 , direi che però occorrerebbe prendere le misure di un modello precedente per avere
possibilità di avere pezzi a prezo modico.
Io alla fine, mi pare spesi 900 euro per l'xr e circa altrettanto di pezzi/sabbiatura verniciatura, quindi una cifra abbastanza ragionevole.
Gli step "clou" dell'home made sono l'attacco del telaietto crf al telaio xr , il montaggio della forcella showa (giusto le occole per adattare il perno del canotto xr
sulle piastre crf) e il raccordo per lo scarico ..il resto riguarda sbullonamento ri imbullonamento di parti... nulla di che..
per il centraggio ruota 5 mm non ti cambiano tanto a parer mio... ;)
poi magari sbaglio!
@mic dai metti un metro sull'attacco del forcellone che piu o meno saranno tutti li :D
prometto che lo faccio...devo trovare lo stimolodi scendere in officna e rimontare il mio super 670cc...
ho tutto il materiale...mi serve concetrazione... :P ::) :P :P :P
ieri sera sono uscito a camminare in campagna col cane :-\ :-\ :-\ non ero sufficientemente pompato per dar inizio
alla richiusura..
stasera forse è la sera buona !!! ::) ::) ::) scendo misuro il Porcellone e attacco con i lavori..
Ragazzi ieri ho preso un poco di misure su una sxv 450 di un mio amico...
Il canotto di sterzo si trova perfettamente (19 cm di lunghezza)...e quindi l'avantreno è ok!
Per il retrotreno, il forcellone sxv ha il perno passante nel motore e in quel punto è largo 11 cm... Siccome quello dell' xr è più largo nell'attacco (non l'ho ancora misurato ma a occhio si vede), secondo voi si può centrare con delle boccole?
Inoltre il forcellone sxv è più lungo di circa 5 cm rispetto a quello xr, ma per questo problema so che i possessori di sxv fanno già la modifica di accorciare il forcellone nella versione motard...magari si riesce a trovare già accorciato!
hai controllato invece il mono?
con delle boccole è sicuramente possibile centrarlo!
Peccato che il forcellone sia piu lungo!
Che devo controllare al mono? La lunghezza o l'attacco?
Per quanto riguarda il forcellone ne ho trovati in vendita anche già accorciati di circa 3/4 cm... Altrimenti dovrei accontentarmi di quello lungo...
la lunghezza e l'attacco superiore direi!
si per il mono è importante verificare dove andrà ancorato al telaio.
e l'eventuale disassamento rispetto all'attacco del mono del 600 (che a memoria è un po disassato rispetto al centro del telaio)
Devi anche vedere l'inclinazione (vista di lato) che il mono ha sulla moto originale rispetto a quella che avrebbe sull'xr.
Il mono è fatto per lavorare con determinate geometrie di angoli tra se e i suoi leveraggi, se per adattarlo perdi queste quote
rischi di fare una porcata inutilizzabile.
Circa la lunghezza io non andrei affatto oltre la lughezza totale dell'xr che hai oggi sotto il culo! finiresti per avere
la maneggevolezza di harley!!...senti differenza tra +\- 5 mm.....figurati se fai +5 cm.... :hmmm: :hmmm:
Ehm Mic, ma tu non dovevi darci delle misure del mono e forcellone crf??? ;D ;D
Potrebbe essere la valida alternativa ad SXV...
scusa , ma se la tua necessità è solo estetica perchè non monti dei paraforcellone in carbonio di una sxv o simili...
oppure non foderi il forcellone in cartongesso?? :D ;D
Azz! Interessante l'idea del cartongesso!!! ;D ;D ;D
In realtà potrei anche realizzarne uno in ceramica :D
A parte gli scherzi, non è solo un fattore estetico, mi preme soprattutto mettere un mono più performante e specifico per motard...con l'occasione cambiavo anche il forcellone ;)
MA il mono showa dell' xr 600 ritarato motard fa così cacare??
per l'off non è così pessimo neanche ne brutto...
O.T.
guarda questi ;D ;D ;D
http://www.youtube.com/watch?v=FFa7aX8r0tY
ahahahaha
MITICI!!! 5 min di monoruota!
Però è geniale, in questo modo la ruota anteriore ti dura il 400% in più rispetto alla posteriore!!! ;D
(fine OT)
Non capisco il principio logico che ti spinge a voler
provare l'installazione ad minchiam del forcellone SXV. :-[
Razzo
Forse lo stesso principio che ha spinto lupin a mettere il monobraccio! ::)
Gerry peccato che non si possano dare le rep+ su questo forum :D
Comunque sì, a parte il fattore estetico che è di non poco conto, visto che il forcellone dell' sxv è a dir poco fantastico, c'è il principio logico di impiantare un retrotreno più performante.
È chiaro che non bisogna fare porcate e se quello sxv non va bene, si prenderà in considerazione crf e così via...
come fai però a sapere che il forcellone dll'Aprilia sia più performante di quello XR , sull'XR??!!
se noti chi corre con l'Aprilia cambia il forcellone con quello cross!
è sempre una moto progettata da Honda!
parlo io :D :D :D
ma questa prova la devi fare!!! dajeeeee :P :P :P
ciaoo ;)
Secondo me...montare un forcellone diverso solo per finalità estetiche è una boiata pazzesca...per quanto riguarda il fatto che sia + performante...mi associo a quanto detto da Tomminoo...Il forcellone Aprilia nasce per un telaio che con quello xr non ha nulla in comune..si andrebbero a variare troppi parametri....Però alla fine la moto e i soldi sono tuoi ;) Puoi sempre prenderti un'Aprilia se la modifica non funziona ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;)
Vabbe ragazzi, alla fine modifichiamo le nostre XR anche per un fattore estetico... Mica per fare il tempo in pista? Altrimenti compreremmo un crf 450...
Si cambiano con molta facilità gli avantreni...ma anche questo può non essere corretto: il nostro telaio sicuramente non è nato per la rigidità di una forcella a steli rovesciati da 48 mm.
Lo so che il retrotreno è più difficile da adattare, ma non ci vedo molta differenza... ;)
Si8nceramente le modifiche a livello sospensioni le ho fatte solo per avere + feeling nella guida...Sicuramente non xchè le USD sono + belle o xchè mi piace il color oro del serbatoio dell'Ohlins...le modifiche estetiche sono un'altra cosa...vedi plastiche grafiche vitine etc etc...Avrei preso un CRF? Nemmeno per sogno....con un xr ti fai il tragitto casa pista, ci giri e torni pure a casa di nuovo, oppure mi faccio il tour dei passi dolomitici...Se devo prendere una moto per farci solo modifiche estetiche mi prendo un Harley nn un motard... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
E se ci mettessi questo??? ::) ::) ::)
http://www.subito.it/accessori-moto/forcellone-hypermotard-novara-49657701.htm#1
Che dite monta??? ;D ;D ;D
bello ... ma poi devi montare ruote in lega!
ciaoo ;)
potresti provare col forcellone dei vecchi vfr...anni fa giravano foto di dominator ed xr se non erro con quel forcellone....gli anni delle prime mode dei supermono e delle prime motard....
Cambiare il forcellone non é un grossissimo problema a livello di concetto, la problematica nasce sul mono, la progressione e soprattutto sulla attacco del mono al telaio, dato che quasi mai il mono é bello centrato nel telaio ma é sempre leggermente spostato